View Full Version : Mi è esploso l'Acer, che fare?
ivankaboo77
16-07-2008, 09:40
Ciao a tutti,
chiedo aiuto per un problema tecnico ad un Acer Travelmate 4314WXMi, acquistato il 7/7/07 (quindi più di un anno fa al centro commerciale - e si pone anche il dilemma "sono ancora coperto da garanzia?").
Questo il problema. Dopo un anno di normale utilizzo, dopo aver saggiamente eliminato Vista e rimesso XP pro, la settimana scorsa ha iniziato ad aver problemi all'avvio, cioè si bloccava la tastiera e il touchpad e si inchiodavano i processi. Sarà stata una coincidenza, ma negli stessi giorni l'antivirus che era installato diceva che non era più aggiornato e sembrava non proteggere più il pc. Detto fatto, ho formattato tutto e reinstallato XP pro. Il problema non si è risolto, nell'accendere il pc, il 30% delle volte, la tastiera e il touch pad diventano inutilizzabili dopo pochi secondi. Posso navigare con il mouse e nel task manager (avviato immediatamente prima che la tastiera si impalli), vedo che il processore è sempre tra 60 e 90% di utilizzo senza che ci siano applicazioni in corso. Sembrerebbe sommare anche la percentuale di utilizzo del ciclo idle di system.
Comunque, spengo, accendo, spengo, accendo. A volte funziona, a volte no. Ho riprovato una seconda formattazione e reinstallazione, che non si sa mai. Riesco anche a rimettere tutti i driver e i programmi, con tutti i riavvii necessari, sperando che si sistemi quello che si deve sistemare, ma niente. Da sottolineare che in modalità provvisoria e dalla schermata di boot all'avvio sembra che tutto funzioni normalmente (anche se ormai non so neanche se si tratti di coincidenza).
A sto punto chiamo quelli della Acer per sapere se sono ancora in garanzia e mi dicono di sì, ma poi quando cerco di spiegare il problema e accenno alla modalità provvisoria mi ferma e mi dice che allora è un problema di software e non hardware e che devo ripristinare Vista (che non ho più, visto che un anno fa avevo formattato tutto e non danno più il dvd fisico x ripristinare), e che loro al massimo me lo spediscono per 60 euri. :muro:
Allora che faccio? chiedo un dvd con Vista ad un amico e provo ad installare quello. Questo ieri sera... e non è cambiato niente. Ho installato e al primo avvio, quando ancora deve finire l'installazione e devo inserire il nome dell'utente la tastiera non va e mi tocca spegnere forzando e riavviare e rispegnere, ecc. Alla quinta volta che lo faccio mi son rotto e mi son detto "Mo' glielo dico a quelli di hwupgrade che son bravi e sicuramente qualcuno mi sa dar un consiglio!" :help:
Grazie e ciao.
Ivan
Ciao a tutti,
chiedo aiuto per un problema tecnico ad un Acer Travelmate 4314WXMi, acquistato il 7/7/07 (quindi più di un anno fa al centro commerciale - e si pone anche il dilemma "sono ancora coperto da garanzia?").
Questo il problema. Dopo un anno di normale utilizzo, dopo aver saggiamente eliminato Vista e rimesso XP pro, la settimana scorsa ha iniziato ad aver problemi all'avvio, cioè si bloccava la tastiera e il touchpad e si inchiodavano i processi. Sarà stata una coincidenza, ma negli stessi giorni l'antivirus che era installato diceva che non era più aggiornato e sembrava non proteggere più il pc. Detto fatto, ho formattato tutto e reinstallato XP pro. Il problema non si è risolto, nell'accendere il pc, il 30% delle volte, la tastiera e il touch pad diventano inutilizzabili dopo pochi secondi. Posso navigare con il mouse e nel task manager (avviato immediatamente prima che la tastiera si impalli), vedo che il processore è sempre tra 60 e 90% di utilizzo senza che ci siano applicazioni in corso. Sembrerebbe sommare anche la percentuale di utilizzo del ciclo idle di system.
Comunque, spengo, accendo, spengo, accendo. A volte funziona, a volte no. Ho riprovato una seconda formattazione e reinstallazione, che non si sa mai. Riesco anche a rimettere tutti i driver e i programmi, con tutti i riavvii necessari, sperando che si sistemi quello che si deve sistemare, ma niente. Da sottolineare che in modalità provvisoria e dalla schermata di boot all'avvio sembra che tutto funzioni normalmente (anche se ormai non so neanche se si tratti di coincidenza).
A sto punto chiamo quelli della Acer per sapere se sono ancora in garanzia e mi dicono di sì, ma poi quando cerco di spiegare il problema e accenno alla modalità provvisoria mi ferma e mi dice che allora è un problema di software e non hardware e che devo ripristinare Vista (che non ho più, visto che un anno fa avevo formattato tutto e non danno più il dvd fisico x ripristinare), e che loro al massimo me lo spediscono per 60 euri. :muro:
Allora che faccio? chiedo un dvd con Vista ad un amico e provo ad installare quello. Questo ieri sera... e non è cambiato niente. Ho installato e al primo avvio, quando ancora deve finire l'installazione e devo inserire il nome dell'utente la tastiera non va e mi tocca spegnere forzando e riavviare e rispegnere, ecc. Alla quinta volta che lo faccio mi son rotto e mi son detto "Mo' glielo dico a quelli di hwupgrade che son bravi e sicuramente qualcuno mi sa dar un consiglio!" :help:
Grazie e ciao.
Ivan
potrebbe essere un problema di ram, scarica il bios aggiornato e prova ad abbassare la frequenza delle ram e vedi se è più stabile.
ivankaboo77
17-07-2008, 08:09
Dopo aver speso ore ieri a cercare di inserire il nome utente per finire l'installazione di vista ho abbandonato l'idea e ho reinstallato per l'ennesima volta xp. Il pc ha funzionato quel che basta per reinstallare tutto (driver e programmi). Ma stavolta ho fatto una prova, avevo tolto la batteria. E sono andato a letto con il sorriso sul volto e il pc funzionante. Stamattina ho inserito la batteria e ho ho acceso il pc, per 3 volte è morto prima di entrare in windows, spegnendosi appena dopo la scritta win xp pro dell'avvio. Provo in modalità provvisoria e funziona, provo a togliere la batteria e funziona normalmente, riaccendo un'altra volta e quando sono già sul desktop inserisco la batteria e dopo 3 secondi si spegne da solo. Ripeto l'operazione, stesso risultato. Quindi di sicuro un problema collegato alla batteria l'ho trovato. Se poi possa essere lo stesso che inceppava tastiera e touchpad, quello non saprei (anche perché mi si erano bloccati anche senza batteria inserita in uno degli innumerevoli tentativi ieri).
Comunque ho provato ad aggiornare il bios ieri ma non ho ancora potuto riscontrare se è cambiato qualcosa (a parte il nuovo problema con la batteria). Non ho toccato le frequenze della RAM, anche perché non saprei come fare.
Se avete qualche altro consiglio ve ne sarò eternamente grato.
Ciao, Ivan.
darthrevanri
19-07-2008, 17:25
secondo me è la ram:muro:
XcrazyfoX
19-07-2008, 23:56
Dal titolo del topic ti direi :
Prendi tutti i pezzi rimanenti, mettili in un sacchetto e buttali. Poi prendi la macchina, se non la hai fatti dare una passaggio, trova i soldi necessari, vai in un negozio di informatica e te ne compra un'altro :sofico:
Di sicuro è la batteria, ma è uno stranissimo problema, mai visto in vita mia una cosa del genere :mbe:
ivankaboo77
20-07-2008, 17:28
Ultimo aggiornamento:
L'altro giorno poi sono riuscito a reinstallare la copia originale di vista (tanto per esser sicuro che quelli della Acer non mi rifiutassero l'assistenza per aver rimosso il sistema operativo originale). Ci sono riuscito con la batteria staccata. Dopodiché ho riscritto al servizio assistenza tecnica e mi ha detto di spedire il pc ben imballato a carico loro con scansione dello scontrino. Ora il pc è a Milano, speriamo bene. Sembra che siano disposti a sistemarlo anche se la garanzia di un anno mi era scaduta da 10 giorni. Appena mi fanno sapere vi racconterò il finale di questa storia.
A proposito, tanto per chiarire:
so che questo travelmate è un pc low cost, infatti è della mia ragazza che voleva qualcosa di ecomico (per office, internet e poco più), ma non per questo mi aspetto che dopo un anno di utilizzo si guasti, quindi prender la macchina e andar a comprarne un altro mi sembra un consiglio poco utile. :Prrr:
rimossoaccountdameinquestomomento
20-07-2008, 23:54
potrebbe essere un problema di ram, scarica il bios aggiornato e prova ad abbassare la frequenza delle ram e vedi se è più stabile.
Non ho toccato le frequenze della RAM, anche perché non saprei come fare.
Non le hai toccare semplicemente perchè non puoi. I bios dei notebook non sono come quelli dei desktop. :O
Ricorda, non tutti gli utenti di hwupgrade danno consigli "sensati"... :D
rimossoaccountdameinquestomomento
20-07-2008, 23:57
so che questo travelmate è un pc low cost
La serie Travelmate è la serie business dell'acer...non l'economica.. La serie di basso livello è la serie Aspire che è una serie consumer.
rimossoaccountdameinquestomomento
21-07-2008, 00:02
secondo me è la ram:muro:
Quoto.
Sicuramente prima di inviarlo a qualsivoglia assistenza avrebbe dovuto sostituire la ram...in 5 minuti poteva verificare ed escludere il difetto ram. Oltretutto è un'operazione facile e che non comporta la perdita della garanzia.
Comunque a mio avviso il difetto è altrove, giungo a questa conclusione grazie alle tue informazioni sul diverso comportamento tra modalità normale e modalità provvisoria. In provvisoria, ad esempio il chip video e il chip di sistema funzionano a frequenze inferiori, questo quindi potrebbe evitare errori di funzionamento in caso di difetti hw. La ram è da testare ma solo per sicurezza, però a mio avviso la escluderei in quando la frequenza di funzionamente è sempre uguale, quindi se non va il modalità normale non va nemmeno in provvirosia. Il difetto a mio avviso è hardware ed è situato in un componente che funziona diversamente a seconda della modalità.
L'assitenza quindi ti dirà in modo generico che è un problema di scheda madre.
Saluti
darthrevanri
21-07-2008, 00:42
Quoto.
Sicuramente prima di inviarlo a qualsivoglia assistenza avrebbe dovuto sostituire la ram...in 5 minuti poteva verificare ed escludere il difetto ram. Oltretutto è un'operazione facile e che non comporta la perdita della garanzia.
Comunque a mio avviso il difetto è altrove, giungo a questa conclusione grazie alle tue informazioni sul diverso comportamento tra modalità normale e modalità provvisoria. In provvisoria, ad esempio il chip video e il chip di sistema funzionano a frequenze inferiori, questo quindi potrebbe evitare errori di funzionamento in caso di difetti hw. La ram è da testare ma solo per sicurezza, però a mio avviso la escluderei in quando la frequenza di funzionamente è sempre uguale, quindi se non va il modalità normale non va nemmeno in provvirosia. Il difetto a mio avviso è hardware ed è situato in un componente che funziona diversamente a seconda della modalità.
L'assitenza quindi ti dirà in modo generico che è un problema di scheda madre.
Saluti
l'assistenza è sempre ignorante meglio non chiedere niente :mc: :muro:
il mio acer 5030 dava tanti problemi poi ho sostituito la ram e non ha dato piu problemi
ivankaboo77
04-08-2008, 14:26
Con palpitazione vi aggiorno sulla vicenda, sperando che sia arrivata alla fine...
Il pc è in viaggio di ritorno verso casa.. per la seconda volta.
Quindi, contatto l'assistenza Acer via mail (visto che telefonicamente se paga! :mbe: ), descrivo il problema e nonostante il primo anno di garanzia sia scaduto da dieci giorni mi chiedono la scansione dello scontrino e mi dicono di inviare il pc a carico loro. Detto fatto, il pc torna dopo 4 giorni e, stupefatto da tale rapidità, tiro fuori il pc dalla scatola, accendo e voilà! tutto come prima, mi si blocca tastiera e touchpad alla prima schermata di windows vista (che hanno ripristinato). Guardo il foglietto con le informazioni sulla riparazione e vedo che hanno cambiato scheda madre e hard disk! ma bravi! e magari fare un paio di tentativi per vedere se funziona no, vero? :ncomment:
Tra le varie cose che provo a fare, testardo come un mulo, mi metto a smanettare con la batteria, visto che avevo già notato che sembrava essere coinvolta, ed effettivamente se accendo il pc con la batteria inserita si inchioda tutto, buttandomi l'utilizzo della CPU a 80-90% senza nessuna applicazione accesa, e se addirittura avvio il pc senza batteria va tutto normale fino a quando non la inserisco, inceppando tutto di nuovo. A sto punto non ho più dubbi. Quindi riscrivo al solito servizio email di assistenza un pò scocciato ma sempre educatamente spiegando la cosa e chiedendo che fare. Con molta tranquillità mi rispondono di rispedire il pc, sempre a spese loro. Stavolta includo un luuuungo foglietto con le spiegazioni del problema, sottolineando il discorso batteria. Tre giorni fa ricevo una mail con un simpatico preventivo di 240 euri per sostituire la batteria (con 72+iva di manodopera! 'azz! per infilar na batteria!! :eek: ). Riscrivo alla Acer sempre con molta educazione ma mostrando le unghie. Ma possibile che mi cambiate HD e MB in garanzia assolutamente per niente e poi per sistemare il problema davvero, finalmente ascoltando le mie spiegazioni, adesso mi chiedete 240 euri?!? Finalmente oggi mi rispondono dicendomi che la riparazione sarà effettuata in garanzia. Il pc è in viaggio, incrocio le dita e vediamo se domani funziona.
Ciao a tutti e grazie per i vostri consigli.
Ivan :sperem:
potrebbe essere un pò di polvere e sporco in mezzo al dissipatore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.