PDA

View Full Version : Problema Inedito e Particolare - Maxtor Onetouch -


cippo1987
17-07-2008, 01:19
Premetto che ho cercato da buon nuovo iscritto nelle vecchie discussioni, ma non ho trovato nulla, forse a causa della particolarità del problema.
Vengo al dunque, ho un Maxtor OneTouch da 500Gb.
Ha sempre funzionato bene, finchè un giorno ha cominciato a nn leggere un paio di file e in poco tempo rendendo ogni (credo ogni) file inaccessibile.

Sostanzialmente io potevo vedere ogni singolo file e tutta la struttura logica delle cartelle, ma il contenuto di dati dei file è mischiato con quello di altri.
Per fare un esempio:
esegui un divx, primi 10 secondi brusio e immagine nero, poi partono 30 secondi di un altro video contenuto sul disco, brusio, altro spezzone di un altro film, brusio etc etc

Analogamente gli mp3 sono tutti mixati , scrambled per rendere l 'idea, tra di loro senza ordine.
Visti questi problemi ecco come ho proceduto:
0) Defrag di winzoz Xp
1) Chkdsk /r e/f ,nessun risultato apprezzabile e in più dopo qualche giorno il dico risultava formattato a zero senza file system

2)stellaPhoenix: mi vede tutto e può recuperare i file, recupero come test alcune canzoni su un altro disco esterno: le recupera,ma purtroppo sono ancora scramblerate.Nonostante ciò ripristino almeno la lettura di questo disco. ( per intenderci vedo ancora da explora risorse i file e le cartelle)

Stacco il disco e decido di dedicarci del tempo in seguito causa esami.

Lo riattacco e il disco appare ancora inesorabilmente vuoto!

3)riutilizzo Stellar: STELLAR nn vede più nulla ,ne riesce a ripristinare nulla, vede solo 8 file e 7 cartelle dai nomi improbabili.


4)passo a FIle Scavenger v 3.2 , dico di recuperare i file cancellati con un processo lungo e al momento mi sta vedendo tutto il contenuto dei file, ma sono sicuro che saranno ancora mixati,perchè mivede i file come erano sull 'altro disco

Il mio prossimo passo sarà quello di provare da floppy il tool di diagnosi della maxtor,ma sinceramente non sono esperto.

Volevo chiedere: qualcuno ha mai avuto un problema simile? Ovvero che il disco mischiava gli indirizzi dei segmenti dei dati producendo una macedonia di dati?
In alternativa qualcuno ha idee o suggerimenti di come posso risolverlo?
Nb. il caro boon vecccio google ch esolitamente mi ha sempre aiutato , questa volta mi ha piantato in asso,specie perchè le mie ricerche andavano verso chiavi tipo:
"file mixati\mischiati\confusi" trovando di tutto di più.

QUalcuno mi ha suggerito di riscrivere a mano le tabelle del disco,...si accettano suggerimenti anche in questo senso.

Ps dimenticavo il mio target è recuperare almeno in parte i dati del disco, penso riscrivendo gl i indirizzi dei segmenti dei files che paiono leggermente scassati :)

Grazie Anticipate.

PPS ( uso anche linux a volte, ma non credo che questo possa influenzare molto la cosa, e dimenticavo il mio SO è winzoz Xp )