Mailandre
17-07-2008, 21:51
Ottimo secondo il mio parere!! Non risolve il problema del NERO , ma può far "paura"...
E' vero che c'è stato un tentativo di scardinarlo,..ma a quanto sembra il Ministrone è incazzato e lo vuole!! :D
Serve per incastrare chi "gioca " con il lavoro NERO ;
chi dice che il lavoratore è solo operativo da un giorno e ha tempo per regolarizzarlo quando viene effettuato un controllo dell'ispettorato del lavoro .
Buono anche per le "morti del primo giorno di lavoro".
Tante morti "bianche" erano da "assegnare" al primo giorno di lavoro.
Questo perchè il lavoratore era in "NERO" ,...diventava "Bianco" quando per infortunio perdeva la vita, e il commercialista dell'imprenditore correva a regolarizzare la posizione assicurativa!!
Vigliacchi.... :mad:
SACCONI, CONFIDO CHE SU ASSUNZIONI PROBLEMA SIA RISOLTO
Roma, 17 lug. (Adnkronos) - Il governo e' al lavoro per 'rimediare' all'emendamento approvato in commissione Bilancio della Camera che ha cancellato l'obbligo di comunicazione dell'assunzione di un lavoratore il giorno prima spostando il termine entro i 5 giorni successivi. "Confido che il problema sia risolto", spiega il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, visibilmente irritato dal via libera alla norma e in contatto continuo con i tecnici del dicastero, al termine della presentazione del libro 'Flessibilita' e sicurezze' all'Arel. "E' una vista di chi non ha saputo leggere il combinato disposto tra l'eliminazione del libro matricole e quello del libro paga", aggiunge. "Noi abbiamo potuto eliminare il libro paga e mil libro matricole proprio perche' c'era la norma che prevedeva l'obbligo di comunicare l'assunzione il giorno prima. E' ovvio che portando l'obbligo a 5 giorni viene meno il controllo", aggiunge ribadendo di "confidare di risolvere il problema" che tecnicamente potrebbe ora rientrare nel maxi emendamento che il governo sta predisponendo per porvi la fiducia. "Ritengo il problema risolto. La volonta' politica c'e', ora bisogna vedere se le tecnicalita' corrispondono a questa volonta", conclude prima di recarsi alla Camera a verificare il passaggio tecnico.
http://iltempo.ilsole24ore.com/adnkronos/?q=YToxOntzOjEyOiJ4bWxfZmlsZW5hbWUiO3M6MjE6IkFETjIwMDgwNzE3MTk0NTMyLnhtbCI7fQ==
E' vero che c'è stato un tentativo di scardinarlo,..ma a quanto sembra il Ministrone è incazzato e lo vuole!! :D
Serve per incastrare chi "gioca " con il lavoro NERO ;
chi dice che il lavoratore è solo operativo da un giorno e ha tempo per regolarizzarlo quando viene effettuato un controllo dell'ispettorato del lavoro .
Buono anche per le "morti del primo giorno di lavoro".
Tante morti "bianche" erano da "assegnare" al primo giorno di lavoro.
Questo perchè il lavoratore era in "NERO" ,...diventava "Bianco" quando per infortunio perdeva la vita, e il commercialista dell'imprenditore correva a regolarizzare la posizione assicurativa!!
Vigliacchi.... :mad:
SACCONI, CONFIDO CHE SU ASSUNZIONI PROBLEMA SIA RISOLTO
Roma, 17 lug. (Adnkronos) - Il governo e' al lavoro per 'rimediare' all'emendamento approvato in commissione Bilancio della Camera che ha cancellato l'obbligo di comunicazione dell'assunzione di un lavoratore il giorno prima spostando il termine entro i 5 giorni successivi. "Confido che il problema sia risolto", spiega il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, visibilmente irritato dal via libera alla norma e in contatto continuo con i tecnici del dicastero, al termine della presentazione del libro 'Flessibilita' e sicurezze' all'Arel. "E' una vista di chi non ha saputo leggere il combinato disposto tra l'eliminazione del libro matricole e quello del libro paga", aggiunge. "Noi abbiamo potuto eliminare il libro paga e mil libro matricole proprio perche' c'era la norma che prevedeva l'obbligo di comunicare l'assunzione il giorno prima. E' ovvio che portando l'obbligo a 5 giorni viene meno il controllo", aggiunge ribadendo di "confidare di risolvere il problema" che tecnicamente potrebbe ora rientrare nel maxi emendamento che il governo sta predisponendo per porvi la fiducia. "Ritengo il problema risolto. La volonta' politica c'e', ora bisogna vedere se le tecnicalita' corrispondono a questa volonta", conclude prima di recarsi alla Camera a verificare il passaggio tecnico.
http://iltempo.ilsole24ore.com/adnkronos/?q=YToxOntzOjEyOiJ4bWxfZmlsZW5hbWUiO3M6MjE6IkFETjIwMDgwNzE3MTk0NTMyLnhtbCI7fQ==