PDA

View Full Version : Il netbook ideale


gionnico
16-07-2008, 15:44
Secondo me il netbook ideale è:
- Scatola da 10'' per una tastiera accettabile: si veda eeePC 701,900,901 dove è inutilizzabile
- Display 10'': per non sprecare spazio prezioso già che la scatola c'è (si veda l'errore del eeePC 701)
- Risoluzione 1280: pensiamo al prossimissimo futuro, alcuni siti già richiedono tale risoluzione minima e su un 10'' ci stà
- OS: Linux (a schede è una bella idea), non prende virus ed è molto reattivo e veloce
- RAM: 1GB, ormai serve anche per openoffice, visualizzazione foto e web (immagino una sessione tipica di questo genere di portatile)
- Wifi b/g (n è ancora draft lasciamo perdere)
- Bluetooth class2: per comunicare coi cellulari e magari usare auricolari stereo
- Lettore schede SD: comodi ed unici supporti rimovibili (no floppy, no cd/dvd)
- 3 USB almeno (penna usb, magari hsdpa e qualunque altra cosa: stampante, disco rigido, scheda tv, macchina fotografica...)
- Batteria da 5800mAh (6 celle) per un'autonomia minima
- Camera 1.3mpix (perché 0.3 è ridicola)
- DISCO SSD da più di 16GB, per evitare ogni ronzio e vibrazione e rendere un po'più a prova di caduta il portatile
- jack 3.5 per cuffia e microfono esterni
- Prezzo: 300€ per essere un minimo equi con gli americani che lo prendono a 450$


L'HSDPA interno sarebbe da discutere secondo me: da una parte la pennina per chi la usasse è scomoda come ogni dispositivo esterno. Dall'altra in Italia abbiamo tariffe così assurde che non è pensabile utilizzarla come connessione "fissa", magari nel caso di chi non fosse raggiunto dall'ADSL (+wifi).
E poi l'operatore dovrebbe prevedere queste tariffe che per ora sono esclusive della pennetta con SIM integrata e non dovrebbe dare tariffe come per un cellulare. Inoltre la SIM dovrebbe essere speciale senza numero di telefono. Oggi questo non c'è e dunque sarebbe piuttosto inutilizzabile anche l'alloggiamento SIM interno.
Per cui non l'ho messo tra i requisiti.


Anche lo schermo touch secondo me sarebbe una fantastica idea, magari multitouch - ma per ora resto coi piedi per terra, solo la apple c'è arrivata con ottimi risultati oggi.



Siete daccordo? Avete qualche altra idea?