PDA

View Full Version : La Corte di giustizia Ue boccia il condono fiscale


Kewell
17-07-2008, 09:53
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/07/condono-fiscale-corte-ue-boccia.shtml?uuid=9756f0cc-53db-11dd-b517-978c7de2eb40&DocRulesView=Libero

La Corte di Giustizia europa ha bocciato il condono sull'Iva per gli anni 1998-2001 contenuto nella Finanziaria 2003, dando così ragione alla Commissione Europea. Lo rende noto un comunicato.
La Corte, si legge, «condanna la rinuncia generale e indiscriminata all'accertamento delle operazioni imponibili relative all'Iva, effettuate nel corso di una serie di periodi di imposta, tramite la quale la Repubblica italiana viola gli obblighi derivanti dalla sesta direttiva Iva e l'obbligo di leale cooperazione».

:fagiano:

dantes76
17-07-2008, 09:58
GIULIO TREMONTI *
In Sudamerica il condono fiscale si fa dopo il golpe. In Italia lo si fa prima delle elezioni, ma mutando i fattori il prodotto non cambia: il condono è comunque una forma di prelievo fuorilegge.

:asd:

Gos
17-07-2008, 10:01
probabilmente saranno tutti comunisti anche alla corte di giustizia :boh:

i condoni sono una delle prese per i fondelli più eclatanti.....corrispondono ad uno sfottò dello stato nei confronti della gente onesta :mad:

cocis
17-07-2008, 13:35
machi c'era al governo allora ??? i comunisti ?? :sofico: :read:

^TiGeRShArK^
17-07-2008, 15:35
li farei pagare a chi ha fatto quel condono criminale.. :rolleyes:

WhiteWolf42
17-07-2008, 15:55
machi c'era al governo allora ??? i comunisti ?? :sofico: :read:
:D Taci, comunista ! :read:


Chepresaproculo !

Mailandre
17-07-2008, 16:34
li farei pagare a chi ha fatto quel condono criminale.. :rolleyes:


La Commissione, fanno comunque sapere a Bruxelles, "dovra' ora analizzare attentamente la sentenza, per vedere se siano possibili altri passi nei confronti dell'Italia". Uno scenario a dire il vero, fanno capire, improbabile. Anche perche', dicono "sarebbe un po' difficile chiedere allo stato di recuperare adesso l'Iva non pagata", visto oltretutto, trattandosi di un condono 'tombale', e' stata autorizzata la distruzione della documentazione relativa al mancato pagamento Iva. Comunque, si vedra'. Piuttosto, conseguenze potrebbero essere possibili, dicono ancora a Bruxelles, se qualche onesto contribuente decidera' di ricorrere contro lo Stato per il condono concesso ad altri meno corretti. "Sara' possibile - spiega infatti la fonte - rivolgersi ai tribunali nazionali fondandosi sulla sentenza della Corte di giustizia europea". :ncomment: :D :D

http://iltempo.ilsole24ore.com/adnkronos/?q=YToxOntzOjEyOiJ4bWxfZmlsZW5hbWUiO3M6MjE6IkFETjIwMDgwNzE3MTQyMTUzLnhtbCI7fQ==

Chi per primo vuole sparare sulla "croce rossa" ???.. :fagiano:

dantes76
17-07-2008, 16:41
Chi per primo vuole sparare sulla "croce rossa" ???.. :fagiano:

di tutto quello che vuoi ma io mi sento piu' sicuro

harbinger
17-07-2008, 17:07
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/07/condono-fiscale-corte-ue-boccia.shtml?uuid=9756f0cc-53db-11dd-b517-978c7de2eb40&DocRulesView=Libero



:fagiano:


A proposito del c.d. tombale, non posso che concordare. Un simile sistema andrebbe usato con estrema parsimonia, e non ogni decennio circa, e comunque solo per accadimenti eccezionali.

L'integrativa semplice, con la franchigia del 100% (se non ricordo male)
dell'imponibile, parimenti non brillava.

Non era del tutto sbagliata, al contrario, la definizione degli omessi o insufficienti versamenti.

חוה
17-07-2008, 17:07
certo che fra le eventuali richieste di rimborso degli 'onesti' e i 5,7 Mld all'anno per tre anni da rimborsare per la faccenda iva-automobili aziendali, bisogna che qualcuno lo spieghi ai vari ministri che l'iva è una imposta 'comunitaria' e come tale ha delle regole (abbastanza) certe......

laico79
17-07-2008, 17:58
Un altro condono??? E che caxxx!!!!

sid_yanar
17-07-2008, 19:02
La Commissione, fanno comunque sapere a Bruxelles, "dovra' ora analizzare attentamente la sentenza, per vedere se siano possibili altri passi nei confronti dell'Italia". Uno scenario a dire il vero, fanno capire, improbabile. Anche perche', dicono "sarebbe un po' difficile chiedere allo stato di recuperare adesso l'Iva non pagata", visto oltretutto, trattandosi di un condono 'tombale', e' stata autorizzata la distruzione della documentazione relativa al mancato pagamento Iva. Comunque, si vedra'. Piuttosto, conseguenze potrebbero essere possibili, dicono ancora a Bruxelles, se qualche onesto contribuente decidera' di ricorrere contro lo Stato per il condono concesso ad altri meno corretti. "Sara' possibile - spiega infatti la fonte - rivolgersi ai tribunali nazionali fondandosi sulla sentenza della Corte di giustizia europea". :ncomment: :D :D

http://iltempo.ilsole24ore.com/adnkronos/?q=YToxOntzOjEyOiJ4bWxfZmlsZW5hbWUiO3M6MjE6IkFETjIwMDgwNzE3MTQyMTUzLnhtbCI7fQ==

Chi per primo vuole sparare sulla "croce rossa" ???.. :fagiano:

interessante, in ogni caso l'ennesima dimostrazione di cinque anni di governo bananas-like, pagato dagli italiani. Speriamo qualcuno faccia ricorso.