PDA

View Full Version : Pc portatile in rete di dominio


tulving
17-07-2008, 08:23
Ciao raga,
da circa una settimana ho un problema di accesso ad un pc portatile (client) Vista Business SP1 in rete di dominio, da parte degli altri client.
Nello specifico, sia il client portatile che su uno dei desktop (WIndows Xp Professionale SP3), è in uso lo stesso nomeutente e password di dominio, e non ci sono mai stati problemi di accesso bidirezionale alle varie cartelle condivise.

Ora, però, il desktop, tra i vari computer della rete vede il portatile, ma ogni volta che si prova a sfogliarlo per vedere le eventuali cartelle e stampanti condivise, si riceve il messaggio:

---
Nome Dominio
Impossibile accedere a \\"nome portatile". L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.

Errore di accesso. Il nome dell'account di destinazione non è corretto.
---

La cosa strana è che comunque il portatile viene correttamente pingato
dal desktop via dos, e anche con il nome computer (hanno medesimo DNS primario di dominio, stesso server WINS e non sono in DHCP, ma entrambi con IP fisso). Il desktop accede a tutte le altre cartelle condivise e stampanti della rete di dominio. E lo stesso il portatile, accede tranquillamente, anche alle cartelle e stampante condivisa del desktop.


Purtroppo il nostro amministratore di sistema (se così si vuole chiamare...non ha alcuna certificazione e spesso chiama consulenti esterni perché sa eseguire solo poche operazioni base), mi dice che per risolvere il problema deve eliminare e poi rimettere il nome del pc portatile dalla active directory, ma che così facendo si ricreerà da capo sul pc portatile l'utente, perdendo tutte le impostaizoni, preferenze del desktop, cartelle ecc....

Come mi devo comportare? E' così drammatica la situazione? O che prove test passo-passo è meglio suggerisca all'amministratore di rete?

Grazie mille e scusate la lungaggine nel descrivere la situazione.

shingo
17-07-2008, 13:43
Sicuro che sul notebook ci siano elementi condivisi? Hai verificato gli eventuali permessi di accesso? L'amministratore di ha detto una ca@@ata, rivalidare un pc in dominio non comporta la perdita del profilo.....

tulving
17-07-2008, 14:20
Ciao,

sono sicuro, perchè se provo a sfogliare la rete dal portatile, si vede se stesso e entrando si vedono le due cartelle e la stampante condivisa, la quale, come autorizzazioni, ha lo stesso utente owner identico al quale accedo al desktop, che ha controllo completo.

shingo
17-07-2008, 14:54
Nella tab protezione che utenti ci sono?

davidgrohl
17-07-2008, 15:02
Una cosa del genere succede anche a me. In pratica ho il server con su installato win 2003 server r2 che ha dns e dhcp. Poi ho dei client con xp professional. Il problema è che delle volte riesco ad esplorare correttamente gli altri pc della rete mentre delle altre mi da errore e mi dice che non ho i diritti per accedere.
Come si può risolvere?
Grazie.

shingo
17-07-2008, 15:19
Quando mettete in condivisione qualcosa dovete anche settare i permessi, dovere verificare nella linguetta "protezione" che i domain users siano presenti e dargli i permessi che volete....

davidgrohl
17-07-2008, 15:26
Quando mettete in condivisione qualcosa dovete anche settare i permessi, dovere verificare nella linguetta "protezione" che i domain users siano presenti e dargli i permessi che volete....

Il problema è che i client non condividono nulla. Se io da un client facci risorse di rete, tutta la rete, nome mio server arrivo ad una schermata in cui vedo tutti i pc connessi alla rete nel mio dominio. Ora se provo a fare doppio click su uno dei client presenti nella rete delle volte riesco ad entrare e delle volte no.
Capito com'è la situazione?
Grazie per l'aiuto.

shingo
17-07-2008, 15:41
Ma se i client non hanno condivisioni attive è giusto che non ti facciano entrare. Lo strano è nei pc che ti fanno accedere....

davidgrohl
17-07-2008, 15:50
Vabbè poi ti fa vedere condivisione stampanti e quelle robe li. La cosa strana è che appena accendo il pc riesco ad esplorare la rete correttamente dopo un pò mi dice che non ho le autorizzazioni o che il percorso di rete specificato non è valido. Se mi disconnetto e riconnetto torna a funzionare.
Mah!!!

tulving
17-07-2008, 16:00
Nel pc portatile "inaccessibile", che ha Vista Business, e in cui ho la condivisione avanzata, le due cartelle condivise hanno in protezione lo stesso owner, che è l'utente di dominio attraverso il quale eseguo il logon ai due pc. Naturalemte con il controllo completo.
Anche se vado nella finestra "Condivisione avanzata", in autorizzazioni e condivisioni ho lo stesso utente con il controllo competo.

Altre cose lato client non saprei dove guardare...

OUTATIME
17-07-2008, 16:08
Hai provato ad usare l'IP anzichè il nome PC?
Tutti e due i PC sono iscritti a dominio?

tulving
17-07-2008, 16:41
Si, sia con il ping che sfogliando la rete.
Con il ping risponde, e quando provo ad accedervi da esplora risorse, usando al posto di \\"nomecomputer" la dicitura \\"indirizzo IP", ottengo lo stesso messaggio d'errore.

Entrambi appartengono allo stesso dominio, hanno medesimo account di dominio, stesso gateway e dns e server wins....

davidgrohl
17-07-2008, 16:43
Uguale a me!!! :(

tulving
17-07-2008, 17:00
...altro piccolo dettaglio, che forse può far luce: se uso un utente di dominio "farlocco" senza password, che usiamo in caso di test, sul desktop entra e inizia a crearmi il desktop personalizzato nuovo con le preferenze nuove di IE7 (in pratica crea in locale il profilo), mentre se provo la stessa cosa dal portatile con Vista (quello inaccessibile) mi risponde:

"La relazione di trust tra questa workstation e il dominio primario non è riuscita."

OUTATIME
18-07-2008, 15:15
...altro piccolo dettaglio, che forse può far luce: se uso un utente di dominio "farlocco" senza password, che usiamo in caso di test, sul desktop entra e inizia a crearmi il desktop personalizzato nuovo con le preferenze nuove di IE7 (in pratica crea in locale il profilo), mentre se provo la stessa cosa dal portatile con Vista (quello inaccessibile) mi risponde:

"La relazione di trust tra questa workstation e il dominio primario non è riuscita."
Allora ha dei problemi l'account computer.....
Togli il PC dal dominio, cancella sul DC l'account computer e reiscrivi il PC

tulving
18-07-2008, 16:10
Allora ha dei problemi l'account computer.....
Togli il PC dal dominio, cancella sul DC l'account computer e reiscrivi il PC

questo non comporta, come sostiene l'amministratore di sistema la perdita del mio profilo utente vero?

Grazie mille per l'aiuto

shingo
18-07-2008, 16:18
Allora ha dei problemi l'account computer.....
Togli il PC dal dominio, cancella sul DC l'account computer e reiscrivi il PC

Non serve cancellare l'account sul DC, gli basta rivalidare il PC....

shingo
18-07-2008, 16:18
questo non comporta, come sostiene l'amministratore di sistema la perdita del mio profilo utente vero?

Grazie mille per l'aiuto

Rivalidare un pc non ti fa perdere il profilo....

tulving
18-07-2008, 17:41
Grazie mille per le dritte, tutto RISOLTO!

L'amministratore ha fatto come avete suggerito, ovvero ha eliminato il pc dal dominio, poi siamo entrati con un altro utente locale amministratore, e poi l'ha ricollegato al domino.

Per sicurezza, però, prima, da Gestione computer, utenti e gruppi locali, gruppi, administrator, ha aggiunto i due membri "NomeDominio"\Domain Admins e "NomeDominio"\Domain Users

Ciao

shingo
18-07-2008, 20:21
Grazie mille per le dritte, tutto RISOLTO!

L'amministratore ha fatto come avete suggerito, ovvero ha eliminato il pc dal dominio, poi siamo entrati con un altro utente locale amministratore, e poi l'ha ricollegato al domino.

Per sicurezza, però, prima, da Gestione computer, utenti e gruppi locali, gruppi, administrator, ha aggiunto i due membri "NomeDominio"\Domain Admins e "NomeDominio"\Domain Users

Ciao

io toglierei dal gruppo administrator locale i domain users, altrimenti ogni utente della rete può fare quello che vuole sul tuo pc.... ;)

OUTATIME
18-07-2008, 21:11
Non serve cancellare l'account sul DC, gli basta rivalidare il PC....
E' più prudente farlo, visto che viene ricreato in automatico....