PDA

View Full Version : E dopo undici anni di due ruote appendo il casco al chiodo...


mat.01
16-07-2008, 12:34
Ebbene sì... Solo una settimana fa non avrei mai pensato una cosa del genere. Poi giovedì mattina tutto è successo: io e il mio scooter, una rotonda e una mancata precedenza. Questi sono gli elementi che mi hanno portato a questa decisione, unitamente alla consapevolezza che, per quanto prudente possa essere io per strada, non posso esserlo anche per gli altri. È stato uno shock essere lì, impotente, vedere quest'auto finirmi addosso senza avere tempo di far nulla se non un, inutile, colpo di clacson. Risultato: botte, tagli, escoriazioni e contusioni, nulla di rotto fortunatamente, in compenso ho preso una paura tale da non voler più andare per strada se non in auto.
Alcuni amici han detto di aspettare un po', che cambierò idea, ma dopo quasi una ettimana sono ancora di questo parere.
Voi cosa ne pensate? Voi motociclisti avete mai paura quando uscite per strada? E voi automobilisti, avete mai rischiato di finire addosso ad una moto perché non l'avevate vista?

ripe
16-07-2008, 12:45
Non so dirti se fai bene o meno, però ho passato forzatamente molto tempo in ospedale nel reparto di chriurgia ortopedica e il 90% delle persone che si trovavano lì erano motociclisti/scooteristi vittime di incidenti PER COLPA DI ALTRI. La maggior parte a causa di precedenze non date da automobilisti distratti... e alcuni non sarebbero tornati fuori con le loro gambe... :(

LUVІ
16-07-2008, 12:47
Sono stato motociclista da quando avevo 15 anni fino a due anni fa, quando ho venduto la mia Ducati.
Ho SEMPRE avuto paura, ed ho sempre immaginato la morte in agguato, dietro ogni curva, davanti ad ogni auto, ed ho avuto alcuni incidenti in cui me la sono cavata per puro miracolo.
Ma quando ho pensato a mia figlia da sola, senza di me, ho smesso.
Forse riprenderò quando i bambini saranno grandi ed in grado di badare a loro stessi :)

LuVi

ripe
16-07-2008, 12:50
Sono stato motociclista da quando avevo 15 anni fino a due anni fa, quando ho venduto la mia Ducati.
Ho SEMPRE avuto paura, ed ho sempre immaginato la morte in agguato, dietro ogni curva, davanti ad ogni auto, ed ho avuto alcuni incidenti in cui me la sono cavata per puro miracolo.
Ma quando ho pensato a mia figlia da sola, senza di me, ho smesso.
Forse riprenderò quando i bambini saranno grandi ed in grado di badare a loro stessi :)

LuVi

A me è successa la stessa cosa in montagna: fino a qualche anno fa facevo il pazzo, e ho rischiato di lasciare la pelle in qualche crepaccio più di una volta. Poi quando ho conosciuto la mia ragazza attuale e ho visto gli occhioni con cui mi guarda quando le dico che vado a camminare, ho iniziato a volare mooooolto più basso! :D

Chevelle
16-07-2008, 12:53
Ebbene sì... Solo una settimana fa non avrei mai pensato una cosa del genere. Poi giovedì mattina tutto è successo: io e il mio scooter, una rotonda e una mancata precedenza. Questi sono gli elementi che mi hanno portato a questa decisione, unitamente alla consapevolezza che, per quanto prudente possa essere io per strada, non posso esserlo anche per gli altri. È stato uno shock essere lì, impotente, vedere quest'auto finirmi addosso senza avere tempo di far nulla se non un, inutile, colpo di clacson. Risultato: botte, tagli, escoriazioni e contusioni, nulla di rotto fortunatamente, in compenso ho preso una paura tale da non voler più andare per strada se non in auto.
Alcuni amici han detto di aspettare un po', che cambierò idea, ma dopo quasi una ettimana sono ancora di questo parere.
Voi cosa ne pensate? Voi motociclisti avete mai paura quando uscite per strada? E voi automobilisti, avete mai rischiato di finire addosso ad una moto perché non l'avevate vista?

Siamo in due nelle stesse condizioni.
Sono anni che non salgo più neppure su uno scooter. Ho pure rifiutato diverse volte passaggi sulle moto, pure da ragazze.

dario amd
16-07-2008, 12:56
non per girare il dito nella piaga ma anche con la macchina ti puoi fare male se ti arriva un camion addosso.....:stordita:

WhiteWolf42
16-07-2008, 12:59
Scelte di vita, purtroppo dettate da circostanze nefaste.

Ogniuno ha una sua reazione, io non sono mai stato nella tua condizione, quindi non posso giudicare; in qualsiasi caso però la scelta è solo tua, e nessuno ti potrà mai biasimare per quella che intraprenderai. Tu e solo tu sei responsabile della tua vita. Se pensi di aver fatto la scelta migliore (non giusta, MIGLIORE) così sarà.

Io personalmente adoro andare in moto e l'unico motivo per cui ho smesso è che la moto è rotta e non ho soldi per ripararla; come si dice: "Quando cadi da cavallo, rimontaci subito in sella" ;)

In bocca al lupo !

WhiteWolf42
16-07-2008, 13:00
non per girare il dito nella piaga ma anche con la macchina ti puoi fare male se ti arriva un camion addosso.....:stordita:

Ma che cazzo di esempio: con la macchina sei molto più protetto, hai l'abitacolo che è progettato per assorbire l'urto !

Pot
16-07-2008, 13:04
non potrei mai appendere il casco al chio.. ormai e' il mio unico mezzo di locomozione...
e sopratutto non potrei mai vendere la mia motina....:)

mat.01
16-07-2008, 13:04
Sono stato motociclista da quando avevo 15 anni fino a due anni fa, quando ho venduto la mia Ducati.
Ho SEMPRE avuto paura, ed ho sempre immaginato la morte in agguato, dietro ogni curva, davanti ad ogni auto, ed ho avuto alcuni incidenti in cui me la sono cavata per puro miracolo.
Ma quando ho pensato a mia figlia da sola, senza di me, ho smesso.
Forse riprenderò quando i bambini saranno grandi ed in grado di badare a loro stessi :)

LuVi

scelta molto responsabile, altri non l'avrebbero neanche presa in considerazione, complimenti!

Siamo in due nelle stesse condizioni.
Sono anni che non salgo più neppure su uno scooter. Ho pure rifiutato diverse volte passaggi sulle moto, pure da ragazze.

Come passeggero ho sempre avuto timore a prescindere...

non per girare il dito nella piaga ma anche con la macchina ti puoi fare male se ti arriva un camion addosso.....:stordita:

Vero... ma li almeno la prima cosa a rompersi è l'auto e non io... una minima protezione ce l'ho

dario amd
16-07-2008, 13:05
Ma che cazzo di esempio: con la macchina sei molto più protetto, hai l'abitacolo che è progettato per assorbire l'urto !

era un esempio come un altro per dire che in qualsiasi momento uno si puo fare male (anche scendendo le scale ne sa qualcosa la mia testa:D )....

certo la moto amplifica il pericolo per la sua natura...

Gemini77
16-07-2008, 13:05
se nn te la senti più, fai una scelta giusta e consapevole, hai tutto il mio rispetto. ;)

WhiteWolf42
16-07-2008, 13:09
era un esempio come un altro per dire che in qualsiasi momento uno si puo fare male (anche scendendo le scale ne sa qualcosa la mia testa:D )
Appunto, di per se tutto è pericoloso ... anche uscire dalla doccia coi piedi umidi lo è. Tutto sta nel minimizzare il pericolo ... e fidati: andare in moto con la paura dentro è molto più pericoloso (sia per te che per gli altri)

se nn te la senti più, fai una scelta giusta e consapevole, hai tutto il mio rispetto. ;)

Condivido

LUVІ
16-07-2008, 13:10
scelta molto responsabile, altri non l'avrebbero neanche presa in considerazione, complimenti!


Quella di lasciare orfani i tuoi figli è una paura enorme, molto più grande di quella di farsi male o morire e basta; non c'è paragone, è una scelta, tutto sommato, facile ;)

LuVi

mat.01
16-07-2008, 13:13
Scelte di vita, purtroppo dettate da circostanze nefaste.

Ogniuno ha una sua reazione, io non sono mai stato nella tua condizione, quindi non posso giudicare; in qualsiasi caso però la scelta è solo tua, e nessuno ti potrà mai biasimare per quella che intraprenderai. Tu e solo tu sei responsabile della tua vita. Se pensi di aver fatto la scelta migliore (non giusta, MIGLIORE) così sarà.

Io personalmente adoro andare in moto e l'unico motivo per cui ho smesso è che la moto è rotta e non ho soldi per ripararla; come si dice: "Quando cadi da cavallo, rimontaci subito in sella" ;)

In bocca al lupo !

Crepi il lupo, grazie!

non potrei mai appendere il casco al chio.. ormai e' il mio unico mezzo di locomozione...
e sopratutto non potrei mai vendere la mia motina....:)

eh già... in questi giorni son dovuto andare in centro in auto... una disperazione, e che ho fregato l'auto piccola a mia sorella, se andavo con la mia non sarei mai riuscito a trovare parcheggio...

Aviatore_Gilles
16-07-2008, 13:14
Ebbene sì... Solo una settimana fa non avrei mai pensato una cosa del genere. Poi giovedì mattina tutto è successo: io e il mio scooter, una rotonda e una mancata precedenza. Questi sono gli elementi che mi hanno portato a questa decisione, unitamente alla consapevolezza che, per quanto prudente possa essere io per strada, non posso esserlo anche per gli altri. È stato uno shock essere lì, impotente, vedere quest'auto finirmi addosso senza avere tempo di far nulla se non un, inutile, colpo di clacson. Risultato: botte, tagli, escoriazioni e contusioni, nulla di rotto fortunatamente, in compenso ho preso una paura tale da non voler più andare per strada se non in auto.
Alcuni amici han detto di aspettare un po', che cambierò idea, ma dopo quasi una ettimana sono ancora di questo parere.
Voi cosa ne pensate? Voi motociclisti avete mai paura quando uscite per strada? E voi automobilisti, avete mai rischiato di finire addosso ad una moto perché non l'avevate vista?


Mi metto nei tuoi panni e ti capisco, ma ti posso dire che ti passerà.
E' la paura del momento, misto ad amarezza e nervoso.
Prenditi tutto il tempo per decidere, stai tranquillo e cerca di non pensarci.

Però spezzo una lancia a favore degli automobilisti, spesso motociclisti e scooteristi fanno di tutto per cacciarsi in situazioni pericolose, rendendo la vita difficile a chi deve già avere occhi da tutte le parti per auto e camion.
Io cerco sempre di agevolare moto e scooter, spostandomi, lasciando spazio, ma a volte si infilano dove non devono e fanno manovre avventate senza ragionare, poi la colpa ricade sull'automobilista. :(

mat.01
16-07-2008, 13:15
se nn te la senti più, fai una scelta giusta e consapevole, hai tutto il mio rispetto. ;)

Grazie! :)

Radagast82
16-07-2008, 13:24
ragazzi andare in giro in moto non è pericoloso... è letale. Ogni giorni è un terno al lotto, tra donne rincoglionite alla guida di suv dalle dimensioni mostruose che non guardano una cippa, gente che invece di guidare legge il giornale, parla al cellulare, discute con la persona di fianco, cambia stazione alla radio... personalmente non ho mai avuto incidenti in moto (un paio in motorino ma nulla di grave) e mi ritengo unicamente molto fortunato, ma se mi dovesse accadere, personalmente, e sottolineo personalmente, non cambiarei la splendida sensazione dell'andare in moto con un paura, per quanto essa possa essere reale.
Detto questo, se non te la senti, la vita è tua e la gestisci tu. Nessuno ti potrà mai dire niente di niente

daemon
16-07-2008, 13:47
sono scelte fai bene se non ti fidi
io ho preso lo scooter da solo 4 anni per la disperazione ( abito in liguriae d'estate l'auto non è il massimo)
cerco di non fare minchiate e di stare attento.. finora mi è andata bene certo 4 ruote e una carrozzeria aiutano molto piu di un caschetto in caso di botta

Pucceddu
16-07-2008, 15:30
Fai bene, io ho la moto ferma per un incidente del menga, un'amica del gruppo ha praticamente perso le gambe, e questa cosa, unita a problemi con ste cacchio di assicurazioni (incidente di cui sopra in cui ho ragione, tipo contromano, ora sarei io il colpevole) stanno facendo di tutto per farmi passare la voglia di prendere la moto a Napoli.:muro:

Se non te la senti, sentiti fiero della scelta, non succube. :)

Utik
16-07-2008, 16:44
Che vuoi, forse un paio di volte ho rischiato di tirare sotto un motociclista, riprendendomi però alla fine, innumerevoli volte ho io salvato la vita a motociclisti e scooteristi che fanno manovre ai limiti del pazzoide, cercando di avere mille occhi e prevedere ogni mossa, ma quando si mette di traverso non c'è niente da fare, e aver passato 2 semestri a far visita ad amici in ospedale causa moto, mi ha fatto passare per sempre la voglia di provare le 2 ruote.

dario2
16-07-2008, 17:30
Per rimanere in tema:rolleyes: :muro:

Quasi sicuramente correva però cazzo non posson succedere ste cose...

Guardrail ghigliottina, un altra vittima
pubblicato: mercoledì 16 luglio 2008 da Gianluca V. in: Varie Curiosità Leggi e burocrazia



L’AMI - Associazione Motociclisti Incolumi ha pubblicato una segnalazione riguardante l’ennesima vittima dei guardrail ghigliottina.

Questo il racconto di Giusy che ha inviato la segnalazione: Incidente avvenuto ad Ancona il 14 luglio 2008 intorno alle 6. Un motociclista di 29 anni ha perso il controllo della sua Ninja ed è finito contro il guard-rail che lo ha letteralmente tagliato in due all’altezza della vita. Il corpo diviso in due tronconi e il fegato al centro della carreggiata coperti da altrettanti teli, un poliziotto a regolare il poco traffico e “proteggere” ciò che del poveretto restava sull’asfalto e gli agenti della stradale impegnati nei rilievi: questo mi sono trovata davanti al mio arrivo.

Alla famiglia del ragazzo vanno le nostre più sentite condoglianze. Speriamo davvero che - come scrive l’AMI - da questa tragedia “qualcuno” si faccia un’idea più chiara di cosa sia un guar-rail (o un ostacolo fisso in genere) per chi viaggia su strada, motociclista e non.


http://www.motociclisti-incolumi.com/public/images/incidente-ancona/incid-ancona-4-p.jpeg

tdi150cv
16-07-2008, 18:53
... quando inizia la paura e' il momento giusto di lasciar perdere ...

Black Dawn
16-07-2008, 18:57
Non so dirti se fai bene o meno, però ho passato forzatamente molto tempo in ospedale nel reparto di chriurgia ortopedica e il 90% delle persone che si trovavano lì erano motociclisti/scooteristi vittime di incidenti PER COLPA DI ALTRI.


Certo come no...sono tutti santerelli i motociclisti, è sempre colpa degli altri. :rolleyes:

E lo dico da motociclista centauro...sia ben chiaro.

Black Dawn
16-07-2008, 18:59
Che vuoi, forse un paio di volte ho rischiato di tirare sotto un motociclista, riprendendomi però alla fine, innumerevoli volte ho io salvato la vita a motociclisti e scooteristi che fanno manovre ai limiti del pazzoide, cercando di avere mille occhi e prevedere ogni mossa, ma quando si mette di traverso non c'è niente da fare, e aver passato 2 semestri a far visita ad amici in ospedale causa moto, mi ha fatto passare per sempre la voglia di provare le 2 ruote.


:read:

Io invece al contrario di te non intendo prevedere alcuna mossa, se uno sputerista cerca di tagliarmi la strada o di superarmi a destra lo fà sempre a proprio rischio e pericolo...

Hai fatto la cazzata?Adesso la paghi cara, me ne sbatto se ti fai male.

Black Dawn
16-07-2008, 19:03
Per rimanere in tema:rolleyes: :muro:

Quasi sicuramente correva però cazzo non posson succedere ste cose...


Perchè quasi?Hai qualche dubbio per caso?:mbe:

A meno che non abbia forato una ruota o qualche altro guasto meccanico serio, quello là stava tirando come un pazzo...

E questi sono i risultati.

Poi è chiaro che se non c'era quel guard-rail infame a quest'ora FORSE era ancora vivo...

dario2
16-07-2008, 19:09
Perchè quasi?Hai qualche dubbio per caso?:mbe:

A meno che non abbia forato una ruota o qualche altro guasto meccanico serio, quello là stava tirando come un pazzo...

E questi sono i risultati.

Poi è chiaro che se non c'era quel guard-rail infame a quest'ora FORSE era ancora vivo...

si sono d'accordo però non è concepibile che uno rischia di essere tagliato in due per un guardrail, ma anche solo per eventuali fratture a causa dell'elemento verticale, o farsi male a causa della "striscia" superiore...

igiolo
16-07-2008, 19:19
Perchè quasi?Hai qualche dubbio per caso?:mbe:

A meno che non abbia forato una ruota o qualche altro guasto meccanico serio, quello là stava tirando come un pazzo...

E questi sono i risultati.

Poi è chiaro che se non c'era quel guard-rail infame a quest'ora FORSE era ancora vivo...

....tirava come un pazzo?Bastan gli 80 x ridursi così..avoja..e sai dove è successo l'incidente?

mat.01
16-07-2008, 19:58
Certo come no...sono tutti santerelli i motociclisti, è sempre colpa degli altri. :rolleyes:

E lo dico da motociclista centauro...sia ben chiaro.

Assolutamente no, ci sono di quei teppisti che anche io non sopporto per l'arroganza con cui scendono in strada. Però passando tutto il pomeriggio in pronto soccorso al codice verde sono arrivati altri tre motociclisti, che come me, non avevano torto... uno addirittura è stato tirato sotto a 100 metri dal mio incidente, lo abbiam caricato nell'ambulanza dove c'ero già io. adesso non so le statistiche, ma penso che gli incidenti "per colpa" siano una percentuale più bassa di quelli "subiti"

Black Dawn
16-07-2008, 20:18
....tirava come un pazzo?Bastan gli 80 x ridursi così..avoja..e sai dove è successo l'incidente?

Non mi interessa niente dell'incidente...e ti ripeto, a meno che non si scopre che ha avuto un guasto meccanico....allora se l'è cercata...fine.

grng
16-07-2008, 20:38
io neanche ho iniziato...son stato scooterista per un po' di anni, poi 2 incidenti uno lievissimo per colpa mia, l'altro in cui mi sono rotto per colpa altrui, mi ritiro insieme, prendo la patente per la moto per fare il grande salto, aspetto a prenderla un po', intanto mi informo etcetc alla fine tra un incidente di un mio amico (motociclista) + news su incidenti in moto + fatti della vita (ragazza, lavoro avviato etcetc) non l'ho più presa, e per ora rimando.
la voglia di moto c'è, la voglia di rifarsi male per cavolate altrui no

Black Dawn
16-07-2008, 20:56
Per chi non l'avesse capito....per le strade ormai è guerra aperta...tutti contro tutti...

Personamente la moto la uso solo ed esclusivamente per farmi un breve giro la domenica o per andare a fare un turno in pista...

Vedo troppa gente che gira con moto da 100 e passa cavalli in mezzo al traffico come se stesse guidando una bicicletta...ti può andare bene 1,2,3,4...N volte... ma continuare a giocare con la roulette russa non è una buona idea.

Lithium_2.0
17-07-2008, 00:13
Però spezzo una lancia a favore degli automobilisti, spesso motociclisti e scooteristi fanno di tutto per cacciarsi in situazioni pericolose, rendendo la vita difficile a chi deve già avere occhi da tutte le parti per auto e camion.
Io cerco sempre di agevolare moto e scooter, spostandomi, lasciando spazio, ma a volte si infilano dove non devono e fanno manovre avventate senza ragionare, poi la colpa ricade sull'automobilista. :(

Però anche di automobilisti che fanno i pirla ce ne sono a bizzeffe, il problema è che in caso di incidente chi rischia di più è sempre il motociclista

CYRANO
17-07-2008, 01:18
brutte cose le rotatorie.
io lo dico da tanto che e' solo questione di tempo prima che io faccia un botto in moto per colpa di chi in auto non rispetta la precedenza.


Cmlamlam

-kurgan-
17-07-2008, 01:25
Per chi non l'avesse capito....per le strade ormai è guerra aperta...tutti contro tutti...

Personamente la moto la uso solo ed esclusivamente per farmi un breve giro la domenica o per andare a fare un turno in pista...

Vedo troppa gente che gira con moto da 100 e passa cavalli in mezzo al traffico come se stesse guidando una bicicletta...ti può andare bene 1,2,3,4...N volte... ma continuare a giocare con la roulette russa non è una buona idea.

concordo con te.
il problema è pure che la gente in generale NON SA GUIDARE, sia che sia sopra una bici che una moto che un'automobile, però si atteggia a pilota.

-kurgan-
17-07-2008, 01:32
E voi automobilisti, avete mai rischiato di finire addosso ad una moto perché non l'avevate vista?

girando per lavoro, capita spesso purtroppo.. pur guardando tantissimo negli specchietti, a destra e a sinistra non credo sia possibile "vedere" mezzi che viaggiano a velocità notevolmente superiori ai canonici 50km/h in città. In una frazione di secondo a 100km/h si percorrono decine di metri, che nei centri urbani sono un'enormità.
l'unica soluzione per me è purtroppo mettere i fotored/autovelox ad ogni incrocio, come stanno facendo a milano.. così tutti sono *costretti* a rallentare. Però l'altro lato della medaglia è che nel traffico, trovando il giallo e un rallentamento improvviso ti becchi ogni tanto una multa.

DVD_QTDVS
17-07-2008, 07:17
ragazzi andare in giro in moto non è pericoloso... è letale. Ogni giorni è un terno al lotto, tra donne rincoglionite alla guida di suv dalle dimensioni mostruose che non guardano una cippa, gente che invece di guidare legge il giornale, parla al cellulare, discute con la persona di fianco, cambia stazione alla radio... personalmente non ho mai avuto incidenti in moto (un paio in motorino ma nulla di grave) e mi ritengo unicamente molto fortunato, ma se mi dovesse accadere, personalmente, e sottolineo personalmente, non cambiarei la splendida sensazione dell'andare in moto con un paura, per quanto essa possa essere reale.
Detto questo, se non te la senti, la vita è tua e la gestisci tu. Nessuno ti potrà mai dire niente di niente
Quoto,
Mettici pure gli stronzetti che ti vengono sotto con l'auto per farti cadere,
i rincoglioniti che hanno fretta di arrivare,
gli extracomunitari che guidano in stile "burundi"

si rischia la vita ogni 10 metri.. :rolleyes:

la polizzia è incapace di controllare questa gente, e si limita a fare multe alla caxxo...

DVD_QTDVS
17-07-2008, 07:23
però pure i motociclisti... :rolleyes:

non si sorpassa a destra i veicoli lenti :mad:
specialmente se poi c'è un incrocio, si và troppo rasi al ciglio della strada.. :mad:

Black Dawn
17-07-2008, 11:08
Però anche di automobilisti che fanno i pirla ce ne sono a bizzeffe, il problema è che in caso di incidente chi rischia di più è sempre il motociclista

Esatto...

Quindi DOVREBBE essere un motivo in più per guidare la moto con la massima cautela...macchè.:rolleyes:

Radagast82
17-07-2008, 11:35
però pure i motociclisti... :rolleyes:

non si sorpassa a destra i veicoli lenti :mad:
specialmente se poi c'è un incrocio, si và troppo rasi al ciglio della strada.. :mad:

vero, però, quando uso la macchina, se non voglio essere passato a destra, ci sto io... mai capitato di trovare qualcuno a 30 km/h a sinistra, che non si sposta nemmeno dopo 5 minuti di clacson e lampeggio?

Black Dawn
17-07-2008, 11:45
vero, però, quando uso la macchina, se non voglio essere passato a destra, ci sto io... mai capitato di trovare qualcuno a 30 km/h a sinistra, che non si sposta nemmeno dopo 5 minuti di clacson e lampeggio?

Mi sono perso... :confused:

daemon
17-07-2008, 12:16
beh cmq anche gli automobilisti hanno la pessima abitudine di stare sempre a sx
cosi se vuoi superarli a sx finisci contromano oppure sei costretto a passarli a dx con i rischi che se seguono..

anche quando c'e un colonna ferma tutti in centro strada
e le moto a fare pericolosi slalom se le auto stessero a dx le moto passerebbero quasi sempre tranquille

Black Dawn
17-07-2008, 15:05
beh cmq anche gli automobilisti hanno la pessima abitudine di stare sempre a sx
cosi se vuoi superarli a sx finisci contromano oppure sei costretto a passarli a dx con i rischi che se seguono..

anche quando c'e un colonna ferma tutti in centro strada
e le moto a fare pericolosi slalom se le auto stessero a dx le moto passerebbero quasi sempre tranquille


Verissimo.

Ludus
17-07-2008, 15:41
io in diverse occasioni ho odiato i motociclisti. per colpa mia nessuno si è mai fatto male. però tante volte per loro colpe mi stavano venendo addosso e li ho sempre "graziati". sinceramente però la prossima volta mentre sono dentro la rotonda ed arriva il motociclisa a 200 all'ora che si immette, mi prenderò la precedenza che ho... se sono deficienti alcuni, forse sbattere i denti per terra gli farà bene.

Larsen
17-07-2008, 16:48
a parte che non c'e' scritto da nessuna parte che se c'e' coda, la moto puo' passare... a sx o dx... e' un veicolo soggetto al codice della strada ergo: se c'e' coda, stai in coda.
se vuoi passare, affari tuoi, ma con la doppia linea continua, 2, 3, o 8 ruote, non superi convinto di aver ragione.

io vivo nel centro di un triangolo d'oro per i motociclisti, e sentire che "e' sempre colpa di altri" quando finiscono al pronto soccorso, e' una vera idiozia...
cosi' come in macchina, anche in moto, devi essere in grado di evitare l'idiota di turno... quindi la tua velocita' deve permetterti o di spostarti, o di frenare.

non lo vuoi fare? va bene: quando ti trovi un trattore che esce dal campo, e tu arrivi a 120km/h, poi glielo raccontiamo ai parenti che e' colpa del trattore eh... (e spesso non e' nemmeno vero, perche' magari per uscire dal campo ci mette un po', e tu a 120 non eri nemmeno nella visuale del trattore).

avete 2 ruote? avete cmq sempre la peggio in un'incidente? abbiate il 200% di prudenza...
ci sono i posti dove tirare... ma ci sono pure i posti dove evitare di fare gli idioti.

eh, ma quello che m'ha preso era contromano nella mia corsia.... si, come no?
e i caschi degli imbecilli in piega che mi trovo spesso davanti al faro dell'auto??
perche' si, i novelli stoner della domenica, hanno le ruote dalla loro parte di strada.... e la testa a 50cm nella mia parte....
ripeto, per me non e' un problema, un casco, contro un paraurti vecchia scuola, non mi crea ansie o patemi d'animo per eventuali danni...

i guardrail sono potenzialmente mortali anche per i ciclisti a sto punto :D visto che con una bici da strada, in certi punti, si superano tranquillamente i limiti (in zona da me, fissi a 50km/h praticamente ovunque, in bici in discesa i 60/70 li prendi tranquillamente.. sul dritto :D).

Black Dawn
17-07-2008, 17:01
ci sono i posti dove tirare... ma ci sono pure i posti dove evitare di fare gli idioti.



*

Gemini77
17-07-2008, 17:11
@Larsen
sono in parte d'accordo con te, da motociclista mi accorgo sempre più spesso che molti non conosco o non fanno finta di non conoscere la differenza tra strada e pista.
Ed è per questo che la domenica la mia moto è ben chiusa in garage.



tuttavia

...
se vuoi passare, affari tuoi, ma con la doppia linea continua, 2, 3, o 8 ruote, non superi convinto di aver ragione.
....

io ero convinto che in caso di doppia striscia continua puoi sorpassare se non invadi la corsia opposta (e se non c'è l'apposito segnale di divieto), sicuro di quello che hai scritto?

come pensavo, ho trovato questo link
http://www.sicurauto.it/consiglisicurauto/sorpasso.php

dove si spiega che anche in caso di striscia continua è possibile superare a patto di non invadere la corsia opposta (ergo in moto, se sorpasso con linea continua, senza invadere l'altra corsia non commetto nessuna infrazione)

Swisström
17-07-2008, 17:11
Sono stato motociclista (se così si può dire, avevo un 125) per poco più di un anno. Le moto sono sicuramente belle e tutto, ma sono troppo, TROPPO pericolose.

Qualche weekend fa, ho visto letteralmente due motociclisti morti sulla strada, e ogni giorno se ne sentono di nuovi.

Sempre colpa degli automobilisti? No. Sempre colpa dei motociclisti? Nemmeno. Questi discorsi non hanno alcun senso.
Oltretutto da un eventuale incidente mortale auto contro moto (colpa dell'auto) le vite rovinate sono due. Quella del motociclista, e quella dell'automobilista, che magari per una semplice distrazione (e fate la paternale finchè volete, ma capitano... A TUTTI!) ha sulla coscienza una persona e sulle spalle una condanna per omicidio colposo (definizione Svizzera, non so il termine per la legge italiana).

Volete fare qualcosa di tangibile per la sicurezza sulle strade? VIETATE LE MOTO (e lo dico con tristezza perchè sono per la libertà di scelta più completa e le moto mi piaciono un sacco).

Swisström
17-07-2008, 17:12
anche quando c'e un colonna ferma tutti in centro strada
e le moto a fare pericolosi slalom se le auto stessero a dx le moto passerebbero quasi sempre tranquille

Superare in quel modo è VIETATO, oltre che pericolosissimo. Ovviamente tutti lo fanno... ciò non toglie che...

Zortan69
17-07-2008, 17:21
Chi guida col terrore addosso non deve andare in moto. E' molto molto facile cadere e far cazzate, perchè è quella che io chiamo paura negativa, quella che ti paralizza e che ti fa compiere manovre non ragionate.
Se invece sei sicuro di te stesso ma comunque timoroso e diffidente nei confronti degli altri, del fondo stradale, e del tuo mezzo, allora sei un buon motociclista.
In questa situazione ideale riesco a fare i piegoni 2 volte all'anno (su centinaia di uscite!). Tutte le altre volte rinuncio per via di millemila fattori che mi bloccano.
Se devo fare una sparata al semaforo me ne riesce una ogni 2 anni, perchè ogni volta c'è un auto là, quell'ombra può essere brecciolino etc...
Insomma.. cum grano salis.

PS: per l'utente che dice di passare a DX, NON SI FA !!!! quando un auto gira a dx SENZA dubbio non guarda nello specchietto. Quando gira a SX forse lo fa. E inoltre si passa SOLO a SX e SOLO a vel. molto ridotta. Ergo se la fila è ferma mai passare la mezzeria e mai passare i 15 orari (in prima quasi al minimo)

E' chiaro che gli scooteristi....

Black Dawn
17-07-2008, 17:22
Superare in quel modo è VIETATO, oltre che pericolosissimo. Ovviamente tutti lo fanno... ciò non toglie che...

Ah...e io che pensavo che gli sfizzeri fossero tutti ligi e precisini.:O :stordita:

dario2
17-07-2008, 17:26
io personalmente reputo idiota omologare moto che in prima fanno 160-170 dimmi te uno come fa ad andare piano, il problema è che una moto SS se la posson permettere quasi tutti, macchine sportive (quelle vere non le truzzate) no...e quindi il problema è soprattutto delle moto con una certa cv, naturalmente adesso verranno tutti a dirmi che rispettano i limiti e che una moto SS da 100cv a oltre 160cv la guidano sempre con prudenza, il problema è che il bollettino di morti e feriti la pensa diversamente...


P.s il trend delle SS continuerà a renderle più estreme...

daemon
17-07-2008, 18:24
alt fermi tutti
con la striscia continua si PUO superare purche NON si invada la carreggiata opposta (ovvero non si attraversi detta striscia)

stessa cosa con la doppia

il divieto di sorpasso è segnalato da segnaletica verticale altrimenti a sx supero

spero non mi smentiate...

Zortan69
17-07-2008, 18:29
alt fermi tutti
con la striscia continua si PUO superare purche NON si invada la carreggiata opposta (ovvero non si attraversi detta striscia)

stessa cosa con la doppia

il divieto di sorpasso è segnalato da segnaletica verticale altrimenti a sx supero

spero non mi smentiate...

corretto. il sorpasso a dx è invece consentito solo se l'altro veicolo sta effettuando chiaramente una svolta a sx, e quando si viaggia incolonnati in strade a più corsie.

Larsen
17-07-2008, 18:49
di, e' vero che se non superi la riga di mezzeria, lo puoi fare, ma non e' obbligo di chi ti sta davanti darti strada eh... non sei al ring che sfanali l'auto piu' lenta e ti aspetti che accenda le frecce e ti faccia passare.

si e' in strada... magari quello davanti sta semplicemente pensando ai cavoli suoi.. non necessariamente al telefono o chissa' cosa...
il fatto che sia piu' lento, non ti autorizza o da il diritto di superare...

ogni tanto trovo qualche motociclista civile, che se c'e' coda e particolare casino, non si butta fuori a 80 all'ora a superare tutti... sara' un caso, ma quasi sempre sono bmw serie k... moto da turismo per intenderci.

tra l'altro, sul misto, visto che gia' di mio son ben oltre i limiti, mi spieghi perche' devi cercare di passare ad ogni costo?
vai tranquillo stoner, conosco la strada, appena so che c'e' spazio e non metti in pericolo anche me, ti faccio cenno e rallento... che caspita ti passa per la testa di passarmi tra 2 tornanti consecutivi?
io conosco la strada :D e so che li passano pure i 3 assi da cantiere... e ci stanno solo loro su strada... se ti pianti, va a finire che coinvolgi pure me :D
pero' se succede, e mi reggo in piedi, scendo dall'auto e ti finisco, stoner delle mie balle...

stefano7689
17-07-2008, 19:16
e vero che molti motociclisti non capiscono la differenza tra pista e strada, però anche gli automobilisti spesso se ne fregano dei centauri, e li mettono in pericolo.

Grave Digger
17-07-2008, 19:18
Chi guida col terrore addosso non deve andare in moto. E' molto molto facile cadere e far cazzate, perchè è quella che io chiamo paura negativa, quella che ti paralizza e che ti fa compiere manovre non ragionate.
Se invece sei sicuro di te stesso ma comunque timoroso e diffidente nei confronti degli altri, del fondo stradale, e del tuo mezzo, allora sei un buon motociclista.
In questa situazione ideale riesco a fare i piegoni 2 volte all'anno (su centinaia di uscite!). Tutte le altre volte rinuncio per via di millemila fattori che mi bloccano.
Se devo fare una sparata al semaforo me ne riesce una ogni 2 anni, perchè ogni volta c'è un auto là, quell'ombra può essere brecciolino etc...
Insomma.. cum grano salis.

PS: per l'utente che dice di passare a DX, NON SI FA !!!! quando un auto gira a dx SENZA dubbio non guarda nello specchietto. Quando gira a SX forse lo fa. E inoltre si passa SOLO a SX e SOLO a vel. molto ridotta. Ergo se la fila è ferma mai passare la mezzeria e mai passare i 15 orari (in prima quasi al minimo)

E' chiaro che gli scooteristi....

quoto,la pensi esattamente come me :) .....

se si escludono quelle 4-5 strade deserte causa mafia o perchè di collegamento tra zone di periferia e la pista,praticamente pure io desisto;in ogni caso in città(parlo della mia,che purtroppo non è servita bene dai mezzi pubblici) è quasi impossibile oltrepassare i limiti di velocità perchè si circola a passo d'uomo sbraitando agli imbranati che non si muovono o che intralciano incroci/rotonde :rolleyes: ........quindi l'unica strada attuabile è la pista!

Black Dawn
17-07-2008, 19:58
E' chiaro che gli scooteristi....


...non sono motociclisti...ma fanno parte della specie Australopithecus sputeristis :O

tdi150cv
17-07-2008, 21:01
io personalmente reputo idiota omologare moto che in prima fanno 160-170 dimmi te uno come fa ad andare piano, il problema è che una moto SS se la posson permettere quasi tutti, macchine sportive (quelle vere non le truzzate) no...e quindi il problema è soprattutto delle moto con una certa cv, naturalmente adesso verranno tutti a dirmi che rispettano i limiti e che una moto SS da 100cv a oltre 160cv la guidano sempre con prudenza, il problema è che il bollettino di morti e feriti la pensa diversamente...


P.s il trend delle SS continuerà a renderle più estreme...

si vabbè ma e' slo la prima le altre le innesti una dietro l'altra ... e per una moto sportiva avere la prima da 160 km/h non e' affatto un pregio ... anzi ... QUASI sempre e' un grossissimo problema tanto da costringere molti a mettere mano ai rapporti.

Zortan69
17-07-2008, 21:49
Si aggiunga che chi va in scooter, oltre a guidare in maniera molto più "ad minchiam" data la naturale media di età molto più bassa, ignorano completamente che il casco da solo salva la testa, non la vita... cadere a 50 con lo ZIP o col mio Bandit 1200... chi ha lo zip è in ciabatte, canotta e casco a scodella... si sgrattugia tutto, sangue ovunque, magari niente di serio ma 2 mesi di sfregi. Io resto incolume. perchè MI VESTO BENE ! con giacca protettiva, stivaletti, pantaloni in pelle.
Non dico di bardarsi, ma almeno una giacca con paraschiena sarebbe da mettere d'obbligo sempre e comunque. Si suda un pò ma io, che caddi a 110 all'ora ho subito, come danno, solo un livido. Sul paraschiena era impresso un bullone del rail, nonostante io gli sia arrivato contro pressochè a 20 orari, dopo essere scivolato per più di 95 metri. Era notte e pioveva. Sfiga.
In quel momento una ford fiesta vedendomi cadere... SE L'E' FILATA.

Le moto sono utenza debole.
I guard rail non sono omologati per le moto.
Troppi automobilisti guidano svaccati senza prestare la benchè minima attenzione, col telefono, cercano l'accendino, i corrieri leggono le bolle di trasporto... e ci sono anche i motociclisti della domenica. Caso drammatico certo ma abbastanza isolato nei passi. Io parlo di quelli che vanno al lavoro in moto ogni giorno, di quelli che si fanno il grossglockner nel weekend...

dario2
17-07-2008, 22:48
si vabbè ma e' slo la prima le altre le innesti una dietro l'altra ... e per una moto sportiva avere la prima da 160 km/h non e' affatto un pregio ... anzi ... QUASI sempre e' un grossissimo problema tanto da costringere molti a mettere mano ai rapporti.

appunto il senso di queste moto jap e SS in generale, sempre più estreme, con sempre più cv, che posson andare al primo 21° e sull'usato bastano poche migliaia di euro, è nullo, tranne se non corri come un cazzo in strada, diversamente non vedo l'utilità di andare piano con moto che son fatte per andar forte con motori che son fatti per girare alti e con posizioni di guida scomode, ma naturalmente appena uno dice una cosa del genere si incominciano a cacciar fuori delle robe allucinanti, un'ipocrisia unica (naturalmente non mi riferisco a te) l'importante è che nessuno venga coinvolto, ma ciò è dovuto solo a pura fortuna se accade...

LUVІ
18-07-2008, 06:18
Si aggiunga che chi va in scooter, oltre a guidare in maniera molto più "ad minchiam" data la naturale media di età molto più bassa, ignorano completamente che il casco da solo salva la testa, non la vita... cadere a 50 con lo ZIP o col mio Bandit 1200... chi ha lo zip è in ciabatte, canotta e casco a scodella... si sgrattugia tutto, sangue ovunque, magari niente di serio ma 2 mesi di sfregi. Io resto incolume. perchè MI VESTO BENE ! con giacca protettiva, stivaletti, pantaloni in pelle.

OOoppsss... mi sovviene or ora che nel 1990 mi sono consumato sull'asfalto mentre giravo per Roma, a ferragosto, con il mio Morini 250 che "non si ferma neppure se si sdraia il padreterno sulla linea di mezzeria" (Cit.) :asd: in calzoncini, canotta e, attenzione attenzione, zoccoli Dr. Scholls :D, il tutto grazie a un deficiente che ha ben pensato di svoltarmi davanti partendo da fermo alla mia destra, per poi qualificarsi come agente di polizia stradale e che pensava a tutto lui, di non chiamare nessuno :mad: mentre io ero li per terra liqueso :D (Però avevo il casco integrale)

Capozz
18-07-2008, 07:43
Boh ragazzi io vedo girando tutti i giorni per roma che moltissimi motociclisti/scooteristi fanno cose allucinanti, una volta ne ho anche sdraiato uno (colpa sua, mi stava sorpassando a destra mentre facevo una curva a destra :asd:) fortuna che ne lui ne la mia macchina hanno avuto danni. Saranno le dimensioni del mezzo che invitano ad infilarsi ovunque senza riflettere, ma molti non ragionano proprio.
Cmq anche io ho portato la moto fino a 2 anni fa ma ho lasciato perdere, troppo pericoloso, basta la minima cavolata per farsi veramente male

michele21_it
18-07-2008, 08:15
Non mi interessa niente dell'incidente...e ti ripeto, a meno che non si scopre che ha avuto un guasto meccanico....allora se l'è cercata...fine.

questo sinceramente non so come fai a dirlo...ci si può fare male contro un guardrail anche con una semplice scivolata causa brecciolino a 50Km/h ;)



Per quello che riguarda il discorso generale: ovvio che andare in moto comporta dei pericoli,pericoli che si riducono già di molto se si guida con la testa...Ma poi c'è l'imprevisto e contro quello non ci puoi far nulla,d'altra parte è come se ti cadesse un vaso in testa mentre cammini...Resta il fatto che nella vita si hanno delle passioni più o meno forti,se una persona ha la passione per la moto,sa benissimo che in moto si può morire,ed accetta il rischio..;)

Personalmente rispetto la mia moto,la strada e non dò loro troppa confidenza,prima di uscire penso che comunque devo tornare a casa sano...poi viene il resto.;)

mat.01
18-07-2008, 08:17
io neanche ho iniziato...son stato scooterista per un po' di anni, poi 2 incidenti uno lievissimo per colpa mia, l'altro in cui mi sono rotto per colpa altrui, mi ritiro insieme, prendo la patente per la moto per fare il grande salto, aspetto a prenderla un po', intanto mi informo etcetc alla fine tra un incidente di un mio amico (motociclista) + news su incidenti in moto + fatti della vita (ragazza, lavoro avviato etcetc) non l'ho più presa, e per ora rimando.
la voglia di moto c'è, la voglia di rifarsi male per cavolate altrui no

Già, anche a me piacerebbe andare ancora in giro in moto, ma mi sa che mi limiterò a fare qualche giretto sugli sterrati con l'enduro di un mio amico, di più non mi azzardo...

brutte cose le rotatorie.
io lo dico da tanto che e' solo questione di tempo prima che io faccia un botto in moto per colpa di chi in auto non rispetta la precedenza.

Cmlamlam

Non te lo auguro, sta attento!

però pure i motociclisti... :rolleyes:

non si sorpassa a destra i veicoli lenti :mad:
specialmente se poi c'è un incrocio, si và troppo rasi al ciglio della strada.. :mad:

Che cosa odiosa quando ti passano a destra! Oltre che pericolosa... E non sono solo i ragazzini che lo fanno!

OOoppsss... mi sovviene or ora che nel 1990 mi sono consumato sull'asfalto mentre giravo per Roma, a ferragosto, con il mio Morini 250 che "non si ferma neppure se si sdraia il padreterno sulla linea di mezzeria" (Cit.) :asd: in calzoncini, canotta e, attenzione attenzione, zoccoli Dr. Scholls :D, il tutto grazie a un deficiente che ha ben pensato di svoltarmi davanti partendo da fermo alla mia destra, per poi qualificarsi come agente di polizia stradale e che pensava a tutto lui, di non chiamare nessuno :mad: mentre io ero li per terra liqueso :D (Però avevo il casco integrale)

Mai senza casco integrale! Per fortuna l'altro giorno avevo anche la giacca (ora tutta lacerata) altrimenti non oso pensare a come sarebbero conciate ora le mie braccia...
Ma anche te che sfiga centrare un agente :asd:

Boh ragazzi io vedo girando tutti i giorni per roma che moltissimi motociclisti/scooteristi fanno cose allucinanti, una volta ne ho anche sdraiato uno (colpa sua, mi stava sorpassando a destra mentre facevo una curva a destra :asd:) fortuna che ne lui ne la mia macchina hanno avuto danni. Saranno le dimensioni del mezzo che invitano ad infilarsi ovunque senza riflettere, ma molti non ragionano proprio.
Cmq anche io ho portato la moto fino a 2 anni fa ma ho lasciato perdere, troppo pericoloso, basta la minima cavolata per farsi veramente male

Esatto...

Larsen
18-07-2008, 10:43
Resta il fatto che nella vita si hanno delle passioni più o meno forti,se una persona ha la passione per la moto,sa benissimo che in moto si può morire,ed accetta il rischio..;)

Personalmente rispetto la mia moto,la strada e non dò loro troppa confidenza,prima di uscire penso che comunque devo tornare a casa sano...poi viene il resto.;)

appunto :D
ma se sai che e' rischioso, qualcuno mi spiega perche' per i motociclisti la colpa e' sempre dell'altro?

inversioni a U, mancate precedenze, ecc.ecc.
me le fanno davanti anche in macchina, ma non sono tutti i giorni dal carroziere per sistemare i danni eh.

sara' che guardo piu' la faccia che non le frecce di chi ho intorno?

Black Dawn
18-07-2008, 11:11
Io resto incolume. perchè MI VESTO BENE ! con giacca protettiva, stivaletti, pantaloni in pelle.
Non dico di bardarsi, ma almeno una giacca con paraschiena sarebbe da mettere d'obbligo sempre e comunque.


Considera che il paraschiena e il giubbotto da moto per me è dotazione standard anche se devo fare 1km con il motorino...:O

RiccardoS
18-07-2008, 11:33
Dopo 2 anni di passione sfrenata, ho venduto la mia prima ed una moto quando mi sono reso conto di 2 cose:
1) che non ero disposto a rischiare di rinunciare alle gioie che la vita mi stava dando e che avrei voluto in futuro;
2) che la moto è l'unica cosa in cui non riesco a controllarmi e vista la pericolosità, l'unico modo era smettere totalmente. è stata ed è ancora dura, perchè ancora me la sogno di notte, ma una decisione radicale era l'unica via.

ergo, la decisione è assolutamente personale, non ci sono consigli, aiuti, pareri o altro che reggano.

Zoro82
18-07-2008, 15:40
appunto il senso di queste moto jap e SS in generale, sempre più estreme, con sempre più cv, che posson andare al primo 21° e sull'usato bastano poche migliaia di euro, è nullo, tranne se non corri come un cazzo in strada, diversamente non vedo l'utilità di andare piano con moto che son fatte per andar forte con motori che son fatti per girare alti e con posizioni di guida scomode, ma naturalmente appena uno dice una cosa del genere si incominciano a cacciar fuori delle robe allucinanti, un'ipocrisia unica (naturalmente non mi riferisco a te) l'importante è che nessuno venga coinvolto, ma ciò è dovuto solo a pura fortuna se accade...

ah perchè le ducati non passano i 200?
la 1098r con 160 cv alla ruota(se ce li ha) va piano? no spiegami perchè hai scritto jap...:rolleyes:

-kurgan-
18-07-2008, 15:59
con la striscia continua si PUO superare purche NON si invada la carreggiata opposta (ovvero non si attraversi detta striscia)

stessa cosa con la doppia


la corsia opposta praticamente la invadono tutti lo stesso, quasi sempre.
ogni volta che vedo una coda in senso opposto e la doppia striscia so per certo che incontrerò almeno un paio di motociclisti contromano..
a milano è un'abitudine così diffusa che ha *costretto* il comune a mettere uno spartitraffico sul ponte della ghisolfa, prima c'erano auto che andavano sparate a 80-90km/h da una parte e motociclisti contromano dall'altra che sorpassavano... inutile dire che a forza di incidenti e cadaveri alla fine si è cercato di trovare una soluzione :(

:dissident:
18-07-2008, 16:05
la corsia opposta praticamente la invadono tutti lo stesso, quasi sempre.
ogni volta che vedo una coda in senso opposto e la doppia striscia so per certo che incontrerò almeno un paio di motociclisti contromano..


basterebbe che gli automobilisti se ne stessero sulla destra, invece che sulla sinistra :muro:

mat.01
18-07-2008, 16:56
Dopo 2 anni di passione sfrenata, ho venduto la mia prima ed una moto quando mi sono reso conto di 2 cose:
1) che non ero disposto a rischiare di rinunciare alle gioie che la vita mi stava dando e che avrei voluto in futuro;
2) che la moto è l'unica cosa in cui non riesco a controllarmi e vista la pericolosità, l'unico modo era smettere totalmente. è stata ed è ancora dura, perchè ancora me la sogno di notte, ma una decisione radicale era l'unica via.

ergo, la decisione è assolutamente personale, non ci sono consigli, aiuti, pareri o altro che reggano.

Pienamente d'accordo col punto 1
Spero solo di non sognarmele anche io di notte...

-kurgan-
19-07-2008, 15:46
basterebbe che gli automobilisti se ne stessero sulla destra, invece che sulla sinistra :muro:

a prescindere da dove stanno quelli davanti, la corsia opposta non la si invade lo stesso.

Rosc0
19-07-2008, 18:31
Non sono motociclista e guido poco la macchina (abito in una città relativamente piccola e amo la bicicletta)...posso però portare alla discussione un commento che fa spesso mia madre:

"Le moto mi fanno paura"...e non per come son fatte o per quanto vanno veloci, ma perchè non sai mai cosa faranno: sono piccole, te le trovi prima a sinistra e poi subito a destra, ti superano in curva se c'è anche solo uno minimo spiraglio (e basta con il dire che non è vero, fatevi un giro sugli appennini fra la Romagna e la Toscana, appostatevi in curva e date un occhiata a quanti motociclisti superano la mezzadria continua) e, infine, se le sfiori cadono in un nonulla e la persona a bordo si distrugge. Oltretutto questo modo di pensare è pericolosissimo, perchè noto che alla guida si irrigidisce e non sa che fare.

dario2
19-07-2008, 18:44
ah perchè le ducati non passano i 200?
la 1098r con 160 cv alla ruota(se ce li ha) va piano? no spiegami perchè hai scritto jap...:rolleyes:

perchè semplicemente una jap con 150cv alla ruota usata la porti via con "pochi spiccioli" una ducati o cmq le italiane in generale costano abbastanza di più e le vecchiotte vogliono più manutenzione quindi se uno vuole poca spesa tanta resa, non sono consigliabili almeno quelle di un pò di anni fa...

Cr4sH..!
19-07-2008, 19:14
io in primavera volevo comprare la moto.. così però mi fate passare la voglia :(

HPower
25-07-2008, 17:11
Ebbene sì... Solo una settimana fa non avrei mai pensato una cosa del genere. Poi giovedì mattina tutto è successo: io e il mio scooter, una rotonda e una mancata precedenza. Questi sono gli elementi che mi hanno portato a questa decisione, unitamente alla consapevolezza che, per quanto prudente possa essere io per strada, non posso esserlo anche per gli altri. È stato uno shock essere lì, impotente, vedere quest'auto finirmi addosso senza avere tempo di far nulla se non un, inutile, colpo di clacson. Risultato: botte, tagli, escoriazioni e contusioni, nulla di rotto fortunatamente, in compenso ho preso una paura tale da non voler più andare per strada se non in auto.
Alcuni amici han detto di aspettare un po', che cambierò idea, ma dopo quasi una ettimana sono ancora di questo parere.
Voi cosa ne pensate? Voi motociclisti avete mai paura quando uscite per strada? E voi automobilisti, avete mai rischiato di finire addosso ad una moto perché non l'avevate vista?


la motocicletta e i mezzi a 2 ruote andrebbero vietati....sono degli strumenti di morte...

fanno le auto con 600 airbag e poi ancora consentono la produzione di mezziu con 2 ruote in cui hai tutto il copro esposto alla maciullazione.

Condivido il tuo non voler mai più sentir parlare di 2 ruote

daemon
25-07-2008, 18:38
la motocicletta e i mezzi a 2 ruote andrebbero vietati....sono degli strumenti di morte...

fanno le auto con 600 airbag e poi ancora consentono la produzione di mezziu con 2 ruote in cui hai tutto il copro esposto alla maciullazione.


beh questo è imho un discorso del menga:
in base al tuo principio dovremmo andare in giro in esoschletro

+Benito+
25-07-2008, 19:18
Ebbene sì... Solo una settimana fa non avrei mai pensato una cosa del genere. Poi giovedì mattina tutto è successo: io e il mio scooter, una rotonda e una mancata precedenza. Questi sono gli elementi che mi hanno portato a questa decisione, unitamente alla consapevolezza che, per quanto prudente possa essere io per strada, non posso esserlo anche per gli altri. È stato uno shock essere lì, impotente, vedere quest'auto finirmi addosso senza avere tempo di far nulla se non un, inutile, colpo di clacson. Risultato: botte, tagli, escoriazioni e contusioni, nulla di rotto fortunatamente, in compenso ho preso una paura tale da non voler più andare per strada se non in auto.
Alcuni amici han detto di aspettare un po', che cambierò idea, ma dopo quasi una ettimana sono ancora di questo parere.
Voi cosa ne pensate? Voi motociclisti avete mai paura quando uscite per strada? E voi automobilisti, avete mai rischiato di finire addosso ad una moto perché non l'avevate vista?


Per fortuna non mi è mai capitato, penso che anche se mi capitasse non prenderei un colpo tale da non giudare più perchè mi piace troppo. Prenditi un po' di tempo e il giorno che hai voglia di fare un giretto provi e vedi come va. Non ti obbliga il dottore ad andare per strada perc ui se non sei sicuro stai a casa che è meglio per te E PER GLI ALTRI. Purtroppo il pericolo maggiore su strada sono quelli che non sanno guidare, guidano distratti o hanno paura e magari te li trovi davanti a venti all'ora mentre fai i 90 in tutta sicurezza.

Quincy_it
25-07-2008, 21:48
Ebbene sì... Solo una settimana fa non avrei mai pensato una cosa del genere. Poi giovedì mattina tutto è successo: io e il mio scooter, una rotonda e una mancata precedenza. Questi sono gli elementi che mi hanno portato a questa decisione, unitamente alla consapevolezza che, per quanto prudente possa essere io per strada, non posso esserlo anche per gli altri. È stato uno shock essere lì, impotente, vedere quest'auto finirmi addosso senza avere tempo di far nulla se non un, inutile, colpo di clacson. Risultato: botte, tagli, escoriazioni e contusioni, nulla di rotto fortunatamente, in compenso ho preso una paura tale da non voler più andare per strada se non in auto.
Alcuni amici han detto di aspettare un po', che cambierò idea, ma dopo quasi una ettimana sono ancora di questo parere.
Voi cosa ne pensate? Voi motociclisti avete mai paura quando uscite per strada? E voi automobilisti, avete mai rischiato di finire addosso ad una moto perché non l'avevate vista?

Se hai deciso di appendere il casco al chiodo è una tua decisione,
l'importante è che sia razionale.
Se posso darti un consiglio, torna in sella prima possibile: vuoi smettere di andare sulle due ruote? Perfetto, ma fallo volontariamente e non perchè vinto dalla paura. :)

Zortan69
26-07-2008, 03:56
la motocicletta e i mezzi a 2 ruote andrebbero vietati....sono degli strumenti di morte...

fanno le auto con 600 airbag e poi ancora consentono la produzione di mezziu con 2 ruote in cui hai tutto il copro esposto alla maciullazione.

Condivido il tuo non voler mai più sentir parlare di 2 ruote


ma per cortesia.

igiolo
26-07-2008, 12:46
ma per cortesia.

dalle mie parti,tra ieri e l'altro ieri è stata davvero un'ecatombe...
5 morti nel raggio di 10 km...e a me han tagliato la strada sabato scorso,e mi son ritrovato con la ragazza con la clavicola a pezzi..
bah..:(
sarà..ma ho ancora voglia di moto,ma la testa dice no..bo,nn so davvero che fare..con un bimbo di 8 mesi poi..uff

mat.01
26-07-2008, 12:54
Proprio oggi ho detto al meccanico di trovare da vendere lo scooter....

Per fortuna non mi è mai capitato, penso che anche se mi capitasse non prenderei un colpo tale da non giudare più perchè mi piace troppo. Prenditi un po' di tempo e il giorno che hai voglia di fare un giretto provi e vedi come va. Non ti obbliga il dottore ad andare per strada perc ui se non sei sicuro stai a casa che è meglio per te E PER GLI ALTRI. Purtroppo il pericolo maggiore su strada sono quelli che non sanno guidare, guidano distratti o hanno paura e magari te li trovi davanti a venti all'ora mentre fai i 90 in tutta sicurezza.

Se hai deciso di appendere il casco al chiodo è una tua decisione,
l'importante è che sia razionale.
Se posso darti un consiglio, torna in sella prima possibile: vuoi smettere di andare sulle due ruote? Perfetto, ma fallo volontariamente e non perchè vinto dalla paura. :)

Già, le moto mi piacciono ancora... ma per un po' le terrò a distanza. Non escludo che un giorno rimonterò in sella. Ma se sarà, sarà tra un bel po'. Lo faccio anche per stare più tranquilli i miei familiari.

Grave Digger
26-07-2008, 13:04
dalle mie parti,tra ieri e l'altro ieri è stata davvero un'ecatombe...
5 morti nel raggio di 10 km...e a me han tagliato la strada sabato scorso,e mi son ritrovato con la ragazza con la clavicola a pezzi..
bah..:(
sarà..ma ho ancora voglia di moto,ma la testa dice no..bo,nn so davvero che fare..con un bimbo di 8 mesi poi..uff

considerata la situazione,al tuo posto metterei in vendita la motocicletta e con il ricavato farei un bel viaggio con la mia famiglia :) .....

la moto son belle ed emozionanti,io ci svengo dietro,ma solo quando non si ha nulla da perdere e quando non ci sono persone che vivono grazie a te ;) ....

mat.01
26-07-2008, 13:09
dalle mie parti,tra ieri e l'altro ieri è stata davvero un'ecatombe...
5 morti nel raggio di 10 km...e a me han tagliato la strada sabato scorso,e mi son ritrovato con la ragazza con la clavicola a pezzi..
bah..:(
sarà..ma ho ancora voglia di moto,ma la testa dice no..bo,nn so davvero che fare..con un bimbo di 8 mesi poi..uff

Bè... se avessi un bimbo a casa io non ci penderei due volte a lasciar perdere la moto, e sarebbe una scelta indipendente dal fatto che abbia subito un incidente appena due settimane fa.
Mio nonno materno morì in moto quando mia madre aveva appena 7 mesi, non vorrei davvero rischiare di far vivere ai miei figli un calvario del genere.

mat.01
26-07-2008, 13:10
considerata la situazione,al tuo posto metterei in vendita la motocicletta e con il ricavato farei un bel viaggio con la mia famiglia :) .....

la moto son belle ed emozionanti,io ci svengo dietro,ma solo quando non si ha nulla da perdere e quando non ci sono persone che vivono grazie a te ;) ....

ecco, appunto.

igiolo
26-07-2008, 13:21
Bè... se avessi un bimbo a casa io non ci penderei due volte a lasciar perdere la moto, e sarebbe una scelta indipendente dal fatto che abbia subito un incidente appena due settimane fa.
Mio nonno materno morì in moto quando mia madre aveva appena 7 mesi, non vorrei davvero rischiare di far vivere ai miei figli un calvario del genere.

Si difatti sto optando x vendere il mostro e pigliarmi un 998..da pista e basta,onde evitare "tentazione" lo radio pure...:D

Black Dawn
26-07-2008, 14:13
la moto son belle ed emozionanti,io ci svengo dietro,ma solo quando non si ha nulla da perdere e quando non ci sono persone che vivono grazie a te ;) ....


Infatti non stà scritto da nessuna parte che per divertirsi con una moto bisogna per forza rischiare la vita a ogni curva...

Black Dawn
26-07-2008, 14:15
Si difatti sto optando x vendere il mostro e pigliarmi un 998..da pista e basta,onde evitare "tentazione" lo radio pure...:D

Ottima idea peccato che in questo paese del menga non si possano più radiare veicoli per uso pista o usi affini...:muro:

Grave Digger
26-07-2008, 14:19
Infatti non stà scritto da nessuna parte che per divertirsi con una moto bisogna per forza rischiare la vita a ogni curva...

il problema non è l'arbitrio del motociclista od il fatto che si debba per forza correre,non ho detto questo.il problema sono gli altri.

ho solo detto che la moto è abbastanza pericolosa a prescindere,pure se qualcuno ti sbuca da una traversa o da un viale privato lungo una statale,mentre stai circolando nei limiti e non hai torto,puoi farti veramente male.e ragione o non ragione intanto ti sfasci,poi al resto ci si pensa.......


non mi sembra così difficile da capire :read: .

ma livete
26-07-2008, 14:41
uno quando vado in moto ha sempre un po di paura,non sa cosa potrebbe succedere al possimo incrocio....però comunque quando succedono queste cose la cosa migliore e salire di nuovo e anche subito sulla moto......riprendere fiducia in se stessi.....:)

Black Dawn
26-07-2008, 14:42
il problema non è l'arbitrio del motociclista od il fatto che si debba per forza correre,non ho detto questo.il problema sono gli altri.


Vedo che insisti a fare il santerello...:rolleyes:

Grave Digger
26-07-2008, 15:06
Vedo che insisti a fare il santerello...:rolleyes:

vedo che insisti nel non capire ;) .

Grave Digger
26-07-2008, 15:09
uno quando vado in moto ha sempre un po di paura,non sa cosa potrebbe succedere al possimo incrocio....però comunque quando succedono queste cose la cosa migliore e salire di nuovo e anche subito sulla moto......riprendere fiducia in se stessi.....:)

beh,dipende......alle volte meglio evitare di saltare in sella avendo paura,è più dannoso non essere nel pieno delle proprie facoltà ed essere impacciati nella guida,che lasciare il mezzo in garage ad invecchiare :) ....

The Doctor 77
26-07-2008, 15:33
Mi metto nei tuoi panni e ti capisco, ma ti posso dire che ti passerà.
E' la paura del momento, misto ad amarezza e nervoso.
Prenditi tutto il tempo per decidere, stai tranquillo e cerca di non pensarci.

Però spezzo una lancia a favore degli automobilisti, spesso motociclisti e scooteristi fanno di tutto per cacciarsi in situazioni pericolose, rendendo la vita difficile a chi deve già avere occhi da tutte le parti per auto e camion.
Io cerco sempre di agevolare moto e scooter, spostandomi, lasciando spazio, ma a volte si infilano dove non devono e fanno manovre avventate senza ragionare, poi la colpa ricade sull'automobilista. :(

Purtroppo devo quotare...ieri mi è successa una cosa del genere che ancora non mi fa star tranquillo...appena partito da un semaforo, carreggiata a tre corsie, io sono su quella più a sinistra...un motociclista si infila tra me ed un camion alla mia destra, cerco di spostarmi il più possibile a sinistra ed intanto proseguo nella mia direzione, quando ad un certo punto sento il mio specchietto partire via...mi giro e vedo il motociclista per terra...risultato: per lui fortunatamente nulla di grave (l'ho soccorso ed ho chiamato subito il 118), per me fiancata da rifare...
Essendo uscita la polizia stradale a questo punto devo attendere il loro verbale e le valutazioni delle due assicurazioni.

Grave Digger
26-07-2008, 15:40
Purtroppo devo quotare...ieri mi è successa una cosa del genere che ancora non mi fa star tranquillo...appena partito da un semaforo, carreggiata a tre corsie, io sono su quella più a sinistra...un motociclista si infila tra me ed un camion alla mia destra, cerco di spostarmi il più possibile a sinistra ed intanto proseguo nella mia direzione, quando ad un certo punto sento il mio specchietto partire via...mi giro e vedo il motociclista per terra...risultato: per lui fortunatamente nulla di grave (l'ho soccorso ed ho chiamato subito il 118), per me fiancata da rifare...
Essendo uscita la polizia stradale a questo punto devo attendere il loro verbale e le valutazioni delle due assicurazioni.

azz,e gli è finita bene,deve ringraziare che non è stato tirato sotto dal camion alla sua destra...vicino casa mia,in circonvallazione,per una manovra azzardata due ragazzetti con lo scooter sono finiti sotto una betoniera,ed il conducente è stato investito dalle ruote posteriori del mezzo pesante,ancora ci sono le transenne sul luogo dell'incidente :( ......

nella mia città(ma probabilmente anche altrove) la maggior parte degli incidenti è causata da manovre azzardate da parte dei conducenti,c'è poco da fare......

+Benito+
26-07-2008, 15:43
uno quando vado in moto ha sempre un po di paura,non sa cosa potrebbe succedere al possimo incrocio....però comunque quando succedono queste cose la cosa migliore e salire di nuovo e anche subito sulla moto......riprendere fiducia in se stessi.....:)

la paura deve stare a zero, se no non si guida.

))Lexandrus((
27-07-2008, 10:31
la paura deve stare a zero, se no non si guida.

Quoto



La cosa che più mi dispiace è vedere persone che abbandonano la propria passione per la Paura

E' vero che c'è gente che non sa neanche cosa voglia dire "precedenza" o "mettere la freccia", ma fi fa indiavolare il fatto che ci debbano rimettere gli altri.

Se poi vogliamo dirla tutta non siamo sicuri nemmeno in auto, perchè c'è gente che gira coi suv, e le conseguenze di un urto tra una panda e un suv non sono molto distanti da quelle moto-auto....con la differenza che in moto è più facile schivare...

Comunque la vita e la famiglia (fidanzate/mogli e figli/e) vengono prima di tutto, quindi non fatevi venire paranoie, perchè smettere è la scelta più conservativa e logica....anche se io non faccio affatto parte di questa filosofia...

CosasNostras
27-07-2008, 12:51
Ebbene sì... Solo una settimana fa non avrei mai pensato una cosa del genere. Poi giovedì mattina tutto è successo: io e il mio scooter, una rotonda e una mancata precedenza. Questi sono gli elementi che mi hanno portato a questa decisione, unitamente alla consapevolezza che, per quanto prudente possa essere io per strada, non posso esserlo anche per gli altri. È stato uno shock essere lì, impotente, vedere quest'auto finirmi addosso senza avere tempo di far nulla se non un, inutile, colpo di clacson. Risultato: botte, tagli, escoriazioni e contusioni, nulla di rotto fortunatamente, in compenso ho preso una paura tale da non voler più andare per strada se non in auto.
Alcuni amici han detto di aspettare un po', che cambierò idea, ma dopo quasi una ettimana sono ancora di questo parere.
Voi cosa ne pensate? Voi motociclisti avete mai paura quando uscite per strada? E voi automobilisti, avete mai rischiato di finire addosso ad una moto perché non l'avevate vista?

purtroppo il mio problema e' inverso ..non ho proprio timore,spesso consapevolmente sono spericolato..ma cerco di trattenermi....sara' la mia giovane eta'......mi e' sempre andata bene,ho 3 anni di scooter e 2 di moto alle spalle

Black Dawn
27-07-2008, 13:50
purtroppo il mio problema e' inverso ..non ho proprio timore,spesso consapevolmente sono spericolato..ma cerco di trattenermi....sara' la mia giovane eta'......mi e' sempre andata bene,ho 3 anni di scooter e 2 di moto alle spalle

La buena suerte può girarti le spalle senza preavviso...:O

mat.01
27-07-2008, 14:01
La buena suerte può girarti le spalle senza preavviso...:O
molto vero... :O
:(

+Benito+
27-07-2008, 20:23
Quoto



La cosa che più mi dispiace è vedere persone che abbandonano la propria passione per la Paura

E' vero che c'è gente che non sa neanche cosa voglia dire "precedenza" o "mettere la freccia", ma fi fa indiavolare il fatto che ci debbano rimettere gli altri.

Se poi vogliamo dirla tutta non siamo sicuri nemmeno in auto, perchè c'è gente che gira coi suv, e le conseguenze di un urto tra una panda e un suv non sono molto distanti da quelle moto-auto....con la differenza che in moto è più facile schivare...

Comunque la vita e la famiglia (fidanzate/mogli e figli/e) vengono prima di tutto, quindi non fatevi venire paranoie, perchè smettere è la scelta più conservativa e logica....anche se io non faccio affatto parte di questa filosofia...

Aggiungo un esempio: oggi ho fatto 700 km sulle alpi e ho rischiato almeno una decina di volte di tamponare il motociclista che avevo davanti perchè durante l'accenno di un sorpasso io lo seguivo e poi dopo due secondi che si sposta e affianca la macchina davanti, chiude il gas e sta sulla linea bianca. Queste cose non si fanno in moto, bisogna essere decisi perchè i momenti pericolosi devono durare il meno possibile. Quando sorpassi, quando svolti, tutte le situazioni in cui se qualcuno non ti vede o non ha capito cosa vuoi fare potrebbe avere un incidente (con te o con qualcun altro) devono essere affronate con decisione valutando PRIMA se è il caso di fare la manovra o no.
Per questo dico che se si è titubanti o si ha paura NON SI DEVE GUIDARE. E' un fatto di rispetto civile.

Larsen
27-07-2008, 23:14
questo vale anche per gli automobilisti....

i migliori sono quelli che fanno un sorpasso ad un trattore, e subito dopo frenano!!! che cavolo freni? che io sono dietro e non ho piu' lo spazio per rientrare!!!...

si sorpassa e si lascia lo spazio per uno dietro... anche perche' soprassare per poi bloccarsi alla stessa velocita' di quello che hai sorpassato, mi spieghi a che serve? stavi dietro e non c'erano problemi...

igiolo
28-07-2008, 09:30
Ottima idea peccato che in questo paese del menga non si possano più radiare veicoli per uso pista o usi affini...:muro:

Export...:D
O al massimo fanculo..150€ di bollo..:stordita:

Radagast82
28-07-2008, 11:30
la motocicletta e i mezzi a 2 ruote andrebbero vietati....sono degli strumenti di morte...

fanno le auto con 600 airbag e poi ancora consentono la produzione di mezziu con 2 ruote in cui hai tutto il copro esposto alla maciullazione.

Condivido il tuo non voler mai più sentir parlare di 2 ruote

post of the year

the_joe
28-07-2008, 11:37
post of the year

A parte l'esagerazione, comunque un qualcosa di condivisibile c'è.

Secondo me (ex motociclista EX per ovvi motivi)

Inutile o quantomeno incongruente acquistare auto con 100.000 dispositivi di sicurezza e poi usare un mezzo che per sua natura espone agli infortuni come la moto, dovrebbe far riflettere.

Poi ognuno è lecitamente in grado di scegliere per sè, ma resta la domanda, del perchè per poter omologare le automobili sono richieste norme di sicurezza molto restrittive e poi si permette la circolazione di mezzi che non ne hanno alcuna di quelle che sono OBBLIGATORIE per le auto....

Gemini77
28-07-2008, 11:58
A parte l'esagerazione, comunque un qualcosa di condivisibile c'è.

Secondo me (ex motociclista EX per ovvi motivi)

Inutile o quantomeno incongruente acquistare auto con 100.000 dispositivi di sicurezza e poi usare un mezzo che per sua natura espone agli infortuni come la moto, dovrebbe far riflettere.

Poi ognuno è lecitamente in grado di scegliere per sè, ma resta la domanda, del perchè per poter omologare le automobili sono richieste norme di sicurezza molto restrittive e poi si permette la circolazione di mezzi che non ne hanno alcuna di quelle che sono OBBLIGATORIE per le auto....

guarda, io dei 100.000 dispositivi di sicurezza ne farei volentieri a meno, basterebbe che tutti rispettassero il codice e le basilari regole del buon senso (auto, moto, camion, pedoni, bici ... tutti) ... e invece no, perchè quando sei in strada hai sempre vicino il "pirla" che non ti fa passare perchè "se sono in coda io devi stare in coda anche tu", o quello che ha fretta, o quello che ha 300cv e vuole fare la gara con la moto, del motociclista che crede di essere al Mugello, dell'automobilista che deve stare a tutti i costi in corsia centrale, del pilota distratto, dei ciclisti che viaggiano affiancati a gruppi di 20.

ce n'è per tutti i gusti.

dario2
28-07-2008, 12:01
A parte l'esagerazione, comunque un qualcosa di condivisibile c'è.

Secondo me (ex motociclista EX per ovvi motivi)

Inutile o quantomeno incongruente acquistare auto con 100.000 dispositivi di sicurezza e poi usare un mezzo che per sua natura espone agli infortuni come la moto, dovrebbe far riflettere.

Poi ognuno è lecitamente in grado di scegliere per sè, ma resta la domanda, del perchè per poter omologare le automobili sono richieste norme di sicurezza molto restrittive e poi si permette la circolazione di mezzi che non ne hanno alcuna di quelle che sono OBBLIGATORIE per le auto....

Sono le tante incongruenze di quanti ci sono i soldi in mezzo, ma poi soprattutto, perchè continuare ad omologare per circolazione stradale le SS?
Che senso hanno se non in pista mostri da 180-190cv?
Ed è inutile parlare di confronti con le auto, un auto SS come si deve costa sia inizialmente sia come "mantenimento" enormemente più di una qualsiasi moto e va comunque moolto meno, ed è quindi inaccessibile per la maggior parte della gente...

Anche l'abs per esempio può esser utile ma viene reso come costoso optional e su poche moto, senza dimenticare i piloti della domenica che lo giudicano superfluo, come se loro fossero capaci di predire ghiaia ect, e controllare perfettamente la frenata in condizioni precarie...

Gemini77
28-07-2008, 12:07
dario, potreisti fare lo stesso discorso con tutte le auto sportive; e secondo me è sbagliato porre un limite alla tecnologia, dovrebbe essere abbastanza intelligente chi guida a capire che non si trova in pista

dario2
28-07-2008, 12:15
dario, potreisti fare lo stesso discorso con tutte le auto sportive; e secondo me è sbagliato porre un limite alla tecnologia, dovrebbe essere abbastanza intelligente chi guida a capire che non si trova in pista

è un discorso trito e ritrito, un 21enne con un pò di soldi non si può comprare un auto sportiva degna di tal nome (anche perchè tra bollo assicurazione e manutenzione costa un botto se uno non guadagna molto), mentre invece di moto ss se la può scegliere tanta è la scelta...

Non capisco come si possa prentedere che uno con 160-170cv alla ruota possa rispettare i limiti, ma come si fa?


Almeno fare una patente più seria per guidare moto con determinati rapporti peso\pot e\o cavallerie...

Gemini77
28-07-2008, 12:39
nn ne farei un discorso di soldi, una moto è pericolosa già con la metà dei cavalli, super sportiva o turistica che sia, le auto uguale, non serve avere una Bmw 330i, basta avere una Clio base, se uno è demente lo è anche con un monopattino.

E' questione di educazione che esula dai cavalli o dal mezzo guidato.

Radagast82
28-07-2008, 13:18
dai raga, però cerchiamo di fare dei discorsi seri.
Che la moto sia pericolosa (anzi, per me è letale come già detto), di gran lungo più pericolosa di una macchina, non ci piove. Che la colpa di detta pericolosità sia da attribuire in misura variabile alla stupidità di chi guida la moto e alla stupidità di chi guida gli altri mezzi circolanti (non solo le macchine, la strada che faccio io per andare a lavoro è piena di furgoncini di un noto corriere italiano che circolano alla sperindio, e la lista include anche i cingolati che camminano per strada) credo sia pacifico.
Che cmq, più cavalli hai più sei portato a correre, indipendentemente dalla tua volontà, così come (rilevazione statistica effettuata in Australia, cercate su repubblica.it o su corriere.it) guidare un suv statisticamente fa essere più distratti alla guida... insomma, è tutto giusto, però da qui a dire: se non ci fossero le moto non ci sarebbero i morti (perchè è questo il senso del post of the year) per me ce ne passa di acqua, e anche tanta!
Cosa si deve fare in concreto, almeno secondo me:
1) infrastrutture: basta asfalto versione saponetta, basta buche grandi come voragini e basta guard rail assassini
2) ripensare l'esame della patente A: fare l'8 tra i birilli è utile come un accendino scarico
3) patente speciale per guidare auto e moto oltre un certo numero di cavalli: chi trasgredisce, confisca del mezzo e multa pesante
4) basta far circolare autoarticolati e cingolati assortiti per le strade urbane: i lavori si fanno di notte come in tutti i paesi civili, le consegne merce le si fanno con mini furgoncini, i tir si fermano fuori dai centri abitati.

ecco, imho pochi e semplici punti che potrebbero far stare più tranquilli motocliclisti e automobilisti, fermo restando la necessità di una maggiore educazione stradale da ambedue le parti, senza vietare niente

ninja750
28-07-2008, 13:27
fanno le auto con 600 airbag e poi ancora consentono la produzione di mezziu con 2 ruote in cui hai tutto il copro esposto alla maciullazione.

tu pensa che fanno le auto con 600 airbag e poi ancora consentono alle persone di lanciarsi in caduta libera dagli aerei

dario2
28-07-2008, 13:51
tu pensa che fanno le auto con 600 airbag e poi ancora consentono alle persone di lanciarsi in caduta libera dagli aerei

Beh scusa ma girare con la 600 è di gran lunga più pericoloso che buttarsi da un aereo :asd: :sofico:

Gemini77
28-07-2008, 14:09
dai raga, però cerchiamo di fare dei discorsi seri.
Che la moto sia pericolosa (anzi, per me è letale come già detto), di gran lungo più pericolosa di una macchina, non ci piove. Che la colpa di detta pericolosità sia da attribuire in misura variabile alla stupidità di chi guida la moto e alla stupidità di chi guida gli altri mezzi circolanti (non solo le macchine, la strada che faccio io per andare a lavoro è piena di furgoncini di un noto corriere italiano che circolano alla sperindio, e la lista include anche i cingolati che camminano per strada) credo sia pacifico.
Che cmq, più cavalli hai più sei portato a correre, indipendentemente dalla tua volontà, così come (rilevazione statistica effettuata in Australia, cercate su repubblica.it o su corriere.it) guidare un suv statisticamente fa essere più distratti alla guida... insomma, è tutto giusto, però da qui a dire: se non ci fossero le moto non ci sarebbero i morti (perchè è questo il senso del post of the year) per me ce ne passa di acqua, e anche tanta!
Cosa si deve fare in concreto, almeno secondo me:
1) infrastrutture: basta asfalto versione saponetta, basta buche grandi come voragini e basta guard rail assassini
2) ripensare l'esame della patente A: fare l'8 tra i birilli è utile come un accendino scarico
3) patente speciale per guidare auto e moto oltre un certo numero di cavalli: chi trasgredisce, confisca del mezzo e multa pesante
4) basta far circolare autoarticolati e cingolati assortiti per le strade urbane: i lavori si fanno di notte come in tutti i paesi civili, le consegne merce le si fanno con mini furgoncini, i tir si fermano fuori dai centri abitati.

ecco, imho pochi e semplici punti che potrebbero far stare più tranquilli motocliclisti e automobilisti, fermo restando la necessità di una maggiore educazione stradale da ambedue le parti, senza vietare niente


quoto

Grave Digger
28-07-2008, 14:26
Beh scusa ma girare con la 600 è di gran lunga più pericoloso che buttarsi da un aereo :asd: :sofico:

posso testimoniare :nonio:


io adoro tutti quelli che la difendono,anche a costo di arrampicarsi sugli specchi a suon di retorica,supposizioni e altri discorsi campati per aria :asd: ......

the_joe
28-07-2008, 14:28
Il mio discorso era un tantino diverso, posta ferma la libertà individuale di ognuno, resta l'incongruenza di rendere obbligatori taluni dispositivi di sicurezza soltanto per alcuni mezzi di trasporto e non per altri che assolvono o dovrebbero assolvere allo stesso compito, ripeto, perchè per omologare un'auto è obbligatorio montare dispositivi come ABS, AIRBAG e BARRE ANTI-INTRUSIONE ecc. e per altri tipi di veicoli questi dispositivi non sono obbligatori? La legge dovrebbe essere uguale per tutti no?

Grave Digger
28-07-2008, 14:33
Il mio discorso era un tantino diverso, posta ferma la libertà individuale di ognuno, resta l'incongruenza di rendere obbligatori taluni dispositivi di sicurezza soltanto per alcuni mezzi di trasporto e non per altri che assolvono o dovrebbero assolvere allo stesso compito, ripeto, perchè per omologare un'auto è obbligatorio montare dispositivi come ABS, AIRBAG e BARRE ANTI-INTRUSIONE ecc. e per altri tipi di veicoli questi dispositivi non sono obbligatori? La legge dovrebbe essere uguale per tutti no?

l'auto la guidano ANCHE(e quindi non solo) disabili,anziani,donne imbranate,obesi di 150 chili che neanche possono sterzare bruscamente per schivare..........

la moto oltre a non essere diffusa come l'auto,ha una trattazione sociologica e socioeconomica ben diversa.......

cmnq questa è solo la punta dell'iceberg,si potrebbe scrivere un'enciclopedia......

Radagast82
28-07-2008, 14:35
Il mio discorso era un tantino diverso, posta ferma la libertà individuale di ognuno, resta l'incongruenza di rendere obbligatori taluni dispositivi di sicurezza soltanto per alcuni mezzi di trasporto e non per altri che assolvono o dovrebbero assolvere allo stesso compito, ripeto, perchè per omologare un'auto è obbligatorio montare dispositivi come ABS, AIRBAG e BARRE ANTI-INTRUSIONE ecc. e per altri tipi di veicoli questi dispositivi non sono obbligatori? La legge dovrebbe essere uguale per tutti no?

perchè i veicoli in questione sono un tantino diversi.
l'airbag che senso avrebbe su una moto? le barre anti intrusione?
In auto è obbligatorio il casco?
Hai mai visto guidare un auto da qualcuno che indossasse il paraschiena e una tuta in pelle?
quello che non viene messo sulle moto (perchè sarebbe inutile) viene trasformato in obbligo da parte del conducente (vedi il casco). Sarebbe ad esempio giustissimo rendere obbligatorio il paraschiena lungo.

the_joe
28-07-2008, 14:38
l'auto la guidano ANCHE(e quindi non solo) disabili,anziani,donne imbranate,obesi di 150 chili che neanche possono sterzare bruscamente per schivare..........

la moto oltre a non essere diffusa come l'auto,ha una trattazione sociologica e socioeconomica ben diversa.......

cmnq questa è solo la punta dell'iceberg,si potrebbe scrivere un'enciclopedia......

:mbe: :confused:

Le moto chi le guida, mica vorrai dire che sono tutti piloti, mai vista una carovana di nord-europei con tanto di giubbotti in pelle e trippona piena di birra, mica mi vorrai dire che sono piloti del motomondiale travestiti?????

Radagast82
28-07-2008, 14:51
:mbe: :confused:

Le moto chi le guida, mica vorrai dire che sono tutti piloti, mai vista una carovana di nord-europei con tanto di giubbotti in pelle e trippona piena di birra, mica mi vorrai dire che sono piloti del motomondiale travestiti?????

no, penso volesse dire che alla guida di una moto non ci trovi il pensionato ultra ottantenne con cappello in testa e tagliando di invalidità sul cupolino. Questi sono i personaggi che rispetto ad una persona in età più giovane hanno riflessi e livello di attenzione decisamente più bassi, e costituiscono quindi un pericolo maggiore rispetto a chi circola in strada

the_joe
28-07-2008, 15:04
no, penso volesse dire che alla guida di una moto non ci trovi il pensionato ultra ottantenne con cappello in testa e tagliando di invalidità sul cupolino. Questi sono i personaggi che rispetto ad una persona in età più giovane hanno riflessi e livello di attenzione decisamente più bassi, e costituiscono quindi un pericolo maggiore rispetto a chi circola in strada

Li trovi comunque alla guida degli scooter e delle micro-car....e comunque al limite se il problema fosse questo, si dovrebbero IMPORRE determinate norme di sicurezza proprio per queste categorie, un 18enne con i riflessi pronti deve sottostare alle stesse norme degli ultra ottantenni (se il vostro ragionamento fosse giusto) il fatto è che la legge giustamente dovrebbe essere uguale per tutti.

Comunque secondo me si ritorna sempre allo stesso discorso che per avere più sicurezza per le strade ci dovrebbero essere più controlli e più severità in generale, in modo che al 90% chi commettesse una cazzata fosse sanzionato adeguatamente.

Grave Digger
28-07-2008, 15:04
:mbe: :confused:

Le moto chi le guida, mica vorrai dire che sono tutti piloti, mai vista una carovana di nord-europei con tanto di giubbotti in pelle e trippona piena di birra, mica mi vorrai dire che sono piloti del motomondiale travestiti?????

ho parlato di piloti??,o devi farmi dire cosa che non dico,distorcendone il significato???

dunque,è una questione statistica,ci sono lo stesso numero di automobilisti e motociclisti???

secondo te la distribuzione geografica di auto è la stessa di quella delle moto???e in europa,soprattutto dove ci sono i climi freddi???non pensare alla sola italia,noi siamo uno dei paesi più motociclettari al mondo,e cmnq i motociclisti non sono lontanamente paragonabili agli automobilisti,per numerosità si intende.....

non credi che possa essere nella filosofia del diritto giuridico che chi acquista moto pazzesche sia consapevole dei rischi cui va incontro????

la moto si utilizza con la stessa frequenza dell'auto??,percorri gli stessi km che percorri in auto con la moto nell'arco dei 12 mesi????

con cosa accompagni i figli a scuola????
con cosa vai a fare la spesa?????
con cosa porti in vacanza la tua famiglia????
quanti occupanti in media può ospitare un auto????
generalmente,quali persone acquistano la moto?????anziani di 70 anni????

l'auto è un bene diciamo di prima necessità,quindi l'hanno fondamentalmente tutti,o meglio,una categoria decisamente più variegata di persone,cioè anche persone che non sanno un cazzo di come si guida,così come persone capaci....

a me è capitato spessissimo di vedere in giro gente completamente spratica della guida automobilistica,come se avessero la patente da 10 minuti(anziani e donne soprattutto);di motociclisti impacciati nella guida cittadina,che non sanno rilasciare la frizione,che non sanno tenere l'equilibrio,che non sanno usare il cambio,invece no;anzi,per essere più popolare ti dico "molti di meno".......

perchè????

perchè fondamentalmente i motociclisti che hanno moto decisamente prestazionali oscillano per la più consistente parte tra i 24-35 anni,fascia di età nella quale i riflessi,la forza fisica,la lucidità hanno ben altre caratteristiche rispetto ad una cariatide......

il problema è che spesso molti motociclisti compiono manovre azzardate,incorrono in imprevisti nella guida,non rispettano i limiti di velocità e quindi succedono i casini;ma questo,oltre al fatto che lo fanno anche molti automobilisti,non è imputabile a mancanza di capacità(fermo restando che ci siano persone più o meno capaci,con diversa attitudine a portare la pellaccia a casa) da parte del guidatore(che poi quando perdi il controllo lo perdi e basta,non ci sono santi),cose che l'abs,l'esp,l'ebd nel caso dell'auto tentano di colmare(sempre in virtù di quanto detto dal punto di vista sociale).....

chiaro adesso????

ovviamente il discorso non è da generalizzare in senso assoluto,ci mancherebbe.........

che poi bisognerebbe rendere obbligatorio un certo tipo di abbigliamento sono d'accordo,ma paragonare pedissequamente automobilisti e motociclisti non credo sia molto attuale(o forse si,aspetto di vedere un settantenne alla guida di una R1 per darti ragione)........la moto è un oggetto dall'equilibrio instabile,la maggior parte delle azioni,giuste o sbagliate che siano,le commette il pilota,con tutti i pro ed i contro che ne conseguono.....

the_joe
28-07-2008, 15:08
ho parlato di piloti??,o devi farmi dire cosa che non dico,distorcendone il significato???

dunque,è una questione statistica,ci sono lo stesso numero di automobilisti e motociclisti???

secondo te la distribuzione geografica di auto è la stessa di quella delle moto???e in europa,soprattutto dove ci sono i climi freddi???non pensare alla sola italia,noi siamo uno dei paesi più motociclettari al mondo,e cmnq i motociclisti non sono lontanamente paragonabili agli automobilisti,per numerosità si intende.....

non credi che possa essere nella filosofia del diritto giuridico che chi acquista moto pazzesche sia consapevole dei rischi cui va incontro????

la moto si utilizza con la stessa frequenza dell'auto??,percorri gli stessi km che percorri in auto con la moto nell'arco dei 12 mesi????

con cosa accompagni i figli a scuola????
con cosa vai a fare la spesa?????
con cosa porti in vacanza la tua famiglia????
quanti occupanti in media può ospitare un auto????
generalmente,quali persone acquistano la moto?????anziani di 70 anni????

l'auto è un bene diciamo di prima necessità,quindi l'hanno fondamentalmente tutti,o meglio,una categoria decisamente più variegata di persone,cioè anche persone che non sanno un cazzo di come si guida,così come persone capaci....

a me è capitato spessissimo di vedere in giro gente completamente spratica della guida automobilistica,come se avessero la patente da 10 minuti(anziani e donne soprattutto);di motociclisti impacciati nella guida cittadina,che non sanno rilasciare la frizione,che non sanno tenere l'equilibrio,che non sanno usare il cambio,invece no;anzi,per essere più popolare ti dico "molti di meno".......

perchè????

perchè fondamentalmente i motociclisti che hanno moto decisamente prestazionali oscillano per la più consistente parte tra i 24-35 anni,fascia di età nella quale i riflessi,la forza fisica,la lucidità hanno ben altre caratteristiche rispetto ad una cariatide......

il problema è che spesso molti motociclisti compiono manovre azzardate,incorrono in imprevisti nella guida,non rispettano i limiti di velocità e quindi succedono i casini;ma questo,oltre al fatto che lo fanno anche molti automobilisti,non è imputabile a mancanza di capacità(fermo restando che ci siano persone più o meno capaci,con diversa attitudine a portare la pellaccia a casa) da parte del guidatore(che poi quando perdi il controllo lo perdi e basta,non ci sono santi),cose che l'abs,l'esp,l'ebd nel caso dell'auto tentano di colmare(sempre in virtù di quanto detto dal punto di vista sociale).....

chiaro adesso????

ovviamente il discorso non è da generalizzare in senso assoluto,ci mancherebbe.........

che poi bisognerebbe rendere obbligatorio un certo tipo di abbigliamento sono d'accordo,ma paragonare pedissequamente automobilisti e motociclisti non credo sia molto attuale(o forse si,aspetto di vedere un settantenne alla guida di una R1 per darti ragione)........la moto è un oggetto dall'equilibrio instabile,la maggior parte delle azioni,giuste o sbagliate che siano,le commette il pilota,con tutti i pro ed i contro che ne conseguono.....

Ok, quindi quando uno ci lascia la pelle o altro non rompa il cazzo perchè quando ha preso la moto era pienamente consapevole dei rischi che correva.

Giusto così?????

Visto che per le strade circolano sia le moto guidate dai giovani pronti ed esperti e le auto guidate anche da imbranati/vecchi/paraplegici, l'eventualità di uno scontro auto/moto è da tenere in ampia considerazione, naturalmente sempre a colpa dell'automobilista imbranato/vecchio/paraplegico........

Radagast82
28-07-2008, 15:14
Li trovi comunque alla guida degli scooter e delle micro-car....e comunque al limite se il problema fosse questo, si dovrebbero IMPORRE determinate norme di sicurezza proprio per queste categorie, un 18enne con i riflessi pronti deve sottostare alle stesse norme degli ultra ottantenni (se il vostro ragionamento fosse giusto) il fatto è che la legge giustamente dovrebbe essere uguale per tutti.

Comunque secondo me si ritorna sempre allo stesso discorso che per avere più sicurezza per le strade ci dovrebbero essere più controlli e più severità in generale, in modo che al 90% chi commettesse una cazzata fosse sanzionato adeguatamente.

le microcar circolano grazie all'ennesima voragine legislativa
gli sputeristi non sono paragonabili, in media e generalizzando al massimo, ai motociclisti.
Secondo me, e ripeto, per mezzi (tutti, auto e moto) oltre una certa cavalleria andrebbe fatto un'esame integrativo, magari in pista dove puoi simulare le più svariate condizioni (bagnato, ostacoli etc etc)

Grave Digger
28-07-2008, 15:14
Ok, quindi quando uno ci lascia la pelle o altro non rompa il cazzo perchè quando ha preso la moto era pienamente consapevole dei rischi che correva.

Giusto così?????

Visto che per le strade circolano sia le moto guidate dai giovani pronti ed esperti e le auto guidate anche da imbranati/vecchi/paraplegici, l'eventualità di uno scontro auto/moto è da tenere in ampia considerazione, naturalmente sempre a colpa dell'automobilista imbranato/vecchio/paraplegico........

ah va bene allora.

proprio quello che dicevo io.

tu non capisci,TU NON CAPISCI.

Grave Digger
28-07-2008, 15:19
le microcar circolano grazie all'ennesima voragine legislativa
gli sputeristi non sono paragonabili, in media e generalizzando al massimo, ai motociclisti.
Secondo me, e ripeto, per mezzi (tutti, auto e moto) oltre una certa cavalleria andrebbe fatto un'esame integrativo, magari in pista dove puoi simulare le più svariate condizioni (bagnato, ostacoli etc etc)

questa problematica è estesa ad entrambe le classi di patente eh.......

quando si fa l'esame per la B,praticamente saggiano soltanto la tua capacità nel partire rilasciando la frizione e mettere 3 marce per poi fermarti al semaforo,mettere le frecce,PARCHEGGIARE,e praticamente nient'altro.........

bisognerebbe rivedere moooolto profondamente l'intera normativa ;) ........

the_joe
28-07-2008, 15:22
ah va bene allora.

proprio quello che dicevo io.

tu non capisci,TU NON CAPISCI.

Effettivamente non capisco.

Per strada non ci sono tutti? Dagli automobilisti imbranati ai motociclisti più esperti?

Il rischio di collisione fra un'auto e una moto o fra 2 auto è lo stesso, anche se vista la più ridotta presenza di moto è statisticamente inferiore come numero, decisamente minore è il rischio di collisione fra 2 moto proprio perchè il numero è inferiore.

Detto questo, quindi questa eventualità è seriamente da tenere in considerazione, e mentre per ovviare alle possibili conseguenze di questi eventi, per le auto sono resi obbligatori dei dispositivi di sicurezza passiva come le cinture di sicurezza, gli air-bag e le barre anti-intrusione, per le moto, a parte il casco che il conducente deve indossare, strutturalmente non è possibile installare altri dispositivi, per cui sono per definizione mezzi più pericolosi.

Sbaglio qualcosa?

dario2
28-07-2008, 15:23
posso testimoniare :nonio:


io adoro tutti quelli che la difendono,anche a costo di arrampicarsi sugli specchi a suon di retorica,supposizioni e altri discorsi campati per aria :asd: ......

E' spettacolare, però ancora più spettacolare è la 500, a ogni curva sembra che sta per capottare e\o uscire fuori strada, vai a vedere la velocità e ti ritrovi qualcuno in bici che ti sta per passare :asd:

Radagast82
28-07-2008, 15:23
questa problematica è estesa ad entrambe le classi di patente eh.......

quando si fa l'esame per la B,praticamente saggiano soltanto la tua capacità nel partire rilasciando la frizione e mettere 3 marce per poi fermarti al semaforo,mettere le frecce,PARCHEGGIARE,e praticamente nient'altro.........

bisognerebbe rivedere moooolto profondamente l'intera normativa ;) ........

assolutamente si

Radagast82
28-07-2008, 15:24
Effettivamente non capisco.

Per strada non ci sono tutti? Dagli automobilisti imbranati ai motociclisti più esperti?

Il rischio di collisione fra un'auto e una moto o fra 2 auto è lo stesso, anche se vista la più ridotta presenza di moto è statisticamente inferiore come numero, decisamente minore è il rischio di collisione fra 2 moto proprio perchè il numero è inferiore.

Detto questo, quindi questa eventualità è seriamente da tenere in considerazione, e mentre per ovviare alle possibili conseguenze di questi eventi, per le auto sono resi obbligatori dei dispositivi di sicurezza passiva come le cinture di sicurezza, gli air-bag e le barre anti-intrusione, per le moto, a parte il casco che il conducente deve indossare, strutturalmente non è possibile installare altri dispositivi, per cui sono per definizione mezzi più pericolosi.

Sbaglio qualcosa?

assolutamente no
anche se il rischio di collisione tra auto e moto è inferiore rispetto a quello tra auto e auto. Semplice problema di ingombro sulla superficie e di manovrabilità

Grave Digger
28-07-2008, 15:24
E' spettacolare, però ancora più spettacolare è la 500, a ogni curva sembra che sta per capottare e\o uscire fuori strada, vai a vedere la velocità e ti ritrovi qualcuno in bici che ti sta per passare :asd:

guarda che nella pedaliera della 500 ci sono i pedali come la bicicletta per andare,che te credi :O :D ????,che ci fosse 'na pedaliera giusta :asd: ????

dario2
28-07-2008, 15:33
guarda che nella pedaliera della 500 ci sono i pedali come la bicicletta per andare,che te credi :O :D ????,che ci fosse 'na pedaliera giusta :asd: ????

Ti danno pure le scarpe per frena coi piedi mò di flinstone :asd:, anzi no fiat a stento ti da il volante quando compri la macchina :asd:


Cmq fate i bravi che fa caldo;)

Grave Digger
28-07-2008, 15:37
Ti danno pure le scarpe per frena coi piedi mò di flinstone :asd:, anzi no fiat a stento ti da il volante quando compri la macchina :asd:


Cmq fate i bravi che fa caldo;)

scherzaci :D

oggi sono tremendamente incazzato e stordito,ho la febbre a causa di una ustione di secondo grado al braccio :mad: .....

dario2
29-07-2008, 12:49
:(
Incidente su due ruote: morti conducente e passeggero
pubblicato: martedì 29 luglio 2008 da Gianni Calicchio in: Varie Anticipazioni Leggi e burocrazia
Ancora vittime della strada. Sabato notte, sulla statale 429, all’altezza di Castelfiorentino località Cambiano (Firenze), due uomini hanno perso la vita. Si tratta di Andrea Tortorelli (37 anni) e Diego Taddei (31 anni).

I due, che abitavano nello stesso condominio di Castelfiorentino, si trovavano a percorrere la statale intorno alla mezzanotte, in sella ad una Kawasaki 600. In base alla ricostruzione fatta dai Carabinieri, poco prima dell’impatto il conducente sarebbe stato impegnato nel sorpasso di un’utilitaria.

Ad un certo punto il centauro si è reso conto della presenza di un’altra auto che sopraggiungeva in direzione opposta, tentando di rientrare nella propria corsia. A causa di tale manovra, la moto ha urtato l’auto finendo a terra e sbattendo violentemente contro un albero.

PUBBLICITÀ

Assicurazione autocarro
Trova la polizza ideale Genertel Calcola il tuo preventivo online
www.genertel.it


Assicurazione Moto
Fai il tuo preventivo in 2 minuti e scopri la convenienza Direct Line!
www.directline.it


Annunci Google
PUBBLICITÀ

I due uomini sono morti entrambi sul colpo, uno dei due è stato orribilmente mutilato. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri di Castelfiorentino, di Empoli ed i vigili del fuoco di Petrazzi. Le più sentite condoglianze ai parenti delle vittime da parte di tutta la redazione.

La statale 429, fiancheggiata da alberi, attraversa la Valdelsa, unendo Ponte a Elsa, Castelfiorentino, Certaldo e Poggibonsi. E’ ritenuta una delle strade più pericolose della Toscana. Negli ultimi 10 anni, nel tratto compreso tra Ponte a Elsa e Certaldo (in tutto una trentina di chilometri), ci sono stati 40 morti. Ci sembra sia ora di prendere qualche serio provvedimento.


http://multimedia.quotidianonet.ilsole24ore.com/data/images/gallery/2008/9334/LU3IRESTI.JPG

:(

P.s con tutta la buona volontà dubito che andassero piano...ma oramai poco importa...

HPower
09-08-2008, 19:25
le moto vanno vietate...questa è la mia posizione.

I quad già sono mille volte più sicuri

-kurgan-
09-08-2008, 20:10
le moto vanno vietate...questa è la mia posizione.

I quad già sono mille volte più sicuri

hai provato a fare qualche curva con un quad? :D

igiolo
09-08-2008, 22:20
le moto vanno vietate...questa è la mia posizione.

I quad già sono mille volte più sicuri

sinceramente...hai mai provato una moto?Hai mai provato un quad?Ha una sola una cosa positiva,e cioè che generalmente nn vanno forte come le moto.
Ma hanno anche altri svantaggi,oltre a tutti quelli della moto,tipo la frenata,la visibilità ecc.

atinvidia284
09-08-2008, 23:10
Ho una grande passione per i motori e per la velocità,amo anche le moto,ma la responsabilità di affidare la propia vita agli altri è troppo.
Mi è capitato di vedere automobilisti toppo distratti ad un soffio dall'alzare in aria motociclisti...il mio sogno,una lancer evo:D

Zoro82
09-08-2008, 23:12
le moto vanno vietate...questa è la mia posizione.

I quad già sono mille volte più sicuri

leggo solo ora...che dire, :rotfl:
io sono dell'idea che vadano vietati tutti i mezzi guidati da' bischeri,
statisticamente quindi vanno vietati:
98 % del parco circolante delle autovetture( il 2% sono i motociclisti che si trovano al momento in auto)
tutti i suv,
le api 50
le micro-car,
qualunque mezzo guidato da persone over 60,
i tir sulle strade di montagna,
e poi altra roba che ora non mi viene in mente.

manurosso87
09-08-2008, 23:25
io parlo da profano, nel senso che non ho mai guidato una moto, mi piacciono, ma non le userò mai.
Ritengo che alla base di tutto debba esserci la testa di chi le usa, ma oggi ho visto una cosa che mi ha molto colpito: scendevo verso Odolo dopo aver fatto le Coste di San Eusebio, chi va in moto nelle zone del bresciano, le conoscerà sicuramente. Ad un certo punto, a lato della strada ho visto una specie di muro, con scritta la famosa scritta: "Se sei incerto, tieni aperto", poco sotto un'altra persona aveva scritto: "140 morti", che sono una parte (non so a quanti siamo arrivati ora) delle vittime di quella strada.
Dico solo una cosa: testa ben funzionante, per voi, e per tutti gli altri vicino!