View Full Version : [Multi] Dragon Age: Origins anche su console
Yngwie74
17-07-2008, 11:18
Dragon Age: Origins anche su console
“Il gioco di ruolo di nuova generazione di BioWare arriverà anche nelle versioni per console.”
Si era parlato di ritorno di BioWare alle esclusive per PC, e invece Dragon Age: Origins sarà rilasciato anche nelle versioni console. Lo ha annunciato Greg Zeschuk, presidente di BioWare, nel corso dell'E3.
Per il momento non è nota la data di commercializzazione delle versioni console, mentre la controparte PC arriverà nei primi mesi del 2009. Non sono state specificate le console di destinazione, ma se si pensa all'avanzata piattaforma tecnologica in DirectX 10 su cui si basa Drafon Age sembra che Zeschuk si stia riferendo a PlayStation 3 e XBox 360.
Quanto alle caratteristiche di base di Dragon Age, il sistema di combattimento ricorderà quello di Baldur's Gate, ovviamente con le naturali evoluzioni. Rispetto all'indimenticabile capolavoro degli anni '90 rimane la possibilità di impartire una serie di ordini ai personaggi che compongono il party mentre il gioco è in pausa, in modo che tali ordini vengano eseguiti a catena non appena si ritorna in gioco.
Enormi mostri ostacoleranno il cammino del giocatore. Quest'ultimo sarà, tuttavia, in grado di districarsi fra le loro zampe o montare sulla loro schiena in modo da scovare i punti deboli delle infernali creature. Inoltre, Dragon Age non comprenderà il supporto Dungeons & Dragons, ma BioWare sembra essere intenzionata a seguire da vicino lo schema delle regole e delle classi del popolare gioco da tavolo. Il sistema dei dialoghi sarà mutuato da Mass Effect.
Ulteriori dettagli sul gioco sono disponibili in questo articolo. Di seguito il trailer con il quale Electronic Arts ha presentato Dragon Age: Origins all'E3.
Fonte hwu.
Grazie Bioware! :D
torgianf
17-07-2008, 11:19
non e' un mmorpg vero?
Saranno felicissimi gli utenti PC :asd:
...."un altro gioco rovinato per colpa delle console" :asd:
Brutti Bioware, cattivi Bioware. A lavorare su Mass Effect 2, PEM PEM. :D
goldorak
17-07-2008, 11:29
Fonte hwu.
Grazie Bioware! :D
Bioware :Puke:
Hanno ammazzato il crpg con quel film interattivo che e' Mass Effect e ora faranno la stessa cosa con Dragon Age.
Venduti per non dire di peggio. :sob:
torgianf
17-07-2008, 11:34
Bioware :Puke:
Hanno ammazzato il crpg con quel film interattivo che e' Mass Effect e ora faranno la stessa cosa con Dragon Age.
Venduti per non dire di peggio. :sob:
maledetti consolari :O
Jeegsephirot
17-07-2008, 11:36
:ave: non devo spendere mille mila euro per il pc nuovo
goldorak
17-07-2008, 11:39
maledetti consolari :O
Se noi ce la passiamo male, voi non state granche' bene con l'avanzare della casualitis. :asd:
-=Krynn=-
17-07-2008, 11:40
Fonte hwu.
Grazie Bioware! :D
Una notiziona, non vedo l'ora di giocarci. Spero solo che non arrivi troppo in ritardo rispetto alla versione per PC. Si sa qualcosa sull'ambientazione, gameplay ecc???
Bioware :Puke:
Hanno ammazzato il crpg con quel film interattivo che e' Mass Effect e ora faranno la stessa cosa con Dragon Age.
Venduti per non dire di peggio. :sob:
Ma lol????? Mass Effect è una pietra miliare nel campo dei gdr, la naturale evoluzione di KOTOR (che già aveva fatto scuola). Scusa goldo, ma perlomeno ci hai giocato prima di sparare sta vaccata immane?
torgianf
17-07-2008, 11:42
Se noi ce la passiamo male, voi non state granche' bene con l'avanzare della casualitis. :asd:
io ho sempre l'opzione prendi un cane, vai a pesca o chissa' cos'altro. di certo non apro un topic al giorno di imprecazioni come fanno in giochi per pc :asd:
Bioware :Puke:
Hanno ammazzato il crpg con quel film interattivo che e' Mass Effect e ora faranno la stessa cosa con Dragon Age.
Venduti per non dire di peggio. :sob:Ha bestemmiato.
Sacrifichiamolo a Cthulhu secondo il rito dell'aquila di sangue. :O
:D
...."un altro gioco rovinato per colpa delle console" :asd:
maledetti consolari :O
:O
:sofico: :sofico:
Giant Lizard
17-07-2008, 11:45
Sembra molto interessante, a partire dal fatto che sarà simile a Baldur's Gate. Una cosa però mi preoccupa...l'assenza delle regole di D&D. Perchè mai? :confused: alla fine è anche grazie a queste che giochi come Kotor e BG hanno fatto fortuna...perchè toglierle?
Crisa...
17-07-2008, 11:46
Saranno felicissimi gli utenti PC :asd:
...."un altro gioco rovinato per colpa delle console" :asd:
per console uscira' molto dopo...
fanno in tempo a rovinarlo successivamente non vi preoccupate:asd::Prrr:
Gemini77
17-07-2008, 11:46
Dragon Age: Origins ... che gioco è? :stordita:
Crisa...
17-07-2008, 11:47
perchè toglierle?
perche' i diritti su ad&d si pagano... e anche salati credo
nicola5154
17-07-2008, 11:48
Yahoo!!!
domanda ot visto che però si parla di bioware.... jade empire 2?
Yngwie74
17-07-2008, 11:48
Dragon Age: Origins ... che gioco è? :stordita:
Se non lo sai non sei degno di giocarci. :D
AnonimoVeneziano
17-07-2008, 11:49
Sinceramente ritengo che , se il sistema di controllo, come spero, si rifarà ai vecchi titoli di questo genere allora questo sia un gioco da giocare su PC .
IMHO ci sono giochi che stanno meglio su Console e altri che stanno meglio su PC ... questo sta meglio su PC
Ciao
Yngwie74
17-07-2008, 11:52
IMHO ci sono giochi che stanno meglio su Console e altri che stanno meglio su PC ... questo sta meglio su PC
Potrebbe anche essere cosi', pero' almeno ora ho la possibilita' di scegliere se e' meglio su PC o se e' ottimo anche su console. E visto i lavori di Bioware su Xbox e su 360 non sono affatto pessimista.
goldorak
17-07-2008, 11:52
Ma lol????? Mass Effect è una pietra miliare nel campo dei gdr, la naturale evoluzione di KOTOR (che già aveva fatto scuola). Scusa goldo, ma perlomeno ci hai giocato prima di sparare sta vaccata immane?
Insomma pietra miliare mica tanto.
Ha portato una piccola innovazione nel rendere piu' cinematografica l'esperienza visiva, sopratutto nelle fasi di dialoghi ma per il resto passiamo sopra un velo pietoso.
Kotor mi era piacuto, prima perche' era un gioco su star wars che non facesse :Puke: e poi perche' era un gdr.
Ma anche Kotor eh non e' all'altezza di Baldur's Gate 1/2.
Dragon Age aveva tutte le premesse per essere un signor crpg alla Baldur's Gate, ma adesso con il fatto che uscira' anche sulle consoles, beh non ci vuole molto a capire che sara' "consolizzato" anche per l'utenza pc e questo e' un male.
Basta vedere il disastro che e' stato combinato con Fallout 3 (anche se in questo caso la Bioware non centra).
goldorak
17-07-2008, 11:57
Sembra molto interessante, a partire dal fatto che sarà simile a Baldur's Gate. Una cosa però mi preoccupa...l'assenza delle regole di D&D. Perchè mai? :confused: alla fine è anche grazie a queste che giochi come Kotor e BG hanno fatto fortuna...perchè toglierle?
Perche' toglierle ?
Ma naturalmente perche' e' un rpg per console ecco la ragione.
In fondo per quanto odi i jrpg qualcosa hanno saputo fare e cioe' adattare il concetto di rpg alle consoles.
E sfortunatamente con decenni di ritardo glil sviluppatori occidentali stanno prendendo la stessa piega per quanto rigaurda il genere degli c-rpg.
Basta vedere il disastro che e' stato combinato con Fallout 3 (anche se in questo caso la Bioware non centra).
Praticamente ogni gioco che vien fuori uno schifo la colpa è delle console :asd:
quindi seguendo il tuo discorso su console ci sono solo giochi di basso livello??
chiedo eh.
AnonimoVeneziano
17-07-2008, 11:58
Potrebbe anche essere cosi', pero' almeno ora ho la possibilita' di scegliere se e' meglio su PC o se e' ottimo anche su console. E visto i lavori di Bioware su Xbox e su 360 non sono affatto pessimista.
Sperando che il sistema di controllo non venga snaturato su entrambe le piattaforme per renderlo più console friendly.
Certo, se su PC lasciano il classico sistema di controllo Mouse+ combo di tasti su tastiera, che per questo tipo di gioco è perfetto, e su console si inventano qualcosa di alternativo lasciando comunque indipendenti i due sistemi di controllo mi sta anche bene.
Se però iniziano ad implementare menù di selezione a ruota o altre vaccate del genere anche su PC allora inizia a non starmi più bene ...
Ciao
Yngwie74
17-07-2008, 12:00
Insomma pietra miliare mica tanto.
Ha portato una piccola innovazione nel rendere piu' cinematografica l'esperienza visiva, sopratutto nelle fasi di dialoghi ma per il resto passiamo sopra un velo pietoso.
Tua opinione personale che non condivido nemmeno un po'. E i giochi Bioware me li sono giocati tutti dalla notte dei tempi. Perche' ME e' soprattutto un signor RPG.
@tutti
Questo non e' un thread console vs PC. Quindi basta con gli OT.
goldorak
17-07-2008, 12:00
Praticamente ogni gioco che vien fuori uno schifo la colpa è delle console :asd:
quindi seguendo il tuo discorso su console ci sono solo giochi di basso livello??
chiedo eh.
No non ho mai detto questo.
Mi ribello pero' al fatto che i giochi pc siano adattamenti di versioni console negando di fatto tutti i vantaggi del pc.
Yngwie74
17-07-2008, 12:01
@tutti
Questo non e' un thread console vs PC. Quindi basta con gli OT.
Ultimo avvertimento. Poi partono i provvedimenti
-=Krynn=-
17-07-2008, 13:18
Ancora nessuno mi ha detto che struttura di gioco dovrebbe avere questo dragon age:rolleyes:
Gemini77
17-07-2008, 14:01
Se non lo sai non sei degno di giocarci. :D
:Prrr:
dai, non vorrai costringermi a googolare :sofico:
Ancora nessuno mi ha detto che struttura di gioco dovrebbe avere questo dragon age:rolleyes:
Il problema è che nemmeno nella sezione PC da cui si tiene d'occhio da un pò di tempo il titolo si è riusciti a capire qualcosa: dagli screen, sembrerebbe una impostazione alla Neverwinter Nights, ma con un party (quindi più alla NWN 2).
In alcune interviste Bioware, la frase più comune è stata qualcosa del tipo "proprio come accadeva in Baldur's Gate".
Oibò: io lo attendo come la manna dal cielo solo perchè è Bioware :D.
Nel frattempo godo con Mass Effect ^__^.
Gameplay Video preso dall'E3 2008, si vede molto male, ma tant'è:
http://www.gametrailers.com/player/usermovies/240846.html
Indipendentemente che esca per console o meno molto probabilmente tenderanno a farlo user friendly anche se prego ogni giorno che non sia così, il problema è che BG2 secondo me non è un gioco per tutti, la complessità dei combattimenti e la gestione dei personaggi necessitavano di attenzione per non morire ogni 2 per 3. E' una filosofia che nei giochi di oggi si ritrova difficilmente ma era molto più vicina al gioco di ruolo.
Purtroppo non serve arrivare alle console avevano già rovinato tutto in Neverwinter Nights. Stranamente tutto è incominciato dopo la fine dei Black Isle :rolleyes:
Stesso video gameplay postato sopra, ma questa volta con qualità notevolmente migliore. A me non dice granchè tecnicamente, ma essendo Bioware ho fede:
http://ve3d.ign.com/videos/33142/PC/Dragon-Age-Origins
Giant Lizard
18-07-2008, 09:40
rivoglio il mitico Mazzafrusto delle Ere :O
Non conosco questo gioco, ma quando ci sono di mezzo i Bioware, per quel che mi riguarda, il prodotto vale sempre l'acquisto :O
Yngwie74
18-08-2008, 14:19
Confermato Dragon Age su console
C'era stata un po' di confusione in merito alla questione di possibili versioni di Dragon Age: Origins su console, nelle scorse settimane. Confusione oggi dipanata da Dan Tudge, direttore e produttore esecutivo del gioco, che mette una parola fine alla questione affermando che si, il gioco arriverà anche su console nel prossimo futuro. Probabilmente nel tardo 2009, dopo il rilascio della versione PC che BioWare conta di rilasciare all'inizio del prossimo anno. Il gioco, sempre secondo quanto dichiarato da Tudge, si fonda su tre pilastri portanti, uno dei quali è naturalmente la narrazione delle origini, l'altro il ritorno alle radici di BioWare ed il terzo, infine, è relativo alle origini del franchise, della serie. Il gioco, è inoltre confermato, è il primo di una serie.
Fonte multiplayer.it
Fonte multiplayer.it
godo.
Era un titolo che mi interessava (come the witcher, anche esso previsto per console l'anno prossimo) e sinceramente che esca su console è un'ottima notizia, sarà sicuramente mio. Su pc avrei tentennato non poco, sopratutto ora che ho un portatile che per giocare non è il massimo. :cool:
Legolas84
18-08-2008, 18:49
Le alternative sono due:
- Fanno un episodo a parte per console come accaduto per Baldur's Gate... e questo mi può andare bene.
- Fanno lo stesso identico gioco sia per console che per PC... e dopo aver visto Mass Effect mi viene la pelle d'oca...
- Fanno lo stesso identico gioco sia per console che per PC... e dopo aver visto Mass Effect mi viene la pelle d'oca...
ma magari facessero un altro capolavoro come Mass Effect..mio adesso :asd:
ho anche ripreso in mano the witcher, all'alba della terza mega patch è quasi giocabile :asd:
in ogni caso spero lo convertano per console, perchè come gdr merita davvero :)
OT mi han detto che faranno entro fine anno una seconda release con tutte i fix incorporati e una serie di migliorie...è vero? /fineOT
Legolas84
18-08-2008, 20:23
ma magari facessero un altro capolavoro come Mass Effect..mio adesso :asd:
ho anche ripreso in mano the witcher, all'alba della terza mega patch è quasi giocabile :asd:
in ogni caso spero lo convertano per console, perchè come gdr merita davvero :)
OT mi han detto che faranno entro fine anno una seconda release con tutte i fix incorporati e una serie di migliorie...è vero? /fineOT
Si la faranno è un bel pò che ci lavorano ;)
Mass Effect può piacere senza dubbio (speriamo che nel due eliminino i difetti pesantissimi che lo affliggono comunque) ma ha poco a che spartire con The Witcher, Neverwinter Nights, Baldur's Gate e quindi anche con Dragon Age...
Dragon Age NON deve essere semplificato solo per far $$$ deve essere un degno successore dei VERI GDR... anche se dopo aver visto i recenti lavori Bioware ho seri dubbi.
Le alternative sono due:
- Fanno un episodo a parte per console come accaduto per Baldur's Gate... e questo mi può andare bene.
- Fanno lo stesso identico gioco sia per console che per PC... e dopo aver visto Mass Effect mi viene la pelle d'oca...
ma che due versioni, suvvia... mica è una sorta di baldurs gate dark alliance. Ormai il "genere" è presente anche su console e la tipologia di giochi bioware è anni che ha preso una certa direzione.
Se cerchi baldurs gate o soci non devi più cercare nelle grandi case di produzione, ma indi developer, che continuano a riproporre vecchi gameplay seppur validi ben intesi.
Legolas84
18-08-2008, 20:43
ma che due versioni, suvvia... mica è una sorta di baldurs gate dark alliance. Ormai il "genere" è presente anche su console e la tipologia di giochi bioware è anni che ha preso una certa direzione.
Se cerchi baldurs gate o soci non devi più cercare nelle grandi case di produzione, ma indi developer, che continuano a riproporre vecchi gameplay seppur validi ben intesi.
Se è come dici non sai quanta gente rimarrà delusa da questo Dragon Age ;)
Comunque è vero.... Bioware ha sempre e solo collaborato nei giochi di grande calibro...
Per Baldur's Gate, Icewind Dale e Planescape hanno solo fornito il motore grafico ai Black Isle, per KOTOR hanno ricevuto collaborazione da Lucas Arts, per Neverwinter Nights 1 hanno fatto tutto da soli ed hanno fatto un casino... per Mass Effect hanno cambiato genere in Action-GDR facendo tutto da soli, costruendo una main quest convincente ma con quest secondarie ridicole, e altri difetti (pianeti tutti uguali e noiosi all'invero simile, ecc...).
Quindi per ora non vedo capolavori creati da loro esclusivamente, anzi no l'unico vero capolavoro è stata la seconda espansione di NWN1: Hordes of The Underdark... davvero un grande gioco.
Dopo tutto Baldur's Gate è fatto da Black Isle che ora si chiama Obsidian e produce quasi solo per PC... forse è da loro che dovremmo aspettarci il vero erede di Baldur's (già con NWN2 ma soprattutto con Mask of The Betrayer hanno fatto un capolavoro incredibile) ?
Bo ho molti dubbi ma continuo a sperare in questo Dragon Age....
Se è come dici non sai quanta gente rimarrà delusa da questo Dragon Age ;)
...
si molti... i soliti 4 gatti che lagnagno che non ci sono più i giochi di una volta :D
E comunque non c'entra niente console , pc... è il mercato a spingere, e sinceramente, riproporre a oggi gameplay vecchi non so quanta gente fai contenta , se non appunto i 4 nostalgici che tranquillo avranno da ridire anche su quello.
E poi dove hai visto Obsidian produrre solo per pc ? Non ricordi che kotor (console) è sempre fatto da loro ? Tra l'altro stanno sviluppando alpha protocol che è un action-rpg... giusto per rimanere in tema
darkfear
19-08-2008, 06:18
se non appunto i 4 nostalgici che tranquillo avranno da ridire anche su quello.
"è troppo vecchio...siamo nel 2008, potevano innovare..." :D
Legolas84
19-08-2008, 09:41
si molti... i soliti 4 gatti che lagnagno che non ci sono più i giochi di una volta :D
E comunque non c'entra niente console , pc... è il mercato a spingere, e sinceramente, riproporre a oggi gameplay vecchi non so quanta gente fai contenta , se non appunto i 4 nostalgici che tranquillo avranno da ridire anche su quello.
E poi dove hai visto Obsidian produrre solo per pc ? Non ricordi che kotor (console) è sempre fatto da loro ? Tra l'altro stanno sviluppando alpha protocol che è un action-rpg... giusto per rimanere in tema
ma lol va bene dai ;)
Riguardo a Obsidian ho detto che sviluppano QUASI esclusivamente per PC... ed è così per ora visto che sono gli unici a portare avanti un gioco D&D based.
Dragon Age può essere un grande videogame, come più volte lo hanno annunciato gli stessi sviluppatori deve essere l'erede di Baldur's Gate, e questo vuol dire essere l'opposto di Mass Effect. Ci riusciranno? Io spero di si... e se così sarà prevedo che saranno 4 i gatti che lo compreranno su console ;)
Ah, poi troppo lol sempre sul discorso 4 gatti... si è visto il successo di The Witcher un VERO GDR vecchio stampo, se i giochi sono fatti bene vendono. Su console a volte vendono anche se non sono fatti bene, e giochi da 7,5 diventano improvvisamente capolavori (Mass Effect, GTA4.... ecc...)
Yngwie74
19-08-2008, 09:52
Ah, poi troppo lol sempre sul discorso 4 gatti... si è visto il successo di The Witcher un VERO GDR vecchio stampo, se i giochi sono fatti bene vendono. Su console a volte vendono anche se non sono fatti bene, e giochi da 7,5 diventano improvvisamente capolavori (Mass Effect, GTA4.... ecc...)
Questo e' un discorso abbastanza personale, perche' su the witcher, ad esempio, ne ho lette di cotte e di crude, soprattutto per il combat system.
Che Mass Effect non ti piaccia e' un conto, ma e' un gioco da 7,5 per te, non puoi estendere le tue valutazioni a tutti come se fossero oggettive.
Per me e' stato un gran RPG, e anche io me li sono giocati tutti visto la passione che ho per il genere. Se poi si vuol confondere RPG con una miriade di numeretti che devono per forza essere espliciti, allora e' un altro paio di maniche ed anche un'altro modo di intendere il gioco di ruolo.
Legolas84
19-08-2008, 09:59
Mass Effect introduce dei difetti oggettivi tutti nuovi per un gioco di ruolo... Io l'ho apprezzatto abbastanza ma cavolo da qui a dire che è un capolavoro...
I difetti oggettivi sono:
- Quest secondarie per la maggior parte di una noia mortale.
- Ripetitività dei dungeons delle quest secondarie che raggiunge l'abominevole... non sono solo simili graficamente come in Oblivion... SONO PROPRIO DEI CLONI!!! A questa cosa ci si potrebbe passare sopra se non fosse per la ripetitività congenita che c'è anche nell'esplorazione dei pianeti, ma questo merita un punto a parte.
- Ripetitività incredibile nell'esplorazione dei vari pianeti ci sono sempre le stesse cose da fare, sempre i soliti scenari da fare semplicemente re-texturizati e con cieli diversi (sebbene i cieli siano davvero molto evocativi e a dir poco stupendi!).
- Controlli del mezzo da sbarco "mako" semplicemente ridicoli forse proprio per far venire delle crisi di nervi.
A questo si aggiungono difetti soggettivi rilevabili solo dai puristi dei GDR:
- Sistema di combattimento
- Progressione PG.
Quindi ok che per un utente XBOX possa essere un capolavoro visto quello cuiè abituato, ma in senso assoluto ME è infarcito di difetti. Cosa che spero non succederà a Dragon Age e ai futuri episodi di ME.
Yngwie74
19-08-2008, 10:20
- Quest secondarie per la maggior parte di una noia mortale.
A questo si aggiungono difetti soggettivi rilevabili solo dai puristi dei GDR:
- Sistema di combattimento
- Progressione PG.
Cioe' se parli di combat system e esalti the witcher secondo me c'e' un controsenso in termini. :D
Quindi ok che per un utente XBOX possa essere un capolavoro visto quello cuiè abituato, ma in senso assoluto ME è infarcito di difetti. Cosa che spero non succederà a Dragon Age e ai futuri episodi di ME.
Io gioco GDR su computer dal vecchio Bard's Tale (su C64), quindi penso di essermi fatto una qualche eseprienza in merito.
Dal punto di vista dell'interpretazione di un personaggio (perche' alla fine ci si dovrebbe anche ricordare cosa vuol dire giocare di ruolo) Mass Effect offre davvero qualcosa di grande, ed in tal senso l'ho trovato un signor Rpg, nonstante i difetti che hai citato (apparte il combat system, che io non ho trovato cosi' deficitario). Sono due modi diversi di intendere l'rpg su computer e la sua evoluzione, ma non per forza uno deve essere piu' giusto dell'altro.
A questo si aggiungono difetti soggettivi rilevabili solo dai puristi dei GDR:
- Sistema di combattimento
- Progressione PG.
Quindi ok che per un utente XBOX possa essere un capolavoro visto quello cuiè abituato, ma in senso assoluto ME è infarcito di difetti. Cosa che spero non succederà a Dragon Age e ai futuri episodi di ME.
Ah beh allora se sei un purista del gdr :rolleyes:
Mass Effect non deve piacere per forza, su questo non ci piove.
Se mi vuoi dire che è un gdr semplificato ok, ti posso dare ragione...ma da qui a dire che è me**a ce ne passa.
sicuramente ha i suoi difetti (alcuni oggettivi li hai elencati tu) ma ha anche molti pregi...cosi come ad esempio un the witcher: sarà anche piu tecnico, ma come a difetti non se la passa certo bene :asd:
poi sull'ultima frase beh, non posso fare altro che invitarti a raggiungere i tuoi amici puristi e deridere i poveri giocatori xbox che gli tocca giocare sta roba :(
Per pura curiosità, visto che il genere l'ho battezzato proprio con Mass Effect quindi sono piuttosto ignorante. Su PC che recensioni ha avuto?
Lì sicuramente avrà reso conto a un bel pò di capolavori in più che non su xBox.
Non ricordo il nome di quel sito che faceva la classifica dei videogiochi migliori di tutti i tempi in base alla media delle recensioni. :fagiano:
Yngwie74
19-08-2008, 10:33
@tutti
Vediamo di mantenere la calma e soprattutto di mantenere toni civili.
Legolas84
19-08-2008, 10:38
Ah beh allora se sei un purista del gdr :rolleyes:
Mass Effect non deve piacere per forza, su questo non ci piove.
Se mi vuoi dire che è un gdr semplificato ok, ti posso dare ragione...ma da qui a dire che è me**a ce ne passa.
sicuramente ha i suoi difetti (alcuni oggettivi li hai elencati tu) ma ha anche molti pregi...cosi come ad esempio un the witcher: sarà anche piu tecnico, ma come a difetti non se la passa certo bene :asd:
poi sull'ultima frase beh, non posso fare altro che invitarti a raggiungere i tuoi amici puristi e deridere i poveri giocatori xbox che gli tocca giocare sta roba :(
Dove hai letto che ho scritto che ME è una me**a? :rolleyes:
Quando non vi sono presupposti e la gente non è in grado di capire quello che legge non c'è nemmeno da discutere.
Legolas84
19-08-2008, 10:41
Per pura curiosità, visto che il genere l'ho battezzato proprio con Mass Effect quindi sono piuttosto ignorante. Su PC che recensioni ha avuto?
Lì sicuramente avrà reso conto a un bel pò di capolavori in più che non su xBox.
Non ricordo il nome di quel sito che faceva la classifica dei videogiochi migliori di tutti i tempi in base alla media delle recensioni. :fagiano:
Le Recensioni sono quasi tutte buone/ottime. Ma se guardiamo il voto degli utenti anche in questo forum notiamo:
Su Console ME è l'ambrosia, il GDR definitivo, dio in terra, addirittura qualcuno scrisse che dopo ME non sarebbe più riuscito a giocare ad altri GDR ( :asd: ).
Se vai a vedere la sezione PC invece viene pesantemente criticato per quanto esposto sopra...
Le Recensioni sono quasi tutte buone/ottime. Ma se guardiamo il voto degli utenti anche in questo forum notiamo:
Su Console ME è l'ambrosia, il GDR definitivo, dio in terra, addirittura qualcuno scrisse che dopo ME non sarebbe più riuscito a giocare ad altri GDR ( :asd: ).
Se vai a vedere la sezione PC invece viene pesantemente criticato per quanto esposto sopra...Ma questo forum non è in nessun caso un campione omogeneo. :/
Personalmente concordo su gran parte delle critiche che hai mosso; Ho detestato le parti in Mako e rinunciato a diverse subQuest nel finale. A occhio ne ho tuttavia un'opinione leggermente migliore della tua:
Secondo me chi ha acquistato Mass Effect col desiderio di giocare a un "GDR" è rimasto meno contento rispetto a uno che semplicemente voleva giocare "un bel gioco". Mi pare comprensibile.
L'ho trovato poi il sito che dicevo(gamerankings.com). Tutto sommato il voto è uguale tra le due piattaforme.
Le Recensioni sono quasi tutte buone/ottime. Ma se guardiamo il voto degli utenti anche in questo forum notiamo:
Su Console ME è l'ambrosia, il GDR definitivo, dio in terra, addirittura qualcuno scrisse che dopo ME non sarebbe più riuscito a giocare ad altri GDR ( :asd: ).
Se vai a vedere la sezione PC invece viene pesantemente criticato per quanto esposto sopra...
lego permetti, i difetti che elenchi sono una sbrodolata che si riassume solo nella noia delle quest "secondarie seconde" (la ricerca di metalli e cazzatine varie), perchè in ME troviamo due tipologie di quest secondarie, quelle un pò più interessanti, quelle completamente da "colleziona x oggetti" che sono noiosissime.
Tra l'altro si tende solo e unicamente a criticare la ripetitività di queste e il copia incolla delle aree con dentro i malviventi e si dimentica tutto il codex , il pregio ottimo dei dialoghi (non so voi, ma questo genere di dialogo che cerco per "far interpretare" il personaggio come mi piace), etc.. insomma , è come prendere Baldur's gate e dire che è un gioco mediocre perchè ci sono gli npg che stanno sempre fermi, non c'è ciclo giorno/notte, etc..etc... insomma due pesi due misure. Non c'è un gioco che non sia esente da critiche, ci mancherebbe....
Restando in ambito pc, a me sembra che appunto siano i 4 gatti a dire che mass effect faccia schifo, molti lo stanno apprezzando... i soliti 4 gatti che dissero che mass effect sarebbe stata una schifezza a prescindere, quando fu data l'esclusiva alla console.
Insomma, facile sparare sulla crocerossa, mi domando se ai tempi di space invaders c'era chi si lagnava del fatto che tutti i livelli erano uguali... ma allora era una cosa, i tempi cambiano, e con essi anche i contenuti.
The witcher ottimo gdr, ci conto, visto che ha venduto cosi tanto che hanno pensato sia meglio farlo pure su console... tra l'altro è buffo vedere come in the witcher si esalti il dialogo e i lati "rpgistici" e passi in secondo piano il combattimento a "click a tempo" ...... Lolla questa cosa :)
TheRipper
19-08-2008, 11:43
Secondo me è solo un bene che questo Dragon Age approderà su console, come lo è la conversione di The Witcher...Sono giochi che più gente raggiungono e meglio è, senza riduzioni, tagli o semplificazioni varie ovviamente.
Non mi voglio inoltrare nel discorso su cosa è rpg e cosa non lo è, fatto sta che se ora mi presentassero un classico rpg a turni con visuale volo di uccello e pagine di statistiche, skill varie, potenziamenti, perks etc. rigorosamente numerici, penso che mi sparerei. Queste erano caratteristiche tipiche di un rpg cartaceo, in cui era l'unico modo per rendere un combattimento, di certo i partecipanti non potevano prendersi a botte per vedere chi la spuntava, ma in un rpg da computer queste stats, skill etc. possono anche essere calcolate automaticamente e applicate all'azione di gioco in real-time. Ed è questo che fa Mass Effect, che farà Fallout e che hanno fatto giochi come Deus-Ex.
A mio avviso è un'ottimo compromesso, ben inteso che il cuore di un rpg è l'intepretazione di un "ruolo" e la possibilità di avere scelte, non certo il combattimento, bensì le alternative a esso. Fare oggi un gioco con le meccaniche oldschool a mio avviso sarebbe davvero troppo artificioso...Non riuscirei più a guardare un pg che mena l'aria, mentre l'avversario che nemmeno tocco fisicamente subisce il colpo e un numerello sale in cielo a indicare che gli ho fatto dei danni.
O.T:Il vero punto debole di mass effect (che ho divorato) non sta tanto nella noiosità delle quest secondarie, quanto più negli ambienti interni da esplorare nei vari pianeti. Su quegli ambienti si poteva lavorare un pò di più. Ma sui pianeti?? cambia il cielo, perché cambia la galassia; cambia la guidabilità del mako perché cambiano la pressione e la composizione del terreno. Io un pianete desertico e roccioso, come si ipotizza siano la maggioranza assoluta dei pianeti solidi, me lo immagino desertico e rocciso. Sulla luna ci sono depressioni e mi sembra verosimile. La trama principale presenta scenari meravigliosi (vedi nave-mano geth).
Spero che il punto debole di Dragon age non sia invece l'ambientazione. Ho letto che è ispirato alle cronache del Ghiaccio e del Fuoco di Martin: e quello che ho visto nei trailer e nelle immagini con Martin non ci azzecca nulla purtroppo. Io ero già entusiasta.
Yngwie74
19-08-2008, 19:58
lego permetti, i difetti che elenchi sono una sbrodolata che si riassume solo nella noia delle quest "secondarie seconde" (la ricerca di metalli e cazzatine varie), perchè in ME troviamo due tipologie di quest secondarie, quelle un pò più interessanti, quelle completamente da "colleziona x oggetti" che sono noiosissime.
Tra l'altro si tende solo e unicamente a criticare la ripetitività di queste e il copia incolla delle aree con dentro i malviventi e si dimentica tutto il codex , il pregio ottimo dei dialoghi (non so voi, ma questo genere di dialogo che cerco per "far interpretare" il personaggio come mi piace), etc.. insomma , è come prendere Baldur's gate e dire che è un gioco mediocre perchè ci sono gli npg che stanno sempre fermi, non c'è ciclo giorno/notte, etc..etc... insomma due pesi due misure. Non c'è un gioco che non sia esente da critiche, ci mancherebbe....
Restando in ambito pc, a me sembra che appunto siano i 4 gatti a dire che mass effect faccia schifo, molti lo stanno apprezzando... i soliti 4 gatti che dissero che mass effect sarebbe stata una schifezza a prescindere, quando fu data l'esclusiva alla console.
Insomma, facile sparare sulla crocerossa, mi domando se ai tempi di space invaders c'era chi si lagnava del fatto che tutti i livelli erano uguali... ma allora era una cosa, i tempi cambiano, e con essi anche i contenuti.
The witcher ottimo gdr, ci conto, visto che ha venduto cosi tanto che hanno pensato sia meglio farlo pure su console... tra l'altro è buffo vedere come in the witcher si esalti il dialogo e i lati "rpgistici" e passi in secondo piano il combattimento a "click a tempo" ...... Lolla questa cosa :)
Santo subito! :O
Quoto tutto dalla prima all'ultima lettera. :D
Qualche info in più, non ho link ma sono voci di corridoio di gente del settore che ha visto qualcosa etc.... comunque a quanto pare : combattimenti in tempo reale con possibilità di mettere in pausa, molti dialoghi, NPC fermi e senza scheduling, no giorno/notte, no freeroaming.
Ah per inciso,versione pc e console praticamente identiche (nel senso, no bg e bg dark alliance per intederci).
E per ultimo, ma si sapeva, fa parte di una trilogia.
Effetto EA.... oserei dire.
Jon_Snow
25-08-2008, 05:12
Spero che il punto debole di Dragon age non sia invece l'ambientazione. Ho letto che è ispirato alle cronache del Ghiaccio e del Fuoco di Martin: e quello che ho visto nei trailer e nelle immagini con Martin non ci azzecca nulla purtroppo. Io ero già entusiasta.
A chi lo dici!
Yngwie74
21-10-2008, 22:34
Bioware si impegna a rendere Dragon Age su console come su PC
Dopo aver avuto la conferma che Dragon Age: Origins arriverà anche su console oltre che su PC, l'interrogativo principale si sposta sull'effettiva possibilità che il gioco in versione Xbox 360 e PlayStation 3 possa fornire un'esperienza in tutto e per tutto equivalente a quella su PC.
La questione non è semplice, perché il nuovo RPG BioWare prosegue sulla linea di Baldur's Gate e Neverwinter Nights, distinguendosi dunque come gioco di ruolo occidentale classico, e basandosi molto sui contenuti creati dagli utenti e sulla possibilità di personalizzare quest e personaggi.
Su PC l'operazione è semplificata dall'utilizzo del mouse e dalla dinamicità dell'interfaccia, difficilmente riproducibile con i controller delle console. Tuttavia, il lead game designer Brent Knowles di BioWare ha affermato che la questione è ben chiara agli sviluppatori, e che stanno facendo di tutto per riempire il gap tra PC e console per quanto riguarda l'interfaccia, e la possibilità di gestire i contenuti.
"Voglio assicurarvi che su console, Dragon Age contiene tutte le possibilità che caratterizzano l'esperienza di gioco su PC, trattandosi di un RPG occidentale classico". E poi: "le mie prime esperienze con i prototipi per console mi hanno fatto capire che dobbiamo profondere un gran lavoro sull'interfaccia, ma tutte le caratteristiche principali funzionano bene", ha affermato ancora Knowles, tanto è vero che il designer a volte si ritrova a "giocare alla versione PC utilizzando il controller di Xbox 360, ed è molto divertente".
In definitiva "Dragon Age non sarà il tipico RPG per console, ma speriamo di ottenere qualitativamente la stessa esperienza della versione PC. Vogliamo costruire un gioco che calzi a pennello su console e sappiamo che l'interfaccia e il sistema di controllo sono fattori importanti".
Dragon Age Origins è atteso per marzo 2009 su PC, Xbox 360 e PlayStation 3
Fonte multiplayer.it
Sono curioso di vedere cosa tirano fuori come interfaccia. Quantomeno e' confermato che anche la versione console sara' un RPG classico e non un titolo alla Baldur's Gate: dark alliance per PS2.
Fonte multiplayer.it
Sono curioso di vedere cosa tirano fuori come interfaccia. Quantomeno e' confermato che anche la versione console sara' un RPG classico e non un titolo alla Baldur's Gate: dark alliance per PS2.
Ottimo, su pc non lo avrei preso, ormai non prendo più niente su pc.
Fonte multiplayer.it
Sono curioso di vedere cosa tirano fuori come interfaccia. Quantomeno e' confermato che anche la versione console sara' un RPG classico e non un titolo alla Baldur's Gate: dark alliance per PS2.
Le probabilità che ci sia una gestione complessa del party crollano a picco.
Rimane la speranza che ci sia comunque una modalità manuale ed una automatica (o semplificata).
Lo so che un RPG oldschool non tirerebbe molto oggi ma di RPG moderni ce ne sono già e continueranno a farne, speravo nel canto del cigno.
Staremo a vedere
Sul fatto di fare una trilogia era invece scontato, dopo tutti questi anni passati a reinventarsi un sistema di regole e a curare l'ambientazione...
Le probabilità che ci sia una gestione complessa del party crollano a picco.
Rimane la speranza che ci sia comunque una modalità manuale ed una automatica (o semplificata).
Lo so che un RPG oldschool non tirerebbe molto oggi ma di RPG moderni ce ne sono già e continueranno a farne, speravo nel canto del cigno.
Staremo a vedere
Sul fatto di fare una trilogia era invece scontato, dopo tutti questi anni passati a reinventarsi un sistema di regole e a curare l'ambientazione...
e perchè ? Basta un pò di ingegno e pui fare gestioni più complesse di quello che si creda....
Comunque ci metteresti la mano sul fuoco che dragon age sia proprio "old school" ?
Legolas84
22-10-2008, 13:28
Ho paura che sarà più vicino a Mass Effect come impostazione... e quindi più simile a un Gothic... ormai che fanno rpg veri è praticamente rimasta solo Obsidian.
e perchè ? Basta un pò di ingegno e pui fare gestioni più complesse di quello che si creda....
Comunque ci metteresti la mano sul fuoco che dragon age sia proprio "old school" ?
Il numero di tasti di una tastiera non è replicabile su un PAD quindi per sopperire una gestione complessa deve essere per forza più lenta (io spero comunque che le 2 interfacce rimangano leggermente diverse per sfruttare il massimo dai 2 ambienti).
La conseguenza di questo è che devono inventarsi qualcosa di realmente efficace altrimenti la gestione complessa diventa noiosa.
Io non metto la mano sul fuoco sui software che realizzo io, figuriamoci..., ma sono gli stessi sviluppatori che nel forum del gioco parlavano di questo approccio più tradizionale e che volevano fare il successore di Baldur's Gate a tutti gli effetti.
Che poi l'erede di Baldur's Gate doveva essere NWN e si dovevanno addirittura poter importare i personaggi da BG è tutto un altro discorso
Legolas84
22-10-2008, 18:18
Il successore di BG2 si identifica imho in Mask of the Betrayer.... DragonAge con le premesse che si leggono nemmeno è paragonabile a BG2. Se poi fossi smentito sarei l'uomo più felice della terra.
MesserWolf
22-10-2008, 18:35
Il numero di tasti di una tastiera non è replicabile su un PAD quindi per sopperire una gestione complessa deve essere per forza più lenta (io spero comunque che le 2 interfacce rimangano leggermente diverse per sfruttare il massimo dai 2 ambienti).
La conseguenza di questo è che devono inventarsi qualcosa di realmente efficace altrimenti la gestione complessa diventa noiosa.
Io non metto la mano sul fuoco sui software che realizzo io, figuriamoci..., ma sono gli stessi sviluppatori che nel forum del gioco parlavano di questo approccio più tradizionale e che volevano fare il successore di Baldur's Gate a tutti gli effetti.
Che poi l'erede di Baldur's Gate doveva essere NWN e si dovevanno addirittura poter importare i personaggi da BG è tutto un altro discorso
quoto tutto .
Il numero di tasti di una tastiera non è replicabile su un PAD quindi per sopperire una gestione complessa deve essere per forza più lenta (io spero comunque che le 2 interfacce rimangano leggermente diverse per sfruttare il massimo dai 2 ambienti).
La conseguenza di questo è che devono inventarsi qualcosa di realmente efficace altrimenti la gestione complessa diventa noiosa.
Io non metto la mano sul fuoco sui software che realizzo io, figuriamoci..., ma sono gli stessi sviluppatori che nel forum del gioco parlavano di questo approccio più tradizionale e che volevano fare il successore di Baldur's Gate a tutti gli effetti.
Che poi l'erede di Baldur's Gate doveva essere NWN e si dovevanno addirittura poter importare i personaggi da BG è tutto un altro discorso
Ma perchè scusa, la bontà di un gioco è sempre direttamente proporzionale al numero di tasti da premere ? Seconda cosa, io l'unico gioco dove avevo una marea di tasti da premere, ma che non era direttamente dovuto dal gameplay ma dalla competizione necessaria dettata dall'online, era WoW, ma perchè si bindavano tutti i tasti per le varie cacate...
In baldurs gate usavo solo il mouse..... :confused:
Stà cosa dei tasti è sempre la "trovata" per mettere le mani avanti su "sarà una ciofeca o non sarà come avrebbe potuto essere"... sinceramente, metà dei tasti che si usano normalmente sulla tastiera sono associabili ad un solo stick del pad, quindi con un pò di ingegno ripeto si riesce a fare tutto.
E' ovvio che se pensiamo limitandoci al funzionamento ad esempio del mouse da ritrasportare pari pari sul pad è una cagata, se ci fissiamo che l'unico sistema per navigare in menu sia una freccia e di conseguenza il mouse viene dublicato con l'uso del pad allora ti do ragione, ma è solo una schifezza di gui creata dalla softwarehouse.
Dragon age se fosse come Mass Effect imho sarebbe già un buon punto di inizio, parliamo di bioware, bene o male i giochi sappiamo come sono (non confondiamoci con black island ;) )
Poi il bello è che ci si lamenta di voler giochi rpg vecchio stile (che sono lenti .... vecchio stile sono pausa, turni, etc..) e poi si ha paura che il pad rallenti il gioco ? ...doh...
-=Krynn=-
23-10-2008, 08:37
Ma perchè scusa, la bontà di un gioco è sempre direttamente proporzionale al numero di tasti da premere ? Seconda cosa, io l'unico gioco dove avevo una marea di tasti da premere, ma che non era direttamente dovuto dal gameplay ma dalla competizione necessaria dettata dall'online, era WoW, ma perchè si bindavano tutti i tasti per le varie cacate...
In baldurs gate usavo solo il mouse..... :confused:
Stà cosa dei tasti è sempre la "trovata" per mettere le mani avanti su "sarà una ciofeca o non sarà come avrebbe potuto essere"... sinceramente, metà dei tasti che si usano normalmente sulla tastiera sono associabili ad un solo stick del pad, quindi con un pò di ingegno ripeto si riesce a fare tutto.
E' ovvio che se pensiamo limitandoci al funzionamento ad esempio del mouse da ritrasportare pari pari sul pad è una cagata, se ci fissiamo che l'unico sistema per navigare in menu sia una freccia e di conseguenza il mouse viene dublicato con l'uso del pad allora ti do ragione, ma è solo una schifezza di gui creata dalla softwarehouse.
Dragon age se fosse come Mass Effect imho sarebbe già un buon punto di inizio, parliamo di bioware, bene o male i giochi sappiamo come sono (non confondiamoci con black island ;) )
Poi il bello è che ci si lamenta di voler giochi rpg vecchio stile (che sono lenti .... vecchio stile sono pausa, turni, etc..) e poi si ha paura che il pad rallenti il gioco ? ...doh...
quoto tutto
il vero problema, per come la vedo io , che potrà avere questo gioco è un'altro... la gestazione che ha avuto.
Mi spiego, questo gioco è stato sempre parcheggiato in favore di altri, per cui è partito con un concept vecchio che man mano è stato modificato, perchè deve essere adattato a quello che oggi vuole il mercato... in più era nato per pc, ora lo mettono su console, uno dei programmatori lo avevano prelevato prima dal progetto per dare supporto a mass effect, per poi tornarci a lavorare sporadicamente, un'altro fa il moderatore nella sezione ME sul forum bioware... insomma, i progetti troppo lunghi che si allungano sempre di più gia mi puzzano, il vero problema è che questo sarà stato ripreso in mano diverse volte, riadattato, rimodificato, e via discorrendo..... questo imho può essere il vero problema di questo gioco... non sarebbe la prima volta che ci si trova di fronte ad un bel gioco "con potenzialità" ma " non espresse"....
MesserWolf
23-10-2008, 09:50
Ma perchè scusa, la bontà di un gioco è sempre direttamente proporzionale al numero di tasti da premere ? Seconda cosa, io l'unico gioco dove avevo una marea di tasti da premere, ma che non era direttamente dovuto dal gameplay ma dalla competizione necessaria dettata dall'online, era WoW, ma perchè si bindavano tutti i tasti per le varie cacate...
In baldurs gate usavo solo il mouse..... :confused:
Stà cosa dei tasti è sempre la "trovata" per mettere le mani avanti su "sarà una ciofeca o non sarà come avrebbe potuto essere"... sinceramente, metà dei tasti che si usano normalmente sulla tastiera sono associabili ad un solo stick del pad, quindi con un pò di ingegno ripeto si riesce a fare tutto.
E' ovvio che se pensiamo limitandoci al funzionamento ad esempio del mouse da ritrasportare pari pari sul pad è una cagata, se ci fissiamo che l'unico sistema per navigare in menu sia una freccia e di conseguenza il mouse viene dublicato con l'uso del pad allora ti do ragione, ma è solo una schifezza di gui creata dalla softwarehouse.
Dragon age se fosse come Mass Effect imho sarebbe già un buon punto di inizio, parliamo di bioware, bene o male i giochi sappiamo come sono (non confondiamoci con black island ;) )
Poi il bello è che ci si lamenta di voler giochi rpg vecchio stile (che sono lenti .... vecchio stile sono pausa, turni, etc..) e poi si ha paura che il pad rallenti il gioco ? ...doh...
ascolta il mouse è diverso dal pad ,voglio vederti com'è comodo un bg2 mosso con la levetta di un pad . Certo puoi inventarti qualcosa per superare i limiti del pad e sfruttarne i punti di forza , ma fin'ora la cosa ha sempre portato a compromessi .
Cmq ciò che volevo dire , è che il problema è proprio se Dragon Age fosse come Mass Effect .
Mass effect è un bel gioco , di qualità senza dubbio , ma è lontanissimo dai rpg old school , anzi secondo molti non è neppure proprio rpg puro , ma più un arpg .
Se prendi ME e lo confronti a BG 1 o 2 hai
meno abilità ... ma molte meno
meno membri del parti
meno controllo sugli stessi , io lo sto giocando su pc , ma un controllo totale sui tuoi compagni non riesci ad averlo . E avolte neanche parziale . In bg avevi gli script da assegnare , potevi controllarli al millimetro
meno item
meno classi
Il fatto di avere 4 abilità in croce invece che decine di incantesimi , abilità di razza, di classe , il fatto di avere 3 personaggi invece che 5 , etc impatta direttamente sul gameplay . I combattimenti in ME sono infinitamente meno strategici di quelli di BG ...
In bg i combattimenti li si passava più tempo in pausa che in real time , per dare ordini a tutti , per realizzare combo di incantesimi - abilità , senza le quali non lo battevi il lich che avevi difronte .
Sto dragon Age deve(doveva) essere il successore di BG , non di ME & co .
Morrowind(uscito anche su xbox , ma con target principare pc) -> Oblivion
Kotor (stupendo , ma con già i segni di una profonda semplificazione del gameplay , vedi party ridotto ) -> ME (bellissimo , ancor più semplificato e ridotto di kotor come abilità, dialoghi (non hai neppure la frase intera , ma un riassunto :rolleyes: ) , party etc ... in certi frangenti pare un tps più che un rpg )
il contrario non è mai avvenuto...
Il trend pare chiaro .... a qualcuno piacerà , ad altri no . Ma quando si tirano in ballo mostri sacri come bg 1-2 le aspettative sono ben altre che Mass effect . Mi aspetto strategia , un gameplay profondo etc .
beninteso che Mass effect mi piace un sacco , come storia , abientazione etc ...
Edit scusate la valanga di refusi ho scritto a velocità luce :p
ascolta il mouse è diverso dal pad ,voglio vederti com'è comodo un bg2 mosso con la levetta di un pad . Certo puoi inventarti qualcosa per superare i limiti del pad e sfruttarne i punti di forza , ma fin'ora la cosa ha sempre portato a compromessi .
Cmq ciò che volevo dire , è che il problema è proprio se Dragon Age fosse come Mass Effect .
Mass effect è un bel gioco , di qualità senza dubbio , ma è lontanissimo dai rpg old school , anzi secondo molto non è neppure proprio rpg puro , ma più un arpg .
Se prendi ME e lo confronti a BG 1 o 2 hai
meno abilità ... ma molte meno
meno membri del parti
meno controllo sugli stessi , io lo sto giocando su pc , ma un controllo totale sui tuoi compagni non riesci ad averlo . E avolte neanche parziale . In bg avevi gli script da assegnare , potevi controllarli al millimetro
meno item
meno classi
Il fatto di avere 4 abilità in croce invece che decine di incantesimi , abilità di razza, di classe , il fatto di avere 3 personaggi invece che 5 , etc impatta direttamente sul gameplay . I combattimenti in ME sono infinitamente meno strategici di quelli di BG ...
In bg i combattimenti li si passava più in pausa che in real time , per dare ordini a tutti , per realizzare combo di incantesimi - abilità , senza le quali non lo battei il lich che avevi difronte .
Sto dragon Age deve(doveva) essere il successore di BG , non di ME & co .
Morrowind(uscito anche su xbox , ma con target principare pc) -> Oblivion
Kotor (stupendo , ma con già i segni di una profonda semplificazione del gameplay , vedi party ridotto ) -> ME (bellissimo , ancor più semplificato e ridotto di kotor come abilità, dialoghi (non hai neppure la frase intera , ma un riassunto :rolleyes: ) , party etc ... in certi frangenti pare un tps più che un rpg )
il contrario non è mai avvenuto...
Il trend pare chiaro .... a qualcuno piacerà , ad altri no . Ma quando si tirano in ballo mostri sacri come bg 1-2 le aspettative sono ben altre che Mass effect . Mi aspetto strategia , un gameplay profondo etc .
beninteso che Mass effect mi piace un sacco , come storia , abientazione etc ,
Quoto tutto.
Anche a me piacciono moltissimo i "neo" Gdr per pc/console, ho adorato ME ed il primo Kotor e ne aspetto eventuali seguiti. Ma sinceramente mi aspettavo il ritorno, con DA, di un Gran bel Gdr vecchio stampo... si proprio quelli con centinaia di abilità, oggetti, regole e regolucce che ormai non piacciono a nessuno.
Questo NON perché credo che i Gdr come vanno ora siano una merda, ma perché "semplicemente" mi piacevano anche ( e pure di più sinceramente) i giochi vecchia maniera.
Ma poi comunque non è detto magari faranno un gioco del genere anche se è multipiattaforma, ma dato il trend attuale è lecito aspettarsi diversamente, no?
Endy.
MesserWolf
23-10-2008, 10:34
Quoto tutto.
Anche a me piacciono moltissimo i "neo" Gdr per pc/console, ho adorato ME ed il primo Kotor e ne aspetto eventuali seguiti. Ma sinceramente mi aspettavo il ritorno, con DA, di un Gran bel Gdr vecchio stampo... si proprio quelli con centinaia di abilità, oggetti, regole e regolucce che ormai non piacciono a nessuno.
Questo NON perché credo che i Gdr come vanno ora siano una merda, ma perché "semplicemente" mi piacevano anche ( e pure di più sinceramente) i giochi vecchia maniera.
Ma poi comunque non è detto magari faranno un gioco del genere anche se è multipiattaforma, ma dato il trend attuale è lecito aspettarsi diversamente, no?
Endy.
esattamente , in ogni caso è uscito un video che mi ridà un po' di speranza :)
http://www.gamespot.com/pc/rpg/dragonage/video/6199857/dragon-age-origins-official-movie-1
Ma perchè scusa, la bontà di un gioco è sempre direttamente proporzionale al numero di tasti da premere ? Seconda cosa, io l'unico gioco dove avevo una marea di tasti da premere, ma che non era direttamente dovuto dal gameplay ma dalla competizione necessaria dettata dall'online, era WoW, ma perchè si bindavano tutti i tasti per le varie cacate...
In baldurs gate usavo solo il mouse..... :confused:
Stà cosa dei tasti è sempre la "trovata" per mettere le mani avanti su "sarà una ciofeca o non sarà come avrebbe potuto essere"... sinceramente, metà dei tasti che si usano normalmente sulla tastiera sono associabili ad un solo stick del pad, quindi con un pò di ingegno ripeto si riesce a fare tutto.
E' ovvio che se pensiamo limitandoci al funzionamento ad esempio del mouse da ritrasportare pari pari sul pad è una cagata, se ci fissiamo che l'unico sistema per navigare in menu sia una freccia e di conseguenza il mouse viene dublicato con l'uso del pad allora ti do ragione, ma è solo una schifezza di gui creata dalla softwarehouse.
Dragon age se fosse come Mass Effect imho sarebbe già un buon punto di inizio, parliamo di bioware, bene o male i giochi sappiamo come sono (non confondiamoci con black island ;) )
Poi il bello è che ci si lamenta di voler giochi rpg vecchio stile (che sono lenti .... vecchio stile sono pausa, turni, etc..) e poi si ha paura che il pad rallenti il gioco ? ...doh...
Il fatto che il gioco si mette in pausa non vuol dire che uno si ferma a prendere un aperitivo ma significa che ci sono talmente tante cose da fare che in tempo reale non faresti in tempo, quindi un interfaccia lenta peserebbe molto perchè andrebbe ad influire sulla maggior parte delle azioni che si fanno nel gioco.
Non dico che i tasti debbano essere necessari, ma in questi giochi c'è chi si lascia aiutare dall'intelligenza artificiale e chi gestisce ogni singola mossa.
Va bene che puoi fare tutto con il mouse ma poter selezionare il singolo personaggio o dei gruppi predefiniti e le abilità o le azioni o gli incantesimi premendo un tasto invece che navigando nei menù è comunque più veloce e quando un'azione la ripeti molte volte...
Anche su WOW puoi fare tutto con il mouse
Comunque il problema è soltanto che non si vuole che per venire incontro all'interfaccia semplifichino il gioco tutto qui.
ascolta il mouse è diverso dal pad ,voglio vederti com'è comodo un bg2 mosso con la levetta di un pad . Certo puoi inventarti qualcosa per superare i limiti del pad e sfruttarne i punti di forza , ma fin'ora la cosa ha sempre portato a compromessi .
Cmq ciò che volevo dire , è che il problema è proprio se Dragon Age fosse come Mass Effect .
Mass effect è un bel gioco , di qualità senza dubbio , ma è lontanissimo dai rpg old school , anzi secondo molti non è neppure proprio rpg puro , ma più un arpg .
Se prendi ME e lo confronti a BG 1 o 2 hai
meno abilità ... ma molte meno
meno membri del parti
meno controllo sugli stessi , io lo sto giocando su pc , ma un controllo totale sui tuoi compagni non riesci ad averlo . E avolte neanche parziale . In bg avevi gli script da assegnare , potevi controllarli al millimetro
meno item
meno classi
Il fatto di avere 4 abilità in croce invece che decine di incantesimi , abilità di razza, di classe , il fatto di avere 3 personaggi invece che 5 , etc impatta direttamente sul gameplay . I combattimenti in ME sono infinitamente meno strategici di quelli di BG ...
In bg i combattimenti li si passava più tempo in pausa che in real time , per dare ordini a tutti , per realizzare combo di incantesimi - abilità , senza le quali non lo battevi il lich che avevi difronte .
Sto dragon Age deve(doveva) essere il successore di BG , non di ME & co .
Morrowind(uscito anche su xbox , ma con target principare pc) -> Oblivion
Kotor (stupendo , ma con già i segni di una profonda semplificazione del gameplay , vedi party ridotto ) -> ME (bellissimo , ancor più semplificato e ridotto di kotor come abilità, dialoghi (non hai neppure la frase intera , ma un riassunto :rolleyes: ) , party etc ... in certi frangenti pare un tps più che un rpg )
il contrario non è mai avvenuto...
Il trend pare chiaro .... a qualcuno piacerà , ad altri no . Ma quando si tirano in ballo mostri sacri come bg 1-2 le aspettative sono ben altre che Mass effect . Mi aspetto strategia , un gameplay profondo etc .
beninteso che Mass effect mi piace un sacco , come storia , abientazione etc ...
Edit scusate la valanga di refusi ho scritto a velocità luce :p
quoto
ascolta il mouse è diverso dal pad ,voglio vederti com'è comodo un bg2 mosso con la levetta di un pad . Certo puoi inventarti qualcosa per superare i limiti del pad e sfruttarne i punti di forza , ma fin'ora la cosa ha sempre portato a compromessi .
...
E io che ho detto.. se ci si limita a guardare il pad come simulatore di mouse... I compromessi cosa sono ? Il dialogo a ruota come ME rispetto alla sbrodolata da selezionare con il mouse scorrendo la freccia ? Se questi sono i compromessi ben vengano :D .... il dato di fatto è che si confonde compromessi di gameplay PER VENDERE E RENDERE UN TITOLO APPETIBILE ALLA MASSA , rispetto alle tipologie di giochi mirati per un determinato target che prima esisteva.... ;)
Il fatto che il gioco si mette in pausa non vuol dire che uno si ferma a prendere un aperitivo ma significa che ci sono talmente tante cose da fare che in tempo reale non faresti in tempo, quindi un interfaccia lenta peserebbe molto perchè andrebbe ad influire sulla maggior parte delle azioni che si fanno nel gioco....
L'interfaccia pesante non renderebbe in nessun ambiente, ne pc ne tantomeno console.... quello che hai detto non ha senso, se non ricodursi sempre alla solita questione "vedere il pad facendolo funzionare da mouse".
Per il discorso ME il mio è un'esempio, ben venga un RPG che si discosti dal genere facendo l'occhio ai vecchi, ovvero party etc... le mie perplessità per questo titolo sono altre e le ho espresse, la realtà delle cose è che oggi i conti si fanno sulle vendite, e se il trend dice 10 abilità perchè farne 50 non attira nessuno, si fanno 10 abilità. CIò non toglie, e da quello che mi risulta ME ne è un esempio, che non inficia la bontà di un titolo, finiamola con "semplificazione banalità gioco mediocre" perchè a conti fatti non è affatto vero, come non è vero il contrario.
Baldurd's gate 2 ottimo titolo , mi è piaciuto, ma non dirmi che a ogni combattimenti avevi questa "tattica" da mettere in atto, perchè spesso e volentieri non si usava manco la pausa... sono giochi che non possono essere associati, vuoi perchè ti trovi di fronte a due scelte di gameplay differenti : isometrico, pause, comando del party, contro 3d, azione, coninvolgimento diverso. Non è possibile dire quale è meglio, se uno o l'altro, si può solo dire QUALE SI PREFERISCE, tutto qua.
Vediamo cosa salterà fuori, ma non venite a dirmi che il pad comprometterà lo sviluppo del gioco facendolo diventare da "CLASSICO" a gioco "mediocre" perchè è una boiata che fatico che ci creda pure chi lo dice ;)
Yngwie74
23-10-2008, 11:10
Onestamente non capisco tutto il polverone che state sollevando, dato che nella news c'e' scritto che Bioware si sta impegnando affinche':
"Voglio assicurarvi che su console, Dragon Age contiene tutte le possibilità che caratterizzano l'esperienza di gioco su PC, trattandosi di un RPG occidentale classico".
Stanno solo cercando il modo di adattare l'interfaccia a quello che e' il controller della console, e se ci riusciranno, solo all'uscita del gioco si potra' sapere.
Dragon Age non e' mass effect e non stanno cercando di modificare il gioco per adattarsi ad un'interfaccia gia' presente, ma semmai proprio il contrario. Se poi e' un mettere le mani avanti per dire che ora che esce su console sto gioco e' gia' merda a prescindere, allora inutile anche parlarne. :D
MesserWolf
23-10-2008, 11:13
edit , lascio perdere , è evidentemente inutile proseguire .
Yngwie74
23-10-2008, 11:34
edit , lascio perdere , è evidentemente inutile proseguire .
Penso di si.
Nella news e nelle dichiarazioni di Bioware c'e' scritto che stanno concentrando i loro sforzi per garantire su console la stessa giocabilita' che c'e' su PC lasciando immutato il carattere del gioco e lavorando solo sull'interfaccia.
Non e' la semplificazione del gioco l'oggetto della news, anzi quella viene esclusa. Che poi ci riescano e' un altro paio di maniche ed e' proprio quello che mi incuriosisce. Vedere dove possono arrivare e cosa si possono inventare.
In questo discorso non vedo cosa centri Mass Effect, la semplificazione delle sue classi e tutto il resto. Dragon Age non e' Mass Effect, non lo vuole essere e nell'intervista non c'e' alcun riferimento alla Massificazione di Dragon Age, anzi, io ci leggo l'esatto opposto.
Onestamente non capisco tutto il polverone che state sollevando, dato che nella news c'e' scritto che Bioware si sta impegnando affinche':
Stanno solo cercando il modo di adattare l'interfaccia a quello che e' il controller della console, e se ci riusciranno, solo all'uscita del gioco si potra' sapere.
Dragon Age non e' mass effect e non stanno cercando di modificare il gioco per adattarsi ad un'interfaccia gia' presente, ma semmai proprio il contrario. Se poi e' un mettere le mani avanti per dire che ora che esce su console sto gioco e' gia' merda a prescindere, allora inutile anche parlarne. :D
ma infatti.. le mie risposte erano intese in quel senso, non vedevo il nesso logico per cui se fanno il gioco su console ergo pad non sia possibile inventarsi un'interfaccia funzionale senza andare a modificare pesantemente il gameplay .... poi mi hanno tirato fuori gli esempi di ME e sbrodolata su BG.... ma io intendevo proprio questo, se si studia a tavolino per l'uso del pad non c'è nessun problema. CHe poi il gioco sia "un BG " ho i mei dubbi, ma questo l'ho anche spiegato il perchè.... vedremo... piuttosto di niente meglio piuttosto :D
Onestamente non capisco tutto il polverone che state sollevando, dato che nella news c'e' scritto che Bioware si sta impegnando affinche':
Stanno solo cercando il modo di adattare l'interfaccia a quello che e' il controller della console, e se ci riusciranno, solo all'uscita del gioco si potra' sapere.
Dragon Age non e' mass effect e non stanno cercando di modificare il gioco per adattarsi ad un'interfaccia gia' presente, ma semmai proprio il contrario. Se poi e' un mettere le mani avanti per dire che ora che esce su console sto gioco e' gia' merda a prescindere, allora inutile anche parlarne. :D
La news dice che addirittura i programmatori si ritrovano spesso a giocare col pad anche sul PC e viene da pensare di conseguenza che o l'interfaccia è molto buona e siamo tutti contenti o magari hanno sacrificato qualcosa e questo mi dispiacerebbe.
E io che ho detto.. se ci si limita a guardare il pad come simulatore di mouse... I compromessi cosa sono ? Il dialogo a ruota come ME rispetto alla sbrodolata da selezionare con il mouse scorrendo la freccia ? Se questi sono i compromessi ben vengano :D .... il dato di fatto è che si confonde compromessi di gameplay PER VENDERE E RENDERE UN TITOLO APPETIBILE ALLA MASSA , rispetto alle tipologie di giochi mirati per un determinato target che prima esisteva.... ;)
L'interfaccia pesante non renderebbe in nessun ambiente, ne pc ne tantomeno console.... quello che hai detto non ha senso, se non ricodursi sempre alla solita questione "vedere il pad facendolo funzionare da mouse".
Per il discorso ME il mio è un'esempio, ben venga un RPG che si discosti dal genere facendo l'occhio ai vecchi, ovvero party etc... le mie perplessità per questo titolo sono altre e le ho espresse, la realtà delle cose è che oggi i conti si fanno sulle vendite, e se il trend dice 10 abilità perchè farne 50 non attira nessuno, si fanno 10 abilità. CIò non toglie, e da quello che mi risulta ME ne è un esempio, che non inficia la bontà di un titolo, finiamola con "semplificazione banalità gioco mediocre" perchè a conti fatti non è affatto vero, come non è vero il contrario.
Baldurd's gate 2 ottimo titolo , mi è piaciuto, ma non dirmi che a ogni combattimenti avevi questa "tattica" da mettere in atto, perchè spesso e volentieri non si usava manco la pausa... sono giochi che non possono essere associati, vuoi perchè ti trovi di fronte a due scelte di gameplay differenti : isometrico, pause, comando del party, contro 3d, azione, coninvolgimento diverso. Non è possibile dire quale è meglio, se uno o l'altro, si può solo dire QUALE SI PREFERISCE, tutto qua.
Vediamo cosa salterà fuori, ma non venite a dirmi che il pad comprometterà lo sviluppo del gioco facendolo diventare da "CLASSICO" a gioco "mediocre" perchè è una boiata che fatico che ci creda pure chi lo dice ;)
Sul fatto che le vendite influiscono sulle caratteristiche siamo d'accordo, ma io non ho mai detto che avere eventualmente una interfaccia semplificata rovinerebbe il gioco o è una boiata a prescindere, semplicemente lo renderebbe un gioco diverso e siccome ci sono tanti RPG o ARPG usciti o in uscita con queste caratteristiche (anche bellissimi) mi piacerebbe che DA sia il più possibile simile ai vecchi RPG perchè quel tipo di gioco non si trova più e io lo preferivo.
Rimane il fatto che comunque se i contenuti (storia,ecc...) non saranno all'altezza possono dargli l'interfaccia che vogliono...
Tra l'altro io ritengo il migliore RPG Planescape Torment che tra gli oldschool era quello meno tattico e più improntato sui dialoghi.
Naturalmente non avendo visto o provato ancora niente si fa per parlare non volevo alzare nessun polverone.
Rimane il fatto che comunque se i contenuti (storia,ecc...) non saranno all'altezza possono dargli l'interfaccia che vogliono...
.
completamente d'accordo. E' quello che intendevo io, l'interfaccia al massimo se fatta male può rovinare l'esperienza di gioco (Alone in the dark) , ma se sotto non c'è una base solida, possono fare quello che vogliono e il gioco può valere una mezza cicca.
Comunque , io non mi preoccuperei dell'interfaccia, tra l'altro appunto che la stanno studiando per gamepad tanto meglio visto che in qualsiasi caso ci avrei giocato su console, su pc ormai non prendo più niente (cosi mi tengo il portatile che ho una vita :D ).
Stavo guardando il filmato linkato un paio di pagine fa..
Al di la delle discussioni (che imho non trovo siano dannose quanto interessanti) sulla consolizzazione del titolo, non mi pare affatto che sia tecnicamente fatto male come era stato detto da qualcuno sopra.
Sarò mezzo orbo io, ma a me non pare ci sia molto di cui lamentarsi eh.
Endy.
Yngwie74
23-10-2008, 14:29
La news dice che addirittura i programmatori si ritrovano spesso a giocare col pad anche sul PC e viene da pensare di conseguenza che o l'interfaccia è molto buona e siamo tutti contenti o magari hanno sacrificato qualcosa e questo mi dispiacerebbe.
Io leggo "a volte" il che non vuol dire "spesso", anzi vuol dire che capita. Dicono che sia divertente, il che puo' lasciar presupporre molte cose.
Ma da nessuna parte leggo di questa consolizzazione del titolo. Io in questa news ci ho visto scritto l'esatto opposto, ovvero il voler fare il miglior lavoro sull'interfaccia per rendere fruibile su console il gioco cosi' come e' su PC.
Poi sulla qualita' del titolo o sulla riuscita della progettazione dell'interfaccia se ne puo' parlare.
Stavo guardando il filmato linkato un paio di pagine fa..
Al di la delle discussioni (che imho non trovo siano dannose quanto interessanti) sulla consolizzazione del titolo, non mi pare affatto che sia tecnicamente fatto male come era stato detto da qualcuno sopra.
Sarò mezzo orbo io, ma a me non pare ci sia molto di cui lamentarsi eh.
Endy.
chi ha detto che tecnicamente non fosse buono ? Tra l'altro tecnicamente se ne può parlare solo a gioco finale uscito, i video come sempre dicono tutto e niente....
Starway13
16-07-2009, 10:19
Info sulla Special edition contenente anche un oggetto in-game per Mass effect 2:
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/108354/rivelata-special-edition-per-dragon-age.aspx
qualcuno sa in europa dove poter ordinare la collector's edition per xbox360? su play non c'è, e su amazon.co.uk neppure ... ordinarla da amazon (negli usa) mi viene circa 170$ comprese la spedizione e lo sdoganamento :(
Jeegsephirot
30-09-2009, 15:43
qualcuno sa in europa dove poter ordinare la collector's edition per xbox360? su play non c'è, e su amazon.co.uk neppure ... ordinarla da amazon (negli usa) mi viene circa 170$ comprese la spedizione e lo sdoganamento :(
io l ho prenotata al classico gamestop
Saturnius
02-10-2009, 11:20
Ma la data di uscita ufficiale???? Non vedo l'ora....
choccoutente
02-10-2009, 11:45
ma che genere di gioco è? graficamente sembra na mezza sola...
Saturnius
02-10-2009, 12:24
ma che genere di gioco è? graficamente sembra na mezza sola...
E' un RPG stile Baldur's Gate ovviamente rinnovato con novità rilevanti per il genere ma senza regole AD&D... Inizialmente era stato pensato solo per PC e poi portato anche su consolle.....
Se ti piace il genere "dovrebbe" essere un MUST !!!!!
Anche never winter nights 2 graficamente era bello ma non all'altezza dei giochi usciti in contemporanea.. Però è stato un successo!
choccoutente
02-10-2009, 12:54
ah ok, allora lascio:D
credevo qualcosa alla mass effect coi draghi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.