View Full Version : Quando l'auto vale più della propria vita...
"Quando ha capito d'essere rimasto bloccato con la sua auto tra le sbarre del passaggio a livello, bastava che uscisse di corsa dall'abitacolo e si togliesse dai binari. Ne avrebbe avuto tutto il tempo tra il segnale che avverte dell'abbassamento delle sbarre e l'arrivo del treno. Ivece Gerhard Adolf Zeitler Plattner, bolzanino di 68 anni, è andato nel panico e dal treno è stato travolto. Mancavano una manciata di minuti alle 13 di ieri. Sulla strada che esce dalla zona industriale di Spini di Gardolo e si immette sulla statale del Brennero si era formata, come al solito, una lunga colonna. Auto e Tir, una dietro l'altra, attendevano che il semaforo diventasse nuovamente verde. Il bolzanino, alla guida della sua Porsche Cayenne, era fermo sui binari proprio quando sono scese le sbarre del passaggio a livello. Non dev'essersi accorto subito di quanto stava accadendo secondo il racconto dei testimoni che sostavano dietro di lui. Ha realizzato di essere in trappola quando ha scorto il treno sbucare da dietro la curva. Dopo essersi fermato a Gardolo alle 12.47, il treno era diretto a Lavis, senza fermate intermedie. In quel tratto può raggiungere i 90 chilometri all'ora. L'uomo s'è precipitato fuori dall'auto, ma anziché scappare si è diretto verso il treno. Sembra gesticolasse nel tentativo di fermarlo e di salvare il veicolo. Nel frattempo gli altri automobilisti in coda, che hanno assistito la scena, cercavano di alzare le sbarre e soprattutto di richiamare l'attenzione dell'uomo. A un certo punto quest'ultimo si è girato, ha ripreso a correre in direzione nord ma ormai era troppo tardi. Il treno, che aveva cominciato la frenata, non è riuscito ad evitarlo e il suo corpo è stato sbalzato per una trentina di metri. I soccorritori, i sanitari del «118» e poi i vigili del fuoco di Trento con i volontari di Gardolo (tra i primi a dare l'allarme è stato un loro collega diretto al lavoro), l'hanno trovato esanime sulla banchina. Hanno tentato di rianimarlo in tutti i modi, ma Gerhar Zeitler Plattner non è sopravissuto alle gravi lesioni riportate. Il treno in frenata ha poi centrato anche la Porche Cayenne, ferma sui binari. L'ha trascinata per una decina di metri, facendola finire a lato dei binari, incastrata. La dinamica di questo incidente mortale è stata ricostruita dalla squadra infortunistica della polizia municipale di Trento, che ha sentito quattro testimoni. Un quinto è stato portato in ospedale, dopo aver accusato un malore per ciò che aveva visto." (L'Adige 17/07/2008)
mah... :nono:
Mia moglie ieri alle 14.00 è stata ferma un bel pò in coda a Gardolo... ma non sapeva il perchè :eek:
Capitato a 15 metri da dove lavoro.
Se quel genio sfondava una stanga del passaggio a livello salvava sia la macchina che il culo. :rolleyes:
Capitato a 15 metri da dove lavoro.
Se quel genio sfondava una stanga del passaggio a livello salvava sia la macchina che il culo. :rolleyes:
ma le sbarre ci sono, per ogni senso di marcia, prima di errivare al passaggio a livello. dopo no. mi sembra strano che le macchine davanti non si siano spostate neanche un po' per fare passare il suv.......:confused:
Capitato a 15 metri da dove lavoro.
Se quel genio sfondava una stanga del passaggio a livello salvava sia la macchina che il culo. :rolleyes:
Forse c'era colonna sia davanti che dietro!... :fagiano:
Comunque... per la serie "non tutti sanno che": Le moderne sbarre dei passaggi a livello, se vengono premute/spinte si rialzano e contemporaneamente viene inviato un segnale d'allarme (=stop) al treno che sopraggiunge...
Resta il fatto che io sarei scappato a gambe levate... fanculo la macchina!
ps: fermo restando che prima di attraversare un passaggio a livello controllo SEMPRE di avere spazio davanti, per non rimanere incastrato in una eventuale colonna!
ma le sbarre ci sono, per ogni senso di marcia, prima di errivare al passaggio a livello. dopo no. mi sembra strano che le macchine davanti non si siano spostate neanche un po' per fare passare il suv.......:confused:
Il pirla si è ritrovato sui binari, in mezzo alle stanghe (sì, ci sono sia davanti che dietro, probabilmente a causa di quelli che facevano i furbi). Poteva:
- scappare, e fanculo la macchina;
- sfondare la stanga dietro o quella davanti: 1000 euro di danni, multa, punti della patente, ma macchina e vita salva;
- scendere dall'auto e cercare di fermare un tram che va ai 90 all'ora.
Comunque è pur sempre una macchina da qualche decina di migliaia di euro, lo capisco se voleva salvarla, lo ha solo fatto nel modo peggiore. :(
Ma allora l'uomo è stato investito dal treno una volta uscito dall'auto oppure è stato travolto quando ancora era dentro l'auto? L'articolo prima dice una cosa e poi l'altra.
Cmq se è stato investito una volta sceso, credo che ci stia il tentativo di cercare di avvisare e di far fermare il treno prima dell'impatto con la macchina, non si sa mai che il treno contro un macchinone del genere deragli, quindi per me il poveraccio più che salvare l'auto ha cercato di limitare i danni dello scontro. Poi magari anche a causa dell'età non è riuscito a levarsi dai binari prima che il treno lo investisse.
Ma allora l'uomo è stato investito dal treno una volta uscito dall'auto oppure è stato travolto quando ancora era dentro l'auto? L'articolo prima dice una cosa e poi l'altra.
Lui è sceso... gli è corso incontro gesticolando.... poi ha cambiato idea (rinsavimento tardivo?) e stava ricorrendo indietro ma non ce l'ha fatta ed è stato centrato.... e poi il tram ha centrato anche la macchina...
Lui è sceso... gli è corso incontro gesticolando.... poi ha cambiato idea (rinsavimento tardivo?) e stava ricorrendo indietro ma non ce l'ha fatta ed è stato centrato.... e poi il tram ha centrato anche la macchina...
Ok... certo che a quel punto avrebbe potuto spostarsi lateralmente di qualche metro per non essere sulla traiettoria del treno... ma si sa certe situazioni può mancare purtroppo la lucidità.
Il pirla si è ritrovato sui binari, in mezzo alle stanghe (sì, ci sono sia davanti che dietro, probabilmente a causa di quelli che facevano i furbi). Poteva:
- scappare, e fanculo la macchina;
- sfondare la stanga dietro o quella davanti: 1000 euro di danni, multa, punti della patente, ma macchina e vita salva;
- scendere dall'auto e cercare di fermare un tram che va ai 90 all'ora.
Comunque è pur sempre una macchina da qualche decina di migliaia di euro, lo capisco se voleva salvarla, lo ha solo fatto nel modo peggiore. :(
Sbarra, si dice sbarra....:D
E non era un tram, era un treno
Sbarra, si dice sbarra....:D
E non era un tram, era un treno
http://gianom.googlepages.com/flydown_noob.gif
beh chi si compra un cayenne (l'inutilità fatta macchina, non è manco una supercar) imho dovrebbe poter fare un ragionamento del tipo "se succede qualcosa me ne compro altri due" non "sono un morto di fame con rate e cambiali per uscire col cayenne, meglio cercare di salvare la macchina che me, rischiando di crepare"...
beh chi si compra un cayenne (l'inutilità fatta macchina, non è manco una supercar) imho dovrebbe poter fare un ragionamento del tipo "se succede qualcosa me ne compro altri due" non "sono un morto di fame con rate e cambiali per uscire col cayenne, meglio cercare di salvare la macchina che me, rischiando di crepare"...
chi si compra un cayenne ci fa quello che vuole con i propri soldi e stop.
chi si compra un cayenne ci fa quello che vuole con i propri soldi e stop.
Lo stop al treno non è riuscito bene, però
Lo stop al treno non è riuscito bene, però
ah quello decisamente no... ;)
chi si compra un cayenne ci fa quello che vuole con i propri soldi e stop.
Lo stop al treno non è riuscito bene, però
:asd:
P.s e cmq fortuna che nessuno si è fatto niente sul treno, finche crepa uno che da più valore alla macchina che alla sua vita ok, ma se ci crepava gente sul treno le cose sarebbero state un tantino diverse...
dunque, come ha fatto a finire in mezzo al passagio a livello, cioè prima di chiudersi le sbarre, si accende il semaforo rosso, gira il segnale e fa rumore..... o voleva fare il furbo e passare lo stesso ?
e poi una volta fermato all'interno scende e va incontro il treno per fermarlo, ???? ma conosce lo spazio di frenata di un treno ? non è mica una macchina !.
bastava che mettesse la prima e una bella spinta e giu la sbarra col cayenne si puo fare, al max cambi il paraurti. tra l'altro le sbarre anno anche l'apertura facilitata in una direzione ( non serve alzarle, non si alzano a mano, basta spingerle) proprio per evitare simili problemi
beh chi si compra un cayenne (l'inutilità fatta macchina, non è manco una supercar) imho dovrebbe poter fare un ragionamento del tipo "se succede qualcosa me ne compro altri due" non "sono un morto di fame con rate e cambiali per uscire col cayenne, meglio cercare di salvare la macchina che me, rischiando di crepare"...
toccatemi tutto ma non... il cayenne ! :D :D :D :D :D :sofico:
*sasha ITALIA*
17-07-2008, 13:10
l´ho sentito ieri e ne ho parlato oggi con i colleghi.. non me ne capacito. Le cose son due: o era scioccato o era stupido oltre l´inverosimile. Non ha sfondato le sbarre, e´sceso dall´auto, e´corso verso il treno e poi e´scappato sui binari col treno alle spalle! Manco s' e´buttato di lato!!!
O.o
forse adesso li fanno diversamente però io mi ricordavo i passaggi a livello in questo modo:
arrivo -> sbarra, oltre la sbarra, nel mio stesso senso di marcia, la strada è libera.non ci sono altre sbarre proprio per evitare di rimanre "incastrati"
essendo un cayenne io avrei fatto manovra (se possibile) e avrei percorso la massicciata nella stessa direzione del treno, quindi scappando (anche andando solo a 30 all'ora).
il treno avrebbe probabilmente fatto intempo a frenare evitando anche l'impatto.
oppure se proprio proprio voleva morire, andare in direzione del treno... chissà che bel botto un frontale cayenne-treno :asd:
forse adesso li fanno diversamente però io mi ricordavo i passaggi a livello in questo modo:
arrivo -> sbarra, oltre la sbarra, nel mio stesso senso di marcia, la strada è libera.non ci sono altre sbarre proprio per evitare di rimanre "incastrati"
si ma quelli sono piu pericolosi ancora perchè c'è sempre l'imbecille che in macchina o in moto o bicicletta invece di aspettare fa lo slalom e passa lo stesso.
... o prima o dopo le stanghe.
Comunque, ha tentato di fermare il treno perchè effettivamente c'è una piccola retta prima del passaggio a livello, di solito il tram rallenta di suo (capita un incidentino ogni mese), IMHO poteva anche farcela a fermarsi.
Il posto è questo:
http://maps.google.com/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=spini+di+gardolo&sll=37.0625,-95.677068&sspn=63.904518,108.28125&ie=UTF8&ll=46.118045,11.105048&spn=0.00174,0.003304&t=h&z=18
si ma bisogna vedere a che distanza è andato per fermare il treno e a che velocità andava il treno, lo spazio di frenata in sicurezza di un treno a parità di velocità è circa 20 volte maggiore di quello di un automobile
Non è un vero e proprio treno. E' questo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ad/MinuettoTrentoMale.JPG
Era un diretto, quindi non fermava in quel punto, i giornalisti parlano di 90 km/h.
Non è un vero e proprio treno. E' questo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ad/MinuettoTrentoMale.JPG
Era un diretto, quindi non fermava in quel punto, i giornalisti parlano di 90 km/h.
come non è un vero e proprio treno :confused: , è il minuetto
matrizoo
17-07-2008, 14:13
beh, insomma...bisogna essere li in quel momento per capire quello che è successo realmente...magari si stava cagando addosso, era scioccato, la macchina non era sua...vai a saperlo:O
però mi sono venuti i brividi, mi sono immaginato nella stessa situazione con moglie e figli piccoli nei seggiolini...brrr:(
come non è un vero e proprio treno :confused: , è il minuetto
Voglio dire, pesa meno di un treno, e va più piano. O no?
Voglio dire, pesa meno di un treno, e va più piano. O no?
no, piu o meno è lo stesso, si peserà qualcosa in meno, ma come spazio di freneta è sempre lungo l'aderenza è data dalle ruote ferro su ferro, non si piu paragonare a una macchina.
Milosevik
17-07-2008, 14:45
inchia peggio di willy coyote, mai una volta che si sposti a dx o sx quando scappa da un qualcosa che gli rotola dietro la schiena.
WhiteWolf42
17-07-2008, 16:09
Il pirla si è ritrovato sui binari, in mezzo alle stanghe (sì, ci sono sia davanti che dietro, probabilmente a causa di quelli che facevano i furbi). Poteva:
- scappare, e fanculo la macchina;
- sfondare la stanga dietro o quella davanti: 1000 euro di danni, multa, punti della patente, ma macchina e vita salva;
- scendere dall'auto e cercare di fermare un tram che va ai 90 all'ora.
Comunque è pur sempre una macchina da qualche decina di migliaia di euro, lo capisco se voleva salvarla, lo ha solo fatto nel modo peggiore. :(
Ha fatto la scelta sbagliata, nel posto sbagliato e con la macchina sbagliata. Un pirla !
La colpa, alla fine, è del SUV. Se avesse avuto una panda non avrebbe avuto voglia di salvare la macchina e si sarebbe goduto lo spettacolo di un treno che va addosso a un'auto, filmandolo e mettendolo su youtube.
GUSTAV]<
17-07-2008, 16:43
dalle mie parti, se c'è la sbarra totale, c'è anche spazio sufficente per parcheggiare
l'auto dentro l'area del passaggio. Quindi anche se si rimane intrappolati,
basta fare una piccola manovra ed intraversare l'auto nella direzione dei binari... :rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Passaggio_a_livello
<;23362854']dalle mie parti, se c'è la sbarra totale, c'è anche spazio sufficente per parcheggiare
l'auto dentro l'area del passaggio. Quindi anche se si rimane intrappolati,
basta fare una piccola manovra ed intraversare l'auto nella direzione dei binari... :rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Passaggio_a_livello
e dove lo intraversi un cayenne?:stordita: :sofico:
p.NiGhTmArE
17-07-2008, 16:55
La colpa, alla fine, è del SUV. Se avesse avuto una panda non avrebbe avuto voglia di salvare la macchina e si sarebbe goduto lo spettacolo di un treno che va addosso a un'auto, filmandolo e mettendolo su youtube.
no dai :asd:
però brain fail :asd:
<;23362854']dalle mie parti, se c'è la sbarra totale, c'è anche spazio sufficente per parcheggiare
l'auto dentro l'area del passaggio. Quindi anche se si rimane intrappolati,
basta fare una piccola manovra ed intraversare l'auto nella direzione dei binari... :rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Passaggio_a_livello
Nel panico?
<;23362854']dalle mie parti, se c'è la sbarra totale, c'è anche spazio sufficente per parcheggiare
l'auto dentro l'area del passaggio. Quindi anche se si rimane intrappolati,
basta fare una piccola manovra ed intraversare l'auto nella direzione dei binari... :rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Passaggio_a_livello
Bè in effetti hai raggione, al posto suo avrei sicuramente intraversato la macchina ( e io ho una panda, figurati...) al limite ci rimetteva lo specchietto...
Comunque, per me ha provato a fare il furbo...quando incontro questi macchinoni da come guidano, si direbbe che hanno la convinzione che tutte le strade sono di loro proprietà e la presunzione di poter strappare via tutti i cartelli del mondo incroci compressi !!!
Ma poi: se le macchine erano in coda; se il passagio a livello non è che scende di botto ma prima si accende il segnale lampeggiante e il segnale accustico, per me aveva tuttto il tempo di fermarsi prima o di spostarsi di fianco, odi buttare giù la sbarra o al limite fanculo la macchina anche se aveva qualche annetto, la vita è cara a tutti !!!!!!!!!!
paulus69
17-07-2008, 19:20
e dove lo intraversi un cayenne?:stordita: :sofico:
mah..a me è capitato con il mio mezzo da lavoro in una situazione papale papale...:un nissan pickup...figurati.
ebbene,come mi sono accorto della campana...misi la retro e mi buttai a destra:
praticamente invasi la corsia opposta,sgombra,finchè uscii dalle barriere.
non è che ci voglia una gran scienza a farlo...solo buon senso.:boh:
comunque,una persona che reputa di maggior valore una macchina rispetto la vita...non merita la mia considerazione;che crepi...per quel che me ne riguarda:per me appartiene a quel genere di persone che pur di non sporcare la tappezzeria e la moquette della macchina rifiuterebbe di prendere a bordo una donna che abbia appena partorito....fosse solo per portarla al più vicino ospedale....bah.
no ma io dico come spazi, in molti passaggi a livello dubito che un cayenne si possa mettere di lato o cose simili...
naitsirhC
19-07-2008, 20:27
:eek: :doh: :muro:
Certo che se l'è proprio cercata... :nono:
Dream_River
19-07-2008, 21:51
Non so perchè, ma mi è tornato in mente quella frase "La potenza non è nulla senza il controllo":fagiano:
Comunque, l'ha voluta lui la sua morte, affari suoi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.