PDA

View Full Version : [worklog] Il mio vecchio case diventa HTPC


jingying
17-07-2008, 14:20
Mi e' venuta la bella idea di farmi un HTPC e ho deciso di usare provvisoriamente il vecchio case atx in cui era deceduto anni fa il pentium 2. Alla fine ho preso gusto a fare modding :D ed e' diventato il mio hobby del momento. Voglio rendere il case definitivo.
Ovviamente prima volta che assemblo e moddo (scrivero' delle castronerie, abbiate pazienza :rolleyes:).

Obiettivo basso consumo

Ho provato a costruire qualcosa che avesse tutto quello che mi serviva e che consumasse il meno possibile. Alla fine sono riuscito a portarlo a 32W di consumo in idle e l'ho promosso a fare anche da firewall, servizi di rete, insomma server 24x7, cosi' ha una scusa per rimanere acceso a fare da dvr e spengo il sistema attuale che consumo 3-4 volte di piu'.

La configurazione finale:

Motherboard: Asus M2A-VM HDMI (IGP 690G, l'ultimo con uscita TV)
Processore: Amd 4850E (2.5GHz dual core, TDP 45W)
Hard disk: WD Scorpio 2.5" 250Gb
Tv tuner: Asus P7131 Hybrid (con telecomando)
Nic aggiuntivo: Tp-link 10/100 Ethernet (per il modem, la gigabit onboard va verso la rete interna)
Connettori frontali: Trust media connect bay CR-3400 (per slot da 3.5")

I consumi vanno da 32W a qualcosa tra i 70W e i 90W in full load. Ho deciso di optare per qualcosa che sia efficiente sui bassi carichi e mi sono tolto lo sfizio di prendere una picoPSU 120W + trasformatore da 12V/110W.

Il fatto e' che devo montare tutte queste cose nel case e non ho supporto per l'hd da 2.5" e per la picopsu. Inoltre la picopsu sopra gli 80/90W ha bisogno di una leggera dissipazione attiva, quindi con l'aiuto di un vecchio alimentatore bruciato ho deciso di progettare un condotto di areazione per risolvere entrambi i problemi.

Infine dovro' migliorare l'areazione del case per la motherboard e dare una ristrutturatina al pannello frontale (unica parte che rimarra' visibile sotto la tv).
Dimenticavo! Il tutto deve risultare silenzioso. :D

Il progetto

(Metto i links ai post man mano che scrivo.)
1) Condotto di areazione per psu e hd (prototipo) [progetto] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23360442) [montaggio] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23360487)
2) Condotto di areazione per psu e hd (definitivo) [base] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23439314) [altro] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23586444) [finito] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23644416)
3) Modding pannello frontale [pannello] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25150190) [pulsanti] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25152033) [circuito] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25156070) [finito] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25168413)
4) Dissipazione motherboard
5) Varie ed eventuali

(Thanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://imageshack.us))

jingying
17-07-2008, 14:23
Il prototipo del condotto (parte 1)

Il condotto occupera' i due slot superiori da 5.25" per praticita', almeno nel prototipo. In effetti l'altezza complessiva puo' essere di un solo slot e non e' detto che non realizzi la versione definitiva in questo modo. Per ora lo lascio dell'altezza di un normale alimentatore.
Il materiale per la realizzazione sara' il classico cartone ondulato. Gli scatoloni di pannolini sono perfetti :D sono abbastanza grandi e hanno doppio spessore, quindi piu' resistenti.
Ecco la disposizione: in giallo il condotto, in grigio case e ventola, tanto per avere un riferimento.

http://img180.imageshack.us/img180/9297/01graphpfd3dxr5.gif
Disposizione condotto

http://img291.imageshack.us/img291/7667/00graphpfdpiecesuk2.gif
Progetto in scala (1 pixel = 1 mm)

Il pezzo centrale e' fatto di tre parti, le due ali laterali saranno piegate vero l'alto. Non avra' un "coperchio" superiore, rimarra' aperto per l'accesso e il montaggio dei componenti e verra' chiuso dal coperchio del case (per fare le prove col flusso dell'aria uso un pezzo di cartone).
Nella zona vicina alla ventola (in alto) ho previsto la possibilita' di aprirlo (non so ancora perche' ma non si sa mai :p ), il pezzo C si infila nelle pareti laterali e chiude l'apertura.
Scendendo c'e' il foro per montare il picopsu che occupa lo spazio di un connettore atx a 20 pin, quindi il pezzo A (messo in piedi) che direzionera' l'aria sul pico.
Il foro D per i cavi prevede l'applicazione su entrambe le facce di due pezze di filtro per l'aria che dovrebbero "stringere" delicatamente i cavi e ridurre al minimo il passaggio dell'aria dalla motherboard (che avra' la sua dissipazione dedicata).
Si arriva quindi allo spazio per l'hd sospeso e il pezzo B che direzionera' l'aria che entra da davanti sull'hd.
Il pezzo E ha gli stessi fori e lo incollo sotto per rafforzare la parte di struttura dove si appoggiano i cavi.

In pratica l'aria entra davanti, passa sull'hd (che praticamente non ne avra' bisogno) quindi sulla picopsu e infine uscira' dietro.

Rispetto all'immagine alla fine ho fatto qualche modifica e rifilato qualche misura al volo (non entrava in altezza :D )

Realizzazione

Vi presento il case aperto. Nato per stare in piedi, l'ho ripulito anche dei piedini e rimarra' sdraiato. Il filo per la messa a terra l'ho successivamente spostato sul retro che dava fastidio.

http://img509.imageshack.us/img509/616/03caseks8.jpg
Case

Ho preso il vecchio alimentatore bruciato e l'ho smontato. NON APRITE MAI UN ALIMENTATORE SE NON LO AVETE STACCATO DALLA RETE ELETTRICA DA ALMENO 24 ORE!!! Ci sono condensatori da far paura che rimangono carichi anche dopo che staccate la spina e ci mettono parecchio a scaricarsi. Vi potete fare male! Il mio ali e' stato staccato per 10 anni, direi che bastano. :)
Ho riutilizzato la parte superiore dello chassis come supporto per la ventola, la ventola e il cavetto per l'accensione come cavo di alimentazione per la ventola. Nella versione definitiva prendero' una ventola nuova per avere la lettura degli rpm (visto che la downvolto, voglio averla sotto controllo casomai si fermasse).

http://img184.imageshack.us/img184/2552/02oldpsufx2.jpg
Vecchio ali, a sinistra le parti recuperate

http://img294.imageshack.us/img294/6407/04oldpsuchassisorgto4.jpg
Chassis montato nel case

Una volta montato nel case potete vedere che la parete davanti ostacolerebbe l'aria nel tunnel (e le operazioni di montaggio). L'ho tolto, ho piegato la paretina verso l'alto e l'ho rimontato.

http://img521.imageshack.us/img521/4388/05psuflatteneden8.jpg
Chassis (dall'alto) dopo aver incontrato il mio piede

Ed ecco la versione definitiva:
- ventola montata
- vecchi connettori dei 220V montati tanto per fare da tappo
- foro i mezzo ai connettori per lo spinotto del trasformatore (che restera' fuori dal case)

http://img508.imageshack.us/img508/5933/06psubackiu1.jpg
Uscita del tunnel

In effetti ero indeciso se tenere il trasformatore dentro il case in modo che sfruttasse il condotto di areazione, ma questo trasformatore ha una ventola interna che si accende al di sopra dei 90W e non dipende dalla temperatura, quindi avrei dovuto tenere la mia ventola ad una velocita' maggiore per la maggior dissipazione, posizionare il trasformatore che e' pesante e occupa spazio, la sua ventola (discretamente rumorosa) si sarebbe accesa comunque, e avrei portato dentro il case anche i 220V... Meglio fuori e fine della storia.

(Un piccola parentesi: gli chassis e i case li potete tranquillamente manipolare... quando sono chiusi. Se li aprite succedono queste cose ogni 30 secondi circa:
http://img143.imageshack.us/img143/9248/scratchdc3.jpg
Un dito dopo aver fatto amicizia con lo chassis

...da cui gli strumenti del buon modder:

http://img154.imageshack.us/img154/6894/toolsda3.jpg
Non dimenticate l'acqua ossigenata e i cerotti!

Alla fine mi sono deciso a mettere il nastro isolante qua' e la' sui bordi taglienti.)

jingying
17-07-2008, 14:25
Il prototipo del condotto (parte 2)

A questo punto sono passato al montaggio. Ecco la picoPSU:

http://img144.imageshack.us/img144/2381/powercy3.jpg
PicoPSU & varie

Ingredienti (da sinistra a destra):
- misuratore di consumo (in alto a sinistra)
- cavo molex a Y moddato per aggiungere l'alimentazione a 12V/4 pin della cpu (sotto il nastro i cavi sono saldati)
- adattatore alimentatore atx 20-24 pin
- picoPSU
- trasformatore + cavo (sotto)

L'adattatore 20-24 pin l'ho usato praticamente come prolunga dalla motherboard al condotto ed e' la parte che viene fissata allo parete dello stesso. La picoPSU si attacca sopra, e non tocca nulla attorno.
Il tunnel montato, visto da davanti con tutto montato (picoPSU nel connettore, hd sospeso):

http://img174.imageshack.us/img174/5243/07tunnel1rl1.jpg
Tunnel visto da davanti

A questo punto ho fissato i "direzionatori di flusso" e ho chiuso lo slot da 5.25" in alto per concentrare meglio l'aria sull'hd.

http://img162.imageshack.us/img162/7611/08mounttunnelfx0.gif
Montaggio pezzi A e B

Il pezzo B l'ho ridotto ad una sagoma solo laterale, senza la parte superiore (tanto ho chiuso lo slot di sopra) e l'ho lasciato piu' indietro rispetto al progetto.

Un particolare del tunnel visto da sopra senza i "direzionatori" (notare l'escifili :D ).

http://img180.imageshack.us/img180/1370/09escifilipj2.jpg
Componenti e escifili

E lo stesso con i "direzionatori".

http://img509.imageshack.us/img509/9971/10tunneldallaltova3.jpg
Componenti e "direzionatori"

Il case visto di lato.

http://img503.imageshack.us/img503/5572/11overviewyx2.jpg
Overview

E il tunnel visto da sotto, dalla motherboard, con l'apertura di "emergenza" chiusa e aperta.

http://img185.imageshack.us/img185/2999/12emergductgx8.gif
Da sotto

-----------------------------------------------

La versione definitiva ho idea di farla in plexiglass.
Stasera passo a prendere i pannelli. :D

cefsdfsdfroma25td
17-07-2008, 14:48
Ti seguo che sembra interessante:)
Comunque gli hdd gli hai sospesi con degli elastici intrecciati?

jingying
17-07-2008, 15:01
Sono "cordini di plastica che chiudevano le uova di pasqua" :D
Quando li ho messi ho preso la prima cosa che mi capitava, in effetti dovrei usare degli elastici (i cordini sono un po' rigidi). Il fatto e' che tanto la vibrazione dell'hd e' ridicola e non me ne accorgo nemmeno.

caurusapulus
17-07-2008, 15:11
Ho visto il link sull'altro thread... che dire: SPETTACOLO :D (specialmente la gif animata :D )
Ti volevo dire una cosa: non conveniva sospendere l'hard disk dai fori che ha per essere fissato, al posto di attorcigliare tutto il cavo attorno all'hard disk? Per intendersi, una cosa come ho fatto io così:

http://img254.imageshack.us/img254/9240/24032008127ow9.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=24032008127ow9.jpg)

jingying
17-07-2008, 17:43
Ho visto il link sull'altro thread... che dire: SPETTACOLO :D (specialmente la gif animata :D )
Ti volevo dire una cosa: non conveniva sospendere l'hard disk dai fori che ha per essere fissato, al posto di attorcigliare tutto il cavo attorno all'hard disk? Per intendersi, una cosa come ho fatto io così:
(img)


Ottima idea! :)
In effetti non ci ho pensato molto, ho messo solo le viti per evitare che scivolasse via, il tutto deve essere stabilissimo perche' il case lo prendo lo giro e non si deve muovere niente.

Anche senza usare elastici, con la tua costruzione l'hd non puo' scappare e posso lasciare i fili piu' molli. In teoria trasmette meno vibrazione al case (vabbe' questa teoria la applichiamo a quelli da 3.5", va' :D)

jingying
21-07-2008, 22:27
Il tunnel ha dimostrato che e' piu' che sufficiente per tenere freschi i due componenti quindi sono passato alla fase 2: fare la versione definitiva in plexiglass. Purtroppo non avro' la possibilita' di piegarlo per farlo entrare nel case :D quindi me lo devo progettare per bene.

Rispetto al progetto in cartone faro' una modifica: mi sono accorto che il terzo e quarto slot da 5.25" non possono ospitare lettori perche' andrebbero a sbattere contro la mobo, :rolleyes: quindi dovro' fare un tunnel che inizia occupando solo il primo slot (cosi' il secondo resta libero per un lettore) e poi si allarga fino all'altezza della ventola. Tipo cosi':

=================================

<--davanti ventola-->

==============
\\
(lettore) \\
==================

Sul balcone si sta raffreddando la mia prima piega di plexiglass che sarebbe la base di questo oggetto. :D

jingying
23-07-2008, 11:24
La base del tunnel e' pronta, i due piani sono venuti perfetti.

http://img140.imageshack.us/img140/959/basedoneav1.jpg

La piega a "S" per fretta e inesperienza, ma tanto non mi cambia molto, e' solo che mi sono accorto che non avevo messo nulla che mi tenesse i lati dritti e per poco non imbarcavo tutto. Un piccolo errore e' rimasto (accettabilissimo), si vede mettendo la base sul fianco:

http://img522.imageshack.us/img522/1722/errorecs5.jpg

Eccolo installato, ovviamente devo ancora tagliare la parte eccedente. Sul fondo poggia sul sostegno per gli alimentatori...

http://img393.imageshack.us/img393/9836/finito2dt3.jpg

...e davanti sugli stessi sostegni delle unita' da 5.25".

http://img112.imageshack.us/img112/9664/sostegnozoomji7.jpg

Altra img, con e senza unita' installata:

http://img247.imageshack.us/img247/9086/finito1cy5.jpg http://img378.imageshack.us/img378/4348/finito1cduz6.jpg

Il lettore e' spinto indietro il piu' possibile (ovviamente manca la mascherina del case) e la base del tunnel sara' in realta' montata in un altro modo: dopo che tolgo il pezzo in eccesso rimarra' piu' spazio per i cavi del lettore.

Intanto mi sono armato di seghetto da traforo e lima e ho "ampliato" :D l'uscita per la ventola della mobo (img: prima e dopo).

http://img440.imageshack.us/img440/4886/casefreeprojdv4.jpg http://img398.imageshack.us/img398/1870/casefreedaz4.jpg

Per ora e' tutto. Next step: i fianchi e il "tetto" del tunnel. Cerchero' di fare tutto ad incastro. :cool:

P.S: scusate per i colori, ma ieri sera ho litigato col bilanciamento del bianco :fagiano:

cefsdfsdfroma25td
23-07-2008, 11:55
Per ora ottimo lavoro:)
Una sola cosa da dire:io già che c'ero avrei tolto del tutto la lamiera davanti alla ventola,tanto in teoria nessuno và a ficcarci le dita li.

EDIT:Hai pensato di rivestire il case con dei pannelli fonoassorbenti?Io l'ho fatto nel mio fisso e ho avuto un netto miglioramento,le temprature sono salite di poco(causa case piccolino).Se non ricordo male avevo preso 1mq(metà avanzato) e l'avevo pagato sui 10-15€.

jingying
23-07-2008, 12:21
Per ora ottimo lavoro:)
Una sola cosa da dire:io già che c'ero avrei tolto del tutto la lamiera davanti alla ventola,tanto in teoria nessuno và a ficcarci le dita li.

Tipo... i miei figli? :)
In effetti non dovrebbero arrivarci, ma dato che sara' in posizione scomoda quasi all'altezza del pavimento, se metto la mano dietro per accedere ad una usb o simili vorrei tenermi le dita... sono un tipo distratto :D

EDIT:Hai pensato di rivestire il case con dei pannelli fonoassorbenti?Io l'ho fatto nel mio fisso e ho avuto un netto miglioramento,le temprature sono salite di poco(causa case piccolino).Se non ricordo male avevo preso 1mq(metà avanzato) e l'avevo pagato sui 10-15€.

Beh, considerando che:
- tutte le ventole sono tra i 1000-1500 rpm e non capisco quasi se e' acceso
- l'hd e' sospeso
- mettero' dei piedini morbidi perche' non trasmetta vibrazioni al mobile
- stara' in soggiorno, quindi non mi serve il silenzio assoluto
...direi che non li mettero'. :D Al massimo vedro' dopo se sara' il caso, grazie comunque per il suggerimento. :)

Comunque per ora mi baso sul cercare di far passare aria col minimo numero di impedimenti: niente filtri antipolvere (mi sono convinto che tanto la polvere entra lo stesso) e gli daro' una pulita di tanto in tanto (stando a 10 cm dal pavimento...:rolleyes:).

WhiteKnight
23-07-2008, 13:17
iscritto...seguo ansioso!!!:D

cefsdfsdfroma25td
23-07-2008, 16:10
Tipo... i miei figli? :)
In effetti non dovrebbero arrivarci, ma dato che sara' in posizione scomoda quasi all'altezza del pavimento, se metto la mano dietro per accedere ad una usb o simili vorrei tenermi le dita... sono un tipo distratto :D



Beh, considerando che:
- tutte le ventole sono tra i 1000-1500 rpm e non capisco quasi se e' acceso
- l'hd e' sospeso
- mettero' dei piedini morbidi perche' non trasmetta vibrazioni al mobile
- stara' in soggiorno, quindi non mi serve il silenzio assoluto
...direi che non li mettero'. :D Al massimo vedro' dopo se sara' il caso, grazie comunque per il suggerimento. :)

Comunque per ora mi baso sul cercare di far passare aria col minimo numero di impedimenti: niente filtri antipolvere (mi sono convinto che tanto la polvere entra lo stesso) e gli daro' una pulita di tanto in tanto (stando a 10 cm dal pavimento...:rolleyes:).


I filtri antipolvere fanno quello che fanno...io sono senza e una volta al mese pulisco bene il case.
Per i cavi io mi trovo bene a legarli assieme in un punto morto del case(dietro,posti da 5.25'') e uso solo piattine ide non i cavi rounded che alla fine vanno pure peggio.

jingying
23-07-2008, 16:23
I filtri antipolvere fanno quello che fanno...io sono senza e una volta al mese pulisco bene il case.
Per i cavi io mi trovo bene a legarli assieme in un punto morto del case(dietro,posti da 5.25'') e uso solo piattine ide non i cavi rounded che alla fine vanno pure peggio.

L'unico cavo che sto gestendo al limite delle possibilita' e' la prolunga per l'alimentazione della mobo che e' giusto giusto. Quello resta in mezzo, sospeso sulla cpu.
Con gli altri me la cavo abbastanza a toglierli di mezzo e non ne avrei nemmeno tantissimi se non fosse :muro: per :muro: il card :muro: reader :muro:

Comunque la tipologia (basso consumo) mi avvantaggia, di aria ne scorrerera' il minimo indispensabile, posso anche non essere fiscalissimo sulla posizione dei cavi...

gnek
26-07-2008, 18:36
ein consiglietten: togli i "direzionatori" se (da quel che ho capito) servono solo a concentrare l'aria sull'hd credo che avranno un'effetto dannoso, hai una ventolina, non una pompa per il vuoto!!! al massimo se l'hd è caldo ci appoggi sopra un vecchio e piccolo dissy (magari basso) per dissipare n po' di +

jingying
27-07-2008, 01:30
ein consiglietten: togli i "direzionatori" se (da quel che ho capito) servono solo a concentrare l'aria sull'hd credo che avranno un'effetto dannoso, hai una ventolina, non una pompa per il vuoto!!! al massimo se l'hd è caldo ci appoggi sopra un vecchio e piccolo dissy (magari basso) per dissipare n po' di +

No, la temperatura dell'hd e' ridicola, tiepido. :) Servono a concentrare l'aria sul picoPSU, gli basta un refolo :) ma vorrei che il refolo ci finisse sopra...

P.S:
Sono rimasto bloccato coi "lavori" :rolleyes: perche' la ventola di questo pc ha dato segni di cedimento. Ho approfittato di un ritaglio di plexiglass :D e mi son fatto un adattatore 80mm-->70mm per piazzarcene un'altra.

jingying
04-08-2008, 22:21
Casini vari, :rolleyes: riprendo...

Ho finito il condotto. :D
Ecco i pezzi usati (manca il "tetto", ho dimenticato di fare la foto :rolleyes:)

http://img98.imageshack.us/img98/7674/pieceslb0.jpg

Dall'alto vero il basso:
- la base con gli incastri ai lati e i due fori: passacavi e incastro per connettore atx 20 pin
- l'equivalente del "direzionatore" di flusso per l'alimentatore, sempre ad incastro con piccolo passacavi
- i fianchi con intaglio per il direzionatore, sporgenze per incastro sulla base e fori per la sospensione dell'hd (si', lo so: il penultimo mi si e' rotto in basso a sinistra :( ho provato il metodo taglierino e colpo secco...)

Un particolare del connettore atx sulla base.

http://img178.imageshack.us/img178/2144/atx20so7.jpg

Fine lavoro di lima: click! e non si muove piu'. :cool:

Il montaggio, non poteva mancare la gif animata :)

http://img178.imageshack.us/img178/3852/mountvv1.gif

Si intravede che il soffitto l'ho dovuto intagliare sul fondo: per lasciare un po' di spazio in alto per le fasi di montaggio, alla fine il soffitto finisce sulla ventola, allora ho dovuto seguirne la forma...

Qualche altra foto di tunnel...

http://img179.imageshack.us/img179/9936/frontpw2.jpg

... e direzionatore.

http://img123.imageshack.us/img123/42/separe1ni2.jpg
http://img98.imageshack.us/img98/2995/separe2ql8.jpg

Ancora un paio di colpetti di lima al case, via le pellicole protettive e assemblo. :D

Nessuno '85
05-08-2008, 21:01
scusa è ma questo pc occupa uno spazio infimo perchè non l'hai messo in un case made in house di cartone stile "sono un barbone"? tanto dentro ci stava alla stragrande poi gli facevi il pannello frontale che è la cosa che si vede in plexyglass nero o alluminio ed eri a posto. Io lo farei così... a se avessi tempo!!!

jingying
05-08-2008, 21:29
Beh, per il tunnel sono passato dal cartone (prototipo) al plexiglass per ragioni di sicurezza. :sperem: Stessa ragione per il case (e tanto questo case mi avanzava :) ). Per le dimensioni non ci sono problemi, ho gia' controllato che ci stia nel mobile, vorra' dire che i componenti staranno comodi :p e avro' piu' spazio per tenere i cavi fuori dai piedi.

Il plexi nero per il frontale e' gia' qui di fianco alla scrivania mentre scrivo. :D
Sara' il prossimo step...

Nessuno '85
05-08-2008, 21:32
Beh, per il tunnel sono passato dal cartone (prototipo) al plexiglass per ragioni di sicurezza. :sperem: Stessa ragione per il case (e tanto questo case mi avanzava :) ). Per le dimensioni non ci sono problemi, ho gia' controllato che ci stia nel mobile, vorra' dire che i componenti staranno comodi :p e avro' piu' spazio per tenere i cavi fuori dai piedi.

Il plexi nero per il frontale e' gia' qui di fianco alla scrivania mentre scrivo. :D
Sara' il prossimo step...

a bhè se lo spazio non è un problema...
il plexy nero davanti fa troppo stile!

cmq mi piacerebbe sapere cosa consuma il mio pc in idle!

psimem
06-08-2008, 10:01
Molto interessante
Iscritto :cool:

jingying
10-08-2008, 01:44
Finito, spellicolato, montato.

http://img512.imageshack.us/img512/1406/fronteag8.jpg

Con i legacci per tenere il "soffitto", visto che poi lo devo sdraiare...

http://img134.imageshack.us/img134/2103/soprav2if5.jpg

Silhouette...

http://img329.imageshack.us/img329/3013/buioum8.jpg

jingying
24-11-2008, 14:10
Rieccomi. Scusate l'attesa, ho finalmente trovato il tempo di finire il pannello frontale, ora ne posto un pezzo alla volta...

Partiamo dal vecchio case che ho, classico tower beige(!) :eek:

http://img530.imageshack.us/img530/4516/oldcasema3.jpg (http://imageshack.us)

Terribile da vedersi sotto al televisore in ombra. Non voglio fare niente di eccezionale, ma deve diventare nero! :)
Da qui l'idea di provare a sostituire il pannello frontale con qualcosa in plexiglass nero (che e' spettacolare!).
Intanto vedo cosa si puo' recuperare del vecchio pannello:

http://img508.imageshack.us/img508/4526/oldpanelpl9.jpg (http://imageshack.us)

Alla fine prelevo solo la cavetteria (leds, reset, accensione e speaker) e scarto tutto il resto.
Del tasto di accensione prendo solo la parte che si avvita al case e provo a fare io il tasto che si vede dall'esterno.

Il pannello sara' essenziale, lo piego semplicemente a U, in modo che i bordi della "U" poggino sul case. I lati saranno aperti, tanto nel mobile avanza un dito di spazio per parte e non si vedra'. In compenso la resistenza al passaggio dell'aria sara' bassissima (= silenzio).
La parte piatta davanti avra' i fori per:
- accensione
- reset
- card reader
- lettore (in futuro)

Volendo sfruttare il tasto di accensione presente, resto vincolato a fissare la posizione di quel foro.
Dato che anche il card reader avra' una posizione fissa, cerco di posizionare il reset in modo da creare qualcosa di vagamente simmetrico.
In futuro faro' spazio anche ad un lettore, non faccio ancora fori perche' forse cerchero' uno slim (devo ancora decidere).
Ecco cosa ne esce:

http://img227.imageshack.us/img227/349/paneltt6.jpg (http://imageshack.us)

Non e' stato facile piegarlo, perche' la piega doveva essere stretta: la parte piatta deve essere sufficientemente larga da ospitare un lettore da 5" e il case e' solo poco piu' largo...
Inoltre il tutto tende ad imbarcarsi, quindi bisogna ottenere delle alette un po' piu' lunghe e una volta raffreddato risegarle per appiattirle.

A questo punto lo devo fissare al case. Il case ha dei fori sulla parte frontale che posso usare, mi mancano i "bulloni" sul pannello.
Li ottengo incollando tre strati di plexiglass trasparente (mitico acetone :) ) e quindi ritagliandone dei parallelepipedi.
Limati, forati, filettati con una vite e incollati al pannello con del silicone, ottengo questo:

http://img357.imageshack.us/img357/7364/fissaggioaz7.jpg (http://imageshack.us)

Un dettaglio:

http://img75.imageshack.us/img75/5532/viteds2.jpg (http://imageshack.us)

Next: tasti e led.

84lele
24-11-2008, 15:45
veramente ottimo lavoro comlimenti

jingying
24-11-2008, 15:51
Grazie :)

Tasti.
Voglio un tasto di accensione con il simbolino che si illumina di verde quando lo accendo.
Il reset deve essere piccolo, non voglio premerlo accidentalmente ma neanche dover usare la punta della biro per premerlo.
Il tutto fatto in casa.

Il tasto di accensione si avvita al case, ma il reset no, quindi mi servira' un supporto.
Inoltre ad entrambi devo far raggiungere il pannello.
Progettino:

http://img403.imageshack.us/img403/9897/testicutfe2.gif

Il pannello (nero) e' in alto e il case (grigio in basso). A sinistra il tasto di accensione (bianco) e a destra il reset.
In azzurro gli strati di plexiglass trasparente da 3 mm.
In pratica ho attaccato due strati di plexiglass al pannello e in questi ho ricavato i fori per i tasti in corrispondenza di quelli del pannello. Li ho un po' svasati per evitare che i tasti scappino fuori :)
Poi ho creato una "prolunga" al tasto di accensione e un supporto + minitastino per il reset. La "prolunghina" e l'ultimo strato della "prolunga" sono in plexiglass nero.
Il supporto del reset, i tre strati inferiori della prolunga, e l'ultimo strato nero li ho incollati col silicone (tanto per poter scollare in caso di errore), per il resto ho sempre usato l'acetone.

L'idea originale era di incidere l'ultimo strato per ottenere il simbolo (pregasi non ridere, e' la mia prima mod :) ), incastrare il led negli strati trasparenti sottostanti e ottenere cosi' l'illuminazione del simbolo. Ovviamente ho desistito, forse con un dremel... ma non me lo compro per cosi' poco.

Il reset (fronte e retro)

http://img391.imageshack.us/img391/3472/reset2ja8.jpg http://img167.imageshack.us/img167/2736/resetez5.jpg
Prolunga per l'accensione (si puo' vedere il foro per il led a sezione rettangolare):

http://img529.imageshack.us/img529/6265/power2ac7.jpg http://img239.imageshack.us/img239/7756/powerii1.jpg

I vari elementi prima del montaggio:

http://img153.imageshack.us/img153/6466/parti2sd5.jpg http://img114.imageshack.us/img114/4728/partijm1.jpg

La parte dietro del pannello:

http://img146.imageshack.us/img146/314/backbutdg3.jpg

E infine il montaggio:

http://img521.imageshack.us/img521/5908/montaggiold8.gif

Next: come ho risolto per il simbolino? :)

psimem
24-11-2008, 16:53
Complimenti, ottima soluzione ;)

stetteo
24-11-2008, 18:00
davvero bello, ottimo lavoro.

jingying
24-11-2008, 20:03
Ma grazie ancora a tutti! :)

Per il simbolino alla fine ho provato a:
- scavare da dietro col trapano fino al limite per poi rifinire con lima(?) cartavetro(?) boh, ho lasciato perdere...
- creare una specie di "timbro" di metallo da applicare con forza (si e' storto tutto il tasto e ovviamente non ce l'ho fatta a perforare 3mm di plexiglass con la sola forza delle mani
- rinunciarci, in fondo non posso neanche metterci degli anni per un tastino, ci sto gia' mettendo dei mesi...

Alla fine la soluzione e' stata molto semplice, chiamiamola "prototipale" nel senso che quando mi verra' in mente un altro sistema, allora lo cambiero': ho sostituito l'ultimo strato nero della prolunga con uno strato trasparente e ci ho applicato sopra un foglio di plastica nera adesiva col simbolino ritagliato.
Ovviamente e' venuto abbastanza da schifo... va beh, per ora basta che assolva alla funzione.

http://img184.imageshack.us/img184/6596/buttons2as9.jpg

Nel frattempo mi e' venuta in mente un'idea: perche' non fare in modo che il tasto diventi rosso a pc spento? :D
Eccolo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1819786
Alla fine il circuito l'ho costruito testato e funziona. Riporto lo schema per comodita' di lettura:

http://img299.imageshack.us/img299/6117/circuitqf1.gif

In pratica si alimenta con la tensione di standby della motherboard (quindi la presa deve essere inserita) e usa il segnale dei +5V standard per capire se il pc e' acceso o spento. Il primo stadio (Q1) legge il segnale e ne calcola il NOT, il secondo stadio (Q2) pilota il led rosso. Quale led rosso? Ma ovviamente quello dell'hard disk che non ci tengo proprio a vedere lampeggiare mentre guardo la tv. :)

Come "basetta" per il circuito ho usato una banalissima scheggia di legno di 1mm di spessore (non avevo voglia di perdere un'ora per andare a cercarmi una basetta seria) e la realizzazione segue molto male le linee guida dei circuiti stampati per il fatto che... non ci sono piste! Ho semplicemente saldato i componenti assieme, il legno aiuta solo a tenerli fermi e separati.
Segue schema di realizzazione dello stampato e foto del circuito (fronte e retro).

http://img99.imageshack.us/img99/2160/stampzx1.gif http://img221.imageshack.us/img221/6849/circuitfrontrr8.jpg http://img510.imageshack.us/img510/7189/circuitbackaq1.jpg

Per quanto la soluzione sia approssimativa tiene conto di un alcune cose:
- massa (nero), +5V (rosso a sinistra) e +5VSB (viola) sono ai tre estremi del circuito per minimizzare il rischio di corto;
- la parte alta con i transistor e' collegata con quella bassa per mezzo di resistenze, quindi un qualsiasi corto nella parte alta (dove i contatti sono piu' vicini) provoca solo malfunzionamenti ma nessun sovraccarico;
- lo stesso vale nel caso si fondessero elementi come i transistor o il led: resta sempre una resistenza tra massa e le alimentazioni.

Ho la tentazione di immergere tutto nel silicone tanto per stare ancora piu' sicuro, ma per ora lascio stare, mi piace troppo l'idea che ogni pezzo sia smontabile e modificabile...
Nella parte bassa della scheggia di legno c'e' un foro che servira' a bloccare il circuito nel case... No, non il case del computer :) ma il case del circuito...
Ovviamente in plexiglass...

http://img92.imageshack.us/img92/6185/case3jw0.jpg http://img399.imageshack.us/img399/1979/case1vx5.jpg http://img179.imageshack.us/img179/1964/case2sy4.jpg http://img246.imageshack.us/img246/3622/casedonept7.jpg

Ha una base con le alette che si ripiegano per inserire lo "stampato", un foro filettato in basso che corrisponde al foro sul legno per impedire che esca dal suo case e per permettermi di avvitarlo al case del pc, schiena, tetto e fianchi per proteggerlo un minimo da me che armeggio nel case del pc :D e infine fori in alto per fare passare i fili dell'alimentazione e per il led.

A questo punto devo costruire il connettore per il led. L'idea iniziale era questa:

http://img221.imageshack.us/img221/9546/ledconn2dz7.jpg http://img201.imageshack.us/img201/4642/ledconn1eg6.jpg

Questa specie di "tappo" si infilava perfettamente nel foro per il led, ma a furia di montare e smontare, il legno ora fa scorrere con troppa facilita' i "connettori" (fili saldati ad uno spillo).
Quindi ho optato per una cosa piu' sicura: una base e il tutto immerso nel silicone, e visto che ci sono separo un po' meglio i due fili con un foglietto:

http://img209.imageshack.us/img209/7982/ledconn3bu6.jpg http://img241.imageshack.us/img241/1770/ledconn4iq6.jpg

A questo punto devo alimentare il circuito, mi servono: massa, +5V e +5VSB.
L'idea iniziale era di prenderli dal connettore ATX senza spelarne i fili, ma inserendo nel connettore di plastica qualcosa tipo spilli o meglio le graffette di rame degli scatoloni che sembrano fatte su misura. Poi pero' ho notato che la soluzione era poco stabile e un robino metallico vagante che si sfilava e mi metteva in corto qualcosa perche' volevo un led rosso mi sembrava troppo.
Allora ho visto questo:

http://img146.imageshack.us/img146/3408/jumperny1.jpg

Il jumper blu sotto il led verde serve a scegliere l'alimentazione di due porte USB. In una posizione (quella in figura) le alimenta con +5V, ma se lo si sposta in su di una posizione le alimenta con +5VSB. Serve ad avere la USB attiva a PC spento per accenderlo via USB. (C'e' anche la spiegazione sulla mobo in alto a sinistra)
Idea! Scommettiamo che il pin centrale va alla USB e i due laterali sono banalmente +5V e +5VSB? Nooo, troppo semplice!
E invece prendo il tester, faccio due prove ed e' proprio cosi': quel jumper sara' la mia alimentazione.

Next: montaggio e accensione!

marco_182
24-11-2008, 21:06
sei un mito ;) ti seguo!!! :D

psimem
25-11-2008, 06:54
Mittico tutto fatto a mano! :huh:
Bell'inventiva, continua cosi'.
Non ho solo capito la soluzione provvisoria del pulsante :fagiano:

stetteo
25-11-2008, 13:38
Ma grazie ancora a tutti! :)

Per il simbolino alla fine ho provato a:
- scavare da dietro col trapano fino al limite per poi rifinire con lima(?) cartavetro(?) boh, ho lasciato perdere...
- creare una specie di "timbro" di metallo da applicare con forza (si e' storto tutto il tasto e ovviamente non ce l'ho fatta a perforare 3mm di plexiglass con la sola forza delle mani
- rinunciarci, in fondo non posso neanche metterci degli anni per un tastino, ci sto gia' mettendo dei mesi...

Alla fine la soluzione e' stata molto semplice, chiamiamola "prototipale" nel senso che quando mi verra' in mente un altro sistema, allora lo cambiero': ho sostituito l'ultimo strato nero della prolunga con uno strato trasparente e ci ho applicato sopra un foglio di plastica nera adesiva col simbolino ritagliato.
Ovviamente e' venuto abbastanza da schifo... va beh, per ora basta che assolva alla funzione.



Io proverei con dremel e punta da incisione.

jingying
25-11-2008, 14:22
Mittico tutto fatto a mano! :huh:
Bell'inventiva, continua cosi'.
Non ho solo capito la soluzione provvisoria del pulsante :fagiano:

Grazie :)
http://img403.imageshack.us/img403/9897/testicutfe2.gif
In pratica lo strato piu' alto da nero l'ho fatto diventare trasparente e sopra ho messo ancora un foglio di plastica adesiva nera col simbolo inciso.

Io proverei con dremel e punta da incisione.

Immagino si riesca, ma mi sembra esagerato comprare un dremel per fare un tastino. Dovessi fare altri mod in futuro, magari ci ripenso.
Mi hanno suggerito un'altra idea tipo trasferello (ma molto piu' resistente) da applicare sul plexiglass trasparente. Da studiare...

jingying
25-11-2008, 17:29
A questo punto ho montato il tutto.
Mi mancava ancora la massa che ho preso dell'header di una ventola che si trova li' vicino. La ventola l'alimento a 5V quindi all'header in questo momento ho attaccato solo il sensore degli rpm. Un filo ed e' fatta.

http://img142.imageshack.us/img142/4950/powerbj4.jpg <--- http://img146.imageshack.us/img146/3408/jumperny1.jpg

La massa e' il filo nero che esce dall'header in basso a sinistra e a destra il jumper e' stato sostituito dal connettore. Ovviamente dovra' funzionare ancora da jumper, quindi i due fili rossi, oltre a fornirmi i +5V saranno anche collegati assieme.
Per quanto riguarda l'assorbimento, ho 1mA/5mW a led spento e 5mA/25mW a led acceso, quindi nulla di problematico per la USB (sono costruite per fornire 500mA/2500mW).
I connettori a tre pin sono in effetti i minimolex per floppy (privati di un foro e rifiniti) presi dal mio vecchio alimentatore bruciato.

Ecco il circuito intero con connettori e tutto:

http://img74.imageshack.us/img74/4552/allconnsxw7.jpg

Il minicase montato:

http://img515.imageshack.us/img515/414/casesetkk5.jpg

A questo punto devo ritornare sul tasto di accensione per due motivi:
- serve un foro piu' largo per i due led;
- durante le prove precedenti la luce si vedeva poco, in fondo sono i classici vecchi led a bassa potenza (e troppa luce rischia di diventare fastidiosa).

Soluzione:
- ho fatto il foro piu' in alto, nella parte superiore del tasto (e quindi ho dovuto limare il retro del pannello perche' passassero i fili dei led);
- tra i tre strati alti e bassi del tasto ho messo della carta stagnola perche' rifletta verso l'alto la luce;
- ho rivestito anche i lati del tasto di carta stagnola.

http://img246.imageshack.us/img246/4589/buttonledlj7.jpg

Finalmente abbastanza luce!
Visto che c'ero ho messo anche qualcosa che impedisse al pulsante di ballare troppo (vedi plexiglass bianco). Ecco infine i tasti montati:

http://img167.imageshack.us/img167/8426/buttons1pa3.jpg

Ci siamo! Tocco finale: rivesto tutto il coperchio metallico del case con un foglio di plastica adesiva nera lucida. Non importa che sia perfetta, perche' sara' in ombra e sinceramente voglia di verniciare zero... :p
Dai, l'effetto non e' terribile... :D

http://img142.imageshack.us/img142/2036/fullviewsj7.jpg

Un particolare dei condotti di aerazione laterali:

http://img255.imageshack.us/img255/2917/airintakehs7.jpg

Acceso...

http://img142.imageshack.us/img142/6403/colgreenfullqm1.jpg

... e spento.

http://img403.imageshack.us/img403/8603/colredfullsq8.jpg

E luce (di led) fu! :cool:

Nei prossimi giorni (si', e chi ci crede? :D ) faccio le foto alla motherboard per ventilazione e affini.

Munch
26-11-2008, 09:17
Ottimo risultato! Complimenti ;)

psimem
26-11-2008, 10:25
Azz bel lavoro!
Anche se personalmente avrei visto meglio il pannellino delle connessioni in orizzontale :ciapet:

Jamax
26-11-2008, 10:39
io avrei messo il pannello su uno dei lati di sfiato, così da rimanere nascosto ed il fronte pulito e lucido. comunque un ottimo lavoro, sopratutto il la fatica a fare i tasti.

jingying
26-11-2008, 15:44
Grazie a tutti!
In effetti ho fatto il callo alla lima, meno male che un minimo di esperienza l'avevo altrimenti impazzivo. :D

Azz bel lavoro!
Anche se personalmente avrei visto meglio il pannellino delle connessioni in orizzontale :ciapet:

Sul pannellino orizzontale hai ragione (e perche' no? anche per il futuro lettore), solo che avrei dovuto modificare il case metallico interno tappando tutti i vani perche' voglio forzare un po' l'aerazione sulla mobo (deve partire da sinistra). Comunque ho ancora l'altra meta' del plexi nero, posso sempre rifarlo... :ciapet:

io avrei messo il pannello su uno dei lati di sfiato, così da rimanere nascosto ed il fronte pulito e lucido. comunque un ottimo lavoro, sopratutto il la fatica a fare i tasti.

Purtroppo nel mobile ho solo pochi cm per lato di spazio, mettere il pannellino di lato vorrebbe dire che per infilare una scheda o anche solo una chiavetta dovrei sempre tirar un po' fuori il case dal mobile...

In realta' avrei gia' una mezza idea: spingere dentro il pannellino e fare uno sportellino in plexi nero, cosi' resta lucido :cool: Devo farmi venire una buona idea per il meccanismo di apertura (azz, mi sa che mi sta prendendo la dipendenza da modding :D).

Il lato invece mi servira' a nascondere una sorta di "ottimizzazione di consumo": il lettore di schede si aggancia ad una usb che voglio fisicamente sconnettere quando non la uso, ma non ho ancora pensato ad una soluzione. Credete che esistano delle specie di interruttori per usb?

84lele
26-11-2008, 16:50
spettacolare!!
complimentoni davvero,bella l'idea del tasto........forse te la rubo......