View Full Version : Cambio scheda video... Sono cpu limited???
Ciao a tutti,
siccome la mia vecchia scheda ati radeon 9800xt agp, mi ha abbandonato. Adesso dovrei cambiare scheda video e sarei interessato ad acquistare una ati radeon SAPPHIRE - HD3850 512MB GDDR3 AGP a 115€...
Volevo pero' sapere, se secondo voi, sono cpu limited.... Inoltre vorrei anche sapere se avro' dei miglioramenti con questa scheda video...
Grazie per le risposte
Ciao
P.S. vi scrivo qui la mia configurazione: scheda madre asus p4s533, cpu pentium 4 2.53 mhz, ram 2 gb ddr 266, hard disk maxtor 250 gb e sistema operativo windows xp pro sp3
Be si ma invece di un'hd 3850 perchè magari non un'hd 2600 agp o con poco in più un' hd 3650.
Su trovaprezzi.it ce nè una marea.....
Poi se riesci prendi un cpu un pelo + potente.
Cercala su ebay ,magari....:D :D :D
Be si ma invece di un'hd 3850 perchè magari non un'hd 2600 agp o con poco in più un' hd 3650.
Su trovaprezzi.it ce nè una marea.....
Poi se riesci prendi un cpu un pelo + potente.
Cercala su ebay ,magari....:D :D :D
Grazie per la risposta veloce.......
Quindi con la 3850 sono cpu limited, lo avevo immaginato, ma chiedevo conferma.........
Allora mi consigli o la 2600 o la 3650, ho trovato queste due proposte: SAPPHIRE - HD 2600PRO 512MB DDR2 AGP a 61.99 oppure SAPPHIRE - HD3650 512MB GDDR3 AGP a 72.99, tra queste due cosa consigliate, sempre tenendo presente il mio pc....
Adesso ho provvisoriamente una vecchia nvidia 5200, penso che con le due schede di cui abbiamo parlato ci sia un aumento di prestazioni? Giusto...
Grazie ancora
Ciao
Si la 3650 è una bella scheda però a meno cè l'Asus hd 3650 silent....
Cercala su trovaprezzi e vedei se ti piace se no prendi la 3650 che hai visto tu.:D
Brenta987
18-07-2008, 08:54
Grazie per la risposta veloce.......
Quindi con la 3850 sono cpu limited, lo avevo immaginato, ma chiedevo conferma.........
Allora mi consigli o la 2600 o la 3650, ho trovato queste due proposte: SAPPHIRE - HD 2600PRO 512MB DDR2 AGP a 61.99 oppure SAPPHIRE - HD3650 512MB GDDR3 AGP a 72.99, tra queste due cosa consigliate, sempre tenendo presente il mio pc....
Adesso ho provvisoriamente una vecchia nvidia 5200, penso che con le due schede di cui abbiamo parlato ci sia un aumento di prestazioni? Giusto...
Grazie ancora
Ciao
Rispetto alla 5200 avrai incrementi con qualsiasi scheda tu monti...
la 3650 è l'ideale anche secondo me...
Rispetto alla 5200 avrai incrementi con qualsiasi scheda tu monti...
la 3650 è l'ideale anche secondo me...
Grazie per le risposte
Quindi secondo voi con una ati radeon 3650, non sono cpu limited e posso mantarla tranquillamente sul mio vecchio pentium 4?
Grazie ancora
CIAO
la 3850 dovrebbe essere la più potente.. io la prenderei alla fine non costa molto.
La cpu overcloccala se già non l'hai fatto, vedi dove arriva, così almeno lì no nspenderai nulla e lo step successivo darà cambiare pc (o se preferisci mobo+vga+ ram+cpu)
Il cpu limited non è un concetto assoluto, dipende dalle situazioni.
E' chiaro che negli scenari di grafica più complessa non lo sarai o molto poco, in quelli di grafica meno "elaborata" lo sarai abbastanza
la 3850 dovrebbe essere la più potente.. io la prenderei alla fine non costa molto.
La cpu overcloccala se già non l'hai fatto, vedi dove arriva, così almeno lì no nspenderai nulla e lo step successivo darà cambiare pc (o se preferisci mobo+vga+ ram+cpu)
Il cpu limited non è un concetto assoluto, dipende dalle situazioni.
E' chiaro che negli scenari di grafica più complessa non lo sarai o molto poco, in quelli di grafica meno "elaborata" lo sarai abbastanza
Grazie per la risposta
Anche io avevo pensato ad un po' di overclock, ma non l'ho mai fatto, se c'e' pero' qualche guida che mi spiega come farlo.....
Quindi tu consigli la 3850, al posto della 3650......
Grazie
Ciao
ma io dico di sì, tanto la differenza di prezzo non è poi molta e la 3850 è la più potente che puoi trovare su agp :cool:
Per l'overclock trovi molte informazioni nella sezione overlock oppure su google :D . Si tratta di incrementare nel bios l'fsb a piccoli passi controllando ogni volta che sottocarico la confgurazione sia stabile, e monitorando al tempo stesso le temperature.
Quando non è stabile ci sono 2 strade: o abbassi l'fsb :stordita: oppure alzi i voltaggi, ma mi raccomando di non esagerare e tenere sotto controllo le temperature.
Come dissipatore per la cpu manterrei quello che hai, al limite prendi della buona pasta argentata se non l'hai messa tra dissipatore e cpu, smonta, pulisci, metti pasta argentata e rimonta.. nella migliore delle ipotesi potresti guadagnare 7-8 °C :read:
Se lo schermo diventa nero niente panico: basta che controlli sul manuale della motherboard come si fa il reset Cmos
ma io dico di sì, tanto la differenza di prezzo non è poi molta e la 3850 è la più potente che puoi trovare su agp :cool:
Per l'overclock trovi molte informazioni nella sezione overlock oppure su google :D . Si tratta di incrementare nel bios l'fsb a piccoli passi controllando ogni volta che sottocarico la confgurazione sia stabile, e monitorando al tempo stesso le temperature.
Quando non è stabile ci sono 2 strade: o abbassi l'fsb :stordita: oppure alzi i voltaggi, ma mi raccomando di non esagerare e tenere sotto controllo le temperature.
Come dissipatore per la cpu manterrei quello che hai, al limite prendi della buona pasta argentata se non l'hai messa tra dissipatore e cpu, smonta, pulisci, metti pasta argentata e rimonta.. nella migliore delle ipotesi potresti guadagnare 7-8 °C :read:
Se lo schermo diventa nero niente panico: basta che controlli sul manuale della motherboard come si fa il reset Cmos
Grazie per la risposta
Ho chiesto nella sezione overclock, ma mi hanno praticamente sconsigliato l'overclock della mia cpu, perche' avrei solo un'incremento del 5/6%, che detto in parople povere la cpu mi va da 2.53 a circa 2.68.... Non conviene neanche provare per me......
Grazie ancora per le risposte
Ciao
P.S. comunque come scheda video anche io ho pensato di acquistare una 3850, tanto come abbiamo detto prima la differenza di prezzo non e' tanta...... L'anno prossimo ho pensato di cambiare il pc ed acquistare un processore nehalem e cosi taglio la testa al toro:)
considera che anche fosse solo il 5-6% (che poi non ho capito perché dovrebbe essere così poco, io credo sia di più, ma a priori non voglio illuderti, se col dissipatore e la nuova pasta non è sufficiente potresti provare ad aggiungere una ventola da 120 mm sopra il dissipatore cpu e guadagneresti altri 3/4°C probabilmente) comunque poi verrebbe "amplificato" nel 3d, proprio perché essendo cpu limited (o nelle condizioni in cui sei cpu limited) anche piccoli incrementi potrebbero consentirti guadagni considerevoli in proporzione :read:
Secondo me o cambi tutto tra 1 anno, oppure anche tra 8/10 mesi puoi cambiare tutto il blocco motherboard, cpu, ram, vga (non escludere di restare su penryn, che comunque sul mercatino ci saranno prezzi interessanti e nehalem almeno agli inizi sarà molto costoso :fagiano: )
Grazie per la risposta....
Mah, guarda secondo me conviene a questo punto attendere la fine/inizio anno per vedere come sono questi nehalem e poi vedo.....
Lo so che saranno costosi all'inizio, pero' tieni presente che il p4 2.53 mi e' durato quasi 5 anni, quindi il mio prossimo processore mi deve durare cosi':), tanto attualente con il pc piu' che navigarci non ci faccio.... Quando dovro' cambiarlo lo usero' anche per altro........ Perche' con questo che ho adesso ogni operazione che gli faccio fare mi fa venire il latte ai gomiti:)
Grazie ancora
CIAO
P.S. sulla sezione overclock mi hanno risposto cosi': "purtroppo la tua mobo è basata sul chipset SIS645DX, che nn permette di fixare la frequenza dei bus AGP e PCI......quindi puoi fare solo un oc modesto (tipo il 5-6%) altrimenti rischi di danneggiare la scheda video e altre periferiche PCI; cmq per aumentare la frequenza del procio devi per forza aumentare quella dell'FSB, infatti i P4 hanno il molti bloccato di fabbrica)"
ecco allora era quello il motivo per cui avevano detto 5-6%, in questo caso è giusto.
Io ti consiglio di non aspettare nehalem, come sai l'hardware si evolve velocemente e se aspetti significa che ti va bene quello che hai.
Per ora cambia la scheda e magari fai quel piccolo overclock senza spingerti oltre.
poi potresti rivendere tutto tra qualche mese (motherboard, ram, vga, processore) e cambiare con componenti anche del mercatino, anche a basso costo seppur moderni con prestazioni dignitose.
In realtà in genere è meglio fare aggiornamenti continui piuttosto che prendere il top e tenerlo per 4 anni (addirittura 5), perché così alla fine spendi anche meno ed hai un hardware sempre aggiornato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.