 
View Full Version : [Teoria] Fourth-generation programming language: questo sonosciuto ...
Matrixbob
17-07-2008, 10:55
http://en.wikipedia.org/wiki/Fourth-generation_programming_language
Cioè, in sostanza sono linguaggi di programmazione comodi per fare applicazioni business velocemente?!
Infatti poi verso il fondo si parla di una unità di misura per i raffronti staff/mese ?!
Vi risulta?!
Matrixbob
17-07-2008, 10:58
Perchè ad esempio Visual Basic:
http://it.wikipedia.org/wiki/VisualBasic
, non compare tra i linguaggi di 4th generazione nonostante presenti 1 specie di framework:
http://it.wikipedia.org/wiki/Rapid_Application_Development
Nemmeno Visual FoxPro:
http://it.wikipedia.org/wiki/Visual_FoxPro
compare ...
Da che mi ricordo nella definizione un linguaggio e' di 4th generazione se l'analista descrive quale e' il risultato desiderato, e non come vuole che sia ottenuto.
Storicamente io conosco solo l'SQL, dove l'analista descrive cosa vuole, e l'algoritmo per ottenerlo viene risolto dall'ottimizzatore del motore.
Ora a pensarci bene anche alcune caratteristiche del LINQ del C# possono essere considerate di 4th generazione.
Ma di riflesso direi, proprio perche' e' stata importata una gestione SQL-Like degli oggetti.
Mi viene in mente il Prolog.
^TiGeRShArK^
18-07-2008, 00:36
Mi viene in mente il Prolog.
5th
Matrixbob
05-08-2008, 15:57
Cito dal OpenEdge Developmant ABL Handbook:
ABL includes powerful statements and keywords that are specialized for building business applications. Single programming statements in ABL can do the work of dozens or possibly hundreds of lines of code in a standard 3GL (http://en.wikipedia.org/wiki/Third-generation_programming_language), such as Visual Basic, Java, or C++. A single ABL statement can bring data all the way from the application database to the user interface, or return a user’s changes back to the database. Other statements let you program with great precision, even down to the level of extracting individual bits from a data stream. This flexibility is what gives ABL its great power as a development language. Most of the development tools you use to develop OpenEdge® applications are themselves written in ABL.
Matrixbob
05-08-2008, 16:00
5th
5th (http://en.wikipedia.org/wiki/Fifth-generation_programming_language)
Matrixbob
05-08-2008, 16:40
Quindi V generazione sono quei linguaggi basati sullla logica metematica, calcolo dei predicati logici, derivazione-conseguenza logica e via dicendo?
Ma la generazione in base a cosa si distingue? Solo temporale o cos'altro?! :confused: :mbe: :stordita:
Matrixbob
06-08-2008, 10:21
Tiro io ad intuire dopo varie letture che è a seconda del decennio e non in base ad altre cose.
ho anche notato che questa catalogazione la fanno principalmente gli ENG e noi ITA seguiamo. Gli ESP x esempio non enfatizzano questa classificazione.
Sempre leggendo su Wikipedia si può intuire che è la "SUITE" di possibilità integrate che fa la differenza tra III e IV generazione di linguaggi.
Io ho intesto:
IV gen = III gen + modo nativo integrato d'interogare 1 DB differente da SQL, su cui si appoggiano i linguaggi III gen.
Non penso che conti l'eta' nella classificazione, tranne forse per i primi.
4th generazione e' gia' presente almeno con il SEQUEL (antenato del SQL) dal 1970.
Parecchi altri linguaggi assimilabili a "generazioni" precedenti sono usciti successivamente.
Direi che e' una classificazione trasversale. La chiamerei "Tipo" invece che "Generazione", che puo' creare dubbi.
Matrixbob
06-08-2008, 11:20
Non penso che conti l'eta' nella classificazione, tranne forse per i primi.
4th generazione e' gia' presente almeno con il SEQUEL (antenato del SQL) dal 1970.
Parecchi altri linguaggi assimilabili a "generazioni" precedenti sono usciti successivamente.
Direi che e' una classificazione trasversale. La chiamerei "Tipo" invece che "Generazione", che puo' creare dubbi.
Ma no tipo no, altrimenti si chiamerebbe appunto "tipo" e poi si cadrebbe nella banalità del paradigma di un linguaggio OO, Eventi, ecc...
Matrixbob
09-10-2008, 12:27
Anche Microsoft dal 2007 sembra approciarsi ai linguaggi di IV generazione:
Language Integrated Query (IT) (http://it.wikipedia.org/wiki/Language_Integrated_Query)
Language Integrated Query (EN) (http://en.wikipedia.org/wiki/Linq)
Che dite?
Anche Microsoft dal 2007 sembra approciarsi ai linguaggi di IV generazione:
Language Integrated Query (IT) (http://it.wikipedia.org/wiki/Language_Integrated_Query)
Language Integrated Query (EN) (http://en.wikipedia.org/wiki/Linq)
Che dite?
E' quello che scrissi proprio in questo Thread a luglio...
Poi in realta' la questione non e' proprio cosi' limpida, in quanto usando il LINQ e' abbastanza deterministico dedurre quali sono gli step che verranno compiuti.
A differenza dell'ottimizzatore di un motore SQL.
Ma e' un primo passo, la sintassi potrebbe di fatto permettere in futuro l'esistenza di un ottimizzatore anche nel FrameWork, per gestire l'accesso agli oggetti del Linq to Object.
Matrixbob
09-10-2008, 13:14
Commenti raccolti:
"interessante, soprattutto visto che ora progress espone su interfaccia .NET magari torna utile"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.