View Full Version : Icone dei harddisk sul desktop
come si puo fare per creare le icone degli harddisk sul desktop, come ho visto in alcune distribuzioni ?
come si puo fare per creare le icone degli harddisk sul desktop, come ho visto in alcune distribuzioni ?
Che ambiente usi? Gnome? KDE?
È importante sapero :)
Un saluto a tutti...
masand
Se ad esempio usi GNOME fai così:
apri il teminale e digiti:
gconf-editor
A questo punto di ci apre l’editor di configurazione di GNOME. Nell’albero di cartelle che si trova sulla colonna sinistra della finestra, dovete spostarvi in apps/nautilus/desktop. Se avete seguito alla lettera le istruzioni, dovreste trovarvi davanti ad una schermata del genere:
http://paoloferretti.it/wp-content/uploads/2007/03/gconf-editor.png
Le opzioni che vi si trovano davanti sono abbastanza esplicative:
computer_icon_name: stringa per definire il testo sotto l’icona computer. Se la si lascia vuota verrà visualizzato il nome predefinito.
computer_icon_visible: se l’opzione è spuntata l’icona computer è visibile, altrimenti no
per tutte le altre opzioni la logica è la stessa. L’unica opzione che forse potrebbe risultare un pò criptica è volumes_visible. Se quest’ultima casella è spuntata, tutti i dischi fissi (o le partizioni), i CD/DVD e i supporti rimovibili, avranno una propria icona sul desktop.
Quanto sopra scritto deriva da QUI (http://paoloferretti.it/blog/2007/03/05/come-abilitare-o-disabilitare-le-icone-predefinite-sul-desktop-gnome/).
Un saluto a tutti...
masand
Che ambiente usi? Gnome? KDE?
È importante sapero :)
Un saluto a tutti...
masand
Kubuntu dapper, KDE
Kubuntu dapper, KDE
Ciao,
allora, io è da un po' che non uso KDE, ma se non erro lui dovrebbe già farti vedere sul desktop le icone dei dispositivi montati...
Per cui se monti l'HD/partizione che ti interessa, questa dovrebbe apparirti sul desk.
Se vuoi invece che questa venga montata direttamente all'avvio del computer, devi modificare il file "etc/fstab".
Un saluto a tutti...
masand
Per maggiori info, fatti un giretto qui:
http://docs.kde.org/kde3/it/kdebase/userguide/multimedia.html
e qui:
http://docs.kde.org/kde3/it/kdebase/faq/desktop.html
Un saluto a tutti...
masand
Ho creato una nuova partizione usando lo spazio libero che avevo sull'harddisk,
credo di aver sbagliato qualcosa a montare la partizione.
In Konqueror appare, ma quando vado sulla partizione, i comandi copia e incolla per copiare i file sono inattivi sono inattivi.
In /etc/fstab ho inserito la voce :
/dev/hda3 ext2 defaults,errors=remount-ro,atime,auto,rw,dev,exec,suid 0 0
HELP - HELP - HELP
[Mod impiccione ON]
posso chiederti come mai usi Kubuntu dapper (6.06) visto che è così vecchiotta? Magari con Hary Haron (8.04) avresti meno problemi :)
[Mod impiccione OFF]
[Mod impiccione ON]
posso chiederti come mai usi Kubuntu dapper (6.06) visto che è così vecchiotta? Magari con Hary Haron (8.04) avresti meno problemi :)
[Mod impiccione OFF]
Di distribuzioni ne ho provate parecchie.
Ma non riescono a sfruttare la mia adsl ( il tecnico telecom ci mise piu' di due ore condite di tante madonne).
Navigando in internet, Il caricamento delle pagine si interrompe a meta'.
Per qualche oscuro motivo, invece la Dapper funziona quasi bene.
Devo solo tenere aperto il ktorrent per mantere attiva di continuo l'adsl.
Ho creato una nuova partizione usando lo spazio libero che avevo sull'harddisk,
credo di aver sbagliato qualcosa a montare la partizione.
In Konqueror appare, ma quando vado sulla partizione, i comandi copia e incolla per copiare i file sono inattivi sono inattivi.
In /etc/fstab ho inserito la voce :
/dev/hda3 ext2 defaults,errors=remount-ro,atime,auto,rw,dev,exec,suid 0 0
HELP - HELP - HELP
Il fatto è che in realtà non è che non sono attivi semplicemente servono i privilegi di root per poterli vedere.
Per verificare ciò, prova a dare da shell il comando:
sudo konqueror
dopodiché accedi alla tua partizione e vedi se è tutto attivo.
Un saluto a tutti...
masand
Non vorrei andare troppo off topic ma la cosa mi interessa :rolleyes: :
- Che tipo di modem utilizzi (e quale ISP)?
- Hai gia provato a postare il tuo problema da qualche parte?
Non vorrei andare troppo off topic ma la cosa mi interessa :rolleyes: :
- Che tipo di modem utilizzi (e quale ISP)?
- Hai gia provato a postare il tuo problema da qualche parte?
Alice Gate II plus , adsl Alice 7mega di telecom.
No, non ho provato a postare da nessuna parte...
wi-fi? Perchè nel caso il problema sarebbe questo: soluzione connessione che si blocca (http://wlt.netsons.org/wiki/index.php/Alice_Gate_2_Plus_Wi-Fi_su_Ubuntu_7.10/8.04_-_soluzione_connessione_che_si_blocca)
Edit: Ci sono anche queste risposte su ubuntu-it: risposta 1 (https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/2007-August/024311.html) e risposta 2 (https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/2007-August/024312.html) (anche se il problema sembra essere di pppoeconf)
Ho creato una nuova partizione usando lo spazio libero che avevo sull'harddisk,
credo di aver sbagliato qualcosa a montare la partizione.
In Konqueror appare, ma quando vado sulla partizione, i comandi copia e incolla per copiare i file sono inattivi sono inattivi.
In /etc/fstab ho inserito la voce :
/dev/hda3 ext2 defaults,errors=remount-ro,atime,auto,rw,dev,exec,suid 0 0
HELP - HELP - HELP
Fermo restando la prova che ti ho chiesto prima di fare, prova a cambiare la riga sopra con:
/dev/hda3 ext2 defaults,user,errors=remount-ro,atime,auto,rw,dev,exec,suid 0 0
Un saluto a tutti...
masand
Ho portato le modifiche suggerite da R0GN4AR , ed adesso l'Alice gate II plus wifi sembra funzionare correttamente. Appena posso, provo anche con Mandriva.
Masand, la prossima settimana sono a casa in ferie, e faro' un po di esperimenti.
Se le distanze fossero piu' umane, vi offrirei volentieri una bella spaghettata con birra A VOLONTA'.
Mille grazie a tutti
Ho portato le modifiche suggerite da R0GN4AR , ed adesso l'Alice gate II plus wifi sembra funzionare correttamente. Appena posso, provo anche con Mandriva.
Masand, la prossima settimana sono a casa in ferie, e faro' un po di esperimenti.
Se le distanze fossero piu' umane, vi offrirei volentieri una bella spaghettata con birra A VOLONTA'.
Mille grazie a tutti
beh ma, questo è periodo di sucite "fuori porta"... :sofico: :sofico:
Un saluto a tutti...
masand
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.