PDA

View Full Version : Problema trasferimento file


cid81
16-07-2008, 21:11
Spero che qualcuno possa illuminarmi. Ho 2 hdd da 500 sata della segate per la precisione sono un barracuda 7200.10 e un 7200.11 non sono in raid e sono connessi a una scheda madre p5k-e wifii-ap.
Sul 7200.11 ci sono i due sistemi operativi (vista e xp) e sul 7200.10 tengo file archiviati e quant'altro. Il problema è che quando cerco di spostare un file dal 7200.10 all'altro hdd sono costretto ad attendere tempi biblici (indipendentemente dal sistema operativo in cui mi trovo). Ho provato già a formattarlo a basso livello (7200.10) e a ri-partizionarlo. Sembrava tutto funzionare correttamente ma oggi si è ripresentato il problema. Cosa può essere hdd rotto? Il tool maxtor non segnalava problemi di sorta. Grazie a tutti, confido in qualche idea.

Gimmy[MAD]
16-07-2008, 23:29
Quanto è grande il file da spostare ?
Ci sono differenze su file di dimensioni diverse ? nel senso ( esempio banale ) un file da 4 Gb da problemi ed uno da 100 Mb no ?
I Drivers del controller RAID sono installati in Windows ?
Da problemi in una direzione oppure in tutte e due ?

Cià

cid81
17-07-2008, 03:27
il problema si presenta indistintamente dalla grandezza del file con tempi minori ma cmq elevati per la norma. Si ci sono ma non sarebbero neanche necessari visto che tanto non è in raid e non è attaccato a quel controller. da problemi in tutte le direzioni a questo punto domani provo a staccarlo e vedere come si comporta su un altro pc.

Gimmy[MAD]
17-07-2008, 12:26
Si, ci sono ti riferisci ai drivers del controller per Windows ??
Ok, i drivers non servono per il RAID ma per il controller, è indifferente avere il monitor del RAID o meno ( è hardware )

Un problema simile mi era capitato tempo fà, ma era di cache dei dischi a livello di sistema operativo, questo potrebbe quasi sembrare un problema hardware riguardante uno dei due dischi.

Malignamente potrei dirti : hai visto cosa succede a comprare Asus ?? :) e son sicuro di scatenare un flame affermando una cosa del genere o perlomeno se continuassi a citare tutte le cose di Asus che non funzionano, oltre al supercosto di alcune MB che poi vabbe ....., cmq scommetto che non è stato l'unico problema di quella scheda ....

Prova a montare un secondo disco, se ce l'hai e fai le prove utilizzandolo come repository per gli spostamenti dei files ... magari prendilo IDE e fai le tue valutazioni.

Non è facile trovare la causa, in questo caso meglio andare ad esclusione, altrimenti non ne esci piu, ma scusa, nell'event viewer non c'e' nulla che riguarda i dischi ??? ne sei sicuro ???

cid81
17-07-2008, 12:40
Esimio Gimmy [mad] secondo lei posso non aver installato il corredo intero dei driver della scheda madre compresi quelli del controller -.-' ?? Intanto ho invertito i cavi di conessione sata seguendo come da manuale sata 1 per hdd principale e cosi via. Apparentemente ora sembra funzionare correttamente. Nell'event wiever ieri mi segnalava errori sul controller "Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk0\D" e inoltre mi segnalava errori anche per il cd rom (sempre sata) "Errore nella periferica \Device\CdRom1 durante un'operazione di paging".

Gimmy[MAD]
17-07-2008, 13:00
Esimio Cid, dicendo così non ha fatto altro che confermare il problema palese di scrittura sui dischi, dipesi dal controller.

Certo, ora Lei ha invertito i cavi, era ovvio no ? in tutte le MB si deve fare così .... anche in Frankestin Junior bastava invertire il polo positivo con quello negativo :asd: ... ed ora funziona bene.

Ottima soluzione, me la devo segnare nel caso mi capitasse un giorno, ma ... ops .... io Asus non ne compro, penso non mi capiterà mai :)

Cze