View Full Version : Escludere la partizione swaqp, possibile?
Salve ragazzi, ho 4gb di ram e debian sid 64bit.
All'installazione ho fatto la cavolata di impostare anche 2gb di swap.
Me ne accorgo solo ora dopo 7 giorni di uptime: pc lento (non lentissimo ma + lento), 167mb di ram occupata, 800mb di swap occupati, 1300 circa mb di cache in ram.
Per escludere la swap mi basterebbe commentare la relativa riga in fstab e riavviare vero? :help:
Preferisco a questo punto tenere tutto in ram ed avere il pc sempre veloce :cry:
Grazie :)
vampirodolce1
17-07-2008, 07:52
Per fare il tutto senza riavvio puoi smontare manualmente la partizione di swap e poi, per rendere le modifiche permanenti devi commentare o rimuovere la linea in /etc/fstab.
Attenzione, lo smontaggio di una partizione di swap NON si fa con il comando umount, man con swapoff. Esempio, per smontare tutti gli swap attivi:
# swapoff -a
sentirai il disco frullare e, quando finito, avrai solo RAM occupata, te ne accorgi anche dall'output del comando 'free'.
ahhh mi si è aperto un mondo! :ave:
Grazie :)
vampirodolce1
17-07-2008, 08:09
Eheh, la shell fa miracoli :-)
Funziona?
ilsensine
17-07-2008, 09:12
Preferisco a questo punto tenere tutto in ram ed avere il pc sempre veloce :cry:
No rischi di averlo più lento.
Io mi chiederei come mai con 4Gb di ram hai una percentuale così alta di swap occupata.
Non è normale.
Eheh, la shell fa miracoli :-)
Funziona?
appena arrivo a casa provo :)
Io mi chiederei come mai con 4Gb di ram hai una percentuale così alta di swap occupata.
Non è normale.
non so, da ieri ha "svuotato" la ram, prima la swap era impegnata x circa 180/190mb. forse è amule adunanza che mmi crasha spesso e fa casino :muro:
No rischi di averlo più lento.
perchè? :cry:
ilsensine
17-07-2008, 10:21
perchè? :cry:
Perché i tuoi dati che ora dormono sopiti e tranquilli in swap finiranno nella memoria di sistema, sotraendo spazio alla cache (che puoi considerarla a tutti gli effetti memoria libera).
Perché i tuoi dati che ora dormono sopiti e tranquilli in swap finiranno nella memoria di sistema, sotraendo spazio alla cache (che puoi considerarla a tutti gli effetti memoria libera).
giusto :)
pero' pensavo ci fosse qualche altro lato negativo ma nn riuscivo a cpire quale :D
Per fare il tutto senza riavvio puoi smontare manualmente la partizione di swap e poi, per rendere le modifiche permanenti devi commentare o rimuovere la linea in /etc/fstab.
Attenzione, lo smontaggio di una partizione di swap NON si fa con il comando umount, man con swapoff. Esempio, per smontare tutti gli swap attivi:
# swapoff -a
sentirai il disco frullare e, quando finito, avrai solo RAM occupata, te ne accorgi anche dall'output del comando 'free'.
tutto fatto, tutto bene :D
è passato da 167mb di ram occupata (e 2gb con la chache)
ad 1gb di ram occupata (e 3gb con la cache) e zero swap impegnato
ancora grazie :)
vampirodolce1
17-07-2008, 13:28
Ottimo, nel caso volessi attivare manualmente lo swap puoi fare riferimento al comando 'swapon'.
Per chi ne sa piu' di me, e' possibile riportare a 0 il valore 'cached' che appare con il comando 'free' e se si' come?
ilsensine
17-07-2008, 13:31
Parzialmente:
echo "1" > /proc/sys/vm/drop_caches
A 0 non ci protrà mai stare (viene subito ricaricato con delle pagine essenziali ai programmi attualmente in esecuzione)
vampirodolce1
17-07-2008, 13:40
Grazie...
massi_it
17-07-2008, 20:03
Io mi chiederei come mai con 4Gb di ram hai una percentuale così alta di swap occupata.
Non è normale.
nel laptop invece ho questa situazione:
massi@massi-laptop:~$ free -mlo
total used free shared buffers cached
Mem: 756 722 33 0 9 423
Low: 756 722 33
High: 0 0 0
Swap: 745 0 745
cioè la swap a zero e tutto in ram (s solo 33mb liberi su 756mb :eek: )
che posso fare per dirgli di usare la swap per i processi dormienti?
ilsensine
17-07-2008, 20:41
che posso fare per dirgli di usare la swap per i processi dormienti?
/proc/sys/vm/swappiness (da 0 a 100)
Più è alto, maggiore è la tendenza allo swap.
Non vedo però perché vorresti fare una cosa simile, vista l'enorme abbondanza di memoria cached che ti ritrovi.
massi_it
17-07-2008, 21:14
/proc/sys/vm/swappiness (da 0 a 100)
Più è alto, maggiore è la tendenza allo swap.
Non vedo però perché vorresti fare una cosa simile, vista l'enorme abbondanza di memoria cached che ti ritrovi.
grazie! :cincin:
ma mi potresti spiegare un pò meglio il tuo ragionamento? :stordita:
che cosa è la memoria cached? :fagiano:
edit:
massi@massi-laptop:~$ swap
swapoff swap-offset swapon
massi@massi-laptop:~$ /proc/sys/vm/swappiness
bash: /proc/sys/vm/swappiness: Nessun file o directory
massi_it
17-07-2008, 21:15
......... doppione scusate :D
ilsensine
17-07-2008, 21:30
ma mi potresti spiegare un pò meglio il tuo ragionamento? :stordita:
che cosa è la memoria cached? :fagiano:
pagine di file in page cache. Liberabili immediatamente in caso di necessità.
massi@massi-laptop:~$ /proc/sys/vm/swappiness
bash: /proc/sys/vm/swappiness: Nessun file o directory
Che razza di kernel hai? :mbe:
massi_it
17-07-2008, 21:37
pagine di file in page cache. Liberabili immediatamente in caso di necessità.
Che razza di kernel hai? :mbe:
eheh sono troppo un niubbo scusate :D
credevo che swappines fosse un comando in realtà ho scoperto che è una variabile.. (http://www.danielesalamina.it/come-rendere-la-tua-ubuntu-box-piu-performante-swappiness-tuning) :rolleyes:
comunque mi consigli di non modificarla...massi@massi-laptop:/proc/sys/vm$ sudo cat /proc/sys/vm/swappiness
[sudo] password for massi:
60
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.