PDA

View Full Version : Psystar: Apple affila le armi con i propri legali


Redazione di Hardware Upg
16-07-2008, 10:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/psystar-apple-affila-le-armi-con-i-propri-legali_25998.html

Il colosso di Cupertino avvia un procedimento legale nei confronti di Psystar, l'azienda che commercializza sistemi PC con Mac OS X preinstallato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
16-07-2008, 10:38
Brutta storia se dovessero perderla ma dubito potrebbero nascere un po' ovunque assemblatori che montano mac os di default...

NoX83
16-07-2008, 10:48
Sarà anche vero che Apple può benissimo decidere di "blindare" il proprio sistema sulle sue macchine, ma è anche vero che lo fa evidentemente perchè altrimenti rimarrebbe con le pezze al culo dato che se uno potesse avere l'OS su un comune pc non sarebbe costretto a sborsare le cifre enormi ed evidentemente non coerenti che apple chiede per il proprio "normalissimo" hardware.

Spero vivamente che Psystar possa continuare!

Marcel349
16-07-2008, 10:49
Era solo questione di tempo...

robest88
16-07-2008, 10:53
Un vero peccato...cercano di bloccare il loro OS per guadagnare di più.
Meglio Windows!!

NoX83
16-07-2008, 10:55
Da appuntidigitali.it apprendo che l'83% dei ricavi di Apple attualmente deriva dalla vendita di hardware...fuori di testa...lo sapevo già, ma la cosa mi lascia sempre più basito!

fpg_87
16-07-2008, 10:55
beh mi sarei piuttosto aspettato la causa per l'emulazione del bios...
se nn erro la licenza che lo accompagna dice chiaramente che nn può essere venduto...

Giullo
16-07-2008, 10:56
cifre enormi? ma la finiamo con le solite trollate da stadio? penso che apple abbia tutto il diritto di decidere su quali macchine si debba installare il suo so. Non vi sta bene?

il mercato offre alternative altrettanto valide (alcune delle quali anche a costo zero)

innominato5090
16-07-2008, 10:59
Da appuntidigitali.it apprendo che l'83% dei ricavi di Apple attualmente deriva dalla vendita di hardware...fuori di testa...lo sapevo già, ma la cosa mi lascia sempre più basito!

apple vende computer, è normale che i ricavi vengano da quello.....

ti stupisci a sapere che dell guadagna dalla vendita dei pc?

ultimate_sayan
16-07-2008, 10:59
Non è di certo Apple a sbagliare... La licenza parla chiaro e Psystar se n'è infischiata quindi... non vedo perché doverl difendere.

Alejenga
16-07-2008, 11:00
Il blocco del OS è dovuto unicamente al suo perfezionamento verso un certo tipo di Hw... Per questo mac osx è perfettamente in relazione con le macchine apple.

Se non fosse bloccato finirebbe come win... si potrebbe installare ovunque ma nn sempre con risultati acettabili...

John22
16-07-2008, 11:00
Mica si è obbligati a prendere Mac.

Chi preferisce i cassoni può scegliere Win, ma questo non legalizza Psystar a violare i diritti di Cupertino. Se io faccio una cosa e dico che quella cosa da me creata la devo fare solo io, ne ho i pieni diritti, e non sarà uno str**** qualunque che inizierà a fare di testa sua...

Pensate al Parmigiano Reggiano vs. Parmesàn... oppure a tutti i brevetti made in italy... se psystar vince la causa, poveri noialtri...

Pensateci a queste cose, invece di trollare come deficenti...

torre81
16-07-2008, 11:01
Da appuntidigitali.it apprendo che l'83% dei ricavi di Apple attualmente deriva dalla vendita di hardware...fuori di testa...lo sapevo già, ma la cosa mi lascia sempre più basito!

Essendo Apple una produttrice di hardware, mi sembra abbastanza normale eh...:)

sesshoumaru
16-07-2008, 11:01
Da appuntidigitali.it apprendo che l'83% dei ricavi di Apple attualmente deriva dalla vendita di hardware...fuori di testa...lo sapevo già, ma la cosa mi lascia sempre più basito!

Scusami ma questa è una ovvietà.
Come possono le vendite di software avvicinarsi alle vendite dell'hardware se il software venduto è solo per i mac, e quelli più usati (ilife + sistema operativo) sono già preinstallati in tutti i mac ?

NoX83
16-07-2008, 11:02
apple vende computer, è normale che i ricavi vengano da quello.....ti stupisci a sapere che dell guadagna dalla vendita dei pc?

Mah, sai com'è, se Apple vendesse hardware a prezzi di mercato vorrei vedere se avrebbe tanti soldi quanti ne ha attualmente. Mi secca che per vendere un pc, anche molto buono, ti devi fare un mazzo così perchè nessuno più vuole spendere e vanno tutti al centro commerciale a comprare roba in offerta. E mi sta anche bene, se non che poi un Apple sono tutti disposti a pagarlo migliaia di euro e questo non ha alcun senso dato che sappiamo bene che i mac sono normalissimi pc a tutti gli effetti e che la "scusa" per questi prezzi sta semplicemente nell'OS, che nulla ha a che fare con l'hardware, è ovvio.

Gurzo2007
16-07-2008, 11:03
@Giullo

infatti apple del suo SO può farci quello ke vuole...potrebbe anke regalarlo nei fustini di detersivo se volesse...

@robest88
be normale...mica fanno volontariato...

ps MS vende solo SW, è normale ke cerchi di infilarlo in ogni pc del pianeta...

za87
16-07-2008, 11:05
spero psystar possa andare avanti con il suo lavoro e che altri seguano la sua strada...
però pensavo apple si tirasse assieme un pò prima

sesshoumaru
16-07-2008, 11:05
Mah, sai com'è, se Apple vendesse hardware a prezzi di mercato vorrei vedere se avrebbe tanti soldi quanti ne ha attualmente. Mi secca che per vendere un pc, anche molto buono, ti devi fare un mazzo così perchè nessuno più vuole spendere e vanno tutti al centro commerciale a comprare roba in offerta. E mi sta anche bene, se non che poi un Apple sono tutti disposti a pagarlo migliaia di euro e questo non ha alcun senso dato che sappiamo bene che i mac sono normalissimi pc a tutti gli effetti e che la "scusa" per questi prezzi sta semplicemente nell'OS, che nulla ha a che fare con l'hardware, è ovvio.

E quindi ?

Non ho capito sto tuo livore, e non capisco cosa del comportamento di apple tu trovi scorretto.
Per quali accidenti di motivo apple dovrebbe vendere il suo system, con tutte le rogne di compatibilità che ne deriverebbero ?

superbau
16-07-2008, 11:07
bha ...io dico che è gisto che la mela si incacchi, ma per noi è solo un male, al mela venduta solo con il propio albero non ci si fa a concorrenza.
per quello che fa così, per le va bene, ma a noi sicuramente no. Chissà quante mele i sarebbero se i prezzi fossero + contenuti e non spopositati.
D'altro canto, ha ragione lei, ma come ripeto, per noi che la mela abbia ragione è solo un male.

sesshoumaru
16-07-2008, 11:09
spero psystar possa andare avanti con il suo lavoro e che altri seguano la sua strada...
però pensavo apple si tirasse assieme un pò prima

Ha fatto bene a lasciar correre un po', tutta pubblicità guadagnata gratis.
La notizia della Psystar è rimbalzata per mari e monti, moltissimi hanno fatto il pensierino a Leopard ora che hanno visto prezzi bassi.
E ora che Psystar finirà fuori gioco, la maggioranza non avrà voglia di assemblarsi un hackintosh da sola, e probabilmente finira per comprare un mac.

Nuovi clienti guadagnati con 0 sforzo.


Anche la Psystar si è fatta non poca pubblicità, ora vedrete che patteggerà con apple, e tornerà vendere pc con il suo marchio senza Leopard installato.
Così un nuovo distributore che entra in un mercati già saturo, si sarà ritrovato con un mare di pubblicità che non avrebbe ottenuto in alcun altro modo, e il tutto al solo prezzo del patteggiamento stabilito con apple.
Se sono un po' furbi, sfrutteranno la nomea di casa che lotta contro la chiusura dei system e distribuiranno pc con Linux.

Vince Apple, vince Psystar.

Càno Amlach
16-07-2008, 11:12
Sono contento che ci sia questa causa.... così vedremo finalmente se Apple può fare tutto quello che vuole oppure no.
La soluzione per lei sarebbe cmq semplice: Continuare a vendere la propria linea di computer allegando una licenza di osx a basso costo e vedere anche separatamente licenze di osx per oc a prezzi simili a quelli di Windows. L'unico motivo per il quale non lo fa secondo me, è perchè in Apple non hanno il coraggio di aprire osx a tutto l'hardware... hanno un po' paura che con la diffusione, osx mostri le naturali vulnerabilità comuni a tutti gli os.
In questo modo si mettono anche al riparo e prevengono la concorrenza. Vedremo cosa dirà la sentenza.

Càno Amlach
16-07-2008, 11:14
John22 .... esitono Pc molto ma molto più belli di quei baraccotti di alluminio di Apple.
Apple non fa i computer belli in assoluto, è solo questione di gusti. A me ad esempio non piacciono perchè sono tutti uguali. So che se voglio comprare un Mac NON ho possibilità di scelta.

hilo
16-07-2008, 11:15
Se non ricordo male, negli anni 70, l'antitrust obbligo' IBM a vendere, nel settore mainframe, separatamente macchina e os; uscirono soluzioni a basso costo che, comunque, non intaccarono il mercato di IBM; puo' essere che psystar conti su una sentenza di questo tipo

topo loco
16-07-2008, 11:17
Scusate ma sei compro il dvd di leopard all'apple store poi posso installarlo dove mi pare? No! Secondo me è li che si potrebbe portare la questione è logico che alla Apple piace il ricarco sul hardware è vero che ottimizzando il so solo per quello hai delle ottime prestazioni ma se io ad esempio volessi virtualizzare un istanza macosx con una copia nuova e legale non lo posso fare.

Obelix-it
16-07-2008, 11:21
penso che apple abbia tutto il diritto di decidere su quali macchine si debba installare il suo so.
Fortunatamente, le leggi ed il tuo pensiero (e quello di Apple) sono due piani diversi.

Psystar sostiene che la legge glielo permette (in effetti, *da noi* e' cosi, negli States non so), Appple (stranamente..) no, c'e' da capire chi ha ragione, e lo dira' il giudice, non di certo Apple (o tu...)

Scusate ma sei compro il dvd di leopard all'apple store poi posso installarlo dove mi pare? No!
Da noi si. Negli States. e' difficile dirlo, hanno quell'idiozia imperande del DMCA...

Càno Amlach
16-07-2008, 11:22
chiedo da perfetto ignorante:
sulla confezione di OSX c'è scritto esplicitamente che se lo compri non funziona su un normale PC?

erelen
16-07-2008, 11:23
Ma quali prezzi spropositati... sono prezzi in linea con i prodotti equivalenti delle altre marche.

L'unica cosa che si può dire è che apple non produce niente nel segmento in cui si è proposta psystar, quello dei minitower a basso prezzo. Evidentemente non ritiene adeguati i margini che si fanno in quel segmento, e teme effetti di cannibalizzazione sulle altre fasce (imac e mini).

Càno Amlach
16-07-2008, 11:25
Obelix-it, infatti d quanto scritto sull'articolo, Apple starebbe preparando l'azione sul "diritto d'autore"..................... e non sulla licenza (forse sanno che non la possono far valere davanti ad un giudice?)
Penso che ne vedremo delle belle.
Secondo me Apple stavolta si piglierà una bastonata......

sesshoumaru
16-07-2008, 11:27
chiedo da perfetto ignorante:
sulla confezione di OSX c'è scritto esplicitamente che se lo compri non funziona su un normale PC?

Requisiti minimi di sistema
Computer Mac con processore Intel, PowerPC G5 o PowerPC G4 (a 867 MHz o superiore)
512 MB di RAM fisica
Unità DVD per l'installazione

sesshoumaru
16-07-2008, 11:27
Obelix-it, infatti d quanto scritto sull'articolo, Apple starebbe preparando l'azione sul "diritto d'autore"..................... e non sulla licenza (forse sanno che non la possono far valere davanti ad un giudice?)
Penso che ne vedremo delle belle.
Secondo me Apple stavolta si piglierà una bastonata......

Patteggiano, per i motivi che ho citato poco fa.
Non ne ho dubbi.

scarpentiero
16-07-2008, 11:36
Uno non acquista un software, ma una licenza per poter utilizzare quel software. Quindi nel momentoin cui accetti la licenza (apposito tasto durante l'installazione), ne accetti anche tutti i limiti che questa può avere, non puoi farci quello che voui, semplicemente perchè il software non è tuo...

as2k3
16-07-2008, 11:39
apple vende hardware e lo vende molto caro, ma d'altra parte è li per guadagnare.

Ad apple interessa vendere ( a prezzi altissimi) hardware che è comunissimo e si trova in qualsiasi negozio.....provate a sommare costo di: cpu, ram, una buona scheda video ed una scheda madre e scoprirete che costa molto meno di imac! .....come mai???

se Leopard si potesse mettere su qualasi macchina, le entrate di apple quali sarebbero? i 130€ di leopard solamente?

citty75
16-07-2008, 11:47
ma sbaglio o Apple ha tirato sù la causa solo nel momento in cui è stato modificato un loro aggiornamento per renderlo installabile anche sugli Hackintosh?
Questo è un po' diverso dal discorso di violazione della licenza.
Credo che se hanno fatto causa solo ora e solo sù questo pto è perchè sanno che rischiano di perdere a fare causa sull'uso esclusivo di OSX su PC Apple.
Questo IMHO.

sesshoumaru
16-07-2008, 11:48
apple vende hardware e lo vende molto caro, ma d'altra parte è li per guadagnare.

Ad apple interessa vendere ( a prezzi altissimi) hardware che è comunissimo e si trova in qualsiasi negozio.....provate a sommare costo di: cpu, ram, una buona scheda video ed una scheda madre e scoprirete che costa molto meno di imac! .....come mai???


Magari perchè parte della componentistica è da portatile ?

Magari perchè costa di più ficcare quell'hardware in uno spazio minimo piuttosto che sbatterlo in un qualunque case ?

Magari ci sarebbe da chiedersi: come mai quasi tutte le maggiori case producono all-in-one come l'Imac ma lo fanno pagare di più ?

sesshoumaru
16-07-2008, 11:55
se Leopard si potesse mettere su qualasi macchina, le entrate di apple quali sarebbero? i 130€ di leopard solamente?

Questa è una buona domanda.

Di fatto il Leopard ora in vendita equivale a una versione upgrade, questo perchè TUTTI gli acquirenti di Leopard hanno un mac, ergo hanno una versione di mac os x regolarmente acquistata con la loro macchina.
129 euro è quindi il prezzo dell'aggiornamento, non del system, anche se poi l'installer funziona anche se non v'è alcun mac os installato sul disco.

Una versione di Leopard acquistabile anche da chi non ha una licenza di mac os x per il computer costerebbe certamente di più.

Ravered
16-07-2008, 12:17
quella minuscola "azienda" di truffatori verrà spazzata via in un batter d'ali, non è solo una questione che riguarda Apple, un precedente del genere porterebbe chiunque a poter vendere versioni contraffatte di Wii, PS3, 360 e quant'altro, è in gioco il diritto di un costruttore di legare il suo hardware al suo software. Un precedente del genere potrebbe portare qualsiasi costruttore senza scrupoli a rubare il software di un qualsiasi dispositivo elettronico ed a costruirci intorno il dispositivo stesso magari cambiando solo la forma........

yossarian
16-07-2008, 12:21
i SO apple possono girare tranquillamente su qualunque macchina; apple non produce HW, al massimo assembla HW progettato e prodotto da altri (ibm, intel, ati, nvidia, samsung, ecc. ecc.).
Con il passaggio da ibm a intel, l'architettura delle cpu è diventata di tipo x86, identica a quelle dei pc (il resto già lo era).

Quindi, un conto sono i diritti sul SO (e su quelli deciderà il giudice), un altro le presunte incompatibilità (inesistenti) con HW diverso da quello marchiato apple

mulo2
16-07-2008, 12:45
apple vende hardware e lo vende molto caro, ma d'altra parte è li per guadagnare.

Ad apple interessa vendere ( a prezzi altissimi) hardware che è comunissimo e si trova in qualsiasi negozio.....provate a sommare costo di: cpu, ram, una buona scheda video ed una scheda madre e scoprirete che costa molto meno di imac! .....come mai???

se Leopard si potesse mettere su qualasi macchina, le entrate di apple quali sarebbero? i 130€ di leopard solamente?

Sei mai andato a vedere quanto costa un pc all-in-one come un imac di altra marca ?

se no guarda un po qui

http://www.eprice.it/default.aspx?cat2=479&des=Personal%20Computer&manuf=SONY

guto per fare un esempio , i prezzi sono perfettamente allineati se non pi alti di un imac e considera che apple il 20" contro il 19" del link lo vende a 999 euro !!!

Quindi per favore se vuoi dire qualcosa di sensato , io paragonerei qualcosa di simile.

Prenditela aanche con sony che fa pc all-in-one e li fa pagare uno sproposito senza enanche avere mac osx dentro ma win xp o vista.

Per tornare in topic , tanta gente secondo me si riempe la bocca senza sapere di cosa parla, apple puo decidere di mettere quello che vuole nella sua licenza , questo non la rende per forza legale , se per esempio apple scrivesse "chi uso il mio sistema operativo diventa automaticamente mio schiavo e deve lavorare per apple gratis" sarebbe giusto ?? quanti hanno risposto di si ?
Daccordo questa e' una cosa palesemente fuori legge , ma visot che nessuno qui almeno mi pare di capire sia un giurista o qualcosa dle genere , io aspetterei al sentenza per capire se apple posso o no avere inserito delle clausule non legali.

Che il software lo hai fatto tu non significa in automatico che ci puoi fare quelllo che vuoi pensa se dicessere apple o windows in italia non lo vendiamo perche gli italiani ci stanno antipatici , secondo voi e' giusto ?

mafferri
16-07-2008, 12:46
cifre enormi? ma la finiamo con le solite trollate da stadio? penso che apple abbia tutto il diritto di decidere su quali macchine si debba installare il suo so. Non vi sta bene?

il mercato offre alternative altrettanto valide (alcune delle quali anche a costo zero)

è da vedere se effettivamente è così , o almeno forse lo è in america
Ma cmq loro li hanno denunciati solo perchè hanno modificato un'aggiornamento per farlo andare sui loro pc

pingalep
16-07-2008, 12:52
il vantaggio di apple è appunto quello di un OS testato e garantito solo su hardware particolare, con drivers e software ottimizzati.
(e a volte comunque ci sono dei problemi)

io fossi in apple continuerei con un po' di sano lassismo verso hackintosh, ma non verso psystar, anzi non potrebbe proprio.
tanto le persone che provano os X si fanno i conti in tasca, e se se lo possono permettere accettano di buon grado l'esborso extra per una maggiore semplicità e tranquillità.

dal mondo mac comunque c'è una critica sempre più sentita sul fatto che apple si sia un po' seduta sui ricavi degli ipod, e che il software ne abbia molto risentito.
io aspetto con molta curiosità snow leopard, vedremo se potremo complimentarci ancora una volta!

(io uso win XP passato sotto nlite:))

sorbiturico
16-07-2008, 12:59
Pensate al Parmigiano Reggiano vs. Parmesàn... oppure a tutti i brevetti made in italy... se psystar vince la causa, poveri noialtri...

Pensateci a queste cose, invece di trollare come deficenti...

No il confronto non passa proprio hai toppato di brutto
psystar non clona o vende un tarocco di leopard ma compra le licenze da apple. vorrei ricordare che già in passato apple permetteva la verndita di cloni ma poi per non avere concorrenza diede lo stop

saluti

mafferri
16-07-2008, 13:03
dal mondo mac comunque c'è una critica sempre più sentita sul fatto che apple si sia un po' seduta sui ricavi degli ipod, e che il software ne abbia molto risentito. se dobbiam parlare di ipod , secondo me il software per la gestione fà davvero :Puke: , infatti io per il mio ipod shuttle sono costretto ad usare una macchina virtuale perchè mi rifiuto a farmi sfracellare il mio già tanto permaloso windows

Ravered
16-07-2008, 13:07
il vantaggio di apple è appunto quello di un OS testato e garantito solo su hardware particolare, con drivers e software ottimizzati.
(e a volte comunque ci sono dei problemi)

io fossi in apple continuerei con un po' di sano lassismo verso hackintosh, ma non verso psystar, anzi non potrebbe proprio.
tanto le persone che provano os X si fanno i conti in tasca, e se se lo possono permettere accettano di buon grado l'esborso extra per una maggiore semplicità e tranquillità.

dal mondo mac comunque c'è una critica sempre più sentita sul fatto che apple si sia un po' seduta sui ricavi degli ipod, e che il software ne abbia molto risentito.
io aspetto con molta curiosità snow leopard, vedremo se potremo complimentarci ancora una volta!

(io uso win XP passato sotto nlite:))


Ma infatti un conto è installare in casa OSX su un PC come esperimento, un conto è essere spudorati e pretendere di vendere un Mac contraffatto, non si sono proprio regolati....... Male che vada Apple tornerà ai POWER PC (visto che i nuovi processori IBM sono da paura) con mia somma soddisfazione :D

sesshoumaru
16-07-2008, 13:14
Male che vada Apple tornerà ai POWER PC (visto che i nuovi processori IBM sono da paura) con mia somma soddisfazione :D

il problema è che IBM se ne frega di sviluppare versioni per portatili dei propri processori.
Credo che l'ultima cpu che ha consumi decenti sia il dual core g4, ma tornare ora ai g4 sarebbe una follia.

cyber_nando
16-07-2008, 13:18
Ma infatti un conto è installare in casa OSX su un PC come esperimento, un conto è essere spudorati e pretendere di vendere un Mac contraffatto, non si sono proprio regolati....... Male che vada Apple tornerà ai POWER PC (visto che i nuovi processori IBM sono da paura) con mia somma soddisfazione :D

Oooooooooooooooooooo, ora ci sto.

In tutto quello che dite siete sempre di parte:
Se il mac non si chiama pc, deve avere dei validi motivi.
SE io su una scheda madre, ci tolgo Processore chip video northbridge southbridge, ram, bus, wireless.... etcetera etcetera. che ci rimane??
ci rimane una tavolatta di vetronite fatta in thailandia.... come quelle dei smerdati(da parte degli utenti apple)comuni notebook.

Il sistema cnetrino prevede Processore, chip, wireless e bus.

Se sono tutti della intel, e poi compra anche i chip video intel, le mele sono identiche ai normalissimi pc. é chiaro sono fatti meglio, più curati, ma a livello di componentistica non possono vantare differenze

Se non si devono chiamare pc, non devono essere pc, non vorrei pensare che si chiamano aplle solo per shiccheria.

L'unica cosa che li differisce dai normali pc è il so .

Li sono d'accordo, quello è superiore. perchè sono anni e anni di ricerca sullo stesso sistema operativo se non vado errato os X sono 10 anni che esiste.

Li sono d'accordo, quello è superiore, e quello dovrebbero vendere... ecco perchè apple ha ragione dal punto di vista dei cavilli legali, ma non ha ragione a livello di sviluppo informatico. se vuole battere m$ deve vendere i suoi sitemi poerativi.

Ve lo immaginate un bel ibm thinkpad in fibra di titanio con OSX sopra?, è l'unico modo per uscire fuori dalla categoria "consumer", tutte le altre cose, non esistono ragioni e torti, lo fanno per vendere vendere e vendere

Per il resto appl€ è come m$, si vuole fare i soldi e basta!
Per poi non parlare dell'i-(phon):D , ma vado OT

Sammy Jankis
16-07-2008, 13:24
Va bene tutto ma qui ci sono persone che stanno facendo un "pastone" mostruoso fra concetti che tra di loro non hanno nulla in comune: licenze d'uso, brevetti, marchi DOP (il parmigiano lasciatelo stare...).....penso che la questione sia un filino più complessa, e con questo non do ragione ne a Apple ne a Psystar.....vorrei però che qualcuno mi spiegasse un altro punto: perchè MAC OS può avere integrato tutto per essere pronto appena tolto dalla scatola (parole delle loro pubblicità) mentre a windows vorrebbero levare tutto quello che non è sistema operativo gridando allo scandalo.

Il tutto IMHO e senza insultare nessuno.

sesshoumaru
16-07-2008, 13:25
Oooooooooooooooooooo, ora ci sto.

In tutto quello che dite siete sempre di parte:
Se il mac non si chiama pc, deve avere dei validi motivi.
SE io su una scheda madre, ci tolgo Processore chip video northbridge southbridge, ram, bus, wireless.... etcetera etcetera. che ci rimane??
ci rimane una tavolatta di vetronite fatta in thailandia.... come quelle dei smerdati(da parte degli utenti apple)comuni notebook.

Il sistema cnetrino prevede Processore, chip, wireless e bus.

Se sono tutti della intel, e poi compra anche i chip video intel, le mele sono identiche ai normalissimi pc. é chiaro sono fatti meglio, più curati, ma a livello di componentistica non possono vantare differenze

Se non si devono chiamare pc, non devono essere pc, non vorrei pensare che si chiamano aplle solo per shiccheria.

L'unica cosa che li differisce dai normali pc è il so .

Li sono d'accordo, quello è superiore. perchè sono anni e anni di ricerca sullo stesso sistema operativo se non vado errato os X sono 10 anni che esiste.

Per il resto appl€ è come m$, si vuole fare i soldi e basta!
Per poi non parlare dell'i-(phon):D , ma vado OT

Ma và !?

Si chiama comunemente "mac" un computer commercializzato da apple con il sistema realizzato da apple.
Dov'è la schiccheria ?

Ravered
16-07-2008, 13:26
il problema è che IBM se ne frega di sviluppare versioni per portatili dei propri processori.
Credo che l'ultima cpu che ha consumi decenti sia il dual core g4, ma tornare ora ai g4 sarebbe una follia.


Infatti il problema è stato proprio quello, la mancanza di G5 per portatili, che spinse Apple a passare ad INTEL.

sesshoumaru
16-07-2008, 13:27
Va bene tutto ma qui ci sono persone che stanno facendo un "pastone" mostruoso fra concetti che tra di loro non hanno nulla in comune: licenze d'uso, brevetti, marchi DOP (il parmigiano lasciatelo stare...).....penso che la questione sia un filino più complessa, e con questo non do ragione ne a Apple ne a Psystar.....vorrei però che qualcuno mi spiegasse un altro punto: perchè MAC OS può avere integrato tutto per essere pronto appena tolto dalla scatola (parole delle loro pubblicità) mentre a windows vorrebbero levare tutto quello che non è sistema operativo gridando allo scandalo.


Se Microsoft vendesse in windows in bundle con un suo hardware, nessuno potrebbe dirle nulla.
La posizione dominante che porta alle sentenze a cui ti riferisci nasce quando Microsoft decide il pre-installato sul 90% delle macchine in commercio.

Semplice.

sesshoumaru
16-07-2008, 13:29
Infatti il problema è stato proprio quello, la mancanza di G5 per portatili, che spinse Apple a passare ad INTEL.

Esatto, quindi tornando a IBM avremmo dei mac pro da paura, ma dei portatili scadenti.
Purtroppo al momento non c'è reale alternativa ad intel, tranne amd, ma usando amd staremmo da capo a dodici con lo stesso problema.

cyber_nando
16-07-2008, 13:29
Ma và !?

Si chiama comunemente "mac" un computer commercializzato da apple con il sistema realizzato da apple.
Dov'è la schiccheria ?

Lo sai dove?

nel fatto che non si chiamano PC ... ma sono PC. questo è il diritto che si è arrogato apple da quando ha le piattaforme intel sopra

sono sistemi mac, su piattaform inetl

sesshoumaru
16-07-2008, 13:38
Lo sai dove?

nel fatto che non si chiamano PC ... ma sono PC. questo è il diritto che si è arrogato apple da quando ha le piattaforme intel sopra

sono sistemi mac, su piattaform inetl

E quindi ?

Li chiamassero anche "pippo computer", non vedo il problema.
Li chiamano mac per continuità con il passato, è la scelta più ovvia.

Sammy Jankis
16-07-2008, 13:40
Se Microsoft vendesse in windows in bundle con un suo hardware, nessuno potrebbe dirle nulla.
La posizione dominante che porta alle sentenze a cui ti riferisci nasce quando Microsoft decide il pre-installato sul 90% delle macchine in commercio.

Semplice.

Mi dispiace ma non sono d'accordo :) , Microsoft le porcate le ha concentrate all'inizio della sua evoluzione ricattando le maggiori catene di distribuzione di PC in tutto il mondo minacciandole in stile INTEL: se vuoi il mio prodotto vendi SOLO quello altrimenti ti costa il triplo; oltre a cannibalizzare tutte le aziende emergenti del settore che proponevano qualcosa di nuovo o peggio di alternativo. Non nutro simpatia ne per MS ne per MAC, ma alle volte mi sembra che il discorso "monta il SO sulle sue macchine quindi ci mette ciò che vuole" sia una forzatura applicato ad un SO.

cyber_nando
16-07-2008, 13:41
E quindi ?

Li chiamassero anche "pippo computer", non vedo il problema.
Li chiamano mac per continuità con il passato, è la scelta più ovvia.

A, ma se palri di ovvietà, sono daccordo con te , sorry :D .

Sammy Jankis
16-07-2008, 13:42
Mi dispiace ma non sono d'accordo :) , Microsoft le porcate le ha concentrate all'inizio della sua evoluzione ricattando le maggiori catene di distribuzione di PC in tutto il mondo minacciandole in stile INTEL: se vuoi il mio prodotto vendi SOLO quello altrimenti ti costa il triplo; oltre a cannibalizzare tutte le aziende emergenti del settore che proponevano qualcosa di nuovo o peggio di alternativo. Non nutro simpatia ne per MS ne per MAC, ma alle volte mi sembra che il discorso "monta il SO sulle sue macchine quindi ci mette ciò che vuole" sia una forzatura applicato ad un SO.

Guarda la coincidenza:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14775

cyber_nando
16-07-2008, 13:49
Guarda la coincidenza:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14775



Graaaaaande, questa è l'ennesima prova che sono tutti degli sciacalli!
Intel è forte, ma sono sciacalli.
M$ da certi punti di vista è forte ma sono sciacalli
Apple è forte, ma sono sciacalli anche loro

Tutti per andarci nel di dietro a noi...:ciapet:

e mo che ci stiamo guardatevi il video di report sul tantalio, se non sapete che è il tantalio andate su wikipedia

http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiTre-Report%5E23%5E88237,00.html

sesshoumaru
16-07-2008, 14:46
Mi dispiace ma non sono d'accordo :) , Microsoft le porcate le ha concentrate all'inizio della sua evoluzione ricattando le maggiori catene di distribuzione di PC in tutto il mondo minacciandole in stile INTEL: se vuoi il mio prodotto vendi SOLO quello altrimenti ti costa il triplo; oltre a cannibalizzare tutte le aziende emergenti del settore che proponevano qualcosa di nuovo o peggio di alternativo. Non nutro simpatia ne per MS ne per MAC, ma alle volte mi sembra che il discorso "monta il SO sulle sue macchine quindi ci mette ciò che vuole" sia una forzatura applicato ad un SO.

Non ho capito cosa intendi.

Che Microsoft abbia acquisito la sua posizione dominante in modo non del tutto morale e legale probabilmente è vero, ma non vedo come quello che dici smentisca la mia spiegazione.

Riccardo82
16-07-2008, 15:00
Psystar fa solo un favore a che vorrebbe provare il SO Apple senza comprarsi una macchina apposita, in rete ci sono mille distro Leopard che girano su pc normali e c'è pure un forum insanelymac.com che forsisce supporto a chi vorrebbe provare ad installare leopard su un pc. io su un hp 530 ho messo kalyway (Leopard 10.5.3) e funziona alla grande...Pure il dual boot Mac e Vista. La strada di Apple secondo me sarà questa in futuro.Visto che molti hanno fatto come me anche solo per smanettare....

Truelies
16-07-2008, 15:01
Ciao ciao Psystar! :asd: :asd: :asd:

Sammy Jankis
16-07-2008, 15:10
Non ho capito cosa intendi.

Che Microsoft abbia acquisito la sua posizione dominante in modo non del tutto morale e legale probabilmente è vero, ma non vedo come quello che dici smentisca la mia spiegazione.

Non intendevo smentire la tua spiegazione, quello che ho espresso è un mio pensiero riguardo la concezione di sistema operativo, tu dici correttamente che apple installa il SUO sistema sulle SUE macchine, e quindi lo riempie con qualsiasi applicativo, la mia impressione è che se la percentuale di mercato di apple non fosse a tutti gli effetti irrisoria (e non è un'offesa ma un dato di fatto) probabilmente comincerebbero a levarsi le stesse critiche mosse a MS: datemi il SO pulito, gli applicativi voglio scegliermeli da solo. Probabilmente sono io che non riesco a comprendere fino in fondo la politica di apple, anche se capisco che tenere una posizione di "elite" applicando una politica di prezzi elevati e un occhio di riguardo al desing sia una scelta redditizia.....fino a quando vuoi rimanere "elite" e non miri a diventare uno standard.

Bulfio
16-07-2008, 15:34
Non capisco tutto sto casino.
Apple non vende software. Apple vende hardware, punto.
Il software è progettato e venduto (in bundle) SOLO e unicamente per vendere più hardware.
Quindi, dove starebbe la saggezza nel vendere un software stand alone? E' una società, non una fondazione caritatevole, quindi vive per far soldi.

@Sammy Jankis
Il fatto della posizione dominante non può accadere perché tu non compri un pc su cui ti ritrovi installato windows e che per poter eliminarlo senza pagare la licenza devi fare i salti mortali (e spesso non basta). Prova a disabilitare una licenza windows all'acquisto e a farti ridare i soldi.
Questo è abuso di posizione dominante.

La differenza sta appunto nel core business delle due aziende: apple vende computer e quando vai in negozio compri una scatola di ferro e software COMPLEMENTARI (come comprare una playstation, un frigorifero, ecc).
Dell, oppure Hp, invece, producono solo la scatola mentre il software è prodotto da un'altra società. Capisci benissimo che, se la società che vende software "SPINGE" la casa che produce la scatola di ferro a poter, e sottolineo POTER comprare solo un certo tipo di software, allora la cosa diventa illegale.

Altro discorso, che nulla centra con apple, è il fatto che alcune applicazioni di windows siano talmente radicate in windows stesso da impedirne la cancellazione; cosa che in OSX non avviene in quanto basta cestinare l'applicazione per liberarsene, senza conseguenze successive.

Questi sono i motivi per cui MS è incriminata; le quote percentuali centrano poco (se non per il fatto che a quelle quote MS ci è arrivata in un modo poco pulito).

atomo37
16-07-2008, 16:00
molti anni fa per un periodo limitato apple supportò oem a produrre e vendere pc cloni del mac, tra queste anche centro HL ne realizzò qualcuna, ma fu un insuccesso clamoroso, evidentemente apple anche sull'esperienza passata sa che vendere macchine nonn apple col loro sistema operativo andrebbe a scapito della stabilità percepita delle macchine apple.

Sammy Jankis
16-07-2008, 16:16
Non capisco tutto sto casino.
Apple non vende software. Apple vende hardware, punto.
Il software è progettato e venduto (in bundle) SOLO e unicamente per vendere più hardware.
Quindi, dove starebbe la saggezza nel vendere un software stand alone? E' una società, non una fondazione caritatevole, quindi vive per far soldi.

@Sammy Jankis
Il fatto della posizione dominante non può accadere perché tu non compri un pc su cui ti ritrovi installato windows e che per poter eliminarlo senza pagare la licenza devi fare i salti mortali (e spesso non basta). Prova a disabilitare una licenza windows all'acquisto e a farti ridare i soldi.
Questo è abuso di posizione dominante.

La differenza sta appunto nel core business delle due aziende: apple vende computer e quando vai in negozio compri una scatola di ferro e software COMPLEMENTARI (come comprare una playstation, un frigorifero, ecc).
Dell, oppure Hp, invece, producono solo la scatola mentre il software è prodotto da un'altra società. Capisci benissimo che, se la società che vende software "SPINGE" la casa che produce la scatola di ferro a poter, e sottolineo POTER comprare solo un certo tipo di software, allora la cosa diventa illegale.

Altro discorso, che nulla centra con apple, è il fatto che alcune applicazioni di windows siano talmente radicate in windows stesso da impedirne la cancellazione; cosa che in OSX non avviene in quanto basta cestinare l'applicazione per liberarsene, senza conseguenze successive.

Questi sono i motivi per cui MS è incriminata; le quote percentuali centrano poco (se non per il fatto che a quelle quote MS ci è arrivata in un modo poco pulito).

Capisco perfettamente il tuo discorso e ti ringrazio per la spiegazione sugli applicativi facilmente eliminabili in OSX (effettivamente non conosco il sistema), visto che ho trovato una persona che dialoga ne approfitto per lanciarti quella che vuole essere una provocazione nel senso più leggero del termine :) se Microsoft obbliga i venditori ad installare Windows e quindi si configura l'abuso di posizione dominante, ribaltando il discorso a Apple non possiamo dire che per utilizzare il suo OSX sono obbligato ad utilizzare Hardware Apple (che nel frattempo è diventato un PC a tutti gli effetti) e quindi sono soggetto ad un abuso di posizione dominante ? Ripeto che questa vuole essere una provocazione senza scopo di flame o altro.

Aspetto la tua risposta ;)

Bulfio
16-07-2008, 16:31
Capisco perfettamente il tuo discorso e ti ringrazio per la spiegazione sugli applicativi facilmente eliminabili in OSX (effettivamente non conosco il sistema), visto che ho trovato una persona che dialoga ne approfitto per lanciarti quella che vuole essere una provocazione nel senso più leggero del termine :) se Microsoft obbliga i venditori ad installare Windows e quindi si configura l'abuso di posizione dominante, ribaltando il discorso a Apple non possiamo dire che per utilizzare il suo OSX sono obbligato ad utilizzare Hardware Apple (che nel frattempo è diventato un PC a tutti gli effetti) e quindi sono soggetto ad un abuso di posizione dominante ? Ripeto che questa vuole essere una provocazione senza scopo di flame o altro.

Aspetto la tua risposta ;)
Te la rigiro in un frase, vediamo se riesco a spiegarmi:
la divisione apple che costruisce hardware viene "obbligata" a usare software Apple dalla divisione OSX della Apple... :D
E' per questo che non c'è abuso di posizione dominante, perché tutto ciò che viene venduto è "prodotto" (potrei dire assemblato, in realtà la motherboard è costruita su specifiche Apple - vedi design del case, rumorosità, consumi, ecc) da Apple stessa. Quindi non può esistere abuso.
Se io, produttore leader di pannelli per monitor, vado da HP e dico "ok, d'ora in poi dovrai comprare tutto da me e se scopro che compri anche da samsung tutte le mie fatture lieviteranno del 50%", questa è abuso di posizione; ma se HP stessa decide di abbandonare l'acquisto dei pannelli samsung perché d'ora in poi se li farà in casa, beh, non esiste alcun abuso.

Bulfio
16-07-2008, 16:37
E aggiungo: se vuoi usare un prodotto, devi accettarne le condizioni di vendita e i termini di legge. Se Apple dice che non è possibile usare OSX senza hardware apple, così deve essere.
Non c'è abuso perché nessuno ti obbliga a comprare un mac.

A questo punto ti faccio io una domanda: si può dire la stessa cosa di MS? Mi spiego meglio: nessuno mi obbliga a comprare un pc ma se (e fortunatamente non è il mio caso) avessi dovuto fare il famoso ECDL in cui si deve sapere usare NON il computer, bensì Windows, beh, questa non è abuso? Dopotutto sarei stato praticamente obbligato a comprare (o comunque utilizzare molto, per imparare a usarlo) un pc con windows installato.

Pensa se questo ECDL fosse diventato obbligatorio per tutti i bambini: una volta cresciuti avrebbero creduto di sapere usare il pc (quando invece non è un pc, bensì windows) e non avrebbero conosciuto altro; a questo punto la posizione dominante sarebbe diventata monopolio.

essential__60
16-07-2008, 17:01
Mah, finchè Mac OS girava su 680xx su PowerPC era tranquilla sul suo bundle hw+sw.
Decidendo di usare lo stesso hardware usato da tutti sono estremamente evidenti le forzature:

- Io voglio comprare un Mac SENZA OS e installarci quello che mi pare, ma non posso.

- Io voglio comprare il sistema operativo OsX pagandolo il giusto (400-500 euro quello che è) e voglio poterlo installare su qualsiasi hardware (che non ti impongo di certificare tu certifichi i Mac e basta gli altri a mio rischio di incompatibilità e malfunzionamenti) ma non posso

Questo crea sicuramente anomalie al consumatore, allo stesso modo che imporre di comprare un PC con licenza Windows se non la si vuole.

O facciamo le regole alla viva il parroco?

Sarebbe ora di regolare anche Apple su questa cosa.
Altrimenti faccia i pc col CELL (cpu) o altra tecnologia "different" ed allora per motivi tecnici non gli rompe la scatole nessuno.

Altrimenti è lecito che io apra un distributore di benzina e serva solo chi mi compra l'arbre magique non è possibile.
Il mercato Apple è drogato monopolista e senza concorrenza.
Alla faccia delle anomalie.
Che poi sia un mercato del 10% non vuol dire nulla, l'anomalia resta gigantesca.

essential__60
16-07-2008, 17:09
E aggiungo: se vuoi usare un prodotto, devi accettarne le condizioni di vendita e i termini di legge. Se Apple dice che non è possibile usare OSX senza hardware apple, così deve essere.
Non c'è abuso perché nessuno ti obbliga a comprare un mac.


Quindi anche la licenza Windows obbligatoria sui portatili non è un abuso.
Nessuno ti obbliga a comprare un pc o un notebook.

Ma che discorso strampalato è?

Domani mettono un'imposta del 75% sull'acquisto di un'auto, tutte.
Non è un abuso. No no.
Nessuno ti obbliga a comprare un auto.

tatarimoke
16-07-2008, 17:11
magari perche' tu compri una licenza d'uso non la proprieta' del software?

Bulfio
16-07-2008, 17:13
Mah, finchè Mac OS girava su 680xx su PowerPC era tranquilla sul suo bundle hw+sw.
Decidendo di usare lo stesso hardware usato da tutti sono estremamente evidenti le forzature:

- Io voglio comprare un Mac SENZA OS e installarci quello che mi pare, ma non posso.

- Io voglio comprare il sistema operativo OsX pagandolo il giusto (400-500 euro quello che è) e voglio poterlo installare su qualsiasi hardware (che non ti impongo di certificare tu certifichi i Mac e basta gli altri a mio rischio di incompatibilità e malfunzionamenti) ma non posso

Questo crea sicuramente anomalie al consumatore, allo stesso modo che imporre di comprare un PC con licenza Windows se non la si vuole.

O facciamo le regole alla viva il parroco?

Sarebbe ora di regolare anche Apple su questa cosa.
Altrimenti faccia i pc col CELL (cpu) o altra tecnologia "different" ed allora per motivi tecnici non gli rompe la scatole nessuno.

Altrimenti è lecito che io apra un distributore di benzina e serva solo le Fiat Punto Gialle e basta, non è possibile.
Il mercato Apple è drogato monopolista e senza concorrenza.
Alla faccia delle anomalie.
Che poi sia un mercato del 10% non vuol dire nulla, l'anomalia resta gigantesca.

:confused:

Perché la microsoft non ha venduto separatamente il "pseudo" sistema operativo della prima xbox? Dopotutto i componenti erano assolutamente standard.
Perché i produttori delle macchinette del caffè non vendono separatamente il firmware delle loro macchinette? Dopotutto c'è dentro una normalissima mini-itx.
Hai idea di quanti elettrodomestici abbiano componentistica di pc standard al proprio interno?
Il fatto che i componenti siano standard non significa nulla.

Io progetto una cosa (hardware e software) e poi DEVO vendere il software separatamente? Ma stiamo scherzando?

Ripeto il concetto: dell e le altre case non producono PC, producono assemblati. Il fatto che poi, per comodità (diventato poi un obbligo forzato al cliente) venga venduto con windows preinstallato, non cambia la natura di quello che l'azienda fa: assemblati senza OS.
Apple vende personal computer.

E' ovvio poi che, per economie di scala e competitività, i dell come i mac sono dei personal computer in quanto Apple acquista hard disk standard e dell installa windows.

La vedi ora la differenza?

Solido
16-07-2008, 17:14
L'azione di psystar mi pare suicida ma anche intelligente e spero che serviràa muovere qualcosa... secondo me apple non dovrebbe cambiare nulla di quello che fa ma dovrebbe solo iniziare e a farsi un pò di autocritica e cercare di allargare la proprie fasce di mercato inserendo nuovi mac, per + tipi di esigenze: migliorare la scheda grafica, inserire la scheda tv sugli imac, uscita vga, diminuire i costi del mac mini e reinserire gli emac... a questo punto non avrei di che lamentarmi... un minimo di apertura a terzi non gli fa che bene...basti vedere l'iphone:rolleyes:
l'apertura totale d'altro canto saarebbe da pazzi: perdita della propria identità e decadimento della qualità dell'os!

essential__60
16-07-2008, 17:16
magari perche' tu compri una licenza d'uso non la proprieta' del software?

Se io compro un Imac, non voglio OsX ma voglio installarci altro
(stesso esempio di una macchina con windows preinstallato uguale uguale)
mi spieghi che licenza d'uso compro?
Lo posso fare? No?
Bene, se ci sono sentenze contro MS per il rimborso deve essere lo stesso con i prodotti Apple, non voglio Osx me lo rimborsi ed io installo quello che mi pare.
Chiaro il concetto?

essential__60
16-07-2008, 17:22
:confused:


Ripeto il concetto: dell e le altre case non producono PC, producono assemblati. Il fatto che poi, per comodità (diventato poi un obbligo forzato al cliente) venga venduto con windows preinstallato, non cambia la natura di quello che l'azienda fa: assemblati senza OS.
Apple vende personal computer.

E' ovvio poi che, per economie di scala e competitività, i dell come i mac sono dei personal computer in quanto Apple acquista hard disk standard e dell installa windows.

La vedi ora la differenza?

No la Apple non vende hardware con firmware per farlo funzionare con l'unico scopo di svolgere una funzione.
Vende una piattaforma hardware+software che serve a fare "cose terze", non è un'imballatrice, una macchina del caffè, una macchina per il popcorn.

Non è differente in nulla dagli altri pc del pianeta (prima aveva la scusa della diversa architettura) quindi deve stare alle regole del mercato.

Se devo poter comprare un PC senza Windows allora devo poter comprare un Apple senza Osx, la legge deve essere la stessa.

tatarimoke
16-07-2008, 17:27
Perche' dici che non puoi metterci quello che vuoi? Mica e' bloccato il firmware, basta usare un sistema operativo che supporti l'EFI (vedi ELILO) e fa boot...non e' colpa di Apple se e' l'unica ad essersi aggiornata ad usare l'EFI.

Fireshock
16-07-2008, 17:38
In quanto liberale sarei portato a dire che Aplle può mettere tutte le clausole che gli pare, e se a uno non piacciono che si compari un altro prodotto. Però il contrasto al Trust, come sì è visto con Microsoft, è indispensabile per avere un mercato sano, con prezzi basati sulla competizione e non sul monopolio, e che incentivi l'innovazione. Dunque, visto che anche Microsoft ha subito notevili limitazioni dall'antitrust, ora è giusto che Apple subisca altrettanto, con buona pace de Mac-maniaci che la additavano come l'azienda della libertà tecnologica contrariamente alla Microsoft. Lozio Bill se l'è cavata, ora vediamo cosa combina il signor dolcevita...

essential__60
16-07-2008, 17:44
In quanto liberale sarei portato a dire che Aplle può mettere tutte le clausole che gli pare, e se a uno non piacciono che si compari un altro prodotto. Però il contrasto al Trust, come sì è visto con Microsoft, è indispensabile per avere un mercato sano, con prezzi basati sulla competizione e non sul monopolio, e che incentivi l'innovazione. Dunque, visto che anche Microsoft ha subito notevili limitazioni dall'antitrust, ora è giusto che Apple subisca altrettanto, con buona pace de Mac-maniaci che la additavano come l'azienda della libertà tecnologica contrariamente alla Microsoft. Lozio Bill se l'è cavata, ora vediamo cosa combina il signor dolcevita...

Già infatti, ora la UE dovrebbe chiedere di vendere ANCHE una versione di Osx SENZA Quicktime.
:D

sesshoumaru
16-07-2008, 17:50
No la Apple non vende hardware con firmware per farlo funzionare con l'unico scopo di svolgere una funzione.
Vende una piattaforma hardware+software che serve a fare "cose terze", non è un'imballatrice, una macchina del caffè, una macchina per il popcorn.

Non è differente in nulla dagli altri pc del pianeta (prima aveva la scusa della diversa architettura) quindi deve stare alle regole del mercato.

Se devo poter comprare un PC senza Windows allora devo poter comprare un Apple senza Osx, la legge deve essere la stessa.

La prima xbox è semplicemente un P3 600 mhz (se ben ricordo).
Bene, ho un vecchio p3 600 mhz a casa, voglio installarci il system della xbox per usare i programmi (giochi) scritti per xbox (ossia la stessa cosa che fa mac os x, sbaglio ?), perchè non posso farlo ?

!fazz
16-07-2008, 17:51
Già infatti, ora la UE dovrebbe chiedere di vendere ANCHE una versione di Osx SENZA Quicktime.
:D

Se non ti piace quicktime player ti basta trascinarlo nel cestino, semplice e indolore, viceversa prova a disinstallare ie da windows

sesshoumaru
16-07-2008, 17:55
No la Apple non vende hardware con firmware per farlo funzionare con l'unico scopo di svolgere una funzione.
Vende una piattaforma hardware+software che serve a fare "cose terze", non è un'imballatrice, una macchina del caffè, una macchina per il popcorn.

Non è differente in nulla dagli altri pc del pianeta (prima aveva la scusa della diversa architettura) quindi deve stare alle regole del mercato.


Allora anche prima era la stessa cosa scusa.
C'era yellow dog linux, c'era la debian, alla fine arrivo anche ubuntu per ppc.

atomo37
16-07-2008, 18:06
secondo me chi sviluppa un sistema operativo è libero di decidere come/dove/quando venderlo, quanto farlo pagare, su che macchine farlo girare ecc.
Psystar testualmente si è difesa dicendo: è come se honda ti vendesse una macchina e ti dicesse che strade puoi fare.
Beh perchè quale sarebbe il problema? L'importante è saperlo prima di comprarla e quando compri il sistema apple tu sai esattamente cosa puoi farci e cosa non puoi farci e prima di pagare lo accetti.
Onestamente non credo che Psystar andrà molto lontano con le sue teorie.

sesshoumaru
16-07-2008, 18:08
Onestamente non credo che Psystar andrà molto lontano con le sue teorie.

Ti riporto il ragionamento che ho fatto 3 pagine fa:

"Ha fatto bene a lasciar correre un po', tutta pubblicità guadagnata gratis.
La notizia della Psystar è rimbalzata per mari e monti, moltissimi hanno fatto il pensierino a Leopard ora che hanno visto prezzi bassi.
E ora che Psystar finirà fuori gioco, la maggioranza non avrà voglia di assemblarsi un hackintosh da sola, e probabilmente finira per comprare un mac.

Nuovi clienti guadagnati con 0 sforzo.


Anche la Psystar si è fatta non poca pubblicità, ora vedrete che patteggerà con apple, e tornerà vendere pc con il suo marchio senza Leopard installato.
Così un nuovo distributore che entra in un mercati già saturo, si sarà ritrovato con un mare di pubblicità che non avrebbe ottenuto in alcun altro modo, e il tutto al solo prezzo del patteggiamento stabilito con apple.
Se sono un po' furbi, sfrutteranno la nomea di casa che lotta contro la chiusura dei system e distribuiranno pc con Linux.

Vince Apple, vince Psystar."


Imho Psystar sa benissimo quello che fa.

sesshoumaru
16-07-2008, 18:11
L'azione di psystar mi pare suicida ma anche intelligente e spero che serviràa muovere qualcosa... secondo me apple non dovrebbe cambiare nulla di quello che fa ma dovrebbe solo iniziare e a farsi un pò di autocritica e cercare di allargare la proprie fasce di mercato inserendo nuovi mac, per + tipi di esigenze: migliorare la scheda grafica, inserire la scheda tv sugli imac, uscita vga, diminuire i costi del mac mini e reinserire gli emac... a questo punto non avrei di che lamentarmi... un minimo di apertura a terzi non gli fa che bene...basti vedere l'iphone:rolleyes:
l'apertura totale d'altro canto saarebbe da pazzi: perdita della propria identità e decadimento della qualità dell'os!

Ti quoto, ad esempio un mid-tower (una specie di mac pro in miniatura, via di mezzo tra il mac pro e il mini) a 600 euro lo vedrei benissimo.
Diminuire il costo del mini non credo sia possibile, 499 è già competitivo, basta vedere quanto (pare) costerà la eeebox e quanto costano le soluzioni epia di dimensioni paragonabili al mini. Tutt'alpiù potrebbero decidersi a mattere sto cacchio di masterizzatore dvd di base.

mafferri
16-07-2008, 18:12
ma la avete letta la notizia?
qui apple non dice che non può vendere i pc con osx , visto che osx glielo ha venduto, ma non poteva modificare l'update e su questo mi sà che ha ragione

atomo37
16-07-2008, 18:13
è una tua personale previsione, ma tutto da vedere, secondo me ad apple conviene colpire duro per far federe la forza anche a chi, magari, a voglia di fare qualcosa troppo simile all'iphone, cmq vedremo.

atomo37
16-07-2008, 18:18
si mafferi l'ho letta la notizia e mi sono andato a vedere anche gli approfondimenti sull'inizio delle dispute, sulle teorie di psystar sull'inaccettabilità della licenza apple e infine questo evento che è stato la goccia che ha fatto trabboccare il vaso.

mafferri
16-07-2008, 18:43
si mafferi l'ho letta la notizia e mi sono andato a vedere anche gli approfondimenti sull'inizio delle dispute, sulle teorie di psystar sull'inaccettabilità della licenza apple e infine questo evento che è stato la goccia che ha fatto trabboccare il vaso.

appunto ha aspettato solo che psystar facesse un passo falso, poi è sempre da vedere se l'interpretazione del giudice , cioè se le limitazioni della licenza di osx sono nulle , l'utente deve avere la possibilità di aggiornarlo , percui la violazione in questo caso potrebbe essere ininfluente

Sammy Jankis
16-07-2008, 19:46
ma la avete letta la notizia?
qui apple non dice che non può vendere i pc con osx , visto che osx glielo ha venduto, ma non poteva modificare l'update e su questo mi sà che ha ragione

Penso che tu abbia centrato il punto, cosi si spiega anche la scelta di tempo di Apple, sembrava troppo strano che lasciasse fare così :D

Sammy Jankis
16-07-2008, 19:53
[QUOTE=Bulfio;23346490]A questo punto ti faccio io una domanda: si può dire la stessa cosa di MS? Mi spiego meglio: nessuno mi obbliga a comprare un pc ma se (e fortunatamente non è il mio caso) avessi dovuto fare il famoso ECDL in cui si deve sapere usare NON il computer, bensì Windows, beh, questa non è abuso? Dopotutto sarei stato praticamente obbligato a comprare (o comunque utilizzare molto, per imparare a usarlo) un pc con windows installato.

Ti dico solo che la mia ragazza ha dovuto fare l'ECDL alle superiori ed io non sapevo se ridere o piangere, purtroppo Microsoft si è fatta grande grazie a queste marchette e anche peggio, la mia speranza è cominciare a vedere qualcosa muoversi da settori tipo la Pubblica Amministrazione dove i soldi investiti sono i nostri. Detto questo non vorrei che qualcuno mi accusasse di sputare nel piatto dove mangio visto che uso il PC per giocare e da sempre uso Windows originale, questo però non mi impedisce di fare un'analisi critica dei metodi usati da Microsoft per imporre il suo standard.

Bulfio
16-07-2008, 20:30
Secondo me c'è qualcosa che non va nel ragionamento che portate avanti (non sto e non voglio offendere).

Le posizioni dominanti si creano quando, nel momento in cui esci sul mercato, ci sono alcuni fornitori che fanno il gioco duro (per non dire illegale) e spingerti a comprare un prodotto piuttosto che un altro facendo leva su ricatti. Se questo è fatto in modo illegale è abuso di posizione/estorsione/ecc..; se viene fatto in modo legale si chiama lobby. Le stesse normative a cui l'industria deve rifarsi (ad esempio la normativa americana FCC) vengono redatte sulla base di (forti) pressioni delle industrie stesse.

Ora, se un produttore fa tutto in casa, da quale lato può essere definita l'accusa di abuso? Se io stesso mi costruisco in casa ciò di cui ho bisogno, com'è possibile che altri falliscano da questa mia scelta?
Ovviamente sarà il mercato a decidere della bontà della mia scelta: certo è però che NESSUNO obbliga il consumer ad acquistare un determinato prodotto.

Vi ricordo che Apple non costruisce e vende chassis. Vende computer fatti e finiti. Le altre industrie no, perché devono acquistare le licenze windows per far sì che l'assemblato da loro prodotto diventi un computer.

Davvero, non conosco modo migliore per spiegarlo.. :D

erelen
17-07-2008, 08:18
Mah, lo scopo delle leggi anti-trust è quello di evitare che si verifichi una situazione di concentrazione del mercato nelle mani di una sola o di poche imprese. In definitiva lo scopo della legge è quello di assicurare un adeguato livello di concorrenza del mercato a tutela degli interessi dei consumatori.

Apple non è certo in questa posizione.

Se i computer Apple costituissero una grande fetta del mercato E se Apple mettesse in atto politiche irregolari di barriere all'uscita - ingresso allora protremmo parlare di necessità di provvedimenti da parte dell'anti-trust.

Se fosse questo il caso, oltre ad essere costretti ad usare MacOsX (come oggi molti sono costretti ad usare win), si sarebbe costretti anche a comprare l'hw solo da Apple... e la situazione sarebbe peggiore di quella di adesso... ma questa è fantaeconomia :stordita:

P.S. per barriere intendo qualsiasi elemento che possa fungere da ostacolo all'entrata o all'abbandono di un mercato.

mcarobs
17-07-2008, 08:40
A Bulfio
Il discorso dell'ECDL e' un discorso pratico.... Su quanti pc e' istallato Windows? su quanti pc è istallato Linux? Su Quanti pc è istallato MacOs?
Nella stragrande maggioranza l'utente comune a casa o in ufficio usano Windows e office (open office alla fine e' uguale a MS office), quindi ECDL ti "insegna" a grandi linea ad usare il sistema operativo più venduto e più utilizzato.

francepa
17-07-2008, 08:55
Signori, anche se dovessero iniziare a vendere OSX a parte, continuerei a comprare macchine Apple. E' assolutamente vero che sono care se si pensa al solo ardware ma dietro ci sono prove, contro prove, un OS bello e stabile all' inverosimile ed una assistenza di tutto rispetto.

Un portatile Acer l ho avuto in dietro dopo 45 giorni e 450 telefonate un MacBookPro un mio amico con chiamata d urgenza in meno di 3 giorni.

Chi ne ha voglia può assemblare un pc o un server risparmiando sull' ardware e poi metterci i porogrammi che vuole (come ho fatto io per anni); il risultato non sarà mai come avere un Mac. Illudetevi pure del contrario se vi piace. Certo che se il pc lo usate per Emule o le email... andate da Trony a comprarlo oppure su Ebay di seconda mano. La storia cambia ia se avete un azienda o se siete stufi di perdere tempo a risolvere i problemi del vostro poc o sistema operativo ecc ecc ecc... Mac forever per quel che mi riguarda (a meno che non esca qualcosa di meglio certo).

Non credo che Apple abbia interesse nel distribuire il suo sistema operativo su macchine non testate, già ci sono una marea di persone che la denigrano senza motivo e senza aver mai provato il prodotto su cui stanno sparando a zero (e in questo forum ne abbiamo un prova ogni volta che si apre una discussione a proposito di Mac-Apple-Iphone); figuriamoci dopo la diffusione e i pasticci che la gente riesce a combinare con i pc... Tutte le colpe andrebbero subito a Apple che fa un OS "de merda" pieno di falle, bug, e chi + ne ha + ne metta.

Condivido chi dice che è pubblicità per entrambi questa mossa di distribuire OSX modificato su macchine non proprietarie ma finisce li per me. Il come andrà a finire, lo vedremo ma non mi interessa.

GiulianoPhoto
17-07-2008, 09:15
inutile dire che apple produce macchine di qualità dove poi gli installa il suo sistema operativo.

Però trovo giusto poterlo installare anche sui normalissimi pc in quanto ci devono essere le possibilità per gli studenti meno abbienti di poter studiare e lavorare con la mela. Inoltre se un utente dispone di un pc assemblato con hardware di pregio e volesse *acquistare* anche a 1000 euro il sistema operativo mac os perchè non dargli la possibilità?? :read:

Non a tutti piacciono i core 2 duo abbinati a 2400xt o 8600gt. Se uno volesse phenom x4 con 2 x 9800gtx??? :read:

Infine ho trovato estremamente lenta l'ultima versione di aperture 2.0 per mac.....UNA PORCHERIA ALLUCINANTE!!! LENTISSIMA :doh: ...ho notato che consuma un quantitativo di CPU ABNORME e quindi...che faccio sono obbligato a prendermi il mac pro xeon da 2700 euri????? :eek:

sesshoumaru
17-07-2008, 09:32
inutile dire che apple produce macchine di qualità dove poi gli installa il suo sistema operativo.

Però trovo giusto poterlo installare anche sui normalissimi pc in quanto ci devono essere le possibilità per gli studenti meno abbienti di poter studiare e lavorare con la mela.

Il desktop più economico costa 499, il portatile più economico 999.
Non mi sembrano cifre così inavvicinabili


Inoltre se un utente dispone di un pc assemblato con hardware di pregio e volesse *acquistare* anche a 1000 euro il sistema operativo mac os perchè non dargli la possibilità?? :read:

Per i motivi detti prima: apple dovrebbe poi fornire assistenza per tutte le configurazioni hardware, ne deriverebbero driver di terze parti scritti in fretta e con i piedi, incompatibilità, instabilità.
Chi andrebbe poi a comprare un computer apple dopo aver visto tanti feedback negativi sulle prestazioni del suo sistema su assemblati vari ?


Non a tutti piacciono i core 2 duo abbinati a 2400xt o 8600gt. Se uno volesse phenom x4 con 2 x 9800gtx??? :read:

Compra un mac pro se vuole tutta questa potenza, altrimenti monta un altro system.
Su questo forum non si fa altro che ripetere che Mac os X non è nulla di speciale rispetto ai vari Vista e Linux, quindi non vedo il problema.



Infine ho trovato estremamente lenta l'ultima versione di aperture 2.0 per mac.....UNA PORCHERIA ALLUCINANTE!!! LENTISSIMA :doh: ...ho notato che consuma un quantitativo di CPU ABNORME e quindi...che faccio sono obbligato a prendermi il mac pro xeon da 2700 euri????? :eek:

Oppure usi altri programmi se aperture è scritto coi piedi.

NoX83
17-07-2008, 10:54
A me sembra molto semplice, giusto o ingiusto che sia: apple con queste invenzioni tipo Psystar si caga letteralmente in mano perchè qualora crollasse la sottile barriera che impedisce agli utenti pc di usufruire dell'OS, apple non venderebbe più una cippa.

Questa è la "sottile" differenza, per chi mi invitava a confrontare le due cose, tra apple e dell ad esempio. La prima vende forzatamente hardware (peraltro a prezzi totalmente folli) a chi cerca un software (OS), la seconda vende (giustamente) hardware a chi cerca hardware a prezzi di mercato.

emptyness
17-07-2008, 11:54
condivido in pieno il ragionamento di Bulfio.

Apple e' un costruttore di HW (che poi, come tutti i costruttori fa alcune cose in casa e altre su 'commissione' a terzi.. ); vende il proprio HW e il SO che e' un "accessorio" per far funzionare il proprio HW. punto.

Chi fa paragoni con le macchine Windows sbaglia prospettiva: Windows si puo' installare dovunque perche' Microsoft NON vende HW.. se Microsoft vendesse PC windows (cosa che non ha mai fatto e non fara' mai) avrebbe potuto fare lo stesso ragionamento di Apple. sono due esempi del tutto diversi.

Infatti, quando MS segue la logica di Apple si ha la stessa identica situazione: mi spiego: non credo sia "legale" separare una XBOX360 dal suo Sistema Operativo o, peggio ancora, mettere quel sistema operativo su un altro HW.. e' illegale, poiche' MS vende l'HW dell'XBOX360 e (come accessorio) il SO che ne permette l'utilizzo. Posso installare Linux su XBOX (come posso installare windows su Mac) ma non posso "scindere" il SO di XBOX dal suo HW, poiche' fanno parte dello stesso "prodotto" (il SO e' venduto come accessorio in bundle all'HW).

Stesso identico ragionamento per Apple. :D

Jackdaniels
17-07-2008, 12:12
A me sembra molto semplice, giusto o ingiusto che sia: apple con queste invenzioni tipo Psystar si caga letteralmente in mano perchè qualora crollasse la sottile barriera che impedisce agli utenti pc di usufruire dell'OS, apple non venderebbe più una cippa.

Questa è la "sottile" differenza, per chi mi invitava a confrontare le due cose, tra apple e dell ad esempio. La prima vende forzatamente hardware (peraltro a prezzi totalmente folli) a chi cerca un software (OS), la seconda vende (giustamente) hardware a chi cerca hardware a prezzi di mercato.

Nel momento in cui compri una licenza per l'utilizzo di un software (e non il software) accetti da contratto delle condizioni che ne regolano il funzionamento, la riproduzione e l'impiego.
Se violi anche solo una di queste condizioni ti ritrovi ad utilizzare un software per il quale non hai la licenza, che tu l'abbia pagato o no, e questo è illegale.
Illudersi che si possa fare quello che si vuole con un programma perché se ne possiede il supporto è un errore comune e non è una giustificazione (Ignorantia non excusat).

NoX83
17-07-2008, 14:07
Nel momento in cui compri una licenza per l'utilizzo di un software (e non il software) accetti da contratto delle condizioni che ne regolano il funzionamento, la riproduzione e l'impiego.
Se violi anche solo una di queste condizioni ti ritrovi ad utilizzare un software per il quale non hai la licenza, che tu l'abbia pagato o no, e questo è illegale.
Illudersi che si possa fare quello che si vuole con un programma perché se ne possiede il supporto è un errore comune e non è una giustificazione (Ignorantia non excusat).

Questo è molto chiaro, ma non toglie un dato di fatto che è molto semplicemente quello che ho citato nel mio post precedente. Lo dico perchè è giusto che chi apprezza il sistema OS (prodotto che per me è assolutamente valido anche se non lo uso per niente) capisca che a buon software non corrisponde necessariamente buon hardware.

E' ora di sfatare il mito che i pc apple (li chiamo pc perchè non sono niente di diverso) siano migliori dei pc windows. Non c'è alcuna differenza e quindi mi chiedo: da dove saltano fuori prezzi tanto assurdi? La risposta la conosco benissimo, apple vuole guadagnare cifre che il mercato non le consentirebbe di guadagnare e quindi ha dovuto trovare il modo di obbligare gli utilizzatori di OS ad utilizzare anche le proprie macchine.

Detto questo, nessuno critica apple per il suo sistema operativo, ma molto più semplicemente per la propria politica di prezzi. Prezzi fuori mercato ed obbligo bell'e buono di comprare i suoi pc. Si, un obbligo. Dato che windows fa tanto schifo come si dice (non sono d'accordo, sia chiaro) e che linux non è certo così semplice da usare per un profano, non ci sono molte altre soluzioni per i professionisti dell'audio e del video che sembrano essere obbligati ad usare OS per avere risultati decenti (cosa del tutto falsa, ma apple ha voluto metterla così nella testa della gente).

La morale è sempre la stessa: se la gente inizia a capire che l'OS non si può installare su un pc per un vincolo puramente virtuale e non certo fisico (il problema sono unicamente i drivers, il sistema OS su pc è stabilissimo) Apple la vede molto grigia. E legale o meno che sia, i privati che non si pongono questo problema sono parecchi, una buona fetta di guadagni per la casa della mela!

Tutto questo per non parlare del fatto che apple non subisce lo stesso trattamento di Microsoft riguardo al software ed alle licenze che vi pone unicamente perchè windows è installato sul 90% delle macchine, mentre l'OS non può vantare la stessa diffusione e quindi bisogna essere più indulgenti :D

mhimhi
17-07-2008, 15:12
appunto apple vende computer, come qualsiasi altro rivenditore, però vende anche so, che se io acquisto e pago, lo metto dove voglio!!! E non solo sui suoi "costosissimi" Hardware. Deve comunque essere una mia scelta. Che siano costosissimi non è un opinione.

Jackdaniels
17-07-2008, 16:31
appunto apple vende computer, come qualsiasi altro rivenditore, però vende anche so, che se io acquisto e pago, lo metto dove voglio!!! E non solo sui suoi "costosissimi" Hardware. Deve comunque essere una mia scelta. Che siano costosissimi non è un opinione.

Purtroppo non è così.
Se io scrivo una licenza per la quale puoi utilizzare il mio software soltanto in pantaloncini corti, se ti metti i jeans la stai già violando e dunque sei legalmente perseguibile.
Oltre a questo, sulle specifiche di Mac OS X comprato al negozio (che non è mai RETAIL) è indicato chiaramente che il Mac è un requisito per funzionare.
Sarebbe come fare il pieno di benzina e poi lamentarsi perché si usa un common rail, sei stato fesso tu a fare un acquisto incauto e riguardo al metterlo dove vuoi, a meno di non emulare l'efi, non rimangono così tanti posti.

NoX83
17-07-2008, 16:42
Purtroppo non è così.
Se io scrivo una licenza per la quale puoi utilizzare il mio software soltanto in pantaloncini corti, se ti metti i jeans la stai già violando e dunque sei legalmente perseguibile.
Oltre a questo, sulle specifiche di Mac OS X comprato al negozio (che non è mai RETAIL) è indicato chiaramente che il Mac è un requisito per funzionare.
Sarebbe come fare il pieno di benzina e poi lamentarsi perché si usa un common rail, sei stato fesso tu a fare un acquisto incauto e riguardo al metterlo dove vuoi, a meno di non emulare l'efi, non rimangono così tanti posti.

Prima ho scritto una frase che, rileggendola, ha sorpreso anche me e cioè: "uno oggi cerca ed apprezza il sistema OS, della macchina apple in sè non gli importa più di tanto" (va bene, carino il design se a qualcuno piace, ma suvvia, sono tutte cose che hanno importanza si e no)... la cosa fa pensare ed è piuttosto interessante rifletterci sopra. Anche perchè ad apple tu, utilizzatore di os, paghi praticamente tutto tranne il software (anche se loro ti fanno credere il contrario) :D che ti viene dato un po' per la serie "questo te lo regalo con il mio pc che hai pagato salato" :D

tokun
17-07-2008, 22:30
Magari perchè parte della componentistica è da portatile ?

Magari perchè costa di più ficcare quell'hardware in uno spazio minimo piuttosto che sbatterlo in un qualunque case ?

Magari ci sarebbe da chiedersi: come mai quasi tutte le maggiori case producono all-in-one come l'Imac ma lo fanno pagare di più ?

e magari tutto il lavoro che ci sta dietro per rendere un MacPro un capolavoro di design interno e ottimizzazione di raffreddamento o il non rendere un macbook Pro un mattone plasticoso come la stragrande maggioranza dei notebook della stessa fascia?

qualcuno ragiona noto a differenza di molti ignoranti che continuano ad accusare apple di avere prezzi sopra la media. Compratevi un Vaio e lo pagate pressapoco come mac quindi smettetela che siete ridicoli ancora a trollare sui prezzi ahah

leggete il quote e continuate a rileggervelo all'infinito e dateci un taglio va che non se ne può più. compratevi il vostro pc con microsoft e non lamentatevi.

NoX83
17-07-2008, 23:37
e magari tutto il lavoro che ci sta dietro per rendere un MacPro un capolavoro di design interno e ottimizzazione di raffreddamento o il non rendere un macbook Pro un mattone plasticoso come la stragrande maggioranza dei notebook della stessa fascia?

qualcuno ragiona noto a differenza di molti ignoranti che continuano ad accusare apple di avere prezzi sopra la media. Compratevi un Vaio e lo pagate pressapoco come mac quindi smettetela che siete ridicoli ancora a trollare sui prezzi ahah

leggete il quote e continuate a rileggervelo all'infinito e dateci un taglio va che non se ne può più. compratevi il vostro pc con microsoft e non lamentatevi.

Bè anche sony ha dei bei monitor, ma non direi che sono pc costosissimi.

Rizlo+
18-07-2008, 11:00
Sinceramente non me la sento di difendere a spada tratta Apple (come invece sembra fare la maggior parte degli utenti del forum) se è vero che nelle clausole della licenza di OSX ci sono delle violazioni alla legge antitrust americana è giusto che qualcuno glielo faccia notare ed eventualmente sfrutti a suo favore queste violazioni.
Esattamente come le sacrosante sanzioni imposte dall'UE a Microsoft.

Una cosa è certa, alla Psystar hanno pensato prima ad assumere dei bravi avvocati che qualunque tecnico...