Mailandre
17-07-2008, 17:40
MANNHEIMER A RADIO24, FIDUCIA IN CALO DI DIECI PUNTI
(ASCA) - Roma, 17 lug - ''Secondo un'analisi realizzata ad un mese dall'insediamento del Governo Berlusconi, il giudizio sull'operato del Governo Berlusconi era molto positivo. Un livello che proprio negli ultimi giorni e' andato diminuendo di dieci punti''.
A dirlo e' Renato Mannheimer, presidente dell'ISPO, intervistato da Radio24 nel 'gr extralarge'.
Il calo, spiega, ''non e' dovuto tanto alle polemiche sulla giustizia quanto all'impressione che Berlusconi voglia agire piu' per l'interesse proprio che per quello nazionale.
Questo ha portato ad un'irritazione molto forte nell'elettorato di centrosinistra''. Ma anche dal centrodestra arrivano delle perplessita': ''Una quota, il 20%, inizia ad essere critica nei confronti del cavaliere''.
Parlando del libro in uscita ''Senza piu' sinistra: l'Italia di Bossi e Berlusconi'' che analizza il voto del 14 e 15 aprile, Mannheimer spiega che si e' assistito ad un fenomeno di radicalizzazione: ''In entrambe le coalizioni chi ha vinto davvero sono state le forze piu' radicali'', la Lega da una parte e l'Italia dei Valori dall'altra.
''Dare una stima di quanto valga adesso Di Pietro non sarebbe corretto, perche' cambia tutti i giorni e non siamo in campagna elettorale, ma si puo' dire che Di Pietro cresce di giorno in giorno. Cioe' e' lui a raccogliere l'insoddisfazione e la protesta contro Berlusconi. Quindi dal punto di vista dei consensi, proprio in questi giorni che sono un po' di crisi per il PD, possiamo notare un relativo successo di Di Pietro.
Lo stesso accade nel centrodestra -aggiunge Mannheimer- dove la Lega va molto meglio del Popolo delle Liberta'''.
http://www.asca.it/moddettnews.php?idnews=767726&canale=ORA&articolo=GOVERNO:%20MANNHEIMER%20A%20RADIO24,%20FIDUCIA%20IN%20CALO%20DI%20DIECI%20PUNTI
BENE, ..AVANTI CON LA "GIUSTIZIA PERSONALE" ,....IL POPOLO PUO' ATTENDERE ...PRIMA LUI!!! :huh: :incazzed:
(ASCA) - Roma, 17 lug - ''Secondo un'analisi realizzata ad un mese dall'insediamento del Governo Berlusconi, il giudizio sull'operato del Governo Berlusconi era molto positivo. Un livello che proprio negli ultimi giorni e' andato diminuendo di dieci punti''.
A dirlo e' Renato Mannheimer, presidente dell'ISPO, intervistato da Radio24 nel 'gr extralarge'.
Il calo, spiega, ''non e' dovuto tanto alle polemiche sulla giustizia quanto all'impressione che Berlusconi voglia agire piu' per l'interesse proprio che per quello nazionale.
Questo ha portato ad un'irritazione molto forte nell'elettorato di centrosinistra''. Ma anche dal centrodestra arrivano delle perplessita': ''Una quota, il 20%, inizia ad essere critica nei confronti del cavaliere''.
Parlando del libro in uscita ''Senza piu' sinistra: l'Italia di Bossi e Berlusconi'' che analizza il voto del 14 e 15 aprile, Mannheimer spiega che si e' assistito ad un fenomeno di radicalizzazione: ''In entrambe le coalizioni chi ha vinto davvero sono state le forze piu' radicali'', la Lega da una parte e l'Italia dei Valori dall'altra.
''Dare una stima di quanto valga adesso Di Pietro non sarebbe corretto, perche' cambia tutti i giorni e non siamo in campagna elettorale, ma si puo' dire che Di Pietro cresce di giorno in giorno. Cioe' e' lui a raccogliere l'insoddisfazione e la protesta contro Berlusconi. Quindi dal punto di vista dei consensi, proprio in questi giorni che sono un po' di crisi per il PD, possiamo notare un relativo successo di Di Pietro.
Lo stesso accade nel centrodestra -aggiunge Mannheimer- dove la Lega va molto meglio del Popolo delle Liberta'''.
http://www.asca.it/moddettnews.php?idnews=767726&canale=ORA&articolo=GOVERNO:%20MANNHEIMER%20A%20RADIO24,%20FIDUCIA%20IN%20CALO%20DI%20DIECI%20PUNTI
BENE, ..AVANTI CON LA "GIUSTIZIA PERSONALE" ,....IL POPOLO PUO' ATTENDERE ...PRIMA LUI!!! :huh: :incazzed: