PDA

View Full Version : Berlusconi: primo punto lotta alla pov..ehm...immunità parlamentare


dantes76
17-07-2008, 09:47
Così il Cavaliere agli europarlamentari di Fi
Riforma giustizia, Berlusconi rilancia
«Primo punto: immunità parlamentare»
«Il nostro programma è quello del 2001. Priorità azione penale e riforma del Csm». L'attacco di Di Pietro

ROMA - La riforma della giustizia è una delle priorità nazionali. Silvio Berlusconi torna alla carica durante un incontro con gli eurodeputati di Forza Italia in un albergo romano. E si dice «sdegnato» per tutti questi anni di «accanimento giudiziario» contro di lui. «Il problema di questo paese è la giustizia che influisce nella vita di tutti i giorni di ogni cittadino e va anche dritto dritto nel cuore dell'economia - ha detto il premier -. Viene usata per condizionare l'economia e la politica. Questa volta vado avanti, non mi fermerà nessuno. E visto che non è possibile fare la riforma della giustizia con l'opposizione, noi andremo da soli: la gente è tutta con me».

IMMUNITÀ PARLAMENTARE - Il primo punto della riforma della giustizia, che sarà attuata a partire da settembre, è l’immunità parlamentare. Poi riforma del Csm, dell’ordinamento giudiziario, priorità dell’azione penale. «Sono più determinato che mai», ha detto il Cavaliere ai presenti. Una determinazione che dovrà fare i conti con la Lega, la Lega, secondo cui le priorità sono altre. Ma Berlusconi va avanti e annuncia che la riforma sarà messa a punto da un comitato di saggi. E fa un nome a mo' di esempio: quello dell'ex giudice costituzionale Vaccarella.

DI PIETRO: PROGETTO CRIMINALE - Il centrosinistra va all'attacco. È «l'affondo finale della P2 di ritorno» secondo Antonio Di Pietro. «All'indomani di quella che è una nuova Tangentopoli- attacca il leader di Idv - l'unica cosa che sa fare il capo del governo è avere l'immunità, bloccare l'azione penale e criminalizzare l'organo di autogoverno della magistratura. Questo era il progetto della P2, un progetto criminogeno e politicamente criminale».

TENAGLIA (PD) - E Lanfranco Tenaglia, ministro della Giustizia del governo ombra del Pd: «Se si intende proseguire nella costituzione di una nuova casta di intoccabili o si vuole proseguire sulla strada dell'insensato scontro istituzionale intrapresa da governo e maggioranza, allora la nostra risposta non può che essere ancora una volta negativa. Il tentativo di Berlusconi di fare della giustizia il simbolo dei mali del paese per risolvere i suoi problemi personali e per distrarre gli italiani dalla crisi economica in atto è un'operazione pericolosa. È una controriforma che rinnega la Costituzione e rischia solo di lasciare macerie».

SBARRAMENTO AL 5% - Berlusconi ha toccato altri due temi con gli eurodeputati: quello dello sbarramento per le prossime elezioni europee. Il premier si è detto favorevole a una soglia del 5%. Inoltre, obiettivo di Berlusconi è arrivare entro gennaio alla nascita ufficiale del Pdl con la celebrazione dei congressi di scioglimento di Forza Italia e Alleanza nazionale, per arrivare con il soggetto unico alle elezioni europee di giugno.

http://www.corriere.it/politica/08_luglio_16/berlusconi_giustizia_cbb98486-5342-11dd-a364-00144f02aabc.shtml

dantes76
17-07-2008, 09:48
HUAAA HUAAAAAA HUAAAAA HUAAAAAAAA
http://www.circosulghiaccio.it/foche4.jpg

dantes76
17-07-2008, 10:36
u muluni....

Brakon
17-07-2008, 10:42
La gente è tutta con lui.

:mc:

Tefnut
17-07-2008, 10:51
ah perchè alleanza nazionale esiste ancora?

brown
17-07-2008, 10:53
ci ha tolto l'ici e in piu' ci ha dato ronaldignolo :O :O :O

Mailandre
17-07-2008, 10:57
CALDEROLI: NIENTE IMMUNITA' PARLAMENTARE

Roma, 17 lug. (Apcom) - Il ministro per la Semplificazione legislativa, Roberto Calderoli, dice no al ripristino dell'immunità parlamentare che ha annunciato ieri il premier Silvio Berlusconi e ribadisce che la riforma della giustizia "non è una priorità".

Intervistato da Repubblica, il Ministro leghista che già ieri aveva messo un freno alle uscite del presidente del Consiglio fa sapere di non averlo sentito: "Ho staccato i telefoni per tutto il giorno". Secondo Calderoli non c'è spazio nell'agenda parlamentare del prossimo autunno per mettere mano alla giustizia: "Abbiamo davanti due collegati pesanti, due convitati di pietra che si trascinano da anni, il federalismo fiscale e il codice per le autonomie, che sono assolutamente indispensabili e vanno approvati per forza entro dicembre 2008. Inoltre c'è pur sempre la Finanziaria che, anche se più leggera del solito, ha dei tempi definiti per la discussione, che non possono essere compressi sotto i 45 giorni. In più c'è la legge elettorale per le Europee, che va approvata entro novembre. Quindi spazio per altro proprio non c'è".

La Lega tuttavia non ne fa solo una questione di tempi. Non vuole disperdere tutte le possibilità di dialogo con l'opposizione sulle riforme: "Sono sicuro - dice Calderoli - che non solo ci sia voglia di confrontarsi ma ci sia la possibilità anche di una convergenza. Tanto più sulla giustizia il confronto è necessario. A gennaio prenderà il via la riforma della costituzione, in quel momento potrebbe partire, in un altro ramo del Parlamento, anche la discussione sulla giustizia". Discussione che, secondo il leghista, "va condivisa con la parte buona e maggioritaria della magistratura".

Quanto all'immunità parlamentare, Calderoli fa sapere che "nella riforma costituzionale che stiamo mettendo a punto non c'è. Iniziamo a fare il federalismo fiscale, poi chi vivrà vedrà".



COESI,..SI SI ,..COESI!!!!

Marko91
17-07-2008, 11:04
- 1731 giorni alla fine della legislatura

" Bene, molto bene. Sono felice che il Governo si industri per salvare le classi sociali più deboli, più povere e più oneste: i politici. Mi spiace che ancora non abbiano previsto un aumento del loro stipendio. Insomma gente, lo fanno per noi! Rischiano la vita ogni giorno ad andare in Parlamento! Si sa mai che un giorno incontrino per strada un giustizialista inferocito o un magistrato sinistroide, che non gli permetterebbe di andare avanti nei grandi progetti per il bene di tutti i criminali e i disonesti del paese. Forza Silvio! Sei tutti noi! "

Lettera per Silvio Berlusconi, spedita da San Vittore il 17 Luglio 2008


:asd: muhahahaha






:cry:.. :muro:

Marko91
17-07-2008, 11:08
CALDEROLI: NIENTE IMMUNITA' PARLAMENTARE

Roma, 17 lug. (Apcom) - Il ministro per la Semplificazione legislativa, Roberto Calderoli, dice no al ripristino dell'immunità parlamentare che ha annunciato ieri il premier Silvio Berlusconi e ribadisce che la riforma della giustizia "non è una priorità".

Intervistato da Repubblica, il Ministro leghista che già ieri aveva messo un freno alle uscite del presidente del Consiglio fa sapere di non averlo sentito: "Ho staccato i telefoni per tutto il giorno". Secondo Calderoli non c'è spazio nell'agenda parlamentare del prossimo autunno per mettere mano alla giustizia: "Abbiamo davanti due collegati pesanti, due convitati di pietra che si trascinano da anni, il federalismo fiscale e il codice per le autonomie, che sono assolutamente indispensabili e vanno approvati per forza entro dicembre 2008. Inoltre c'è pur sempre la Finanziaria che, anche se più leggera del solito, ha dei tempi definiti per la discussione, che non possono essere compressi sotto i 45 giorni. In più c'è la legge elettorale per le Europee, che va approvata entro novembre. Quindi spazio per altro proprio non c'è".

La Lega tuttavia non ne fa solo una questione di tempi. Non vuole disperdere tutte le possibilità di dialogo con l'opposizione sulle riforme: "Sono sicuro - dice Calderoli - che non solo ci sia voglia di confrontarsi ma ci sia la possibilità anche di una convergenza. Tanto più sulla giustizia il confronto è necessario. A gennaio prenderà il via la riforma della costituzione, in quel momento potrebbe partire, in un altro ramo del Parlamento, anche la discussione sulla giustizia". Discussione che, secondo il leghista, "va condivisa con la parte buona e maggioritaria della magistratura".

Quanto all'immunità parlamentare, Calderoli fa sapere che "nella riforma costituzionale che stiamo mettendo a punto non c'è. Iniziamo a fare il federalismo fiscale, poi chi vivrà vedrà".



COESI,..SI SI ,..COESI!!!!

Silvioooooo... devi prepararare qualche assegnooo..... :stordita: