PDA

View Full Version : Colloquio di lavoro: come vestirsi?


dolcedgiorno
17-07-2008, 21:33
So che può sembrare una domanda stupida... ma secondo voi, colloquio per una società di servizi informatici -consulenza industriale- qual'è la scelta migliore per l'abbigliamento?
Pur essendo luglio è necessaria la giacca?

Solo l'idea di lasciare a casa sandali e vestitino per ingiacchettarmi mi fa morire!!
Ma non voglio fare la figura di quella fuori luogo... non è il mio primo colloquio, ma il primo fatto in questo periodo... mi chiarite le idee?

clasprea
17-07-2008, 21:46
vai con la giacca, poi te la togli se fa caldo

Wagen
17-07-2008, 22:51
io son sempre andato vestito "normale" : jeans , una camicia a maniche corte se estate e scarpe (anche da ginnastica , ma tenute bene )

manu89
17-07-2008, 22:54
io al mio colloquio di lavoro ci sono andato in dickies e polo...assunto XD

Acqui
18-07-2008, 00:59
io son sempre andato vestito "normale" : jeans , una camicia a maniche corte se estate e scarpe (anche da ginnastica , ma tenute bene )

idem..poi ovvio..dipende anche da che posto è..

Chevelle
18-07-2008, 08:35
Jeans e camicia. Assunto.

ceccoos
18-07-2008, 08:38
...società di servizi informatici -consulenza industriale ....

Allora direi non proprio da pinguino ma almeno scarpa classica, pantalone classico e camicia a manica lunga.

Per il completo con cravatta quello arriverà dopo se ti assumono

;)

gratta
18-07-2008, 08:42
Dipende anche dal tipo di ditta. Se è una ditta piccola puoi andarci vestito in maniera tranquilla (quindi jeans NON stracciato e NIENTE cavallo dei pantaloni al ginocchio) e polo o camicia; se invece la ditta è grande consiglierei almeno un vestito decente (lascio a te la decisione della cravatta). :)

exyana
18-07-2008, 10:03
Dipende anche dal tipo di ditta. Se è una ditta piccola puoi andarci vestito in maniera tranquilla (quindi jeans NON stracciato e NIENTE cavallo dei pantaloni al ginocchio) e polo o camicia; se invece la ditta è grande consiglierei almeno un vestito decente (lascio a te la decisione della cravatta). :)
ma è una donna! io metterei pantalone classico e camicetta (anche se è a maniche corte ci sta), scarpe anche sandali magari un po' eleganti.

gratta
18-07-2008, 10:38
:stordita:


Ooops... Immensa figura di m... :hic:

Pot
18-07-2008, 10:49
gonna sotto al ginocchio, camicetta NON trasparente anche a maniche corte e scarpe leggermente aperte
imho naturalmente.. io ai colloqui sono sempre andato in giacca e cravatta.

kingv
18-07-2008, 11:07
io ai colloqui sono sempre andato in giacca e cravatta.


anch'io, meglio troppo formale che troppo poco.
tanto, se l'ambiente non lo richiede, la cravatta e la giacca la puoi lasciare a casa anche il secondo giorno di lavoro.

Pot
18-07-2008, 11:29
qua mi sono presentato in cravatta il rrimo giorno... un manager mi ha guardato e mi ha detto.. alessio, quando siamo qua niente cravatta.. dal cliente sempre superformale invece.
Qua abbiamo un dress code, diciamo che devi vestirti formale ma senza cravatta e puoi mettertiti le camicie a maniche corte, ma niente jeans scarpe da ginnastica, gonne sopra al ginocchio, magliette o altro.

ceccoos
18-07-2008, 12:16
ma è una donna!

:doh: :doh: :doh: :doh:

Yaro86
18-07-2008, 13:14
ma è una donna!

La cravatta in una donna la trovo molto:oink:

dolcedgiorno
18-07-2008, 13:58
quante risposte, grazie! :)

come qualcuno ha notato si, sono femminuccia :D quindi la cravatta sicuro la lascio a casa!!
Il mio dubbio erano principalmente la giacca e le scarpe: da quello che mi avete detto l'importante è essere "curati"! avevo intenzione di mettere pantalone nero, camicetta bianca con maniche corte -di taglio praticamente maschile- e ballerine nere (devo fare un chilometro e mezzo a piedi ed il tacco mi uccide) spero vada bene!

La società non è stile accenture, per farvi capire... nemmeno la conosco benissimo, mi hanno chiamato loro, quindi vado senza troppe pretese, però mi interessa fare bella figura -nell'eventualità si tratti di qualcosa di interessante!
anzi ne approfitto e la butto lì.. magari qualcuno la conosce, avete avuto esperienze con la d'appolonia?

nestle
18-07-2008, 15:38
se fossi un selezionatore e mi si presentasse uno con giacca e cravatta e gemelli d'oro (e vi assicuro che li ho visti...) mi verrebbe da ridere.

io sono sempre andato vestito normale, come mi vesto tutti i giorni, jeans o pantalone (a seconda di quello che avrei messo quel giorno) e maglietta (polo) o maglioncino o camicia di inverno.

i colloqui sono sempre andati bene, anche perchè ultimamente sono stato sempre io quello ad essere chiamato e non il contrario... quindi essendo la società che ti vuole non gliene frega niente di come ti vesti.

se la mia società mettesse un dress code sarebbe il momento di cambiare società ;)

come mi vesto lo decido io non il dress code. io vado dal cliente a lavorare non a fare sfilate. quando vado a lavorare in un posto dove ci sono un centinaio di persone di accenture mi sembra di stare al polo sud... unico uomo in mezzo ai pinguini... :D

Senza Fili
18-07-2008, 15:50
se fossi un selezionatore e mi si presentasse uno con giacca e cravatta e gemelli d'oro (e vi assicuro che li ho visti...) mi verrebbe da ridere.



Da me invece sono stati scartati subito tutti quelli venuti al colloquio senza vestito...

recoil
18-07-2008, 16:02
quante risposte, grazie! :)

come qualcuno ha notato si, sono femminuccia :D quindi la cravatta sicuro la lascio a casa!!
Il mio dubbio erano principalmente la giacca e le scarpe: da quello che mi avete detto l'importante è essere "curati"! avevo intenzione di mettere pantalone nero, camicetta bianca con maniche corte -di taglio praticamente maschile- e ballerine nere (devo fare un chilometro e mezzo a piedi ed il tacco mi uccide) spero vada bene!

le ballerine possono andare, non preoccuparti
ci sono anche quelle abbastanza eleganti, come presumo siano le tue :)

La società non è stile accenture, per farvi capire... nemmeno la conosco benissimo, mi hanno chiamato loro, quindi vado senza troppe pretese, però mi interessa fare bella figura -nell'eventualità si tratti di qualcosa di interessante!
anzi ne approfitto e la butto lì.. magari qualcuno la conosce, avete avuto esperienze con la d'appolonia?

sentita solo di nome, sorry

nestle
18-07-2008, 16:08
Da me invece sono stati scartati subito tutti quelli venuti al colloquio senza vestito...

e secondo te è normale che una società faccia la prima selezione sul vestiario?

non è molto intelligente, in questo modo perdi molte persone che potenzialmente potrebbero essere valide.

a meno che la società non stia ricercando persone da vendere al kilo, quindi l'importante è la confezione e non il contenuto, non vedo la mossa della selezione sul vestiario molto azzeccata ;)

o forse sono abituato strano io, da me ai colloqui si parla di quello che sai e quello che hai fatto, non di come ti vesti.

kingv
18-07-2008, 16:34
o forse sono abituato strano io, da me ai colloqui si parla di quello che sai e quello che hai fatto, non di come ti vesti.


dipende dal ruolo per cui ti proponi.
se cercano il guru dello sviluppo da rinchiudere in un laboratorio a sfornare meraviglie puoi presentarti anche in jeans e maglietta con foto di Stallman che non ci bada nessuno.
Se ti offri per un posto comunque tecnico ma in un ruolo come consulenza, presales o simili, un abito formale è consigliato e facilita l'impressione nell'intervistatore che tu sia la persona che stanno cercando.

yorkeiser
18-07-2008, 17:08
dipende dal ruolo per cui ti proponi.
se cercano il guru dello sviluppo da rinchiudere in un laboratorio a sfornare meraviglie puoi presentarti anche in jeans e maglietta con foto di Stallman che non ci bada nessuno.
Se ti offri per un posto comunque tecnico ma in un ruolo come consulenza, presales o simili, un abito formale è consigliato e facilita l'impressione nell'intervistatore che tu sia la persona che stanno cercando.

Condivido, la formalità del vestito dipende sia dalla società sia dal ruolo per cui ci si propone. Non esiste proporsi per un ruolo da manager in <grande azienda a caso> con la maglietta dei simpson, come non mi proporrei per un posto nella pizzeria Uè Uè Uagliò in giacca e cravatta. Detto questo, nel dubbio secondo me conviene propendere sempre per giacca e cravatta, al limite te li puoi togliere.


e secondo te è normale che una società faccia la prima selezione sul vestiario?
non è molto intelligente, in questo modo perdi molte persone che potenzialmente potrebbero essere valide.

Concordo anche con te, ma quando qualcuno non ti conosce e ti deve valutare in mezz'ora purtroppo tende a guardare ogni minimo particolare. Ed il modo di vestirsi, in un certo senso, dà comunque informazioni (magari anche erronee) anche sul tipo di personalità. Mediamente le aziende cercano persone disciplinate più che geni instabili e l'andare in giacca e cravatta è una sorta di modo per comunicare "mi adeguo alle convenzioni sociali", tradotto: "di solito non rompo i c******i"