PDA

View Full Version : Fare Rendering senza quadro


Plextor
16-07-2008, 18:41
Ho un amico che non si può permettere di spendere troppo per cambiare la scheda video (ha già un ottimo alimentatore) e vuole stare SOTTO i 150€ quindi con la QUADRO non ce la fa.
Secondo voi mi butto su una 8800gt-512 da 140€ oppure scendo a 9600, oppure 8600, ...?

Naturalmente OPEN-GL.

Grazie

Ale985
16-07-2008, 19:58
Ho un amico che non si può permettere di spendere troppo per cambiare la scheda video (ha già un ottimo alimentatore) e vuole stare SOTTO i 150€ quindi con la QUADRO non ce la fa.
A questo punto mi butto su una 8800gt-512 da 140€ oppure scendo a 9600, oppure 8600, ...

Naturalmente OPEN-GL.

Grazie

La scheda grafica gli servirebbe per fare editing video oppure per giocare?

Plextor
16-07-2008, 21:57
solo rendering e mai giochi

DarKilleR
17-07-2008, 10:46
i RENDERING LI FA LA CPU...quindi meglio avere un bel quad core se lo fa in ambito professionale...

Altrimenti un Dual Core anche economico è già qualcosa di allucinante rispetto alle workstation di un paio di anni fa...

La scheda video digli che la compri per giocare ;) se gioca...altrimenti per lavorare una qualsiasi da 100€ circa va benissimo, visto che comunque lavora su modelli statici.
Se vuole spendere 140€ che punti sulla HD4850
Se vuole spendere meno...direi 9600 GT se la trovi un pelo sotto 100€..

l'Open GL diciamo che è supportato in modo ottimale da entrambe le case ATI e nVidia...

Plextor
17-07-2008, 10:55
Scusate la mia ignoranza ma allora le quadro a che servono?

La ati 4850 supporta opengl agli stessi livelli di nvidia 8800gt?

Ale985
17-07-2008, 13:40
i RENDERING LI FA LA CPU...quindi meglio avere un bel quad core se lo fa in ambito professionale...

Altrimenti un Dual Core anche economico è già qualcosa di allucinante rispetto alle workstation di un paio di anni fa...

La scheda video digli che la compri per giocare ;) se gioca...altrimenti per lavorare una qualsiasi da 100€ circa va benissimo, visto che comunque lavora su modelli statici.
Se vuole spendere 140€ che punti sulla HD4850
Se vuole spendere meno...direi 9600 GT se la trovi un pelo sotto 100€..

l'Open GL diciamo che è supportato in modo ottimale da entrambe le case ATI e nVidia...

d'accordo avere un bel quad, però ci vuole anche una scheda grafica adatta all'uso di programmi di rendering per la produttività

Scusate la mia ignoranza ma allora le quadro a che servono?

La ati 4850 supporta opengl agli stessi livelli di nvidia 8800gt?

Appunto, per quanto ne so io i processori NVIDIA Quadro sono idonei per la grafica in ambito professionale, a differenza dei GeForce che sono più mirati per la videoludica.

DarKilleR
17-07-2008, 18:06
le Quadro e le Fire GL praticamente a livello HW sono la stessa identica scheda, cambia che a livello software, quindi driver, hanno driver certificati e sviluppati per lavorare con determinati programmi professionali...che generalmente sfruttano l'OpenGL...e soprattutto montagglio video (QUI SI VEDE LA DIFFERENZA TRA UNA QUADRO O NO)...

Poi certo serve una buona scheda video e non una Geforce 5200LE sotto il culo, altrimenti se fai un'orbita 3d del tuo modello ci diventi vecchio, ma almeno che uno non progetta motori tutti i giorni e quindi modelli caratterizzati da una quantità di poligoni impressionante una scheda da 100€ basta ed avanza per avere un'ottima produttività...però uno che fa modellazione 3D e rendering serve più un buon processore che altro...

Per il discorso OpenGL entrambe lavorano bene con l'OpenGL...generalmente la HD4850 è un 30% più veloce della 8800 GT nei giochi..e su OpenGL mettiamo non va esattamente come le Geforce in rapporto alle prestazioni D3D...sicuramente va di più...

E l'OpenGL non è più un ambito dove va bene solo nVidia da diverso tempo.

Plextor
18-07-2008, 09:50
ok grazie

ilratman
18-07-2008, 10:56
le Quadro e le Fire GL praticamente a livello HW sono la stessa identica scheda, cambia che a livello software, quindi driver, hanno driver certificati e sviluppati per lavorare con determinati programmi professionali...che generalmente sfruttano l'OpenGL...e soprattutto montagglio video (QUI SI VEDE LA DIFFERENZA TRA UNA QUADRO O NO)...

Poi certo serve una buona scheda video e non una Geforce 5200LE sotto il culo, altrimenti se fai un'orbita 3d del tuo modello ci diventi vecchio, ma almeno che uno non progetta motori tutti i giorni e quindi modelli caratterizzati da una quantità di poligoni impressionante una scheda da 100€ basta ed avanza per avere un'ottima produttività...però uno che fa modellazione 3D e rendering serve più un buon processore che altro...

Per il discorso OpenGL entrambe lavorano bene con l'OpenGL...generalmente la HD4850 è un 30% più veloce della 8800 GT nei giochi..e su OpenGL mettiamo non va esattamente come le Geforce in rapporto alle prestazioni D3D...sicuramente va di più...

E l'OpenGL non è più un ambito dove va bene solo nVidia da diverso tempo.

Sempre la solita storia, non è vero!

Le quadro hanno lo stesso chip ma la differenza non è solo software, esiste una parte hw che viene disabilitata tagliando le piste con il laser nelle schede gaming.

Una volta quando c'era meno informazione non gli fregava di tagliarela parte hw delle opengl infatti potevo riuscire a modarle ma adesso non è più così.

ma hai ragione con una quadro e le app professionali opengl si ha un incremento di prestazioni notevoli.

una cosa che non sono convinto è la bonta della 4850 in opengl.

Plextor
18-07-2008, 12:28
...una cosa che non sono convinto è la bonta della 4850 in opengl.questo invece mi servirebbe saperlo, potete aiutarmi?

ilratman
18-07-2008, 13:05
questo invece mi servirebbe saperlo, potete aiutarmi?

le ati non sono mai state decenti in opengl e sinceramente dubito che le nuove lo siano.

poi magari mi sbaglio ma almeno fino all 2900 era così.

sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
18-07-2008, 23:18
anch'io ci provo senza quadro

sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
18-07-2008, 23:39
Prima di decidere, informati con quali software lavora.
Esistono delle commerciali supportate ma non certificate che possono abilitarti l'accellerazione hardware OPENGL o DIRECT3d.
Le scopri sul seguente sito:

http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/hc?siteID=123112&id=6711853&linkID=9240618

.

Ale985
18-07-2008, 23:43
Sono una studentessa di architettura e faccio 3d e rendering con un computer che è un po' vecchiotto ( P4 3.2 Prescott, mainboard asus P5GD1, 2gb di ram, hard-disk 160 gb maxtor ) e ho provato un po' di schede video:

ho avuto un Nvidia 6600 256mb, pagata 165 euro, che non solo non faceva girare le OpenGL ( essendo una commerciale da videogioco non era tenuta a farlo ), ma chiudeva improvvisamente Autocad, 3ds e Viz render, riportandomi sul desktop come se niente fosse.

ho appena smontato una Asus Eax1550 Silent ( chip Ati Radeon X1550 con raffreddamento passivo) , 512 mb + altri 512 presi dal sistema in pianta stabile ( quindi, di fatto, 1 gb) che con le OpenGL andava egregiamente ( con uno stop ogni sette ore per motivi di surriscaldamento con un file 2d da 1.8 gb+ swap su disco, pieno di retini, in autocad).
E' un'ottima scheda da 59 euro che con il cad se la cava molto bene ( se poi riesci a montarci anche un ventolino sopra al dissipatore - non smonti niente - è più contenta).

Per esperienza: quelle che se la cavano meglio sono quelle che giocano maluccio ( tipo le Ati Radeon ) e che costano poco.
Le Radeon...sono ottime schede. Io ho una Mobility 9000 su un portatile che fa 3d in emulazione software ed è bravissima, ed una Radeon 9200 SE che mi lavora in accellerazione hardware, altrettanto brava.

Diciamo che i processori grafici possono essere maggiormente performanti per il rendering professionale (NVIDIA Quadro, ATI FireGL) ed altre per i motori di rendering dei videogiochi (NVIDIA GeForce, ATI Radeon).
Sinceramente non penso che le ultime radeon serie 4000 siano così male per la videoludica.

ilratman
19-07-2008, 00:06
Sono una studentessa di architettura e faccio 3d e rendering con un computer che è un po' vecchiotto ( P4 3.2 Prescott, mainboard asus P5GD1, 2gb di ram, hard-disk 160 gb maxtor ) e ho provato un po' di schede video:

ho avuto un Nvidia 6600 256mb, pagata 165 euro, che non solo non faceva girare le OpenGL ( essendo una commerciale da videogioco non era tenuta a farlo ), ma chiudeva improvvisamente Autocad, 3ds e Viz render, riportandomi sul desktop come se niente fosse.

ho appena smontato una Asus Eax1550 Silent ( chip Ati Radeon X1550 con raffreddamento passivo) , 512 mb + altri 512 presi dal sistema in pianta stabile ( quindi, di fatto, 1 gb) che con le OpenGL andava egregiamente ( con uno stop ogni sette ore per motivi di surriscaldamento con un file 2d da 1.8 gb+ swap su disco, pieno di retini, in autocad...cosa ben diversa da un rendering fatto con la CPU!!!).
E' un'ottima scheda da 59 euro che con il cad se la cava molto bene ( se poi riesci a montarci anche un ventolino sopra al dissipatore - non smonti niente - lavora più tranquilla).

Per esperienza: quelle che se la cavano meglio sono quelle che giocano maluccio ( tipo le Ati Radeon ) e che costano poco.
Le Radeon...sono ottime schede. Io ho una Mobility 9000 su un portatile che fa 3d in emulazione software ed è bravissima, ed una Radeon 9200 SE che mi lavora in accellerazione hardware, altrettanto brava. Ho invece un pessimo rapporto con le Nvidia.

Penso che tu avessi grossi problemi di driver o di sistema operativo perchè le geforce in opengl sono sempre andate benissimo a differenza delle ati.

Qualsiasi professionista che fa rendering usa nvidia e un motivo ci deve pur essere.

Se poi mi parli di autocad e 3dsmax allora il discorso cambia visto che dal 2007 vanno molto meglio in directx rispetto alle opengl ma per dare un giudizio in opengl vero dovresti provare un cad 3d (proe o catia) che usa le opengl massicciamente e dinamicamente e poi dare di nuovo il tuo parere sulle ati, non sarebbe certo come quello che hai dato adesso.

Non voglio certo dire che le ati fanno schifo ma appena appena fai qualcosa di pesante vanno in crisi per stupidate.

Non voglio dire che tu faccia cose semplici ma dal tipo di scheda che ti basta io posso solo dedurre questo.

sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
19-07-2008, 12:28
belle risposte

Diabol
19-07-2008, 12:44
nn ric dv ma ho letto ke c'era una guida per patchare le ati radeon e farle riconoscere cm firegl....
secondome quello dovresti fare
compri una radeon vekkiotta ke ha lapossibilità di questa mod e lavori bn!!