PDA

View Full Version : Che Mobo scelgo ???


Mad Max
17-07-2008, 18:07
Ciao a tutti e come da titolo devo acquistare una nuova Mobo con annesso Q6600, non nego che vorrei fare Oc verso i 3.0Ghz in piena sicurezza e in tutte le circostanze...però ahimè non so che scegliere, o meglio, non so quale vada bene e quale no x fare ste cose......qualche consiglio ??? :cool:

Ciau a tutti

al3x_.1992
17-07-2008, 19:47
Ciao a tutti e come da titolo devo acquistare una nuova Mobo con annesso Q6600, non nego che vorrei fare Oc verso i 3.0Ghz in piena sicurezza e in tutte le circostanze...però ahimè non so che scegliere, o meglio, non so quale vada bene e quale no x fare ste cose......qualche consiglio ??? :cool:

Ciau a tutti

se hai intensione di fare crossfire puoi prendere una asus p5e con chipset x38 senno una asus p5q pro quelle col nuovo chipset p45 senno c'è pure la dfi lamparty dk p35 t2rs però monta chipset p35

Mad Max
17-07-2008, 19:57
Stavo giusto guardando una p5q deluxe e relative prove....mi sembra ottima, che ne dici ?

al3x_.1992
17-07-2008, 20:05
Stavo giusto guardando una p5q deluxe e relative prove....mi sembra ottima, che ne dici ?

si dice che ha le temperature un po altine con questo non significa che non sia una buona scheda madre

tulifaiv
17-07-2008, 23:05
La Deluxe e` un'ottima scheda, io ho una PRO e va molto bene. Ci sono stati un po' di problemi relativi ai bios ancora molto acerbi, ma ora con le nuove versioni si sta risolvendo tutto per il meglio, io te la consiglio :)

Mad Max
19-07-2008, 11:28
ma lol, in molti mi consigliano anche la p5e con il cipset x38, pare sia uan piccola ferrari, qualcuno sa come và o ha gia fatto test con quad core ???


P.s. sempre + indeciso.....:muro:

Blustorm74
19-07-2008, 11:39
La P5E è un'ottima scelta per abbinarla ad un Q6600 in OC.! I drivers sono maturi e debuggati abbastanza, e quindi non ci sono sorprese o problemi di varia natura.
Inoltre la P5E non è altro che una Maximus Formula con qualche secondaria e non influente semplificazione e quindi il rapporto prezzo/prestazioni è piuttosto invitante.
Permette anche un'eventuale CrossFire a 16X e questo potrebbe essere un buon plus per il futuro. Se occorre può essere flashata con il bios della Maximus o della Rampage avendo così a disposizione ulteriori regolazioni per l'oveclock.:)

tulifaiv
19-07-2008, 11:48
Confermo, la P5E l'ho provata ed e` davvero un'ottima scheda. Come prezzo/prestazioni penso sia la miglior scelta con X38.

Mad Max
19-07-2008, 12:24
Bien, primo passo x la mobo è fatto (ordino lunedì) :D , ora tocca alle ram lol, dal sito Corsair si vedono prove fatte solo su Rampage formula e Striker Extreme....addio Dominator tanto sognate :cry: dal sito Kingston ci sono fino a 1066 non-ecc e sinceramente non so come vanno....boh :muro: vo a pranzo :cool:

al3x_.1992
19-07-2008, 13:01
Bien, primo passo x la mobo è fatto (ordino lunedì) :D , ora tocca alle ram lol, dal sito Corsair si vedono prove fatte solo su Rampage formula e Striker Extreme....addio Dominator tanto sognate :cry: dal sito Kingston ci sono fino a 1066 non-ecc e sinceramente non so come vanno....boh :muro: vo a pranzo :cool:

come ram ti consiglio delle g.skill 800mhz cl4 che dovrebbero salire bene in overclock

Mad Max
19-07-2008, 14:09
Stavo giusto guardando il manuale della mobo in questione sotto la voce Ram compatibili....c'è scritto solo 667mhz e 800mhz e quelle scritte non sono un vero sballo sinceramente, la domanda sorge spontanea: se la mobo supporta nativo :read: anke la ram 1066mhz xkè non c'è scritto nel manuale ??? :mbe:
E se compro delle ram da 1066mhz e non vanno bene ??? Mi tocca uccidere quelli della Asus poi.....non ci capisco + nulla, in pratica è come se avessi comprato già tutto, sono solo ste ram di m***a che non riesco a capire quali mettere ed essere sicuro del timing giusto e che vadano in Dual Channel senza problemi.....avete un buon prete ?? :muro:

rollocarmelo
19-07-2008, 14:22
Stavo giusto guardando il manuale della mobo in questione sotto la voce Ram compatibili....c'è scritto solo 667mhz e 800mhz e quelle scritte non sono un vero sballo sinceramente, la domanda sorge spontanea: se la mobo supporta nativo :read: anke la ram 1066mhz xkè non c'è scritto nel manuale ??? :mbe:
E se compro delle ram da 1066mhz e non vanno bene ??? Mi tocca uccidere quelli della Asus poi.....non ci capisco + nulla, in pratica è come se avessi comprato già tutto, sono solo ste ram di m***a che non riesco a capire quali mettere ed essere sicuro del timing giusto e che vadano in Dual Channel senza problemi.....avete un buon prete ?? :muro:

Le corsair dominator 1066 dhx sono supportate dalla p5e:

http://www.corsair.com/testreports/report_list.aspx

al3x_.1992
19-07-2008, 14:31
Stavo giusto guardando il manuale della mobo in questione sotto la voce Ram compatibili....c'è scritto solo 667mhz e 800mhz e quelle scritte non sono un vero sballo sinceramente, la domanda sorge spontanea: se la mobo supporta nativo :read: anke la ram 1066mhz xkè non c'è scritto nel manuale ??? :mbe:
E se compro delle ram da 1066mhz e non vanno bene ??? Mi tocca uccidere quelli della Asus poi.....non ci capisco + nulla, in pratica è come se avessi comprato già tutto, sono solo ste ram di m***a che non riesco a capire quali mettere ed essere sicuro del timing giusto e che vadano in Dual Channel senza problemi.....avete un buon prete ?? :muro:

la 1066mhz le dovrebbe supportare però ti consiglio di non prendere ram da 1066 perchè alcune hanno problemi e in overclock non sono una meraviglia visto che sono meno stabili delle 800mhz
prendi delle ram da 800mhz

Mad Max
19-07-2008, 15:01
Le corsair dominator 1066 dhx sono supportate dalla p5e:

http://www.corsair.com/testreports/report_list.aspx

Siam daccordo ke la P5E è una versione ridotta della Formula e che anke da bios la si può far andare come tale, ma sul link che mi hai dato non c'è scritto nulla x la scheda in questione, ma solo Formula ed Extreme, stop !!

rollocarmelo
19-07-2008, 15:58
Siam daccordo ke la P5E è una versione ridotta della Formula e che anke da bios la si può far andare come tale, ma sul link che mi hai dato non c'è scritto nulla x la scheda in questione, ma solo Formula ed Extreme, stop !!

purtroppo quando clicchi sul link si perdono le impostazioni. devi scegliere:

show alla tested---->Asus---->p5e--->show all memory modules---> vedrai che trovi le TWIN2X2048-8500C5D che altro non sono che le corsai dominator 1066mhz.

c'è l'ho davanti in questo momento non sono pazzo:D

nesema
19-07-2008, 16:33
ciao.....

intendo passare al Q9450

sono indeciso tra:

Asus P5E - x38
Asus P5Q-E - P45

un parere da esperti sarebbe gradito per schiarire le idee......:read:
:) :)

theredbaronet
19-07-2008, 16:39
Evita la P5Q Deluxe se non vuoi perderci la testa in un mare di problemi.
Io ne ho presa una e cambiata dopo esserci ammattito e cambiato un sacco di pezzi non "graditi! alla asus, come memorie e alimentatore, senza tuttavia risolvere gravi problemi di instabilità del sistema e calore prodotto dal chipset.
Lo stesso ha fatto un amico che la prese con me e propio oggi pure una'atro amico che è corso a farsela cambiare.
Se vuoi asus punta sulla P5E altrimenti vai su DFI o Gigabyte e non ha nessun problema.

mirco2034
19-07-2008, 16:41
Mi intrometto :ciapet:
Tra P5E e P5Q Deluxe quale scelgo in abbinamento ad un E8400?

rollocarmelo
19-07-2008, 17:17
Evita la P5Q Deluxe se non vuoi perderci la testa in un mare di problemi.
Io ne ho presa una e cambiata dopo esserci ammattito e cambiato un sacco di pezzi non "graditi! alla asus, come memorie e alimentatore, senza tuttavia risolvere gravi problemi di instabilità del sistema e calore prodotto dal chipset.
Lo stesso ha fatto un amico che la prese con me e propio oggi pure una'atro amico che è corso a farsela cambiare.
Se vuoi asus punta sulla P5E altrimenti vai su DFI o Gigabyte e non ha nessun problema.

si anch'io ho letto un mare di problemi sulla serie p45 della asus, sarà il bios ancora acerbo ma comunque non compro qualcosa che in partenza va male.
io mi sto facendo una bella p5e che rimane un'ottima scheda ed orami ha un bios decisamente maturo:D

la mia gigabyte ds3r è ottima va benissimo ma di fare overclock non ne vuole neanche sentir parlare che mi manda tutto in defaul ad ogni riavvio.:D perciò la cambio:O

theredbaronet
19-07-2008, 17:25
Si la P5E è un'ottima scheda rodata, stabile e overclokkabile..:D
Sulla stessa base ci sono le mostruose maximuis extreme, formula e rampage tutte con la stessa derivazione +o-.
La P5Q non ha tanto di più a parte qualche "gadget", utile fino ad un certo punto, come l'express gare e altro, ma come prestazioni siamo li..
Se l'avessi trovata disponibile l'avrei cambiata con quella la mia P5Q Deluxe, ma ho "arrangiato" con una DFI P45 e ho risolto tutti i problemi.

rollocarmelo
19-07-2008, 17:27
Si la P5E è un'ottima scheda rodata, stabile e overclokkabile..:D
Sulla stessa base ci sono le mostruose maximuis extreme, formula e rampage tutte con la stessa derivazione +o-.
La P5Q non ha tanto di più a parte qualche "gadget", utile fino ad un certo punto, come l'express gare e altro, ma come prestazioni siamo li..
Se l'avessi trovata disponibile l'avrei cambiata con quella la mia P5Q Deluxe, ma ho "arrangiato" con una DFI P45 e ho risolto tutti i problemi.


di quele dfi parli??? io avrei bisogno di una scheda semplice che mi faccia arrivare il q6600 a 3.0ghz senza sbattimenti tipo fakeboot oppure che quando spengo e riaccendo l'overclock sparisce. se mi dici che con la tua dfi fai tutto questo lincami subito il sito del tuo shop:) che me la compro oggi stesso.
grazie

theredbaronet
19-07-2008, 18:00
La mia è la DFI Lanparty Dk P45-t2rs ma ripeto la ASUS P5E è ugualmente ottima.

al3x_.1992
19-07-2008, 18:07
Mi intrometto :ciapet:
Tra P5E e P5Q Deluxe quale scelgo in abbinamento ad un E8400?

P5E

mirco2034
19-07-2008, 18:20
P5E

Bene :)

rollocarmelo
19-07-2008, 19:58
si lo so che è buona uguale ma se tu hai un q6600 okkato e non hai nessun problema preferisco prendere la dfi così mi hai fatto da beta tester:)

theredbaronet
19-07-2008, 20:28
Ho un Q9300 okkato a 3,5 ghz...:D

Mad Max
19-07-2008, 20:42
Ma lol, ho fatto un post x ki è indeciso, son contento dai, cmq io ho in ordine la P5E affiancata da 2 belle XMS2 Dominator 1066mhz e un bel Q6600.....

Ho visto svariate prove, test di affidabilità e tenuta al calore della mobo, il Q6600 scalda un po, ma con un buon case ventilato a dovere si va da dio e si riva anke a 3,8ghz ad aria con temperature non molto alte....

X quanto riguarda Mirco anke io ti consiglio la P5E con l' E8400 e vai come un treno (sempre ad aria ben fatta) a circa 4,5ghz senza problemi (lo ha mio cugino così), ovviamente dopo tale soglia ti tocca inventarti qualcsoa a liquido xkè sennò sono cavoli amari.....

Infine x quanto riguarda Rollocarmelo ke mi diceva delle corsair, scusami ma nn avevo visto il menù in piccolo che cambiava i vari modelli :doh: XMS2 Dominator 1066 testate x la P5E in dual channel....una vera chicca a prezzi contenuti.....

Ciau
Mad Max

mirco2034
19-07-2008, 21:01
X quanto riguarda Mirco anke io ti consiglio la P5E con l' E8400 e vai come un treno (sempre ad aria ben fatta) a circa 4,5ghz senza problemi (lo ha mio cugino così), ovviamente dopo tale soglia ti tocca inventarti qualcsoa a liquido xkè sennò sono cavoli amari.....


Grazie per il consiglio, credo proprio che andrò sulla P5E con l'E8400 e delle OCZ Reaper 1066.
Per quanto riguarda l'overclock ci sarà da divertirsi.... sono già a liquido :ciapet:

theredbaronet
19-07-2008, 21:05
Si la P5E è ottima con il q6600. Forse l'X38 è più adatto per quelle cpu, non so se il p45 faccia lo stesso, forse va meglio con le cpu Q9XXX

samsung19/88
19-07-2008, 23:03
anche io sono indeciso se prende la dfi p35 o scieglere Asus, ho un q6600 e a momenti dovrei acquistare delle buone ram.
Ho letto che la dfi è imbattibile nell'overclock, confermate?

al3x_.1992
20-07-2008, 08:02
anche io sono indeciso se prende la dfi p35 o scieglere Asus, ho un q6600 e a momenti dovrei acquistare delle buone ram.
Ho letto che la dfi è imbattibile nell'overclock, confermate?

confermiamo a non solo non ha tutti quei problemi di incompatuibilità tra hardware che si sentono in giro con le asus
la scheda video è incompatiblilequella è incompatibile quell'altra non va con questa e siamo a posto

Mad Max
21-07-2008, 15:21
Ho visto anke le Dfi ma ho scelto la P5e xkè è ultra rodata, non è così nuova da doversi aspettare problemi dovuti nn si sa a ke....cmq il mio ordine è fatto e composto da:
Asus P5E - Ram Corsair XMS2 Dominator 1066mhz 2x1 gb - Q6600
ne ho provato uno simile......mai visto nulla di + incredibile, indescrivibile la velocita come il tutto salga a frequenze astronomiche, una vera bomba sotto ogni aspetto....davvero una buona accoppiata delle 3 cose

P.s. il tutto l'ho provato con una semplicissima Gforce 6600 GT da 512mb, il ke è quanto dire....:D

samsung19/88
21-07-2008, 16:27
ho letto anche io che la P5e è ottima :P
forse sara' il mio prossimo acquisto, in accoppiata con il q6600
pero' sono indeciso tra questa, o la P5Q o P5k premium

mirco2034
21-07-2008, 17:01
Ho visto anke le Dfi ma ho scelto la P5e xkè è ultra rodata, non è così nuova da doversi aspettare problemi dovuti nn si sa a ke....cmq il mio ordine è fatto e composto da:
Asus P5E - Ram Corsair XMS2 Dominator 1066mhz 2x1 gb - Q6600
ne ho provato uno simile......mai visto nulla di + incredibile, indescrivibile la velocita come il tutto salga a frequenze astronomiche, una vera bomba sotto ogni aspetto....davvero una buona accoppiata delle 3 cose

P.s. il tutto l'ho provato con una semplicissima Gforce 6600 GT da 512mb, il ke è quanto dire....:D

tipo?

Mad Max
22-07-2008, 19:16
Tipo da 2.4 ghz originali a 4.0ghz ad aria, ram a 1600mhz etc.....il tutto con una semplice Gforce 6600 gt da 512mb, altro ke Gtx 280 lol :D

P.s. Crisys a 1280x1024 a 70hz al max dei dettagli segnava tipo 60-65 fps in pieno combat ^_^

mirco2034
22-07-2008, 19:26
Tipo da 2.4 ghz originali a 4.0ghz ad aria, ram a 1600mhz etc.....il tutto con una semplice Gforce 6600 gt da 512mb, altro ke Gtx 280 lol :D

P.s. Crisys a 1280x1024 a 70hz al max dei dettagli segnava tipo 60-65 fps in pieno combat ^_^

4 ghz ad aria?
Con che voltaggio?

LiNk!
22-07-2008, 19:44
questo topic capita proprio a fagiolo :D
sono anchio mostruosamente indeciso...perdonate il doppio post...vi ripongo la stessa domanda che ho postato nel thread dellla p5e:
devo scegliere la mb per il mio nuovo desktop...sono indeciso fra la p5e, la p5q deluxe e la abit ix38...voi cosa scegliereste?
la config base dovrebbe essere:
Intel Core 2 Quad Q9450
DDRII 1000Mhz 2x2GB G.Skill
Sapphire HD 4850


da quanto leggo in questo thread preferite la p5e...ma anche il q6600 è molto gettonato...e costa mooolto meno rispetto al q9450..secondo voi li vale?!

al3x_.1992
22-07-2008, 20:39
questo topic capita proprio a fagiolo :D
sono anchio mostruosamente indeciso...perdonate il doppio post...vi ripongo la stessa domanda che ho postato nel thread dellla p5e:


da quanto leggo in questo thread preferite la p5e...ma anche il q6600 è molto gettonato...e costa mooolto meno rispetto al q9450..secondo voi li vale?!

p5e per la seconda domanda le differenze tra il 9450 e il q6600 sono minime e come puoi vedere non è che le prestazioni del q9450 sia molto piu alte
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1997/processore-intel-core-2-quad-q9300_8.html
le differenze sono sulla velocità di clock
q6600 - 2.4ghz
q9450 - 2.66ghz
sulla quantità della cache
q6600 8mb
q9450 12mb
sul fsb
q6600 - 1066mhz
q9450 - 1333mhz
e poi cambia anche il tipo di architettura cioè dai 65nm del q6600 ai 45nm del q9450 che riscalda di meno e consuma di meno
in overclock sono piu o meno gli stessi
e poi il q9450 se non sbaglio ha anche le nuove istruzione sse4 che per i programmi che li usano serve

theredbaronet
22-07-2008, 20:48
Se andate sui Perynn al 99% ne pescate uno con i sensori sballati e l'overclock diventa un problema non sapendo come regolarsi. Tre amici hanno preso un E8500, Q9300 e Q9450 e non se ne è salvato uno...tutti i sensori sballati. Meglio andare sul Q6600 a mio avviso...costa poco, come prestazioni non è che cambi tantissimo rispetto ai perynn e avete le temperature sotto controllo. I primi di agosto escono le nuove revisioni con i sensori "aggiustati"
Come mobo la P5E è la scelta migliore se non si vogliono problemi o le DFI ma nemmeno le Gigabyte sono male..

al3x_.1992
22-07-2008, 21:01
Se andate sui Perynn al 99% ne pescate uno con i sensori sballati e l'overclock diventa un problema non sapendo come regolarsi. Tre amici hanno preso un E8500, Q9300 e Q9450 e non se ne è salvato uno...tutti i sensori sballati. Meglio andare sul Q6600 a mio avviso...costa poco, come prestazioni non è che cambi tantissimo rispetto ai perynn e avete le temperature sotto controllo. I primi di agosto escono le nuove revisioni con i sensori "aggiustati"
Come mobo la P5E è la scelta migliore se non si vogliono problemi o le DFI ma nemmeno le Gigabyte sono male..

ma se non vado errato con realtemp si puo impostare in modo esatto

theredbaronet
22-07-2008, 21:05
Non saprei, il Q9300 che ho montato aveva temperature di 49 gradi in IDLE con real temp e 10° con core temp...in FULL si andava sugli 80°.... Il tutto con ZALMAN 9700 LED come disspatore..
Se non è sballato...

al3x_.1992
22-07-2008, 21:55
Non saprei, il Q9300 che ho montato aveva temperature di 49 gradi in IDLE con real temp e 10° con core temp...in FULL si andava sugli 80°.... Il tutto con ZALMAN 9700 LED come disspatore..
Se non è sballato...

:stordita: