View Full Version : Reinstallare xp
_infinity_
17-07-2008, 16:36
ciao a tutti.
Vorrei reinstallare xp per riparite dall'inizio in modo da canncellare tutto quello che ho perchè a furia di installare e disinstallare sono pieno di files inutili e il pc mi va lento ma non so proprio come fare. Ho letto qualcosa su google ma non ci capisco niente. Qualcuno mi può fornire una guida semplice che spieghi tutto passo per passo? Attualmento ho xp con sp3, Fat32, 80gb di hard disk.
jeremy.83
17-07-2008, 17:38
1) Fai il backup dei tuoi dati
2) Appena acceso il computer entra nel BIOS (premi ripetutamente CANC o FX a seconda della tua scheda madre) e setta il boot da cd. Riavvia il computer inserendo il cd di windows
3) Premi un tasto per avviare da CD-rom...
4) Inizia l'installazione. Se hai un hard disk SATA (ma non credo) devi caricare il driver (ma secondo me fai prima a settarlo come IDE dal BIOS) e può essere l'unica parte un po' complessa. Segui tutte le procedure.
5) Arriverai a un punto in cui dovrai decidere dove installare il nuovo sistema. Qui con una, direi, comoda interfaccia potrai anche partizionare il tuo hard disk come meglio credi (io farei una partizione da 20 GB per il sistema + programmi e una da 60 per i tuoi dati e documenti). Seleziona il file system NTFS (e non più il FAT32).
6) Verrà riavviato il computer. Non premere nessun tasto per avviare da CD-rom.
7) Inizia l'installazione vera e propria. Segui e rispondi a tutte le semplici domande che ti vengono poste (tipo data, nome del computer e degli utenti, ecc.). Questa è la fase più lunga (in totale 20/25 minuti)
8) Riavvia il pc e avrai Windows nuovo. Installa tutti i driver dei tuoi componenti e attivalo tramite l'attivazione automatica, così da avere accesso a tutti gli aggiornamenti.
9) Da Windows Update scarica tutti gli aggiornamenti (se vuoi anche SP3)
10) Installa un sw antivirus poco invasivo, ma buono: Avira Antivir.
11) Installa tutti i tuoi programmi.
12) Goditi il tuo pc.
Ciao.
_infinity_
17-07-2008, 18:19
scusa ma io ho 2 cd di ripristino. I passaggi sono gli stessi?
PS: dopo aver fatto quanto mi hai detto nel pc non ritrovero più niente di quello che avevo prima giusto?
_infinity_
17-07-2008, 18:32
ah come faccio a sapere che hard disk ho? scusa ma non ci capisco molto
_infinity_
17-07-2008, 18:58
ah scusa ancora un ultima cosa ma mi si chiederà qualche codice da inserire? se si dove lo trovo, sta sul cd?
no no no no no no.
:D
hai detto tu stesso che hai 2 cd di ripristino.
bene, ciò facilita la cosa enormemente.
normalmente, un cd di xp normale andrebbe installato, configurato, riempito di driver specifici del tuo sistema, eccetera.
tutta questa fase è già stata fatta dal produttore del tuo pc, quindi per "reinstallare" windows tu effettui un "ripristino", non una "reinstallazione". ossia i 2 cd ti riportano il pc a come l'avevi comprato, senza far quasi nulla.
dovrai solo avviare il pc con il primo cd dentro, partirà il cd e ci sarà (spero) una procedura guidata in italiano.
aspetta a gioire ancora un secondo.
ora. veniamo alle cose più "difficili".
il pc, quando parte, ha una lista di "posti" dove guardare per tentare di far partire un sistema.
devi assicurarti che guardi per primo il lettore cd/dvd, altrimenti partirà qualcos'altro.
avvia il pc, entra nel bios (di solito si preme CANC alla primissima schermata).
cerca una voce chiamata "boot devices" oppure "boot priority" o qualcosa di simile,anche "first boot device", magari. e dentro di essa assicurati di avere il lettore cd/dvd primo nella lista.
se hai dovuto modificare l'ordine della lista, uscendo dal bios dovrai PER FORZA scegliere "save and exit", per salvare le impostazioni modificate.
il pc si riavvierà, e, non trovando alcun cd inserito, farà partire di nuovo il disco fisso con windows al suo interno.
Tu a quel punto prenditi il tempo che vuoi per controllare se hai salvato da qualche altra parte tutti i tuoi dati che ti vuoi tenere (file sensibili, i tuoi files.....) perchè formattando, fanno semplicemente PUF. salvali su chiavette, cd, quello che ti pare, basta che stiano al di fuori del pc.
Riavvia il pc con il primo cd di ripristino inserito, e poco dopo avrai il tuo computer come quando l'avevi comprato.
non collegarlo a internet.
scarica da qualche altra parte un firewall, un'antivirus E un'antispyware.
installali sul tuo pc.
DOPO collegalo a internet, e aggiorna windows a SP3, antivirus alle ultime definizioni, e tutto il resto all'ultima versione.
ciao
_infinity_
17-07-2008, 22:08
io un anno fa ho portato il pc in assistenza dove mi hanno sostituito l'hard disk. Vanno bene comunque quei dischetti?
_infinity_
17-07-2008, 22:09
vi prego rispondetemi che lo vorrei riportare allo stato iniziale entro venerdì sera
_infinity_
18-07-2008, 14:56
non devo installare nessun driver e inserire codici di sblocco giusto?
_infinity_
18-07-2008, 18:00
scusa ancora una cosa. Tu hai detto che si cancellano tutti i files che ho, ma quando una cancella i files dal cestino questi poi possono essere recuperati. Con questa procedura diventano irrecuperabili? Lo stesso vale per i files già cancellati dal cestino?
1) codici e drivers, se i tuoi cd sono veramente di ripristino, dovrebbero averli Già al loro interno.
2)se formatti senza poi scrivere sopra al disco fisso "potresti" recuperare qualcosa.
se formatti e poi ci riscrivi sopra (reinstallando) hai perso ciò che c'era prima.
devi entrare nel concetto che quando formatti il disco principale (quello in cui c'era il sistema, nel tuo caso windows) non stai usando windows (per ovvie ragioni), non c'è un "cestino" o altro. hai solo "dati" scritti sulla superficie del disco fisso (simile a quella di un cd). li cancelli, ranzi giù tutto.
ciao
_infinity_
18-07-2008, 18:24
per cancellare tutto dovrei seguire la tua guida?
_infinity_
18-07-2008, 18:25
sui cd c'è scritto recovery cd-rom
non mi devo preoccupare dei driver giusto?
_infinity_
18-07-2008, 18:28
ah no mi sa che devo inserire asus drivers & utility. Ma per cancellare tutto devo seguire la tua guida? Scusa se scrivo molto e lo stesso ma sono abbastanza ansioso:D
_infinity_
18-07-2008, 18:33
l'ultimissima cosa. Posso passare a ntfs durante questa procedura? E quanto tempo ci vuole?
invece di scrivere 40 post, c'è il tasto "modifica". altrimenti ciò che stai facendo si chiama "spam".
hai salvato i dati che dovevi salvare, da qualche altra parte?
segui quello che ho scritto sopra.
per NTFS lo puoi fare solo dopo, ci vuole un pò (e basta cercare in google la guida di microsoft, "convert ntfs".
ciao
_infinity_
18-07-2008, 19:12
ok. Ma si cancella tutto al 100% irrecuperabilmente giusto?Voglio sapere solo questo
ok. Ma si cancella tutto al 100% irrecuperabilmente giusto?Voglio sapere solo questo
si.
1) Fai il backup dei tuoi dati
2) Appena acceso il computer entra nel BIOS (premi ripetutamente CANC o FX a seconda della tua scheda madre) e setta il boot da cd. Riavvia il computer inserendo il cd di windows
3) Premi un tasto per avviare da CD-rom...
4) Inizia l'installazione. Se hai un hard disk SATA (ma non credo) devi caricare il driver (ma secondo me fai prima a settarlo come IDE dal BIOS) e può essere l'unica parte un po' complessa. Segui tutte le procedure.
5) Arriverai a un punto in cui dovrai decidere dove installare il nuovo sistema. Qui con una, direi, comoda interfaccia potrai anche partizionare il tuo hard disk come meglio credi (io farei una partizione da 20 GB per il sistema + programmi e una da 60 per i tuoi dati e documenti). Seleziona il file system NTFS (e non più il FAT32).
6) Verrà riavviato il computer. Non premere nessun tasto per avviare da CD-rom.
7) Inizia l'installazione vera e propria. Segui e rispondi a tutte le semplici domande che ti vengono poste (tipo data, nome del computer e degli utenti, ecc.). Questa è la fase più lunga (in totale 20/25 minuti)
8) Riavvia il pc e avrai Windows nuovo. Installa tutti i driver dei tuoi componenti e attivalo tramite l'attivazione automatica, così da avere accesso a tutti gli aggiornamenti.
9) Da Windows Update scarica tutti gli aggiornamenti (se vuoi anche SP3)
10) Installa un sw antivirus poco invasivo, ma buono: Avira Antivir.
11) Installa tutti i tuoi programmi.
12) Goditi il tuo pc.
Ciao.
Le tue indicazioni sono corrette, ma se dopo il punto numero 8, quando windows è bello pulito senza nessun altro programma, riavviandosi ti da questo errore:
manca o è danneggiato il file \windows\system32\drivers\ntfs.sys,
e riprovando a riavviarlo ti da:
manca o è danneggiato il file \system32\config\system,
cosa si può fare???
Ho formattato e reinstallto 3 volte e continua a darmi sempre gli stessi errori.:muro: Questo problema sul Pc che ho a casa, mentre al lavoro ho sempre formattato senza problemi..., mi da l'errore quando ha appena finito di copiare i file :cry: :cry:
Naturalmente ho provato a vedere se è colpa del lettore DVD, ma ne ho due e il problemi si presenta con entrambi
Grazie a chiunque mi dia un consiglio!!
jeremy.83
21-07-2008, 13:23
Le tue indicazioni sono corrette, ma se dopo il punto numero 8, quando windows è bello pulito senza nessun altro programma, riavviandosi ti da questo errore:
manca o è danneggiato il file \windows\system32\drivers\ntfs.sys,
e riprovando a riavviarlo ti da:
manca o è danneggiato il file \system32\config\system,
cosa si può fare???
Ho formattato e reinstallto 3 volte e continua a darmi sempre gli stessi errori.:muro: Questo problema sul Pc che ho a casa, mentre al lavoro ho sempre formattato senza problemi..., mi da l'errore quando ha appena finito di copiare i file :cry: :cry:
Naturalmente ho provato a vedere se è colpa del lettore DVD, ma ne ho due e il problemi si presenta con entrambi
Grazie a chiunque mi dia un consiglio!!
Sembra che non riesca ad installare il filesystem. Senza quello non puoi fare una cippa.
Più che il lettore dvd, dovresti controllare il cd stesso.
Da dove arriva il tuo windows? L'hai scaricato dal mulo? Se sì è probabile che hai tirato giù una iso farlocca.
Se invece il cd è originale è probabile che si sia danneggiato. Potresti provare a installare windows dal tuo cd con fat32, anzichè ntfs, e fare poi la conversione suggerita da Khronos qualche post fa.
Ciao.
Il mio cd è originale!! :read:
Comprato un anno fa e utilizzato solo adesso :muro:
Provo a seguire le tue indicazioni, altrimenti stasera vado a trovare il negoziante!!
Grazie mille!!
mah guarda...
quando tempo fa cercavo di realizzare un dualboot con vista e xp, avevo questo errore da parte di win xp...
non sapendo come fare visto che non volevo imporchettare tutto con la consolle di ripristino di win xp che è un casino (non ci capisco na mazza con tutti quei comandi :D ) mi sono ingegnato: ho aperto vista, inserito il CD di xp e copiato direttamente dal disco il file NTLDR dal disco al mio HDD nella partizione di xp..e... xp è magicamente partito :D
ora, tu, non avendo un altro OS è difficile riesca a fare sta cosa e, sopratutto non so se si possa fare...non so che altro dirti..mi dispiace :(
jeremy.83
21-07-2008, 15:28
Il mio cd è originale!! :read:
Comprato un anno fa e utilizzato solo adesso :muro:
Provo a seguire le tue indicazioni, altrimenti stasera vado a trovare il negoziante!!
Grazie mille!!
Sicuro che era un cd completo e non un cd di ripristino?
Se è la prima, se riesci a fartelo cambiare è meglio, procedura molto veloce, ma potrebbe salirti la pressione se il negoziante è un tipo tosto.
Altrimenti se hai una connessione veloce potresti scaricarlo dai vari p2p, facendo attenzione a beccare una copia pulita e non impestata, buttandoci dentro poi il tuo seriale che hai regolarmente pagato. Per quanto riguarda la legalità, ci sono varie versioni, finchè si rimane nel dubbio, continuerò a suggerire questa via anche ad altri, se mi si ripresenterà l'occasione.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.