View Full Version : Nuova gamma Samsung: fotocamere compatte fino a 14,7 megapixel
Redazione di Hardware Upg
16-07-2008, 16:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nuova-gamma-samsung-fotocamere-compatte-fino-a-14-7-megapixel_26004.html
La nuova gamma di compatte Samsung rilancia sul fronte della risoluzione dei sensori: il top di gamma si assesta su 14,7 megapixel, seguito a ruota da una fotocamera da 13,6 megapixel
Click sul link per visualizzare la notizia.
checco87
16-07-2008, 16:31
continuano in questa stupida corsa ai megapixel...certo finche c'è gente che crede siano importanti fanno anche bene...lo farei anche io.....mah quando si dice l'ignoranza....
webgandalf
16-07-2008, 16:44
continuano in questa stupida corsa ai megapixel...certo finche c'è gente che crede siano importanti fanno anche bene...lo farei anche io.....mah quando si dice l'ignoranza....
Il fatto è che sono importanti ma se la gente non si mette in testa che anche un banco ottico con un fondo di bottiglia davanti fa solo foto orripilanti ...
D'altro canto quando stampavo ( a livello professionale ) 50*70 da negativi di macchine usa e getta ( se andava bene Kodak , se andava male imation scadute da un paio d'anni e lasciate nel portaoggetti della macchina " Come mai i colori sono strani ? " ho visto a che livello può arrivare il fotografo della domenica .
Il fatto è che sono importanti ma se la gente non si mette in testa che anche un banco ottico con un fondo di bottiglia davanti fa solo foto orripilanti ...
D'altro canto quando stampavo ( a livello professionale ) 50*70 da negativi di macchine usa e getta ho visto a che livello può arrivare il fotografo della domenica .
Racconta:asd:
webgandalf
16-07-2008, 16:49
Editato apposta :D
Di notte avevo gli incubi pensando alle Imation scadute ed al cielo magenta :help:
L'unico commento che mi viene da fare è questo:
:rotfl:
sensore da 14,7!! ahahahh! non è scritto la dimensione del ccd ma non penso priprio sia grande in modo adeguato...
mi sembra quasi imbarazzante e sibillina la frase:
"come strategia per attrarre il pubblico, di puntare a un aumento della risoluzione dei suoi sensori"
già, per attrarre il pubblico di utonti, come le api sul miele...
oltre gli 8 per una compatta è tutta fuffa...
x wee-max:
lo si diceva anche per le 5megapixel che oltre era tutto inutile, poi stampavi una foto da una 8 megapixel ed era tutto un'altro vedere.
Tutti sti megapixel servono solo ad occupare più spazio sulle memorie!
tommy781
16-07-2008, 17:25
ma quando mai, se stampi una foto fatta a 4 Mp ed una identica a 10 fino ad un certo ingrandimento non noti alcuna differenza caro mio. con 5 Mp stai tranquillo fono a ingrandimenti in A4 senza poter distinguere se lo scatto è fatto con sensori a risoluzione maggiore oppure no.
Direi che anche in ambito fotocamere si sta esagerando..
14 megapixel sono tanti su una reflex con ottiche serie, figuriamoci su una compatta.
Oltretutto si producono files insensatamente grandi e scomodi da gestire..
IMHO l'ideale per una compatta è sei megapixel (ma proprio al massimo)
...Smile Shot invece, fa sì che la NV9 scatti la foto solo quando verrà rilevato il sorriso sul viso dei soggetti, Blink Detection che blocca lo scatto se la fotocamera rileva che il soggetto ha gli occhi chiusi.
Ma sarò libero di fare una foto con gli occhi chiusi e con la faccia incazzata?? :muro:
didjeridoo
16-07-2008, 17:55
i megapixel sono importanti eccome, basta con questi commenti da nerd sul fatto che non sono importanti, altrimenti che senso avrebbero i dorsi sinar? oppure le hasselblad da 50 megapixel? come fare a stampare un A3 a 300 dpi, come fare a croppare una immagine a mantere i 300 dpi su A4? piuttosto sono poco interessanti sulla compatte... , migliorare le lenti, diminuire la densità ecc ecc ma generalizzare sul fatto che la risluzione dell'immagine sia inutile proprio non sono d'accordo.
schneider?? XD ottica mastrota
personalmente qualche anno fa scelsi la canon 710is solo perchè era l'unica della sua classe ad avere uno zoom ottico 6x ma dei 7megapixel dell'epoca già sapevo che ne avrei sfruttati al massimo 4 :)
secondo me sti costruttori sono daccordo con i produttori di hd.
nonikname
16-07-2008, 18:08
Al massimo sono i produttori di memorie e macchine fotografiche ad aver scoperto l'uovo di colombo..
La Samsung produce memorie e macchine fotografiche , quindi è chiaro che più la foto "pesa" più vende memorie e più attira i polli sulle compatte da supermercato...
Stavo per dire che l'unica non tamarra è la NV9, ma poi ho visto i due "contachilometri" (per batteria e memorycard) piazzati sulla parte superiore... :mbe:
Manublade
16-07-2008, 18:25
X Rix86
schneider?? XD ottica mastrota
Le lenti Schneider sono di altissima qualità, i filtri B+W montano queste lenti e sono considerati fra i migliori al mondo. E' sono meno commerciale di Carl Zeiss ecc.
Ciao.
Beh pero' ora che abbiamo tutti monitor full hd un minimo di pixel servono dai :)
quando vi sualizzi le foto è anche bello andare a zoommare un po!!!
Io ho una 7 mega pixel e mi pare gia piu' che sufficiente in realta'
pero' se nn esagerano coi prezzi possono anche aumentare i megapixel a mio avviso :D
sdjhgafkqwihaskldds
16-07-2008, 19:08
" Come mai i colori sono strani ? " ho visto a che livello può arrivare il fotografo della domenica .
il fotografo della domenica ha il diritto di fare tutte le foto che vuole con la compattona da 14MP
AceGranger
16-07-2008, 19:15
i megapixel sono importanti eccome, basta con questi commenti da nerd sul fatto che non sono importanti, altrimenti che senso avrebbero i dorsi sinar? oppure le hasselblad da 50 megapixel? come fare a stampare un A3 a 300 dpi, come fare a croppare una immagine a mantere i 300 dpi su A4? piuttosto sono poco interessanti sulla compatte... , migliorare le lenti, diminuire la densità ecc ecc ma generalizzare sul fatto che la risluzione dell'immagine sia inutile proprio non sono d'accordo.
Si peccato che la 50 megapixel ha il sensore che ha la superficie di tutta la compatta da 14... dai su non cadiamo nel ridicolo i megapixel sono si importanti ma non su macchine e sopratutto sensori di questo tipo, visto che tirera fuori 14 megapixel di rumore e artefatti. La mia nikon 5700 da 5 megapixel fa sicuramente foto migliori di questo travvicolo da 14 megapixel. Le case fanno in fretta a sparare i numeroni grossi in MP ma si vergognano a dire la superficie di tale sensore....
bollicina31
16-07-2008, 19:21
le lenti della Nv100HD mi sembrano di buona qualità, alchè dovrebbero rendere un qualcosa in più delle altre compatte comuni.
O sbaglio???????
webgandalf
16-07-2008, 19:28
il fotografo della domenica ha il diritto di fare tutte le foto che vuole con la compattona da 14MP
mai detto il contrario .
Fare le foto la domenica con la compattona da 14,7 megapixel , con un usa e getta , con un Sinar o comprare una coolpix ( una delle prime digitali ad una cifra allora spropositata ) e venire a lamentarsi che non sa dove mettere il rullino è un suo diritto .
Mio diritto invece è sorridere pensando a queste scene ed ai soldi che brucia in questo modo :D .
ficofico
16-07-2008, 19:34
mi spiegate una cosa, perchè ancora non l'ho capita..
a parità di tutto, ottiche comprese ovviamente,se ho una macchina fotografica con sensore da 14 megapixel e faccio foto a 5 megapixel, avrò un risultato peggiore rispetto alla stessa macchina ma con sensore da 5 megapixel?
sdjhgafkqwihaskldds
16-07-2008, 19:48
Si peccato che la 50 megapixel ha il sensore che ha la superficie di tutta la compatta da 14...
ma no dai... se continuano così un 50MP te lo sbattono su un cellulare... sai quanto venderà !!! ;)
Wolfenstein
16-07-2008, 19:52
che figata, tra poco ci daranno anche la bacinella per non perdere i megapixel che schizzeranno fuori dalla fotocamera per quanti ce ne sono!!
certo che l'ignoranza è molto ben sfruttata !!!
marcowheelie
16-07-2008, 20:16
se solo la gente modificasse le impostazioni di fabbrica! non so quante mail mi arrivano con foto da 7, 8, 10 mpx, figuratevi 15!
Io personalmente tengo la mia compatta a 3mpx e mai avuto problemi di stampe e ingradimenti.
ma forse invece di stampare le foto stampano tutti poster :D
amd-novello
16-07-2008, 20:22
mi spiegate una cosa, perchè ancora non l'ho capita..
a parità di tutto, ottiche comprese ovviamente,se ho una macchina fotografica con sensore da 14 megapixel e faccio foto a 5 megapixel, avrò un risultato peggiore rispetto alla stessa macchina ma con sensore da 5 megapixel?
a parità di macchina mi sa che escono uguali. sfrutti solo meno megapixel ma la qualità non peggiora
o no?
Purtroppo non è così.
Il sensore è da 14 Mpixel, e può riprendere solo a 14 Mpix, col rumore di 14 Mpixel. Perchè, a parità di tecnologia dei sensori, più i pixel sono stipati sul sensore, e più aumenta il rumore e diminuisce la sensibilità massima utilizzabile.
L' immagine (a 14 Mpix) viene poi riscalata a 5 Mpix, mantenedo il rumore di partenza e spesso introducendo artefatti.
Quindi, se con una macchina a 14 Mpix riprendi a 5 Mpix l' unico vantaggio è che le immagini occupano meno spazio in memoria.
Mia considerazione sul prodotto: basta guardare i colorini in cui è proposta per capiure a quale target di mercato punta il costruttore.
didjeridoo
16-07-2008, 22:31
per AceGranger e tutti quelli che dicono che i megapixel in più fanno schifo
ma le avetemai viste dellefotografie da 12 o 14megapixel?
questo è il test della coolipx 5700
http://www.dpreview.com/reviews/nikoncp5700/page19.asp
questo è il test della G9 da 12 megapixel
http://www.dpreview.com/reviews/canong9/page12.asp
ma come fate a dire che meno megapixel sono meglio?
GiulianoPhoto
16-07-2008, 22:44
la corsa ai megapixel non si fermerà mai...e del resto perchè fermarla??
in orbita i satelliti scattano foto fino a 1,2 gigapixel per ottenere dettagli straordinari...
La nuova hassemblad H3dII-50 medio formato dispone di un sensore da 50mpx ed è molto grossa, da studio e still life ma nel giro di qualche anno una risoluzione simile la troveremo su reflex anche in formato full frame.
Nel giro di 10/15 anni ci ritroveremo compattone che sfornano foto da 300/400mb in jpg e 1gb in raw con risoluzioni di oltre i 100mpx e potremo oltre a fare stampe in qualunque formato e anche permetterci di eseguire multi-croop da ogni scatto...
chissà magari videocamere e fotocamere troveranno un punto di incontro se le reflex supereranno i 30fps, unendo i fotogrammi si otterebbero video a risoluzioni incredibili...
scusate il viaggio :D :D
AceGranger
16-07-2008, 23:19
per AceGranger e tutti quelli che dicono che i megapixel in più fanno schifo
ma le avetemai viste dellefotografie da 12 o 14megapixel?
questo è il test della coolipx 5700
http://www.dpreview.com/reviews/nikoncp5700/page19.asp
questo è il test della G9 da 12 megapixel
http://www.dpreview.com/reviews/canong9/page12.asp
ma come fate a dire che meno megapixel sono meglio?
noi non stiamo schifando i megapixel in generale, ma i megapixel su sensori scadenti
cmq leggile le recensioni, nella G9 ti dice proprio che da 10 a 12 megapixel il cambio non serve proprio a nulla perchè il sensore è identico
fra l'altro hanno dato 8,5 in qualita alla 5700 e 8 alla G9..... aumenti in megapixel e perdi in qualita dell'immagine....
http://www.miol.it/stagniweb/sensori.htm
parti importanti
Quindi passare da 6 a 8 Megapixel a pari dimensione del sensore (come è stato fatto di recente da quasi tutte le macchine) spesso significa PERDERE IN RUMORE QUELLO CHE SI GUADAGNEREBBE TEORICAMENTE IN RISOLUZIONE
"E' la più grande ironia nel mercato delle compatte digitali: dal momento che tutte le fotocamere usano sensori molto simili (spesso esattamente lo stesso sensore) e molte condividono anche il medesimo obiettivo, la differenza tra i modelli economici e le macchine al top quali la G9 semplicemente non si riflette in una corrispondente differenza nella qualità dell'immagine. Non importa quanto si sia disposti a spendere; non si riesce ad uscire dal 'problema della compatta': un sensore piccolo e rumoroso è sempre un sensore piccolo e rumoroso, indipendentemente da tutto quello che gli venga costruito intorno o da quante caratteristiche 'professionali' vengano incluse nel corpo macchina."
marchigiano
16-07-2008, 23:29
per AceGranger e tutti quelli che dicono che i megapixel in più fanno schifo
ma le avetemai viste dellefotografie da 12 o 14megapixel?
questo è il test della coolipx 5700
questo è il test della G9 da 12 megapixel
ma come fate a dire che meno megapixel sono meglio?
non hai capito il senso: questi MP sono troppi per il tipo di fotocamera, che magari scatterà bene in condizioni ideali (iso100 diaframmi medi tempi veloci) però uno non è sempre in studio con lampade e flash professionali, ecco che come cala la luce viene fuori il rumore e la foto fa schifo, prendi su ebay una fuji f20 a 100 euro e scatta 10 volte meglio...
che poi negli scatti reali della G9 e 5700 avoglia se si vedono i difettini... figuriamoci sulle samsung, a prescindere dai mp che hanno
la corsa ai megapixel non si fermerà mai...e del resto perchè fermarla??
in orbita i satelliti scattano foto fino a 1,2 gigapixel per ottenere dettagli straordinari...
La nuova hassemblad H3dII-50 medio formato dispone di un sensore da 50mpx ed è molto grossa, da studio e still life ma nel giro di qualche anno una risoluzione simile la troveremo su reflex anche in formato full frame.
Nel giro di 10/15 anni ci ritroveremo compattone che sfornano foto da 300/400mb in jpg e 1gb in raw con risoluzioni di oltre i 100mpx e potremo oltre a fare stampe in qualunque formato e anche permetterci di eseguire multi-croop da ogni scatto...
chissà magari videocamere e fotocamere troveranno un punto di incontro se le reflex supereranno i 30fps, unendo i fotogrammi si otterebbero video a risoluzioni incredibili...
scusate il viaggio :D :D
c'è sempre il limite di diffrazione, oltre quello non si può andare, o almeno non si ottiene più dettaglio. poi se uno vuole mettere più pixel magari lo fa perchè poi via software riesce a correggere le aberrazioni, però si arriva a un certo punto che il pixel è così piccolo che proprio la luce non ci passa, all'inizio quella a onda più lunga (IR e rossi) poi tutta fino al blu e UV... a quel punto a cosa fai le foto? alle radiazioni cosmiche? ai nuclei delle centrali nucleari? :D
marchigiano
16-07-2008, 23:36
a tra l'altro samsung inizia a "dimenticarsi" di scrivere l'apertura sugli obiettivi... si vede qual'è il target di queste fotocamere
ma in fondo, se vendono, meglio per loro :D
DVD_QTDVS
17-07-2008, 08:09
il progresso tecnologico, è sempre il benvenuto.. :D
+ megapixel + qualità :D
Gli ingrandimenti risultano molto migliori, anche a confronto di macchine forografiche ben più costose..
cavolo!!!! Leggendo questa news mi sono improvvisamente accorto che il mio carro armato Fuji S6500fd , con i suoi 6.3 mp, sia diventata improvvisamente vecchia...............ma me la tengo ancora un po va:D
x wee-max:
lo si diceva anche per le 5megapixel che oltre era tutto inutile, poi stampavi una foto da una 8 megapixel ed era tutto un'altro vedere.
Si, per carità, il senso del mio intervento è che o ci metti un ottica decente oppure anche una 5 megapixel ti fa delle foto di merda, figuriamoci una 14 con un sensore grande come una monetina da 1 centesimo...
...di questo passo a breve ci saranno ultra compatte de 50 megapixel... Soltanto che ancora non si è capito a cosa servano...!?! Mah!
beppe87.87
17-07-2008, 11:32
@didjeridoo
Qui non si sta criticando l'esigenza personale: uno se vuole può stampare anche un A0 a 300 dpi o addirittura un poster da 10m... qullo che si critica è il prodotto, perchè come ho detto puoi tranquillamente stampare A3 a 300dpi e magari non dell'intera foto ma di un solo particolare, ma non puoi pretendere di farlo con un caompattina con le ottiche così e sopratutto con sensorini di dimensioni ridicole! Minuaturizzare notevolmente :muro: i pixel sensibili non ha senso, quoto quello che è stato detto, la luce fa fatica ad entrare!! :ncomment:
La fotografia è fatta, appunto, di luce, NON IL CONTRARIO! :read: Creare sensori che fanno fatica a catturare la luce non ha alcun senso, è come acquistare un'auto che rispetto ad una che fa 15Km con 1 litro, ne fa 5Km, però entrambe le automobili hanno la stessa ripresa, la stessa velocità max, lo stesso peso e possono portare lo stesso carico, inoltre sono esteticamente uguali... insomma, hai visto cosa è successo a Cicciolina quando c'ha provato con il cavallo?? :eekk: La sostanza è quella, la foto va a farsi benedire...
quoto gli altri:
-basta vedere i colorini con cui le propongono
-tutto tace su apertura e dimensione superficiale del sensore
-la corsa ai MP è solo uno specchietto per le allodole
@Wolfenstein: riguardo la bacinella :rotfl:
marco_1984
17-07-2008, 14:15
quoto quello che ha detto beppe87...
veramente una compatta da 14 megapixel non ha senso, le foto a quella risoluzione pesano parecchio, anche un pc medio le apre più lentamente.. e poi la maggiorparte della gente le scatta per poi stamparle in 10:15....
io ad esempio ho una compatta a 5mp ma le foto le faccio massimo a 3 che secondo me è già troppo per un formato 10:15... un periodo le ho fatte a 1mp e non ho trovato nessuna differenza sul 10:15... quello che conta è la qualità della macchinetta, quindi lenti ecc ecc... non il sensore...dopo i 5mp è inutile...(per le compatte ovviamente)... poi se uno deve fare i cartelloni pubblicitari o grafica e foto professionali è un'altro conto, più megapixel ci sono meglio è...
amd-novello
17-07-2008, 18:29
Purtroppo non è così.
CUT
ho detto la cazzata del giorno! :D
allora la situazione è grave. uno deve muoversi per prendere una macchinetta. se tutti aumentano allora è obbligatorio aver foto che pesano di + e sono + lente nell'essere gestite. se non conviene scattare a ris minori del sensore è un casino. un po' come per i processori che sono spariti nella versione single core. tutti dual o quad
avvelenato
17-07-2008, 18:38
il vero problema imho non è che 14mpx sono tanti su di una compatta o che le lenti non ce la fanno (vero fino a un certo punto).
Il problema di fondo è che nessun produttore si cura di tenere il s/n ratio basso, perché fa marketing il numero dei milioni di punti e non la qualità effettiva.
A leggere certi commenti, gli stessi di due anni fa, ci si dovrebbe domandare perché oggidì esistono camere da 6, 8mpx che scattano molto bene, quando un tempo erano messe sullo stesso piano delle 12,14mpx di adesso.
I processi produttivi si sono affinati, le tecnologie sono venute in soccorso con algoritmi più prestanti di riduzione del rumore o altri sistemi e barbatrucchi per riuscire a ricavare qualche cosa da quei sensori nanometrici. "Basterebbe" che i produttori si mettessero d'accordo per stabilire un parametro markettizzabile che relazioni il numero di mpx al s/n ratio, così si potrebbe comunque crescere in mpx negli anni, ma solo quando la tecnologia permette che questa crescita non sia a discapito della qualità.
ps: trovare una compatta che scatti bene oggidì è un'angoscia. Ho dovuto scartare la altrimenti bellissima panny fx500 perché ha rumore persino a 100iso! Potessi sostituirgli io a mano il sensore con uno da 6mpx...
killercode
17-07-2008, 18:46
Ottimo marketing, pessimo prodotto
Notturnia
18-07-2008, 10:44
gamma dinamica e rumore.. questo mi interessa.. ovviamente anche i pixel.. non vedo l'ora di arraffare la 40D o l'erede della 5D (canon EOS) ..
sui pixel in più.. aiutano.. in PP molto.. anche senza crop effettivamente aiutano.. non chi fa foto tanto per fare.. ma chi è amatore e ci mette le mani nei raw (non in queste piccine..) li servono.. e se ci sono fanno comodo.. un JPG con tanti pixel non è molto utile per chi non fa altro che 15x20 cm... a meno dei crop..
ma con rumore o poca gamma dinamica non si va molto avanti..
(IH)Patriota
21-07-2008, 10:59
i megapixel sono importanti eccome, basta con questi commenti da nerd sul fatto che non sono importanti, altrimenti che senso avrebbero i dorsi sinar? oppure le hasselblad da 50 megapixel?
Questo tipo di paragone è sempre molto divertente e grottesco in qualsiasi modo lo si voglia guardare , dal prezzo di 300/350€ per la compattina fino ai 39.000$ della hasselblad :rotfl: , per dimensione del sensore , per qualita' delle ottiche ... l' unico denominatore comune è che entrambe fanno fotografie :asd:
per AceGranger e tutti quelli che dicono che i megapixel in più fanno schifo
ma le avetemai viste dellefotografie da 12 o 14megapixel?
Piu' o meno tutti i giorni sia stampate che non ;) ma per fotografie intendo FOTOGRAFIE fatte con 5D (12Mpix) , 1DMK3 (solo 10mpix :asd: ) , 1DsMKIII (21Mpix) e con davanti obbiettivi degni di chiamarsi tali (24L,35L,85L,300/2.8L ecc..ecc..) e ti garantisco che non hanno nulla a che spartire con queste ciofeche da 14Mpix
il vero problema imho non è che 14mpx sono tanti su di una compatta o che le lenti non ce la fanno (vero fino a un certo punto).
Con una densita' del genere le lenti saranno gia' in diffrazione ad F4.0 :p e pensare di risolvere 14,7mpix su un sensorino cosi' quando si fa fatica a farla su una reflex di buon livello (pentaxK20D) è piuttosto un' utopia :) sopratutto in relazione al prezzo :read:
Se vanno avanti cosi' prima o poi torneranno fuori le compatte a pellicola :rtofl: :rotfl:
Ciauz
Pat
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.