PDA

View Full Version : Ottima legge sul lavoro NERO!!


Mailandre
17-07-2008, 21:51
Ottimo secondo il mio parere!! Non risolve il problema del NERO , ma può far "paura"...
E' vero che c'è stato un tentativo di scardinarlo,..ma a quanto sembra il Ministrone è incazzato e lo vuole!! :D

Serve per incastrare chi "gioca " con il lavoro NERO ;
chi dice che il lavoratore è solo operativo da un giorno e ha tempo per regolarizzarlo quando viene effettuato un controllo dell'ispettorato del lavoro .

Buono anche per le "morti del primo giorno di lavoro".
Tante morti "bianche" erano da "assegnare" al primo giorno di lavoro.
Questo perchè il lavoratore era in "NERO" ,...diventava "Bianco" quando per infortunio perdeva la vita, e il commercialista dell'imprenditore correva a regolarizzare la posizione assicurativa!!
Vigliacchi.... :mad:



SACCONI, CONFIDO CHE SU ASSUNZIONI PROBLEMA SIA RISOLTO

Roma, 17 lug. (Adnkronos) - Il governo e' al lavoro per 'rimediare' all'emendamento approvato in commissione Bilancio della Camera che ha cancellato l'obbligo di comunicazione dell'assunzione di un lavoratore il giorno prima spostando il termine entro i 5 giorni successivi. "Confido che il problema sia risolto", spiega il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, visibilmente irritato dal via libera alla norma e in contatto continuo con i tecnici del dicastero, al termine della presentazione del libro 'Flessibilita' e sicurezze' all'Arel. "E' una vista di chi non ha saputo leggere il combinato disposto tra l'eliminazione del libro matricole e quello del libro paga", aggiunge. "Noi abbiamo potuto eliminare il libro paga e mil libro matricole proprio perche' c'era la norma che prevedeva l'obbligo di comunicare l'assunzione il giorno prima. E' ovvio che portando l'obbligo a 5 giorni viene meno il controllo", aggiunge ribadendo di "confidare di risolvere il problema" che tecnicamente potrebbe ora rientrare nel maxi emendamento che il governo sta predisponendo per porvi la fiducia. "Ritengo il problema risolto. La volonta' politica c'e', ora bisogna vedere se le tecnicalita' corrispondono a questa volonta", conclude prima di recarsi alla Camera a verificare il passaggio tecnico.
http://iltempo.ilsole24ore.com/adnkronos/?q=YToxOntzOjEyOiJ4bWxfZmlsZW5hbWUiO3M6MjE6IkFETjIwMDgwNzE3MTk0NTMyLnhtbCI7fQ==

lowenz
17-07-2008, 22:28
Buono anche per le "morti del primo giorno di lavoro".
Tante morti "bianche" erano da "assegnare" al primo giorno di lavoro.
Questo perchè il lavoratore era in "NERO" ,...diventava "Bianco" quando per infortunio perdeva la vita, e il commercialista dell'imprenditore correva a regolarizzare la posizione assicurativa!!
Vigliacchi.... :mad:
Veramente una gran vigliaccata :mad:

Mailandre
17-07-2008, 22:44
Veramente una gran vigliaccata :mad:

E' una pratica "comune", specialmente in edilizia.
Prendi uno degli ultimi episodi visti in TV:

http://www.adnkronos.com/IGN/Assets/Imgs/O/operai_milano_inf--200x150.jpg

.."Grave incidente sul lavoro anche a Settimo Milanese, alle porte di Milano. L'impalcatura di uno stabile in costruzione è crollata e tre operai, di nazionalità egiziana, sono precipitati da un'altezza di 20 metri. Due, un 27enne e un 28enne, sono morti sul colpo. Il terzo, 38 anni, è ricoverato in coma all'Humanitas di Rozzano.

Per chiarire la dinamica e la responsabilità dell'incidente il pm della procura di Milano, Roberto Pellicano, ha disposto il sequestro del cantiere. Secondo indiscrezioni gli operai tutti irregolari, erano al loro primo giorno di lavoro per le società impegnate nella costruzione del palazzo, la Delta di Nerviano e la Ecoponteggi di Trezzo d'Adda." ....
http://www.adnkronos.com/IGN/Cronaca/?id=1.0.2250876871

Anche a Mineo:
Operai morti a Mineo:

"Dalle carte risulterebbe che uno dei due dipendenti della ditta privata Carfì di Ragusa, era stato assunto «solo ieri o l'altro ieri e quindi non poteva avere maturata una effettiva e grande esperienza in ordine a questi interventi. Stiamo indagando anche su questo» ha detto in una conferenza stampa il procuratore di Caltagirone.

AL TERZO GIORNO DI LAVORO - Salvatore Smecca, l'operaio di 47 anni di Gela, era appena al suo terzo giorno di lavoro alle dipendenze della ditta Carfì. Aveva trovato quell'occupazione dopo anni di precariato.
http://www.corriere.it/cronache/08_giugno_12/mineo_procuratore_962bd1d6-3879-11dd-abfa-00144f02aabc.shtml

Mailandre
18-07-2008, 11:15
Correzioni al maxiemendamento: torna la comunicazione preventiva di assunzione

Torna la comunicazione preventiva per le assunzioni a tempo determinato. Con le modifiche al maxiemendamento sul Dl manovra trasmesse oggi dal Governo, viene cancellata la norma introdotta in Commissione su proposta della Svp ( Südtiroler Volkspartei ) che prevedeva la possibilità di comunicare l'assunzione nei cinque giorni successivi all'assunzione anziché il giorno precedente, modifica che aveva suscitato le vibrate proteste del Pd. Ieri la norma era stata, infatti, al centro di una vibrata protesta dell'ex ministro del Lavoro Cesare Damiano (Pd). "E' ignobile – aveva detto Damiano - che con un emendamento alla manovra economica, approvato in commissione Bilancio e Finanze, il governo cancelli la norma che vincolava le imprese a comunicare l'assunzione il giorno prima dell'inizio del lavoro". Una norma, sottolineava Damiano che "ha consentito di combattere il lavoro nero e le irregolarità", ricordando che una parte significativa delle morti bianche nel settorie dell'edilizia avveniva guadra caso proprio il primo giorno di lavoro, con assunzioni post mortem.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2008/07/manovra-maxiemendamento-assunzioni.shtml?uuid=a46ec9fc-54ac-11dd-97d2-f2d83a3912f8&DocRulesView=Libero