View Full Version : FileVault e Time Machine
Ciao a tutti,
volevo attivare FileVault sul mio mac ma al momento dell' attivazione, dopo aver memorizzato la master password, mi dice che non è compatibile con Time machine, sostanzialmente a quanto ho capito non posso fare backup dopo login, quindi dovrei stare una ventina di minuti in schermata blu ad aspettare..:rolleyes:... Ho capito bene? :confused:
Non esiste una modalità più agevole per salvare i dati durante il lavoro come ho fatto fin'ora, ed avere una qualche protezione?
non sono sicurissimo, ma credo che semplicemente se usi fv non puoi utilizzare l'interfaccia grafica "avanti-indietro" di TM, ma i backup funzionano comunque...
non sono sicurissimo, ma credo che semplicemente se usi fv non puoi utilizzare l'interfaccia grafica "avanti-indietro" di TM, ma i backup funzionano comunque...
Su l' "avanti-indietro" penso anch'io che non funzioni, il che m' importa relativamente perchè uso TM per proteggermi da eventuali danni all'hard disk ...è il resto che mi lascia perplessa..e non son sicura di aver capito bene..cmq se mi gira bene faccio una prova e vedo un po' che combino!! :D
Lo dico sempre quando sento parlare di File Vault: ma ti serve veramente?
Calano le prestazioni generali del computer, e se si danneggia anche solo lievemente l'HD (io faccio fuori un HD all'anno) non puoi più recuperare nulla neanche se preghi in aramaico.
Se hai dati veramente critici allora è un conto, ma se è solo per sfizio io consiglio sempre di tenerlo disattivato.
Se si tratta solo di qualche documento particolare fai prima a creare una immagine disco criptata (dmg), piuttosto che criptare l'intero hd.
crittare l'hd intero è veramente un suicidio, beli', dai. oltre ad essere praticamente inutile per l'utente medio, appiattisce le prestazioni che non hai idea.
piuttosto creati una partizione dove mettere solo i file da crittare. Poi il mondo è pieno di tool atti alla crittazione dei dati, e usano quasi tutti algoritmi forti come aes o al più 3-des, perché non usare questi?
e comunque crittare tutto è pazzesco.. che ti critti a fare 2 gb di s.o.? giusto per rallentare ulteriormente la decrittazione dei file importanti? :p
lascia perdere, se hai proprio esigenza fai un dmg come suggerito o al più creati una partizioncina e lavora su quella
Lo dico sempre quando sento parlare di File Vault: ma ti serve veramente?
Calano le prestazioni generali del computer, e se si danneggia anche solo lievemente l'HD (io faccio fuori un HD all'anno) non puoi più recuperare nulla neanche se preghi in aramaico.
Se hai dati veramente critici allora è un conto, ma se è solo per sfizio io consiglio sempre di tenerlo disattivato.
Se si tratta solo di qualche documento particolare fai prima a creare una immagine disco criptata (dmg), piuttosto che criptare l'intero hd.
Servire veramente no...non sono una spia tipo 007 :D :D lo facevo più per provare che per altro...
crittare l'hd intero è veramente un suicidio, beli', dai. oltre ad essere praticamente inutile per l'utente medio, appiattisce le prestazioni che non hai idea.
piuttosto creati una partizione dove mettere solo i file da crittare. Poi il mondo è pieno di tool atti alla crittazione dei dati, e usano quasi tutti algoritmi forti come aes o al più 3-des, perché non usare questi?
e comunque crittare tutto è pazzesco.. che ti critti a fare 2 gb di s.o.? giusto per rallentare ulteriormente la decrittazione dei file importanti? :p
lascia perdere, se hai proprio esigenza fai un dmg come suggerito o al più creati una partizioncina e lavora su quella
Ok, ok non mi voglio suicidare :rolleyes: ....ho capito il concetto ed oltretutto come dicevo non ho nemmeno dati così importanti da criptare, ero solo stata colta dalla curiosità..l' idea della partizioncina è buona ci penserò su.:)
Grazie ad entrambi per l' aiuto!
FileVault cripta solo la home dell'utente.
E non direi che rallenta il sistema, almeno non visibilmente.. (ce l'ha attivato la mia ragazza, io sul powerbook con HFS journaled Case Sensitive non lo posso attivare :( ).
Comunque, anche se rallentasse un po' il sistema, meglio aspettare un secondo in più ma avere maggior sicurezza, parere personale.
FileVault cripta solo la home dell'utente.
E non direi che rallenta il sistema, almeno non visibilmente.. (ce l'ha attivato la mia ragazza, io sul powerbook con HFS journaled Case Sensitive non lo posso attivare :( ).
Comunque, anche se rallentasse un po' il sistema, meglio aspettare un secondo in più ma avere maggior sicurezza, parere personale.
Adesso mi fai tornare i dubbi...ora vedo un po' quel che mi conviene fare, perchè come dicevo non ho dei dati importantissimi o meglio sono nella norma, però se mi rubassero/perdessi il macbook mi scoccerebbe che qualche sconosciuto possa vedere le mie foto e altre cose a cui tengo..
Grazie dell'informazione anche a te!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.