PDA

View Full Version : I primi prezzi delle cpu Nehalem


Redazione di Hardware Upg
16-07-2008, 11:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-primi-prezzi-delle-cpu-nehalem_25992.html

Attese al debutto nel corso della second ametà dell'anno, le nuove cpu Intel potrebbero avere prezzi molto interessanti già al debutto

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
16-07-2008, 11:15
addio fsb..... c'eravamo tanto amati
speriamo questo nuovo amante sia eccezionale... ma meno caldo :D

Sire_Angelus
16-07-2008, 11:15
più che altro mi chiedo se il controller del 2,9 sarà a dual o triple channel...

D4N!3L3
16-07-2008, 11:17
Dovrò cambiare raffreddamento a liquido.

Ma se uno ha memorie DDR3 a più di 1066 Mhz come fa il processore a 2.93 Ghz ad esempio a gestirle?

MisterG
16-07-2008, 11:30
Con CPU Intel non c'è nulla di meglio dei chipset Intel

gianni1879
16-07-2008, 11:31
Prezzi buoni, ora serve una main nForce per Nehalem. :D

speriamo di no :D

preferisco di gran lunga Intel come chipset

Micene.1
16-07-2008, 11:32
spero proprio che scendano i prezzi dei 8XXX...anzi meglio i 7XXX se nn 5XXX..

Fray
16-07-2008, 11:35
speriamo però che che le schede madri non costino un occhio, altrimenti...

Mparlav
16-07-2008, 11:36
Sono socket 1366, quindi triple channel.
I Lynnfield per il dual channel usciranno diversi mesi dopo.

La cosa buona è che se il Nehalem 2.66GHz costerà 284 $, è auspicabile che un Q9550 o Q9650 possa costare meno di quella cifra, diciamo sui 250$.

Un Q9650 @4.0Ghz a 200 euro a Natale non mi dispiacerebbe :-)

halduemilauno
16-07-2008, 11:39
il FSB ci lascia....
mi ci ero affezionato.
:D

Marcel349
16-07-2008, 11:43
Mi aspettavo prezzi più alti al lancio... Bene!!

ninja750
16-07-2008, 11:45
rumor su prestazioni e data di disponibilità effettiva? a settembre cambio tutto ed ero orientato sull'ormai economicissimo Q6600 G0 ma se ne vale la pena spendere sti 80€ in più posso aspettare ancora un attimino

Mr_Paulus
16-07-2008, 11:53
Ma se uno ha memorie DDR3 a più di 1066 Mhz come fa il processore a 2.93 Ghz ad esempio a gestirle?
semplice, vanno a 1066
;)
Con CPU Intel non c'è nulla di meglio dei chipset Intel
quoto assolutamente

Marcel349
16-07-2008, 11:56
a settembre cambio tutto ed ero orientato sull'ormai economicissimo Q6600 G0 ma se ne vale la pena spendere sti 80€ in più posso aspettare ancora un attimino

..ok gli 80euro per la CPU..ma la differenza tra DDR3 e DDR2?! :(

Sono nella tua stessa situazione e credo che non aspetterò queste nuove CPU per cambiare PC...

Lelevt
16-07-2008, 11:57
Con CPU Intel non c'è nulla di meglio dei chipset Intel
Va valutato modello per modello e non genericamente Intel è meglio di nForce, negli ultimi anni è stato così ma non è detto che lo sia ancora.

D4N!3L3
16-07-2008, 12:00
il FSB ci lascia....
mi ci ero affezionato.
:D

Uff, ci sarà da cambiare tutto per fare l'OC.

ekerazha
16-07-2008, 12:04
I Bloomfield dovrebbero avere un TDP di 130 W, ma io spererei che almeno la versione da 2,66 Ghz avesse un TDP non superiore ai 100 W. Se no mi toccherà aspettare i Lynnfield che dovrebbero avere un TDP di 95 W.

Arki
16-07-2008, 12:10
speriamo di no :D

preferisco di gran lunga Intel come chipset

quotone, anche se di sicuro non prendero' asus come mobo :D

D3stroyer
16-07-2008, 12:23
scusate la mia ignoranza: in media questo piu' economico nehalem quanto sarà piu' veloce in % di un E8400? Grazie a chi tenterà la risposta :D

Nataku
16-07-2008, 12:42
e del q6660?

v1nline
16-07-2008, 12:43
scusate la mia ignoranza: in media questo piu' economico nehalem quanto sarà piu' veloce in % di un E8400? Grazie a chi tenterà la risposta :D

bo. prego
:D

Mr_Paulus
16-07-2008, 12:45
scusate la mia ignoranza: in media questo piu' economico nehalem quanto sarà piu' veloce in % di un E8400? Grazie a chi tenterà la risposta :D

:stordita:

D3stroyer
16-07-2008, 12:55
:stordita:

...

pingalep
16-07-2008, 12:58
caspita a questo punto meglio lanciarsi sull'usato o direttamente su nehalem per un aggiornamento completo hardware?

schwalbe
16-07-2008, 13:05
Mi aspettavo prezzi più alti al lancio... Bene!!

Mi sa che Intel prova a far andare a gambe all'alta AMD.
Un po come a Risiko quando l'avversario è in difficoltà! :D
Un vantaggio per noi consumatori nell'immediato, ma per il futuro... :(

Arki
16-07-2008, 13:10
caspita a questo punto meglio lanciarsi sull'usato o direttamente su nehalem per un aggiornamento completo hardware?

o anche sull'hw attuale
a leggere dalle news dei giorni passati sono in previsione altri tagli sulle cpu e un abbassamento generale delle ram legato alla poca domanda

MisterG
16-07-2008, 13:16
Va valutato modello per modello e non genericamente Intel è meglio di nForce, negli ultimi anni è stato così ma non è detto che lo sia ancora.

Sono daccordo, ma fin ora sotto questo aspetto intel non si è mai smentita, anche quando ha toppato con le cpu i chipset erano i migliori.

Salut

Lanfi
16-07-2008, 13:22
Beh...per il 2.66 GHz il prezzo di presentazione sarebbe già buono...

bonzuccio
16-07-2008, 13:25
Difficile comunque dare un giudizio sul prezzo se non si sa come vanno queste cpu.
Se il posizionamento di prezzo equivale alle prestazioni comparate a quelle della concorrenza tra un po di mesi la cosa diventa ancora più complicata

DanieleG
16-07-2008, 13:52
Mi unisco a chi non auspica i chipset nForce :rolleyes:

Pakko
16-07-2008, 13:53
scusate la mia ignoranza: in media questo piu' economico nehalem quanto sarà piu' veloce in % di un E8400? Grazie a chi tenterà la risposta :D

e del q6660?

bo. prego
:D

:stordita:

spetta che guardo nella mia sfera di cristallo :ciapet:

blackshard
16-07-2008, 14:08
spetta che guardo nella mia sfera di cristallo :ciapet:

Non serve, c'è già una preview delle prestazioni su anandtech.

Mparlav
16-07-2008, 14:10
Non serve la sfera di cristallo: basta il motore di ricerca ;-)

Qui c'è un confronto tra Nehalem e Penryn:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3326&p=6

Micene.1
16-07-2008, 14:21
le prestazioni cmq fanno veramente paura...amd è potenzilamente morta se nn tira fuori qualcosa alla svelta

Pakko
16-07-2008, 14:25
la mia sfera di chiama google!!! :Prrr:

Pakko
16-07-2008, 14:26
le prestazioni cmq fanno veramente paura...amd è potenzilamente morta se nn tira fuori qualcosa alla svelta

ma è possibile che su 3 news su 5 leggo SEMPRE "AMD E MORTA" ??? Certo che siete proprio dei gufi di cacca popo eh :muro:

Arki
16-07-2008, 14:34
Non serve la sfera di cristallo: basta il motore di ricerca ;-)

Qui c'è un confronto tra Nehalem e Penryn:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3326&p=6

se i grafici sono attendibili le prestazioni sono veramente notevoli, forse merito anche del controller di memoria integrato, anche se aspetterei a dare per morta amd... mi pare che anche i loro futuri modelli integreranno qualcosa di simile

bonzuccio
16-07-2008, 14:44
Non serve, c'è già una preview delle prestazioni su anandtech.

Mediamente 25% di prestazioni in più
e 10% di consumi in più..
non mi pare si tratti di una rivoluzione :boh:

gianni1879
16-07-2008, 14:47
Mediamente 25% di prestazioni in più
e 10% di consumi in più..
non mi pare si tratti di una rivoluzione :boh:

no infatti però attenderei la versione con processo produttivo migliore

Micene.1
16-07-2008, 14:55
ma è possibile che su 3 news su 5 leggo SEMPRE "AMD E MORTA" ??? Certo che siete proprio dei gufi di cacca popo eh :muro:

calma...era una semplice constatazione di come la forbice delle prestazioni tra gli amd e intel tenda ad allargarsi se amd nn tira fuori un core veramente innovativo e alla luce di questo la riduzione delle quota nel mercato cpu per amd verosimilmente potrà aumentare...

anche a me fa piacere un amd in forma per la concorrenza e i prezzi ma la sua difficolta tecnica nello stare dietro intel sembra sempre piu marcata...(semre se nn tira fuori il miracolo nei prox mesi chi lo sa)

D3stroyer
16-07-2008, 15:21
beh dice che già il nehalem 2.66 è piu' veloce del piu' veloce penryn quad 3.2...non mi pare affatto male.

Pakko
16-07-2008, 15:27
son d'accordo con bonz.. cioè ok le prestazioni ci sono ma non come da un p4 ad un c2d ecco... :cool:

ghiltanas
16-07-2008, 15:36
il prezzo dell'entry nn è male, però per me di nehalem mi sa che se ne riparla parecchio + in la

superbau
16-07-2008, 15:59
fatto sta che ste cpu ti obbliganoa cambiare mobo, e questo mi da nn poco fastidio, oltre il fatto che sicuramente si dovrà anche cambiare la ram... uhm una spesa nn da poco...

blackshard
16-07-2008, 17:36
fatto sta che ste cpu ti obbliganoa cambiare mobo, e questo mi da nn poco fastidio, oltre il fatto che sicuramente si dovrà anche cambiare la ram... uhm una spesa nn da poco...

Beh si per forza devi cambiare mobo. La cosa senza senso secondo me sono le DDR3 a 1066 Mhz, veramente un bel passo indietro, mitigato parzialmente dal mem controller integrato.

Mparlav
16-07-2008, 17:40
Da P4 a C2d hanno raddoppiato l'IPC perchè il confronto architetturale è davvero impietoso.
Aspettarsi la stessa cosa con la prossima generazione mi sembra un tantino esagerato: Penryn è di ben altra pasta :-)

Però le applicazioni che sfruttano già i 4 core, probabilmente sfrutteranno anche l'HT e gli 8 core virtuali, quindi il boost potrebbe essere anche notevole in alcuni casi.

blade9722
16-07-2008, 18:01
se i grafici sono attendibili le prestazioni sono veramente notevoli, forse merito anche del controller di memoria integrato, anche se aspetterei a dare per morta amd... mi pare che anche i loro futuri modelli integreranno qualcosa di simile

Se ti riferisci al controller di memoria integrato, veramente AMD lo implementa dal 2003...

rotfler
16-07-2008, 20:30
Voglio portarmi a casa uno Yorkfield a due soldi, quando uscirà sto Nehalem :D :D :D

Micene.1
16-07-2008, 20:35
son d'accordo con bonz.. cioè ok le prestazioni ci sono ma non come da un p4 ad un c2d ecco... :cool:

l'incremento di prestazioni tra gli ultimi p4 e i c2d è un qualcosa di raramente ripetibile perche gli ultimi p4 sono tra le architetture peggio realizzate dalla intel (quasi degli aborti) e ci volevo ben poco per fare molto ma molto meglio

invece un 25-30% in piu tra generazioni consecutive di cpu è un piu che buon risultato che fa dei nehalem delle evoluzioni sostanziali dei gia ottimi c2d

thecatman
16-07-2008, 20:51
Io esattamente il contrario. :D

idem! non x niente qui di usano le 790i x i test.
penso che cambierò non appena le ddr3 avranno il prezzo della attuali ddr2 o qualcosina di piu ecco! insomma ora le ddr2-800 kingstom constano 23€ al giga

Ginger79
16-07-2008, 21:19
State attenti a non sparare cifre campate per aria. Siete passati dal 10% al 30% in più di prestazioni senza considerare che nell'uso quotidiano (Single threaded) e nei videogiochi la situazione è questa:

http://images.anandtech.com/graphs/nehalempreview_060508030043/17023.png

Non c'è motivo di passare a Nehalem nell'immediato poichè un comune Q9450@3.6Ghz supera di gran lunga questi risultati senza dover cambiare MB e RAM (che nel caso dell'X58 e delle DDRIII hanno costi impietosi).

sommojames
16-07-2008, 22:31
Beh si per forza devi cambiare mobo. La cosa senza senso secondo me sono le DDR3 a 1066 Mhz, veramente un bel passo indietro, mitigato parzialmente dal mem controller integrato.

Costano 3 volte più delle DDR2, per me finchè le DDR3 non scendono a prezzi umani il Nahlem sta sullo scaffale, nel frattempo spero si deprezzino i Penryn.

sommojames
16-07-2008, 22:33
State attenti a non sparare cifre campate per aria. Siete passati dal 10% al 30% in più di prestazioni senza considerare che nell'uso quotidiano (Single threaded) e nei videogiochi la situazione è questa:

http://images.anandtech.com/graphs/nehalempreview_060508030043/17023.png

Non c'è motivo di passare a Nehalem nell'immediato poichè un comune Q9450@3.6Ghz supera di gran lunga questi risultati senza dover cambiare MB e RAM (che nel caso dell'X58 e delle DDRIII hanno costi impietosi).

Ma dici che un e8500 fa pure meglio in un benchmark single-threaded?

pingalep
16-07-2008, 22:35
è vero i miglioramenti rpestazionali vanno dal 25 al 40%..ma soprattutto quando si lavora in multicore.

mi incuriosisce sempre più la notizia che snow leopard sarà direttamente ottimizzato per il multicore. magari loro le prove le stanno facendo direttamente su nehalem.

cmq penso che andrò su un usato per allora, mi prenderò un q9300 e tutto il resto da qualcuno che farà lo switch di architettura.

certo io come chipset vorrei gli amd e la loro grafica integrata, che io di una discreta non me ne farei niente a quel punto!

superbau
16-07-2008, 22:42
State attenti a non sparare cifre campate per aria. Siete passati dal 10% al 30% in più di prestazioni senza considerare che nell'uso quotidiano (Single threaded) e nei videogiochi la situazione è questa:

http://images.anandtech.com/graphs/nehalempreview_060508030043/17023.png

Non c'è motivo di passare a Nehalem nell'immediato poichè un comune Q9450@3.6Ghz supera di gran lunga questi risultati senza dover cambiare MB e RAM (che nel caso dell'X58 e delle DDRIII hanno costi impietosi).

bhe devo dire che a rivedere bene, non c'è tutta sta differenza e la necessità di cambiare architettura. per fortuna direi... spero almeno che la "retrò" venghi a costra meno ora che son usc iti queste nuove cosette.

blackshard
16-07-2008, 23:30
State attenti a non sparare cifre campate per aria. Siete passati dal 10% al 30% in più di prestazioni senza considerare che nell'uso quotidiano (Single threaded) e nei videogiochi la situazione è questa:

http://images.anandtech.com/graphs/nehalempreview_060508030043/17023.png

Non c'è motivo di passare a Nehalem nell'immediato poichè un comune Q9450@3.6Ghz supera di gran lunga questi risultati senza dover cambiare MB e RAM (che nel caso dell'X58 e delle DDRIII hanno costi impietosi).

Si ma questo è un caso limite. Postata così l'immagine sembra che dica che nehalem non è diverso da un attuale quad core intel, e in effetti le unità esecutive probabilmente non sono state toccate più di tanto. In realtà però, leggendo il contesto sull'articolo originale, viene fuori che è un test single-threaded e con poca interazione con la memoria.
Già con i giochi dovrebbe comportarsi diversamente, dal momento che a) si inizia ad utilizzare il multicore seriamente (unreal engine 3) e b) accedono intensamente alla memoria di sistema (vedi i risultati delle cache larghe di conroe e penryn).

Io avrei fatto anche un test con winrar, notoriamente memory bound.

MiKeLezZ
16-07-2008, 23:34
Va valutato modello per modello e non genericamente Intel è meglio di nForce, negli ultimi anni è stato così ma non è detto che lo sia ancora.Dipende un po' che canoni usi per valutare... Se ti basi sulle prestazioni (che di solito variano di un 2%), non utilizziamo gli stessi.Sono socket 1366, quindi triple channel.
I Lynnfield per il dual channel usciranno diversi mesi dopo.

La cosa buona è che se il Nehalem 2.66GHz costerà 284 $, è auspicabile che un Q9550 o Q9650 possa costare meno di quella cifra, diciamo sui 250$.

Un Q9650 @4.0Ghz a 200 euro a Natale non mi dispiacerebbe :-)Quindi, ora un P45 accoppiato a 2x2GB DDR2 800MHz e una CPU da 30 euro... sul mercatino.
Per Natale upgrade a Quad Core Penryn sperando in taglio prezzi dovuto a Nehalem (che se viaggia a $300 ci sarà per forza).

nuXio
17-07-2008, 08:13
Io devo farmi il pc di sana pianta e avevo pensato di acquistare dopo l'estate, ma a questo punto aspetto Natale e credo che, anche spendendo qualcosa in piu', mi buttero' su Nehalem.
Considerando che il mio ultimo desktop risale al 1999 non mi va di ripartire con una piattaforma "vecchia". Preferisco predispormi alle evoluzioni future.

bongo74
17-07-2008, 08:30
le prestazioni "reali" non sono quelle dei bench
e le prestazioni reali di questi sistemi non giustificano il cambiamento.

considerato 100 euro per la mobo, 250 per la cpu, +la ram, si passano i 500 euro e devi prendere ancora la meta' dei componenti.

A mio Avviso un sistema equilibrato gira sui 1000 euro

Pakko
17-07-2008, 09:13
Allora, nahalem è bello ed appetibile ecco, mai detto il contrario, ma per esempio io non dovrei inizialmente sentirne il bisogno giusto? :(

ekerazha
17-07-2008, 09:31
Io sto valutando seriamente di prendere il Nehalem da 2.66 Ghz all'uscita :D

Mparlav
17-07-2008, 09:42
x MiKeLezZ :

Anche nuovi, prendere una buona P45, 2x2Gb DDR2 800/1066 ed un E5200 o E7200 a scelta (ci sono 30 euro di differenza, più o meno).
Overclock a 3.5-4.0 GHz, facile facile.

Se un Nehalem 2.66GHz costerà 284$, ovviamente i Core 2 Quad costeranno meno, compreso il Q9650 3.0Ghz (dovrebbe avere prestazioni pari, quando va bene, e mediamente inferiori).
E fino all'uscita di Lynnfield (imho, almeno marzo 2009, ma anche oltre), i Core 2 Quad possono solo calare di prezzo.

Intorno Natale (forse meglio fine gennaio) il Q9650 sarà un upgrade eccellente, ed anche relativamente economico.
Ho detto 200 euro, ma potrebbe essere anche meno.

Io farò questo upgrade, visto che ho già un'altra Mb P35 con E2160 pronta ad ospitare il mio E8400 @ 4.0Ghz: Nehalem, DDR3 e nuovo chipset, QPI e compagnia bella, non li guardo nemmeno fino ai 32nm (fine 2009 come minimo), così hanno tutto il tempo di fare il beta testing :-)

MiKeLezZ
17-07-2008, 11:55
così hanno tutto il tempo di fare il beta testing :-)Esatto. Non dimentichiamo poi che per fine Luglio esce il nuovo step E0 dei Penryn, che promette consumi ancora più parchi... Sotto questo aspetto rimarrà quindi per parecchio la piattaforma di riferimento

ekerazha
17-07-2008, 12:03
Nehalem, DDR3 e nuovo chipset, QPI e compagnia bella, non li guardo nemmeno fino ai 32nm (fine 2009 come minimo), così hanno tutto il tempo di fare il beta testing :-)

Dipende dai punti di vista, sicuramente sarà una piattaforma più rodata ma dall'obsolescenza a breve termine... solo dal punto di vista dei consumi possono ritenersi più convenienti dei primi Nehalem.

Mparlav
17-07-2008, 14:11
x ekerazha: quello che volevo dire è che QPI e ctrl integrato sono un campo totalmente nuovo per Intel.
Mi aspetto che qualche pecca di gioventù possa esserci.

gianni1879
17-07-2008, 14:34
x ekerazha: quello che volevo dire è che QPI e ctrl integrato sono un campo totalmente nuovo per Intel.
Mi aspetto che qualche pecca di gioventù possa esserci.

anche io attenderò e salterò i primi Nehalem, voglio vedere come vanno e poi magari mi gusterebbero di più i 32nm, anche perchè il passaggio comporta una serie di spese e non è un semplice aggiornamento a partire dalla sk madre nuova e dalle ddr3, poichè io sono ancora affezzionato alle mie ottime ddr2 pc-8500.

Sarei invece tentato nella nuova revisone di Penryn se il passaggio sarebbe a poco prezzo

indio68
17-07-2008, 19:36
Mi spiegate perchè i top di gamma Intel costano sempre 999 dollari??

rockroll
17-07-2008, 21:05
Risposta a: Mi spiegate perchè i top di gamma Intel costano sempre 999 dollari??

Semplice: il prezzo del top di gamma, in assenza di concorrenza diretta, per Intel è dettato (indipendentemente dal reale valore del prodotto) esclusivamente da ragioni commerciali (ossia di massimizzazione del lucro) in regime di monopolio, su quel range ovviamente: 999$ è il massimo importo a tre cifre che i fissati ad oltranza della forza bruta, pardon gli enthusiast, sono ancora disposti a spendere, mentre 1000$ o più non li spenderebbero mai e poi mai per una CPU, per l'effetto psicologico delle 4 cifre... E meno male così.

Oppure credevate davvero che tra il top di gamma ed il modello immediatamente inferiore era davvero verosimile un reale rapporto di valori in campo di 2:1...?!!!

sdjhgafkqwihaskldds
18-07-2008, 17:00
spero non escano una valanga di chipset e una valanga di mb tutte con lo stesso socket come per il 775

sdjhgafkqwihaskldds
18-07-2008, 17:24
E perchè mai?

Più offerte ci sono = più possibilità di scelta per l'utente finale
Più offerte ci sono = più concorrenza
Più concorrenza = prezzi più bassi per l'utente finale

Ne abbiamo solo da guadagnare.

e anche da confonderci le idee... vabbè fortuna che il forum ci aiuta.
prima esce il conroe e bisogna passare al 965, poi esce il penryn e si passa al p35 perchè sul 965 va strano, poi c'è g31, g33, x38, p45, x48, nforce 680, 680lt, 780, 790, 650, 750, ati xpress e tutti gli altri che non ricordo
anzi, credo che le mb asus con 965 siano quelle più longeve perchè supportano dal celeron D prescot con bus a 533 fino al Q9xxx però vai a convincere un appassionato di oc a mettere un penryn quad core sul 965