PDA

View Full Version : Piccolo dubbio


Ignorante Informatico
17-07-2008, 20:19
Ciao a Tutti :)

Preciso che non so se riuscirò ad esprimermi in maniera comprensibile, quindi mi affido alla vostra comprensione :D

In pratica, spulciando i log di navigazione, ho notato la seguente cosa che, di norma, rilevo solo con i DNS e quando ho il blocco HTTP di PG2 attivato (in pratica, quando blocco temporaneamente l'IP a cui è associato un sito e, una volta scaduto il tempo, mi trovo ancora su quel sito):


IO (1.2.3.4:aaab) -----> Sito (5.6.7.8:80)

-in risposta-

Sito (5.6.7.8:80) -----> IO (1.2.3.4:aaac)


Ora, probabilmente è una domanda stupida (equiparabile al mio livello in informatica), ma è normale questa cosa?

Se può essere di aiuto, devo dire che mi capita con soli due siti, spesso lenti e che richiedono più volte il caricamento delle pagine.


TIA ;)


(N.B.: mi sono accorto di non aver completato il titolo del thread, rendendolo più consono al Forum. Chiedo venia)

W.S.
18-07-2008, 09:20
Ciao

Se si tratta di normali connessioni http no, non è normale, quei pacchetti di risposta non dovrebbero nemmeno essere visti dal browser (porta sbagliata).

Hai qualche software locale che fa da proxy? (non conosco il funzionamento di PG2)

Ignorante Informatico
18-07-2008, 20:22
..Hai qualche software locale che fa da proxy?..
No. Cosa cambierebbe se ve ne fosse uno (lo chiedo giusto per capire meglio)? :)

Mi capita solo con due siti, non sempre e, quelle poche volte, ad intervalli irregolari (non so se possa essere d'aiuto).

Può essere (perdona la possibilissima domanda stupida) che sia solo PG2 a vedere quei pacchetti (qualche accenno sul programma (http://www.phoenixlabs.org/pg2/faq/))?

xcdegasp
18-07-2008, 23:20
prova a farci un esempio reale magari un link su cui andare...
potrebbe anche darsi che PG2 monitori la porta locale aperta dal browser mentre per il sito la porta remota indi ecco perchè non usa la porta 80 che è appunto solo porta remota e non locale :)

Ignorante Informatico
19-07-2008, 13:45
prova a farci un esempio reale magari un link su cui andare..
Mi capita con quell'accozzaglia lenta di MySpace (purtroppo, molte band si affidano solo a quel servizio... piuttosto che crearsi un sito proprio a dovere) e, talvolta, con Flickr.

Rileggendo il primo post, mi sono accorto che forse è fuorviante. In pratica, nella finestra di PG2, appare questo (quello in alto, è successivo alla mia richiesta):

(Time | Range | Source | Destination | Protocol |)

17:00:04 | -------- | 63.135.80.46:80 | 1.2.3.4:2897 | TCP |
17:00:04 | -------- | 1.2.3.4:2899 | 63.135.80.46:80 | TCP |

Grazie per le risposte date e, anticipatamente, per le eventuali prossime ;)