PDA

View Full Version : Supporto SLI anche per le schede madri X58


Redazione di Hardware Upg
16-07-2008, 08:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/supporto-sli-anche-per-le-schede-madri-x58_25993.html

Confermate le indiscrezioni dei giorni scorsi: grazie ad un chip bridge NVIDIA sarà possibile avere supporto SLI anche per le prime schede madri per cpu Nehalem

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lu480nm
16-07-2008, 08:52
Questa è camorra!

faber80
16-07-2008, 08:57
si, ma tanto (per me) nn cambia niente.... di solito mi son sempre trovato bene con le Ati.......nn vedo motivo di prendermi una gtx allo stato attuale....

mi faccio un cross di 4850 e nehalem....finalmente pensiono il p4

molochgrifone
16-07-2008, 09:03
si, ma tanto (per me) nn cambia niente.... di solito mi son sempre trovato bene con le Ati.......nn vedo motivo di prendermi una gtx allo stato attuale....

mi faccio un cross di 4850 e nehalem....finalmente pensiono il p4
Boh a me uno SLI di 260 su X58 non schiferebbe... Anzi potrei quasi quasi doppiare la mia 8800GTX ed essere felice! :D

capitan_crasy
16-07-2008, 09:04
Una cosa è certa:
Nvidia non venderà neanche una scheda mamma con i suoi chipset per CPU Nehalem...

molochgrifone
16-07-2008, 09:05
Una cosa è certa:
Nvidia non venderà neanche una scheda mamma con i suoi chipset per CPU Nehalem...
Mi sa che hai ragione, e alla grande! A meno che non si inventi qualcosa di interessante ovviamente.

paolo.guidx
16-07-2008, 09:08
Questa è camorra!

Detto da te.....:sofico:

D4N!3L3
16-07-2008, 09:12
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii... :D :D :D :D

demon77
16-07-2008, 09:15
Mah.. per fortuna non ho alcun interesse per configurazioni multi gpu, le trovo assurdamente costose e dispendiose in termini energetici rispetto ai vantaggi.

Nvidia però deve stare su questa linea perchè se non ho capito male nel settore Intel i chipset Nvidia non brillano come prestazioni e stabilità rispetto alle soluzioni della stessa intel

al135
16-07-2008, 09:16
beh era ora, anche se era meglio un supporto nativo piuttosto che un accrocco di chipset in piu. bisogna poi vedere quanti e quali produttori di mobo monteranno questo nforce200

Lu480nm
16-07-2008, 09:23
Commento # 7 di: paolo.guidx pubblicato il 16 Luglio 2008, 10:08

Originariamente inviato da: Lu480nm
Questa è camorra!


Detto da te.....


Poi il Troll sono io...! ahah
Voglio vedere dove arrivate!

martinez1983
16-07-2008, 09:24
Mi pare chiaro che lo SLi è morto sotto le bordate di Intel con l'interessata partecipazione di AMD.

Vedremo se il CF, superato il dualismo CF vs. SLi, supererà i limiti attuali e si imporrà come efficienza e qualità ai livelli necessari a diventare uno standard per l'adozione non solo nella fascia ultra-high-end del mercato (che è quella che lo adotta per guadagnare 20fps su 200) ma anche nel segmento performance.

nVidia, come profetizzavo al tempo dell'acquisizione di ATi da parte di AMD, avrà grossi problemi a mantenere la divisione chipset, con l'utenza Intel che già se la filava veramente poco e quella AMD che si sta progressivamente polarizzando allo stesso modo (secondo me con ragione in ambo i casi) per il monomarca chipset+cpu.

Con la morte di questa divisione non potrà competere nel segmento ultrasboron per mancanza di piattaforme a supporto dello SLi, e nel segmento performance per la diffusione di chipset CF-ready che faranno sempre più da traino al "mi compro una ATi che non si sa mai magari ne metto una seconda" lasciando nVidia a secco anche in questo segmento.

Vedremo cosa succederà, si è parlato tanto di AMD acquisita ma nei prossimi due anni chi secondo me rischierà questa sorte è proprio nVidia...

Sono affermazioni molto forzate!!! SLI morto????
Mi sembra proprio il contrario!!! (almeno fino ad oggi) I driver per le configurazioni cross-fire non sono il massimo della ottimmizzazione!!!

A me sembra che ad oggi siano le soluzioni multi GPU di nvidia davanti ad ATI!!

Chi lo dice che saranno le soluzioni Cross-fire a fare da traino nel futuro????
Proprio adesso che si inizia ad aprire l'SLI su chipset intel?

E poi sono convinto che i chipset di nvidia (a dispetto di quello che si dice) sono degli ottimi chipset!!! Io con il mio 680i mi trovo da dio!!!

deglia
16-07-2008, 09:26
con i chipset nvidia che ho avuto e che ho venduto/mondato mi sono sempre trovato benone,idem i miei clienti...la domanda è:se supporta lo SLI supporta anche hybrid sli ecc ecc?

Catan
16-07-2008, 09:27
no a me lascia il dubbio nvidia ok che devi guadagnare
crossfire è sempre stata una tecnologia free, adattabile su qualsiasi chipset, mentre nvidia no, deve per forza vendere qualcosa
anche un chippeto pulcioso che costerà 15-20$ al produttore (che che per noi si tradurrà su 20-30E in + sulla mobo) che altro non è che un semplice controller hardware.
i forceware fanno lo scan dell'hardware, se trovano il chippetto abilitano lo sli se no niente.
che tristezza...se vogliono campare conviene che liberalizzino anche lo sli.
come diceva un utente in alto ormai l'utenza intel va solo su mobo intel (e non fanno mica male) e fanno crossfire se vogliono fare un dual vga.

gli utente amd, con il 790fx molto competitivo ma azzoppato dal sb600 ora a distanza da un anno si trovano mobo con il 790FX e sb750 che è giunto ad un ottima maturazione quindi scelgono queste invece che mobo nvidia...

martinez1983
16-07-2008, 09:28
Questo è un tuo parere, altro che certezza.

Io come molti altri continuerò a preferire schede madri con chipset nVidia... anche su Nehalem.


Perfettamente d' accordo!!!

Non perchè sono un fanboy Nvidia,ma a mio avviso è stato gettato troppo fango su i chipset nvidia,quando sotto alcuni punti sono superiori a quelli proposti da intel!!!

Wilfrick
16-07-2008, 09:29
Strano che fino a 6 mesi fa tutti davano addosso allo sli e cf mentre ora sembrano tutti interessati in questo forum.
Io ho sempre avuto e voluto nvidia per questioni di "migliore" funzionamento in opengl rispetto ad ati, anche se credo che questa cosa ormai sia più un mito che una realtà ed alla fine va solo a simpatia, ma adesso 'sta nvidia comincia a rompere, questi 2 anni di supremazia le hanno dato alla testa.

molochgrifone
16-07-2008, 09:30
Sono affermazioni molto forzate!!! SLI morto????
Mi sembra proprio il contrario!!! (almeno fino ad oggi) I driver per le configurazioni cross-fire non sono il massimo della ottimmizzazione!!!

A me sembra che ad oggi siano le soluzioni multi GPU di nvidia davanti ad ATI!!

Chi lo dice che saranno le soluzioni Cross-fire a fare da traino nel futuro????
Proprio adesso che si inizia ad aprire l'SLI su chipset intel?

E poi sono convinto che i chipset di nvidia (a dispetto di quello che si dice) sono degli ottimi chipset!!! Io con il mio 680i mi trovo da dio!!!

Effettivamente, decretare la morte dello SLI dopo una notizia come questa, appare quanto meno bizzarro... A mio modesto parere, ovviamente.

Consideriamo le due news di oggi 1. SLI su X 58 e 2. allineamento dei prezzi tra 4870 e GTX 260 (poi bisognerà vedere i prezzi al momento della commercializzazione di X 58 eh...) e se proprio proprio avessi un X 58 per le mani forse mi farei uno SLI di 260 piuttosto che un CF di 4870...

capitan_crasy
16-07-2008, 09:33
Questo è un tuo parere, altro che certezza.

Io come molti altri continuerò a preferire schede madri con chipset nVidia... anche su Nehalem.

cè una cosa che bisogna chiarire...
Ci saranno chipset Nvidia per Nehalem?
Altrimenti perchè dare ai chipset Intel il supporto SLI?
Per la questione "preferenza" non inizio neanche il discorso in quando si possono creare polemiche...;)

molochgrifone
16-07-2008, 09:42
cè una cosa che bisogna chiarire...
Ci saranno chipset Nvidia per Nehalem?
Altrimenti perchè dare ai chipset Intel il supporto SLI?
Per la questione "preferenza" non inizio neanche il discorso in quando si possono creare polemiche...;)

Pare di sì, ma pare anche che arriveranno un po' di mesi dopo (se non sbaglio circa sei).

goldorak
16-07-2008, 09:50
Mi pare chiaro che lo SLi è morto sotto le bordate di Intel con l'interessata partecipazione di AMD.

Vedremo se il CF, superato il dualismo CF vs. SLi, supererà i limiti attuali e si imporrà come efficienza e qualità ai livelli necessari a diventare uno standard per l'adozione non solo nella fascia ultra-high-end del mercato (che è quella che lo adotta per guadagnare 20fps su 200) ma anche nel segmento performance.

nVidia, come profetizzavo al tempo dell'acquisizione di ATi da parte di AMD, avrà grossi problemi a mantenere la divisione chipset, con l'utenza Intel che già se la filava veramente poco e quella AMD che si sta progressivamente polarizzando allo stesso modo (secondo me con ragione in ambo i casi) per il monomarca chipset+cpu.

Con la morte di questa divisione non potrà competere nel segmento ultrasboron per mancanza di piattaforme a supporto dello SLi, e nel segmento performance per la diffusione di chipset CF-ready che faranno sempre più da traino al "mi compro una ATi che non si sa mai magari ne metto una seconda" lasciando nVidia a secco anche in questo segmento.

Vedremo cosa succederà, si è parlato tanto di AMD acquisita ma nei prossimi due anni chi secondo me rischierà questa sorte è proprio nVidia...


* poco a poco Nvidia verra' spinta fuori dal gioco.
Inotre lo sli su intel richiedera' un chip hardware specifico altrimenti la configurazione non verra' riconosciuta. E la stessa storia della piattaforma intel skulltrail. Il costo spropositato in parte era dovuto all'accrocchio che Nvidia aveva obbligato Intel a comprare per avere il supporto sli ( circa 100$).
Che futuro puo' avere lo sli su piattaforma intel quando il sovraprezzo sara' minimo minimo 60-70 € sui chipset intel che avranno il supporto crossfire ?
Chi troppo vuole nulla stringe. :p

molochgrifone
16-07-2008, 09:55
* poco a poco Nvidia verra' spinta fuori dal gioco.
Inotre lo sli su intel richiedera' un chip hardware specifico altrimenti la configurazione non verra' riconosciuta. E la stessa storia della piattaforma intel skulltrail. Il costo spropositato in parte era dovuto all'accrocchio che Nvidia aveva obbligato Intel a comprare per avere il supporto sli ( circa 100$).
Che futuro puo' avere lo sli su piattaforma intel quando il sovraprezzo sara' minimo minimo 60-70 € sui chipset intel che avranno il supporto crossfire ?
Chi troppo vuole nulla stringe. :p
Veramente mi pare si parli di chip da 30 $ per gli x 58 che supporteranno lo SLI...

blade9722
16-07-2008, 09:59
Effettivamente, decretare la morte dello SLI dopo una notizia come questa, appare quanto meno bizzarro... A mio modesto parere, ovviamente.


Infatti, applicando la stessa logica, se fosse trapelata la notizia che Nvidia avrebbe rinunciato al supporto SLI sulle sue MB si sarebbe dovuto concludere che l'SLI uscisse rafforzato da ció.....

goldorak
16-07-2008, 10:01
Veramente mi pare si parli di chip da 30 $ per gli x 58 che supporteranno lo SLI...

Fonte ? :stordita:

No perche' io mi baso sul prezzo che Nvidia fece pagare a Intel su skulltrail.
Se hanno ridotto il prezzo del chip e della licenza sli posta pure una fonte attendibile.

sfoneloki
16-07-2008, 10:05
L'Nvidia dovrebbe far supportare lo SLI in modo nativo ai chipset intel se no ci guadagna veramente poco.
Poi mi chiedo quanti siano tutti queste persone interessate ai sistemi GPU dual bus. Secondo me è solo la nicchia, cioè gamers che non badano a spese. Questi colossi si dovrebbero impegnare invece a migliorare sì le prestazioni ma anche a mantenere i consumi molto bassi.

molochgrifone
16-07-2008, 10:11
Fonte ? :stordita:

No perche' io mi baso sul prezzo che Nvidia fece pagare a Intel su skulltrail.
Se hanno ridotto il prezzo del chip e della licenza sli posta pure una fonte attendibile.

La notizia riportata da un altro sito (tommaso) parla di 30 $ a chip, la fonte citata qua su hwupgrade (che purtroppo è in cinese o qualcosa di simile) riporta ad un certo punto le parole nforce 200 e 30 $ vicine.
Se qualcuno sa tradurre toglie ogni dubbio, ma credo di essere abbastanza certo che il prezzo sia quello...

michelgaetano
16-07-2008, 10:13
Veramente mi pare si parli di chip da 30 $ per gli x 58 che supporteranno lo SLI...

quei 30 $ rischiano di diventarne 50 per gli utenti -_-

molochgrifone
16-07-2008, 10:14
quei 30 $ rischiano di diventarne 50 per gli utenti -_-
Può essere, come può non essere :rolleyes:

_morghan_1968
16-07-2008, 10:21
quello di obbligare a mettere stò chip mi sà di mazzetta / tangente
ps: anche io ho avuto grosse soddisfazioni dal chip nvidia e
la più grande è stata quella di sbarazzarmene :D
chipset nvidia 680 - 780 - 790... se li conosci.. li eviti

Cappej
16-07-2008, 10:36
il mercato sta prendendo una piega davvero strana... Inaspettata! ecco il termine giusto..

-- AMD avrebbe dovuto "farsi tutto in casa" CPU-Chipset-GPU... per adesso vediamo la luce solo sulle GPU... Phenom non prende il volo, come i Chipset 780 nelle varie forme e misure, tanto da dover appoggiarsi ai chipset Intel per il Crossfire (manovra tra l'altro geniale vista con il senno di poi)

-- Nvidia ha fatto faville sul mercato GPU fino ad adesso che trainava anche quello chipset in quanto lo SLI era unica prerogativa dei chip Nvidia. Con il riento di ATI nel la fascia Medio-Alta la schede Nvidia perdono punti per rapporto costo/prestazioni e di conseguenza anche i chipseta favore degli INTEL... (ammetto che per i chipset Nvidia ho sempre avuto un rapporto amore/odio)

-- Intel è l'unica che continua a fare il ruolo del Leone... Vende CPU come pop-corn nei cinema al week-end, i suoi chipset sono stabili, prestanti ed adesso anche overclockabili, supportano il Crossfire (che adesso è in auge grazie all'uscita delle HD 48xx). Le manca solo il comparto GPU di cui non sente il bisogno in quanto ha i due colossi di GPU che gli fanno una corte sfrenata...( adesso Nvidia con il supporto SLI) e non dimentichiamo che anche Apple gira intorno a tutto questo.

Volente o nolente, ci stiamo riavvicinando a quello che, hai tempi dei Pentium, fu il monopolio totale dei PC... il grosso era Intel...
sarà un bene o un male... Bho!

tutto IMHO

poaret
16-07-2008, 11:09
..si ....tutto vero,Intel sta viaggiando bene e tranquilla aspettando le sue GPU ma bisogna ricordare che AMD il crossfire lo sta già facendo su una scheda singola con le sue X2 e pure NVidia col GX2,quindi il supporto al CF o SLI su schede Intel potrebbe lasciare il tempo che trova visto che già da ora AMD e NVidia stanno correndo ai ripari. Vedo avvantaggiata AMD col suo know-out del multicore (CPU)rispetto a NVidia motivo per cui quest'ultima sta spingendo all'integrazione economica dei sui chip sulle mobo Intel quasi ad "elemosinare" supporto per qualche anno finchè il multicore non sarà pronto:non penso che più di 4 GPU singole per scheda possano essere montate sia per ragioni di spazio che di raffreddamenti e di costi

Cappej
16-07-2008, 13:00
..si ....tutto vero,Intel sta viaggiando bene e tranquilla aspettando le sue GPU ma bisogna ricordare che AMD il crossfire lo sta già facendo su una scheda singola con le sue X2 e pure NVidia col GX2,quindi il supporto al CF o SLI su schede Intel potrebbe lasciare il tempo che trova visto che già da ora AMD e NVidia stanno correndo ai ripari. Vedo avvantaggiata AMD col suo know-out del multicore (CPU)rispetto a NVidia motivo per cui quest'ultima sta spingendo all'integrazione economica dei sui chip sulle mobo Intel quasi ad "elemosinare" supporto per qualche anno finchè il multicore non sarà pronto:non penso che più di 4 GPU singole per scheda possano essere montate sia per ragioni di spazio che di raffreddamenti e di costi

il termine è decisamente appropriato... si stanno rendendo conto che il periodo di calo di vendite potrebbe essere più lungo del previsto... tempi di vacche magre...

blackshard
16-07-2008, 15:18
- Effetto marketing -> SLi!!!! SLi qui! Ultra Enthusiast For the King, for the Land, for the Mountains Sboron Edition Uber Alles

:asd:

waterball
16-07-2008, 15:26
sappiamo tutti che è solo questione di driver(intel sli patch docet)...
sicuramente i chip di bridge non costeranno di certo poco ad intel...
è marketing...

blade9722
16-07-2008, 15:51
Buongiorno a tutti,

ho notato che ci sono molte speculazioni a riguardo, io riporto ció che ho appreso nei vari siti, compreso questo, sull'argomento.

- Con l'acquisizione di ATI da parte di AMD, Intel era preoccupata che come conseguenza avrebbe potuto perdere l'autorizzazione per il supporto al CrossFire, e quindi ha chiesto ad Nvidia per quello all'SLI
- Nvidia ha inizialmente risposto con una aerofagia
- A questo punto Intel ha messo pressione alla casa di Santa Clara, facendo notare come l'implementazione dell'SLI stesse sfruttando un suo brevetto.

Questa notizia mi sembra il normale epilogo dei precedenti scambi: un accordo commerciale che potrebbe portare vantaggi ad entrambi.

Apple80
16-07-2008, 16:33
ooohhhhh. finalmente. dopo l'esperienza pessima avuta col 680i SLI, pensavo che non avrei più avuto possibilità di farmi uno SLI. meglio cosi dai.

più optional si hanno meglio è. è bello avere tante posibilità di scelta

bollicina31
16-07-2008, 19:35
i chipset Nvidia sono ottimi e ne possiedo molti come molti di Intel, e devo dire che differenze generali non ce ne sono molte.

NeedForSpeed73
16-07-2008, 20:51
Non capirò mai la gente che si augura il fallimento/uscita dal mercato di questa o quella compagnia. Vi piace tanto strapagare tecnologie vecchie? :confused:
La concorrenza fa bene soprattutto a noi consumatori, auspicare un monopolio è da suicidi.
Tornando IT: secondo me la situazione per Nvidia non è tanto grigia: innanzitutto avranno messo talmente tanti soldi da parte in questi ultimi anni in cui sono stati praticamente monopolisti che dubito che solo l'uscita di un prodotto concorrente molto valido (R700) e il perdere il supporto per una piattaforma di nicchia come sarà il socket 1366 (che in assenza di concorrenza da parte di AMD verrà inizialmente proposto a prezzi e quindi farà vendite da fascia ultra-enthusiast) possa portarla al fallimento.
IMHO l'elemento che deciderà il futuro sia del mercato CPU che di quello GPU sarà Larrabee: quando la GPU Intel uscirà, qualora dovesse essere competitiva, state tranquilli che la Intel non attenderebbe altro per dare il "benservito" sia ad AMD-ATI che a Nvidia e forzare chi voglia le sue CPU a prendere anche Larrabee e viceversa.
Piuttosto qualcuno mi spiega come mai VIA si scomparsa dal mercato dei chipset (ne faceva di ottimi ai tempi d'oro dell'Athlon)? Intel, con la solita mossa da monopolista non gli ha rilasciato le licenze per fare chipset per Core2?

ngh2
16-07-2008, 21:57
Purtroppo Via si sta concentrando sulle piattaforme itx, il mercato atx è troppo veloce e poco redditizio per loro.
Mi spiace abbiamo perso un ottimo costruttore che sfidò in primis Intel, mitica asus p2bf, poi Amd ed infine Nvidia
A questo punto, da consumatore, dico: speriamo che la prossima testa a cadere non sia la Nvidia, altrimenti sarà un duopolio ed a pagarne le conseguenze saremo solo noi...

D4N!3L3
17-07-2008, 08:17
ooohhhhh. finalmente. dopo l'esperienza pessima avuta col 680i SLI, pensavo che non avrei più avuto possibilità di farmi uno SLI. meglio cosi dai.

più optional si hanno meglio è. è bello avere tante posibilità di scelta

:cincin:

Breve e saggio.

:mano:

Ivan89
17-07-2008, 09:39
mah, a me sembra una sorta di "pezza" che nVidia cerca di mettere per non perdere delle quote di mercato ora che sono uscite delle gpu ati molto interessanti

perchè io come consumatore non voglio avere costrizioni, se voglio farmi un multi-gpu non devo essere costretto a comprare quel dato chipset

amd-ati l'ha capito e ha reso "aperto" il crossfire
nVidia non l'ha capito e finora si è ostinata a "blindarlo" sul chipset nForce (se volete lo sli dovete comprare mobo coi nostri chipset e quindi darci altri soldi)

questa "parziale apertura" la vedo come una presa di coscienza delle quote di mercato potenzialmente perdibili da un crossfire che costa(va) quanto una gtx280

a voler essere maliziosi vien da chiedersi come funzionerà il crossfire su queste schede madri X58 con chipset nforce200, ma per questo aspettiamo il prodotto in sede di test :asd:

Ivan89

CoolBits
17-07-2008, 13:03
Purtroppo Via si sta concentrando sulle piattaforme itx, il mercato atx è troppo veloce e poco redditizio per loro.
Mi spiace abbiamo perso un ottimo costruttore che sfidò in primis Intel, mitica asus p2bf, poi Amd ed infine Nvidia
A questo punto, da consumatore, dico: speriamo che la prossima testa a cadere non sia la Nvidia, altrimenti sarà un duopolio ed a pagarne le conseguenze saremo solo noi...

perfettamente d'accordo...il probabile duopolio mi spaventa molto....

mah, a me sembra una sorta di "pezza" che nVidia cerca di mettere per non perdere delle quote di mercato ora che sono uscite delle gpu ati molto interessanti

perchè io come consumatore non voglio avere costrizioni, se voglio farmi un multi-gpu non devo essere costretto a comprare quel dato chipset

amd-ati l'ha capito e ha reso "aperto" il crossfire
nVidia non l'ha capito e finora si è ostinata a "blindarlo" sul chipset nForce (se volete lo sli dovete comprare mobo coi nostri chipset e quindi darci altri soldi)

questa "parziale apertura" la vedo come una presa di coscienza delle quote di mercato potenzialmente perdibili da un crossfire che costa(va) quanto una gtx280

a voler essere maliziosi vien da chiedersi come funzionerà il crossfire su queste schede madri X58 con chipset nforce200, ma per questo aspettiamo il prodotto in sede di test :asd:

Ivan89


Guarda che AMD è stata OBBLIGATA ad aprire il crossfire visto che vendeva due chipset messi in croce e nemmeno tanto buoni...mentre Intel era interessata visto i pessimi rapporti con NVIDIA e non avevdo soluzioni video discrete....cosa pensi succederà quando Intel deciderà di non fare più favori ad AMD?

NeedForSpeed73
17-07-2008, 13:16
Purtroppo Via si sta concentrando sulle piattaforme itx, il mercato atx è troppo veloce e poco redditizio per loro.
Mi spiace abbiamo perso un ottimo costruttore che sfidò in primis Intel, mitica asus p2bf, poi Amd ed infine Nvidia
A questo punto, da consumatore, dico: speriamo che la prossima testa a cadere non sia la Nvidia, altrimenti sarà un duopolio ed a pagarne le conseguenze saremo solo noi...
Non riesco a credere che VIA abbia scelto DELIBERATAMENTE di abbandonare un mercato enorme come quello dei PC-ATX per specializzarsi in un settore di nicchia come le piattaforme ITX.
Mi sembra più logico pensare che abbia avuto qualche problema legale con Intel che magari, come ha fatto più volte, l'ha privata della licenza per fare i chipset per Core2.

[...] a nVidia manca del tutto una divisione processori, invece, rendendo qualunque difesa da Intel molto più complicata. Unica soluzione è farsi i processori in casa, ma per farli deve comprare VIA o AMD. AMD allo stato attuale non può comprarsela perché è l'unico concorrente in ambito grafica discreta, stream computing, GPGPU e quindi l'antitrust americano non lo permetterebbe, VIA è acquistabile e creerebbe il terzo polo.

Se non esce da questa impasse nVidia rischia una contrazione spaventosa, e questo non è bene, al contrario della creazione del suddetto terzo polo...
Già, infatti per Nvidia il problema non è tanto tecnologico (non credo avrebbe problemi a fare una CPU x86) piuttosto legale: finché non ottiene una licenza x86 è inutile anche solo pensare di fare una CPU che non sarebbe compatibile con nulla ora che anche Apple si è convertita alla piattaforma x86.
Infatti si parla di trattative tra Nvidia e VIA proprio perché la prima sarebbe interessata alla licenza x86 di quest'ultima.

Ivan89
17-07-2008, 15:10
Guarda che AMD è stata OBBLIGATA ad aprire il crossfire visto che vendeva due chipset messi in croce e nemmeno tanto buoni...mentre Intel era interessata visto i pessimi rapporti con NVIDIA e non avevdo soluzioni video discrete....cosa pensi succederà quando Intel deciderà di non fare più favori ad AMD?

non credo che Amd-Ati abbia regalato la tecnologia crossfire ne a intel ne tantomento a via (mica esiste solo intel). Nvidia invece evidentemente non ha raggiunto (o voluto raggiungere) un accordo commerciale in licenza fino a questo momento. Ora forse sta facendo due conti sul costo di nforce e mancato guadagno sli ed oplà

ma che qui le grandi società si facciano favori l'un l'altra solo per fare dispetto ad un concorrente mi sembra esagerato, tipo giochetti da asilo insomma, qua girano miliardi ogni volta che si stringono partnership o si acquistano licenze d'uso ;)

e non è necessariamente nell'interesse degli acquirenti


da canto mio ti dico questo: era ora che le motherboard fossero slegate dalle schede video perchè questo mi permette maggiore scelta, e di solito quando c'è maggiore scelta c'è anche maggiore convenienza :D

Ivan89

blade9722
17-07-2008, 15:38
Non riesco a credere che VIA abbia scelto DELIBERATAMENTE di abbandonare un mercato enorme come quello dei PC-ATX per specializzarsi in un settore di nicchia come le piattaforme ITX.
Mi sembra più logico pensare che abbia avuto qualche problema legale con Intel che magari, come ha fatto più volte, l'ha privata della licenza per fare i chipset per Core2.


Già, infatti per Nvidia il problema non è tanto tecnologico (non credo avrebbe problemi a fare una CPU x86) piuttosto legale: finché non ottiene una licenza x86 è inutile anche solo pensare di fare una CPU che non sarebbe compatibile con nulla ora che anche Apple si è convertita alla piattaforma x86.
Infatti si parla di trattative tra Nvidia e VIA proprio perché la prima sarebbe interessata alla licenza x86 di quest'ultima.

C'é qualcosa che mi sfugge: la ditta in cui lavoro produce CPU x86 (nella fattispecie, 486) per applicazioni industriali. Intel ai tempi aveva concesso la licenza, comprensiva del design, per produrre CPU che erano dei cloni. Era una pratica comune in passato quando la capacitá produttiva di una ditta non era elevata. Mi sembra strano che sia richiesta una licenza in un design proprietario per la copertura del set x86. Anche perché, visto che ormai il set di istruzioni é diventato uno standard de facto che assicura la compatibilitá con un numero enorme di applicazioni, se fossero necessarie tali licenze non vedo perché Intel non ne approfitti per annullare la concorrenza.

Non so su quali basi giuridiche si fondi questa licenza, di sicuro non é un brevetto: questi hanno una durata massima, non rinnovabile, di 20 anni, e se esistesse un brevetto sul set x86 sarebbe scaduto da un bel pezzo.

blackshard
17-07-2008, 16:54
Guarda che AMD è stata OBBLIGATA ad aprire il crossfire visto che vendeva due chipset messi in croce e nemmeno tanto buoni...mentre Intel era interessata visto i pessimi rapporti con NVIDIA e non avevdo soluzioni video discrete....cosa pensi succederà quando Intel deciderà di non fare più favori ad AMD?

Intanto il vecchio RS480X viene ancora venduto ed offre il crossfire con schede madri che costano meno di 50 euro. E le performance sono in ogni caso elevate per la piattaforma, perchè livellate dal memory controller integrato degli A64. Poi l'SB600 non è il diavolo come molti lasciano credere.

Apple80
17-07-2008, 17:54
:cincin:

Breve e saggio.

:mano:

eeeh. è detto che la vecchiaia porta anche alla saggezza.

oppure il contrario ?? :D :)