PDA

View Full Version : Conflitto Hardware ??????


vgyankee
17-07-2008, 20:24
Ciao a tutti del forum!
Ho da pochi giorni, assemblato il mio nuovo PC con la seguente configurazione:

CASE: COOLER MASTER ELITE E330
ALIMENTATORE: LC-POWER LC6560T TITANIUM 560 WATT PFC ATTIVO

M/B: ASROCK 4CORE1333G-LAN R 2.0
RAM: 2 X DDR2 1GB – PC2 TEAM GROUP PC6400 (800 MHZ) 4-4-4
V/B: ATI RADEON PCI-E HD2600 PRO 512 MB

HD: SAMSUNG SATAT2 SP2504C 250MB 8MB BUFFER
DVD/RAM: DVD-RW SONY NEC OPTIARC AD-7203S SATA

Bene, dopo aver installato il sistema operativo (WIN XP PRO con SP2) e non solo, dopo aver formattato più volte, credendo fosse un problema di non aver caricato correttamente l’O.S., ricevo a video, molteplici messaggi di errore, del tipo:
All’avvio del PC compare questo messaggio di errore:
“MOM.EXE - Impossibile trovare il punto di ingresso
Impossibile trovare il punto di ingresso GetProcessingImageFileNameW della procedura nella libreria di collegamento dinamico PSAPI.DLL.”
Se tento di aprire gestione periferiche dalle proprietà di risorse del computer, si apre solo dopo avermi dato questo messaggio di errore:
“rundll32.exe - Impossibile trovare il punto di ingresso
Impossibile trovare il punto di ingresso GetProcessingImageFileNameW della procedura nella libreria di collegamento dinamico PSAPI.DLL.”
Ho cercato di risolvere quest’ultimo problema reinstallando Internet Explorer 7, così come spiegato anche nel sito della Microsoft, ma niente, Internet Explorer 7 continua a non avviarsi. Sto utilizzando Mozilla/Firefox per collegarmi alla rete.
Alcune applicazioni e/o programmi non funzionano, tipo programmi che riproducono file musicali e mi esce a video il messaggio di errore:
“nome del programma – Errore di applicazione”
L’istruzione a “0x005aeafe” ha fatto riferimento alla memoria a “0x016a43e7”. La memoria non poteva essere “read”.
Fare clic su OK per terminare l’applicazione
Fare clic su Annulla per eseguire il debug dell’applicazione

Cliccando su OK rispunta la schermata di errore:
Exception EAccessViolation in module TEST.exe at 000AEAFE.
Acces Violation at address 005AEAFE in module TEST.exe read of address 0x016a43e7.
Runtime error 216 at 0004E170

E poi altre simili schermate dove sono i numeri a cambiare.

Ho disinstallato e reinstallato i driver della scheda madre e della scheda video più volte, senza alcun esito. Una volta mentre installavo i driver della scheda madre mi ha dato errore (non ricordo il messaggio).
Inoltre noto che inserendo la mia pen drive nella porta USB frontale (ma non solo in quella), il sistema non riesce più a scollegarla e/o rimuovere dicendomi che al momento non è possibile, ed a volte il PC si spegne e si riavvia da solo.
La cosa strana è che i giochi (tipo FIFA 2008, Colin Mcrae DIRT) funzionano perfettamente.

Ciò premesso, chiedo consiglio agli esperti, affinché possano aiutarmi a capire se trattasi di conflitto hardware ed in caso positivo, quale dei componenti dovrei provare a cambiare e/o testare.
Premetto che il PC è stato da me configurato per il gaming (anche se la V/B è stata da me provvisoriamente acquistata in previsione di cambiarla con una più potente!), ma lo utilizzo anche per altre applicazioni, ascolto di musica, programmi per fotoritocco, internet!

Grazie e scusate se mi sono dilungato un po troppo! :muro: :muro:

alecomputer
18-07-2008, 15:14
il tuo sembrerebbe un problema dovuto a qualche driver malfunzionate che provoca malfunzionamenti al sistema operativo .
A volte non basta disistallare i driver , devi eliminarli anche dal registro di windows manualmente .
Non sapendo quale driver causa il problema dovresti fare alcune prove .
1) reistalli il sistema operativo windows xp , quindi hai un sistema nuovo senza driver .
2) scarichi dal sito del produttore tutti i driver aggiornati .
3) installi i driver uno alla volta , crei ogni volta un punto di ripristino del sistema , e dopo ogni installazioni provi il computer per vedere se compaiono errori .

vgyankee
18-07-2008, 15:51
grazie proverò!
...e per quanto riguarda la configurazione del PC che ne dite?

Stev-O
18-07-2008, 22:03
minimo sindacale

vgyankee
21-07-2008, 17:39
Ho risolto il problema, in serata vi posto la soluzione al problema! Ciao

vgyankee
21-07-2008, 19:46
Ho risolto il problema, in serata vi posto la soluzione al problema! Ciao

Ecco come ho risolto l'inconveniente!
Effettivamente era un problema di driver.
Ho scaricato i driver aggiornati di tutte la periferiche (non è stata un impresa ardua in quanto i miei erano già aggiornati).
In particolare, dopo una nuova installazione di WINXP, ho cominciato ad installare i driver, uno ad uno, creando un punto di ripristino ogni volta che ne installavo uno.
Non c'e' stato nemmeno bisogno di aspettare che WINXP mi segnalasse un errore, poichè ho intuito che l'inghippo stava nei driver della scheda video.
In pratica prima di installare i Catalyst ATI, ho installato questo file "8-6_xp32-64_hdmiaudio_64785", scaricabile dal sito dell'ATI, così facendo in "Gestione periferiche", la periferica ATI HDMI Audio, che non veniva installata con i driver originali, è stata magicamente riconosciuta!
Grazie ad "alecomputer" e spero possa essere utile a chiunque!
Ciao a tutti