View Full Version : HASEE WQ250 - WQ251 - WQ280 (recensione e tecnico)
Ciao a tutti,
apro questo post per i possessori come me di notebook HASEE serie wq
Sarebbe utile usare questa discussione per soluzione problemi e recensioni sul prodotto.
Il produttore
La HASEE e' un produttore taiwanese di PC abbastanza conosciuto in ASIA GIAPPONE UK e GERMANIA e' specializzato nella produzione di notebook che produce anche per terzi con altri marchi.
Il link dell'azienda e' www.hasee.com (http://www.hasee.com) questo del wq280 http://www.hasee.com/en/Product_Index_En.html?product_index=1&productid=1105&prodid=65
Il prodotto che ho provato e' l'ultimo nato WQ250
Specifiche
Si tratta di un 12" carattterizzato da una dotazione tecnica potente in particolare
- il processore e' il core 2 DUO T5750 2ghz
- Scheda madre Intel GM965
- Scheda grafica Intel X3100
- Wireless Lan Intel 802.11 a/b/g
- HD 160 - 2 Gb RAM DDR2
- 3 USB
- Lettore multicard 4 in 1
- Porta firewire
- Uscita vga
- Modem 56k integrato
Il notebook vanta anche un masterizzatore DVD Dual Layer doppio strato, webcam 1,3 mpx e lettore impronte digitali .
Esistono anche altri 2 modelli identici in tutto con il WQ250 tranne che per il WQ251 un HD da 250gb ed il WQ280 con 250 GB e Processore Intel Core 2 Duo T8100
Dimensioni e Peso
Le dimensioni sono 20x29x2,8 cm il peso con batteria 4 celle e' di 1,75 kg. Il colore disponibile e' bianco o nero/grigio
Sitema operativo
Il sistema preinstallato e' una release red flag di linux in inglese. Non essendo commercializzato ufficialmente in Italia la tastiera e' solo USA.
Il notebook e' stato acquistato a 549 euro iva e spedizione inclusa da un importatore italiano.
Il prezzo e' indubbiamente vantaggioso poco piu' di un ultra mobile tipo MSI WIND o ACER ONE e meno della meta' di quanto chiesto per prodotti di marche piu' conosciute con le stesse caratteristiche.
Ricevo il pacco il giorno dopo l'ordine e procedo subito all'unboxing.
http://img258.imageshack.us/img258/2290/wq250cv1.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=wq250cv1.jpg)
La hasee ha tagliato tutti i costi inutili e si vede subito.... la scatola e' funzionale ma spartana.
All'interno troviamo il notebook, il cd con driver, carica batteria e portachiavi con led luminoso (i cinesi.....)
Per il manuale scelta ecologica ed economica..... e' sul cd anche in Italiano.
Prima accensione
Il monitor e' molto luminoso (anche troppo tanto che devo ridurre la luminosita') la finitura e' lucida e devo dire che e' di ottima qualita'.
I pixel sono tutti ok .... quindi questo componente e' promosso a pieni voti.
La tastiera e' grandezza naurale, buona meccanica dei tasti e ottima usabilita'. Unico neo la versione e' quella inglese, comunque si possono applicare degli stick e convertirla in italiano. Nel futuro se la Hasee arrivera' in italia e' prevista la versione italiana.
Il notebook mostra una solidita' "inquetante" per il prezzo che l'ho pagato. Mi aspettavo una "cinesata" scricchiolante e mal rifinita. Sinceramente non noto alcuna differenza con i miei precedenti notebbok (hp - acer) anzi devo dire che il livello di finitura e' ottima.
Il bianco e' perlato all'esterno ed opaco alli'interno.
Alla prima accensione la versione di Red Flag Linux 6 ci da' il benvenuto, HD ha 2 partizioni 40 e 120 gb. Il sistema risponde molto bene ma io ho "rasato" il tutto ed installato una versione di VISTA ULTIMATE 64.
VISTA
Ebbene si, il "pupo" non batte ciglio neanche con vista 64 ultimate, tutto gira alla perfezione e tutti i driver si trovano facilmente sui siti dei produttori, quindi sono pienamente riconosciuti. Per dirla tutta la INTEL ha rivelato che la scheda x3100 supporta anche i DX10 ed ho provveduto a scaricare gli ultimi driver con DX10 perfettamente funzionante.
L'unico problema l'ho avuto con il touchpad in quanto non avevo trovato i driver di vista 64 ma poi vista li ha trovati da soli ed ora va alla grande.
Nota: Il manuale riporta immagini del sistema VISTA, evidentemente all'estero viene commercializzato con questo sistema.
Praticamente il notebook potrebbe essere un ottimo PC da DESKTOP.
Basta vedere il punteggio sul centro prestazioni di WIN, impressionanti i punteggi di HD (5,3) processore (4,9) Ram (4,3) ed ottime quelle della scheda video ed aero che e' pienamente supportato (3,2) il sistema causa la scheda video ha "solo" 3
aero
http://img258.imageshack.us/img258/8576/aerovistanf9.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=aerovistanf9.jpg)
Per ora ho testato solo un po' il pupo, i risultati sono anche qui inaspettatamente buoni:
Durante una riproduzione di un filmato FULL HD 1080i la temperatura oscilla tra i 60 e 73 gradi con utilizzo dei processori al 35% .
Peraltro la batteria ha dei piedini che tengono leggermente sollevato ed inclinato il notebook favorendo il ricircolo dell'aria.
Avevo letto di ventola rumorosa e temperature alte ma i dati rilevati sono assolutamente il linea con i notebook con gli stessi processori considerando che Intel porta per il core 2 Duo temperature di lavoro tra 55 e 75 gradi
Ad ogni modo e' presente un tasto per attivare la modalita' di risparmio in modalita' silenziosa che riduce prestazioni e ventola.
coretemp
http://img258.imageshack.us/img258/1695/coretemphg1.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=coretemphg1.jpg)
cpuz
http://img258.imageshack.us/img258/1224/cpuzjj3.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=cpuzjj3.jpg)
Test sul wireless: all'inzio mi ha rilevato 3 reti oltre la mia, compresa quella del vicino 3 piani sotto.
Alcune versioni precedenti avevano una scheda della railtek ma questa intel e' ottima e praticamente montata dalla meta' dei notebook.
Batteria
Con VISTA sopra per ora siamo sulle 2 ore, non e' molto ma ci sono batterie a 8 celle che dovrebbero allungare la durata a 4 ore. Come ho tempo devo fare una ricerca on line con il codice batteria (sicuramente comune ad altri sistemi)
Stabilita'
Per ora dopo 12 ore di lavoro con caricamento di diversi programmi e wlan attivata nessun crash.... speriamo che duri!
Upgrade
Questo notebook e' stato costruito veramente bene.... con un pannello unico, da sotto, togliendo 3 viti si accede a ram, processore, hd e scheda wireless..... che dire rispetto a molti notebook che obbligano ancora a togliere tastiere etc e' un sogno!
Assistenza
Il prodotto e' coperto da garanzia per 1 anno come molti notebook in commercio, spedizione a carico dell'utente, rispedizione a carico loro.
Giudizio
Che dire per quello che costa vale oro ancor piu' perche' potrebbe costare il doppio (come certi della concorrenza).
E' perfettamente trasportabile, comodo per lavorare, una ottima alternativa insidiosa (visto il prezzo) agli UMPC che per 150 euro danno 1/10 della potenza.
Alcune cose (come il pannello per l'accesso alle componenti) sono veramente utili. Non ho riscontrato alcuni problemi riportati da altri utenti quali problemi al touchpad e casse gracchianti, entrambi i componenti sono paragonabili ai notebook 12" in circolazione.
PRO:
Prezzo
Dimensioni
Dotazione
Espandibilita'
Design
CONTRO:
Per ora pochi tra cui:
- Tastiera inglese
- Mancanza Bluetooth
- Mancanza sistema WIN ( Sistema Operativo Linux) ma questa ultima voce per alcuni potrebbe essere nei vantaggi !
Per ora il giudizio e' 9/10 per il notebook.
Piu' avanti modifichero' la recensione con delle aggiunte!
UPDATE:
Sul dvd fornito ci sono tutti i driver per xp, vista x32 e x64
ChristinaAemiliana
16-07-2008, 14:57
Volentieri...quando hai postato la recensione avvertimi ché tisposto nell'altra sezione! :D ;)
88diablos
16-07-2008, 14:58
iscritto
Ciao a tutti,
apro questo post per i possessori come me di notebook HASEE serie wq
Sarebbe utile usare questa discussione per soluzione problemi e recensioni sul prodotto.
A breve postero la mia recensione :read:
Ciao, mi puoi dire per piacere che tipo di webcam monta?
E che driver usi?
Io ho un Hasee W230R e mi piacerebbe montare una webcam interna (ho visto che il telaio dello schermo è lo stesso).
Viene vista come periferica USB da Windows?
Grazie mille!
Bella compare ;) ,eccomi nel tuo thread :O ;)
Ciao a tutti,
apro questo post per i possessori come me di notebook HASEE serie wq
Sarebbe utile usare questa discussione per soluzione problemi e recensioni sul prodotto.
A breve postero la mia recensione :read:
:cool: Nella speranza di non essere del tutto OT... Ho seguito i tuoi messaggi sul thread dedicato al Wind MSI e ho visto la tua decisione di prendere l'Hasee 12 pollici.
Question: l'hai preso sulla baia da un tale che vive in una città di mare al confine con la Slovenia? Com'è andata? Chiedo perchè sarei molto interessato anch'io.
Meno OT: per la tastiera come fai? Usi gli sticker?
Grazie
anche io sono felice possessore di questo portatile da circa 2 settimane..
Molto soddisfatto dalla qualità, molto veloce e performante.. ho messo su XP
Lo schermo è buono, e si vede bene...
La portabilità è ottima e non manca niente, wi-fi molto buona la ricezione del segnale
La webcam è buona per videochiamate, e anche il microfono ha una buona qualità..
I difetti sono:
la qualità audio davvero pessima, ed inoltre il volume è bassissimo..
Il touch pad è discreto non il massimo, non è sempre facile attivare l'area di scroll
Degno di nota invece è il lettore di impronte...
Sinceramente non mi interessava questo "gadgets", ma è davvero utile, inoltre si può utilizzare anche per lo scroll delle finestre di windows..
In conclusione do un giudizio ottimo del pordotto, soprattutto pensando al prezzo che l'ho pagato!!!!! davvero un niente..
Considerando che qui in italia un prodotto similare con le stesse caratteristiche non bastano 1.200 - 1.400 euro.... a volte anche più!!!
PEr ora lo sto ancora testando con vari programmi ecc., però non ho ancora trovato malfunzionamenti o anomalie vari..
Il processore scalda un pò, e si sente l'aria calda che esce dalla griglia di fianco, ma attivando la modalità silenziosa è davvero minimo il rumore..
Ahh.. altro difetto, ma si sapeva: la durata della batteria... ho provato un film in player continuo sul dvd e ho fatto circa 1 ora e 42 minuti.. speriamo che in futuro si riescano a trovare batterie più performanti
per domande sono qui...
:D
:cool: Nella speranza di non essere del tutto OT... Ho seguito i tuoi messaggi sul thread dedicato al Wind MSI e ho visto la tua decisione di prendere l'Hasee 12 pollici.
Question: l'hai preso sulla baia da un tale che vive in una città di mare al confine con la Slovenia? Com'è andata? Chiedo perchè sarei molto interessato anch'io.
Meno OT: per la tastiera come fai? Usi gli sticker?
Grazie
si da lui, trieste, per capirci :stordita:
549 fuori asta inclusa spedizione.
Degli stick non c'e bisogno tanto la tastiera e' querty inglese, con un po' di pratica.... cmq alla peggio puoi cambiare quei 2-3 tasti ed e' italiana!
Ora sto testanto vista 64.... tra un po' metto su una recensione!
sciao
foto !! :O
AGGIORNATA LA RECENSIONE ALL'INIZO DEL POST
xcdegasp
17-07-2008, 01:35
avevo intravisto questi oggettini sulla baya,avevo letto qualche recensioni di prodotti hasee in giro ma attendevo qualcosa di palpabile sull'argomento :)
...sembrano proprio meritare :O
isomerasi
17-07-2008, 02:02
Considerando che qui in italia un prodotto similare con le stesse caratteristiche non bastano 1.200 - 1.400 euro...
si, si, capisco l'entusiasmo per l'eccellente rapporto qualità-prezzo, ma non esagerare....
guarda questo acer:
http://www.priceok.it/Notebook/Subnotebook-fino-13/Acer-Aspire-2920g-subnotebook-121-pollici-LXANK0X005.html
t7500, 2gb (2x1gb), 250gb, 12 wxga cb, ati x3100, dvd supermulti, 6 cell, camera, bt, vista premium, gigabit lan
a € 647,50
o questo samsung:
http://www.gigabyteonline.it/shopgig/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN11723&did=203&sr=0
€ 658,90
o questo fujitstu-siemens:
http://www.gigabyteonline.it/shopgig/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN10329&did=376&sr=0
€ 693,64
o questo
http://www.gigapc.it/schedecomp%5Cbuildschedanb.asp?codice_comp=nbb075
a 707 euro
o questo:
http://www.priceok.it/Notebook/Subnotebook-fino-13/Samsung-P200-ka01-superportatile-121-pollici-xp-pro-NP-P200-KA01IT.html
in particolare questo:
http://www.gigabyteonline.it/shopgig/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN11700&did=203&sr=0
a 763 euro col t8100, 200gb di disco, bluetooth, e ovviamente batteria 6 celle
o questo:
http://www.gigabyteonline.it/shopgig/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN09293&did=374&sr=0
o questo:
http://www.gigabyteonline.it/shopgig/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN11050&did=376&sr=0
che ha pure l'hsdpa
a 809 euro
e con meno dei 1200-1400, cioè a € 1.146, ci prendi questo bellissimo asus con T8300 2.4 GHz, 2GB (1024MB*2), 250HD, NV GeForce 9300G, S-Multi DL, LCD 12,1" WXGA Glare, WLAN, BT, Webcam 1.3M Ruotabile,TPM, HDMI, Fingerprint Black Color, VISTA PREMIUM, BORSA E MOUSE
http://www.computerstyle.it/shop/product.php?productid=16522
quindi diciamo pagarlo 479 euro come hai fatto tu è un'affare, ma già a pagarlo 549 come l'altro utente
si è già al limite della convenienza.
Non diciamo che vale di più, perchè non è proprio vero. E' pur sempre senza sistema operativo, svaluta
enormemente rispetto a quelli di "marca" e per l'assistenza in garanzia ci sarà da affidarsi alla sorte....
e con meno dei 1200-1400, cioè a € 1.146, ci prendi questo bellissimo asus con T8300 2.4 GHz, 2GB (1024MB*2), 250HD, NV GeForce 9300G, S-Multi DL, LCD 12,1" WXGA Glare, WLAN, BT, Webcam 1.3M Ruotabile,TPM, HDMI, Fingerprint Black Color, VISTA PREMIUM, BORSA E MOUSE
http://www.computerstyle.it/shop/product.php?productid=16522
quindi diciamo pagarlo 479 euro come hai fatto tu è un'affare, ma già a pagarlo 549 come l'altro utente
si è già al limite della convenienza.
Non diciamo che vale di più, perchè non è proprio vero. E' pur sempre senza sistema operativo, svaluta
enormemente rispetto a quelli di "marca" e per l'assistenza in garanzia ci sarà da affidarsi alla sorte....
Beh, tutti quelli segnalati vengono almeno 700 euro con la spedizione ma la media e' sui 800 e piu', io l'ho preso a 549 con spedizione siamo mediamente 250 euro sotto.
Certamente la mancanza del s. operativo incide ma con 60 euro aggiungono vista con licenza portando il notebook sui 600 euro in tal caso. Ma alla fine la mancanza di windows potrebbe essere pure un vantaggio, non ci scordiamo che in molti fanno downgrade ad XP o cercano pc per linux!
Siamo comunque circa 200 euro e piu' di differenza!
Per la garanzia 1 anno, spedizione a ns. carico restituzione a loro. Ho letto di un centro di assistenza ufficiale in germania, non ufficiale (per fuori garanzia) anche in italia .... ma alla fine visti i componenti "standard" usati qualsiasi laboratorio puo' ripararlo.
isomerasi
17-07-2008, 15:29
Beh, tutti quelli segnalati vengono almeno 700 euro con la spedizione ma la media e' sui 800 e piu', io l'ho preso a 549 con spedizione siamo mediamente 250 euro sotto.
Come spese di spedizione io vedo sempre 8.90 o 9.90. Metti che prendi l'msi, sei a 717 spese incluse. In quel caso start77 avrebbe risparmiato 230 euro, tu invece ca. 170, che sono cifre considerevoli, per le quali ne vale la pena prenderlo. Io intendevo dire, che non bisognerebbe pagarlo di più di queste cifre, perchè poi il risparmio non sarebbe più tale da giustificare gli altri parametri: assenza s.o. , batteria 4 celle, garanzia, svalutazione.
Poi quotavo lui, perchè preso dall'entusiasmo diceva che un prodotto analogo costa 1200-1400 euro; infatti gli ho linkato quella bomba di asus che costa meno dei suoi 1200 euro.
Anche io ero tentato a prenderlo a 479, poi ho resistito perchè avevo appena preso un hasee 12.1 w205r usato e avrei prima dovuto rivenderlo.
Comunque siete sicuri che il chipset sia il 965? Io sò che è il 960.
Potreste postare un superpi 2M e la temperatura d'esercizio del disco fisso dopo un'ora di utilizzo, indicando però anche la temperatura ambiente?
Come spese di spedizione io vedo sempre 8.90 o 9.90. Metti che prendi l'msi, sei a 717 spese incluse. In quel caso start77 avrebbe risparmiato 230 euro, tu invece ca. 170, che sono cifre considerevoli, per le quali ne vale la pena prenderlo. Io intendevo dire, che non bisognerebbe pagarlo di più di queste cifre, perchè poi il risparmio non sarebbe più tale da giustificare gli altri parametri: assenza s.o. , batteria 4 celle, garanzia, svalutazione.
Poi quotavo lui, perchè preso dall'entusiasmo diceva che un prodotto analogo costa 1200-1400 euro; infatti gli ho linkato quella bomba di asus che costa meno dei suoi 1200 euro.
Anche io ero tentato a prenderlo a 479, poi ho resistito perchè avevo appena preso un hasee 12.1 w205r usato e avrei prima dovuto rivenderlo.
Comunque siete sicuri che il chipset sia il 965? Io sò che è il 960.
Potreste postare un superpi 2M e la temperatura d'esercizio del disco fisso dopo un'ora di utilizzo, indicando però anche la temperatura ambiente?
ciao, nella recensione c'e' l'immagine presa con core temp ed era acceso da diverse ore con collegamento alla rete, dopo 2 gg non rilevo temperature superiori a 70 con allaccio rete e sui 55 con batteria in risparmio energetico.
Per il chipset allego l'immagine.... e' il 965, cmq si puo verificare dal sito del produttore :read: e poi aho?! ma che credi che scrivo la recensione senza sapere che chipset ha? :doh: :D :D
http://img370.imageshack.us/img370/8682/sistemacg9.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=sistemacg9.jpg)
Cmq in giro ci sono molti notebook identici se non simili sui 1000 e piu' es
http://cgi.ebay.it/_Computer-Portatili__MICRO-STAR-MSI-PR200-066IT-CRYSTAL-12-160GB-2GB-70-147_W0QQitemZ160257827617QQadnZComputerQ20PortatiliQQadiZ6472QQcmdZViewItem?hash=item160257827617&_trksid=p3286.m14.l1318
poi certo ci sono offerte particolare tipo l'acer da te segnalato , ma quello non e' il suo prezzo standard .... ma qui si parla di prezzo standard, poi se becchi l'offerta buona pure il WQ250 lo paghi meno (tipo 479)
isomerasi
17-07-2008, 16:00
ciao, nella recensione c'e' l'immagine presa con core temp
e che c'entra? Io chiedevo la temperatura del disco fisso in funzione di quella ambiente, dopo un'ora di utilizzo. Lo sò che il sistema di dissipazione della cpu è efficiente....
isomerasi
17-07-2008, 16:07
.
e che c'entra? Io chiedevo la temperatura del disco fisso in funzione di quella ambiente, dopo un'ora di utilizzo. Lo sò che il sistema di dissipazione della cpu è efficiente....
ah ok, con che sw si può rilevare?
isomerasi
17-07-2008, 16:43
speedfan, mobmeter, everest e siw funzionano tutti e quattro sul mio, ma non sò se sono supportati da vista
speedfan, mobmeter, everest e siw funzionano tutti e quattro sul mio, ma non sò se sono supportati da vista
ok, l'unico che va su vista decentemente e' everest ultimate
ecco i risultati
temperatura ambiente 27 dopo 3 ore di accensione
100% per 4 min
http://img297.imageshack.us/img297/2305/stabilitytestkh1.th.png (http://img297.imageshack.us/my.php?image=stabilitytestkh1.png)
HD fisso sui 41/42 processore sui 70/75
Giacche' c'ero ho fatto altri test
Memorie
http://img294.imageshack.us/img294/2692/cachememvu6.th.png (http://img294.imageshack.us/my.php?image=cachememvu6.png)
Benchmark vari:
CPU QUEEN
http://img180.imageshack.us/img180/5468/cpuqueenkq6.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=cpuqueenkq6.jpg)
CPU GRAPHIC WORK
http://img294.imageshack.us/img294/3953/graficworkev1.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=graficworkev1.jpg)
FPU MALDEL
http://img294.imageshack.us/img294/1255/fpumandelnp0.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=fpumandelnp0.jpg)
E tempo medio accesso hd mentre utilizzavo office con download in bg di alcuni file dalla rete
direi tutti risultati molto buoni! :read:
isomerasi
17-07-2008, 18:49
temperatura ambiente 27 dopo 3 ore di accensione
100% per 4 min
http://img297.imageshack.us/img297/2305/stabilitytestkh1.th.png (http://img297.imageshack.us/my.php?image=stabilitytestkh1.png)
HD fisso sui 41/42 processore sui 70/75
Veramente ottima la temperatuta dell'hd, complimenti alla hasee. Per la temperatura della cpu io su un hasee con t2050 utilizzando rmclock e settando su tutti i moltiplicatori il valore del voltaggio minimo (da me 0.950), con 31 di t.amb dopo 4 minuti raggiungo i 52 gradi. Ti consiglio vivamente di provarlo
Veramente ottima la temperatuta dell'hd, complimenti alla hasee. Per la temperatura della cpu io su un hasee con t2050 utilizzando rmclock e settando su tutti i moltiplicatori il valore del voltaggio minimo (da me 0.950), con 31 di t.amb dopo 4 minuti raggiungo i 52 gradi. Ti consiglio vivamente di provarlo
beh, non ci crederati ma sul w250q c'e' un tasto apposito affianco a quello dell'accensione che riduce voltaggio e velocita' ventole.
Riduce il voltaggio a 1.1 con temperature max nei 52 gradi .... hanno proprio pensato a tutto!:D
isomerasi
19-07-2008, 16:04
sul w250q c'e' un tasto apposito affianco a quello dell'accensione che riduce voltaggio e velocita' ventole:D
solo che se funziona come sul w205r, ti blocca la cpu al minimo, mentre con rmclock hai tutta la potenza disponibile a voltaggio basso, quindi è molto meglio
la soluzione software...
DREADMANWALKING
19-07-2008, 20:36
ANKE IO HO ACQUISTATO A TRIESTE QUESTO WQ250 CHE MI ARRIVERà LUNEDI PENSO. ERO ORIENTATO SULL'MSI WIND MA IL CONTINUO RITARDO, LA BARZELLETTà DELLA BATTERIA, LA MANCANZA DEL SUPPORTO OTTICO NONCHè LE DIMENSIONI RISICATE DEL DISPLAY MI HAN FATTO ALLA FINE OPTARE X IL WQ250 TANTO LO SPOSTAMENTE DI PREZZO è IRRISORIO A PARER MIO ANCHE SE MI RODA PAREKKIO LA MANCANZA DEL BLUETOOTH...:mad: :mad: :mad:
CMQ LO USERò MAGGIORMENTE X INTERNET ED MSN XCIò POCO M'IMPORTA SE LA BATTERIA CON WIFI E FILM DURA 2 ORE...A ME 3 ORE BASTANO ED AVANZANO E PENSO KE NN USANDO IL LETTORE OTTICO E IL WIFI MA SOLO NAVIGANDO LE RAGGIUNGO TRANQUILLAMENTE, NELL'ATTESA NATURALMENTE DI UNA BELLA BATTERIA AGGIUNTIVA DA 8 CELLE!!!
CMQ RAGAZZI IL DESIGN MI PIACE PROPRIO! SE NN LO TROVAVO BIANCO NON LO COMPRAVO AFFATTO...
E LUNEDI UN BEL XP ICE E VIAAAAAAAAAAAAAA........
e bhe,bisonerebbe solo scoprire dove e come procurarsela la 8 celle,sempre sia onesta economicamente..:D
ps: quanto ti è venuto il note?
DREADMANWALKING
19-07-2008, 22:22
e bhe,bisonerebbe solo scoprire dove e come procurarsela la 8 celle,sempre sia onesta economicamente..:D
ps: quanto ti è venuto il note?
549 sped. incluse e xp pro sopra!
549 sped. incluse e xp pro sopra!
bene bene... la lista si allunga! compliments! :D
tormentorclone
19-07-2008, 23:27
E' molto interessante, L'unico problema che avrei e' nella tastiera: e' una normale qwerty americana ? Qui leggo "querty"... In quel caso non ci sarebbero problemi, anzi, è pure meglio...
DREADMANWALKING
20-07-2008, 10:05
Ma dai cambian solo 3tasti che vuoi che sia! Stiamo risparmiando un minimo di 150euro x un portatile coi controco...... Figurati se mi vado a lamentare x la tastiera! Semmai mi rode la mancanza del al bluetooth e di una rotella x il controllo del volume che è tanto comoda x me! Qualcuno sa se ci si può integrar un antennino bluetooth dentro? Se x caso c'e uno spazietto libero dove attaccarlo? Cmq sostituirò l'hdd con un cel 320 e aggiungerò altri 2gb di ram così il mio mostro x minimo 2anni non avrà rughe !!!
DREADMANWALKING
20-07-2008, 10:06
Ma dai cambian solo 3tasti che vuoi che sia! Stiamo risparmiando un minimo di 150euro x un portatile coi controco...... Figurati se mi vado a lamentare x la tastiera! Semmai mi rode la mancanza del bluetooth e di una rotella x il controllo del volume che è tanto comoda x me! Qualcuno sa se ci si può integrar un antennino bluetooth dentro? Se x caso c'e uno spazietto libero dove attaccarlo? Cmq sostituirò l'hdd con un bel 320 e aggiungerò altri 2gb di ram così il mio mostro x minimo 2anni non avrà problemi di rughe !!!
Ragazzi vorrei comprare un hasee wq250.. dove posso trovarlo??? Rispondete anche via messaggi privati se non si può fare spam nel sito. Vi ringrazio perchè non sto riuscendo proprio a trovarlo.
DREADMANWALKING
20-07-2008, 12:02
Ragazzi vorrei comprare un hasee wq250.. dove posso trovarlo??? Rispondete anche via messaggi privati se non si può fare spam nel sito. Vi ringrazio perchè non sto riuscendo proprio a trovarlo.
Vai su tinxi.de
isomerasi
20-07-2008, 16:10
Ma dai cambian solo 3tasti che vuoi che sia! Stiamo risparmiando un minimo di 150euro
Giustissimo, a parte il fatto dei 3 tasti. Cioè, se usi il layout americano, mancano
solo le 3 accentate. Se metti però il layout italiano, sono poco più di 20 i tasti che differiscono.
mi hanno proposto un WQ250 a 550 euro ivato... 3 settimane di vita. Cosa ne pensate? Avete altri siti dove acquistare hasee? su tinxi l'unico decente è il WS250.. gli altri hanno processori troppo poco performanti anche se i prezzi mi sembrano onesti.
DREADMANWALKING
20-07-2008, 18:44
mi hanno proposto un WQ250 a 550 euro ivato... 3 settimane di vita. Cosa ne pensate? Avete altri siti dove acquistare hasee? su tinxi l'unico decente è il WS250.. gli altri hanno processori troppo poco performanti anche se i prezzi mi sembrano onesti.
a quel prezzo prendi il wq250 comprese di spedizione...pazienta ed aspetta ebay...
E' molto interessante, L'unico problema che avrei e' nella tastiera: e' una normale qwerty americana ? Qui leggo "querty"... In quel caso non ci sarebbero problemi, anzi, è pure meglio...
si querty americana
tormentorclone
21-07-2008, 01:16
mah, tutte le immagini che sono riuscito a trovare mostrano una "qwerty", non e' il problema delle accentate, sulla americana basta una semplice combinazione per farle apparire tutte, e' la disposizione dei tasti:
qwerty -> compro
querty -> lascio
mi si incrocerebbero i "diti" :D
mah, tutte le immagini che sono riuscito a trovare mostrano una "qwerty", non e' il problema delle accentate, sulla americana basta una semplice combinazione per farle apparire tutte, e' la disposizione dei tasti:
qwerty -> compro
querty -> lascio
mi si incrocerebbero i "diti" :D
si ho sbagliato a scrivere io..... è ovviamente qwerty no querty sorry!:muro:
Ragazzi, e mi rivolgo in particolare a chi ha questo modello di Hasee...
Rinnovo la mia richiesta, avrei bisogno di informazioni sulla webcam utilizzata:
dato che la motherboard è la stessa usata su altri Hasee (privi di webcam), vorrei capire se è vista come una periferica USB oppure no.
Mi sarebbe utile sapere il modello preciso (da Everest, Sandra, SIW, ecc. è roba di 5 minuti), e sarebbe bello se mi metteste le schermate di questi software per capire meglio come è configurata.
Inoltre sarebbe utile avere anche i driver di XP.
Chiedo la vostra collaborazione: sull'altro thread (quello del Hasee 230) io ho già fatto la mia parte, mettendo per esempio il logo di XP per gli Hasee, ed il layout della tastiera italiana per autoprodursi gli stickers.
Mi aspetto che anche voi facciate lo stesso. :)
tormentorclone
21-07-2008, 16:09
l' ebayer di Trieste mi ha risposto, gli ho comunque chiesto se la cpu che monta e' la t5750, dai tedeschi montano la t5550 (comunque loro ce l'hanno anche nero... bello)
Se la risposta e' positiva lo compro (ho chesto il prezzo fuori asta, spero sia 579 tutto compreso)
A parte prendero' un disco a 7200 giri come quello che ho messo sul G1S di mio fratello, tutta un'altra cosa...
Ho scriytto su ebay al "tizio di Trieste", non m'ha manco ca..to... Vado a curiosare sul sito tedesco...
è un po lento nelle risposte da 1 a 2 gg... pazienta e vedi che ti risponde!:)
tormentorclone
21-07-2008, 18:51
Si mi ha risposto, ho modificato il post di sopra, sto aspettando che mi risponda ancora col prezzo e le modalità di pagamento, sapete che vettore usa ? Se ne ha uno con il "fermo posta" al deposito sarebbe l'ideale, se no lo devo far spedire dai miei...
si, si, capisco l'entusiasmo per l'eccellente rapporto qualità-prezzo, ma non esagerare....
guarda questo acer:
http://www.priceok.it/Notebook/Subnotebook-fino-13/Acer-Aspire-2920g-subnotebook-121-pollici-LXANK0X005.html
t7500, 2gb (2x1gb), 250gb, 12 wxga cb, ati x3100, dvd supermulti, 6 cell, camera, bt, vista premium, gigabit lan
a € 647,50
o questo samsung:
http://www.gigabyteonline.it/shopgig/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN11723&did=203&sr=0
€ 658,90
o questo fujitstu-siemens:
http://www.gigabyteonline.it/shopgig/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN10329&did=376&sr=0
€ 693,64
o questo
http://www.gigapc.it/schedecomp%5Cbuildschedanb.asp?codice_comp=nbb075
a 707 euro
o questo:
http://www.priceok.it/Notebook/Subnotebook-fino-13/Samsung-P200-ka01-superportatile-121-pollici-xp-pro-NP-P200-KA01IT.html
in particolare questo:
http://www.gigabyteonline.it/shopgig/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN11700&did=203&sr=0
a 763 euro col t8100, 200gb di disco, bluetooth, e ovviamente batteria 6 celle
o questo:
http://www.gigabyteonline.it/shopgig/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN09293&did=374&sr=0
o questo:
http://www.gigabyteonline.it/shopgig/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN11050&did=376&sr=0
che ha pure l'hsdpa
a 809 euro
e con meno dei 1200-1400, cioè a € 1.146, ci prendi questo bellissimo asus con T8300 2.4 GHz, 2GB (1024MB*2), 250HD, NV GeForce 9300G, S-Multi DL, LCD 12,1" WXGA Glare, WLAN, BT, Webcam 1.3M Ruotabile,TPM, HDMI, Fingerprint Black Color, VISTA PREMIUM, BORSA E MOUSE
http://www.computerstyle.it/shop/product.php?productid=16522
quindi diciamo pagarlo 479 euro come hai fatto tu è un'affare, ma già a pagarlo 549 come l'altro utente
si è già al limite della convenienza.
Non diciamo che vale di più, perchè non è proprio vero. E' pur sempre senza sistema operativo, svaluta
enormemente rispetto a quelli di "marca" e per l'assistenza in garanzia ci sarà da affidarsi alla sorte....
mi iscrivo...
+ concorrenza = minor prezzo :D
DREADMANWALKING
21-07-2008, 21:27
eccomi vi sto scrivendo dal piccoletto appena arrivato 2orette fa....che dire...bellissimo!
solo 2 pecche a mio avviso:
1) la mancanza del bluetooth;
2) le casse integrate fan cagare....peccato!
x il resto stra-contento!!!
eccomi vi sto scrivendo dal piccoletto appena arrivato 2orette fa....che dire...bellissimo!
solo 2 pecche a mio avviso:
1) la mancanza del bluetooth;
2) le casse integrate fan cagare....peccato!
x il resto stra-contento!!!
beh per le casse non e' che gli altri 12 in giro offrano molto meglio!
Cmq per il bluetooth ho visto che nel dvd dei driver ci sono i driver per il BT (toshiba).... magari c'e' la possibilita' di metterlo interno!
Ragazzi, e mi rivolgo in particolare a chi ha questo modello di Hasee...
Rinnovo la mia richiesta, avrei bisogno di informazioni sulla webcam utilizzata:
dato che la motherboard è la stessa usata su altri Hasee (privi di webcam), vorrei capire se è vista come una periferica USB oppure no.
Mi sarebbe utile sapere il modello preciso (da Everest, Sandra, SIW, ecc. è roba di 5 minuti), e sarebbe bello se mi metteste le schermate di questi software per capire meglio come è configurata.
Inoltre sarebbe utile avere anche i driver di XP.
Chiedo la vostra collaborazione: sull'altro thread (quello del Hasee 230) io ho già fatto la mia parte, mettendo per esempio il logo di XP per gli Hasee, ed il layout della tastiera italiana per autoprodursi gli stickers.
Mi aspetto che anche voi facciate lo stesso. :)
ciao e' USB ti allego l'immagine di everest
http://img168.imageshack.us/img168/3472/usbcameradg3.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=usbcameradg3.jpg)
Si mi ha risposto, ho modificato il post di sopra, sto aspettando che mi risponda ancora col prezzo e le modalità di pagamento, sapete che vettore usa ? Se ne ha uno con il "fermo posta" al deposito sarebbe l'ideale, se no lo devo far spedire dai miei...
Il prezzo e' 549 inclusa spedizione assicurata!!! NON accettare 579! ;)
Per il corriere con me ha usato TNT.
beh per le casse non e' che gli altri 12 in giro offrano molto meglio!
Cmq per il bluetooth ho visto che nel dvd dei driver ci sono i driver per il BT (toshiba).... magari c'e' la possibilita' di metterlo interno!
le casse fanno pena: quoto..
per il BT mi sembra che il wq280 ce l'abbia, e avendo lo stesso chassis penso che possa montarlo dentro...
non so odve però..
per ora non mi azzardo a smontarlo.. ;)
cmq davvero utile il lettore di impronte utilizzandolo come scroller sulle varie finestre... davvero comodo.. ;)
ciao e' USB ti allego l'immagine di everest
http://img168.imageshack.us/img168/3472/usbcameradg3.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=usbcameradg3.jpg)
Grazie!
Dallo screenshot sembra che vi siano più porte USB (almeno 5), ma, supponendo che 3 siano quelle "fisiche", e che la quinta sia quella della webcam, a cosa serve la quarta? E' il rilevatore di impronte digitali?
Grazie ancora! ;)
Grazie!
Dallo screenshot sembra che vi siano più porte USB (almeno 5), ma, supponendo che 3 siano quelle "fisiche", e che la quinta sia quella della webcam, a cosa serve la quarta? E' il rilevatore di impronte digitali?
Grazie ancora! ;)
no se vedi bene ne legge 6 ed il lettore impronte (che era attivo) non era su uno di quelle.
3 sono esterne, 1 dovrebbe essere per il BT le altre non so....
tormentorclone
22-07-2008, 16:09
Per il rapporto qualità/prezzo tutti gli altri che mi hai proposto sono ampiamente sopra i 600 kili.
Per il resto mi ha risposto ma non mi ha detto il prezzo fuori asta, se e' sopra 549 non lo compro (ho la bava alla bocca ma anche il fazzoletto)
Grazie delle preziosissime info... :D
DREADMANWALKING
22-07-2008, 23:59
gioventu mi interessa il discorso del bluetooth, come faccio ad implementarlo???? mi serve troppo e sulla tastiera il tasto x attivarlo ce!!
e poi....pensate sia possibile cambiar gli altoparlanti???
tormentorclone
23-07-2008, 00:52
Io ho la chiavetta usb, comunque bisognerebbe aprirlo e vedere se c'e' un connettore libero all'interno
tormentorclone
23-07-2008, 00:58
Correggo:
549 con spedizione assicurata, spero mi arrivi prima di sabato :D. Che dire? E' quello che mi serviva: dei vari EEPC e MSI apprezzavo il prezzo basso ma le mie esigenze non sono per un ultraportatile ma per un notebook facilmente trasportabile e con il lettore CD DVD, per me assolutamente indispensabile per quando sono in giro. Insomma, per poco piu' di 100 euro di distanza dal MSI Wind un notebook vero, lista di attesa inesistente e politica sul prezzo nel giusto. Ringrazio gli utenti di questo forum, se non avessi dato un'occhiata qui mi sarei gettato a capofitto sul prodotto sbagliato...
DREADMANWALKING
25-07-2008, 23:59
gioventu' cm si fa a diminuir i giri della ventola? ogni 2e3 mi si accende e sincereamente mi da un po fastidio...uso il pc solo x navigare, datemi un aiuto xke il tasto della ventola sembra nn far nulla...
gioventu' cm si fa a diminuir i giri della ventola? ogni 2e3 mi si accende e sincereamente mi da un po fastidio...uso il pc solo x navigare, datemi un aiuto xke il tasto della ventola sembra nn far nulla...
ma quando premi il tasto ventola ti si accende l'icona con la luna sul frontale?
A me con il sistema di risparmio la ventola la attiva molto raramente...
DREADMANWALKING
26-07-2008, 20:27
ma quando premi il tasto ventola ti si accende l'icona con la luna sul frontale?
A me con il sistema di risparmio la ventola la attiva molto raramente...
si prima con la luce nn vedevo la luna, tutto ok.
spero ke di inverno scaldi di meno...
tormentorclone
27-07-2008, 23:06
Ho il giocattolino sottomano :D . Per ora, sono a casa dei mie, ho dei problemi a configurare il wireless e ad accoppiarlo al mio router USR con la versione di linux preinstallata (ovviamente ho lasciato a casa i dischi che avevo pronti per installare dell'altro) quindi una prova e un giudizio lo potro' dare domani.
Per quello che ho potuto constatare, scaldare scalda soprattutto sul lato sinistro , l'hard disk sembra abbastanza veloce, e non si sente, le casse non le ho trovate cosi' malaccio, confrontate con altri notebook sono la stessa cosa. Forse quelle del G1S di mio fratello, che e' di classe superiore, sono pure peggio.
Adesso lo spengo, tanto con questo red flag linux non riesco a farci nulla :mc: , ho lasciato a casa pure Ubuntu
DREADMANWALKING
28-07-2008, 17:59
ragazzi anke in modalita ''ventola'' fa troppo calore! nn riesco ad impostar meno il voltaggio...il procio va sui 54 e mi si attiva la ventola, tempo 15 secondi va a 48 ma tempo altri 15 secondi ritorna a 54 e si riattiva la ventola! ke fastidio mamma mia...pensate si possa metter una ventola piu silenziosa? premetto ke sui 25 gradi dentro casa e secondo voi di inverno sara' la stessa cosa? datemi un consiglio un'eventuale soluzione x sta rottura di balle!!!
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=2920g&prezzomin=-1&prezzomax=-1
ormai si trovano gli acer 2920g a 550euro...non ha più senso quindi prendere gli hasee per risparmiare...a meno che scendano anch'essi un bel po....:D
sarebbe bellissimo un hasee a 400euro :sofico:
tormentorclone
29-07-2008, 03:01
Non so che dirti, con Acer anni fa ebbi un'esperienza terrificante e quindi: mai piu'. Col tempo magari le cose cambiano, ma l'Hasee e' proprio mica male :D
Ci ho messo Vista x64 e va alla grande...
Adesso passo a giocare col fingerprint-coso...
tormentorclone
29-07-2008, 03:02
sorry-doppio messaggio...
Eccomi qua... un'altro che si sta guardando intorno dopo aver perso 2 mesi dietro al msi wind....
Veramente interessante questo subnotebook, ma se ho capito bene per averlo a 549 devo chiederlo al tizio della baia di trieste fuori asta ?
danke!
gia' visto questo ? penso sia lo stesso tizio di trieste:
http://haseenotebooks.forumfree.net/?t=28954101
tormentorclone
31-07-2008, 02:24
Non so di preciso, non penso. So che gliene rimaneva uno e che l'ha venduto oggi a uno del forum :D , poi magari conta qualche palla.
In ogni caso, vi suggerisco:read: , prima di installare Vista (non so con Linux) di abilitare l'AHCI da bios o dovrete (se volete l'AHCI) reinstallare tutto :muro:
Cosa che sto facendo in questo momento...
Ho aggiornato il bios alla version 1.04, c'e anche la versione 5.8 dell'utility per le impronte digitali, se qualcuno sa quale versione e' compatibile con l'Hasee batta un colpo...:help:
isomerasi
31-07-2008, 03:19
gia' visto questo ? penso sia lo stesso tizio di trieste:
http://haseenotebooks.forumfree.net/?t=28954101
non c'entra niente, quello è un gruppo di acquisto privato. L'acquisto lo hanno fatto rivolgendosi al venditore di trieste, ma in forma privata e per un acquisto collettivo, prima che quel venditore si mettesse a vendere al dettaglio. Percui hanno ottenuto un prezzo vantaggiosissimo, che ora non c'è più, e che adesso è quello che hai indicato tu e gli altri di prima....
Non so di preciso, non penso. So che gliene rimaneva uno e che l'ha venduto oggi a uno del forum :D , poi magari conta qualche palla.
In ogni caso, vi suggerisco:read: , prima di installare Vista (non so con Linux) di abilitare l'AHCI da bios o dovrete (se volete l'AHCI) reinstallare tutto :muro:
Cosa che sto facendo in questo momento...
Ho aggiornato il bios alla version 1.04, c'e anche la versione 5.8 dell'utility per le impronte digitali, se qualcuno sa quale versione e' compatibile con l'Hasee batta un colpo...:help:
ciao mi posti dove hai trovato il bios aggiornato?
scusa l'ignoranza ma che e' il AHcI ?
thx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=2920g&prezzomin=-1&prezzomax=-1
ormai si trovano gli acer 2920g a 550euro...non ha più senso quindi prendere gli hasee per risparmiare...a meno che scendano anch'essi un bel po....:D
sarebbe bellissimo un hasee a 400euro :sofico:
vero ma:
1) si tratta di una offerta sottocosto, all mediaworld per capirci e' in "offerta" a 999 euro, oppure 599 con il processore + scarso ed hd 160.
evitiamo di fare paragoni con prodotti in offerta.... paragoniamo i prezzi MEDI dei vari prodotti altrimenti non ha senso
2) hai visto l'acer e l'hasee dal vivo? io si, lo schermo e' molto meglio quello dell'hasee, dimensioni dell'hasee molto piu' contenute (in particolare altezza) e sopratutto design imparagonabile, l'hasee e 100 volte = bello a confronto l'acer sembra un notebook di 10 anni fa (forse il design lo e')! :read:
vero ma:
1) si tratta di una offerta sottocosto, all mediaworld per capirci e' in "offerta" a 999 euro, oppure 599 con il processore + scarso ed hd 160.
evitiamo di fare paragoni con prodotti in offerta.... paragoniamo i prezzi MEDI dei vari prodotti altrimenti non ha senso
2) hai visto l'acer e l'hasee dal vivo? io si, lo schermo e' molto meglio quello dell'hasee, dimensioni dell'hasee molto piu' contenute (in particolare altezza) e sopratutto design imparagonabile, l'hasee e 100 volte = bello a confronto l'acer sembra un notebook di 10 anni fa (forse il design lo e')! :read:
l'acer 2920g a 550euro non è un'offerta sottocosto ma il nuovo prezzo di listino per i negozi che ordinano adesso quel prodotto in stock...
chi lo vende a 999euro lo vende perchè ce l'ha con il vecchio prezzo...
acer ti da 2 anni di garanzia...ma la cosa migliore è se si rompe o ti difetta da subito il portarlo al negozio dove l'hai comprato e romperlo adosso al negoziante stesso se ti fa storie nel riprenderlo/cambiarlo :asd:
la paura dell'acquistare hasee sta nella garanzia...io stesso quando lo confrontavo con notebook tipo acer 2920g pensavo di prenderlo( ma prima l'acer costava il doppio) ma a parità di prezzo preferisco acer...
speriamo che anche hasee scenda di prezzo....:D
Mi è appena arrivato, sono dei vostri.
Ho notato con immensa gioia che ci sono 3 antenne per la scheda wifi, ma solo 2 sono utilizzate. Ho ordinato la scheda intel 4965, vedremo come va con access point draft n.
Qualcuno sa se ci sono aggiornamenti per driver o bios? Sul sito della hasee non compare nulla...
l'acer 2920g a 550euro non è un'offerta sottocosto ma il nuovo prezzo di listino per i negozi che ordinano adesso quel prodotto in stock...
chi lo vende a 999euro lo vende perchè ce l'ha con il vecchio prezzo...
dici? e come mai i negozio che lo davano a 550 adesso lo danno a 850 ? :fagiano: :D
dici? e come mai i negozio che lo davano a 550 adesso lo danno a 850 ? :fagiano: :D
lo vedo a partire da 569euro...se la domanda risale risale pure il prezzo...ovvia conseguenza del mercato...
lo vedo a partire da 569euro...se la domanda risale risale pure il prezzo...ovvia conseguenza del mercato...
ehm io ho detto "come mai i negozio che lo davano a 550 adesso lo danno a 850 ? " , diciamo pure che era un "giochetto" non come hai detto tu "nuovo prezzo di listino";),non esiste che un negozio lo vende a 550 e vedendo la richiesta lo mette a 300 in piu' dopo 2 ore ahaha,se la richiesta ce stata è perchè appunto costava 550 non per altro ;)
Mi è appena arrivato, sono dei vostri.
Ho notato con immensa gioia che ci sono 3 antenne per la scheda wifi, ma solo 2 sono utilizzate. Ho ordinato la scheda intel 4965, vedremo come va con access point draft n.
Qualcuno sa se ci sono aggiornamenti per driver o bios? Sul sito della hasee non compare nulla...
gli ho scritto una email e mi hanno risposto che per ora non ci sono aggiornamenti!
ehm io ho detto "come mai i negozio che lo davano a 550 adesso lo danno a 850 ? " , diciamo pure che era un "giochetto" non come hai detto tu "nuovo prezzo di listino";),non esiste che un negozio lo vende a 550 e vedendo la richiesta lo mette a 300 in piu' dopo 2 ore ahaha,se la richiesta ce stata è perchè appunto costava 550 non per altro ;)
Quotone.... tra l'altro il sito ora riporta
28722 (promozione Sotto costo)
prezzo 699
mi paiono quotazioni di borsa..... che fanno cambiano prezzo ogni 5 ore???
Tra l'altro non è neanche disponibile.
Cmq non infogniamo il post con offerte imbrobabili e/o sottocosto in quanto condizioni ECCEZZIONALI e non standard, non sono quindi paragonabili con le condizioni STANDARD di prezzo dell'HASEE.
Poi certo se il giorno dell'inaugurazione del tal negozio.... troviamo il portatile in offerta lancio solo pochi pezzi maxisottocosto Mac o Sony a 599 euro con la garanzia etc etc.... sono il primo a dire di comprarlo, ma trattasi di pura casualità!
Quotone.... tra l'altro il sito ora riporta
28722 (promozione Sotto costo)
prezzo 699
mi paiono quotazioni di borsa..... che fanno cambiano prezzo ogni 5 ore???
Tra l'altro non è neanche disponibile.
Cmq non infogniamo il post con offerte imbrobabili e/o sottocosto in quanto condizioni ECCEZZIONALI e non standard, non sono quindi paragonabili con le condizioni STANDARD di prezzo dell'HASEE.
Poi certo se il giorno dell'inaugurazione del tal negozio.... troviamo il portatile in offerta lancio solo pochi pezzi maxisottocosto Mac o Sony a 599 euro con la garanzia etc etc.... sono il primo a dire di comprarlo, ma trattasi di pura casualità!
io intendevo questo...se si trova un acer-sony-toshiba ecc in italia con t7500 2gb ram 250gb hd ecc a meno di 600euro con 2 anni di garanzia hasee non conviene più....
tormentorclone
02-08-2008, 03:14
Per quanto riguarda il Bios. non mi ricordo che versione aveva il mio comunque mi sono letto il thread sul W230R, mi scuso se non cito l'autore del link ma le pagine erano tante, in ogni caso non l'ho ottenuto io
questo e' il bios 1.4
http://rapidshare.com/files/122159405/s20ii8_1.04.7z.html
L'architettura di questi laptop e' la stessa: S20II e un altro decimale, il wq250 e' S20IIX comunque hanno lo stesso bios.
Sull'altro thread ho trovato una parte di discussione sul come aggiornare il bios perche' il programmino gira in dos. Si suggerisce di farsi una chiave USB bootable in DOS. Io ho trovato complicatissimi programmi :confused: e mi sono rotto.
Invece, molto piu' semplice:
scompattate il contenuto del file su una chiavetta o in una directory sul disco fisso.
Con Nero o quant'altro create un CD di boot, fate partire il PC con quel disco, andate nella cartella dove c'e' il bios e digitate AUTOEXEC
Il programmino fa ovviamente un test di compatibilita' e poi aggiorna. Non ho comunque notato differenze, l'ho aggiornato per sfizio.
Per ora, non l'ho ancora aperto, piu' che il wireless mi piacerebbe completarlo col bluetooth perche' mi rode che ci sia il tasto per attivarlo ma non il modulo :rolleyes: se trovate qualcosa di adatto fatelo sapere...
invernomuto01
07-08-2008, 15:24
grazie davvero della recensione
l'ho trovato a roma per 640 euro ma l'hanno ordinato solo di colore ROSA :doh: ...
tormentorclone
09-08-2008, 00:24
Ma e' lo stesso laptop ? quasi 100 euro di differenza, guarda che a 640 (rosa...) non ti conviene assolutamente... Puoi trovare di meglio a quella cifra.:confused:
isomerasi
09-08-2008, 16:35
Ma e' lo stesso laptop ? quasi 100 euro di differenza, guarda che a 640 (rosa...) non ti conviene assolutamente... Puoi trovare di meglio a quella cifra.:confused:
dai, non dire cosi...ti riporto una citazione da un post in prima pagina:
"Considerando che qui in italia un prodotto similare con le stesse caratteristiche non bastano 1.200 - 1.400 euro.... a volte anche più!!!" :D
isomerasi
09-08-2008, 16:42
.
ragazzi anke in modalita ''ventola'' fa troppo calore! nn riesco ad impostar meno il voltaggio...il procio va sui 54 e mi si attiva la ventola, tempo 15 secondi va a 48 ma tempo altri 15 secondi ritorna a 54 e si riattiva la ventola! ke fastidio mamma mia...pensate si possa metter una ventola piu silenziosa? premetto ke sui 25 gradi dentro casa e secondo voi di inverno sara' la stessa cosa? datemi un consiglio un'eventuale soluzione x sta rottura di balle!!!
beh, mi sa che è il tuo primo core 2 centrino vero?
tieni conto che le temperature di esercizio sono tra il 50 ed i 75 gradi,:read: e stiamo parlando di temperature standard di progetto di Intel, non ci si può far nulla, i nuovi portatili con il core 2 scaldano un bel pò perchè le tecnologie costruttive dei processori portano a temperature di funzionamento molto più alte! Consolati che anche gli altri di altri marchi hanno gli stessi problemi!
isomerasi
10-08-2008, 23:16
Consolati che anche gli altri di altri marchi hanno gli stessi problemi!
ma infatti non è un problema di marca. La colpa è dei progettisti. E' meglio una ventola sempre accesa al minimo dei giri. Così nel quotidiano uso office-internet-winamp non avverti pressocchè nulla, a meno che la ventolina non sia rumorosa di per sè. Invece una ventola che si accende ad intermittenza, magari sparata ad alti giri perchè progettata per intervenire a temperature più altine rompe non poco. Il fatto del core duo non c'entra niente: ho anche un amilo con mobile A64 3200, che consuma 65 watt, cioè quasi il doppio dei core duo. Per il fatto che la ventola, non rumorosa di suo, sta sempre accesa al minimo, in questo momento, con 31 gradi di temperatura ambiente, la cpu sta a 43 gradi con winamp acceso, e non si nota proprio. Se fosse stato progettato con lo spegnimento totale della ventola ogni 15 secondi si accenderebbe la ventola al massimo dei giri per raffreddare velocemente e poi spegnersi, per riaccendersi poco dopo.
Che belli che erano i portatili di una volta. La mia ragazza ha un compaq del 2001 con athlon 850. La ventola non si accende mai. Anche dopo 8 ore di internet, office e winamp. Devi comprimere un divx per farla accendere.
tormentorclone
11-08-2008, 01:24
dai, non dire cosi...ti riporto una citazione da un post in prima pagina:
"Considerando che qui in italia un prodotto similare con le stesse caratteristiche non bastano 1.200 - 1.400 euro.... a volte anche più!!!" :D
Guarda, io sono andato leggermente fuori budget con l'Hasee, volevo stare sotto ai 500 euro e mi ero orientato sul Wind. A parte tutto, il resto del grano lo avrei dovuto mettere per aggiungere quello che mancava e che mi serviva, il lettore/masterizzatore CD/DVD, se a questo aggiungi che L'Hasee ha un HD di capacità doppia, un processore decente, 12 pollici (non e' ne piccolo ne troppo grande, a 1280x800 nessun problema con le pagine web, mai) direi che 549 euro vanno bene. C'e' gente che l'ha avuto per meno di 500. A 640 non l'avrei mai comprato perchè quella e' speculazione del negoziante furbetto, non do da mangiare alle faine.
L'unico difettuccio che mi disturba un po' e' la pochezza della scheda video, ma adesso voglio troppo da un laptop che dovrebbe servirmi ad altro :sofico: .
isomerasi
11-08-2008, 14:56
direi che 549 euro vanno bene. C'e' gente che l'ha avuto per meno di 500. A 640 non l'avrei mai comprato
L'unico difettuccio che mi disturba un po' e' la pochezza della scheda video, ma adesso voglio troppo da un laptop che dovrebbe servirmi ad altro :sofico: .
Infatti, a 479 era un affarone, fino a 549 è ok, ma 640 è un furto, non per la qualità o componentistica, ma solo per il rischio assistenza. Infatti a quel prezzo ci si prende già roba analoga senza rischio assistenza.
La scheda video è ottima per un 12 pollici, col quale non si dovrebbe giocare. Le alternative con scheda dedicata esistono, ma quelle sì che costano circa 1100-1200 euro.
Infatti, a 479 era un affarone, fino a 549 è ok, ma 640 è un furto, non per la qualità o componentistica, ma solo per il rischio assistenza. Infatti a quel prezzo ci si prende già roba analoga senza rischio assistenza.
La scheda video è ottima per un 12 pollici, col quale non si dovrebbe giocare. Le alternative con scheda dedicata esistono, ma quelle sì che costano circa 1100-1200 euro.
concordo
littlemouse
11-08-2008, 22:53
Se qualcuno è interessato a questi portatili, mi contatti pure a:
littlemouse AT libero . it
Ciao.:D :D :D
isomerasi
13-08-2008, 16:41
Se qualcuno è interessato a questi portatili, mi contatti pure a: littlemouse AT libero . it
in che senso? Se li vendi, ed il prezzo è onesto, puoi scriverlo anche pubblicamente qui.
littlemouse
13-08-2008, 21:34
il prezzo non resta sempre quello perchè i prezzi del trasporto aumentano in continuazione. In linea di massima riesco a procurare i WQ251 a 650€ con regolare fattura. Se si riesce a ordinarne una decina posso scendere a 620....
Se mi contattate via e-mail vi posso fare preventivi per qualsiasi modello.
tormentorclone
16-08-2008, 21:47
il prezzo non resta sempre quello perchè i prezzi del trasporto aumentano in continuazione. In linea di massima riesco a procurare i WQ251 a 650€ con regolare fattura. Se si riesce a ordinarne una decina posso scendere a 620....
Se mi contattate via e-mail vi posso fare preventivi per qualsiasi modello.
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
littlemouse
18-08-2008, 10:01
Guarda, io sono andato leggermente fuori budget con l'Hasee, volevo stare sotto ai 500 euro e mi ero orientato sul Wind. A parte tutto, il resto del grano lo avrei dovuto mettere per aggiungere quello che mancava e che mi serviva, il lettore/masterizzatore CD/DVD, se a questo aggiungi che L'Hasee ha un HD di capacità doppia, un processore decente, 12 pollici (non e' ne piccolo ne troppo grande, a 1280x800 nessun problema con le pagine web, mai) direi che 549 euro vanno bene. C'e' gente che l'ha avuto per meno di 500. A 640 non l'avrei mai comprato perchè quella e' speculazione del negoziante furbetto, non do da mangiare alle faine.
L'unico difettuccio che mi disturba un po' e' la pochezza della scheda video, ma adesso voglio troppo da un laptop che dovrebbe servirmi ad altro :sofico: .
549 per un modello fuori produzione ti vanno bene e 620 per un prodotto con processore e disco migliori sono troppo?!
:muro: :muro: :muro:
DREADMANWALKING
18-08-2008, 19:57
3 i punti x ottimizzare questo notebook secondo me:
1) inserire il modulo bluetooth;
2) cambiar possibilmente le casse interne;
3) cambiar la ventolina ke da fastidio!!!
Ho provato a sostituire la scheda wifi 3945 con una 4965 ma non va. A volte non la riconosce altre volte la vede ma non si installano i drivers.
Qualcuno ha provato a fare lo stesso?
Ho contattato la hasee ma ancora nessuna risposta, mi sapete dare qualche altro indirizzo email così li bombardo?
Per quanto riguarda il bluetooth, sotto la scheda wifi c'è un connettore, sembra un usb...
Su ebay esistono dei moduli bluetooth interni, magari è più semplice del previsto. Ho chiesto anche questo nella email... ma se non mi rispondono...
Per il resto il portatile è una meraviglia, a parte gli altoparlanti e la ventola.
Ho provato a sostituire la scheda wifi 3945 con una 4965 ma non va. A volte non la riconosce altre volte la vede ma non si installano i drivers.
Qualcuno ha provato a fare lo stesso?
Ho contattato la hasee ma ancora nessuna risposta, mi sapete dare qualche altro indirizzo email così li bombardo?
Per quanto riguarda il bluetooth, sotto la scheda wifi c'è un connettore, sembra un usb...
Su ebay esistono dei moduli bluetooth interni, magari è più semplice del previsto. Ho chiesto anche questo nella email... ma se non mi rispondono...
Per il resto il portatile è una meraviglia, a parte gli altoparlanti e la ventola.
Gentilmente, sapresti dirmi dove è collegata la webcam interna?
Ho un portatile molto simile (W230R) che penso abbia la stessa scheda madre (e lo stesso bios). Questo portatile è privo della webcam interna, ma penso sia predisposto: sopra lo schermo c'è l'alloggiamento.
Ho comprato una webcam smontata da un portatile HP, e penso vada bene, ma non so dove collegarla sulla motherboard.. se potessi verificare il percorso della webcam sul tuo portatile (magari facendo un paio di foto del connettore) te ne sarei veramente grato.. :ave:
Gentilmente, sapresti dirmi dove è collegata la webcam interna?
Ho un portatile molto simile (W230R) che penso abbia la stessa scheda madre (e lo stesso bios). Questo portatile è privo della webcam interna, ma penso sia predisposto: sopra lo schermo c'è l'alloggiamento.
Ho comprato una webcam smontata da un portatile HP, e penso vada bene, ma non so dove collegarla sulla motherboard.. se potessi verificare il percorso della webcam sul tuo portatile (magari facendo un paio di foto del connettore) te ne sarei veramente grato.. :ave:
La prossima volta che lo apro provo a cercare, ma solo una parte della scheda madre è esposta, il connettore della webcam potrebbe essere nascosto.
Comunque se il connettore sotto la scheda wifi è un usb potresti usare quello, al limite non funzionerebbe il tasto di attivazione/disattivazione webcam.
Ho provato a sostituire la scheda wifi 3945 con una 4965 ma non va. A volte non la riconosce altre volte la vede ma non si installano i drivers.
Qualcuno ha provato a fare lo stesso?
Ho contattato la hasee ma ancora nessuna risposta, mi sapete dare qualche altro indirizzo email così li bombardo?
Per quanto riguarda il bluetooth, sotto la scheda wifi c'è un connettore, sembra un usb...
Su ebay esistono dei moduli bluetooth interni, magari è più semplice del previsto. Ho chiesto anche questo nella email... ma se non mi rispondono...
Per il resto il portatile è una meraviglia, a parte gli altoparlanti e la ventola.
questa cosa mi interessa anche a me, fammi sapere !
Niente da fare, la scheda non va e la hasee mi ha risposto:
You may come to our shop for assistance.
Regards,
China Legend
:muro: :muro: :muro: :muro:
E la intel se ne lava le mani.
Ora la scheda ha un product number toshiba ( :confused: ), non vorrei fosse un modello ad hoc per i loro portatili.
Se ci fosse qualche anima pia a bologna o dintorni con una intel 4965 da provare sul mio PC o con un PC su cui provare la mia scheda potrei risolvere qualcosa...
Comunque un'altro utente del forum con un'altro Hasee 12" (non ricordo il modello) l'ha installata e funziona, forse son sfigato io.
Niente da fare, la scheda non va e la hasee mi ha risposto:
You may come to our shop for assistance.
Regards,
China Legend
:muro: :muro: :muro: :muro:
E la intel se ne lava le mani.
Ora la scheda ha un product number toshiba ( :confused: ), non vorrei fosse un modello ad hoc per i loro portatili.
Se ci fosse qualche anima pia a bologna o dintorni con una intel 4965 da provare sul mio PC o con un PC su cui provare la mia scheda potrei risolvere qualcosa...
Comunque un'altro utente del forum con un'altro Hasee 12" (non ricordo il modello) l'ha installata e funziona, forse son sfigato io.
e per il bluetooh?
Mi interessa piu' quello, alla fine la scheda di rete di serie e' comunque discreta e non e' fondamentale cambiarla.
tormentorclone
23-08-2008, 16:50
549 per un modello fuori produzione ti vanno bene e 620 per un prodotto con processore e disco migliori sono troppo?!
:muro: :muro: :muro:
guarda che il 251, non mi vorrei sbagliare, ma ha solo l'HD piu' grande. Mio fratello ha un Asus G1S, la prima cosa che abbiamo fatto e' stata mettergli un' unità da 7200 RPM (Seagate Momentus). Se devi spendere di piu' per l'HD tanto vale che ti compri il modello con l'hard disk piu' piccolo e poi lo cambi con uno comprato a parte (basta togliere due viti :D )
Per quanto riguarda la scheda wireless:
Leggendo su altri forum ho letto di persone che hanno avuto problemi, non specifici con la scheda intel, a livello di contatti elettrici. Con le vitine fissate non andava, senza le vitine andava, Prova a farlo partire senza fissarlo e vedi se la riconosce, il fatto che a volte te la veda e a volte no puo' essere indicativo di un problema si contatti. con uno spessorino dovresti risolvere.
Per quel che mi riguarda ho appena ordinato una Dell DW 1490 :D
Il perchè proprio una Dell... Perche' ci possono atterrare gli areoplani, no ?.
:D :eek: ;)
tormentorclone
23-08-2008, 16:52
549 per un modello fuori produzione ti vanno bene e 620 per un prodotto con processore e disco migliori sono troppo?!
:muro: :muro: :muro:
guarda che il 251, non mi vorrei sbagliare, ma ha solo l'HD piu' grande. Mio fratello ha un Asus G1S, la prima cosa che abbiamo fatto e' stata mettergli un' unità da 7200 RPM (Seagate Momentus). Se devi spendere di piu' per l'HD tanto vale che ti compri il modello con l'hard disk piu' piccolo e poi lo cambi con uno comprato a parte (basta togliere due viti :D )
Ammesso poi che l'amico parlasse del 251, a me è parso che intendesse il 250...
Per quanto riguarda la scheda wireless:
Leggendo su altri forum ho letto di persone che hanno avuto problemi, non specifici con la scheda intel, a livello di contatti elettrici. Con le vitine fissate non andava, senza le vitine andava, Prova a farlo partire senza fissarla con le viti e vedi se la riconosce, il fatto che a volte te la veda e a volte no puo' essere indicativo di un problema di contatti. con uno spessorino dovresti risolvere.
Per quel che mi riguarda ho appena ordinato una Dell DW 1490 :D
Il perchè proprio una Dell... Perche' ci possono atterrare gli areoplani, no ?.
:D :eek: ;)
il problema è la distribuzione di questo portatile..in pratica dove posso trovarlo?
guarda che il 251, non mi vorrei sbagliare, ma ha solo l'HD piu' grande. Mio fratello ha un Asus G1S, la prima cosa che abbiamo fatto e' stata mettergli un' unità da 7200 RPM (Seagate Momentus). Se devi spendere di piu' per l'HD tanto vale che ti compri il modello con l'hard disk piu' piccolo e poi lo cambi con uno comprato a parte (basta togliere due viti :D )
Ammesso poi che l'amico parlasse del 251, a me è parso che intendesse il 250...
Per quanto riguarda la scheda wireless:
Leggendo su altri forum ho letto di persone che hanno avuto problemi, non specifici con la scheda intel, a livello di contatti elettrici. Con le vitine fissate non andava, senza le vitine andava, Prova a farlo partire senza fissarla con le viti e vedi se la riconosce, il fatto che a volte te la veda e a volte no puo' essere indicativo di un problema di contatti. con uno spessorino dovresti risolvere.
Per quel che mi riguarda ho appena ordinato una Dell DW 1490 :D
Il perchè proprio una Dell... Perche' ci possono atterrare gli areoplani, no ?.
:D :eek: ;)
Non ci avevo pensato, mi sa che hai ragione, potrebbe essere un problema di contatti, speriamo.
Comunque mi ha risposto Mister Wang della Hasee, mi ha mandato il firmware 1.11 (avevo fatto il downgrade per sbaglio) e mi ha confermato che la 4965 dovrebbe essere compatibile.
Per quanto riguarda il bluetooth il connettore si trova effettivamente sotto la scheda wifi, serve un modulo interno a 10 pin, ma non ha saputo dirmi quale modello (se non lo sa lui.... :muro: )
Immagino sia un toshiba, gli ho chiesto se può informarsi...
Anche io ero interessato ad una scheda wifi da "aereoporto", ma aspetto di trovare una AGN, comunque fammi sapere se la dell va correttamente sotto linux e xp.
Comunque mi ha risposto Mister Wang della Hasee, mi ha mandato il firmware 1.11 (avevo fatto il downgrade per sbaglio) e mi ha confermato che la 4965 dovrebbe essere compatibile.
Ciao, non ho capito, hai ricevuto il bios della scheda madre versione 1.11?
Mi puoi passare in pvt l'email a cui richiedere questo bios?
Io ho un W230R: se ci fosse un bios aggiornato (ed il suo bel file changelog per capire cos'hanno modificato) lo monterei...
tormentorclone
26-08-2008, 22:43
... Potresti caricarlo su megaupload e renderci tutti partecipi :D
Stasera o domani faccio l'upload del firmware.
Per quanto riguarda la scheda wifi Intel 4965 non è un problema di contatti, la scheda è distribuita da toshiba, dopo infinite email con intel siamo arrivati alla conclusione che è stata leggermente modificata per funzionare sui loro laptop, quindi può non andare su altri modelli. :(
Qualcuno conosce un modello ABGN non intel (per motivi che non sto qui a spiegare)?
Tormentorclone ti è arrivata la Dell? Come va?
Comunque mi ha risposto Mister Wang della Hasee, mi ha mandato il firmware 1.11 (avevo fatto il downgrade per sbaglio) e mi ha confermato che la 4965 dovrebbe essere compatibile.
Anche a me ha risposto Mister Wang (a proposito, grazie per il link) e mi ha scritto che per il mio notebook (W230R) l'ultimo bios è l'1.04.
Si vede che non posso montare l'1.11...
isomerasi
27-08-2008, 11:56
Anche a me ha risposto Mister Wang (a proposito, grazie per il link)
a sto punto, se passi pure a me il link di Mister Wang, mi tolgo la curiosità di sapere se esiste un bios più recente per un hasee w205r, che faccia magari calmare un pochino la ventola (per il resto no problems)....ti ringrazio in anticipo...
tormentorclone
30-08-2008, 12:44
Tormentorclone ti è arrivata la Dell? Come va?
Sono appena atterrato :D
La vede come chipset Broadcom 43xx etc., lo stesso chipest ce l'ho sulla scheda wireless del desktop marcata U.S. Robotics.
Non mi sono ancora interessato alle varie specifiche delle schede wireless, in genere mi interessa collegarmi al router di casa e sul portatile non mi servono prestazione estreme.... (massimo ci gioco a wolfenstein...)
Peccato per l'audio non 100% e la webcam non supportata, per il resto una bomba, va benissimo...
Se vuoi apriamo un thread su insane... specifico per Hasee, di la' ho lo stesso nick senza ..clone
Aspetto anch'io il firmware 1.11
DREADMANWALKING
02-09-2008, 13:31
ragazzi come siam messi sul bluetooth? si riesce ad upgradare questo componente all'interno? e potete dirmi dove trovar una ventola meno rumorosa???
tormentorclone
02-09-2008, 21:30
Allora, ho aperto anch'io lo scomparto e il connettorino c'e' sotto la scheda Airport ... ehm ... La scheda wireless.
A occhio mi sembrava uno di quei connettori USB che si trovano ad esempio nelle schede che leggono le smartcard, da quel tipo di connettore vanno con un filo alla spina USB, ma magari mi sbaglio. In ogni caso, una volta capito qual'e' il componente penso non sia un problema aggiungerlo.
Per quanto riguarda la ventola e rumorosita' varia, devo cercare su google il modo di disabilitare il thermal control di Windows, l'ho fatto su di un altro sistema operativo lasciando la gestione della temperatura al Bios e praticamente la ventola invece di fermarsi gira al minimo e si alza o si abbassa secondo l'utilizzo della CPU e/o della scheda video (sulla CPU sono sicuro perche' lo vedo dai "manometri" che ho installato sulla barra) e con il PC "al minimo" la temperatura resta bassa.
Sto cercando un'alternativa "piu' compatibile" alla Webcam, questa "chicony" non mi va' "con tutto"...
Sono EXTREMamente contento di questo laptop :D
Mengloth
03-09-2008, 16:30
Ciao a tutti. Vorrei sapere dove poter acquistare il notebook hasee wq250. Grazie
isomerasi
04-09-2008, 01:02
guarda, ti conviene in qualche modo cercare di contattare l'utente EnricoEf in questo forum:
http://haseenotebooks.forumfree.net/?t=28954101
era un gruppo d'acquisto privato, e l'utente in questione ha ampiamente dimostrato la sua serietà, non sia altro che per il fatto di non averci lucrato nemmeno 1 centesimo sulla vendita dei notebooks
Mengloth
04-09-2008, 18:36
guarda, ti conviene in qualche modo cercare di contattare l'utente EnricoEf in questo forum:
http://haseenotebooks.forumfree.net/?t=28954101
era un gruppo d'acquisto privato, e l'utente in questione ha ampiamente dimostrato la sua serietà, non sia altro che per il fatto di non averci lucrato nemmeno 1 centesimo sulla vendita dei notebooks
Grazie Mille!!!
DREADMANWALKING
05-09-2008, 21:54
Allora, ho aperto anch'io lo scomparto e il connettorino c'e' sotto la scheda Airport ... ehm ... La scheda wireless.
A occhio mi sembrava uno di quei connettori USB che si trovano ad esempio nelle schede che leggono le smartcard, da quel tipo di connettore vanno con un filo alla spina USB, ma magari mi sbaglio. In ogni caso, una volta capito qual'e' il componente penso non sia un problema aggiungerlo.
Per quanto riguarda la ventola e rumorosita' varia, devo cercare su google il modo di disabilitare il thermal control di Windows, l'ho fatto su di un altro sistema operativo lasciando la gestione della temperatura al Bios e praticamente la ventola invece di fermarsi gira al minimo e si alza o si abbassa secondo l'utilizzo della CPU e/o della scheda video (sulla CPU sono sicuro perche' lo vedo dai "manometri" che ho installato sulla barra) e con il PC "al minimo" la temperatura resta bassa.
Sto cercando un'alternativa "piu' compatibile" alla Webcam, questa "chicony" non mi va' "con tutto"...
Sono EXTREMamente contento di questo laptop :D
anche io son contento tranne x le casse e per la ventola, mi da troppo fastidio sentirla e' proprio fastidiosa! nn si puo' cambiar con un altra in commercio??? per il bluetooth da integrare qnd si sapra' qualcosa??
DREADMANWALKING
11-09-2008, 19:27
ma allora si puo' far o no qualcosa x la ventola? una piu silenziosa in commercio nn esiste? ke fastidio mi da uffa....
coconuts
01-10-2008, 16:57
Ciao a tutti, ho preso una dell 1505 per mettere il wifi anche su mac sul mio wq280 ma... funziona benissimo per qualche minuto dopodiche' la scheda muore, sia sotto xp che sotto leopard, e non c'e' verso di farla resuscitare se non riavviando. Qualcuno ha qualche idea su come fare? Anche solo capire a cosa sia dovuto il problema non sarebbe male, intanto ho rimontato la vecchia intel.. ciao e grazie in anticipo
coconuts
01-10-2008, 16:58
ah ps la ventola del mio mi pare silenziosa.. chiedete un rimpiazzo con quella del 280 magari..
tormentorclone
02-10-2008, 21:19
Io ho una dw 1490 Va bene dappertutto, ovviamente esiste uno script per le schede Broadcom se non usi Windows...
coconuts
03-10-2008, 12:51
si il problema e' che mi succede anche sotto windows :rolleyes:
tormentorclone
05-10-2008, 00:09
Drivers, scheda difettosa, connettori da pulire: i problemi possono essere diversi...
Per quanto riguarda le casse: ho fatto una reinstallazione pulita con Vista 64 (avevo fatto un casino con le partizioni :doh: ) e ho voluto installare i driver dal dischetto, ebbene con i driver della realtek e la loro utility le casse sono diventate delle grancasse :sofico: , la resa e' cambiata moltissimo.
Drivers, scheda difettosa, connettori da pulire: i problemi possono essere diversi...
Per quanto riguarda le casse: ho fatto una reinstallazione pulita con Vista 64 (avevo fatto un casino con le partizioni :doh: ) e ho voluto installare i driver dal dischetto, ebbene con i driver della realtek e la loro utility le casse sono diventate delle grancasse :sofico: , la resa e' cambiata moltissimo.
confermo con vista 64 vanno bene.... mi sa che con xp è un problema di drivers.
Cmq a chi interessa ne ho uno particamente nuovo in vendita, ne avevo presi 2 a suo tempo ma ora ne do via uno usato una decina d'ore in tutto.
Per info mandatemi un pm!
ciao!
tormentorclone
20-02-2009, 13:56
Ciao a tutti.
Se c'e' qualcuno ancora vivo su questo thread avrei bisogno di un qualsiasi bios aggiornato. Ho avuto problemi con l'impostazione della scheda audio con un sistema operativo "alternativo" :D che ho risolto installando un bios di un laptop esattamente equivalente di marca ADVENT, ma questo bios lascia la ventola sempre accesa, al minimo ma va sempre mentre il mio vecchio Bios Hasee 1.04 era silente fino al bisogno. Ma se uso quel bios non mi va' piu' l'audio col sistema che sto usando.
Per chi fosse interessato tuti questi modelli originariamente sono Uniwill (www.uniwill.com) il wq250 e' sulla piattaforma S20II . Nemmmeno sul sito dell Uniwill hanno il bios in scarico.
Dalla Hasee non mi hanno mia risposto... Mi basterebbe anche una copia del bios che avete installato...:mc:
salve, per chi fosse interessato vendo il wq250 con 2 gb ram. ottime condizioni pari al nuovo.
Se interessati mandatemi un PM
grazie
alex
ciao,
scusate se riesumo la discussione,
ma cercavo un programma per gestire la webcam integrata sul wq250
cioe un progtamma per cancellare le immagine, salvare ecc..
qualcuno sa qualcosa??
garzie a tutti
coconuts
02-10-2009, 18:52
ragazzi se interessa venbdo un wq280 completamente leopard qui:
http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=179663
385 spedizione inclusa, pagamento con carta di credito, bonifico o postepay.
se interessa la mia email e' coconuts84@hotmail.it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.