PDA

View Full Version : Apple contro Psystar: emergono i dettagli


Redazione di Hardware Upg
17-07-2008, 09:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-contro-psystar-emergono-i-dettagli_26009.html

Durissime, così come ci si poteva attendere, le richieste di Apple nei confronti di Psystar: sospensione dell'attività, ritiro di tutte le unità vendute e faraonico risarcimento danni

Click sul link per visualizzare la notizia.

alexfri
17-07-2008, 09:49
Sono questi i casi eclatanti in cui servono i brevetti (anche se magari in questo caso specifico no) non come vengono usati al giorno d'oggi.

an-cic
17-07-2008, 09:50
e perchè in questo caso specifico no????:doh: :doh:

ToroXp
17-07-2008, 10:02
prevedo mazzate belle grosse per Psystar, e gli sta piu che bene.

Opinabile la smania per il sistema operativo della mela, a me francamente non me ne cale, ma a scopo di lucro cercare di aggirare le licenze e il lavoro di altri ben vengano mazzate dimostrative di una certa importanza.

:asd:

cionci
17-07-2008, 10:03
Sono questi i casi eclatanti in cui servono i brevetti (anche se magari in questo caso specifico no) non come vengono usati al giorno d'oggi.
Non c'entrano niente i brevetti con questo caso: si parla di violazione del contratto di licenza.

alexfri
17-07-2008, 10:04
perche é violazione di una licenza d'uso... penso... intendevo criticare il tipico brevetto assurdo che si legge su queste pagine

motonacciu
17-07-2008, 10:08
The dark side of Apple!

Mparlav
17-07-2008, 10:10
Le richieste risarcitorie sono pesantissime.
Se Apple vince, Psystar deve chiudere la baracca.

Ma chiedere anche il ritiro dal mercato delle unità già vendute mi fa' sorridere:impraticabile, a meno che Apple non si offra di sostituire le unità con degli iMac :-)

za87
17-07-2008, 10:12
mi sa che psystar chiuderà cmq baracca in un modo o nell'altro.
basta che apple spinga un pò e la farà sparire dalla faccia della terra

IlCarletto
17-07-2008, 10:12
The dark side of Apple!

xkè? Fa bene Apple.. se nun zi può.. nùn zi può :O

bromomaster
17-07-2008, 10:17
The dark side of Apple!

Non ci vedo nulla di dark nel darci contro chi ruba il tuo lavoro e ne fa un guadagno... mi stupisce solo che non lo abbiano fatto prima.

Lonherz
17-07-2008, 10:18
prevedo mazzate belle grosse per Psystar,
secondo me no: se hanno fatto una cosa del genere (di cui le conseguenze legali erano ovviamente immaginabili) sicuramente erano preparati in anticipo a fronteggiare la cosa...

cioe`, secondo me come minimo hanno sede alle cayman o e` un'azienda fantasma e la sede e` un capanno degli attrezzi abbandonato, e quando arrivano le forze dell'ordine questi fanno tanto di gesto dell'ombrello :asd:

Barra
17-07-2008, 10:24
Non ci vedo nulla di dark nel darci contro chi ruba il tuo lavoro e ne fa un guadagno... mi stupisce solo che non lo abbiano fatto prima.

Beh rubare mi sembra eccessivo. non mettono copie di osx ma licenze retail. Inoltre la causa potrebbe anche concludersi con la sconfitta di apple.


Quando tu decidi le regole per la distribuzione di un applicativo devi però confrontarti con le leggi del paese in cui questo applicativo viene venduto. E' la prima volta che apple affronta una causa del genere. Dovesse saltar fuori che le leggi americane non consentono di vendere come un unico prodotto hardware e software (come avviene ad esempio in francia dove un giudice ha stabilito che si deve evidenziare ben bene il costo del software) potrebbe essere l'inizio della fine x apple! un conto è un iphone, un ipod o qualuque altro dispositivo di questo tipo (non sono molto upgradabili e nascono come sistemi chiusi) ma i pc nascono per poter montare diversi sistemi operativi (apple stessa ha spinto molto sul fatto che i suoi computer possono montare vista).

IMHO il rischio (ma imho è + una possibilità di ulteriore guadagno) x apple è di essere costretta ad aprire il mercato di osx a tutti gli assemblatori.

tommy781
17-07-2008, 10:25
se trovano il giudice giusto quelli della apple se la prendono nel culo visto che l'antitrust da loro funziona veramente e la piccola società accusa apple di monopolio in libero mercato. non è affatto scontato il finale e ci sarà sicuramente il ricorso alla corte suprema dove l'antitrust americana ha un peso non da poco.

Sp4rr0W
17-07-2008, 10:32
la questione è semplice.

Tu Apple dici che sulle tue macchine ci posso installare Windows? Bene, vuol dire che le tue macchine non sono altro che dei normali PC.

Come non è giusto legare windows ai pc in vendita non è giusto legare osx esclusivamente a un certo tipo di hardware.

Apple benvenuta nel mercato!

bromomaster
17-07-2008, 10:36
Beh rubare mi sembra eccessivo. non mettono copie di osx ma licenze retail. Inoltre la causa potrebbe anche concludersi con la sconfitta di apple.

Si, ma per girare su quei computer il software deve venire modificato. E' un po come dire che è legale vendere un gioco (masterizzato) con la crack...

Che poi la causa possa anche finire male per Apple, certo che è possibile!

sesshoumaru
17-07-2008, 10:37
la questione è semplice.

Tu Apple dici che sulle tue macchine ci posso installare Windows? Bene, vuol dire che le tue macchine non sono altro che dei normali PC.

Come non è giusto legare windows ai pc in vendita non è giusto legare osx esclusivamente a un certo tipo di hardware.

Apple benvenuta nel mercato!

Il paragone non sta in piedi, Dell (ad esempio) compra windows e me lo vende insieme al pc, ergo io posso separare il costo dell'hardware da quello del software, mi basta sapere quanto dell ha pagato quella copia oem di windows.
Come separi il valore di mac os x dall'hardware apple ?
Come lo quantifichi ?

Di certo non con i 129 euro della versione boxed, come fa notare apple quello è solo un aggiornamento.

bromomaster
17-07-2008, 10:39
Il paragone non sta in piedi, Dell (ad esempio) compra windows e me lo vende insieme al pc, ergo io posso separare il costo dell'hardware da quello del software, mi basta sapere quanto dell ha pagato quella copia oem di windows.
Come separi il valore di mac os x dall'hardware apple ?
Come lo quantifichi ?

Di certo non con i 129 euro della versione boxed, come fa notare apple quello è solo un aggiornamento.

Si.. secondo questo principio non sarebbe possibile vendere nemmeno un dispositivo GPS visto che moltissimi usano un sistema operativo "proprietario" diciamo. Lo stesso dicasi per moltissimi lettori multimediali... o sbaglio?

Bonny_Slayer
17-07-2008, 10:48
Sp4rr0W hai detto una gran scemenza!
Microsoft produce software e gli hardware sono di terze parti.
Apple fa le SUE macchine e per esse fa i SUOI software.

Facendo il merge delle due cose: Windows lo installi dove vuoi, poichè non è legalmente legato a una macchina di modello X specifica (come accadeva negli anni 80 cin IBM), MacOSX è per Mac e DEVE funzionare su macchine di un certo tipo anche (e sopratutto) per questioni di licenza e cose legali di vario genere...

Se installiamo a destra e a manca MacOSX su mecchine non Apple cominceremo ad aver seri problemi di malfunzionamento. Intendo avere i problemi che ha Windows coi driver (il grando motivo dell'instabilita di Windows e che un OS deve essere compatibile con 20.000 hardware differenti ed Apple con quel numero chiuso di... 10? Boh), e in più una versione modificata di MacOSX quando fa gli update a una più recente, questa non fa più il boot, poichè le modifiche fatte in primis vengono annullate (provato di persona (passaggio da 10.4.4 a 10.4.6), quindi non parlo sul sentito dire)

Il punto di forza delle macchine di Cupertino è "One Software" "One Computer". Mettetevelo bene in testa!

Apple costa e non lo metto in dubbio, ma considerando le potenzialità, stabilità, il mumero immensamente più ridotto di incazzature che può darti rispetto a un Windows, quei soldi glieli dai!

Prova Mac una volta, capiscilo, e non lo molli più...

Obelix-it
17-07-2008, 10:48
Dovesse saltar fuori che le leggi americane non consentono di vendere come un unico prodotto hardware e software

In America *non e' ammesso* vendere budle (qualsiasi) se non sono disponilbi le singole parti a costi ragionevolmente inferiori. C'e' chi ci ha perso cause all'antitrust (Kodak o IBM, mica pesciolini piccoli).

E del resto, se OSX fosse vendibile solo con l'HDW, che senso avrebbe vendere il software da solo?? Lo compero e lo tengo come soprammobile???

IMHO, non la vedo bella per Apple, visto che ultimamente il vento sta cambiando su queste cose negli USA, specialmente (per i brevetti) dopo la sentenza KSR.

plagio
17-07-2008, 10:51
secondo me no: se hanno fatto una cosa del genere (di cui le conseguenze legali erano ovviamente immaginabili) sicuramente erano preparati in anticipo a fronteggiare la cosa...

cioe`, secondo me come minimo hanno sede alle cayman o e` un'azienda fantasma e la sede e` un capanno degli attrezzi abbandonato, e quando arrivano le forze dell'ordine questi fanno tanto di gesto dell'ombrello :asd:

Quoto, questi della Psystar sapevano benissimo di fare una cosa illegale e che prima o poi sarebbero stati denunciati dalla apple, magari hanno un asso nella manica, tipo un cavillo burocratico o qualcosa del genere.
Altrimenti sono dei masochisti e basta.

longwave
17-07-2008, 10:51
cioe`, secondo me come minimo hanno sede alle cayman o e` un'azienda fantasma e la sede e` un capanno degli attrezzi abbandonato, e quando arrivano le forze dell'ordine questi fanno tanto di gesto dell'ombrello

ahah troppo vero!!! comunque anch'io penso che non siano dei pirla e ci abbiano pensato bene, da quanto ho capito non è che crackano il software, ma emulano l'hardware via software, quindi non credo ci sia violazione del diritto d'autore! ma quando compri uno di questi pc, la paghi la licenza per OS X?

sesshoumaru
17-07-2008, 10:57
Quoto, questi della Psystar sapevano benissimo di fare una cosa illegale e che prima o poi sarebbero stati denunciati dalla apple, magari hanno un asso nella manica, tipo un cavillo burocratico o qualcosa del genere.
Altrimenti sono dei masochisti e basta.

Patteggiamento con apple = taaaaanta pubblicità in tutto il mondo al costo del solo patteggiamento.
Continueranno a vendere pc (senza leopard) e faranno bei soldoni sfruttando il nome che si sono fatti.

nickfede
17-07-2008, 11:03
..ma che invece dietro Psystar ci sia dietro Ms non viene in mente a nessuno ??

sesshoumaru
17-07-2008, 11:04
..ma che invece dietro Psystar ci sia dietro Ms non viene in mente a nessuno ??

Uh !?

Assolutamente no, perchè dovrebbe ?

Barra
17-07-2008, 11:05
Si, ma per girare su quei computer il software deve venire modificato. E' un po come dire che è legale vendere un gioco (masterizzato) con la crack...

IMHO tutto si giocherà proprio su questo dettaglio: è legale il sistema usato da Apple? se si allora possiamo fare un falo con i pc di Psystar altrimenti il crack diventa una patch che probabilmente Apple sarà costretta a rendere di pubblico dominio!

Il paragone non sta in piedi, Dell (ad esempio) compra windows e me lo vende insieme al pc, ergo io posso separare il costo dell'hardware da quello del software, mi basta sapere quanto dell ha pagato quella copia oem di windows.

Sbagliato. Dell paga mettiamo 25dollari una licenza oem di vista home? beh è poi libera di venderla a 200dollari come a 27. Pensi che non ricarichino il prezzo del sistema operativo?

Come separi il valore di mac os x dall'hardware apple ?
Come lo quantifichi ?

Di certo non con i 129 euro della versione boxed, come fa notare apple quello è solo un aggiornamento.

Problema che non esiste. se perde la causa apple sarà costretta a vendere le licenze dei suoi software a chiunque quindi creerà un listino adhoc. Le versioni aggiornamento poi LOL! guarda quanto costa un aggiornamento a Vista home premium e una licenza OEM: esattamente la stessa cifra!

Sp4rr0W hai detto una gran scemenza!
Microsoft produce software e gli hardware sono di terze parti.
Apple fa le SUE macchine e per esse fa i SUOI software.

Facendo il merge delle due cose: Windows lo installi dove vuoi, poichè non è legalmente legato a una macchina di modello X specifica (come accadeva negli anni 80 cin IBM), MacOSX è per Mac e DEVE funzionare su macchine di un certo tipo anche (e sopratutto) per questioni di licenza e cose legali di vario genere...

La questione è tutta li! Psystar affermanche la licenza usata da apple è illegale negli states.


Se installiamo a destra e a manca MacOSX.............

Hai ragione (a parte la frase finale. Il Mac l'ho provato + volte ma te lo lascio tutto e torno al mio pinguino :stordita: ) però penso che non debba essere un problema che si pone il giudice che deve stabilire la legalità o meno della mossa di psystar.

In America *non e' ammesso* vendere budle (qualsiasi) se non sono disponilbi le singole parti a costi ragionevolmente inferiori.

Ci lamentiamo dell'italia ma l'america è il paese dove un uomo paga abbastanza e non finisce in galera nonostante l'evidenza (o.j. simpson). E' il paese dove ci sono leggi scritte con la dichiarazione di indipendenza, ormai completamente superate ma ancora li pronte x soddisfare la follia di un qualche giudice. E' il paese che consente a un grandissimo produttore di armi di stare a capo di tutta la nazione e casualmente far scoppiare guerre in tutto il mondo (e ci lamentiamo delle porcherie che Berlusconi fa x salvare il povero emilio :oink: ) Può succedere di tutto. Imho tante grosse aziende non vedono l'ora di avere il via libera per iniziare a vedere osx su Dell, HP ecc. (alla faccia di Microsoft!)

smaccoloco
17-07-2008, 11:06
W l'America, W l'antitrust americana


Vai Psystar fatti valere, mettiglielo nel culo a quelli della Apple. La fine del monopolio si avvicina. Prevedo il fallimento della mela marcia.

ahahahahahahahahahahaha

Vai Psystar.

Go Go Go!!!

atomo37
17-07-2008, 11:08
non nutro una grossa simpatia per apple ma sono sempre più convinto che abbiamo assolutamente ragione in questa disputa, psystar si sta lucrando su marchi e software sviluppati da altri e violandone ogni forma di licenza e copyright quindi deve pagare severamente.
forse pensavano che il so operativo apple fosse open source come linux, ma non lo è :P

atomo37
17-07-2008, 11:11
"se hanno fatto una cosa del genere (di cui le conseguenze legali erano ovviamente immaginabili) sicuramente erano preparati in anticipo a fronteggiare la cosa..."

poi leggo da molti utenti questo genere di commenti, scusate ma che significa? se così fosse non ci sarebbero cause allora, tutti hanno fatto quel che hanno fatto sapendo che l'avrebbero fatta franca!
stiamo parlando di furti e di illeciti qui, violazioni reiterate di diritti altrui, è come dire: beh la camoraa se fa quel che fa sicuramente sa che può farlo!
fortunatamente ogni tanto qualcuno finisce in galera.

Sp4rr0W
17-07-2008, 11:14
non nutro una grossa simpatia per apple ma sono sempre più convinto che abbiamo assolutamente ragione in questa disputa, psystar si sta lucrando su marchi e software sviluppati da altri e violandone ogni forma di licenza e copyright quindi deve pagare severamente.
forse pensavano che il so operativo apple fosse open source come linux, ma non lo è :P

lucrando su marchi? non mi sembra abbiano il logo della mela o vendano i loro pc col nome di mac...

smaccoloco
17-07-2008, 11:15
Il vero furto lo hanno fatto quelli della Apple in tutti questi anni.

La Psystar vincerà e la mela bacata cadrà, dovrà risarcire tutti i suoi clienti, e poi potrà fallire e andarsene una volta e per sempre in pace :O


W la Psystar, W l'America e l'Antitrust

sesshoumaru
17-07-2008, 11:18
Il vero furto lo hanno fatto quelli della Apple in tutti questi anni.

La Psystar vincerà e la mela bacata cadrà, dovrà risarcire tutti i suoi clienti, e poi potrà fallire e andarsene una volta e per sempre in pace :O


W la Psystar, W l'America e l'Antitrust

W la gnocca! :ubriachi: :ubriachi:

aoaces
17-07-2008, 11:20
The dark side of Apple ?????
Scherziamo qui ??
Apple non fa altro che difendere i propri diritti ed ha tutte le ragioni di andarci pure pesante !!

smaccoloco
17-07-2008, 11:21
W la gnocca! :ubriachi: :ubriachi:

bhè quello era sottointeso :asd:

sesshoumaru
17-07-2008, 11:22
Problema che non esiste. se perde la causa apple sarà costretta a vendere le licenze dei suoi software a chiunque quindi creerà un listino adhoc.

Va bene.

Allora voglio anche il system della prima xbox, così lo monto sul mio pc e gioco con quello che voglio.

Poi sulla playstation 3 si può installare linux, voglio indietro i soldi della licenza del sistema operativo della playstation 3 perchè la userò solo con Linux.

Idem per i palmari: perchè palm os non è in vendita ? E il symbian os ?

smaccoloco
17-07-2008, 11:23
The dark side of Apple ?????
Scherziamo qui ??
Apple non fa altro che difendere i propri diritti ed ha tutte le ragioni di andarci pure pesante !!

Ti sbagli :O

Il monopolio non ha nessun diritto, e alla fine soccomberanno.

W l'antitrust che schiccerà la mela marcia e ci andrà pesante

killercode
17-07-2008, 11:29
Già finito? che peccato...e quell'altra ditta che proponeva una cosa simile in che acque naviga?

atomo37
17-07-2008, 11:31
x sp4rrow

beh certo chissà che lo vendono a fare un pc con leopard sopra a prezzo più alto di un pc con windows

sesshoumaru
17-07-2008, 11:35
x sp4rrow

beh certo chissà che lo vendono a fare un pc con leopard sopra a prezzo più alto di un pc con windows

C'è anche la "licenza" di Leopard venduta a 155 dollari contro i 129 dollari di listino apple.

atomo37
17-07-2008, 11:40
x sesshoumaru

si lo so, non si sono fatti mancare niente visto che c'erano :)

Barra
17-07-2008, 11:41
Va bene.

Allora voglio anche il system della prima xbox, così lo monto sul mio pc e gioco con quello che voglio.

Poi sulla playstation 3 si può installare linux, voglio indietro i soldi della licenza del sistema operativo della playstation 3 perchè la userò solo con Linux.

Idem per i palmari: perchè palm os non è in vendita ? E il symbian os ?

Ci sono normative diverse che regolano i computer e il resto dell'elettronica di consumo per ovvie ragioni. Xbox e playstation 3 non sono minimamente paragonabili a un pc.

cmq non basterebbe certo la dashboard di xbox x farti girare i giochi. Sulla play il sistema operativo (non linux, la dashboard che avvia i giochi ecc) viene salvato sull'hard disk o su una memoria diversa?

La possibilità stessa che apple poi VENDA aggiornamenti per il proprio sistema operativo è IMHO una grossa differenza rispetto alle console.

cionci
17-07-2008, 11:48
Ci sono normative diverse che regolano i computer e il resto dell'elettronica di consumo per ovvie ragioni. Xbox e playstation 3 non sono minimamente paragonabili a un pc.
PS3 se non sbaglio è venduta alla stregua di un PC per qualche ragione economica di cui non mi ricordo.

The_misterious
17-07-2008, 11:50
PS3 se non sbaglio è venduta alla stregua di un PC per qualche ragione economica di cui non mi ricordo.
PS2 era venduta come PC per evitare costi esagerati nelle importazioni, ora non so se è così anche per x360 e ps3

e comunque IMHO vincerà ovviamente Apple, cioè questi hanno violato tutte le licenze possibili e inimmaginabili

sesshoumaru
17-07-2008, 11:51
Ci sono normative diverse che regolano i computer e il resto dell'elettronica di consumo per ovvie ragioni. Xbox e playstation 3 non sono minimamente paragonabili a un pc.

cmq non basterebbe certo la dashboard di xbox x farti girare i giochi. Sulla play il sistema operativo (non linux, la dashboard che avvia i giochi ecc) viene salvato sull'hard disk o su una memoria diversa?

La possibilità stessa che apple poi VENDA aggiornamenti per il proprio sistema operativo è IMHO una grossa differenza rispetto alle console.


Xbox 1 è un pc a tutti gli effetti. Che importa dov'è salvato il sistema ?
Allora se Apple carica il mac os su una memoria a parte è tutto ok ?

La playstation3 con linux è un computer a tutti gli effetti, usata come tale persino in alcuni centri di ricerca.

mafferri
17-07-2008, 12:08
Xbox 1 è un pc a tutti gli effetti. Che importa dov'è salvato il sistema ?
Allora se Apple carica il mac os su una memoria a parte è tutto ok ?

La playstation3 con linux è un computer a tutti gli effetti, usata come tale persino in alcuni centri di ricerca.

non hai seguito il ragionamento , xbox non'è un pc anche se ha gli stessi componenti ma una console nata per giocare, e cmq il bios in giro cè , sta a te trovare il metodo di farlo partire su delle macchine comuni
che sulla playstation3 può installare un'altro os è una feature in + che ha dato sony , che poi alcuni centri di ricerca la usano per homefolding ,(sempre se vero) è solo per risparmiare un sacco di $$ , ma è sempre per via del fatto che sony ha dato la possibilità di installare un'altro os

Come è stato detto bisogna vedere la fine del procedimento perchè ci sono un sacco di interpretazione , il mio parere è che apple potrebbe perdere facilmente , visto che cè una legge che vieta di legare dell'hw ad un determinato software , percui se la licenza d'uso và contro alcune leggi se non erro essa si ritiene nulla

Mainas
17-07-2008, 12:56
E del resto, se OSX fosse vendibile solo con l'HDW, che senso avrebbe vendere il software da solo?? Lo compero e lo tengo come soprammobile???

il software da solo è in vendita per chi ha già un mac e vuole passare, ad esempio, da tiger a leopard, mica lo danno gratis

KinKlod
17-07-2008, 13:02
In un altro articolo Psystar citava una legge antitrust, se ha iniziato a commercializzare questi PC-MAC forse è perché spera di poter avere la meglio contro Apple in tribunale, anche se è sempre un rischio. Certo se Psystar dovesse riuscire a dimostrare che è nel giusto sarebbe storico, si aprirebbero nuovi scenari.

prometeox303
17-07-2008, 13:13
giusto!

atomo37
17-07-2008, 13:47
si certo, si aprirebbero degli scenari fantastici, del tipo tu investi e sviluppi un software e lo vendi con licensa d'uso legata ai tuoi apparecchi poi arrivo io e ti dico: chi sei tu per dirmi come usare le tue creazioni, io ora lo modifico e lo metto su degli apparecchi cinesi che rivendo a caro prezzo ;)
bello scenario

NoX83
17-07-2008, 14:12
In un altro articolo Psystar citava una legge antitrust, se ha iniziato a commercializzare questi PC-MAC forse è perché spera di poter avere la meglio contro Apple in tribunale, anche se è sempre un rischio. Certo se Psystar dovesse riuscire a dimostrare che è nel giusto sarebbe storico, si aprirebbero nuovi scenari.

Nuovi scenari nel senso che apple dovrebbe chiudere :D
Dubito fortemente che tra IPOD e IPHONE riuscirebbe a sopravvivere così comodamente! Qualcuno crede che andrebbe a finire in modo differente?

P.S.
Oddio, qualche furbo che acquista un mac e poi ci mette windows esiste, non dubitare! (nessuno si offenda, dai).
Ci sono anche quelli che comprano i pc per l'estetica o perchè fa figo, ma non sono una così grande fetta di mercato per Apple.

si certo, si aprirebbero degli scenari fantastici, del tipo tu investi e sviluppi un software e lo vendi con licensa d'uso legata ai tuoi apparecchi poi arrivo io e ti dico: chi sei tu per dirmi come usare le tue creazioni, io ora lo modifico e lo metto su degli apparecchi cinesi che rivendo a caro prezzo ;)
bello scenario

Sbaglio o qualcuno l'ha fatto con Microsoft? Non è cambiato niente e me ne compiaccio, ma a quanto pare Media Player era un software davvero MALVAGIO! :D Per non parlare di Explorer.

Più software trovi nell'OS e più il sistema è figo.
Più software trovi in Windows e più Microsoft viene multata :D :D
Capisco la situazione di monopolio, ma vogliamo a tutti i costi che le cose si invertano? Io ho qualche perplessità a credere che il problema stia tutto li; semplicemente Microsoft sta antipatica per definizione ormai. Del resto è tutta ipocrisia, bene o male tutti usano Windows nè più nè meno.

Bulfio
17-07-2008, 14:30
Perché tutta questa difficoltà a capire la differenza tra società il cui core business è software e società il cui core business è computer?

Se fai software, miri a vendere software. Se fai computer miri a vendere computer.

Apple probabilmente vincerà a mani basse, il software è progettato per una certa categoria di componenti, perché mai dovrebbe fare il piacere a voi di comprendere tutti i componenti possibili e immaginabili? E' questo il punto cardine: OSX è un software per un solo tipo di componenti. Non è universale, in quanto non punta all'espansione "stand alone".

Altra domanda: perché Sun non distribuisce Solaris?

Nel caso in cui Apple perda, vedo già come andrà a finire: sulla licenza ci sarà scritto: "OS progettato per computer Apple; il software è installabile da chiunque, ma il pieno supporto è fornito solo a chi lo installa su computer Apple; per tutti gli altri non esisterà supporto".
Probabilmente è meglio così: una marea di gente installerà MacOS, gli piacerà ma avrà problemi a non finire. Il passo successivo è semplice...

The_misterious
17-07-2008, 14:30
si certo, si aprirebbero degli scenari fantastici, del tipo tu investi e sviluppi un software e lo vendi con licensa d'uso legata ai tuoi apparecchi poi arrivo io e ti dico: chi sei tu per dirmi come usare le tue creazioni, io ora lo modifico e lo metto su degli apparecchi cinesi che rivendo a caro prezzo ;)
bello scenario
in effetti nel caso perdesse si andrebbe verso una situazione in cui nessun software potrà essere legato ad una particolare piattaforma hardware..
del tipo che i simbian potranno essere installati pure su pc o cose del genere
io la credo molto improbabile come cosa

NoX83
17-07-2008, 14:45
Apple probabilmente vincerà a mani basse, il software è progettato per una certa categoria di componenti, perché mai dovrebbe fare il piacere a voi di comprendere tutti i componenti possibili e immaginabili? E' questo il punto cardine: OSX è un software per un solo tipo di componenti. Non è universale, in quanto non punta all'espansione "stand alone".

Apple vincerà in sede legale, ma concretamente parlando Psystar ha diffuso l'informazione (che prima d'ora non era arrivata proprio a molti) che tecnicamente l'OS si può installare su qualunque macchina con architettura x86, il che non è positivo per apple dato che ai privati del problema legale interessa ben poco (windows docet).

E' questo il punto cardine: OSX è un software per un solo tipo di componenti. Non è universale, in quanto non punta all'espansione "stand alone".

Hai mai provato? OSX punta semplicemente ad essere un vincolo per l'acquisto di macchine a prezzi assurdi. La verità è che per OS non ci sono tutti i drivers. Per il resto gira perfettamente su un comunissimo (ed economicissimo) pc, anzi, se configuri un computer con gli stessi componenti di un mac non hai nemmeno problemi di drivers. E questa è una realtà ovvia (dato che stiamo parlando di architettura x86) quanto dura da accettare per apple che continua a volerla nascondere. Gli unici problemi sono creati dai vincoli che apple pone nel suo software, altrimenti faresti il boot ed installeresti senza tante storie, altro che instabilità.

Nel caso in cui Apple perda, vedo già come andrà a finire: sulla licenza ci sarà scritto: "OS progettato per computer Apple; il software è installabile da chiunque, ma il pieno supporto è fornito solo a chi lo installa su computer Apple; per tutti gli altri non esisterà supporto".

Benissimo, nessuno ha mai chiesto supporto ad apple dopo aver acquistato prodotti Psystar. Ma a quanto pare ad apple questo non basta.

Probabilmente è meglio così: una marea di gente installerà MacOS, gli piacerà ma avrà problemi a non finire. Il passo successivo è semplice...

Se ne sei convinto, dove sta il problema riguardo a Psystar? Apple secondo questa teoria avrebbe solo da guadagnare.
La verità è che l'OS su pc va benissimo ed anzi, forse molti dopo averlo provato per curiosità (riuscendo finalmente ad evitare l'acquisto di un pc apple per forza di cose) lo scarteranno per tornare a windows. La massa lo fa, credimi, altrimenti a quest'ora staremmo utilizzando tutti linux che peraltro è gratis. Conosco parecchi professionisti che hanno acquistato apple "per curiosità", pensa se avessero potuto evitare di spendere prima di sapere con certezza se era ciò che volevano...o se avessero comunque potuto avere l'OS (che magari gli è anche piaciuto) mettendolo su pc e quindi spendendo la metà (perchè nel campo dei macPRO si spende il doppio in rapporto ad un pc).

Bulfio
17-07-2008, 15:16
Guarda, chiarisco una cosa prima che sembri il contrario: a me non interessa assolutamente difendere l'una o l'altra; ci guadagnassi qualcosa, forse sì, ma in questo caso...

Detto questo, se per professionisti intendi gente che lavora, allora annoverami tra quelli. E' ovvio che un OS progettato su architettura x86 funzioni su processori con architettura x86, in quanto standard. C'è una leggera ma fondamentale differenza tra "funziona" e "è usabile". iTunes ne è un esempio abbastanza clamoroso.

Ma poi dico, volete usare OSx senza spendere soldi? E chi vi ferma...non capisco, volete anche la benedizione? :D

E poi, ancora con sta storia dei prezzi: trovami un iMac che costa come un pc all-in-one (prendi il sony ad esempio). Vai sul sito della Dell e configurati un server, poi vediamo. Io l'ho fatto. Tu? I prezzi non sono mica poi così stratosferici..
E in ultimo: ho preso l'anno scorso un macbook pro, con core2duo a 2.16GHz, bt2.0, wifi-n, 2 giga, monitor 1440x900, ecc ecc..
Quest'anno ho preso anche un portatile aziendale: un dell xps. Il processore era anch'esso un core2duo ma a 2GHz, 3 giga di ram (aggiunti da me per vista), ecc ecc.
Un anno e mezzo di differenza per avere lo stesso hardware. Certo, il mac l'ho pagato molto di più, ma lo uso da un anno e mezzo e ho un'autonomia (fattore importantissimo per un notebook) di almeno 3.5 ore (e ripeto, almeno).
Con il dell dopo 2 ore sono praticamente a piedi.

Il resto (per me e le mie necessità) sono solo parole.

an-cic
17-07-2008, 15:18
io non credo che apple possa perdere questa causa, ma se anche dovesse accadere non vedo dove stà il problema..........

LICENZA OSX $ 50.000 e manterrebbe la libertà di fare quello che fa oggi.
Un pò come successe con l'iphone 2g in francia dove per legge non è possibile vincolarsi ad un solo operatore.

iphone vincolato 299 €

iphone FREE 1000 €

ed il problema è risolto

IMHO

NoX83
17-07-2008, 15:44
Guarda, chiarisco una cosa prima che sembri il contrario: a me non interessa assolutamente difendere l'una o l'altra; ci guadagnassi qualcosa, forse sì, ma in questo caso...

Assolutamente Bulfio, stiamo semplicemente discutendo di pareri differenti, non la metto di certo sul personale quindi continuiamo con un tono che punge, ma che resta nei limiti dell'educazione come vedo stai facendo con mio grande piacere, ed anzi, ti ringrazio.

Detto questo, se per professionisti intendi gente che lavora, allora annoverami tra quelli. E' ovvio che un OS progettato su architettura x86 funzioni su processori con architettura x86, in quanto standard. C'è una leggera ma fondamentale differenza tra "funziona" e "è usabile". iTunes ne è un esempio abbastanza clamoroso.

Io ti garantisco che, supporto ovviamente a parte ed eventuali drivers mancanti, se assembli un pc con le stesse identiche caratteristiche di un mac non hai alcun problema di stabilità, anzi, (e la cosa mi sorprende) il sistema OS funziona davvero benissimo; ammetto di aver fatto qualche prova a scopo educativo!

Ma poi dico, volete usare OSx senza spendere soldi? E chi vi ferma...non capisco, volete anche la benedizione? :D

Ma infatti, si sta un po' scherzando ed un po' semplicemente dicendo che la politica di apple è basata in gran parte su questioni puramente virtuali più che su veri limiti fisici!

E poi, ancora con sta storia dei prezzi: trovami un iMac che costa come un pc all-in-one (prendi il sony ad esempio). Vai sul sito della Dell e configurati un server, poi vediamo. Io l'ho fatto. Tu? I prezzi non sono mica poi così stratosferici..
E in ultimo: ho preso l'anno scorso un macbook pro, con core2duo a 2.16GHz, bt2.0, wifi-n, 2 giga, monitor 1440x900, ecc ecc..
Quest'anno ho preso anche un portatile aziendale: un dell xps. Il processore era anch'esso un core2duo ma a 2GHz, 3 giga di ram (aggiunti da me per vista), ecc ecc.
Un anno e mezzo di differenza per avere lo stesso hardware. Certo, il mac l'ho pagato molto di più, ma lo uso da un anno e mezzo e ho un'autonomia (fattore importantissimo per un notebook) di almeno 3.5 ore (e ripeto, almeno).
Con il dell dopo 2 ore sono praticamente a piedi.

Il resto (per me e le mie necessità) sono solo parole.

Ammetto che in ambito server non ho molti paragoni da fare, anche se sono certo che pure in quel caso le differenze di prezzo sono enormi. Ma parliamo di utenza privata o di piccole imprese e quindi consideriamo macbook, macbook pro ed iMac...ammazza...i prezzi sono decisamente più alti di quelli di un pc, non ti pare?

Ti faccio solo un esempio: ad oggi, sull'apple-store, un macbook pro con 2GB di ram, Core 2 Duo (non centrino2 peraltro) da 2,5Ghz, vga 8600GT, 250GB di hard disk, display da 15,4'' etc etc. costa di listino 2.199 euro. Un Santech, che sono macchine di altissimo livello (con ben 3 anni di garanzia), con 2GB di ram, Core 2 Duo di massimo livello (e pure centrino2), 250GB di hard disk (o 200GB a 7200rpm), 9600GT e monitor da 15,4'' costa qualcosa come 1.600 euro...ti sembra poca la differenza?

io non credo che apple possa perdere questa causa, ma se anche dovesse accadere non vedo dove stà il problema..........

LICENZA OSX $ 50.000 e manterrebbe la libertà di fare quello che fa oggi.
Un pò come successe con l'iphone 2g in francia dove per legge non è possibile vincolarsi ad un solo operatore.

iphone vincolato 299 €

iphone FREE 1000 €

ed il problema è risolto

IMHO

A quanto pare il problema legale conta poco per la gente (i privati sono i principali acquirenti, mi pare ovvio), l'IPhone è stato sbloccato in tutto l'universo ed ognuno lo usa senza vincoli di contratto e con l'operatore che gli pare nel paese che preferisce...

Allo stesso modo l'OS si può installare, al di là dei vincoli legali, ovunque e su qualunque pc. Quello che vuole apple (che è ben consapevole del fatto che un vincolo virtuale come quello legale non ferma di certo la massa) è che non si sappia che la cosa è fattibile e per farlo asserisce che OS su pc è instabile mentre il problema sta se mai nel supporto e nei drivers.

Bulfio
17-07-2008, 15:56
Apple non vuole OsX scorporato dai computer perché vende computer, non software; se vendesse software per tutti, probabilmente fallirebbe.

Apple è, per certi versi, obbligata a dire così; immagina se dicesse che, a meno di qualche problemuccio, OsX va sui pc tradizionali: gente che chiederebbero al negoziante di turno di installare OsX; lo usano, hanno qualche problema e, in tipico stile americano, fanno causa ad apple.
Un po' come la vecchietta che ha fatto causa a Mc Donald per essersi ustionata con il caffè bollente...

Per i prezzi, su alcuni prodotti è vero, i mac costano di più. Ci sono vantaggi? Secondo me si, ad esempio nell'autonomia ottima, design, ergonomia e quindi comodità d'uso, virus, stabilità, leggerezza e velocità. Ci son svantaggi? Certo, in aziende con exchange sei fregato, i software molto tecnici non esistono, ecc... E' la solita questione del trade-off: per alcuni è in un punto, per altri è differente. Io per esempio, da quando mi sono abituato ad usare seriamente spaces e spotlight, su windows tiro bestemmie :D

NoX83
17-07-2008, 16:08
Apple non vuole OsX scorporato dai computer perché vende computer, non software; se vendesse software per tutti, probabilmente fallirebbe.

E tu pensi seriamente che se apple vendesse le proprie macchine con preinstallato windows, o linux o senza sistema operativo, ma mantenendo gli stessi prezzi qualcuno comprerebbe ancora i suoi mac? Si, certo, qualcuno ci sarebbe, ma basterebbero per consentire ad apple di sopravvivere in questo mercato? Siamo seri, decisamente non potrebbe andare avanti.

Questo a mio avviso la dice lunga sul fatto che apple in effetti non vende hardware, ma guadagna con l'hardware. In effetti lei vende il software, dei suoi pc non interessa a molti. Ma tutti sono obbligati a comprarli ai suoi prezzi.

Apple è, per certi versi, obbligata a dire così; immagina se dicesse che, a meno di qualche problemuccio, OsX va sui pc tradizionali: gente che chiederebbero al negoziante di turno di installare OsX; lo usano, hanno qualche problema e, in tipico stile americano, fanno causa ad apple.
Un po' come la vecchietta che ha fatto causa a Mc Donald per essersi ustionata con il caffè bollente....

Si fa molto presto a dire che un sistema è vincolato ad un determinato hardware, ma è così impossibile creare una licenza che dica molto semplicemente che l'OS è installabile ovunque (legalmente), ma che il supporto viene dato solo a chi usa macchine apple? E poi l'OS potrebbe essere stabile su qualunque pc, basta un po' di lavoro in più, ma apple non vuole assolutamente dare a tutti questa possibilità, è chiaro dai.

Per i prezzi, su alcuni prodotti è vero, i mac costano di più. Ci sono vantaggi? Secondo me si, ad esempio nell'autonomia ottima, design, ergonomia e quindi comodità d'uso, virus, stabilità, leggerezza e velocità. Ci son svantaggi? Certo, in aziende con exchange sei fregato, i software molto tecnici non esistono, ecc... E' la solita questione del trade-off: per alcuni è in un punto, per altri è differente. Io per esempio, da quando mi sono abituato ad usare seriamente spaces e spotlight, su windows tiro bestemmie :D

A questo punto è tutta un'opinione. E comunque tu stai sempre dando molto valore al sistema operativo più che alla macchine mac.

Cetto questo, c'è chi come te considera il sovrapprezzo di apple sulle sue macchine (che è obiettivamente molto alto) pari al vantaggio che si trae dalle stesse, mentre altri considerano i prezzi di apple troppo alti in relazione all'hardware che se ne ottiene. In ogni caso bisognerebbe consentire la scelta agli utenti, non obbligarli a certi prezzi pur di avere l'OS!

Te ne dico una: per vendere un Santech da 1500 euro, potentissimo e di ottima qualità oggi mi devo fare un mazzo così e riesco a venderlo ad un cliente su 100 se mi va bene. Permetti che vedere poi lo stesso cliente (che asseriva di non voler spendere tanti soldi) che va a comprare un mac, meno potente e ben più caro, mi fa girare un po' le @@ dato che nella stragrande maggioranza dei casi è tutta una questione di moda o semplicemente preferiva OS a Windows. Però intanto i soldi li ha spesi altro che poveraccio! E' tutta una questione di "testa", niente di reale.

BadCluster
17-07-2008, 16:36
Bisogna chiarire un pò le cose qui:
La Apple NON PRODUCE HARDWARE.

I componenti all'interno di un Mac, sono gli stessi identici che si trovano in un normale PC, rimarchiati o sbrandizzati, tanto che puoi installarci Windows tranquillamente.

Mac ormai è solo un marchio, una marca come ce ne sono tanti (vedi Dell, HP, ACER...)

E' come se comprassi un Computer marchiato Dell e quest'ultima mi dicesse: non puoi installarci Linux, devi tenerti solo il sistema operativo che t'abbiamo preinstallato.
Ma stiamo scherzando?
Possono dirmi che non offrono assistenza se cambi sistema operativo, che non ti garantiscono il corretto funzionamento, ma dirti che non puoi installarlo è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra.

Apple di suo produce SOLO un sistema operativo, il Mac OS e per il libero mercato non può imporre all'utente di doverlo installare solo sulle macchine dotatte del logo della mela.

In più se fosse vera la storia dell'aggiornamento, non sarebbe possibile installare il MacOS su una macchina che non abbia precedentemente installato il sistema operativo apple... e invece si può installare anche una macchina che non ha nessun sistema operativo precedentemente installato.

Tutto questo per dire, che se Psystar trova un avvocato con le palle e un giudice con i controc...i la Apple sarà costretta a mettere in vendita il suo sistema operativo.

Non so quanto gli sia convenuto citare la Psystar... se vince il guadagno non è molto... se perde... mamma mia ragazzi la vedo dura per Jobs.

Per la cronaca io tifo per la Psystar...perchè sarebbe ora che qualcuno malmenasse un pochino quei mangiamele a tradimento!

BadCluster
17-07-2008, 16:40
Dimenticavo di dire che se la Psystar perdesse in america potrebbe tranquillamente prendere e trasferirsi in EU dove La Apple non potrebbe far rivalere le condizioni di vendita del suo Software perchè illegali.

NoX83
17-07-2008, 16:49
Dimenticavo di dire che se la Psystar perdesse in america potrebbe tranquillamente prendere e trasferirsi in EU dove La Apple non potrebbe far rivalere le condizioni di vendita del suo Software perchè illegali.

Sarai cmq lieto del fatto che Psystar, vincente o meno in causa con apple, ha aperto una strada di informazioni alla massa che prima mancavano. Forse sarebbero cmq saltate fuori, ma ora sarà più difficile per apple nascondersi dietro ad un dito. Chissà che questo non porti apple ad abbassare drasticamente i prezzi del proprio hardware (ne dubito fortemente) per diventare un prodotto di massa che abbia finalmente un senso a tutti gli effetti.

Bulfio
17-07-2008, 17:06
@Nox83
Non capisco una cosa: perché il metro di paragone deve essere l'hardware? E se il metro fosse il modo in cui arrivo a un obiettivo?

Tu dici che i vantaggi che io addito sono riferiti unicamente al software. Vero, ma non del tutto.
Mi spiego: se OsX fosse stato sviluppato per TUTTI gli hardware, la prima preoccupazione della società sarebbe stata la compatibilità e i miliardi di conflitti tra periferiche. Tutto questo non c'è. Quindi è possibile concentrarsi su ciò che realmente conta. Probabilmente non è andata così, perché c'è comunque alla base un buon sistema (next da un lato e un po' di unix dall'altro che hanno aiutato moltissimo), ma se un team si fosse dovuto concentrare su un target differente, probabilmente OsX non avrebbe l'usabiità che ha ora, non avrebbe la coerenza delle shortcut per qualsiasi applicazione, ecc..
E anche qui vedi la differenza tra un mac e un pc, perché queste non sono differenze tra apple e dell, ma differenze tra apple e microsoft. E' per questo che la causa è senza fondamento.

La mia fidanzata ha un iMac da più di 3 anni, con un processore G5 da 1.8GHz. Non si lamenta mai di lentezza, problemi, difficoltà, ecc.
Perché?
Perché fa tutto quello che deve fare con semplicità, in poco tempo e senza tirare bestemmie. E' questo il vantaggio di un mac: smetti di preoccuparti di tutto ciò che sta sotto la scatola e fai tranquillamente il tuo lavoro.

Ed è questa la filosofia di base che è impossibile ottenere con un pc con cracckato OsX. Ed è questo il motivo per cui, secondo me, Psystar perderà.
Il mac è un sistema, non un assemblato.
E, mi spiace, ma l'unico modo per capire è usarlo. E non OsX su pc.

Truelies
17-07-2008, 17:24
Bulfio come non quotarti, parole sante!

A proposito come avevo già detto... ciao ciao Psystar!!! :asd:

NoX83
17-07-2008, 17:38
@Nox83
Non capisco una cosa: perché il metro di paragone deve essere l'hardware? E se il metro fosse il modo in cui arrivo a un obiettivo?

Tu dici che i vantaggi che io addito sono riferiti unicamente al software. Vero, ma non del tutto.
Mi spiego: se OsX fosse stato sviluppato per TUTTI gli hardware, la prima preoccupazione della società sarebbe stata la compatibilità e i miliardi di conflitti tra periferiche. Tutto questo non c'è. Quindi è possibile concentrarsi su ciò che realmente conta. Probabilmente non è andata così, perché c'è comunque alla base un buon sistema (next da un lato e un po' di unix dall'altro che hanno aiutato moltissimo), ma se un team si fosse dovuto concentrare su un target differente, probabilmente OsX non avrebbe l'usabiità che ha ora, non avrebbe la coerenza delle shortcut per qualsiasi applicazione, ecc..
E anche qui vedi la differenza tra un mac e un pc, perché queste non sono differenze tra apple e dell, ma differenze tra apple e microsoft. E' per questo che la causa è senza fondamento.

La mia fidanzata ha un iMac da più di 3 anni, con un processore G5 da 1.8GHz. Non si lamenta mai di lentezza, problemi, difficoltà, ecc.
Perché?
Perché fa tutto quello che deve fare con semplicità, in poco tempo e senza tirare bestemmie. E' questo il vantaggio di un mac: smetti di preoccuparti di tutto ciò che sta sotto la scatola e fai tranquillamente il tuo lavoro.

Ed è questa la filosofia di base che è impossibile ottenere con un pc con cracckato OsX. Ed è questo il motivo per cui, secondo me, Psystar perderà.
Il mac è un sistema, non un assemblato.
E, mi spiace, ma l'unico modo per capire è usarlo. E non OsX su pc.

Ciò che dici è verissimo ammesso che uno non si curi del prezzo e si interessi solamente di raggiungere l'obiettivo di stabilità, semplicità e senza tirare bestemmie.

Ma iniziamo a sottrarre dal portafoglio clienti di Apple questa gente:

1) coloro i quali non hanno budget illimitato e non sono disposti a raggiungere "lo scopo", come tu lo definisci, sborsando migliaia di euro in prodotti che fondamentalmente costerebbero molto meno se di altre marche; - questi clienti esistono già e ad apple interessano poco, ovviamente.

2) coloro i quali sono disposti ad avere meno stabilità (anche se il termine "meno stabilità" è da vedere per capire di cosa si tratti in effetti), ma che possono tranquillamente installare OS su un comune pc se proprio lo vogliono provare o usare con i limiti che la cosa può creare; - questi sono i clienti che Apple perderebbe e ti assicuro che sono una buona fetta di guadagni.

Ecco che quindi le informazioni che stanno girando, ANCHE grazie a Psystar, fanno molto male ad Apple, a prescindere da come si evolverà la causa legale!

BadCluster
17-07-2008, 17:58
Comunque su un sito, che non so se posso citare... sono stati presentati dei bechmark in cui un hackintosh costruito con pezzi testati compatibilmente strabatteva nei benchmark un mac originale...

dove sta la sorpresa? è che quei pezzi erano stati comprati utilizzando gli stessi soldi che si sarebbero spesi per comprare un mac "originale".

e sottolineo: NESSUN PROBLEMA DI COMPATIBILITA' o inchiodatura di programmi.

Ciò per dire che a Parità di prezzo ti costruisci un Hackintosh che gira 1 volta e mezza più veloce di un mac... e se la Psystar vince la causa... La Apple dovrà dire ciao ciao ad un 10-20% (se non di più) quota di mercato.

Perchè chi me lo fa fare spendere di più per avere una macchina "inferiore"?
Capisco che le persone in grado di costruirsi un hackintosh non siano molte... ma le cose si stanno facilitando anche con il fatto dell'esistenza del bios copiato che verrà commercializzato.

mafferri
17-07-2008, 18:01
@Nox83
Non capisco una cosa: perché il metro di paragone deve essere l'hardware? E se il metro fosse il modo in cui arrivo a un obiettivo?

Tu dici che i vantaggi che io addito sono riferiti unicamente al software. Vero, ma non del tutto.
Mi spiego: se OsX fosse stato sviluppato per TUTTI gli hardware, la prima preoccupazione della società sarebbe stata la compatibilità e i miliardi di conflitti tra periferiche. Tutto questo non c'è. Quindi è possibile concentrarsi su ciò che realmente conta. Probabilmente non è andata così, perché c'è comunque alla base un buon sistema (next da un lato e un po' di unix dall'altro che hanno aiutato moltissimo), ma se un team si fosse dovuto concentrare su un target differente, probabilmente OsX non avrebbe l'usabiità che ha ora, non avrebbe la coerenza delle shortcut per qualsiasi applicazione, ecc..
E anche qui vedi la differenza tra un mac e un pc, perché queste non sono differenze tra apple e dell, ma differenze tra apple e microsoft. E' per questo che la causa è senza fondamento.

La mia fidanzata ha un iMac da più di 3 anni, con un processore G5 da 1.8GHz. Non si lamenta mai di lentezza, problemi, difficoltà, ecc.
Perché?
Perché fa tutto quello che deve fare con semplicità, in poco tempo e senza tirare bestemmie. E' questo il vantaggio di un mac: smetti di preoccuparti di tutto ciò che sta sotto la scatola e fai tranquillamente il tuo lavoro.

Ed è questa la filosofia di base che è impossibile ottenere con un pc con cracckato OsX. Ed è questo il motivo per cui, secondo me, Psystar perderà.
Il mac è un sistema, non un assemblato.
E, mi spiace, ma l'unico modo per capire è usarlo. E non OsX su pc.

ma forse hanno sbagliato a cambiare processori , perchè finchè fossero ppc non avevano il problema della reperebilità di cloni e allora nessuno si lamentava della loro licenza tanto i loro os non sarebbero mai potuti funzionare su altri pc x86 , ma ora come ora la vedo difficile visto che le regole valgono per tutti :read: , a meno che non si faccia 2 pesi , 2 misure ma in america la vedo alquanto difficile .
Come ho detto nella notizia di ieri l'unica cosa a cui possono appellarsi è il rilascio dell'aggiornamento modificato , che cmq si può ovviare creando un programma che prendendo il pacchetto originale dell'aggiornamento lo installi sugli osx installati sui normali pc
condivido appieno quello che dice nox83 è solo questione di ricavati da parte loro , ad esempio i super pc con 8 core , che sono xeon , se non erro si aggirano su 4000€ quando con 2000€ riesci ad avere configurazioni molto + potenti


Capisco che le persone in grado di costruirsi un hackintosh non siano molte... ma le cose si stanno facilitando anche con il fatto dell'esistenza del bios copiato che verrà commercializzato.
vorrei precisare che non'è niente copiato , solo che non'è mai stato implementato ma quello è uno stardard di bios efi(oh almeno io sò che è così)

Mainas
17-07-2008, 19:32
prima di dire che apple è ormai una marca come tante altre, provate a dare un'occhiata all'ingegnerizzazione che si trova dentro i loco "pc come tutti gli altri", magari una parte del costo maggiore (sui prodotti dove lo è*) capite da dove deriva... le componenti saranno pure le stesse (non sempre), ma avete visto com'è costruito internamente un mac pro? aprite questo e uno dei nostri pc (io non possiedo prodotti apple oltre ad iphone) e fate il confronto

* ad esempio: trovate un all in one come imac di pari caratteristiche, ingombro, stile e silenziosità e vediamo se costa meno

leoneazzurro
17-07-2008, 21:11
Ti sbagli :O

Il monopolio non ha nessun diritto, e alla fine soccomberanno.

W l'antitrust che schiccerà la mela marcia e ci andrà pesante

Hmm.. direi che quattro messaggi di questo tenore per un utente appena iscritto sanno tanto di clone. :banned:

sesshoumaru
17-07-2008, 22:09
condivido appieno quello che dice nox83 è solo questione di ricavati da parte loro , ad esempio i super pc con 8 core , che sono xeon , se non erro si aggirano su 4000€ quando con 2000€ riesci ad avere configurazioni molto + potenti


2499, non 4000.

E non cominciamo a mettergli 8 gb di ram apple, i prezzi delle ram che fa apple sono un furto, su questo convengo, ma i 2499 del mac pro base non sono poi tanti.
Sicuramente non siamo a 2000:4000 che dicevi.

emptyness
18-07-2008, 01:16
d'accordo con Bulfio e sesshoumaru..

Inoltre, provate ad aprire un MacPro e guardate la piastra madre e l'ingegnerizzazione dei componenti.. poi mi venite a raccontare se si puo' parlare ancora di PC standard! chi fa affermazioni cosi' ardite ovviamente non ha mai avuto il piacere di guardare sotto la scocca del mostro (si vede che sono un felice possessore del giocattolo ? mi sa di si...dopo 13 anni di windows, una vera liberazione!)
Una silenziosita' MAI sentita prima, giuro; Trovatemi un Picci' con una temperatura media delle CPU a 32gradi e ventole (praticamente inudibili) che girano a 600rpm! E' con dettagli di questo tipo (e moltissimi altri, tipo gli hard disk che si agganciano alla piastra madre con slitte, senza cavi!) che Apple fa la differenza e PRODUCE HW. punto.

Flying Bob
18-07-2008, 01:27
Vorrei capira una cosa dell'antitrust Americana... Ma perché alla Microsoft fanno causa ogni minuto e mezzo e alla Apple dovrebbe arrivare una causa solo perché c'è di mezzo la Psystar? Se la Apple avesse veramente violato le leggi dell'antitrust, questa non avrebbe agito prima (o meglio non avrebbe dovuto agire prima)?

Tozzo72
18-07-2008, 04:26
Risarcimento faraonico? Credo che, siccome Psystar se perde deve dare ad Apple i guadagni triplicati, nulla le sarà dovuto perchè Psystar non ha ancora venduto nulla. Tutta la storia non mi sembra altro che una mossa pubblicitaria di una società che sapeva di non poter vendere quel prodotto e che nessun giudice le avrebbe dato ragione.

bongo74
18-07-2008, 10:00
Non capisco perche' Apple non faccia una lista di HW "certificato"

Questo mobo,cpu,video, ecc.. sono adatte per Mac OS
poi la gente si compra la roba e MAC OS

mi sembra semplice no?

bromomaster
18-07-2008, 10:06
Non capisco perche' Apple non faccia una lista di HW "certificato"

Questo mobo,cpu,video, ecc.. sono adatte per Mac OS
poi la gente si compra la roba e MAC OS

mi sembra semplice no?

Perchè Apple non ha grossi guadagni sulle vendite del sistema operativo, Apple guadagna principalmente sull'Hardware se facesse come dici tu fallirebbe...
Non è che sono tutti cretini e si divertono a fare i dispetti...:rolleyes:

Sp4rr0W
18-07-2008, 10:10
Perchè Apple non ha grossi guadagni sulle vendite del sistema operativo, Apple guadagna principalmente sull'Hardware se facesse come dici tu fallirebbe...
Non è che sono tutti cretini e si divertono a fare i dispetti...:rolleyes:

balle, hanno guadagnato un pozzo di soldi da iPod e compagnia bella.

Stai sicuro che riuscirebbero a guadagnare un pozzo di soldi a vendere MacOSX per PC. La gente comincerebbe a usare di più MacOSX e rosicchierebbe ampie fette al mercato Linux.

Se Microsoft è anni che campa di Software non vedo perchè Apple non dovrebbe riuscire nell'impresa.

bromomaster
18-07-2008, 10:18
balle, hanno guadagnato un pozzo di soldi da iPod e compagnia bella.


Ma che mi dici balle e poi mi dai ragione? ipod è HARDWARE sai?:read:

Non metto in dubbio che le vendite di OsX ci sarebbero, ma non coprirebbero la "perdita" in vendite di hardware mac, la gente inizierebbe a preferire assemblarsi il mac invece che acquistarlo da Apple, con conseguenti perdite.
Inoltre ottimizzare OsX per un hardware più vario lo porterebbe probabilmente ad avere difetti tipici di windows come la scarsa stabilità, conflitti etc etc...

Alla Apple, come in ogni grande azienda, sono MOLTO attenti ai guadagni, se possono guadagnare lo fanno non ti preoccupare... se non lo fanno hanno ottime ragioni.

bromomaster
18-07-2008, 10:26
prima di dire che apple è ormai una marca come tante altre, provate a dare un'occhiata all'ingegnerizzazione che si trova dentro i loco "pc come tutti gli altri", magari una parte del costo maggiore (sui prodotti dove lo è*) capite da dove deriva... le componenti saranno pure le stesse (non sempre), ma avete visto com'è costruito internamente un mac pro? aprite questo e uno dei nostri pc (io non possiedo prodotti apple oltre ad iphone) e fate il confronto

* ad esempio: trovate un all in one come imac di pari caratteristiche, ingombro, stile e silenziosità e vediamo se costa meno

Io ho visto qualcosa di All in one prodotto dalla Sony con marchio Vaio... non era orribile ma non si avvicinava nemmeno all'imac, l'hardware era simile, il costo superiore...:rolleyes:

Mi fa piacere vedere che non sono l'unico a non trovare i prezzi Apple esagerati. Sono un poco più alti del normale, ma non così tanto come alcuni sembrano credere... poi sono opinioni (ci tengo a precisare che non sono assolutamente pieno di soldi...)

NoX83
18-07-2008, 11:56
Stai sicuro che riuscirebbero a guadagnare un pozzo di soldi a vendere MacOSX per PC. La gente comincerebbe a usare di più MacOSX e rosicchierebbe ampie fette al mercato Linux.

Io la vedo dura, per fare un sistema stabile con qualunque configurazione (del quale ti devi ovviamente prendere le responsabilità) ci vuole un sacco di lavoro, tutte risorse che apple ha destinato alla stabilità ed alla semplicità, se vogliamo.

Ma senza i guadagni enormi derivanti dall'hardware apple è morta. E la cosa vale anche per ipod ed iphone; lasciando perdere il telefono, che costa l'ira di dio e che si vende con contratti che portano il prezzo praticamente oltre i 1000 euro dilazionato in 2 anni senza chiamate gratuite (ok, non è apple a prendersi questi 1000 euro, ma noi sappiamo forse quanto costa l'iphone agli operatori? e poi la questione è che la gente se c'è la mela mordicchiata compra tutto a qualunque prezzo), l'ipod nano da 8gb costa ancora 200 euro...a me sembra caretto.

Mainas
18-07-2008, 12:25
ma si, andiamo pure avanti con questi luoghi comuni (sbagliati)... iphone costa una follia, apple venderebbe anche una cacca se solo ci mettesse sopra la sua mela morsicata... :rolleyes:
mah! :muro:

sesshoumaru
18-07-2008, 12:46
l'ipod nano da 8gb costa ancora 200 euro...a me sembra caretto.

Visto lo spessore e le dimensioni a me non sembra caro.
In ogni caso c'è il 4 gb a 139 anche.

Ravered
18-07-2008, 12:57
Sembra che non si voglia capire che OSX è sviluppato solo per alcune e ben conosciute configurazioni hardware, è un sistema legato all'hardware. Infatti sulla maggior parte dei PC in circolazione OSX non funziona in alcun modo, gira (con qualche piccola modifica) su una piccola percentuale di PC con configurazioni simili a quelle APPLE, fine della storia. Vendere OSX come sistema a se stante sarebbe un suicidio per APPLE e non mi sembra che abbiano proprio voglia si suicidarsi ora che sono arrivati al 10% del mercato mondiale di PC e sono al terzo posto nelle vendita mondiali, dopo Dell ed HP, anche se molto distanti dai risultati assoluti di questi ultimi colossi.

fringuello_67
18-07-2008, 13:08
Penso che i vari Apple,Microsoft e chiunque cerchi di limitare la libertà altrui trincerandosi dietro la scusa della proprietà intellettuale sia da paragonare a chi esigeva lo "jus primae noctis" nel medioevo! Se acquisto un cd è un mio diritto farlo suonare sul lettore che preferisco, se acquisto un SO DEVE POTER GIRARE di fabbrica sull' hardware che preferisco, se qualcuno non capisce questo elementare ma basilare principio di libertà ha, evidentemente, il cervello sotto contratto!:ciapet:

bromomaster
18-07-2008, 13:13
Penso che i vari Apple,Microsoft e chiunque cerchi di limitare la libertà altrui trincerandosi dietro la scusa della proprietà intellettuale sia da paragonare a chi esigeva lo "jus primae noctis" nel medioevo! Se acquisto un cd è un mio diritto farlo suonare sul lettore che preferisco, se acquisto un SO DEVE POTER GIRARE di fabbrica sull' hardware che preferisco, se qualcuno non capisce questo elementare ma basilare principio di libertà ha, evidentemente, il cervello sotto contratto!:ciapet:

Un po come dire che se voglio montare il motore di un motoscafo su una Automobile devo poterlo fare e deve anche funzionare bene...

Mainas
18-07-2008, 13:15
Penso che i vari Apple,Microsoft e chiunque cerchi di limitare la libertà altrui trincerandosi dietro la scusa della proprietà intellettuale sia da paragonare a chi esigeva lo "jus primae noctis" nel medioevo! Se acquisto un cd è un mio diritto farlo suonare sul lettore che preferisco, se acquisto un SO DEVE POTER GIRARE di fabbrica sull' hardware che preferisco, se qualcuno non capisce questo elementare ma basilare principio di libertà ha, evidentemente, il cervello sotto contratto!:ciapet:

infatti osx non è venduto liberamente, ma come aggiornamento per chi ha un mac con una versione precedente... prova ad acquistare la versione aggiornamento di un SO Windows e vedi se si installa su un pc dove non c'è già un s.o. funzionante...

osx non è nato per girare su tutti i pc, non potrebbe farlo e mai diventerà un s.o. slegato dal hw per cui è scritto...

fringuello_67
18-07-2008, 13:36
Cge sia un aggiornamento o un so per me poco cambia,il principio fondamentale è che con la scusa del copyright (che è un diritto sacrosanto quando non mi IMPONE DI CONTRATTO di fare scelte diverse dalla politica aziendale di turno)ci vogliono tenere al guinzaglio,un giorno un uomo disse "Questa terra è mia per volere di Dio"....io rispondo "Caro il mio testa di C.... vieni qui con Dio e l' atto notarile e poi ne riparliamo".'E giusto per precisare....sul MIO MOTOSCAFO ci metto quello che voglio se ne ho la capacità e i mezzi di farlo quindi non vedo per quale motivo non dovrei poter fare lo stesso su un merdoso pc brandizzato...questo è un mac!

bromomaster
18-07-2008, 13:40
Cge sia un aggiornamento o un so per me poco cambia,il principio fondamentale è che con la scusa del copyright (che è un diritto sacrosanto quando non mi IMPONE DI CONTRATTO di fare scelte diverse dalla politica aziendale di turno)ci vogliono tenere al guinzaglio,un giorno un uomo disse "Questa terra è mia per volere di Dio"....io rispondo "Caro il mio testa di C.... vieni qui con Dio e l' atto notarile e poi ne riparliamo".'E giusto per precisare....sul MIO MOTOSCAFO ci metto quello che voglio se ne ho la capacità e i mezzi di farlo quindi non vedo per quale motivo non dovrei poter fare lo stesso su un merdoso pc brandizzato...questo è un mac!

Perfetto... ma non pretendi che chi ha prodotto i motoscafo abbia previsto un alloggiamento per il motore di un'auto... o viceversa.
Quindi se hai le capacità e i mezzi per farlo ti fai un hackintosh.
E' stupendo come ti sia contraddetto da solo in termine dando ragione ai punti di vista opposti al tuo...

Vado a comprare un GPS... fico, lo porto a casa. Ma che cacchio.
Non posso installarci eMule... non è giusto!

Il mio microonde non legge i dvd...

La mia TV non teletrasporta oggetti nè a breve nè a corto raggio...

:muro: il concetto è lo stesso eh...

sesshoumaru
18-07-2008, 14:02
Cge sia un aggiornamento o un so per me poco cambia,il principio fondamentale è che con la scusa del copyright (che è un diritto sacrosanto quando non mi IMPONE DI CONTRATTO di fare scelte diverse dalla politica aziendale di turno)ci vogliono tenere al guinzaglio,un giorno un uomo disse "Questa terra è mia per volere di Dio"....io rispondo "Caro il mio testa di C.... vieni qui con Dio e l' atto notarile e poi ne riparliamo".'E giusto per precisare....sul MIO MOTOSCAFO ci metto quello che voglio se ne ho la capacità e i mezzi di farlo quindi non vedo per quale motivo non dovrei poter fare lo stesso su un merdoso pc brandizzato...questo è un mac!


Viva La Revolución !

LimohetfielD
18-07-2008, 15:07
Non credo che Apple perderà (anche se sarei curioso di vedere lo scenario in caso di sconfitta).

E per tutti quelli che temono/pensano che un OS X aperto a tutte le configurazioni hardware avrebbe problemi di instabilità, li invito a provare (se non l'hanno già fatto) Linux.

GNU/Linux, e con Linux intendo una qualsiasi delle distribuzioni che utilizzano il kernel Linux, gira praticamente su ogni architettura e con ogni configurazione. La stabilità è comunque assicurata.

E, quello che è ancora più incredibile, è che il risultato raggiunto molte (troppe) volte non ha avuto alcun appoggio da parte dei costruttori hardware.

Quindi, OS X aperto a tutti non lo vedo un enorme problema.

Massimo87
18-07-2008, 16:13
le comiche :asd:

gente che da del monopolio ad Apple su un SO costruito da sestessa e che nemmeno può rivalersi sui suoi diritti..

ma il cervello prima di parlare lo accendete?
mi sa di no :rolleyes:

P.s.: chi dice che il OSx86 gira una favola su HW non Apple (sopratutto AMD) senza schiantarsi mai, mi sà tanto che non ha mai usato veramente a fondo Mac OS :)

NoX83
18-07-2008, 17:11
Perfetto... ma non pretendi che chi ha prodotto i motoscafo abbia previsto un alloggiamento per il motore di un'auto... o viceversa.
Quindi se hai le capacità e i mezzi per farlo ti fai un hackintosh.
E' stupendo come ti sia contraddetto da solo in termine dando ragione ai punti di vista opposti al tuo...

Vado a comprare un GPS... fico, lo porto a casa. Ma che cacchio.
Non posso installarci eMule... non è giusto!

Il mio microonde non legge i dvd...
La mia TV non teletrasporta oggetti nè a breve nè a corto raggio...

:muro: il concetto è lo stesso eh...

Veramente il concetto è ben diverso; se vuoi montare il motore di un motoscafo su un'auto e lo sai fare bene o male, oppure se riesci a far leggere i dvd al microonde o ancora, se sei in grado di teletrasportare oggetti con la tv...buon per te, chi te lo impedisce? Dubito fortemente che la marca di un motoscafo abbia scritto dentro al manuale "attenzione, vietato montare motori per auto". Tecnicamente sarebbe assurdo, quanto lo è montare quello di un auto, ma...se a te piace...contento tu!

Nessuno sta chiedendo ad apple di certificare il proprio OS per tutti i pc, ci mancherebbe, sarebbe come chiedere che apple inizi a fare un lavoro che non aveva previsto. Ma se uno è in grado, alle condizioni attuali, che il risultato sia buono o meno, di montare OS su un comune pc, dove sta il problema? Apple nessuno la chiama in causa, se non che è lei ad avere problemi in ogni caso a riguardo.

Del resto su un motoscafo di marca X, puoi benissimo montare un motore preso dal motoscafo di marca Y, bene o male. Un limite a questa cosa sarebbe puramente virtuale, non certo fisico, problemi di viti e agganci a parte. E se una marca di motori mi dice "puoi comprare il mio motore solo se lo monti sul mio motoscafo" gli chiedo perchè mai :D Tu vendimi il motore, ci penso io, chissà, magari ci metterò un'elica e andrò in giro così, seduto su un pistone :D

le comiche :asd:
P.s.: chi dice che il OSx86 gira una favola su HW non Apple (sopratutto AMD) senza schiantarsi mai, mi sà tanto che non ha mai usato veramente a fondo Mac OS :)

Sono d'accordo, ma se uno si accontenta?
D'altro canto a sentir molti, windows è una schifezza eppure lo usano tutti quindi sono convinto che OS su un normale pc andrà bene a sufficienza (prove fatte su sistemi intel, niente amd lo ammetto). Qui si sta dicendo ad apple: tu lasciamelo fare, so che non andrà mai bene come sui tuoi pc ma a me sta bene (non pormi limiti teorici, quelli fisici li incontro da me) poi se andrà male pazienza. Ma se mi basta...

cionci
18-07-2008, 17:19
Ma se uno è in grado, alle condizioni attuali, che il risultato sia buono o meno, di montare OS su un comune pc, dove sta il problema? Apple nessuno la chiama in causa, se non che è lei ad avere problemi in ogni caso a riguardo.
Sbagliato, Apple avrebbe notevoli danni di immagine, inoltre nel software è incluso anche il supporto post-vendita che Apple non potrebbe garantire per tutte le configurazioni.

NoX83
18-07-2008, 17:26
Sbagliato, Apple avrebbe notevoli danni di immagine, inoltre nel software è incluso anche il supporto post-vendita che Apple non potrebbe garantire per tutte le configurazioni.

Si, ma non mi azzarderei mai a chiedere il supporto ad apple e non credo che Psystar volesse supporto da parte di apple per i propri pc con OS installato :D
Basta specificare, nelle condizioni di contratto, che loro non impediscono l'installazione su altri sistemi, ma che di certo (giustamente) non se ne prendono la responsabilità. Per tornare all'esempio del motoscafo di marca X; se ci monti un motore di marca Y di certo perdi la garanzia (e questo mi sembra molto chiaro ed evidente), ma contento te...

mafferri
18-07-2008, 19:04
Si, ma non mi azzarderei mai a chiedere il supporto ad apple e non credo che Psystar volesse supporto da parte di apple per i propri pc con OS installato :D
Basta specificare, nelle condizioni di contratto, che loro non impediscono l'installazione su altri sistemi, ma che di certo (giustamente) non se ne prendono la responsabilità. Per tornare all'esempio del motoscafo di marca X; se ci monti un motore di marca Y di certo perdi la garanzia (e questo mi sembra molto chiaro ed evidente), ma contento te...

nox purtroppo se uno non vuole capire puoi cercare di spiegarglielo in qualsiasi modo ma non riuscirai mai a farglielo comprendere
io spero in un smacco ad apple , grazie a un giudice di larghe vedute e che segua la legge, è come il giudice italiano che ha assolto il rasta dalla condanna di spaccio perchè 100gr di erba erano per contemplare al meglio la sua religione percui per il giudice non sussiste lo spaccio , quando la legge invece dice che anche l'uso è reato :read: buon per lui e tanto di cappello al giudice che posso dire è una persona umana

egrrob
19-07-2008, 01:36
Provate a montare il motore di un motoscafo su un auto (ammesso che sia possibile e economicamente conveniente) dando per scontato che il miglior meccanico del mondo ci riesca; sorgono poi una serie di problemi legali, eccone alcuni:
Passare il collaudo alla motorizzazione
Avere un libretto di circolazione
Avere l'immatricolazione
Perdere la garanzia
In caso di incidente, nessuna assicurazione al mondo vi coprirà
in caso di guasto, chi vi darà assistenza?
Se vi ferma la polizia, senza libretto, senza collaudo e senza assicurazione, finite diritti in galera senza processo a meno che non troviate un giudice di così larghe vedute e progressista che, senza considerare tutte le leggi in vigore, vi dicesse che potete fare quello che Vi pare.
Voi girereste con un auto del genere?
Lo stesso discorso vale anche per un motore d'auto montato su di un motoscafo.
Mai sentito parlare di Ufficio di Iscrizione delle imbarcazioni Art 9 comma 2° Legge 50/1971 a cui deve essere sottoposta ogni variazione fatta o allo scafo o al propulsore
Lo stesso vale per Apple vs Psystar

fringuello_67
19-07-2008, 03:19
per fortuna esistono persone come linus torvalds,sapete tutti chi è vero?...,che dicono...ecco...ho avuto questa idea e come uomo la metto a disposizione di tutti,se qualcuno riesce a migliorarla può farlo e se riesce a trarne un beneficio economico glielo consento purchè io ne tragga il GIUSTO beneficio...così nasce LINUX...;altri invece dicono...devi pagare e basta perchè sei uno schiavo... e giusto per precisare,il paragone del motoscafo mi fa ridere il C....,provate a togliervi i paraocchi se ne siete capaci....ma temo che anche senza soffriate cmq di una forte miopia...sapete ragionare solo in termini di beneficio personale,per concludere voglio dire a chi mi accusa di contraddirmi che personalmente sono coerente con un' idea di libertà che mira al benessere dell' umanità intera,per me steve jobs o chi per lui o come lui non vale niente...e il suo so anche meno,mai preso in mano un apple o un Iphone....mi basta guardare la porcata messa in piedi per commercializzare una vera schifezza a costi che posso definire solo VERGOGNOSI....quindi ACCATTATEVILLO.....io ne faccio volentieri a meno!!:ciapet:

NoX83
19-07-2008, 08:34
Mai sentito parlare di Ufficio di Iscrizione delle imbarcazioni Art 9 comma 2° Legge 50/1971 a cui deve essere sottoposta ogni variazione fatta o allo scafo o al propulsore
Lo stesso vale per Apple vs Psystar

Lo stesso? Cioè mi stai dicendo che ci sono stati e governi che si prendono la briga di gestire quello che faccio con il pc? :D
E magari da oggi ogni possessore di un pc deve portarlo in un negozio autorizzato a fare la revisione ogni 2 anni ed ogni 10.000Km (fatti dalle ventole) è bene che faccia il cambio "pasta termica" e pulizia dai virus? :D Perchè le leggi da te citate sono a tutela di chi usa un bene mobile registrato e di chi si trova a stare vicino allo stesso mentre questo è in funzione; mai visto un pc che viene gestito da leggi nazionali per tutelare chi lo usa o chi ci sta vicino.

Ovviamente si sta andando nell'assurdo, ma ho scritto quanto sopra per farti notare che la questione del motoscafo era solo un esempio; è chiaro che però un motoscafo o un'auto sono seguiti da leggi che ne tutelano l'utilizzo in quanto effettuato in pubblico e sono prodotti che comportano un rischio mentre li si utilizza. Si poteva dire, per fare un altro esempio, che se tu sei in grado di andare sulla luna con una bicicletta c'è forse qualcuno o qualche legge che te lo impedisce? Di certo il produttore della bici non ha alcun diritto di dirmi che con quella posso andare solo tra milano e novara, non oltre.

Massimo87
19-07-2008, 10:19
per me steve jobs o chi per lui o come lui non vale niente...e il suo so anche meno,mai preso in mano un apple o un Iphone....mi basta guardare la porcata messa in piedi per commercializzare una vera schifezza a costi che posso definire solo VERGOGNOSI....quindi ACCATTATEVILLO.....io ne faccio volentieri a meno!!:ciapet:

se jobs per te non vale niente, i proditti apple fanno cagare, basta semplicemente trascurarli e non venire in 3d a flammare come hai fatto te

dato che ne puoi fare volentieri a meno, vedi di fare pure volentieri a meno di polemiche inutili come le tue ;)

Massimo87
19-07-2008, 10:21
io spero in un smacco ad apple , grazie a un giudice di larghe vedute e che segua la legge, è come il giudice italiano che ha assolto il rasta dalla condanna di spaccio perchè 100gr di erba erano per contemplare al meglio la sua religione percui per il giudice non sussiste lo spaccio , quando la legge invece dice che anche l'uso è reato :read: buon per lui e tanto di cappello al giudice che posso dire è una persona umana

ma vi rendete conto di quello che dite?
a voi piacerebbe se qualcuno rubasse il vostro lavoro rivendendo illegalmente? :rolleyes:

cioè ma dico, queste stupide polemiche contro apple per cosa? cosa vi ha fatto?

NoX83
19-07-2008, 10:31
ma vi rendete conto di quello che dite?
a voi piacerebbe se qualcuno rubasse il vostro lavoro rivendendo illegalmente? :rolleyes:

cioè ma dico, queste stupide polemiche contro apple per cosa? cosa vi ha fatto?

Ma no, massimo, hai frainteso.
Quello che si cerca di far capire è che apple attualmente vive di vendita hardware, ma vincola lo stesso a prezzi fuori mercato grazie al software. In sostanza vende pc, ma non gli dà il valore che hanno intrinsecamente, anzi, gli dà un valore derivato dal fatto che, grazie agli stessi loro pc, puoi avere anche OS che è poi il vero obiettivo di chi ama apple.

AnGeLiAs
19-07-2008, 11:00
Io ho un MacPro Stupenda macchina niente da dire, la uso per lavorare perche con Win e dopo anni di bestemmie e perdite di soldi da parte mia per i ritardi provocati dal pc, son passato a Mac...
ora la pace piu assoluta!! non piu problemi driver incompatibili etc ( ho una sala di incisione masterizzazione e marchio audio) l'interno di un Mac è una goduria perfezione piu assoluta, ma ho un po di cose da dire e capire e Forse far capire....

1) la cosa piu oscena orrenda e direi Schifosa per cui per me L'Apple deve anche andare a quel paese ora è che ora monta Xeon... Ma non avete notato sta cosa???
Sapete ora che guadagni sta facendo visto che ora non deve produrre piu nemmeno CPU?? il prezzo di quella cpu è 1/10 di quello che gli costava prima. ( e i prezzi nn sono cambiati anzi...)
2)Il lavoro Software è minimo, direi, certificare un pc e programmare un Soft solo per 10 componenti ( costi ridotti ancora di 1/10)
3) Perche ma M$ non si mette e certifica i componenti per chi lavora?? dare il 100% di compatibilita solo con determinati soft e Hard..( motivo x cui ho dovuto passare a mac, incompatibilita Soft e Hardw ( forse per creare un mini monopolio a apple? M$: " tu ti prendi i Prof e io gli user") x me la Apple Sta a M$ come il pane cn la nutella Monopolio perfetto)...

NoX83
19-07-2008, 11:29
ho un po di cose da dire e capire e Forse far capire....

1) la cosa piu oscena orrenda e direi Schifosa per cui per me L'Apple deve anche andare a quel paese ora è che ora monta Xeon... Ma non avete notato sta cosa???
Sapete ora che guadagni sta facendo visto che ora non deve produrre piu nemmeno CPU?? il prezzo di quella cpu è 1/10 di quello che gli costava prima. ( e i prezzi nn sono cambiati anzi...)
2)Il lavoro Software è minimo, direi, certificare un pc e programmare un Soft solo per 10 componenti ( costi ridotti ancora di 1/10)

Bè è proprio questo il punto del discorso che si stava facendo; nessuno ha mai detto che apple (o meglio l'OS, perchè non è apple che piace nè i suoi pc, ma semplicemente il suo software che a quanto pare sui suoi pc gira bene, ma a che prezzo...) non sia una buona azienda, ma che ha una politica che nel mercato sarà anche sacrosanta, ma che a livello personale dà un certo fastidio considerati i prezzi che girano comunemente e che sono sempre più risicati con margini di guadagno ridicoli.

3) Perche ma M$ non si mette e certifica i componenti per chi lavora?? dare il 100% di compatibilita solo con determinati soft e Hard..( motivo x cui ho dovuto passare a mac, incompatibilita Soft e Hardw ( forse per creare un mini monopolio a apple? M$: " tu ti prendi i Prof e io gli user") x me la Apple Sta a M$ come il pane cn la nutella Monopolio perfetto)...

Perchè Microsoft ha basato la propria crescita e quindi i propri guadagni sulla diffusione di massa di un prodotto (windows) che visti i problemi che deve affrontare a livello di compatibilità si è anche comportato egregiamente.

Mentre apple, non avendo le stesse possibilità di sviluppare un software compatibile con qualunque hardware e soprattutto non avendo le stesse possibilità di sviluppo di massa che ha Microsoft anche se scrivesse un OS "generico", punta i propri guadagni sull'hardware. Ma come fare, visto che l'hardware oggi non rende? Veicolando semplicemente i prezzi in funzione della vera richiesta del mercato: il sistema operativo OS.

sesshoumaru
19-07-2008, 12:46
1) la cosa piu oscena orrenda e direi Schifosa per cui per me L'Apple deve anche andare a quel paese ora è che ora monta Xeon... Ma non avete notato sta cosa???
Sapete ora che guadagni sta facendo visto che ora non deve produrre piu nemmeno CPU?? il prezzo di quella cpu è 1/10 di quello che gli costava prima. ( e i prezzi nn sono cambiati anzi...)


Apple non produceva cpu neanche prima, le acquistava da ibm.
Riguardo i guadagni: il mac pro base non mi sembra poi così caro (2500 euro) basta vedere i prezzi delle workstation hp e dell.

sesshoumaru
19-07-2008, 12:47
Ma no, massimo, hai frainteso.
Quello che si cerca di far capire è che apple attualmente vive di vendita hardware, ma vincola lo stesso a prezzi fuori mercato grazie al software. In sostanza vende pc, ma non gli dà il valore che hanno intrinsecamente, anzi, gli dà un valore derivato dal fatto che, grazie agli stessi loro pc, puoi avere anche OS che è poi il vero obiettivo di chi ama apple.

In sostanza hai detto che l'hardware che vende costa di più del mero valore dell'hardware stesso perchè ci include il suo software.

Solo a me sembra una banalità ?

Mainas
19-07-2008, 13:06
Apple non produceva cpu neanche prima, le acquistava da ibm.
Riguardo i guadagni: il mac pro base non mi sembra poi così caro (2500 euro) basta vedere i prezzi delle workstation hp e dell.

è inutile, bisogna sempre ripetere le stesse cose, riportare i soliti esempi/confronti, non sarai comunque ascoltato perchè apple è ladra e sei tu che sbagli, e comunque domani ci sarà qualcun altro che arriverà a sparare nuovamente le solite caxxate su questo o quell'altro prodotto apple... :rolleyes:

addirittura si è arrivati a parlare di torvalds e il suo kernel... chi decide di distribuire il proprio lavoro gratuitamente ha tutta la mia ammirazione e il mio rispetto, ma non possiamo fare paragoni di questo tipo, in quanto ancora, purtroppo, non è un s.o. per tutti...

in ogni caso arrivare a criticare il modo in cui un azienda decide di vendere i propri prodotti (HW "comune" ma assemblato in modo egregio + SW autoprodotto) mi pare fuori da ogni logica... OSX non è un sistema operativo destinato ad ogni possibile configurazione, non capisco come si possa pretendere che venga venduto in tal modo...

In sostanza hai detto che l'hardware che vende costa di più del mero valore dell'hardware stesso perchè ci include il suo software.

Solo a me sembra una banalità ?

sono d'accordo, ma consideriamo anche che non si limita soltanto a questo... l'ingegnerizzazione che ci sta dietro, le soluzioni che ne derivano e lo stile, anche nei casi di prodotti il cui prezzo è realmente maggiore rispetto ad un vero concorrente (non così frequente alla fin fine....), queste cose pensate che vi debbano essere regalate? :mbe:

NoX83
19-07-2008, 14:30
In sostanza hai detto che l'hardware che vende costa di più del mero valore dell'hardware stesso perchè ci include il suo software.

Solo a me sembra una banalità ?

Che ti posso dire, hanno il diritto di farlo :(
Anche a me secca soprattutto perchè, ripeto, apple gode anche di una certa "moda" che porta chi ha qualche dubbio a comprare con sicurezza. Questo per un pc di qualità (che può essere Santech come alcune linee di Dell o altri marchi che magari fanno roba buona ed altra meno buona) non vale. E tutto perchè vogliamo OS, in realtà, non il mac.

sesshoumaru
19-07-2008, 14:39
Che ti posso dire, hanno il diritto di farlo :(
Anche a me secca soprattutto perchè, ripeto, apple gode anche di una certa "moda" che porta chi ha qualche dubbio a comprare con sicurezza. Questo per un pc di qualità (che può essere Santech come alcune linee di Dell o altri marchi che magari fanno roba buona ed altra meno buona) non vale. E tutto perchè vogliamo OS, in realtà, non il mac.

E allora anche gli altri comincino a farsi il loro os invece di comprarlo da microsoft.
Prima che Microsoft fagocitasse tutto è così che funzionava, e funzionava piuttosto bene.

Pensa solo a cos'era l'amiga os dell'amiga 500 (o 1000) e chiediti quanto ci hanno messo mac os o windows ad arrivare a quei livelli.

Jo3
19-07-2008, 14:48
Il paragone non sta in piedi, Dell (ad esempio) compra windows e me lo vende insieme al pc, ergo io posso separare il costo dell'hardware da quello del software, mi basta sapere quanto dell ha pagato quella copia oem di windows.
Come separi il valore di mac os x dall'hardware apple ?
Come lo quantifichi ?

Di certo non con i 129 euro della versione boxed, come fa notare apple quello è solo un aggiornamento.

Beh se io volessi comprare l'hardware apple senza dover pagare il software apple?

Jo3
19-07-2008, 14:52
Un po come dire che se voglio montare il motore di un motoscafo su una Automobile devo poterlo fare e deve anche funzionare bene...

Se la casa produttrice vende motori di motoscafi certo che deve funzionare bene.

Sara poi problema mio adattarlo alla macchina.

sesshoumaru
19-07-2008, 15:01
Beh se io volessi comprare l'hardware apple senza dover pagare il software apple?

Non puoi perchè, come ho già detto, non hai modo di quantificare il valore del sistema che apple ti mette.

NoX83
19-07-2008, 16:17
Non puoi perchè, come ho già detto, non hai modo di quantificare il valore del sistema che apple ti mette.

A quanto pare questo valore è bello alto, considerato che il valore dell'hardware si può quantificare, aggiunti anche eventuali euro per il "buon assemblaggio" e "l'ingegneria". Questo mi porta a considerare che OS sarà anche buono, ma si paga mica da ridere! Sono certo che se vendessero l'OS a questo prezzo e fosse possibile montarlo su qualunque pc, non lo comprerebbe nessuno. Questo quantifica quanto conta "la moda" e la mia non è una critca. E' giusto per dire e farlo notare.

sesshoumaru
19-07-2008, 23:38
A quanto pare questo valore è bello alto, considerato che il valore dell'hardware si può quantificare, aggiunti anche eventuali euro per il "buon assemblaggio" e "l'ingegneria". Questo mi porta a considerare che OS sarà anche buono, ma si paga mica da ridere! Sono certo che se vendessero l'OS a questo prezzo e fosse possibile montarlo su qualunque pc, non lo comprerebbe nessuno. Questo quantifica quanto conta "la moda" e la mia non è una critca. E' giusto per dire e farlo notare.

Vai allora, quantificami l'hardware per l'imac base ad esempio e vediamo quanto resta di system e softwares.

NoX83
20-07-2008, 08:40
Vai allora, quantificami l'hardware per l'imac base ad esempio e vediamo quanto resta di system e softwares.

Me la rendi difficile dato che si tratta di un all-in-one, comunque, la base dell'iMAC attualmente è un 20'' con cpu a 2.4Ghz, 1GB di ram, 250GB di hard disk e radeon 2400xt 128Mb. Costa 1000 euro tondi. Ci provo, facciamo una stima buttata li, ma mediamente sensata perchè dato che si parla di soli 1000 euro è difficile sbagliare.

Un pc con queste caratteristiche oggi te lo fai con circa 450-500 euro (forse meno) con tanto di lcd di buona qualità sempre da 20''. Chiaro che l'apple è un all-in-one, quindi bisogna aggiungere il costo della progettazione e di alcuni buoni componenti (come il display) che però non può essere pari a quello dell'hardware stesso, quindi diciamo che la progettazione incide un 25% (e sto esagerando) al massimo rispetto alla macchina stessa.

Detto questo, il valore di mercato di tale imac può essere stimato "grossolanamente" in 700-750 euro. Deca più, deca meno, si intende. Apple ha un ricarico sull'hardware che varia si può dire da un minimo del 35% ad un massimo (credo) del 55-60%, quindi mediamente si può stimare che ad apple tale iMac costi circa 500-550 euro, software escluso. Da cui si evince che apple:

1) guadagna lordi 400-450 euro tra hardware e software con un ricarico medio molto più alto di quanto il mercato consenta, anche su pc di fascia bassa;
2) fa pagare il suo software molto di più in altre configurazioni, ma qui su pc di fascia bassa questo incide per 220-250 euro circa;
3) dal puro hardware guadagna, lordi, circa 200 euro (40%).

Se ritenete che abbia esagerato (possibile), togliete diciamo 30-40 euro a tutte le cifre di guadagno chi ho riportato, ma dato che ho esagerato anche con la stima del costo della progettazione, secondo me ci siamo. Certo, sui notebook e pc con desktop e monitor separati la cosa risulta molto più semplice da fare e li si vedono grosse differenze.

sesshoumaru
20-07-2008, 09:04
Me la rendi difficile dato che si tratta di un all-in-one, comunque, la base dell'iMAC attualmente è un 20'' con cpu a 2.4Ghz, 1GB di ram, 250GB di hard disk e radeon 2400xt 128Mb. Costa 1000 euro tondi. Ci provo, facciamo una stima buttata li, ma mediamente sensata perchè dato che si parla di soli 1000 euro è difficile sbagliare.

Un pc con queste caratteristiche oggi te lo fai con circa 450-500 euro (forse meno) con tanto di lcd di buona qualità sempre da 20''. Chiaro che l'apple è un all-in-one, quindi bisogna aggiungere il costo della progettazione e di alcuni buoni componenti (come il display) che però non può essere pari a quello dell'hardware stesso, quindi diciamo che la progettazione incide un 25% (e sto esagerando) al massimo rispetto alla macchina stessa.

Detto questo, il valore di mercato di tale imac può essere stimato "grossolanamente" in 700-750 euro. Deca più, deca meno, si intende. Apple ha un ricarico sull'hardware che varia si può dire da un minimo del 35% ad un massimo (credo) del 55-60%, quindi mediamente si può stimare che ad apple tale iMac costi circa 500-550 euro, software escluso. Da cui si evince che apple:

1) guadagna lordi 400-450 euro tra hardware e software con un ricarico medio molto più alto di quanto il mercato consenta, anche su pc di fascia bassa;
2) fa pagare il suo software molto di più in altre configurazioni, ma qui su pc di fascia bassa questo incide per 220-250 euro circa;
3) dal puro hardware guadagna, lordi, circa 200 euro (40%).

Se ritenete che abbia esagerato (possibile), togliete diciamo 30-40 euro a tutte le cifre di guadagno chi ho riportato, ma dato che ho esagerato con la stima della progettazione, secondo me ci siamo. Certo, sui notebook e pc con desktop e monitor separati la cosa risulta molto più semplice da fare e li si vedono grosse differenze.

Dunque 750 euro sarebbe un prezzo "onesto" se togliamo il software e il system ?

Non sono del tutto daccordo, vorrei vedere il prezzo di ogni componente per essere sicuro che tu non abbia dimenticato nulla (ad esempio il masterizzatore dvd dual layer slim e non da 5.25", wireless e bluetooth spesso vengono dimenticati, tastiera e mouse costicchiano più della media etc ) ma anche ammettendola abbiamo quindi circa 250 euro di ricarico.

Dai 250 euro togli Ilife che costa 80 euro, siamo a 180 euro.

Dunque 180 euro è il prezzo del sistema operativo e del "brand" apple.

Non mi sembra una gran cifrona.

NoX83
20-07-2008, 09:13
Dunque 750 euro sarebbe un prezzo "onesto" se togliamo il software e il system ?

Non sono del tutto daccordo, vorrei vedere il prezzo di ogni componente per essere sicuro che tu non abbia dimenticato nulla (ad esempio il masterizzatore dvd dual layer slim e non da 5.25", wireless e bluetooth spesso vengono dimenticati, tastiera e mouse costicchiano più della media etc ) ma anche ammettendola abbiamo quindi circa 250 euro di ricarico.

Dai 250 euro togli Ilife che costa 80 euro, siamo a 180 euro.

Dunque 180 euro è il prezzo del sistema operativo e del "brand" apple.

Non mi sembra una gran cifrona.

Effettivamente non è molto caro (è apple che vuol far credere che lo sia, così da giustificare i prezzi delle macchine), ma su una macchina di fascia bassa non può incidere nemmeno più di tanto altrimenti stravolge il prezzo. L'iMAC versione base è un pc sul quale la differenza di prezzo tra hardware "apple" e hardware "comune" si sente meno, è chiaro.

Tutto questo ci porta alla seguente conclusione:

1) con pochi soldi potresti avere l'OS da mettere sul tuo pc preferito, spendendo un 25% meno;
2) apple ricarica molto più sull'hardware che sul software, facendo pagare meno quest'ultimo pur di guadagnare tanto con la macchina (dato che il software si ammortizza per ogni pc venduto);
2) restando sempre convinto che se si potesse installare OS su pc nessuno lo comprerebbe, anche per soli 200 euro, la "moda" della mela (fermo restando che i pc apple sono sempre macchine più o meno comuni dentro) si può stimare incida per un 15% circa sull'acquisto dato che, come dico sempre, uno cerca OS, non tanto il mac in sè.

sesshoumaru
20-07-2008, 09:30
Effettivamente non è molto caro (è apple che vuol far credere che lo sia, così da giustificare i prezzi delle macchine), ma su una macchina di fascia bassa non può incidere nemmeno più di tanto altrimenti stravolge il prezzo. L'iMAC versione base è un pc sul quale la differenza di prezzo tra hardware "apple" e hardware "comune" si sente meno, è chiaro.

Tutto questo ci porta alla seguente conclusione:

1) con pochi soldi potresti avere l'OS da mettere sul tuo pc preferito, spendendo un 25% meno;
2) apple ricarica molto più sull'hardware che sul software, facendo pagare meno quest'ultimo pur di guadagnare tanto con la macchina (dato che il software si ammortizza per ogni pc venduto);
2) restando sempre convinto che se si potesse installare OS su pc nessuno lo comprerebbe, anche per soli 200 euro, la "moda" della mela (fermo restando che i pc apple sono sempre macchine più o meno comuni dentro) si può stimare incida per un 15% circa sull'acquisto dato che, come dico sempre, uno cerca OS, non tanto il mac in sè.

Sono andato sul sito dell, e da questa pagina:

http://premierconfigure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?cs=RC1115192&customer_id=RC1115192&oc=WT74001&~tgt=global_cfg&c=IT&l=it&s=PAD

ho cercato di configurare una workstation con le stesse caratteristiche del mac pro base.

Il mac pro base costa 2499 euro, il dell m'è venuto fuori da 3000 euro.

Al pro non ho aggiunto ram perchè ne convengo che la apple sulle ram fa prezzi davvero assurdi, quindi ho ridotto il dell a 2 gb di ram.
Poi mettete lo stesso processore al dell, aggiungete wireless e un primo disco da 320 gb e arrivate attorno ai 3000 euro.

Posso aver sbagliato qualcosa e magari costano uguale, ma in ogni caso anche qui non vedo sto ricarico enorme della apple.
E non siamo su un prodotto economico ma su un prodotto top.

NoX83
20-07-2008, 09:36
Mi sa che apple non è l'unica a ricaricare cifrette alte sulla fascia professionale...
E' la fascia consumer che mi lascia perplesso.

sesshoumaru
20-07-2008, 09:43
Mi sa che apple non è l'unica a ricaricare cifrette alte sulla fascia professionale...
E' la fascia consumer che mi lascia perplesso.

Quindi sulla fascia consumer "bassa" apple ricarica poco (imac base), e sulla pro non ricarica.

Fascia consumer più elevata: imac 24".

Ti ricordo che l'Imac 24" monta un pannello LG H-IPS LM240WU2, lo stesso che monta il NEC MultiSync 2490WUXi, che come puoi vedere costa 1000 dollari

http://www.necdisplay.com/Products/Product/?product=a46240bd-a846-4de7-b644-bd7f0b7e6ece

NoX83
20-07-2008, 10:08
Quindi sulla fascia consumer "bassa" apple ricarica poco (imac base), e sulla pro non ricarica.

Fascia consumer più elevata: imac 24".

Ti ricordo che l'Imac 24" monta un pannello LG H-IPS LM240WU2, lo stesso che monta il NEC MultiSync 2490WUXi, che come puoi vedere costa 1000 dollari

http://www.necdisplay.com/Products/Product/?product=a46240bd-a846-4de7-b644-bd7f0b7e6ece

No, sulla fascia consumer bassa ricarica un 25% + software che non è poco. E' lei che guadagna meno di quanto vorrebbe per mantenere il prezzo su standard accettabili. Sulla fascia pro ricarica parecchio, ma non è l'unica semmai. Sui macbook e i macbook pro ricarica cifre altissime. Sugli iMAC non sono sinceramente in grado di fare paragoni, odio gli AIO.

sesshoumaru
20-07-2008, 10:13
No, sulla fascia consumer bassa ricarica un 25% + software che non è poco. E' lei che guadagna meno di quanto vorrebbe per mantenere il prezzo su standard accettabili. Sulla fascia pro ricarica parecchio, ma non è l'unica semmai. Sui macbook e i macbook pro ricarica cifre altissime. Sugli iMAC non sono sinceramente in grado di fare paragoni, odio gli AIO.

quindi sui desktop sia consumer che pro stai dicendo che apple è allineata alla concorrenza.
Ossia ricarica ma come ricaricano tutti, e il reale valore aggiunto del system non è alto come dicevi.

Per i portatili ti quoto in 2 casi: macbook modello "medio" e macbook pro modello "medio", costano in effetti troppo.

Il macbook base e il macbook pro base invece non mi sembrano poi così costosi, io ste ricariche altissime non le vedo, vedo la vergogna dell'unità combo sul macbook base, quella è una cosa che non capisco.

NoX83
20-07-2008, 11:09
Bè in effetti sulle versioni base non puoi ricaricare troppo altrimenti stravolgi il prezzo!

sesshoumaru
20-07-2008, 11:14
Bè in effetti sulle versioni base non puoi ricaricare troppo altrimenti stravolgi il prezzo!

Quindi quando parlavi di "ricarichi enormi" di apple sui suoi prodotti per il sistema operativo e il brand ti riferivi solo al macbook medio e al macbook pro medio ?

NoX83
20-07-2008, 12:13
Quindi quando parlavi di "ricarichi enormi" di apple sui suoi prodotti per il sistema operativo e il brand ti riferivi solo al macbook medio e al macbook pro medio ?

Mah, diciamo che l'iMAC è un prodotto piuttosto atipico e quindi difficile da valutare; di certo mi riferivo ai notebook ed anche ai mac-pro, che sono comunque cari anche se le workstation sono carucce un po' da tutti i produttori!

sesshoumaru
20-07-2008, 12:31
Mah, diciamo che l'iMAC è un prodotto piuttosto atipico e quindi difficile da valutare; di certo mi riferivo ai notebook ed anche ai mac-pro, che sono comunque cari anche se le workstation sono carucce un po' da tutti i produttori!

Ma quindi dove sono sti prezzi "fuori mercato" di cui parlavi ?
Io vedo qualche prodotto troppo caro, ma una media di prodotti allineati alla concorrenza, e se un ricarico maggiore per il software è presente, questo non mi sembra poi così elevato.

NoX83
20-07-2008, 16:21
Ma quindi dove sono sti prezzi "fuori mercato" di cui parlavi ?
Io vedo qualche prodotto troppo caro, ma una media di prodotti allineati alla concorrenza, e se un ricarico maggiore per il software è presente, questo non mi sembra poi così elevato.

Bè, su alcuni notebook abbiamo 1000 euro di differenza rispetto ad una soluzione pc, che a volte è più potente...inoltre il problema è che si tratta sempre di prezzi inventati e possibili da fare solo perchè esiste il software, altrimenti nessuno comprerebbe.

Si era partiti col thread dicendo che se OS fosse installabile ovunque (a 180-200 euro che è quel che vale come abbiamo calcolato prima) apple non venderebbe più niente, a prescindere dai prezzi.

Belsatam
22-07-2008, 01:02
Se Apple vendesse l'SO per tutti i PC e la smettesse di fare dei computer venduti al doppio del prezzo del mercato forse sarebbe piu' simpatica.

Io mi sto certificando CISCO CCNA e sulle grandi reti di computer, nei centri di calcolo, nelle banche, nei database-center e chi ne ha piu' ne metta non si sente assolutamente parlare di MAC.

Non voglio fare polemica e non difendo assolutamente Microsoft o Linux o chiunque altro...ma mi sembra che l'abbinata COMPUTER-SISTEMA OPERATIVO sia una cosa superata ...qualcosa che mi ricorda i tempi di AMIGA e AMIGA Workbench , C64 e Basic V2, Atari ST e TOS, Franco Franchi e Ciccio Ingrassia.

Ben venga l'estetica dei MAC, un po' meno vantarsi del fatto che le ventole girano a 600 rpm ( e grazie....mi ci metti un core duo downcloccato a 800 mhz venduto a 2500 euro...mi sembra il minimo che me lo dai silenzioso il MAC)

Il sistema operativo e' migliorabile ...nel senso che se il MAC deve essere per quelli che di computer non ne vogliono sapere niente allora non farmi le porte USB che quando le attacco non devo fare niente ma quando le stacco devo avvertire prima il sistema operativo senno' mi si crasha tutto.

Allora a questo punto e' piu' user friendly windows che li stacchi e attacchi come ti pare.

Azzardo una previsione: tempo 5 anni e il MAC scompare oppure venderanno il SO per tutti a $499 ed e' finita li.

Del resto di tutti quelli che hanno cominciato negli anni 80 come Commodore, Atari, Sinclair ecc . Apple e' l'unica che ancora resiste (o fa finta di resistere) ma la sua fine e' inevitabile.

La gente e soprattutto le nuove generazioni capiscono sempre piu' di computer e il computer se lo vogliono personalizzare-modificare-tunare e cambiarci SO a piacimento . Apple con i suoi sistemi chiusi e incompatibili col mondo vive ancora nel 1983 e morira'.

sesshoumaru
22-07-2008, 14:55
Azzardo una previsione: tempo 5 anni e il MAC scompare oppure venderanno il SO per tutti a $499 ed e' finita li.

Del resto di tutti quelli che hanno cominciato negli anni 80 come Commodore, Atari, Sinclair ecc . Apple e' l'unica che ancora resiste (o fa finta di resistere) ma la sua fine e' inevitabile.
.

Questa l'ho sentita ripetere almeno 1 volta l'anno negli ultimi 22 anni.

Apple è ancora lì, e negli ultimi anni non ha fatto altro che crescere, basta vedere il numero impressionante di portatili apple che puoi trovare in giro, dai treni ai congressi scientifici.

A tal proposito:

http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/apple-risultati-del-terzo-trimestre-fiscale-2008_26058.html