View Full Version : Tecum sunt quae fugis.
http://www.nicolacasini.com/photography/mirva_chiesa/images/01.jpg
1
http://www.nicolacasini.com/photography/mirva_chiesa/images/02.jpg
2
http://www.nicolacasini.com/photography/mirva_chiesa/images/03.jpg
3
http://www.nicolacasini.com/photography/mirva_chiesa/images/04.jpg
:)
Sembra una vittima sacrificale...bello il contrasto fra il giallo/ocra delle pareti e i petali rosso sangue...la mie preferite sono la uno dove lei sembra sperare di non essere sacrificata... e la tre dove invece è come se fosse un sensuale invito a farsi avanti...
Bellissima la 1 e la 3 :)
Francesco Catalano
16-07-2008, 14:38
molto belle ma anche io noto una differenza di comunicazione fra le prime due e la terza, mi sembra che spezza la serie
AarnMunro
16-07-2008, 15:48
Avevamo già discusso di una donzella su un altare...
Nella 2 il colore della pelle...è lugubre e plasticoso.
Belle!
Ma alla fine il sangue finto nn lo hai più fatto?
Sembra una vittima sacrificale...bello il contrasto fra il giallo/ocra delle pareti e i petali rosso sangue...la mie preferite sono la uno dove lei sembra sperare di non essere sacrificata... e la tre dove invece è come se fosse un sensuale invito a farsi avanti...
E' un'altra interpretazione a cui non avevo pensato, grazie :)
Bellissima la 1 e la 3 :)
Grazie mille, pensa che invece la mia preferita è la due :)
molto belle ma anche io noto una differenza di comunicazione fra le prime due e la terza, mi sembra che spezza la serie
Uhm.. Strano, chi le ha viste ha detto che quella che "spezza" è la seconda, anche per le diverse cromie :)
Avevamo già discusso di una donzella su un altare...
Nella 2 il colore della pelle...è lugubre e plasticoso.
Non è una chiesa, è la taverna di una cascina di un amico.. Tolte mensole e quant'altro però la ricorda molto :) Il tono lugubre è voluto, ma plasticoso non mi sembra :fagiano:
Belle!
Ma alla fine il sangue finto nn lo hai più fatto?
E' per un altro set che devo ancora fare :D
AarnMunro
16-07-2008, 17:10
...
Non è una chiesa, è la taverna di una cascina di un amico.. Tolte mensole e quant'altro però la ricorda molto :) Il tono lugubre è voluto, ma plasticoso non mi sembra :fagiano:
E' per un altro set che devo ancora fare :D
La 3 ha una tonalità diversa dalla 2...che ha dei riflessi un po' strani...è solo un'opinione.
...vorrei vedere la cucina di quella cascina!:eek:
Ciao!
Ti aspettavo al varco, le avevo già viste sulla tua gallery personale! ;)
Ma te c'hai la mania di mettere le donne nude in ambiente simil-clericale! :asd:
Scherzi a parte, questa serie mi piace meno.
Per un motivo di impatto visivo. Condivido in parte il discorso fatto sull'altro topic riguardo le belle donne messe in chiesa in tono "dissacratorio" (che qui c'è solo in parte; perchè non è una vera chiesa, sebbene sembri, e perchè le foto sono relativamente caste). Per un motivo compositivo: non colgo i mali che fuggi. Forse qui c'è la lussuria (ma le foto sembrano più una messa nera non troppo nera, o una scena alla American Beauty), se vogliamo leggere "i mali" in chiave cristiana (che non era proprio quella che proponeva Seneca). Dov'è il distacco dalle cose del mondo, l'atarassia, l'autarchia, lo sguardo distaccato sebbene beato del filosofo? E dove sono tutte le passioni da cui distaccarsi?
E, infine, per un motivo tecnico. Non mi piacciono le ombre "tipo stadio di Italia 90" (insomma, doppiamente proiettate sul muro).
Spero di non essere stato troppo cattivo, non vuole assolutamente essere una stroncatura! :)
E' che ci hai abituati a scatti così belli (le ultime serie!!), che questi sembrano vagamente sottotono.
Ciao! ;)
mattia.pascal
16-07-2008, 19:52
1)Ho guardato parecchi tuoi post e non posso fare altro che complimentarmi.
2)Erano anni che non leggevo una frase in latino.:D
3)Come fotografo sei bravissimo, scrivi e studi ingegneria ma che vuoi fare da grande:) .
Ciao!
Ti aspettavo al varco, le avevo già viste sulla tua gallery personale! ;)
Ma te c'hai la mania di mettere le donne nude in ambiente simil-clericale! :asd:
Scherzi a parte, questa serie mi piace meno.
Per un motivo di impatto visivo. Condivido in parte il discorso fatto sull'altro topic riguardo le belle donne messe in chiesa in tono "dissacratorio" (che qui c'è solo in parte; perchè non è una vera chiesa, sebbene sembri, e perchè le foto sono relativamente caste). Per un motivo compositivo: non colgo i mali che fuggi. Forse qui c'è la lussuria (ma le foto sembrano più una messa nera non troppo nera, o una scena alla American Beauty), se vogliamo leggere "i mali" in chiave cristiana (che non era proprio quella che proponeva Seneca). Dov'è il distacco dalle cose del mondo, l'atarassia, l'autarchia, lo sguardo distaccato sebbene beato del filosofo? E dove sono tutte le passioni da cui distaccarsi?
E, infine, per un motivo tecnico. Non mi piacciono le ombre "tipo stadio di Italia 90" (insomma, doppiamente proiettate sul muro).
Spero di non essere stato troppo cattivo, non vuole assolutamente essere una stroncatura! :)
E' che ci hai abituati a scatti così belli (le ultime serie!!), che questi sembrano vagamente sottotono.
Ciao! ;)
Eh eh, eri pronto eh? :D
Dunque.. Innanzi tutto non sei stato affatto troppo cattivo, anzi, più vi son le critiche meglio è, è così che si cresce :) Il motivo di questi generi di scatti, che alla fine son l'ossimoro degli altri in quanto a stile, molto più "sporco", è che questi son idee delle modelle, gli altri mie :) Ti spiego. Molte delle ragazze che mi contattano fanno parte di un giro un po' "strano", ovvero fetish, dark, gotico.. E da quando ho fatto le foto a Nisha, le altre nella chiesa, l'80% delle ragazze che mi contattano per un set vogliono anche qualcosa del genere, in esterno, o comunque una location molto scenografica. Nell'ambiente queste foto sono molto apprezzate.. Anzi, in alcuni casi mi richiedono qualcosa di ancor più estremo e "dissacrante", che puntualmente rifiuto perchè trovo di cattivo gusto. Però, alla fine son loro che pagano; io eseguo, nei limiti di ciò che mi piace e che trovo ragionevole, a patto di fare anche dei set "a modo mio". Tutto quà.
Per quanto riguarda il messaggio, l'idea di fondo, sviluppata insieme con la modella, è dare un senso di decadenza, e di cercare di scappare dal male che ci perseguita (i petali rossi) cercando di elevarsi al di sopra di questi (un punto più alto, in questo caso il ripiano nella prima foto), ma sapendo che essi sono alla fine parte di noi (la terza foto, dove li ha anche in grembo), e quindi l'unico modo è abbandonarcisi ed accettare il proprio destino (secondo scatto). La parte "religiosa" qui non ha nessuna influenza, e la location l'ho scelta solo per la scenografia, quasi una grotta, che dava appunto l'idea di oppressione e di decadenza. Per quanto riguarda le ombre, infine.. Il soggetto era molto molto vicino alla parete, e quindi era quasi impossibile togliere le ombre; l'unica sarebbe stata fare più scatti da sovrapporre con e senza soggetto, oppure eliminarle in post (cosa che personalmente odio). Ho così dovuto accettarle per ben esporre la modella, ed ho utilizzato uno schema di luci simmetrico per dare simmetria anche alle ombre, così che donassero tridimensionalità alla scena altrimenti piatta (immaginatela senza ombre né della modella né del ripiano).
Tutto quà :)
1)Ho guardato parecchi tuoi post e non posso fare altro che complimentarmi.
2)Erano anni che non leggevo una frase in latino.:D
3)Come fotografo sei bravissimo, scrivi e studi ingegneria ma che vuoi fare da grande:) .
Beh, grazie mille :) Beh, da "grande" sicuramente seguirò ciò a cui mi porteranno gli studi, non credo farò mai della fotografia una professione.. Mi piace di più averla come passione, perdo interesse per qualcosa che "sono costretto" a fare tutti i giorni :)
Ti ringrazio della spiegazione.
Capisco anche il perchè dello stile differente di questi scatti rispetto agli altri.
(ehi, ma farai mica leggere il forum anche alle modelle?? :ciapet: )
Una volta spiegata la storia, ci sta.
Il problema è che vedo i petali della 3, sul sesso, poco evidenti. Sembrano più messi lì "per pudore" che per il significato che dici tu.
Forse avrei scelto oggetti più variegati e grandi per simboleggiare le passioni, collocati prima a terra e poi "sull'altare". Diciamo, un oggetto per ciascuna delle passioni, o vizi, che volevi rappresentare.
I petali sono davvero troppo simbolici per gente grezzona come me! :)
(sia ben chiaro che questa è solo la mia opinione, e che ci saranno altri forumisti più sgamati di me che avevano già colto in pieno il messaggio e che lo trovavano evidente e ben riuscito).
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.