tavolone
16-07-2008, 18:12
Ciao a tutti
Da ormai più di due anni sono ai ferri corti con Libero perchè la ADSL che mi fornisce non ha mai le caratteristiche adeguate a quelle che il contratto prevede. Prima avevo una 4 Mbit e andava come una 640 Kbps di buona qualità. Ora ho una 7 Mbit e, a parte il primo mese dall'attivazione in cui è andata alla perfezione, va come una 640 Kbps scadente. In pratica di giorno non supero mai i 400 Kbps in download mentre di notte tutto funziona regolarmente, a parte gli ultimi due giorni in cui anche durante la notte ha continuato a funzionare come una 640 Kbps.
Stanco di questa situazione ho pensato di cambiare gestore telefonico, in realtà ci ho pensato centinaia di volte negli ultimi due anni, ma dovrei tornare con telecom, a cui pago ancora il canone. Però prima di fare questo passo vorrei chiedere agli utenti del forum se qualcuno di loro a mai fatto o conosce direttamente qualcuno che abbia in passato fatto richiesta di danni al proprio gestore telefonico per una adsl riuscendo ad ottenere un risarcimento o comunque il miglioramento del servizio.
Ho telefonato oggi al ministero delle telecomunicazioni (Tel 841010) e ho spiegato tutte le problematiche che ho avuto con Libero nella speranza che mi consigliassero una strada a me sconosciuta per giungere a una soluzione di risarcimento, ma la risposta è stata quella di contattare il Corecon e l'AGCOM, Stada che già conoscevo e che forse userò.
Se però ci fosse qualcuno che già in passato si è attivato legalmente contro un gestore telefonico per l'adsl, preferibilmente per problemi di lentezza continua, giungendo ad un risultato positivo, sarebbe un ottimo punto di partenza per fare altrettanto.
Se avete informazioni in merito vi sarei grato se le postaste qui o almeno tramite messaggio privato.
Grazie a tutti.
:)
Da ormai più di due anni sono ai ferri corti con Libero perchè la ADSL che mi fornisce non ha mai le caratteristiche adeguate a quelle che il contratto prevede. Prima avevo una 4 Mbit e andava come una 640 Kbps di buona qualità. Ora ho una 7 Mbit e, a parte il primo mese dall'attivazione in cui è andata alla perfezione, va come una 640 Kbps scadente. In pratica di giorno non supero mai i 400 Kbps in download mentre di notte tutto funziona regolarmente, a parte gli ultimi due giorni in cui anche durante la notte ha continuato a funzionare come una 640 Kbps.
Stanco di questa situazione ho pensato di cambiare gestore telefonico, in realtà ci ho pensato centinaia di volte negli ultimi due anni, ma dovrei tornare con telecom, a cui pago ancora il canone. Però prima di fare questo passo vorrei chiedere agli utenti del forum se qualcuno di loro a mai fatto o conosce direttamente qualcuno che abbia in passato fatto richiesta di danni al proprio gestore telefonico per una adsl riuscendo ad ottenere un risarcimento o comunque il miglioramento del servizio.
Ho telefonato oggi al ministero delle telecomunicazioni (Tel 841010) e ho spiegato tutte le problematiche che ho avuto con Libero nella speranza che mi consigliassero una strada a me sconosciuta per giungere a una soluzione di risarcimento, ma la risposta è stata quella di contattare il Corecon e l'AGCOM, Stada che già conoscevo e che forse userò.
Se però ci fosse qualcuno che già in passato si è attivato legalmente contro un gestore telefonico per l'adsl, preferibilmente per problemi di lentezza continua, giungendo ad un risultato positivo, sarebbe un ottimo punto di partenza per fare altrettanto.
Se avete informazioni in merito vi sarei grato se le postaste qui o almeno tramite messaggio privato.
Grazie a tutti.
:)