PDA

View Full Version : [ELETTRONICA] Cavo seriale, DB9, RS-232


negator136
17-07-2008, 19:02
ciao a tutti,

ho realizzato una scheda con microcontrollore e ho montato il chip max3222 per la comunicazione seriale con il pc... purtroppo non ho curato io quest'ultima parte del circuito e non so benissimo come funzioni.

Però funziona, tant'è che in laboratorio con hyper terminal riesco a comunicare tranquillamente.

Il problema si pone a casa: collegando hyperterminal, non rilevo alcuna comunicazione.

I connettori della presa MASCHIO sulla scheda sono:
RX ---> PIN2
TX3 ---> PIN3
MASSA ---> PIN5

In laboratorio abbiamo usato 2 cavi seriali connessi in serie, se non ho capito male perchè i fili tra un estremo all'altro del primo cavo vengono "girati" in modo sbagliato...

Qualcuno sa dirmi di che cavo avrei bisogno?
Ho dei connettori maschio e femmina e potrei realizzarmi da solo l'"adattatore" cavo-scheda: sapete dirmi in che modo devo connettere i pin delle due prese?

GRAZIE

Pappe
17-07-2008, 19:06
devi collegare tx della scheda con rx del pc e rx della scheda con tx del pc

scheda <-> pc
tx(3) -> rx(2)
rx(2) <- tx(3)

e le masse insieme

negator136
17-07-2008, 19:32
devi collegare tx della scheda con rx del pc e rx della scheda con tx del pc

scheda <-> pc
tx(3) -> rx(2)
rx(2) <- tx(3)

e le masse insieme

in effetti... non fa una piega :fagiano:

però mi sono appena fatto l'adattorino in cui inverto i fili 2 e 3 ma non funziona... non vorrei aver fatto qualche altra cavolata :stordita:

mò faccio qualche altro controllo... grazie comunque per l'aiuto! :)

fedek9001
17-07-2008, 19:35
prova a collegare anche il 7, quindi :

2-3
3-2
7-7

negator136
17-07-2008, 19:37
prova a collegare anche il 7, quindi :

2-3
3-2
7-7

io ho collegato 2-3,3-2 e 5-5... non è il 5 la massa? :fagiano:

EDIT: dimenticavo... sulla scheda gli unici 3 pin connessi sono il 2, il 3 e il 5... quindi il 7 rimarrebbe comunque non connesso :(

Pappe
17-07-2008, 20:12
io ho collegato 2-3,3-2 e 5-5... non è il 5 la massa? :fagiano:

EDIT: dimenticavo... sulla scheda gli unici 3 pin connessi sono il 2, il 3 e il 5... quindi il 7 rimarrebbe comunque non connesso :(

sì massa è il 5...strano che non funzioni con lo schema che ti ho postato...

EDIT: il problema potrebbe essere che TX e RX sulla scheda sono invertiti prova a darci un occhio ;)

negator136
18-07-2008, 18:04
sì massa è il 5...strano che non funzioni con lo schema che ti ho postato...

EDIT: il problema potrebbe essere che TX e RX sulla scheda sono invertiti prova a darci un occhio ;)

boh! oggi ho riprovato e funziona!

mi sa che ieri sera ero troppo cotto per rendermi conto di qualche errorino banale che commettevo.


PS: ovviamente funziona grazie all'adattatore che mi hai fatto realizzare. grazie ancora :D