PDA

View Full Version : Lenovo introduce la piattaforma Centrino 2 nei nuovi Thinkpad SL


Redazione di Hardware Upg
16-07-2008, 14:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/lenovo-introduce-la-piattaforma-centrino-2-nei-nuovi-thinkpad-sl_26003.html

Lenovo presenta la nuova serie notebook Thinkpad SL basata sulla nuova piattaforma Centrino 2

Click sul link per visualizzare la notizia.

John22
16-07-2008, 14:26
Ma è mostruoso!!!!! :mbe:

Davvero, a volte mi sembra che i designer non sappiano proprio cosa voglia dire un oggetto "decente"...

E non fate il solito discorso sulla prestazioni, perchè ormai la scelta finale dell'utente non risiede nelle prestazioni ma nell'aspetto visivo, in quanto tutti gli hwd sono più o meno identici...

demon77
16-07-2008, 14:28
Cacchio certo che possono pure spenderle due lire per sistemare un'attimo l'estetica eh..

Ok che i gusti sono gusti ma li trovo davvero grezzi..

estrandal
16-07-2008, 14:35
L'estetica dei thinkpad è orrenda e datata ma è la stessa da sempre. Quasi come un marchio di fabbrica, non potrebbe essere una scelta voluta? ;-)

jacopo147
16-07-2008, 14:38
pare un mattone.. e poi 699 base, minimo 2000 quello con blu-ray e schermo da 1680x1050.... in genere non bado minimamente all'aspetto (vedeste il mio case) ma questo sembra davvero "disegnato" da un analfabeta di stile :asd: ecco cosa mi ricorda, i cartoni della pizza :D

Pier de Notrix
16-07-2008, 14:38
L'estetica dei thinkpad è orrenda e datata ma è la stessa da sempre. Quasi come un marchio di fabbrica, non potrebbe essere una scelta voluta? ;-)

Probabilmente sentono talmente forte il marchio IBM da vendere senza badare all'estetica. :mbe:

sesshoumaru
16-07-2008, 14:48
Quoto sull'estetica, a me piace anche, ma oggettivamente ha stufato.

Complimenti a Lenovo per il prezzo invece, 699 è un prezzo davvero interessante.

Kuriku
16-07-2008, 14:55
i "thinkpad" sono sinonimo di robustezza e garanzia di indistruttibilità!! Il loro è un design asservito alla funzionalità (basta considerare la cornice dello schermo ad uncino tipica dei vecchi IBM che permette ai think di essere gli unci note che a case chiuso, non hanno una minima infiltrazione di polvere o quant'altro c'è nella borsa dove si trasportano), senza fronzoli o altre nuove feature che si invetano x vendere di +!! Io ci lavoro da anni e ti posso assicurare che nn li cambierei per nulla al mondo!chi lavora su un think, come me, ha un solo difetto Vista, ma con debian penso sia il massimo che si possa desiderare ;)!!

avvelenato
16-07-2008, 15:03
a me continuano a piacere, meno male che c'è rimasto qualche produttore che non si è lasciato tentare dalla moda di fare portatili colorati e sbriluccicosi per femminielli e finocchi gay.

teod
16-07-2008, 15:04
Credo questa si la nuova base degli Thinkpad.... saranno anche bruttini, ma almeno non sono pacchiani, e vi assicuro che a differenza dei vari Acer o Sony, non invecchiano... serve a quello il design "decennale".
La sobrietà e il design "retrò" fanno parte del brand Thinkpad.... se solo usassero lo stesso materiale del fondoscocca ("lega" di plastica e carbonio) per tutte le cover degli Thinkpad gli utenti ringrazierebbero...
Ciao

teod
16-07-2008, 15:05
a me continuano a piacere, meno male che c'è rimasto qualche produttore che non si è lasciato tentare dalla moda di fare portatili colorati e sbriluccicosi per femminielli e finocchi gay.


:banned:
:D :D :D
Già... concordo...

DeeP BlacK
16-07-2008, 15:14
Sinceramente... a me piace.
Mi da l'idea di sostanza e robustezza.
Poco pacchiano..da poco nell'occhio..si si me garba!
Se poi è veramente solido come costruzione come pare essere confermato da più utenti...in un futuro prossimo potrebbe essere la mia scelta.Data anche la buona disponibilità con schede Quadro che m'interessa.
Ho gia acquistato l' LCD L220X e ne sono soddisfatto.

teod
16-07-2008, 15:15
i "thinkpad" sono sinonimo di robustezza e garanzia di indistruttibilità!! Il loro è un design asservito alla funzionalità (basta considerare la cornice dello schermo ad uncino tipica dei vecchi IBM che permette ai think di essere gli unci note che a case chiuso, non hanno una minima infiltrazione di polvere o quant'altro c'è nella borsa dove si trasportano), senza fronzoli o altre nuove feature che si invetano x vendere di +!! Io ci lavoro da anni e ti posso assicurare che nn li cambierei per nulla al mondo!chi lavora su un think, come me, ha un solo difetto Vista, ma con debian penso sia il massimo che si possa desiderare ;)!!

Vista non lo trovo un difetto degli Thinkpad (che sono tra i pochi notebook, almeno nella serie T, a supportare praticamente tutti i sistemi operativi; da Dos2000 a Vista a 64-bit, passando per WinXP e Linux).
Purtroppo però con l'avvento dei cinesi, Lenovo Italia ex IBM è diventata molto più confusionaria... in italia, meglio i Dell, almeno come servizio postvendita.
Attendo di vedere le nuove serie dei t61p...
Ciao

Mory
16-07-2008, 15:32
Maneggio per lavoro decine di portatili ogni anno e non ne ho ancora trovato uno che sia paragonabile ai thinkpad!! L'estetica? Ma chi se ne frega, il pc deve essere robusto e funzionare sempre, mica bello e da fighetta e poi dare mille problemi. Mi sono appena comprato un T61 (vedi firma) e ne sono pienamente soddisfatto ;)

TorakFade
16-07-2008, 15:42
IBM (ora Lenovo) non produce portatili per le masse, sono di gran lunga più orientati al mercato business. E nel mercato business conta molto di più l'affidabilità e la funzionalità che l'estetica.

Inutile dire che "al giorno d'oggi la gente guarda più l'estetica", visto che non è assolutamente quella gente il target di questi sistemi e per ogni consumatore che non compra il Lenovo perché è brutto c'è un'azienda che ne compra 20 :D

ps: li trovo orribili anch'io, sia chiaro, fin dai primi thinkpad che all'epoca non erano così "datati" :D

topo loco
16-07-2008, 16:33
Brutti e cattivi !
Nel senso che a pari di pessima estetica rendono molto.
In ambito non buisness ma enterprise vorrai dire in ambito buisnessman fa molto poco figo(vanno più i tablet che non servono a na mazza ma fanno molto hooooh).

Earth Pathfinder
16-07-2008, 16:40
Certo essere Lenovo è diverso da essere IBM.
Senza dubbio sono brutti, le configuarazioni così così, speriamo per i prezzi.
Sul fatto che siano robusti forse sarà necessario aggiornarsi, come diveso Lenovo non IBM....

Luca69
16-07-2008, 16:57
Mi hanno rifilato uno di sti mattani al lavoro... per andare bene va bene,ma pesa una madonna!! Infatti ho giá scheggiato il display :(

sari
16-07-2008, 17:41
Io sinceramente ritengo il design lenovo/ex IBM tra i migliori attualmente in circolazione. Acer ad esempio fa portatili giocattolo, manca solo che ci piazzino sopra una action-figure dei pokemon o il simbolo di batman; HP sotto i 700 euro propina notebook con plastiche lucide così scadenti che basta guardarle intensamente per creparle.
I portatili Thinkpad (dato che l'Ideapad 11 pollici è bello da vedere anche se paragonato ad un VAIO) invece sono neri, ruvidi, squadrati e professionali, anti fighetto insomma :p, e parlo da ex possessore di MacBook - banalmente rubato.
Non vedo il motivo di un cambio, per avere un design più moderno allo stesso prezzo basta rivolgersi ad ASUS o VAIO.

bonzuccio
16-07-2008, 17:51
In 10 anni di lavoro non ho mai visto uno che sia uno con il portatile più figo del mio.. ho un Thinkpad :D
Cioè se avessi avuto un Acer o Hp etc etc avrei guardato gli altri per vedere se avevano qualcosa in più o in meno, con un Thinkpad la superiorità è intrinseca e non discutibile quindi è come se stessimo parlando di gnocca con la propria moglie

teod
16-07-2008, 18:00
Certo essere Lenovo è diverso da essere IBM.
Senza dubbio sono brutti, le configuarazioni così così, speriamo per i prezzi.
Sul fatto che siano robusti forse sarà necessario aggiornarsi, come diveso Lenovo non IBM....

In realtà dipende dalle serie... la serie T è la più performante, poi ci sono le serie più compatte o economiche.
La serie T è ancora quella che passa il maggior numero di test militari a cui sono solitamente sottoposti i notebook ruggerized; su alcune serie la filosofia IBM per fortuna è rimasta.
Ciao

aafranki
16-07-2008, 18:11
Se mi ricordo bene, qualche tempo fa Think Pad ha ricevuto il riconoscimento come il migliore brand portatile nella storia. Usando un paio di modelli e conoscendo una decina di persone che lo usano posso solo confermare. La macchina perfetta per lavorare che dura una vita (il mio t60p mi è caduto di recente dal tavolo, non c'è una traccia). L'unico mio rammarico per Lenovo è che per abassare i prezzi dalla serie t61 in poi non montano più favolosi schermi Flex Viev che erano i migliori in assoluto sul mercato. Per questo motivo mi tengo il mio t60p finché campa, con la risoluzione 1600x1200 di questo mitico schermo non rimpiango nessuno schermo grande, solo Belinea con alcuni schermi MVA Premium da 24 pollici si avvicinava a questa qualità. Per il resto la macchina gira tutti i sistemi operativi con la velocità sorprendente, con il secondo bay per disco fisso estraibile al caldo ho un perfetto desktop tascabile, senza nominare la qualità della tastiera, silenziosità etc. Semplicemente perfetto.

Dumah Brazorf
16-07-2008, 18:14
L'aspetto è solido e professionale, senza stronzatine fricchettone, così come nei fatti.
Ce ne fossero di più di portatili così.

tommy781
16-07-2008, 18:56
io adoro questo stile classico da mattone mentre detesto quelli stile acer o hp pieni di plastica lucida e dipinta...per le prestazioni ed i prezzi sono perfettamente in linea con la qualità lenovo, anzi, i prezzo d'ingresso è pure basso.

riveccia
16-07-2008, 18:59
Io trovo che invece abbiano un loro fascino; il mio prossimo portatile penso proprio che sarà un Thinkpad...

amd-novello
16-07-2008, 19:49
son sempre piaciuti anche a me gli ibm così spigolosi e solidissimi. come le vecchie volvo. ricordate?:D

Tasslehoff
16-07-2008, 19:53
Mi aggiungo alla schiera degli estimatori Thinkpad.
Da quando lavoro ho sempre utilizzato questi notebook, prima xSeries, poi serie A e ora serie R, macchine da guerra!!
Personalmente trovo ogni paragone con gli altri produttori fuori luogo, la logica degli altri produttori come Acer o Hp è quella di soddisfare i capricci dell'utenza generica con feature sempre nuove e design accattivamente.
IBM e Lenovo sanno che non devono stupire con inutili aspetti accessori o con l'apparenza, devono stupire con la solidità e con la concretezza...
Questo significa anche rinunciare all'ultimo ritrovato tecnologico (vedi le tante critiche futili sull'adozione di dischi da 5.4k rpm...) e puntare su componenti meno performanti ma più consolidati e affidabili.

Tanto ci sarà sempre qualche kamikaze pronto a fare da cavia con l'ennesimo Aspire o Vaio da supermarket... :asd:

Ah aggiungo che anche a me il design dei Thinkpad piace tantissimo, pulito, lineare, preciso e semplice.
Ma poi vogliamo parlare dei "dettagli" come trackpoint, tastiere perfette e robustissime (provate un paio di Vaio, ogni modello ha una risposta diversa sulla tastiera... :( ), design della tastiera esteso (e non quegli accrocchi inutili e perditempo che si trovano sugli altri laptop), per concludere dotazione sw UTILE (e non le n istanze di SQL Server 2k5 express che Sony installa sui propri pc per fare da repository dei logs delle utility di sistema...:Puke: )

Gandalf64
16-07-2008, 20:55
Normalmente chi li critica e' chi non li ha mai usati..

Il mio primo portatile era un 386 con lo schermo in bianco e nero,
i miei due ultimi x61 e t61 mai avuto un singolo problema da nessuno dei miei portatili che ho sempre rivenduto perfettamente funzionanti.

Gli unici portatili che erano abbastanza all'altezza erano gli AST ( non a caso l'azienda che costruiva i thinkpad per ibm) che pero' poi e' stata comprata da samsung che ha fatto sparire il marchio...

I thinkpad sono progettati per il mondo business che ha bisogno di affidabilita' prima che di altre cose fateci rovesciare un bicchiere d'acqua sulla tastiera del vostro notebook e poi vediamo chi piange... sicuramente non chi ha un t61 con le grondaie interne e gli scolatoi...

floc
16-07-2008, 21:08
esteticamente orribile (o "molto professional", a scelta lol), tecnicamente ineccepibile e robustissimo. il mio prossimo portatile :)

porradeiro
16-07-2008, 22:09
ok, i thinkpad sono prodotti stupendi e affidabili, mio padre lo maltratta il suo t61 e funziona ancora alla perfezione, ma smettetela però di criticare hp o vaio... saranno mica male! specie i vaio, costano un rene quelli buoni... acer criticateli pure :)

porradeiro
16-07-2008, 22:09
ok, i thinkpad sono prodotti stupendi e affidabili, mio padre lo maltratta il suo t61 e funziona ancora alla perfezione, ma smettetela però di criticare hp o vaio... saranno mica male! specie i vaio, costano un rene quelli buoni... acer criticateli pure :)

Fibo
17-07-2008, 01:59
L'estetica credo sia una cosa personale.
Personalmente mi piace perché fa tanto Thinkpad.
Per il resto quando sei passato a Thinkpad qualsiasi altra cosa è tornare indietro.

diabolik1981
17-07-2008, 08:28
ok, i thinkpad sono prodotti stupendi e affidabili, mio padre lo maltratta il suo t61 e funziona ancora alla perfezione, ma smettetela però di criticare hp o vaio... saranno mica male! specie i vaio, costano un rene quelli buoni... acer criticateli pure :)

i vaio, e lo dico da possessore, costano tanto ma non ne è giustificato il motivo. Belli a vedersi, ma tutto si esaurisci li.

teod
17-07-2008, 08:51
i vaio, e lo dico da possessore, costano tanto ma non ne è giustificato il motivo. Belli a vedersi, ma tutto si esaurisci li.

Aggiungo che non sono fatti per un'utenza business.... l'assistenza non è quella di Lenovo, HP (fascia business) o Dell per i quali è completamente configurabile; addirittura su Dell è di serie l'intervento onsite in un giorno lavorativo sulle serie Latitude e Precision.... per 3 anni. Sui Thinkpad, almeno quelli di fascia alta, è di serie per 3 anni l'assistenza presso il centro estensibile a NBD on-site.
Come robustezza forse i Thinpad sono secondi solo ai Panasonic ruggerized e ai Dell, sempre rugged; mentre come assistenza, con il passaggio a Lenovo, rimangono un bel gradino sotto a Dell che, in Italia, rimane il punto di riferimento assoluto, sia per un'utenza consumer che per l'utenza professionale.
Ciao