PDA

View Full Version : e8200 overclock.....consigli....o esplodo insieme al pc


pascodiprisco
16-07-2008, 22:25
salve raga ho letto miliardi di guide sull'overclock ma nulla non riesco a capirci un tubo......pero fa nulla oggi mi sono cimentato, alzo fsb o no???


si alzo a 1390x8(bloccato verso l'alto).....


tutto bene non è scoppiato nulla.....

la ram la lascio auto\5:4\1:1???

ho delle a-data a 800mhZ......................

posso continuare ad alzare solo fsb senza toccare i voltaggi???? cioe posso "overclockkare" alzando solo l'fsb????

noto che con cpu-z la ram ora sta scritto 417mhz...
mi devo preoccupare???
visto che ho lasciato la ram a auto viene impostata a 5:6 e i valori sn:5 6 6 19 24 2t ( da notare che non immagino nemmeno che so sti numeri )

grazie raga e sperate che non imploda la casa....

:bsod:

pascodiprisco
17-07-2008, 00:30
raga, ho superato i 3,1ghz, pero ho settato la ram su sync nn so cosa vuol dire ma senza di qll il pc nn partiva...cioe lo faceva ma si inpallava sul windows....

quindi che dite sto facendo una cassata di overclock????
le temperature sn un po altine......

idle 45°
full dopo 2 ore di orthos 70°

ah ho fatto 2 ore di orthos senza problemi

ora tocca a voi riprendermi negli errrori......sempre senza overvoltare......


ciao ciao

The Snatch
17-07-2008, 09:54
Che dissipatore hai? Per salire di piu ne servirebbe uno piu performante, oppure può essersi seccata la pasta termica boh, cmq 71° sei al limite misà.
Anche se la temperatura si alza con l'overvolt, che pero ad un certo punto se vuoi salire bisogna farlo, ora a quanto stai di voltaggio ?

pascodiprisco
17-07-2008, 10:33
cpuz mi dice in core voltage:1,2......
la ram è impostata su "sicrona" ................

cmq aldifuori della temp, che trovero come risolvere, va bene alzare solo fsb???
poi forse la ventilazione non è ottimale, perche ho messo le ventole un po a cassio di cane....

ho tre ventole:
2 laterali che sparano aria all'interno una sul dissi del procio e l'altro tra le due schede video
1 anteriore che spara su un lato del dissi
oltre all'ali che spara fuori e la ventola del dissi

potrebbe esse un problema di areazione????

cmq per l'over va bene cio che faccio o no???

graditi consigli anche sull'areazione

The Snatch
17-07-2008, 11:00
Bè alla ventola anteriore fagli "sparare" aria fresca dentro al case, e se riesci montane una posteriore che butta fuori l'aria calda (come fa l'ali).

Salire di fsb va bene, finchè sei stabile senza cambiare i voltaggi, se diventi instabile cè da alzare un po il vcore per ritrovare la stabilità :sofico:
(è troppo bello sto smile :D )

pascodiprisco
17-07-2008, 11:51
ah capito, cmq ho provato a girare il dissi sembra vada meglio....temp scesa di 2\3° mah.............cmq dicevo quindi il v-core si alza quando il procio nn cha fa piu a "sparare" informazione nel bus di sistema, alzando quindi il v-core gli do + energia e il gioco è fatto???

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ho detto na cavolfiorata?????

User111
17-07-2008, 12:04
ah capito, cmq ho provato a girare il dissi sembra vada meglio....temp scesa di 2\3° mah.............cmq dicevo quindi il v-core si alza quando il procio nn cha fa piu a "sparare" informazione nel bus di sistema, alzando quindi il v-core gli do + energia e il gioco è fatto???

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ho detto na cavolfiorata?????

:mbe: non è mica un 478 :asd: cmq le temp sono altine :stordita: max 65° imho

pascodiprisco
18-07-2008, 00:33
come supponevo ho detto na cavolfiorata....cmq volevo sapera na cosa, quando all'avvio esce la schermata del bios la ram sta a 750mhz....cosa vuo dire ????

cioe quando di solito esce qll logo di american megatrends ( a me è lifestyle....cmq ) la ram dice che sta in dual channel ma a 750mhz........quindi avendo qll a 800mhz, posso salire fino a ql valore????

perche in cpuz mi risulta circa 340mhz?????

nn sto capendo..........mi sto inceppando + sulle ram che sul procio

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

come dissipatore, premetto che vorrei arrivare almeno sui 3,6\3,8ghz stabili, cosa mi consigliate di economico????

rispondetemi a tutte ste domande che vi porto a mangna a spese mie..........:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

User111
18-07-2008, 07:28
come supponevo ho detto na cavolfiorata....cmq volevo sapera na cosa, quando all'avvio esce la schermata del bios la ram sta a 750mhz....cosa vuo dire ????

cioe quando di solito esce qll logo di american megatrends ( a me è lifestyle :mbe: :stordita: ....cmq ) la ram dice che sta in dual channel ma a 750mhz........quindi avendo qll a 800mhz, posso salire fino a ql valore????

perche in cpuz mi risulta circa 340mhz?????

nn sto capendo..........mi sto inceppando + sulle ram che sul procio

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

come dissipatore, premetto che vorrei arrivare almeno sui 3,6\3,8ghz stabili, cosa mi consigliate di economico????

rispondetemi a tutte ste domande che vi porto a mangna a spese mie..........:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

calmo :asd: per la ram hai lasciato lo strap e la frequenza in auto? le ram sono ddr quindi la frequenza di cpuz la devi moltiplicare x 2

pascodiprisco
18-07-2008, 09:47
no allora la ram l'ho impostata su modo sync....perche senza nn partiva...cmq volevo sapere se arrivati a un certo limite mi devo ferma.....cioe qnd avvio mi esce scritto sto benedetto ram dual channel 750mhz, vuol dire che posso salire finche li nn esce 800mhz???? o posso spingermi oltre.........ho visto altre ram che su cpu-z vanno a 533, vuol dire che è il limite max delle ram a 1066mhz????

ma sto dicendo solo cavolate???????


VI PREGO AIUTATEMI.....................
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

User111
18-07-2008, 11:06
no allora la ram l'ho impostata su modo sync....perche senza nn partiva...cmq volevo sapere se arrivati a un certo limite mi devo ferma.....cioe qnd avvio mi esce scritto sto benedetto ram dual channel 750mhz, vuol dire che posso salire finche li nn esce 800mhz???? o posso spingermi oltre.........ho visto altre ram che su cpu-z vanno a 533, vuol dire che è il limite max delle ram a 1066mhz????

ma sto dicendo solo cavolate???????


VI PREGO AIUTATEMI.....................
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

mi sà che non hai letto bene le guide :mbe:

pascodiprisco
18-07-2008, 12:16
misa proprio di si..........la questione ram non mi è affatto chiara.............potete farmi luce e aiutarmi a settarle in modo stabile anche in prospettiva futura, dopo aver comprato un buon dissi che appunto mi consiglierete, perche vorrei aumentare fino a 3,4\3,5ghz............

aiutatemi............:help: :help: :help: :help: :help: :help:

:ave: :ave: :nera: :nera: :nera: :lamer: :lamer: :gluglu:

User111
18-07-2008, 12:22
misa proprio di si..........la questione ram non mi è affatto chiara.............potete farmi luce e aiutarmi a settarle in modo stabile anche in prospettiva futura, dopo aver comprato un buon dissi che appunto mi consiglierete, perche vorrei aumentare fino a 3,4\3,5ghz............

aiutatemi............:help: :help: :help: :help: :help: :help:

:ave: :ave: :nera: :nera: :nera: :lamer: :lamer: :gluglu:

io le lascio quasi sempre a default, se no in leggero overclock, come sono messi i valori da bios?

pascodiprisco
18-07-2008, 16:12
ti riferisci a voltaggi???? ma se alzo l'fsb ho possibilita di fonterle???
voltaggi???:mc: :mc: :mc:

pascodiprisco
18-07-2008, 17:38
per quanto rigurda la ram tutto su auto.......quindi posso salire finche mi accorgo che nn cha fa + usando solo l'incremento del'fsb????


:confused: :confused: :confused: :confused:

User111
18-07-2008, 19:09
ti riferisci a voltaggi???? ma se alzo l'fsb ho possibilita di fonterle???
voltaggi???:mc: :mc: :mc:
ma te sai come si fà l'overclock? :asd:
per quanto rigurda la ram tutto su auto.......quindi posso salire finche mi accorgo che nn cha fa + usando solo l'incremento del'fsb????


:confused: :confused: :confused: :confused:
come hai messo le impostazioni per l'oc...

pascodiprisco
18-07-2008, 20:02
eh lo so,mi sembra evidente che nn so farlo,infatti se sapevo occare mica disturbavo il foro???? cmq misamisa ho detto un sacco di cavolate fino ad adesso.....

mi chiarite un po??????

vi prego...........

cioe ditemi chiaro sei un pirla, sei strada giusta, meglio che ti dai all'iphone o roba simile..................

vi prego.....chiedetemi di programmazione ma nn di occare un procio.......

:help: AIUTO!:help:

Blustorm74
18-07-2008, 21:29
Utilizza il programma Core Temp per monitorare le temperature e leggi il valore del VID del tuo processore.
Questo rappresenta il voltaggio di funzionamento della tua CPU e devi inserirlo manualmente nel bios (Vcore) se vuoi fare dell'overclock decente. Setta le ram, ovvero i timings ed il voltaggio, secondo i parametri del costruttore. Questi variano a seconda che si tratti di ram a CAS4 oppure di più lente CAS5. Se sono a CAS5 inserisci questi valori manualmente: 5-5-5-18 e voltaggio 1,9V, la frequenza settala ad un valore consentito nel bios il più vicino possibile a 800Mhz. Su CPUZ leggerai invece la metà di questo valore perchè le ram sono di tipo DDR e per avere quello reale và moltiplicato per due. Imposta il FSB a 400Mhz mentre il moltiplicatore ad 8. Avrai così 400x8=3.200Mhz. Ovviamente se il sistema non regge, gradualmente aumenta il Vcore di uno step e riprova.In seguito progressivamente, e se tutto è OK, potrai incrementare il FSB di 10 Mhz alla volta per salire di frequenza. La voce PCIexpress Frequency settala a 101-102. Non conosco il tuo bios ma se c'è una voce tipo "LoadLine Calibration" o "CPU Volt Damper" settala su Enabled.
Inoltre se hai la voce "Dram Static Read Control" settala su Disabled. Good Luck!...:)

pascodiprisco
19-07-2008, 02:06
che figata, ho fatto tutto come detto da Blustorm74:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: perfettamente con i timing delle ram cas5 ecc ecc......tutto per ben due volte ma nisba il procio è sempre a 2,66......poi blue ma io qll cose che hai scritto in fondo al message nn le ho trovate........cmq riavvio il pc e mi accorgo che ogni volta che avvio il pc vado nella sezione fsb....ecc e cosa vedo:mbe: :mbe: :mbe: ????

il pc mi rimette automaticamente tutta la sezione su auto.......

che capacita...........sono l'unico pirla..........ma nn demordo.....................

vai raga innaffiate il mio cervello ignorante....


pekke succede qll???

cmq le ram sono a cas5.......

User111
19-07-2008, 05:51
che figata, ho fatto tutto come detto da Blustorm74:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: perfettamente con i timing delle ram cas5 ecc ecc......tutto per ben due volte ma nisba il procio è sempre a 2,66......poi blue ma io qll cose che hai scritto in fondo al message nn le ho trovate........cmq riavvio il pc e mi accorgo che ogni volta che avvio il pc vado nella sezione fsb....ecc e cosa vedo:mbe: :mbe: :mbe: ????

il pc mi rimette automaticamente tutta la sezione su auto.......

che capacita...........sono l'unico pirla..........ma nn demordo.....................

vai raga innaffiate il mio cervello ignorante....


pekke succede qll???

cmq le ram sono a cas5.......

salva le impostazioni ed esci?:stordita:

pascodiprisco
19-07-2008, 09:38
ja adesso mi state facendo diventare il luca giurato del pc......l'ho salvato anche con l'utility dell mobo nel profilo 1...............

carpo93
19-07-2008, 15:30
dagli vcore;)
e se non basta azoto:sofico:

Blustorm74
19-07-2008, 17:58
che figata, ho fatto tutto come detto da Blustorm74:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: perfettamente con i timing delle ram cas5 ecc ecc......tutto per ben due volte ma nisba il procio è sempre a 2,66......poi blue ma io qll cose che hai scritto in fondo al message nn le ho trovate........cmq riavvio il pc e mi accorgo che ogni volta che avvio il pc vado nella sezione fsb....ecc e cosa vedo:mbe: :mbe: :mbe: ????

il pc mi rimette automaticamente tutta la sezione su auto.......

che capacita...........sono l'unico pirla..........ma nn demordo.....................

vai raga innaffiate il mio cervello ignorante....


pekke succede qll???

cmq le ram sono a cas5.......
Non conoscendo le voci del tuo bios ti posso dare solo delle informazioni di massima, poi con l'aiuto anche del manuale della tua mobo devi cercare di applicarle. Dovrebbe esserci una voce che ti consente di passare il FSB in manuale perchè penso che sia ancora in Auto visto che ti ritrovi sempre con le impostazioni di default e non quelle che hai inserito.

pascodiprisco
19-07-2008, 21:59
ho risolto l'fsb rimane li dove gli ho detto di stare , ma c'è un problema il pc non mi parte......sbam

cioe parte ma nn inizia a mandare segnale al monitor, quindi lo spento in modo un po rude poi parte perche si mette in settaggi di emergenza......


quindi dite che è colpa di:"LoadLine Calibration" o "CPU Volt Damper" e "Dram Static Read Control"
che nn riesco a trovare????

ah le ram in che modo devo metterle??? mi fa impostare anche oltre i 800mhz....quindi come faccio a metterle il + vicino possibile a 800mhz?? le metto a 800 o a 790....????


che devo fa??? nn ditemi di lanciare il pc dalla finestra......

Blustorm74
19-07-2008, 22:04
Fra quelli che il bios ti consente scegli quello più o meno vicino a 800.

pascodiprisco
19-07-2008, 22:15
e per quelle cose che nn trovo????

Blustorm74
21-07-2008, 17:45
Se non le trovi...datti pace e vai avanti!:D

pascodiprisco
21-07-2008, 18:27
forse ho sbagliato fsb, ma me lo fa impostare min 533 a mx 3000.........mi sembra un po strano..........secondo voi ho qlk altro tipo fsb e nn lo trovo, oppure la mia mobo è troppo potente che a 400mhz nn ci puo arrivare:D :D ???

per i settaggi delle ram e per i volt:D ggi sto apposto cioe ci sn riuscito, ma per l'fsb e moltiplicatore mi fa segnare solo linked,auto,non linked.....

io metto nn linked altrimenti non mi farebbe impostare la velocita della ram.....

possiblie che abbia sbagliato fsb????

mah:confused: :confused: :confused: :confused:

pascodiprisco
22-07-2008, 00:28
HO RISOLTO PER IL DISSIPATORE MI HANNO REGALATO UN COOLER MASTER DI CUI NN CONOSCO IL NOME, PER LO VEDO ABBASTANZA PRESTANTE IDLE 39° 3ORE DI ORTHOS 49°...........ORA CHE FACCIO???

NON RIESCO A IMPOSTARE LA RAM....SAREBBE UTILE SE POSTO UNA FOTO DELLLA SCHERMATA COSI è + CHIARO????

:mbe: :mbe: CERTO CHE PERO SO DE LEGNO........:mbe: :mbe:

Tioz90
22-07-2008, 08:32
Allora, cominciamo dall'inizio perchè pare che non hai capito tanto:asd:

Le frequenza delle cpu, 2.66GHz nel caso del tuo E8200, è data da due valori: moltiplicatore e frequenza di bus
Il primo nel tuo caso è impostato ad 8 mentre la frequenza di bus è di 333MHz (ricavabile dividendo per 4 l'FSB dichiarato di 1333MHz); se moltiplichi 333*8 noti che ottieni la frequenza della tua cpu:)
Ram e frequenza di bus sono legate da un rapporto impostabile, per esempio 1:1, 5:6, 1:2 ecc
Cosa significano?
Partendo dal presupposto che le tue ram sono di tipo DDR (double data rate) la loro frequenza va moltiplicata per due (le tue ram a 800MHz hanno un bus di 400MHz) per ottenere quella finale
Se io setto il bus a 400MHz (un leggero overclock quindi) ottengo 3.2GHz sulla cpu (400*8) e le ram, mantenendo il rapporto originario di 5:6 (che è detto divisore), lavoreranno a 960MHz (480*2)
Non è detto che le tue ram reggano un overclock di questo genere quindi può essere utile impostare un divisore diverso: 1:1 per esempio
In quest'ultimo caso le ram lavoreranno a 800MHz (frequenza di bus di 400MHz e divisore 1:1 che danno 400*2 sulle ram)
Capito?:)
Solitamente nel bios non vengono indicati direttamente i divisori ma piuttosto frequenza cpu/frequenza finale ram; quindi epr esempio 266/533 indica un divisore 1:1, 266/800 un altro ecc
Basta farsi i calcoli:)

I numeri delle ram che dicevi di non capire sono i timings, cioè definiscono i tempi di accesso alla memoria
I timings vengono solitamente definiti a seconda del primo numero: ram 5-5-5-15 saranno CAS5, ram 4-5-5-15 sanno CAS4, solitamente si impostano i primi tre in modo uguale e l'ultimo come la somma dei tre
CAS più alti permettono di raggiungere frequenze più alte a discapito di prestazioni leggermente inferiori
Su piattaforme intel solitamente è meglio privilegiare frequenze più alte;)

Per il discorso dei voltaggi: esistono tanti parametri ma i più importanti sono: Vcore, Vdimm, Vnb cioè voltaggio erogato alla CPU, alle ram ed al chipset

pascodiprisco
22-07-2008, 19:33
evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii grazie tioz, ci sn riuscito................evvai alla faccia di chi nn credeva....................mhauauahahahaha


ecco le immagini spero di nn aver crato un casino con imageshark:

[img=http://img244.imageshack.us/img244/1858/immaginegs2.th.jpg] (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immaginegs2.jpg)

[img=http://img137.imageshack.us/img137/6608/immagine2ya1.th.jpg] (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immagine2ya1.jpg)

ora unico problema è la temp un po altina....quasi al limite.....


con superpi su quanti mb devo eseguire il calcolo????

:read: :read: :read:

F1R3BL4D3
22-07-2008, 19:36
con superpi su quanti mb devo eseguire il calcolo????

:read: :read: :read:

Per fare cosa?

Il SPi è solo un test banale, non prova di certo lo stress di un sistema. E' giusto carino per vedere i numerelli andare.

P.S: scarica questo SPi: http://www.xtremesystems.com/pi/super_pi_mod-1.5.zip

P.P.S: non sono MB ma milioni di cifre dopo la virgola.

Tioz90
22-07-2008, 19:46
evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii grazie tioz, ci sn riuscito................evvai alla faccia di chi nn credeva....................mhauauahahahaha


ecco le immagini spero di nn aver crato un casino con imageshark:

[img=http://img244.imageshack.us/img244/1858/immaginegs2.th.jpg] (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immaginegs2.jpg)

[img=http://img137.imageshack.us/img137/6608/immagine2ya1.th.jpg] (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immagine2ya1.jpg)

ora unico problema è la temp un po altina....quasi al limite.....


con superpi su quanti mb devo eseguire il calcolo????

:read: :read: :read:
:D :D :D
Il tRC tienilo pure a 20, così è fin troppo rilassato
Il command rate vedi se ti reggono 1T

pascodiprisco
22-07-2008, 19:49
comprendo.........

quindi il migliore è orthos???

consigli per un buon dissi economico????

F1R3BL4D3
22-07-2008, 19:50
comprendo.........

quindi il migliore è orthos???

consigli per un buon dissi economico????

Per la stabilità sicuramente. Orthos o Prime95 con SmallFTT's a priorità almeno 8/9 per almeno 3-4 ore.


Economico per te quanto è? Si trovano buone soluzioni intorno ai 30€.

pascodiprisco
22-07-2008, 20:07
capito.....sparami qualche nome.....ho visto che in molti avete in nirvana........conviene????


poi ho provato anche a mettere trc a 20 e tutto va bene, ma quando imposto comand per rate 1t il pc crasha al'avvio di windows.............

è normale???
:oink: :oink: :oink: :oink:

Tioz90
22-07-2008, 20:13
capito.....sparami qualche nome.....ho visto che in molti avete in nirvana........conviene????


poi ho provato anche a mettere trc a 20 e tutto va bene, ma quando imposto comand per rate 1t il pc crasha al'avvio di windows.............

è normale???
:oink: :oink: :oink: :oink:

Evidentemente non regge impostazioni così spinte:)
Nessun problema;)

pascodiprisco
22-07-2008, 20:16
comprendo...........evvai sn troppo contento...........allora sparatemi un dissi potente.....arrivati qui, ci possiamo spingere oltre il muro dei 3,6ghz???


poi una cosa, ho visto che il vcore è di ben 1,36 confronto il 1,25 di default dite che è meglio se lo imposto manualmete??? su quanto????

pascodiprisco
23-07-2008, 01:17
appena finite + di 5 ore di orthos....temp 67\68........cm la vedete??? e per il vcore di cui vi ho chiesto prima...?????

Tioz90
23-07-2008, 07:41
appena finite + di 5 ore di orthos....temp 67\68........cm la vedete??? e per il vcore di cui vi ho chiesto prima...?????

Se è stabile tt ok
Una volta che ès tabile prova a scendere coi voltaggi per trovare il limite minimo di stabilità

pascodiprisco
23-07-2008, 10:01
grazie mille tioz........ora perovo un po a mettere vcore manuale e trovo sto limite.........................thanks

pascodiprisco
23-07-2008, 12:36
raga come dissipatore che ne dite di questo???

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150204194333&indexURL=

me lo consigliate????':confused: :confused: :confused:

Tioz90
23-07-2008, 13:22
raga come dissipatore che ne dite di questo???

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150204194333&indexURL=

me lo consigliate????':confused: :confused: :confused:
metti nirvana o 9700
Se vuoi il top ultra 120 extreme o tuniq tower