View Full Version : Temperatura con pasta termica
RobyG_08
16-07-2008, 18:08
Ciao a tutti,
dopo un periodo di innumerevoli problemi, oggi son riuscito a rimontare la cpu. Dunque ho messo la pasta termica della cooler master (nano fusion) quella grigia, ho rimontato e ho lasciato il pc acceso restando nel bios per osservare la temp del processore. Mi si è stabilizzata a 53°. Non è un po tantino? Secondo voi ho messo male la pasta termica? il proc è quello in firma, se qualcuno mi da un parere gliene sono grato
Ciao a tutti,
dopo un periodo di innumerevoli problemi, oggi son riuscito a rimontare la cpu. Dunque ho messo la pasta termica della cooler master (nano fusion) quella grigia, ho rimontato e ho lasciato il pc acceso restando nel bios per osservare la temp del processore. Mi si è stabilizzata a 53°. Non è un po tantino? Secondo voi ho messo male la pasta termica? il proc è quello in firma, se qualcuno mi da un parere gliene sono grato
La temperatura è decisamente alta.
Sono due le cose:
1. Hai messo troppa pasta termica
2. Il dissipatore non fa contatto bene con la CPU.
Smonta tutto. Pulisci processore e dissipatore con un po' di alcol. Stendi poca pasta uniformemente su tutta la superficie del die/his possibilmente con un guanto (non devi toccare la pasta col dito). Appoggia il dissipatore sulla cpu. Controlla che rimanga l'impronta del processore sulla superficie del dissipatore. Se è così allora vuol dire che fa contatto bene. Rimonta tutto e verifica.
RobyG_08
16-07-2008, 18:24
thanks :(
Ciao a tutti,
dopo un periodo di innumerevoli problemi, oggi son riuscito a rimontare la cpu. Dunque ho messo la pasta termica della cooler master (nano fusion) quella grigia, ho rimontato e ho lasciato il pc acceso restando nel bios per osservare la temp del processore. Mi si è stabilizzata a 53°. Non è un po tantino? Secondo voi ho messo male la pasta termica? il proc è quello in firma, se qualcuno mi da un parere gliene sono grato
che dissipatore hai? come temperatura, monitorata da bios (che ricordo, non è IDLE 100%) mi sembra abbastanza normale per quel processore (che ho anche io). Puoi vedere, sempre da bios, che voltaggio viene applicato alla CPU?
bYeZ!
RobyG_08
16-07-2008, 19:06
ho rifatto tutto, adesso sta girando di nuovo da bios. Il dissi è bello del box amd e il voltaggio è 1.35 :confused:
ho rifatto tutto, adesso sta girando di nuovo da bios. Il dissi è bello del box amd e il voltaggio è 1.35 :confused:
il dissi box AMD non è un granchè, e la sua ventola è termo regolata (quindi si adatta alla temperatura, in modo da non farla salire oltre un certo limite. Alcuni bios comunque permettono di settare questi parametri, lasciandoti impostare sia temp massima che % di uso della ventola.)
1.35v sono relativamente tantini, io ho un 5600+ con voltaggio default 1.300v, ed avendo un case piccolo mi raggiungeva con facilità 65°/70°. In firma puoi notare come ho potuto abbassare il voltaggio mantenendo perfetta stabilità: ti consiglio di fare altrettanto ;)
bYeZ!
RobyG_08
16-07-2008, 19:14
il dissi box AMD non è un granchè, e la sua ventola è termo regolata (quindi si adatta alla temperatura, in modo da non farla salire oltre un certo limite. Alcuni bios comunque permettono di settare questi parametri, lasciandoti impostare sia temp massima che % di uso della ventola.)
1.35v sono relativamente tantini, io ho un 5600+ con voltaggio default 1.300v, ed avendo un case piccolo mi raggiungeva con facilità 65°/70°. In firma puoi notare come ho potuto abbassare il voltaggio mantenendo perfetta stabilità: ti consiglio di fare altrettanto ;)
bYeZ!
Grazie per i consigli, ma io purtroppo a parte assemblaggio, non ci capisco una mazza di settaggi sulla cpu...:stordita:
RobyG_08
16-07-2008, 19:27
ho fatto l'ultimo tentativo, il terzo, di applicazione della pasta. Adesso sembra che si stabilizzi sui 50°. Accettabile secondo voi? (sembre da BIOS)
ho fatto l'ultimo tentativo, il terzo, di applicazione della pasta. Adesso sembra che si stabilizzi sui 50°. Accettabile secondo voi? (sembre da BIOS)
non c'è molto da settare, cali il voltaggio da bios di step in step e controlli se è stabile con tool tipo orthos su windows :)
Ti rimando anche a questa interessante discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1750793
bYeZ!
RobyG_08
16-07-2008, 19:42
Grazie ancora di tutto :)
RobyG_08
18-07-2008, 10:10
Scusate se insisto, ma
dopo innumerevoli ricerche sul web non sono ancora riuscito a capire se la temperatura che fa registrare la CPU si può definire nella norma.
Vi chiedo una risposta secca: Athlon X2 5600+ con dissipatore originale e fatto girare solo dal bios, 50° è una temperatura normale? (considerando il periodo) se non lo fosse, quale dovrebbe essere la temp giusta più o meno (considerando la variabile case areato)?
Non vorrei che poi monto tutto installo so e appena mi metto a giocare arrivi a 65°!!! :mc:
Innanzitutto è a case chiuso o aperto? La temp della cpu dipende da tanti fattori, tra cui anche la temperatura ambientale, se l'hai montato 3 volte il dissì, dovresti essere relativamente sicuro, per dirti io con Zalman 9500 sto a 46 gradi in idle con temp ambientale di 30.
In Full arrivo a 58-60.
RobyG_08
18-07-2008, 10:34
Innanzitutto è a case chiuso o aperto? La temp della cpu dipende da tanti fattori, tra cui anche la temperatura ambientale, se l'hai montato 3 volte il dissì, dovresti essere relativamente sicuro, per dirti io con Zalman 9500 sto a 46 gradi in idle con temp ambientale di 30.
In Full arrivo a 58-60.
Dunque, son partito con case aperto, poi l'ho chiuso e l'ho lasciato acceso (nel bios) per circa 20 minuti e la temperatura si è stabilizzata sui 50°. Il case ha una 2 ventole da 120 una dietro che estrae e una davanti che tira aria dentro. C'è da dire che per il test usavo un alimentatore provvisorio economico, quindi senza una ventola degna che portasse fuori l'aria. Da quanto mi dici tu mi sembra che sia nella norma considerando il tipo di dissipatore, dunque proverò a installare so e vedere a che temperatura arriva, anche perchè non penso che togliendo di nuovo tutto e rimettendo la pasta riesca a guadagnare qualcosa. Credo che farò questa operazione se noterò temperature altine, però sta volta cambierò anche dissi, nulla di stratosferico ma che sia fatto almeno in rame. Ho detto qualche vaccata? :stordita:
Dumah Brazorf
18-07-2008, 10:47
Attiva il Cool and Quiet.
Sì hai detto un sacco di vaccate :D
Scherzo ovviamente, mi sembra anzi sia un discorso molto razionale il tuo.
Ma quanto hai di temperatura ambientale?
Comunque, se ti interessa, fai il Pat77 test.
Se lo passi sei sicuro: 3 ore di orthos e 1 ora di Toast (lanciato due volte) (Toast se passa l'Orthos).
Io per darti un'idea ho assemblato un Pc per la mia piccola ditta, 5200+ e 2 gb di ram, grafica integrata, ma c'ho messo un Ocz Vindicator, in idel sta anche sui 35, in full sui 45 (da bios), con Orthos sui 53, dopo un ora di toast lanciato 2 volte sui 58.
Accendendo il climatizzatore sui 54.
Sul mio Pc da gioco, con 3870 e 4800+, in idle sui 42-43, in full sui 48-50 da bios, 59-60 gradi con Orthos, 64 gradi con toast. Col clima sui 61.
RobyG_08
18-07-2008, 12:35
Attiva il Cool and Quiet.
E ma per adesso non ho l'so. Cmq si, ricordo che prima col cNq teneva la frequenza a 900 Mhz in idle e temp che si aggiravano sotto i 40°
Sì hai detto un sacco di vaccate :D
Scherzo ovviamente, mi sembra anzi sia un discorso molto razionale il tuo.
Ma quanto hai di temperatura ambientale?
Comunque, se ti interessa, fai il Pat77 test.
Se lo passi sei sicuro: 3 ore di orthos e 1 ora di Toast (lanciato due volte) (Toast se passa l'Orthos).
Io per darti un'idea ho assemblato un Pc per la mia piccola ditta, 5200+ e 2 gb di ram, grafica integrata, ma c'ho messo un Ocz Vindicator, in idel sta anche sui 35, in full sui 45 (da bios), con Orthos sui 53, dopo un ora di toast lanciato 2 volte sui 58.
Accendendo il climatizzatore sui 54.
Sul mio Pc da gioco, con 3870 e 4800+, in idle sui 42-43, in full sui 48-50 da bios, 59-60 gradi con Orthos, 64 gradi con toast. Col clima sui 61.
Thanks! :D
Blustorm74
19-07-2008, 16:56
Quando sei nel bios la CPU non è affatto in idle ma sotto carico e quindi le tue temperature vanno bene. Del resto provale sotto sforzo con Prime95 e vedi come vanno.:)
RobyG_08
20-07-2008, 13:40
Alla fine ho provato a cambiare il dissipatore stock con un asus x-mars che almeno è in rame. Non è cambiato praticamnete nulla, durante l'installazione del so mi è pure andato in warning il sistema quindi arrivato a 60° il processore (29° temp ambientale), risolto con case aperto e ventilatore :D . Una volta installato il tutto, grazie al cool n quiet in idle rimango stabile a 37-38°. Ho provato anche a giocare e non mi è più andato in warning :)
37-38 in idle con 29 ambientali è ottimo, dipende anche dall'umidità comunque.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.