PDA

View Full Version : Immagini della tastiera virtuale del BlackBerry Thunder


Redazione di Hardware Upg
16-07-2008, 08:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/immagini-della-tastiera-virtuale-del-blackberry-thunder_25987.html

La tastiera, elemento così importante per gli utenti BlackBerry, sul Thunder sarà virtuale: ecco le prime immagini

Click sul link per visualizzare la notizia.

Voodoo_dMk
16-07-2008, 08:21
Tra poco tutti i cellulari avranno lo stesso tipo di tastiera touch.

Ma secondo me non sarà mai meglio di una tastiera reale qwerty, in quanto la sensibilità durante la digitazione dei tasti ha un suo vantaggio.

prometeox303
16-07-2008, 08:29
vabbè era ovvio che si sarebbe arrivati a questo...

e non sembra male...

TheDarkAngel
16-07-2008, 08:30
una tastiera virtuale non regge il confronto con una fisica, bisogna seguire la via dello slide con la tastiera...

farinacci_79
16-07-2008, 08:35
...è sicuro che una tastiera virtuale non sarà mai meglio di un reale, ma in questo tipo di terminali i vantaggi sono enormi.
Con questo tipo di tastiere virtuale (che dalle foto sembra ottima) si riesce ad avere un dispositivo di input qwerty o quasi mantenendo il dispositivo di dimensioni "normali" e avendo uno schermo molto più grande.
Quando non serve, la tastiera "sparisce", non hai il problema delle dimensioni e del peso e hai uno schermo molto esteso, quando scrivi hai comunque (almeno a prima vista) una parte di schermo libero sufficiente e una tastiera completa...
Il problema, almeno dal mio punto di vista, sono i Blackberry e il loro sistema RIM: non mi sono mai piaciuti, sono sempre stato un simpatizzante del Symbian e attendo a windows mobile, ma invidio il concetto di tastiera estesa che, per il momento, sui sistemi Symbian non è molto diffuso.

Sire_Angelus
16-07-2008, 08:40
qualcuno mi spiega che differenza ce tra questa tastiera virtuale e quella del p800 di circa 5 anni fa?

dotlinux
16-07-2008, 08:44
Non vi potete rendere conto di quanto sia scomoda la tastiera a video finchè non ne provate una! :(

Aryan
16-07-2008, 08:46
Non vi potete rendere conto di quanto sia scomoda la tastiera a video finchè non ne provate una! :(

Ho provato quella dell'iPod Touch e non mi sono trovato affatto male, basta farci un attimo l'abitudine! ;)

dotlinux
16-07-2008, 08:55
Io ho un ipod touch da 8gb.
Se tu riesci a scrivere con quella roba, complimenti.
Io mi ci incazzo solo, oltre al fatto che o ti fermi e guardi il display o rinunci.
(sorvolando sul fatto che il 50% delle volte parte una lettera a random tra quelle vicine a quella "pigiata")

piccolokin
16-07-2008, 08:58
Fico, ma il blackberry non era un prodotto "business"??

TheDarkAngel
16-07-2008, 09:00
come vedo non sono l'unico a ritenere le tastiere virtali pessime ed adatte solo a casi di assolutissima emergenza, la tastiera fisica a scomparsa è imprescindibile...

Parappaman
16-07-2008, 09:01
Una volta fatta l'abitudine (e una volta abituatisi all'intervento dell'autocorrezione) la tastiera dell'iPhone/iTouch guadagna punti e si riesce a scrivere con sufficiente scioltezza e sicurezza. Di sicuro è una soluzione migliore del tastierino standard nei cellulari per scrivere sms.
Se questi Rim avranno una sensibilità pari e gli strumenti di autocorrezione, saranno sicuramente usabilissimi anche loro.

Eraser|85
16-07-2008, 09:16
il touchscreen è comodo per alcune cose, ma le tastiere onscreen sono un grosso passo indietro in quanto ad usabilità.

come giustamente detto qualche post addietro, non puoi scrivere mentre cammini... con i tradizionali cellulari invece puoi scrivere anche non guardando il terminale ;)

e ve lo dice uno che usa pda/telefoni da 5 anni

frescodestate
16-07-2008, 09:20
abituarmi, adattarmi???? :-0
ma stiamo scherzando????gl ismartphone sono di per se ingombranti, non capisco perchè limare qualche grammo sacrificando l'ergonomia di un dispositivo.
Spero VIVAMENTE che sia una "moda" passeggera...

Naturalmente sto parlando solo della tastiera, lo schermo touch è molto utile

karames
16-07-2008, 09:33
come ogni cosa anche le tastiere virtuali hanno i loro pro e contro, anche io però preferirei una tastiera reale, molto + pratica x scrivere senza guardare;) però una cosa nn la capisco, x dare un briciolo di feedback non potrebbero sfruttare la vibrazione del cellulare o dello smartphone x comunicare la pressione di un tasto?!(tipo il nintendo DS con la cartuccia rumble)almeno uno sa se ha premuto no?basta una vibrazione leggera e non ti ritrovi scritte delle parole tipo "ccciaooo" o "a doppo" :ubriachi: oltre ovviamente al click sonoro (che si disattiva con la suoneria in genere)

Parappaman
16-07-2008, 09:37
@karames: una cosa del genere è stata brevettata, probabilmente i vari produttori non l'hanno implementata per non incorrere nei soliti tira e molla giudiziari legati agli sfruttamenti di "tecnologie" depositate :(

Cybor069
16-07-2008, 09:41
Anche secondo me la tastiera virtuale è decisamente più pratica, permette di avere terminali più leggeri e piccoli, ho preferito un HTC Trinity al Tytn II e ne sono totalmente soddisfatto, ovviamente su WM si deve installare una tastiera di 3ze parti per usarla solo con le dita, io ho scelto la PCM Keyboard, è semplice leggera, freeware, con feedback visivo (Tramite popup del tasto premuto) e layout totalmente configurabile, per chi come me, non deve scrivere testi lunghissimi tipo invio SMS, prendere note, inserire stringhe di ricerca su Google ed inviare qualche breve email è il massimo.

Gurzo2007
16-07-2008, 09:42
@karames

ci ha già pensato nokia...ma ci vorra del tempo per i primi cell sul mercato

http://www.pitelefonia.it/p.aspx?i=2350155

bLaCkMeTaL
16-07-2008, 10:39
già, suppongo il feedback dopo la pressione di un tasto contribuisca all'usabilità, tuttavia non rinuncerei mai alla qualità offerta dall'analogico (anche perché così se t'incazzi, puoi sempre romperla, mentre quella on-screen no :) ).

marcy1987
16-07-2008, 10:53
una tastiera virtuale non regge il confronto con una fisica, bisogna seguire la via dello slide con la tastiera...

Non vi potete rendere conto di quanto sia scomoda la tastiera a video finchè non ne provate una! :(


non posso che quotarvi e straquotarvi!!

una tastiera fisica è INSOSTITUIBILE, io ormai ci baso sempre l'acquisto del prossimo mio telefono PDA (gli ultimi 2 hanno tastiera qwerty hrdware). La differenza principale è il feedback del tasto, così ti rendi conto se l'hai premuto oppure no. inoltre la tastiera a schermo ha 2 grandi difetti sencodo me:

1) l'usura dello schermo aumenta considerevolmente (specialmente in corrispondenza di tasti usati spesso).. problema risolvibile con pellicola protettiva.. ma quante he ho cambiate in passato per questo motivo!

2) la tastiera a video.. leva un sacco di spazio sullo schermo!! non so voi ma quando scrivo una mail, sms o qualsiasi cosa.. volgio vedere più testo possibile!! così da poter leggere il periodo che sto scrivendo SENZA scrollare (cosa che odio)



cmq non per rompere le uova nel paniere alla Blackberry.. ma le tastiere a tutto schermo di questo genere... ci sono da ANNI.. io ricordo di averne usata una quando viaggiavo con WM2003 :sofico: ma secondo me c'erano già prima :asd:

Puddus
16-07-2008, 13:17
C'è da tenere presente, come da precedenti rumors, che il display sarà in vetro e "clickabile", quindi andiamo molto oltre ad una normale tastiera a video, senza il minimo feedback.
Qui siamo anni luce avanti

ZeuZ
16-07-2008, 19:31
Io ho un Qtek 9100... ok un po vecchiotto però posso dire che uso solamente la tastiera a video mentre quella HW la trovo scomoda quindi benvenga questa tecnologia... In ogni caso hanno messo un feedback sia visivo che sonoro e in caso di "mute si percepisce comunque un leggerissimo "tic" che non disturba ma anzi da sempre la sensazione di aver premuto un tasto.

Zau!

pascodiprisco
16-07-2008, 23:33
"si ma adesso io ho l'IPHONE" ma vaff++++lo, sto str+++o

sillarin
30-07-2008, 14:37
Io ho provato in negozio l'iPhone e la tastiera a schermo, per quanto figa e ababstanza sensibile, non è cmq l'ideale, perlomeno nn fatta in quel modo: tasti troppo piccoli anche per chi, come me, ha manine da fata :D
Ho provato anche il Qtek 9100, sia con tastiera hardware che software: quella software nn è male per come è costruita, visto che i tasti sono grandi e più o meno simili a quelli di un comune cellulare (con cui io sono abituatissima e scrivo più veloce che con la tastiera del PC, mi sa!), peccato che nn siano altrettanto veloci però... il suddetto smartphone non riesce a starmi sempre dietro... :mc:

karames
30-07-2008, 20:34
come ogni cosa anche le tastiere virtuali hanno i loro pro e contro, anche io però preferirei una tastiera reale, molto + pratica x scrivere senza guardare;) però una cosa nn la capisco, x dare un briciolo di feedback non potrebbero sfruttare la vibrazione del cellulare o dello smartphone x comunicare la pressione di un tasto?!(tipo il nintendo DS con la cartuccia rumble)almeno uno sa se ha premuto no?basta una vibrazione leggera e non ti ritrovi scritte delle parole tipo "ccciaooo" o "a doppo" :ubriachi: oltre ovviamente al click sonoro (che si disattiva con la suoneria in genere)

mi quoto da solo:stordita:
per la cronaca, la storia della tastiera virtuale che dìa una sorta di feedback via vibrazione me la sono ritrovata sul cell. nuovo, il samsung f700 :fagiano:
inoltre ho provato anche io l'iphone...ma in totale franchezza non l'ho trovato 'sto paradiso...la tastiera virtuale può essere comoda in certi frangenti ma mettere una querty su questi schermi è da ridere...al max con una pennina la si può usare ma con le dita di un povero essere umano no!