Entra

View Full Version : Connessioni di rete più veloci grazie ad un vetro "graffiato"


Redazione di Hardware Upg
17-07-2008, 13:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/connessioni-di-rete-piu-veloci-grazie-ad-un-vetro-graffiato_26018.html

L'Università di Sydney mette a punto una nuova tecnologia per l'instradamento dei segnali ottici. Bassi costi di produzione e velocità fino a 100 volte superiori rispetto alle attuali: è il futuro?

Click sul link per visualizzare la notizia.

realista
17-07-2008, 13:10
cavolo che roba

storm06
17-07-2008, 13:11
wow :O

storm06
17-07-2008, 13:12
faccina sbagliata, voleva essere :Q

scorpionkkk
17-07-2008, 13:18
ma che è la fiera del marketing questa?

Sono anni che si fanno switch, multiplexer,rings,etc etc di questa portata su vetro, vetro su silicio, con cristalli liquidi, senza cristalli liquidi, con polimeri, senza polimeri.

Non capisco dov'è la novità..se non altro nel momento in cui il "vetro graffiato" non è null'altro che un accozzaglia di guide d'onda e switches ottici di cui non vengono menzionate:
a) i processi e le tecnologie
b) le prestazioni in termini di perdita del segnale
c) le modalità di accoppiamento in fibra e le relative perdite di segnale e di energia.
d) il tipo di substrato..ovvero quale tipo di "vetro".

mah..si attende riscontro dall'università in questione..

ech0s
17-07-2008, 13:19
Secondo quanto si apprende la velocità della singola operazione di instradamento è nell'ordine del singolo picosecondo che permette in potenza di raggiungere una velocità di comunicazione nell'ordine dei terabit al secondo.
Per citare un famoso comico, alla faccia del bicarbonato di sodio! :asd:

mjordan
17-07-2008, 13:27
"Si sta parlando di reti che potenzialmente potrebbero comunicare a velocità cento volte superiori rispetto alle attuali, senza alcun surplus di costi all'utente finale"


Ah ma per quello ci pensano i provider... :asd:

Mr_Paulus
17-07-2008, 14:15
Ah ma per quello ci pensano i provider... :asd:

:asd:

D4N!3L3
17-07-2008, 14:33
Non dimentichiamoci che viviamo in Italia, con tutte le tecnologie possibili noi riusciremo comunque ad andare massimo a 4 Mbit effettivi (e ho detto tanto). :asd:

mjordan
17-07-2008, 14:38
Non dimentichiamoci che viviamo in Italia, con tutte le tecnologie possibili noi riusciremo comunque ad andare massimo a 4 Mbit effettivi (e ho detto tanto). :asd:

A 90€ al mese in eccezionale offerta irripetibile, per di piu' :asd:
E non paghi il canone telecom!!! :eek:

gnek
17-07-2008, 14:39
in pratica è un circuito stampato su vetro che invece degli elettroni usa i fotoni o ho capito male.... cmq non male, non male davvero

grifis87
17-07-2008, 15:13
nn è di molto tempo fa una notizia simile che parlava di chip di simil tipo che sfruttavano i fotoni...chip che sarebbero dovuti essere impiegati all'interno di macchine calcolatrici come i PC..ma all'epoca nn si parlava di "vetro graffiato" bensì di un'altro materiale che sostituisse i silicio che ora nn ricordo quale fosse!! Cmq questo indica che in più settori si verte verso questi nuovi tipi di tecnologia...staremo a vedere

Mercuri0
17-07-2008, 15:44
ma che è la fiera del marketing questa?

Sono anni che si fanno switch, multiplexer,rings,etc etc di questa portata su vetro, vetro su silicio, con cristalli liquidi, senza cristalli liquidi, con polimeri, senza polimeri.

Non capisco dov'è la novità..se non altro nel momento in cui il "vetro graffiato" non è null'altro che un accozzaglia di guide d'onda e switches ottici di cui non vengono menzionate:
a) i processi e le tecnologie
b) le prestazioni in termini di perdita del segnale
c) le modalità di accoppiamento in fibra e le relative perdite di segnale e di energia.
d) il tipo di substrato..ovvero quale tipo di "vetro".

mah..si attende riscontro dall'università in questione..
Quando un sito generalista (o un giornale) riporta una notizia legata alla ricerca finisce sempre così, è normale.

Tanto tra 2 giorni tutti si scorderanno della cosa, se ne andrà come è venuta, e se la tecnologia sviluppata avrà davvero qualche vantaggio verrà usata senza che neanche gli utenti lo sappiano.

sari
17-07-2008, 16:00
ma che è la fiera del marketing questa?

Sono anni che si fanno switch, multiplexer,rings,etc etc di questa portata su vetro, vetro su silicio, con cristalli liquidi, senza cristalli liquidi, con polimeri, senza polimeri.

Non capisco dov'è la novità..se non altro nel momento in cui il "vetro graffiato" non è null'altro che un accozzaglia di guide d'onda e switches ottici di cui non vengono menzionate:
a) i processi e le tecnologie
b) le prestazioni in termini di perdita del segnale
c) le modalità di accoppiamento in fibra e le relative perdite di segnale e di energia.
d) il tipo di substrato..ovvero quale tipo di "vetro".

mah..si attende riscontro dall'università in questione..

Ma cosa ci dovevano mettere di più? Bata cliccare sui link (facilmente identificabili) e leggere ciò che interessa. Una notizia di 30 righe non può riportare dati tecnici racchiusi in almeno 1000 pagine di documentazione.
E' come pretendere di sapere che tipo di incisione è stata compiuta in una notizia che riporta un successo chirurgico.

scorpionkkk
17-07-2008, 16:58
Ma cosa ci dovevano mettere di più? Bata cliccare sui link (facilmente identificabili) e leggere ciò che interessa. Una notizia di 30 righe non può riportare dati tecnici racchiusi in almeno 1000 pagine di documentazione.
E' come pretendere di sapere che tipo di incisione è stata compiuta in una notizia che riporta un successo chirurgico.

appunto..se avessi cliccato sul link avresti visto che mi riferisco alle lacune lasciate dall'Università di riferimento che non certo pretendo vengano riempite dalla redazione di hwupgrade.it

Tra l'altro i dati di cui parlo indicano la bontà di tali dispositivi e la loro eventuale innovazione nel settore..entrano in 1 riga scarsa di testo e fanno capire su che cosa si sta lavorando.

PS: Mi sembra che in questa Università del non-so-cosa abbiano semplicemente attivato la modalità "acqua calda" tanto per porsi sotto i riflettori.

poaret
17-07-2008, 17:51
scorpionkkk perchè ti scaldi così tanto ? ...forse la novità sta nel processo di incisione "relativamente semplice"e quindi poco costoso : queste notizie generalmente servono ad aprire gli occhi a qualche amministratore in procinto di acquisti dicendogli "ehi, guarda che ci siamo anche noi, non prendere il primo che ti capita..". Ben vengano questi progressi ,poi sul modo di informare si può discutere,poi bisogna anche tenere presente che il tutto sarà sotto brevetto e a te mica lo dicono come funziona.
Giornata pesante eh?

l'arcangelo
17-07-2008, 18:00
Ah ma per quello ci pensano i provider... :asd:

ma porca...:muro: di recente ho letto che al cern ha messo un tipo di connesione che permettera di scarica re film in pochi secondi.si parla di 10000 volte più veloce di ora.gia 8000 server in gb supportano questo tipo di connessione.spero che vengano introdotti presto.anche se non mi posso lamentare dei 7 mega che arriva nel mio piccolo paesino di 3 mila anime...:rolleyes:

OregonBeryl
18-07-2008, 09:29
Bene, bene, che aumenti la velocità delle reti. DOBBIAMO SCARICARE IN HD!!!

sari
18-07-2008, 11:11
appunto..se avessi cliccato sul link avresti visto che mi riferisco alle lacune lasciate dall'Università di riferimento che non certo pretendo vengano riempite dalla redazione di hwupgrade.it


E qui sorge il problema, poichè la news linkata contiene il link al sito del progetto portato avanti dal CUDOS e dalla Università di Sydney, sito che sembra sufficientemente completo ad un occhio inesperto come il mio. Tra le altre cose contiene proprio un pdf con grafici e varie informazioni tecniche proprio legato alla conferenza tenuta all'OECC.
Insomma, non mi sembra proprio che l'Università in oggetto abbia lasciato lacune così assurde da definire questa "notizia" pura pubblicità.

sari
18-07-2008, 11:18
ma porca...:muro: di recente ho letto che al cern ha messo un tipo di connesione che permettera di scarica re film in pochi secondi.si parla di 10000 volte più veloce di ora.gia 8000 server in gb supportano questo tipo di connessione.spero che vengano introdotti presto.anche se non mi posso lamentare dei 7 mega che arriva nel mio piccolo paesino di 3 mila anime...:rolleyes:

Hanno fatto quell'esperimento 4 o 5 anni fa mi pare, ma alla fine niente di nuovo sotto il sole. Basta un buon protocollo, una linea fisica che non generi un numero eccessivo di errori (ad oggi una fibra) e il gioco è fatto, 10Gbs (a salire) per 1000Km senza ripetitore. Sfortunatamente Internet è tutto tranne che una fibra tra te e il server :D, è un ammasso di sotto-reti, router e NAT fuori controllo da parecchio.

DarkSS
18-07-2008, 12:20
Io dico che la novità sta nel terabit al secondo... e siamo intorno ai 100 gb al secondo.... da sbavo!

elevul
18-07-2008, 12:24
Io dico che la novità sta nel terabit al secondo... e siamo intorno ai 100 gb al secondo.... da sbavo!

112.5
In ogni caso, non vedo l'ora che se diffonda. Finalmente potremmo vedere i video HD alla massima qualità possibile in streaming! :sofico:

grifis87
18-07-2008, 13:14
nn ci sperate troppo di vedere una tecnologia simile sul mercato prima di 10 anni. In primis...è una tecnologia ancora in fase di speimentazione. In italia sopratutto la diffusione della banda larga è un proesso estremamente lento...io abito in una zona circondata da molti paesi che sono stati raggiunti dall'ADSL 2 mega da circa 2 anni...inoltre la fibra ottica e troppo poco diffusa e ha prezzi esageratamente alti per poter essere utilizzata da chiunque!!
I provider continueranno a guadagnare il più possibile da questa tecnologia obsoleta di cui ci fanno una testa di chiachciere!!! Io ho libero ADSL 4mega che dovrebbe passare a 8 mega (ovviamente nn certificati...) per la fine dell'estate...Qui si parla di trasferimenti di terabite al secondo...e noi in italia ragioniamo ancora in termini di Kb. La notizia è sicuramente ottima, ma di sicuro nn sarà indirizzata ad un uso domestico!

ed79
18-07-2008, 14:17
Credo di aver capito che la novita' stia nello sfruttare le microincisioni. In pratica se prendo un pezzo di vetro e faccio passare un fascio di luce posso sfruttare un solo canale.
Se invece produco sullo stesso vetro 10 miscroincisioni posso sfruttare queste come se fossero ognuna un canale in quanto la luce viene convogliata dalla singola microincisione.

Michelangelo_C
18-07-2008, 14:34
Non viene spiegato molto di come funziona, le microincisioni fungerebbero da guida d'onda, ma chi si preoccupa di mandarci dentro il segnale giusto? In pratica, chi è che fa lo switch? :wtf:

k4rl
18-07-2008, 14:37
il problema di queste e di altre tecnologie è soprattuto il costo del ricablaggio

perchè per quanto si vada avanti nel collegamento tra le centrali usando fibre ad alta velocità se poi in casa hai sempre il classico doppino ci troveremo sempre con gli stessi limiti fisici

quindi a meno che la telecom ricabla tutta l'italia (impossibile, al max lo si farà nei centri urbani come con la fibra di fastweb) queste rimangono soluzioni che al max potrebbero esere utili per LAN ad alta velocità o come già detto per il collegamento fra le centrali

tanto per fare un esempio a meta degli anni 90 sembrava si dovesse fare strada la famosa ATM, una rete a commutazione di cella che doveva offrire banda fino a 155,5MB di banda (o 622MB abbinando 4 canali)

alla fine fu un mezzo fiasco e quelle bande da paura ce le sogniamo ancora:(

ed79
18-07-2008, 14:42
Suppongo che la sorgente sia un multilaser che sfrutta i canali costituiti dalle incisioni, dall' altro lato un ricevitore analogo.
Potrei anche immaginare tale tecnologia applicata alla fibra ottica in grado, grazie alle incisioni superficiali, di convogliare su una singola fibra piu' canali.

sari
18-07-2008, 15:58
Non viene spiegato molto di come funziona, le microincisioni fungerebbero da guida d'onda, ma chi si preoccupa di mandarci dentro il segnale giusto? In pratica, chi è che fa lo switch? :wtf:

Da quello che ho capito io questa tecnologia è usata all'interno degli switch ottici per aumentare le loro capacità.

Shotokhan
18-07-2008, 19:05
certo ke gli australiani quatti quatti inventano sempre cose ganze!

Baboo85
18-07-2008, 21:38
Come spesso rimarcato, la tecnologia ottica è in grado di fornire prestazioni migliori grazie ad una maggiore velocità di comunicazione, a minori costi di produzione e ad una pressoché totale immunità alle interferenze elettromagnetiche.
Mh. E Fastweb costa un botto per... quale motivo? Ah si', perche' hanno scavato per metterci i cavi. Con un adsl 7 mega (appena me la upgradano) vado quasi uguale. Peccato per la banda in upload. Ma quando invece faranno sta ca**o di DSL (non asincrona, ovvero se fosse una 4 mega ricevo ED INVIO a 4 mega) come all'estero?

Non dimentichiamoci che viviamo in Italia, con tutte le tecnologie possibili noi riusciremo comunque ad andare massimo a 4 Mbit effettivi (e ho detto tanto). :asd:

Sento odore di Alice 20 mega...

certo ke gli australiani quatti quatti inventano sempre cose ganze!

:sbonk:
Mitico! Sembri un mio collega da come parli :D