PDA

View Full Version : quale benzina per una Capri del 1970?


User111
16-07-2008, 13:18
A giorni la rimetto in moto dopo 20 anni (quasi) di fermo, la benzina che è stata sempre usata era la rossa per eccellenza..quale benzina mettere? ci vogliono additivi?
ecco come stà ora

http://img513.imageshack.us/img513/6672/pict0005kp2.jpg

:cool:

GUSTAV]<
16-07-2008, 14:04
questa foto l'ho già vista... ma non ricordo dove.. :D

Prima volta dopo 20 anni ? :eek:

ci sarebbero molte cose da controllare, non consiglio di provare l'accensione
senza verificare le varie parti del motore.. :rolleyes:

GUSTAV]<
16-07-2008, 14:19
Per la benzina non è un problema.. :D
fai rifornimetno con la verde + l'additivo specifico.
http://www.elaborare.com/htm/tecnica/addio_rossa.htm
Oppure puoi preparare tutto in casa, con una miscela di benzina verde, un bicchierino
d'olio 2T e se credi anche l'additivo per alzare il numero di ottano.. octane plus.. ecc. ecc.
(si trova in tutti gli Ipermarket)
Anche i motori molto vecchi venivano messi a gas = nessuna lubrificazione del piombo,
e andavano bene lo stesso.

dopo 20 anni bisognerebbe controllare un pò tutto, dal filtro dell' aria alla coppa
dell' olio, il livello dell' olio del cambio, ecc. ecc.

Più di tutto, le valvole, le camere di scoppio e il circuito di lubrificazione,
che potrebbero essere arrugginiti e intasati... :)

User111
16-07-2008, 19:01
<;23343647']questa foto l'ho già vista... ma non ricordo dove.. :D

Prima volta dopo 20 anni ? :eek:

ci sarebbero molte cose da controllare, non consiglio di provare l'accensione
senza verificare le varie parti del motore.. :rolleyes:

si si dopo 18 anni per la precisione:doh:

eyemax
16-07-2008, 19:28
è una bellissima auto, un mio sogno di gioventù, una linea fantastica: complimenti :yeah:

Qwertid
16-07-2008, 19:31
Ottima notizia! Anche io dovrei mettere (spero a breve) in sesto dopo una decina d'anni di inattività la mia Alfa Romeo Gt 1300 Junior (la mia è blu scuro)

http://digilander.libero.it/Volantino/GiuliaGT/1750GTV_davanti.jpg

E mi chiedevo sempre come risolvere il problema benzina.. Un pensiero in meno :D

GByTe87
16-07-2008, 19:50
Alfa Romeo Gt 1300 Junior

http://digilander.libero.it/Volantino/GiuliaGT/1750GTV_davanti.jpg



:oink: :oink: :oink:

Come ti ho detto dillà (:asd:) Verde + Addittivo :)

User111
16-07-2008, 20:00
:oink: :oink: :oink:

Come ti ho detto dillà (:asd:) Verde + Addittivo :)

ci conosciamo? :sofico: :asd:

User111
16-07-2008, 20:01
è una bellissima auto, un mio sogno di gioventù, una linea fantastica: complimenti :yeah:
grazie :)
Ottima notizia! Anche io dovrei mettere (spero a breve) in sesto dopo una decina d'anni di inattività la mia Alfa Romeo Gt 1300 Junior (la mia è blu scuro)

http://digilander.libero.it/Volantino/GiuliaGT/1750GTV_davanti.jpg

E mi chiedevo sempre come risolvere il problema benzina.. Un pensiero in meno :D

se sai qualcosa dimmi ;)

Qwertid
16-07-2008, 20:21
:oink: :oink: :oink:

Come ti ho detto dillà (:asd:) Verde + Addittivo :)

dillà?? :mbe:

GByTe87
16-07-2008, 20:29
dillà?? :mbe:

Pardon, il secondo pezzo del post era rivolto a User111 :D

Vash88
16-07-2008, 20:40
prima di metterla in moto devi smontarla pezzo per pezzo, cambiare i tubi, sostituire la gomma dove marcia.

User111
16-07-2008, 21:23
Pardon, il secondo pezzo del post era rivolto a User111 :D
:sofico: si si
prima di metterla in moto devi smontarla pezzo per pezzo, cambiare i tubi, sostituire la gomma dove marcia.

se buonanotte

Vash88
16-07-2008, 22:47
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/club/forum/read.cfm?forum=51&id=760876&thread=182201&data=23_07_2004_10_37_00

qua capisci un pò la tribolazione che ci vuole. Comunque accenderla senza una revisione per me è una follia.
Le fasce potrebbero essersi tranquillamente incollate ai cilindri.

http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=7241.msg65947

Senza Fili
17-07-2008, 09:49
A giorni la rimetto in moto dopo 20 anni (quasi) di fermo, la benzina che è stata sempre usata era la rossa per eccellenza..quale benzina mettere? ci vogliono additivi?
ecco come stà ora

http://img513.imageshack.us/img513/6672/pict0005kp2.jpg

:cool:

Che bella, uno dei miei sogni, peccato che non avrei spazio per tenerne una (una macchina così non può stare per strada)...mi piace però un pò di più la terza serie, questa per capirci
http://classic-car.y2u.co.uk/Photo_caq/Ford_Capri_01.jpg

Senza Fili
17-07-2008, 09:52
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/club/forum/read.cfm?forum=51&id=760876&thread=182201&data=23_07_2004_10_37_00

qua capisci un pò la tribolazione che ci vuole. Comunque accenderla senza una revisione per me è una follia.
Le fasce potrebbero essersi tranquillamente incollate ai cilindri.

http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=7241.msg65947


Mio cugino ha messo in moto una Golf mk1 ferma da quasi vent'anni: ha cambiato olio e filtro, batteria nuova, filtro aria, e la macchina è partita benissimo senza problemi...il giorno dopo cambiò i tubicini dei freni, olio e pasticche.

Vash88
17-07-2008, 10:33
gli è andata di lusso, non sempre va così, è un azzardo.

User111
17-07-2008, 11:59
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/club/forum/read.cfm?forum=51&id=760876&thread=182201&data=23_07_2004_10_37_00

qua capisci un pò la tribolazione che ci vuole. Comunque accenderla senza una revisione per me è una follia.
Le fasce potrebbero essersi tranquillamente incollate ai cilindri.

http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=7241.msg65947

vabbè quello si bisogna controllare il motore, ovvio

User111
17-07-2008, 12:02
Che bella, uno dei miei sogni, peccato che non avrei spazio per tenerne una (una macchina così non può stare per strada)...mi piace però un pò di più la terza serie, questa per capirci
http://classic-car.y2u.co.uk/Photo_caq/Ford_Capri_01.jpg

a me non piace tanto, cmq è questione di gusti;)

Gian27
17-07-2008, 12:04
la benzina per me è l'ultimo dei problemi se è stata ferma 20 anni

User111
17-07-2008, 12:10
la benzina per me è l'ultimo dei problemi se è stata ferma 20 anni

come la rimetto in moto, se manca la benza?:stordita:

GUSTAV]<
17-07-2008, 18:20
se proprio non si vuole controllare tutto il motore, almeno sarebbe da cambiare le candele,
l'olio, filtro olio e pulire il filtro aria, controllare livello olio freni e olio cambio..
ma anche l' impianto frenante... :rolleyes:

poi si potrebbe povare a far girare a mano il motore, giusto per vedere se è bloccato dalla ruggine :rolleyes:

User111
17-07-2008, 19:25
quello si :rolleyes: :rolleyes: