View Full Version : Caro Veltroni, mi stia bene
giannola
16-07-2008, 07:48
E' un po che ci pensavo, da quando l'ho sentito parlare a matrix.
Veltroni, dopo tanto arrancare nel maanchismo, sta forse trovando la sua chiave di volta per guidare un'opposizione.
Lo vedo molto diverso, più determinato, rispetto al Veltroni che tanto ho criticato per la sua incoerenza (qualche utente se ne ricorderà bene :p )
Tralasciando la caxxata dei milleduecento emendamementi (se ne facevano 200 si sarebbero anche potuti discutere), credo che se continua in questa direzione potrà porsi come interlocutore principale di una opposizione seria e asciutta.
Pur essendo più sinistra guardo a lui come quello capace di ripristinare un dialogo tra le diverse fazioni del paese.
Quindi caro Veltroni, mi stia bene è un augurio che posso fare all'unico politico che, al momento, può rappresentare una netta discontinuità rispetto al guelfoghibellinismo italico.
indelebile
16-07-2008, 07:50
si ma da solo può fare poco, che dici una bella alleanza con l'UDC,cosi in sicilia si vince?
Veltroni è quanto di più insipido poteva proporre la , oramai, pseudo sinistra.
Sta facendo lo stesso errore di D'Alema, dare contro ai suoi stessi elettori che scendono in piazza, elettori che chiedono semplicemente alla sinistra di fare "la sinistra" e non quello che (non) stanno facendo.
Prevedo una migrazione di un buon 7-10 % verso Di Pietro. Se si alleano con l'UDC poi ci sarà veramente da ridere (o da piangere). Disastroso.
Se nel nome del dialogo devo sorbirmi certe leggi, fanculo il dialogo, e ben venga il guelfoghibellismo. :mc:
E' un po che ci pensavo, da quando l'ho sentito parlare a matrix.
Veltroni, dopo tanto arrancare nel maanchismo, sta forse trovando la sua chiave di volta per guidare un'opposizione.
Lo vedo molto diverso, più determinato, rispetto al Veltroni che tanto ho criticato per la sua incoerenza (qualche utente se ne ricorderà bene :p )
Tralasciando la caxxata dei milleduecento emendamementi (se ne facevano 200 si sarebbero anche potuti discutere), credo che se continua in questa direzione potrà porsi come interlocutore principale di una opposizione seria e asciutta.
Pur essendo più sinistra guardo a lui come quello capace di ripristinare un dialogo tra le diverse fazioni del paese.
Quindi caro Veltroni, mi stia bene è un augurio che posso fare all'unico politico che, al momento, può rappresentare una netta discontinuità rispetto al guelfoghibellinismo italico.
Doveva svegliarsi prima e non solo ora...:doh:
Tempo ne è passato dalle elezioni, poteva iniziare a far euna degna opposizione molto prima...:muro:
giannola
16-07-2008, 08:08
si ma da solo può fare poco, che dici una bella alleanza con l'UDC,cosi in sicilia si vince?
dico che la sua priorità è quella di tornare a parlare con certa sinistra, con Boselli ad esempio.
Sia in vista del 2009 sia in vista di un futuro ritorno in politica nazionale.
Secondo me si deve ripartire da lì.
Male ha fatto Veltroni a preferire i pannelliani all'SDI, ma si può sempre rimediare.
Veltroni è quanto di più insipido poteva proporre la , oramai, pseudo sinistra.
Sta facendo lo stesso errore di D'Alema, dare contro ai suoi stessi elettori che scendono in piazza, elettori che chiedono semplicemente alla sinistra di fare "la sinistra" e non quello che (non) stanno facendo.
Prevedo una migrazione di un buon 7-10 % verso Di Pietro. Se si alleano con l'UDC poi ci sarà veramente da ridere (o da piangere). Disastroso.
Toh, io invece prevedo una defezione di alcuni militanti di IDV di religione cattolica. :D
Magari va a finire che i transfughi si pareggiano i conti.
Se nel nome del dialogo devo sorbirmi certe leggi, fanculo il dialogo, e ben venga il guelfoghibellismo. :mc:
e allora fanculo il dialogo :p
Ma soprattutto... grazie al guelfoghibellinismo i berlusconiani al governo e le opposizioni in piazza. :sofico:
Io invece preferisco qualcuno che stia in parlamento che magari possa far poco, ma che rispetti la volontà degli elettori che l'hanno votato.
Dialogo???
Con un governo del genere che ogni giorno sfoggia legge/decreti uno più vergognoso dell'altro???
Piazza subitoo!!
Forza Di Pietro..
:O
giannola
16-07-2008, 08:10
Doveva svegliarsi prima e non solo ora...:doh:
Tempo ne è passato dalle elezioni, poteva iniziare a far euna degna opposizione molto prima...:muro:
meglio tardi che mai. :O
D'altronde ci sono ancora 4 anni e 9 mesi.
Pensi che andare in piazza a parlar male del papa una volta ogni due mesi migliorerà la situazione italiana ?
meglio forse concentrarsi ad elaborare proposte di legge ed emendamenti validi da opporre. ;)
Pensi che andare in piazza a parlar male del papa una volta ogni due mesi migliorerà la situazione italiana ?
Non sai di quello che stai parlando.
Pensi che andare in piazza a parlar male del papa una volta ogni due mesi migliorerà la situazione italiana ?
Cavola , la tua attendibilità cresce di giorno in giorno...:doh:
Io invece preferisco qualcuno che stia in parlamento che magari possa far poco, ma che rispetti la volontà degli elettori che l'hanno votato.
eh già , gli elettori del pd amano proprio questo dialogo...si vede dai sondaggi...:muro: :stordita:
Aridaje con il buonismo ed il dialogo......
meglio tardi che mai. :O
D'altronde ci sono ancora 4 anni e 9 mesi.
Pensi che andare in piazza a parlar male del papa una volta ogni due mesi migliorerà la situazione italiana ?
meglio forse concentrarsi ad elaborare proposte di legge ed emendamenti validi da opporre. ;)
Già concentriamoci su proposte di legge che non saranno mai accettate dalla maggioranza.
Sulla parte del papa sorvolo....è meglio. Sembra di sentir parlare uno scagnozzo del diversamente alto.
dantes76
16-07-2008, 09:30
Aridaje con il buonismo ed il dialogo......
lui E' siciliano doc.. gran maestro del dialogo, del buonismo, dell'immobilismo, del compromesso...del.. "uno travagghia e cento talianu"
LucaTortuga
16-07-2008, 09:35
Pensi che andare in piazza a parlar male del papa una volta ogni due mesi migliorerà la situazione italiana ?
Già, bisognerebbe averlo fatto tutti i "santi" giorni degli ultimi 130 anni.
alarico75
16-07-2008, 09:37
E' un po che ci pensavo, da quando l'ho sentito parlare a matrix.
Veltroni, dopo tanto arrancare nel maanchismo, sta forse trovando la sua chiave di volta per guidare un'opposizione.
Lo vedo molto diverso, più determinato, rispetto al Veltroni che tanto ho criticato per la sua incoerenza (qualche utente se ne ricorderà bene :p )
Tralasciando la caxxata dei milleduecento emendamementi (se ne facevano 200 si sarebbero anche potuti discutere), credo che se continua in questa direzione potrà porsi come interlocutore principale di una opposizione seria e asciutta.
Pur essendo più sinistra guardo a lui come quello capace di ripristinare un dialogo tra le diverse fazioni del paese.
Quindi caro Veltroni, mi stia bene è un augurio che posso fare all'unico politico che, al momento, può rappresentare una netta discontinuità rispetto al guelfoghibellinismo italico.
Il PD e' il partito di opposizione piu' grande d'Italia,formato da quadri di persone politicamente valide.
Secondo me l'alleanza con l'UDC e' possibile,piu' dura sara' trovare la quadra fra socialisti e UDC visto le tinte anticlericali dell'ultima legislatura,alleanza sicuramente possibile.
E' chiaro che una svolta garantista metterebbe nell'angolo Idv;sono voti recuperabili con proposte concrete alla maggioranza che incalzino il governo.
Bene si sono mossi per il decreto salva-processi.
Ora speriamo a settembre che si propongano alla Lega col federalismo fiscale appoggiando lo schema della Lombardia.
Vedremo anche sulle proposte di riforma della giustizia cosa proporra' il PD:speriamo si arrivi a qualche punto in comune.
Mr_Paulus
16-07-2008, 09:39
meglio tardi che mai. :O
D'altronde ci sono ancora 4 anni e 9 mesi.
Pensi che andare in piazza a parlar male del papa una volta ogni due mesi migliorerà la situazione italiana ?
meglio forse concentrarsi ad elaborare proposte di legge ed emendamenti validi da opporre. ;)
imho il problema è che grazie ai nostri tiggì la gente viene a sapere quel che fai solo se fai casino in piazza e non se fai un buon lavoro in parlamento.
giannola
16-07-2008, 09:41
Non sai di quello che stai parlando.
youtube.... :O
Cavola , la tua attendibilità cresce di giorno in giorno...:doh:
....basta cercare....:O
Sulla parte del papa sorvolo....è meglio. Sembra di sentir parlare uno scagnozzo del diversamente alto.
...no cav day guzzanti come testo di ricerca :O
P.S. cmq trovo comico il fatto che pur parlando a favore di veltroni ormai mi si da dello scagnozzo di berlusconi.
e dire che qualche mese fa mi davate del berlusconiano perchè criticavo l'incoerenza di veltroni. :p
ah ma voi si che siete attendibili.... :ciapet:
Già concentriamoci su proposte di legge che non saranno mai accettate dalla maggioranza.
Non capisco proprio cosa si pretenda:
da un governo in carica da due mesi e da un opposizione numericamente molto inferiore anch'essa al lavoro da due soli mesi...:rolleyes:
Ma certo, vuoi mettere il gusto di andare in piazza e gridare fancu a tout le monde....grazie a piazza navona finalmente viviamo in un paese più democratico, dove la giustizia funziona, gli italiani arrivano a fine mese, ecc.
grazie Di Pietro :O
eh già , gli elettori del pd amano proprio questo dialogo...si vede dai sondaggi...:muro: :stordita:
ah i sontacci...quelli che dicevano che Prodi doveva stravincere e che il PD stava per fare il sorpasso ? :fagiano:
Sisi proprio affidabili...
giannola
16-07-2008, 09:44
imho il problema è che grazie ai nostri tiggì la gente viene a sapere quel che fai solo se fai casino in piazza e non se fai un buon lavoro in parlamento.
c'è sempre internet.
del resto il v-day è stato organizzato via internet, lo stesso dicasi per piazza navona.
Altrimenti c'è sempre la proposta di grillo di fare una petizione popolare per comprare raitre :O
dantes76
16-07-2008, 09:49
c'è sempre internet.
del resto il v-day è stato organizzato via internet, lo stesso dicasi per piazza navona.
Altrimenti c'è sempre la proposta di grillo di fare una petizione popolare per comprare raitre :O
o scrivere come rendere la gente piu' felice....
Sono uno sudente di Ingegneria dell'Università di Palermo, stanco di vedere la gente avvilita perchè non ha più alcuna pretesa di migliorare il futuro, perchè non riesce più a sognare, ad immaginare una società migliore e rinuncia al proprio diritto di essere felice.
Spero di aver fatto cosa utile a chi legge e di aver fornito uno spinto per far migliorare la società nel suo complesso.
Spero soprattutto che, a partire da quel che ho scritto, chiunque possa trarre un un beneficio e cominciare a guardare con un pò più di ottimismo al futuro.
http://episocialismo.altervista.org/chisono.html
È interessante che tu sostenga la tesi che il Parlamento serve a far politica.
Sopratutto quando l'altro giorno i regolamenti sono stati forzati ed un decreto è stato approvato a tempo record.
Oppure potrei citarti quanto tempo è durata la sessione per l'approvazione della manovra finanziaria...900 pagine in 9 ore da dibattere.
Sarebbe questo il luogo dove far politica e cambiare il paese?
Oramai il Parlamento è solo un istituzione che non può fermare proprio nessuno.I giochi del potere si svolgono fuori.
E ce ne vuole a sostenere che la piazza non è più l'agorà greca...
Sbaglia chi ti da del Berlusconiano,senza offesa ma sei peggio,sei un socialista.
Mr_Paulus
16-07-2008, 09:53
c'è sempre internet.
del resto il v-day è stato organizzato via internet, lo stesso dicasi per piazza navona.
Altrimenti c'è sempre la proposta di grillo di fare una petizione popolare per comprare raitre :O
si ma la gente che sa cercare in internet è una piccola percentuale sui milioni di elettori che abbiamo in italia.
secondo me anche queste esagerazioni (condivisibili in parte) di piazza vengono fatte per attirare l'attenzione dell'elettorato che non naviga in internet che grazie ai tiggì che spaccano i maroni continuamente su cogne,federica,garlasco,l'orsochenonsocomesichiama, e quando si parla di politica fanno sentire solo le dichiarazioni dei diretti interessati, senza un minimo commento sull'effettiva veridicità (si scrive così?:stordita: ) di quello che dicono, e che quindi non è correttamente informato su quello che accade in parlamento (quanti sanno che si è cercato di far passare il decreto salva-rete4?quanti sanno dell'accordo con gli autotrasportatori che per ogni aumento del gasolio ci aumentano il prezzo dei prodotti?e molte se ne possono dire anche sul precedente governo).
Fermarsi solo agli "insulti" verso il papa e verso il vergognoso capo dello stato è come prendere le migliaia di manifestanti al G8 e fermarsi ai black block.
Non capisco proprio cosa si pretenda:
da un governo in carica da due mesi e da un opposizione numericamente molto inferiore anch'essa al lavoro da due soli mesi...:rolleyes:
Ma certo, vuoi mettere il gusto di andare in piazza e gridare fancu a tout le monde....grazie a piazza navona finalmente viviamo in un paese più democratico, dove la giustizia funziona, gli italiani arrivano a fine mese, ecc.
grazie Di Pietro :O
Si pretende che un governo su da due mesi non cominci il proprio lavoro con i cazzi di silvio, con tutti i problemi che ha questo paese ha buttato in parlamento a tappe forzate la bloccaprocessi ed il lodo schifani col ricatto "se non passano queste non passa nient'altro". La pretesa, legittima, e' che prima si occupino del paese, abbiamo disoccupazione, stipendi da Angola, giustizia lenta, sanita' allo sfascio, tasso di nuovi laureati tra i piu' bassi d'Europa, ti sembra una cosa sensata partire a tappe forzate con le leggi vergogna??? E poi ti chiedi come mai ti si dia del berluschino... perche' ti comporti come loro, prendendo per buono che tu non lo sia.
Poi il dialogo... se guardi sul vocabolario c'e' scritto che si tratta di una conversazione tra due o piu' persone, col presupposto che i partecipanti parlino ed ascoltino, mentre con silvio il dialogo non c'e' mai stato, per silvio dialogare significa che lui si fa i cazzi suoi e tu glie li voti senza fiatare, la lega ad esempio sta acquisendo un master in dialogo, guarda come dialoga bene, sta pisciando in testa ai suoi elettori in nome del dialogo...
Il mio avatar rulla di brutto!sei gia il quarto ad usarlo! :D :D
....basta cercare....:O
o non vedere...capsco la vecchietta che sta vicino a casa mia con la tv che prende 3 canali tra cui italia 1 e rete4...
ma te che hai la possibilità di informarti, uscirsene con queste cose...
massì...generalizziamo..tanto fa comodo...:stordita:
ah i sontacci...quelli che dicevano che Prodi doveva stravincere e che il PD stava per fare il sorpasso ? :fagiano:
Sisi proprio affidabili...
trovami uno del PD che sia contento di come ha lavorato in questi primi mesi...
Il mio avatar rulla di brutto!sei gia il quarto ad usarlo! :D :D
ci stavo pensando pure io...
quasi quasi:)
Non mettetevi avatar uguali per favore, o strippo. :D
Ma non sono vietati tra l'altro, se hanno il simbolo di partiti politici?
/OT
Non mettetevi avatar uguali per favore, o strippo. :D
Ma non sono vietati tra l'altro, se hanno il simbolo di partiti politici?
/OT
E' un avatar di par condicio, c'e' silvio ed il simbolo di Di Pietro, quindi per me e' neutro :D
Sono uno sudente di Ingegneria dell'Università di Palermo, stanco di vedere la gente avvilita perchè non ha più alcuna pretesa di migliorare il futuro, perchè non riesce più a sognare, ad immaginare una società migliore e rinuncia al proprio diritto di essere felice.
Spero di aver fatto cosa utile a chi legge e di aver fornito uno spinto per far migliorare la società nel suo complesso.
Spero soprattutto che, a partire da quel che ho scritto, chiunque possa trarre un un beneficio e cominciare a guardare con un pò più di ottimismo al futuro.
http://episocialismo.altervista.org/chisono.htmlHo trovato anche la colonna sonora adatta:
http://it.youtube.com/watch?v=hNiV_pT13ag
dantes76
16-07-2008, 11:46
Ho trovato anche la colonna sonora adatta:
http://it.youtube.com/watch?v=hNiV_pT13ag
:sofico: :sofico:
EarendilSI
16-07-2008, 12:46
Non mettetevi avatar uguali per favore, o strippo. :D
Ma non sono vietati tra l'altro, se hanno il simbolo di partiti politici?
/OT
Un mod potrebbe rispondere con più cognizione ma credo che sia vietato solo sotto elezioni...almeno credo... :stordita:
giannola
16-07-2008, 14:19
Si pretende che un governo su da due mesi non cominci il proprio lavoro con i cazzi di silvio, con tutti i problemi che ha questo paese ha buttato in parlamento a tappe forzate la bloccaprocessi ed il lodo schifani col ricatto "se non passano queste non passa nient'altro". La pretesa, legittima, e' che prima si occupino del paese, abbiamo disoccupazione, stipendi da Angola, giustizia lenta, sanita' allo sfascio, tasso di nuovi laureati tra i piu' bassi d'Europa, ti sembra una cosa sensata partire a tappe forzate con le leggi vergogna??? E poi ti chiedi come mai ti si dia del berluschino... perche' ti comporti come loro, prendendo per buono che tu non lo sia.
Poi il dialogo... se guardi sul vocabolario c'e' scritto che si tratta di una conversazione tra due o piu' persone, col presupposto che i partecipanti parlino ed ascoltino, mentre con silvio il dialogo non c'e' mai stato, per silvio dialogare significa che lui si fa i cazzi suoi e tu glie li voti senza fiatare, la lega ad esempio sta acquisendo un master in dialogo, guarda come dialoga bene, sta pisciando in testa ai suoi elettori in nome del dialogo...
il mio era un post per dire che a voi non piace il governo, non piace l'opposizione....praticamente non piace niente.
E detto dopo soli due mesi della nuova legislatura, non è che vi fa onore quanto a capacità critica.
Esiste un detto, che ho fatto mio: i cavalli migliori si vedono all'arrivo.
Ora non è che uno deve giudicare governo e opposizione dopo 5 anni, ma attendere almeno che ne passi uno per esprimere un giudizio di merito significa essere ragionevoli.
Quanto all'essere definito berluschino, la cosa non mi turba affatto, me la rido.
Considerato questo maccartismo dipietrista che considera tutti berlusconiani (ovvero tutti quanti non si schierano apertamente per il triumvirato), mi pare di poter dire che....in fondo non è una cosa seria.:O
o non vedere...capsco la vecchietta che sta vicino a casa mia con la tv che prende 3 canali tra cui italia 1 e rete4...
ma te che hai la possibilità di informarti, uscirsene con queste cose...
massì...generalizziamo..tanto fa comodo...:stordita:
dici che il video su youtube in cui la guzzanti parla male del papa è taroccato ? :O
trovami uno del PD che sia contento di come ha lavorato in questi primi mesi...
nooo, perchè te lo devo cercare io ?
basta aspettare la manifestazione di settembre....:O
Li già potremo fare due conti.:stordita:
Ho trovato anche la colonna sonora adatta:
http://it.youtube.com/watch?v=hNiV_pT13ag
l'unica cosa che mi spaventa è l'indifferenza, finchè esiste il parlane male, parlane spesso a me va benissimo: è tutta pubblicità gratuita. :O
P.S. solo che su questo forum le polemiche personali sono vietate, mi dispiace anche se capisco che avevate le migliori intenzioni :sofico:
il mio era un post per dire che a voi non piace il governo, non piace l'opposizione....praticamente non piace niente.
E detto dopo soli due mesi della nuova legislatura, non è che vi fa onore quanto a capacità critica.
Esiste un detto, che ho fatto mio: i cavalli migliori si vedono all'arrivo.
Ora non è che uno deve giudicare governo e opposizione dopo 5 anni, ma attendere almeno che ne passi uno per esprimere un giudizio di merito significa essere ragionevoli.
La scarsa simpatia per l'opposizione e' nata praticamente subito, quando si e' capito che IdV sarebbe stato tenuto in scarsa considerazione, un po' come si fa con gli alleati di serie B, mai un comizio elettorale comune, mai presenti contemporaneamente ad una trasmissione, non e' stato invitato a formare il (quella puttanata del) governo ombra, insomma la cosa e' stata cercata.
Mentre il governo l'ho gia' visto all'opera due volte, ed il copione e' sempre lo stesso, come nel '94 e come nel 2001 silvio ordina ed i lacche' eseguono, ingoiando rospi, quando va bene, votando le peggiori porcate come la cirami, la gasparri, l'ex cirielli etc etc etc. Questa volta sono partiti con slancio ancora maggiore, cosa deve farmi pensare che la cosa si debba evolvere diversamente? Se fosse un governo nuovo avresti ragione, dovrei aspettare per vedere qualche risultato, ma questo e' un governo gia' visto e gia' vissuto.
Oltretutto sono partiti facendo le peggiori nefandezze, un po' come se lo scorso governo avesse fatto l'indulto dopo due mesi.
giannola
16-07-2008, 14:59
La scarsa simpatia per l'opposizione e' nata praticamente subito, quando si e' capito che IdV sarebbe stato tenuto in scarsa considerazione, un po' come si fa con gli alleati di serie B, mai un comizio elettorale comune, mai presenti contemporaneamente ad una trasmissione, non e' stato invitato a formare il (quella puttanata del) governo ombra, insomma la cosa e' stata cercata.
mmmo, non sarà perchè di pietro si era accordato prima delle elezioni di confluire nel PD, mentre poi ha preferito restare slegato ? :stordita:
Quando due litigano la colpa non è mai di uno solo.
Mentre il governo l'ho gia' visto all'opera due volte, ed il copione e' sempre lo stesso, come nel '94 e come nel 2001 silvio ordina ed i lacche' eseguono, ingoiando rospi, quando va bene, votando le peggiori porcate come la cirami, la gasparri, l'ex cirielli etc etc etc. Questa volta sono partiti con slancio ancora maggiore, cosa deve farmi pensare che la cosa si debba evolvere diversamente? Se fosse un governo nuovo avresti ragione, dovrei aspettare per vedere qualche risultato, ma questo e' un governo gia' visto e gia' vissuto.
Bene, già visto e vissuto.
Tuttavia è una maggioranza voluta dal popolo, così come lo era quella di Prodi.
Io critico sempre chi nega questa evidenza solo perchè non gli piace chi è stato votato.
Inoltre se, ma l'ho già detto, si vuole fare i paladini della costituzione occorre usare gli strumenti forniti dalla stessa invece che contravvenirne, come per l'art 21
Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni.
mettersi in piazza a parlare di Papa sodomizzato o di pompini di un ministro non è certo un buon costume.
Oltretutto sono partiti facendo le peggiori nefandezze, un po' come se lo scorso governo avesse fatto l'indulto dopo due mesi.
dico sempre che al peggio non c'è mai fine :O
EarendilSI
16-07-2008, 15:02
Bla
Ho come l'impressione che hai la firma irregolare... :D
mmmo, non sarà perchè di pietro si era accordato prima delle elezioni di confluire nel PD, mentre poi ha preferito restare slegato ? :stordita:Non e' vero, era un progetto a lungo termine, legato al perseguimento di un programma comune e non vincolante, non ha mai detto "domani sciolgo il partito". Siccome si sono perse le elezioni, si e' cominciato a perseguire obiettivi diversi, allora il progetto e' stato messo da parte. Questa cosa e' sempre stata chiara, anche prima delle elezioni.
Quando due litigano la colpa non è mai di uno solo.Vero, infatti qui non e' solo colpa di veltroni che si mette a "dialogare" su questioni diametralmente opposte e contrarie al programma elettorale, e' che colpa di Di Pietro che se la prende ;)
Bene, già visto e vissuto.
Tuttavia è una maggioranza voluta dal popolo, così come lo era quella di Prodi.
Io critico sempre chi nega questa evidenza solo perchè non gli piace chi è stato votato.
Inoltre se, ma l'ho già detto, si vuole fare i paladini della costituzione occorre usare gli strumenti forniti dalla stessa invece che contravvenirne, come per l'art 21Ma infatti sono incazzato nero coi miei connazionali, ma non tanto con quelli che rubano, evadono, corrompono, quelli fanno i propri interessi, sono incazzato con quella larga maggioranza che nonostante il lavoro precario vota chi gli ha fatto la legge 30, quelli che vanno nelle scuole pubbliche e votano chi ha tagliato i fondi in favore delle private, quelli che gia' sono con l'acqua alla gola e votano la finanza creativa di tremonti, io sono incazzato con questi e con gli altri che votando silvio lo prendono anche da tergo. Poi dove sarebbe stata violata la Costituzione? Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
mettersi in piazza a parlare di Papa sodomizzato o di pompini di un ministro non è certo un buon costume.Quella di Piazza Navona non e' stata una convention del partito, ma una manifestazione di liberi cittadini, ognuno responsabile esclusivamente delle proprie parole. Antonio Di Pietro non si e' espresso in questi termini, ed il fatto che io trovi che quella manifestazione fosse assolutamente legittima non significa che sia d'accordo coi toni usati da tutti, Sabina Guzzanti, che e' maggiorenne, quindi responsabile di cio' che fa, ha detto quello che pensa, se ha violato la legge verra' punita, altrimenti no, le questioni morali non portano da nessuna parte. Comunque nonostante la forma, che come al solito e' quella che vi preoccupa quando siete a corto di argomenti sulla sostanza, la battuta sul papa e' figlia della sua evidente omofobia, e' una critica grezza all'accanimento che mostra la chiesa s.p.a. quando si cerca di dare maggiore tutela alla categoria omosessuale, bistrattata su piu' fronti.
Sulla carfagna non sapremo mai se il soffocone e' stato fatto o meno, ma le dimissioni danno da riflettere, cosi' come l'esperienza di governo e la curiosa e repida carriera della soubrette.
Ho come l'impressione che hai la firma irregolare... :DTi riferisci alla P2?
alarico75
16-07-2008, 15:26
Le dimissioni di chi? :)
Era il gossip di ieri quello,occhio!
Le dimissioni di chi? :)
Era il gossip di ieri quello,occhio!
Non ho letto smentite, la davo per buona.
EarendilSI
16-07-2008, 15:35
Ti riferisci alla P2?
No ;)
La firma deve stare su 3 righe io ne conto 5, ma non sono forte in matematica... :D
Tanto sprechi dei polpastrelli, tu sei il tipo di sinistro più inviso alla sinistra perchè non auspichi che si rigiri il tavolo, potresti dire le cose più giuste e saggie e con la voce di un usignolo....ma tanto ti darebbero tutti addosso usando le parole "SOCIALISMO", "DEMOCRAZIA", che tutti usano e pochi hanno la più pallida idea di cosa vogliano dire.
Sei quindi invitato a fare nell'ordine:
3 topic vs la religione cattolica (devono obbligatoriamente essere ricolmi di luoghi comuni)
5 topic a favore di Di Pietro, Travaglio, Beppe Grillo accusando chi non è d'accordo di essere ladro, berlusconiano ed evasore (possibilmente nell'ordine)
3 topic sulle orge durante le riunioni di governo citando a sostegno parole a caso formulate da Di Pietro mentre ballava con un travestito al matrimonio del figlio dell'usciere del tribunale di Potenza
10 topic a piacere su Berlusconi, la Lega, gli Zingari che non rubano e Dell'Utri con la lupara a tracolla che sorveglia il suo aranceto.
e questo solo per iniziare il rito di purificazione dal pensiero indipendente che ti sei stoltamente creato.
No ;)
La firma deve stare su 3 righe io ne conto 5, ma non sono forte in matematica... :D
3 righe a 1280x1024...ci sta dentro..:)
No ;)
La firma deve stare su 3 righe io ne conto 5, ma non sono forte in matematica... :D
Che risoluzione usi??? Io la 1280X1024 e vedo del margine, a logica dovrebbero essere 3 anche a 1024X768...
EarendilSI
16-07-2008, 15:42
Che risoluzione usi??? Io la 1280X1024 e vedo del margine, a logica dovrebbero essere 3 anche a 1024X768...
1024 x 768 (oltre il PC Aziendale non va...:cry: ) e ne vedo 5 :p
1024 x 768 (oltre il PC Aziendale non va...:cry: ) e ne vedo 5 :p
Ora sono 3.
Ora sono 3.
ne vedo 4 (1024x768)
EarendilSI
16-07-2008, 15:57
Ora sono 3.
:nono: Sempre 5 :boh:
:nono: Sempre 5 :boh:
Ho il monitor farlocco, ad abbassare a 1024 ne vedo comunque 3.
E' un po che ci pensavo, da quando l'ho sentito parlare a matrix.
Veltroni, dopo tanto arrancare nel maanchismo, sta forse trovando la sua chiave di volta per guidare un'opposizione.
Lo vedo molto diverso, più determinato, rispetto al Veltroni che tanto ho criticato per la sua incoerenza (qualche utente se ne ricorderà bene :p )
Tralasciando la caxxata dei milleduecento emendamementi (se ne facevano 200 si sarebbero anche potuti discutere), credo che se continua in questa direzione potrà porsi come interlocutore principale di una opposizione seria e asciutta.
Pur essendo più sinistra guardo a lui come quello capace di ripristinare un dialogo tra le diverse fazioni del paese.
Quindi caro Veltroni, mi stia bene è un augurio che posso fare all'unico politico che, al momento, può rappresentare una netta discontinuità rispetto al guelfoghibellinismo italico.
Secondo me, mai quanto nelle ultime settimane Veltroni si sta dimostrando inadeguato.
Che poi Giannola scriva queste cose per me è solo una conferma di quanto temevo.
Opposizione seria e asciutta che vuol dire? Sembra di sentire Ferrara.
Quasi che l'opposizione debba cercarsi una legittimità presso il governo, e non come sarebbe normale in qualunque paese democratico presso i cittadini...
Opposizione asciutta... ma che vuol dire? Accettare le necessità del premier che dedica il suo Governo alle leggi blocca processi, a impedire le intercettazioni, ad attaccare la magistratra, a chiedere l'impunità per i politici?
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. E quindi, o questo infrangi-legge sia ereditario, o sia elettivo; usurpatore, o legittimo; buono, o tristo; uno, o molti; a ogni modo, chiunque ha una forza effettiva, che basti a ciò fare, è tiranno; ogni società, che lo ammette, è tirannide; ogni popolo, che lo sopporta, è schiavo.
Vittorio Alfieri, 1777
anonimizzato
16-07-2008, 18:17
Dialogo???
Con un governo del genere che ogni giorno sfoggia legge/decreti uno più vergognoso dell'altro???
Piazza subitoo!!
Forza Di Pietro..
:O
*
Veltroni col suo buonismo ha rotto, io l'ho votato al Senato e sono pentito
Avanti Di Pietro, Italia dei Valori unica opposizione!!
giannola
16-07-2008, 18:30
Tanto sprechi dei polpastrelli, tu sei il tipo di sinistro più inviso alla sinistra perchè non auspichi che si rigiri il tavolo, potresti dire le cose più giuste e saggie e con la voce di un usignolo....ma tanto ti darebbero tutti addosso usando le parole "SOCIALISMO", "DEMOCRAZIA", che tutti usano e pochi hanno la più pallida idea di cosa vogliano dire.
ma nemmeno.... :O
Perchè questi che scrivono sono di sinistra ?
Al max sono di sinistra come lo era mussolini.
Di Pietro è a destra e tale è l'esempio di autoritarismo che possiede.
Altro che sinistra
La verità è che il pueblo italianos vuole la stabilità, ama veder le risse, ma vuole che le facciano gli altri.
Grillo è un esempio lampante in tal senso.
E se non la fa lui la rivoluzione perchè aspettarsi che la facciano gli altri ?
E prendiamo pure ad esempio frankie hi nrg, parla tanto di rivoluzione, sparla degli italiani che si fanno soggiogare, ma non è che lui è tanto diverso.
Alla fine tutti questi "chiacchieroni" sono come timidoni in una pista da ballo: non si butta nessuno ad aprire le danze.
Mica scemi :p
L'altro giorno poi sentivo un cantante nuovo che ha fatto l'ennesima canzone su berlusconi.
esticazzi pensavo, ma se non ci fosse Silvio, questi sarebbero tutti a spasso, altro che fare la loro fortuna. :sofico:
Io ad esempio odio questo continuo criticarsi e scelgo il dialogo, almeno ne sono consapevole, non sarà uno strumento sempre efficace, ma per lo meno ti consente di ricucire diplomaticamente.
Infatti prima delle elezioni quanto ho criticato Veltroni ?
Ma l'ho sempre fatto con rispetto e civiltà e se adesso lo apprezzo un pò di più è perchè con la stessa educazione sta tentando di rimediare agli errori (allearsi con Di Pietro) e ritagliarsi uno spazio ed una credibilità.
Quanto alla chiesa, è nota la mia avversione per le gerarchie vaticane, ciononostante, ci sono dei limiti che non intendo superare e non perchè tema di essere ammonito/sospeso (già lo sono stato in passato)....
ma nemmeno.... :O
Perchè questi che scrivono sono di sinistra ?
Al max sono di sinistra come lo era mussolini.
Di Pietro è a destra e tale è l'esempio di autoritarismo che possiede.
Altro che sinistra
La verità è che il pueblo italianos vuole la stabilità, ama veder le risse, ma vuole che le facciano gli altri.
Grillo è un esempio lampante in tal senso.
E se non la fa lui la rivoluzione perchè aspettarsi che la facciano gli altri ?
E prendiamo pure ad esempio frankie hi nrg, parla tanto di rivoluzione, sparla degli italiani che si fanno soggiogare, ma non è che lui è tanto diverso.
Alla fine tutti questi "chiacchieroni" sono come timidoni in una pista da ballo: non si butta nessuno ad aprire le danze.
Mica scemi :p
L'altro giorno poi sentivo un cantante nuovo che ha fatto l'ennesima canzone su berlusconi.
esticazzi pensavo, ma se non ci fosse Silvio, questi sarebbero tutti a spasso, altro che fare la loro fortuna. :sofico:
Io ad esempio odio questo continuo criticarsi e scelgo il dialogo, almeno ne sono consapevole, non sarà uno strumento sempre efficace, ma per lo meno ti consente di ricucire diplomaticamente.
Infatti prima delle elezioni quanto ho criticato Veltroni ?
Ma l'ho sempre fatto con rispetto e civiltà e se adesso lo apprezzo un pò di più è perchè con la stessa educazione sta tentando di rimediare agli errori (allearsi con Di Pietro) e ritagliarsi uno spazio ed una credibilità.
Quanto alla chiesa, è nota la mia avversione per le gerarchie vaticane, ciononostante, ci sono dei limiti che non intendo superare e non perchè tema di essere ammonito/sospeso (già lo sono stato in passato)....
Chi si loda si imbroda....
e tu te la canti e te la suoni che sembri un'orchestra sinfonica
Ma poi scusa... quali sono i tuoi argomenti?
Che senso ha discutere in astrattatto se dialogo si e dialogo no....
Giannola, hai proprio ragione:
Caro veltroni, mi stia bene... se ne vada a farsi una bella vacanza e non torni più.
Fortuna che non l'ho votato perchè oramai capisco quando un politico parla solamente per fare brodaglia, e se ha veramente la stoffa.
*sasha ITALIA*
16-07-2008, 22:17
Veltroni? Ma per favore.
Non esiste più il dialogo, non può esistere. Berlusconi deve uscire dai giochi, a tutti i costi, PUNTO.
alarico75
16-07-2008, 22:18
Veltroni? Ma per favore.
Non esiste più il dialogo, non può esistere. Berlusconi deve uscire dai giochi, a tutti i costi, PUNTO.
Allora prendi il fucile e sparagli. :rolleyes:
Metodi democratici per risolvere il problema?
Allora prendi il fucile e sparagli. :rolleyes:
Metodi democratici per risolvere il problema?
metodi democratici? quando saremo in democrazia, quella seria e vera allora useremo sistemi democratici.
In alternativa io sono in attesa di un colpo di Stato delle FdO per iniziare tutto da capo.
secondo me devono andare tutti in galera, sti pregiudicati.
*sasha ITALIA*
16-07-2008, 22:41
Allora prendi il fucile e sparagli. :rolleyes:
Metodi democratici per risolvere il problema?
metodi democratici? quando saremo in democrazia, quella seria e vera allora useremo sistemi democratici.
In alternativa io sono in attesa di un colpo di Stato delle FdO per iniziare tutto da capo.
*
la cosa che mi fa più ridere e fa diventare questo paese ridicolo e moralista è il fatto che noi consideriamo innocenti personaggi che sappiamo BENE (poichè documentati da prove e quant'altro) essere delinquenti, perchè vengono assolti per via delle leggi che loro stessi si sono fatti.
Questa è democrazia Alarico/Claudioborghi?
Questa è una buffonata.
Parlate di democrazia giusto? bene...
Allora dovreste sapere che l'etimologia del termine è "potere del popolo".
A me qui sembra, anzi non mi sembra, è proprio così, che il potere sia di tipo oligarchico, in mano a pochi con l'illusione di averlo noi solo perchè mettiamo una X su una scheda.
Scusatemi, ma fate tanto i detentori di verità... e poi difendete personaggi e situazioni palesemente in contraddizione con quanto dite.
la cosa che mi fa più ridere e fa diventare questo paese ridicolo e moralista è il fatto che noi consideriamo innocenti personaggi che sappiamo BENE (poichè documentati da prove e quant'altro) essere delinquenti, perchè vengono assolti per via delle leggi che loro stessi si sono fatti.
Questa è democrazia Alarico/Claudioborghi?
Questa è una buffonata.
Parlate di democrazia giusto? bene...
Allora dovreste sapere che l'etimologia del termine è "potere del popolo".
A me qui sembra, anzi non mi sembra, è proprio così, che il potere sia di tipo oligarchico, in mano a pochi con l'illusione di averlo noi solo perchè mettiamo una X su una scheda.
Scusatemi, ma fate tanto i detentori di verità... e poi difendete personaggi e situazioni palesemente in contraddizione con quanto dite.
Come osi disturbare il dialogo!:muro: :muro:
giannola
17-07-2008, 07:00
Veltroni? Ma per favore.
Non esiste più il dialogo, non può esistere. Berlusconi deve uscire dai giochi, a tutti i costi, PUNTO.
metodi democratici? quando saremo in democrazia, quella seria e vera allora useremo sistemi democratici.
In alternativa io sono in attesa di un colpo di Stato delle FdO per iniziare tutto da capo.
la cosa che mi fa più ridere e fa diventare questo paese ridicolo e moralista è il fatto che noi consideriamo innocenti personaggi che sappiamo BENE (poichè documentati da prove e quant'altro) essere delinquenti, perchè vengono assolti per via delle leggi che loro stessi si sono fatti.
Questa è democrazia Alarico/Claudioborghi?
Questa è una buffonata.
Parlate di democrazia giusto? bene...
Allora dovreste sapere che l'etimologia del termine è "potere del popolo".
A me qui sembra, anzi non mi sembra, è proprio così, che il potere sia di tipo oligarchico, in mano a pochi con l'illusione di averlo noi solo perchè mettiamo una X su una scheda.
Scusatemi, ma fate tanto i detentori di verità... e poi difendete personaggi e situazioni palesemente in contraddizione con quanto dite.
eppoi volete essere presi sul serio ? :stordita:
Andate a vivere in una vera dittatura, fatevi una settimana di Tibet, poi tornate e ne riparliamo. :fagiano:
Mia nonna mi raccontava di un parente schifiltoso che si lamentava sempre della cucina della propria madre: una volta la pasta era scotta, un'altra la pietanza era troppo fredda, insipida, ecc.
C'è stata la guerra e lui è partito come soldato.
Quando è tornato (fortunato!) la madre gli ha preparato da mangiare e gli ha chiesto se andava bene.
Lui ha alzato gli occhi, le ha sorriso e ha detto "ho imparato a mangiare insetti, pensi che questo non mi vada bene ?"
Ci rifletta ognuno, guardando quello che succede fuori, prima di sputare nel piatto in cui mangia.
Anche perchè negli altri paesi democratici non è mica tutto rose e fiori.
io sono in attesa di un colpo di Stato delle FdO per iniziare tutto da capo.
ah...quelli si che sono buoni.......
eppoi volete essere presi sul serio ? :stordita:
Andate a vivere in una vera dittatura, fatevi una settimana di Tibet, poi tornate e ne riparliamo. :fagiano:
Mia nonna mi raccontava di un parente schifiltoso che si lamentava sempre della cucina della propria madre: una volta la pasta era scotta, un'altra la pietanza era troppo fredda, insipida, ecc.
C'è stata la guerra e lui è partito come soldato.
Quando è tornato (fortunato!) la madre gli ha preparato da mangiare e gli ha chiesto se andava bene.
Lui ha alzato gli occhi, le ha sorriso e ha detto "ho imparato a mangiare insetti, pensi che questo non mi vada bene ?"
Ci rifletta ognuno, guardando quello che succede fuori, prima di sputare nel piatto in cui mangia.
Anche perchè negli altri paesi democratici non è mica tutto rose e fiori.
quindi scusami Giannola, visto che tu sicuramente avrai mangiato gli insetti, dovremmo star zitti perchè non abbiamo visto il peggio?
O perchè in Tibet la dittatura,quella vera, governa noi dovremmo evitare di parlare di dittatura anche in Italia, seppur "dolce"?
Ogni tanto ritorni sempre sullo stesso argomento, ovvero che le dittature vere sono altre, per dimostrare cosa non si sa...
Sappiamo tutti bene la differenza tra la situazione del nostro paese e quella del Tibet, ed evidentemente in Tibet per arrivare a quel punto sono molto probabilmente passati da una situazione come la nostra.
In ogni caso io di certo non smetto di battermi e di pensare che questa nostra situazione attuale sia meno grave perchè tu vieni a dirmi che in Tibet stanno molto peggio...
Non c'è bisogno poi di guardare fuori per capire le cose, anche perchè i metri di paragone obiettivi li si può avere ugualmetne senza paragonarci agli altri paesi...
Allora ovviamente io secondo Giannola dovrei star zitto e non permettermi di dire che siamo in dittatura dolce perchè in Africa ad esempio ci sono pulizie etniche o vige la regola del signore della guerra locale.
Ma che discorsi sono?
Guarda che non sei l'unico illuminato culturalmente qui in Italia...
E il tuo discorso mi sembra alquanto ipocrita.
Non devo sputare nel piatto in cui mangio...praticamente io non devo lamentarmi e non posso definirla una pseudodittatura (magari in maniera provocatoria) se Berlusconi si autoassolve, la corruzione imperversa in tutto il paese, leggi anticostituzionali, distruzione del sistema giudiziario, etc etc etc etc perchè sennò sputo nel piatto in cui mangio?
In ogni caso nessuno ti obbliga a prendere sul serio la gente,soprattutto quando si ha la presunzione di avere ragione.
Anche io mi chiedo poi com'è che vorresti essere preso sul serio con un discorso del genere.
ah...quelli si che sono buoni.......
se aspettiamo gli italiani allora se ne parla per la prossima era glaciale...
eppoi volete essere presi sul serio ? :stordita:
Andate a vivere in una vera dittatura, fatevi una settimana di Tibet, poi tornate e ne riparliamo. :fagiano:
Mia nonna mi raccontava di un parente schifiltoso che si lamentava sempre della cucina della propria madre: una volta la pasta era scotta, un'altra la pietanza era troppo fredda, insipida, ecc.
C'è stata la guerra e lui è partito come soldato.
Quando è tornato (fortunato!) la madre gli ha preparato da mangiare e gli ha chiesto se andava bene.
Lui ha alzato gli occhi, le ha sorriso e ha detto "ho imparato a mangiare insetti, pensi che questo non mi vada bene ?"
Ci rifletta ognuno, guardando quello che succede fuori, prima di sputare nel piatto in cui mangia.
Anche perchè negli altri paesi democratici non è mica tutto rose e fiori.
Ma che argomentazioni solide... :asd:
Visto che esiste di peggio non lamentiamoci.
Tua nonna il piatto lo ha sempre fatto schifoso, è cambiata solo la percezione del tuo parente, quindo example fail. :asd:
Visto che esiste di peggio non lamentiamoci.
Tua nonna il piatto lo ha sempre fatto schifoso, è cambiata solo la percezione del tuo parente, quindo example fail. :asd:
quoto
Ragazzi però basta con questa storia della dittatura di Berlusconi. Ogni volta che vince le elezioni ce ne usciamo con questa storia. Non è una dittatura: in passato ha già vinto, ha governato ed il suo mandato è scaduto (o il governo è caduto) e per due volte ha successivamente perso. Quindi, per cortesia, basta con questa storia della dittatura. Se dittatura fosse, non sarebbe mai caduto e avrebbe sempre rivinto.
Non condivido molte cose che sta facendo, ma non per questo auspico che il governo cada. E' inconcepibile che ogni volta che c'è un governo, chi non lo condivide vuole che cada. E in USA che devono dire allora che si sono sorbiti due mandati consecutivi di Bush?
Ma chevvuol dire?
A parte che ci sono vari tipi e vari livelli di dittatura... ma poi che ragionamento sarebbe? Visto che ha perso (perso di quanto poi?) vuol dire che proprio dittatura non era?
Su, non scherziamo...
alarico75
17-07-2008, 08:51
Una dittatura non perde due volte di fila le elezioni.
Una dittatura ti prende e ti impedisce di comunicare:se ci riprovi confino o morte.
Una dittatura non permette le manifestazioni di piazza dove si getta guano sul governo.
In una dittatura i principali critici (Es. Grillo,Travaglio,Guzzanti) non fanno soldi con i libri o i video che denunciano che tutto fa schifo,ma finiscono in galera.
Auspicare la morte di B. e' da persone bieche,auspicare un colpo di stato e' da criminali, fare opposizione solo nelle piazze e' un boomerang politico che permette a chi e' al governo di dormire sonni tranquilli.
Ragazzi però basta con questa storia della dittatura di Berlusconi. Ogni volta che vince le elezioni ce ne usciamo con questa storia. Non è una dittatura: in passato ha già vinto, ha governato ed il suo mandato è scaduto (o il governo è caduto) e per due volte ha successivamente perso. Quindi, per cortesia, basta con questa storia della dittatura. Se dittatura fosse, non sarebbe mai caduto e avrebbe sempre rivinto.
Non condivido molte cose che sta facendo, ma non per questo auspico che il governo cada. E' inconcepibile che ogni volta che c'è un governo, chi non lo condivide vuole che cada. E in USA che devono dire allora che si sono sorbiti due mandati consecutivi di Bush?
Nono.... hai ragione.... fra poco prenderanno le impronte a tutti.... nemmeno in Cile erano arrivati a tanto.....
La strada è quella.... dittatura soft, mediatica, chiamala come vuoi .... ma sempre dittatura è.
Non furono confinati ma Biagi, Santoro e compagnia bella furono esclusi o no?
O ricordo male io cosa fu l'editto Bulgaro?
Ragazzi però basta con questa storia della dittatura di Berlusconi. Ogni volta che vince le elezioni ce ne usciamo con questa storia. Non è una dittatura: in passato ha già vinto, ha governato ed il suo mandato è scaduto (o il governo è caduto) e per due volte ha successivamente perso. Quindi, per cortesia, basta con questa storia della dittatura. Se dittatura fosse, non sarebbe mai caduto e avrebbe sempre rivinto.
Non condivido molte cose che sta facendo, ma non per questo auspico che il governo cada. E' inconcepibile che ogni volta che c'è un governo, chi non lo condivide vuole che cada. E in USA che devono dire allora che si sono sorbiti due mandati consecutivi di Bush?
Direi che in America hanno situazioni totalmente differenti.
In ogni caso io non ho affermato che Berlusconi è un dittatore, ho semplicemente detto che per come si comporta, l'approccio con i cittadini, le risposte che da, le leggi che si sta facendo ha le parvenze di uno pseudodittatore.
Ovvero, facciamo come dice lui, altrimenti in alternativasi deve fare come dice lui.
Il dialogo con il cittadino non esiste e non mi ricordo a memoria occasioni in cui Berlusconi abbia fatto gli interessi della collettività.
E' ovvio che si parli male e di dittatura berlusconiana quando è al Governo: non si potrebbe fare altrimenti visto che quando non c'è sarebbe da spostati di testa parlarne. Appunto perchè non c'è.
Ha governato la sinistra? bene, l'abbiamo criticata tutti.
Ora c'è al Governo berlusconi?
Bene, gli tocca prendersi le critiche e i commenti negativi.
Anche perchè inizio a pensare che il governo di centrodestra capeggiato da berlusconi non abbiamo ben afferrato il concetto di democrazia, ovvero la possibilità da parte dei suoi elettori di criticarlo.
E' un concetto insito nella democrazia.
Evidentemente lo ignorate proprio perchè a berlusconi non piaciono le critiche, proprio perchè dobbiamo solo fare come dice lui senza sindacare.
Come la chiami questa? Democrazia?
Una dittatura non perde due volte di fila le elezioni.
Una dittatura ti prende e ti impedisce di comunicare:se ci riprovi confino o morte.
Una dittatura non permette le manifestazioni di piazza dove si getta guano sul governo.
In una dittatura i principali critici (Es. Grillo,Travaglio,Guzzanti) non fanno soldi con i libri o i video che denunciano che tutto fa schifo,ma finiscono in galera.
Auspicare la morte di B. e' da persone bieche,auspicare un colpo di stato e' da criminali, fare opposizione solo nelle piazze e' un boomerang politico che permette a chi e' al governo di dormire sonni tranquilli.
come al solito state strumentalizzando il termine per far passare questo nome come realtà dei fatti e come situazione politica nella totalità del suo significato.
Nessuno qui sta parlando di dittatura nel vero senso della parola (e se iniziate a girarvi la frittata in questo modo siete un po' tristi), quindi smettetela di stare lì a fare questi esempi.
In una dittatura dolce però, grazie al monopolio delle televisioni da parte del Capo del Governo (sapete, trovo alquanto un c onflito di interessi che un capo del Governo possieda metà dei canali nazionali e abbia fatto una legge per impedire di avere le frequenze da parte di altre emittenti), personaggi come Di Pietro, Travaglio, Grillo, Guzzanti, Luttazzi, Santoro vengono fatti passare per terroristi, calunniatori, bugiardi e il vero cancro del paese.
Dì un po', alarico, da che parte stai, dei cittadini, o di quei politici che stanno in politica per mangiare i nostri soldi e sistemare i parenti?
Phoenix68
17-07-2008, 09:03
Nono.... hai ragione.... fra poco prenderanno le impronte a tutti.... nemmeno in Cile erano arrivati a tanto.....
La strada è quella.... dittatura soft, mediatica, chiamala come vuoi .... ma sempre dittatura è.
Tiu potrei citare scalfaro che inventò le scuse più clamorose per non andare alle elezioni perchè sapeva che il CSX avrebbe perso etc. etc. .
Per le impronte digitali sarà una legge dittatoriale EUROPEA ;)
Tiu potrei citare scalfaro che inventò le scuse più clamorose per non andare alle elezioni perchè sapeva che il CSX avrebbe perso etc. etc. .
Per le impronte digitali sarà una legge dittatoriale EUROPEA ;)
quindi perchè è europea è giusta?
scusatemi, mi fate vedere questa norma comunitaria futura dell'UE sulle impronte digitali?
No perchè mi sembra che abbiano bocciato le impronte ai ROM, e ora le vogliono prendere a tutta l'europa?
alarico75
17-07-2008, 09:16
Dì un po', alarico, da che parte stai, dei cittadini, o di quei politici che stanno in politica per mangiare i nostri soldi e sistemare i parenti?
Ma ti diro' tendenzialmente dai cittadini che con un voto libero hanno scelto di mandare questa volta al governo B. e due anni fa' Prodi,qualsiasi idea di dittatura anche dolce fa' sbellicare, ti sei accorto che hanno vinto altri in questi 15 anni vero?
L'emergenza democratica che salta fuori solo quando vince una parte e' una patetica buffonata.
Per fortuna che l'opposizione non e' tutta cosi':ci sono persone serie che portano avanti istanze con un loro fondamento,e che a mio avviso vanno ascoltate con attenzione,come poi si e' fatto per il decreto sui processi e or ora sulle impronte digitali.
Un opposizione responsabile ottiene molto di piu' di mille manifestazioni di piazza.
Ma ti diro' tendenzialmente dai cittadini che con un voto libero hanno scelto di mandare questa volta al governo B. e due anni fa' Prodi,qualsiasi idea di dittatura anche dolce fa' sbellicare, ti sei accorto che hanno vinto altri in questi 15 anni vero?
L'emergenza democratica che salta fuori solo quando vince una parte e' una patetica buffonata.
Per fortuna che l'opposizione non e' tutta cosi':ci sono persone serie che portano avanti istanze con un loro fondamento,e che a mio avviso vanno ascoltate con attenzione,come poi si e' fatto per il decreto sui processi e or ora sulle impronte digitali.
Un opposizione responsabile ottiene molto di piu' di mille manifestazioni di piazza.
l'emergenza democratica c'era anche prima, quando c'era la sinistra, solo che per giustificare la tua risposta stai dicendo che la si tira solo quando vince una parte, mi dispiace ma non è così ;)
A me e penso a tanti italiani non interessa cosa ottiene una opposizione di politici discutibili (puoi dirmi chi sono le persone serie nell'opposizione, così mi rendo conto dei metri di paragone), perchè sappiamo benissimo che fanno tutti "MURO" per autoproteggersi e continuare a compiere illeciti in nome della Repubblica italiana.
Certo che mi sono accorto che hanno governato anche altri in questo arco di tempo, ma sicuramente Berlusconi non ha fatto 1 mesetto di Governo.
Comunque a mio modesto avvio questa classe politica, sia di destra che di sinistra va totalmente eliminata.
Se siamo in questa crisi e abbiamo un paese malandato in tutti i sensi (io ti invito a venire a farti una vacanza in Sicilia, ti ospito io, e ti mostro cosa è ridotta la Sicilia) è colpa dei politici, di sinistra, di destra e di centro...
Quindi se non l'hai capito a me non interessa questo o quel partito (fortunatamente perchè sono giovane e sono molto meno indottrinato mi sa), mi interessano GRANDI UOMINI come ce n'erano un tempo che governino in modo giusto e rispettino il popolo e ci rendano conto ogni volta che combinano cazzate.
Di certo farsi le immunità per le alte cariche dello stato e controllare la stampa e zittire i giornalisti scomodi NON MI PORTERA' MAI A PENSARE CHE BERLUSCONI SIA UNA PERSONA RISPETTABILE.
E NON AGGIUNGO ALTRO.
EDIT: qualcosa la aggiungo: proprio perchè noi ancora riusciamo a votare e a mandare questo o l'altro al Governo è una pseudodittatura dolce. Ci fanno credere che abbiamo noi il potere, poi quando entrano in Parlamento i giochi li fanno tutti loro.
Decidono tutto al posto nostro, sono pagati per farlo, ma decidono tutto in base a quello che serve a loro.
Ragazzi però basta con questa storia della dittatura di Berlusconi. Ogni volta che vince le elezioni ce ne usciamo con questa storia. Non è una dittatura: in passato ha già vinto, ha governato ed il suo mandato è scaduto (o il governo è caduto) e per due volte ha successivamente perso. Quindi, per cortesia, basta con questa storia della dittatura. Se dittatura fosse, non sarebbe mai caduto e avrebbe sempre rivinto.
Non condivido molte cose che sta facendo, ma non per questo auspico che il governo cada. E' inconcepibile che ogni volta che c'è un governo, chi non lo condivide vuole che cada. E in USA che devono dire allora che si sono sorbiti due mandati consecutivi di Bush?
questo succede perchè non si ammette mai la sconfitta, quando uno perde succede per truffe nel conto delle schede, perchè l'avversario non permette di fare campagna, perchè la legge elettorale è una merda, ecc, ecc.
Ho apprezzato quando Veltroni ha detto che hanno perso perchè sono stati degli asini.
Poi dato che i politicanti sono soliti usare la parola "dittatura" a sproposito, gli utenti medi hanno imparato anche loro ad usarla.......e beninteso nè i primi nè i secondi ne conoscono il vero significato, la usano perchè desta (anzi, destava) tanta tanta impressione.
Bene, gli tocca prendersi le critiche e i commenti negativi.
Anche perchè inizio a pensare che il governo di centrodestra capeggiato da berlusconi non abbiamo ben afferrato il concetto di democrazia, ovvero la possibilità da parte dei suoi elettori di criticarlo.
E' un concetto insito nella democrazia.
Evidentemente lo ignorate proprio perchè a berlusconi non piaciono le critiche, proprio perchè dobbiamo solo fare come dice lui senza sindacare.
Come la chiami questa? Democrazia?
Il governo non impedisce a nessuno di criticarlo, nè questo, nè il precedente. Poi scusa, tu parli di "eliminazione dell'intera classe politica" e tu saresti il baluardo della democrazia? Nella democrazia governa chi prende più voti, anche se non ti piace. A fine mandato, dopo 5 anni, si valuta e se la massa valuta positivamente l'azione di governo riconfermerà la stessa parte politica, altrimenti cambia. Questa è democrazia, non fare un referendum per ogni legge che non si condivide.
come al solito state strumentalizzando il termine per far passare questo nome come realtà dei fatti e come situazione politica nella totalità del suo significato.
Nessuno qui sta parlando di dittatura nel vero senso della parola (e se iniziate a girarvi la frittata in questo modo siete un po' tristi), quindi smettetela di stare lì a fare questi esempi.
In una dittatura dolce però, grazie al monopolio delle televisioni da parte del Capo del Governo (sapete, trovo alquanto un c onflito di interessi che un capo del Governo possieda metà dei canali nazionali e abbia fatto una legge per impedire di avere le frequenze da parte di altre emittenti), personaggi come Di Pietro, Travaglio, Grillo, Guzzanti, Luttazzi, Santoro vengono fatti passare per terroristi, calunniatori, bugiardi e il vero cancro del paese.
Dì un po', alarico, da che parte stai, dei cittadini, o di quei politici che stanno in politica per mangiare i nostri soldi e sistemare i parenti?
Nessuna strumentalizzazione del termine. Il termine dittatura ha un significato ben preciso e richiama fatti storici del nostro stesso paese e io tengo a precisare che quanto viviamo noi non è neanche lontanamente assimilabile ad una dittatura. Questo termine è abusato e a strumentalizzarlo è chi lo usa impropriamente come si è fatto qui.
Conflitto di interessi. E' verissimo Berlusconi ha un fortissimo conflitto di interessi e ne conosciamo le ragioni: possiede televisioni, editori, il Milan, ecc... Il punto è un altro:
1) non esiste una legge che nonostante il conflitto di interessi gli impedisca di candidarsi
2) nonostante le ragioni del suo conflitto di interessi, ben note a tutti perché tutti sanno che possiede le TV e gli editori, vince le elezioni, quindi alla gente sta bene così
3) è inutile puntare su questo discorso perché non esiste la volontà politica da parte di nessuno schieramento di risolverlo, perché il CSX ha avuto le sue occasioni dal 1996 al 2001 e dal 2006 al 2008 e non lo ha voluto risolvere.
Che poi a dirla tutta io trovo ben più grave quest'ultimo fatto. Perché il CSX non lo abbia voluto risolvere è a me ignoto, perché i conflitti di interessi del CSX a me sono ignoti, ma evidentemente devono essercene anche lì.
Io non sono contro "il sistema". Sono un pragmatico e valuto le cose fatte da tutti. Quindi non condivido la blocca-processi, ma condivido le misure prese per la Campania, così come condividevo le misure di Bersani, ma ero contrario ai DICO.
Phoenix68
17-07-2008, 09:48
quindi perchè è europea è giusta?
scusatemi, mi fate vedere questa norma comunitaria futura dell'UE sulle impronte digitali?
No perchè mi sembra che abbiano bocciato le impronte ai ROM, e ora le vogliono prendere a tutta l'europa?
Il fatto che sia una proposta europea implica che non è più possibile darne al colpa a Berlusconi di fare un qualcosa di dittatoriale ;) .
Per il problema ROM viene a mancare la discrimine
"Soddisfazione bipartisan - "La carta di identità ha durata dieci anni e deve essere munita dalla fotografia e delle impronte digitali - si legge - della persona a cui si riferisce". Plauso dei deputati del Pd che spiegano come questa modifica "disinnesca la questione Rom. Ora le impronte - dice Antonio Misiani - saranno prese a tutti". Anche se in realtà, spiega Giulio Calvisi, esiste una direttiva comunitaria che porterà prima o poi tutti i Paesi Ue a introdurre questa novità. Si tratta soprattutto di "una vittoria simbolica significativa", insistono i deputati del Pd. Lo spazio per le impronte è già previsto comunque sulle attuali carte d'identità. "Il nostro via libera all'emendamento - spiegano i deputati del Pd Antonio Misiani e Giulio Calvisi - che prevede che dal 2010 le impronte digitali debbano essere sulla carta d'identità è stato dato perché in linea con un progetto dell'Ue. La direttiva ancora non c'é ma é una questione che sta maturando in Europa". In ogni caso i due deputati sottolineano come "non venga certo meno la gravità della discriminazione nei confronti dei bambini rom. Le impronte ai minori - dicono - non si prendono neanche in America"."
Il governo non impedisce a nessuno di criticarlo, nè questo, nè il precedente. Poi scusa, tu parli di "eliminazione dell'intera classe politica" e tu saresti il baluardo della democrazia? Nella democrazia governa chi prende più voti, anche se non ti piace. A fine mandato, dopo 5 anni, si valuta e se la massa valuta positivamente l'azione di governo riconfermerà la stessa parte politica, altrimenti cambia. Questa è democrazia, non fare un referendum per ogni legge che non si condivide.
immagino tu sia di destra.
Mi sembra ovvio che non impedisce di criticarlo il Governo, la stampa è praticamente appartenente ai partiti politici e ovviamente i giornali di destra se cantano e suonano da soli...
Quando si critica il governo con fatti DOCUMENTATI si grida alla calunnia, diffamazione e si fa in tutti i modi per zittire e screditare coloro che si permettono di presentare le carte e la relativa documentazione, venendo accusato di essere comunista o sovvertitore di Governi.
Travaglio ne è un chiaro esempio.
Io non solo il baluardo di niente, sono una persona che non vuole essere ipocrita e affronta la realtà per come sta.
Questa classe politica è pessima, non si salva nessuno, non gliene frega niente del popolo e ha generato una cultura del malcostume, dell'impunità e del non rispetto delle leggi senza precedenti.
Quindi, se tu questa me la chiami democrazia, dove metti una X per dire al Governo va Berlusconi o Veltroni e poi non decidi nient'altro perchè fanno tutto loro (infatti sistemano sempre i soliti noti con annessa famiglia) allora vuol dire che forse non sono io ad essere fuori dai binari.
Si vede che agli italiani piace in versione "REMIX" o Estiva la democrazia.
Non volete parlare di dittatura? Bene, allora non parlate di democrazia, perchè questa non lo è.
La massa non sa valutare, perchè intanto è abbastanza ignorante, per un sistema di istruzione decadente, vetusto e senza riforme e attenzioni da parte dei politici (cosa ovviamente voluta, perchè sappiamo entrambi che un popolo ignorante è un popolo che sarà sempre schiavo).
La massa è stata educata con 20 anni di televisione monopolizzata appartenente, GUARDA CASO, ad un leader di uno schieramento politico di destra.
Fra poco ci manca che qualcuno dice che mani pulite è stata una brutta pagina della nostra storia perchè si sono mandati in galera (ci sono andati?) tanta gente innocente e i pubblici ministeri sono persone cattive.
Nessuna strumentalizzazione del termine. Il termine dittatura ha un significato ben preciso e richiama fatti storici del nostro stesso paese e io tengo a precisare che quanto viviamo noi non è neanche lontanamente assimilabile ad una dittatura. Questo termine è abusato e a strumentalizzarlo è chi lo usa impropriamente come si è fatto qui.
infatti se noti non ho assimilato l'attuale politica alla dittatura nel vero senso del termine.
purtroppo nel mondo non esiste solo bianco e nero: c'è anche il grigio, e la lingua italiana è bella anche perchè puoi creare sfumature.
Non è una dittatura come quelle passate (vedi quelle comuniste, naziste, etc), ma i passi per arrivarci, la storia insegna, sono proprio questi, lasciare fare ai politici per poi ritrovarci con leggi, ignoranza, sfascio che non porteranno altro che ad avere tutti le mani legate perchè sarà troppo tardi agire.
Conflitto di interessi. E' verissimo Berlusconi ha un fortissimo conflitto di interessi e ne conosciamo le ragioni: possiede televisioni, editori, il Milan, ecc... Il punto è un altro:
1) non esiste una legge che nonostante il conflitto di interessi gli impedisca di candidarsi
hai perfettamente ragione, l'unico problema è che adesso ESISTONO LE LEGGI PER PERMETTERSI DI AUTOASSOLVERSI, e se le è fatte lui, apposta per risolvere i propri conflitti di interessi.
Se non si fosse fatto queste leggi sarebbe stato processato e condannato, e quindi non si sarebbe potuto candidare.
Siccome io non sono un idiota e mi documento, leggo capisco perfettametne che BErlusconi è entrato in politica per risolvere i propri problemi giudiziari, e non c'è bisogno di Di Pietro per capirlo.
2) nonostante le ragioni del suo conflitto di interessi, ben note a tutti perché tutti sanno che possiede le TV e gli editori, vince le elezioni, quindi alla gente sta bene così
confermo quanto dici, soprattutto alla luce delle tue affermazioni e di quelle di altri utenti.
Il fatto che abbia vinto le elezioni non vuol dire nulla, bisogna analizzare attentamente e obiettivamente la situazione italiana, cosa che purtroppo chi è di parte non riesce e non riuscirà mai a fare...
3) è inutile puntare su questo discorso perché non esiste la volontà politica da parte di nessuno schieramento di risolverlo, perché il CSX ha avuto le sue occasioni dal 1996 al 2001 e dal 2006 al 2008 e non lo ha voluto risolvere.
Che poi a dirla tutta io trovo ben più grave quest'ultimo fatto. Perché il CSX non lo abbia voluto risolvere è a me ignoto, perché i conflitti di interessi del CSX a me sono ignoti, ma evidentemente devono essercene anche lì.
Io non sono contro "il sistema". Sono un pragmatico e valuto le cose fatte da tutti. Quindi non condivido la blocca-processi, ma condivido le misure prese per la Campania, così come condividevo le misure di Bersani, ma ero contrario ai DICO.
perfettamente d'accordo.
sono stato così drastico nel dire che la classe politica va eliminata perchè oramai è così tardi che hanno iniziato a legiferare per permettersi di autoproteggersi.
A questa gente non importa del destino di una nazione. Loro devono mangiare, mangiare e ancora mangiare.
Io non difendo il centrosinistra e l'ho criticato aspramente.
Proprio perchè di solito la sinistra è stata una alternativa più vicino al popolo sono dell'idea di azzerare tutto quanto e ripristinare delle leggi degne di un paese civile.
Sei un pragmatico? Meglio così.
Allora guardando l'operato dell'essere umano converrai che come specie noi siamo un cancro per noi stessi e il nostro pianeta.
Io sono contro il sistema, perchè non funziona, fa danni e ci sta gettando tutti in pasto ai pescecani.
finchè ancora riusciremo a spendere i nostri soldi in cazzate, finchè riusciremo a mangiare in pizzeria e a offrire da bere agli amici credo che l'italiano non si renderà conto in che situazione versa il nostro paese.
In virtù di questa analisi spero tanto che coli a picco tutto quanto, il più presto possibile.
Le nuove generazioni devono conoscere il disagio e i periodi nazionali difficili.
Gli anni '80 e '90 sono stati abbastanza ricchi, e neanche la morte di Falcone e Borsellino hanno insegnato noi qualcosa.
Spero stiano riposando in pace. Nonostante Berlusconi si permetta di parlare di loro con la ipocrisia e falsità che lo contraddistingue.
Il fatto che sia una proposta europea implica che non è più possibile darne al colpa a Berlusconi di fare un qualcosa di dittatoriale ;) .
Per il problema ROM viene a mancare la discrimine
"Soddisfazione bipartisan - "La carta di identità ha durata dieci anni e deve essere munita dalla fotografia e delle impronte digitali - si legge - della persona a cui si riferisce". Plauso dei deputati del Pd che spiegano come questa modifica "disinnesca la questione Rom. Ora le impronte - dice Antonio Misiani - saranno prese a tutti". Anche se in realtà, spiega Giulio Calvisi, esiste una direttiva comunitaria che porterà prima o poi tutti i Paesi Ue a introdurre questa novità. Si tratta soprattutto di "una vittoria simbolica significativa", insistono i deputati del Pd. Lo spazio per le impronte è già previsto comunque sulle attuali carte d'identità. "Il nostro via libera all'emendamento - spiegano i deputati del Pd Antonio Misiani e Giulio Calvisi - che prevede che dal 2010 le impronte digitali debbano essere sulla carta d'identità è stato dato perché in linea con un progetto dell'Ue. La direttiva ancora non c'é ma é una questione che sta maturando in Europa". In ogni caso i due deputati sottolineano come "non venga certo meno la gravità della discriminazione nei confronti dei bambini rom. Le impronte ai minori - dicono - non si prendono neanche in America"."
ma infatti io ho chiesto di leggerla questa proposta di normativa comunitaria...ci sarà un verbale, qualcosa, no?
comunque se mi proponi un pezzo devi citare la fonte e magari anche l'articolo con il link...
E comunque, la proposta sarà stata fatta al Parlamento Europeo, da chi?
Come fanno a dire a priori e come fanno a sapere che prima o poi tutti i paesi dell'UE lo faranno?
Hanno la veggenza o la palla di cristallo?
giannola
17-07-2008, 10:44
E il tuo discorso mi sembra alquanto ipocrita.
:asd: sul serio sai...parole che vengono da persone che si riempiono la bocca e che vanno a manifestare per la difesa della costituzione.
:rotfl:
Scusa se condisco con faccine, ma sentir parlare di ritorsioni violente e colpi di stato giustificati con la mentalità "pan per focaccia" la dice lunga sulla coerenza di voi costituzionari.
Se si vogliono affrontare discorsi seri allora sono qui, viceversa mi dispiace..
Sul fatto che ho ragione non ci piove, non esiste il sistema politico sociale perfetto, l'italia ha i suoi difetti.
Se ci si vuole lavorare per migliorarla è un conto se ci si deve lamentare solamente allora vale quanto ho detto prima: c'è ben di peggio.
Ma cercare di rovesciare un governo non è la soluzione ai mali dell'italia.
Non fosse altro che gli italiani voterebbero un altro Berlusconi.:O
Nono.... hai ragione.... fra poco prenderanno le impronte a tutti.... nemmeno in Cile erano arrivati a tanto.....
ecco n'artro... :asd:
ma scusate lo sapete che questa norma è stata approvata da tutti (ecceziona fatta per di pietro) ?
Lo sapete che fin quando c'era la leva durante la visita ai maschietti prendevano le impronte ?
Lo sapete che i magistrati possono intercettare le vostre telefonate ?
Inoltre tornando al votro duc...ehm idolo... Di Pietro
lo sapete che il progamma di Di Pietro prevede ?
L’istituzione di appositi centri di identificazione amministrativa per impedire la permanenza sul territorio italiano di soggetti non identificati e che non collaborano alla propria identificazione.
Modifiche specifiche al codice penale ed a quello di procedura penale miranti ad inserire il reato di mancata collaborazione alla propria identificazione, ed eventuali alterazioni di parti del proprio corpo utili per consentire l’accertamento dell’identità.
inoltre
Si propone di rendere più facilmente perseguibili reati come l’occupazione di suolo pubblico
addio manifestazioni (poi di pietro non è un nuovo duce)... :fagiano:
e c'è anche
Istituzione banca del DNA
In questa Proposta di Legge si provvede a ratificare il Trattato di Prum, concluso il 27 maggio 2005, ai fini della cooperazione nel contrasto al terrorismo, alla criminalità transfrontaliera e alla migrazione illegale.
http://it.wikipedia.org/wiki/Trattato_di_Pr%C3%BCm
va basta essere sospettati di terrorismo che....
ah la coerenza...:rolleyes:
scusami se te lo dico ma sei alquanto presuntuoso e arrogante.
Scusa ma sono troppo ignorante per parlare con un illuminato di cultura e di politica come te ;)
Buona giornata....
Siccome non voglio editare perchè mi piace la chiarezza.. replicherei circa i tuoi post su Tonino, ma siccome vedo che ti senti onnisciente e detentore della verità e della cultura evito di discutere con chi è palesemente troppo pieno delle proprie idee per arrivare ad un compromesso argomentativo, che comprenda anche il ricredersi su alcune proprie opinioni...
Ciauz!
...
Guarda, non penso che nessuno condivida la blocca-processi o metta in dubbio il conflitto di interessi dell'intera classe politica. Siamo d'accordo, però esiste la possibilità di cambiare le cose senza sfociare nel colpo di stato. Veltroni in questo stesso thread viene criticato perché fa un'opposizione debole. Io non la vedo così. Secondo me Veltroni ha fatto qualcosa di molto positivo e il PD se non si sfalda, riuscirà tranquillamente a governare in maniera compatta e riformatrice in futuro. Il capitolo Berlusconi si chiuderà alla fine di questa legislatura, ha 72 anni e non penso proprio che si ricandiderà e dubito che il suo successore, chiunque esso sia, possa essere più in conflitto di interesse di lui stesso :D Quindi da questo punto di vista si può solo migliorare :D
In ogni caso ti invito a riflettere su quello che hai detto. La democrazia non funziona perché il popolo è ignorante? Questo secondo te è motivo sufficiente per buttare tutto a mare? E chi dovrebbe governarci dopo questo colpo di stato? Di Pietro? Perché pensi che i magistrati non siano una casta che a loro volta guarda agli interessi e privilegi della loro categoria? Come facciamo ad identificare una persona/partito come "del tutto disinteressata"? In USA c'è una legge contro il conflitto di interessi molto efficace eppure questo non ha impedito alla famiglia Bush di fare gli interessi dei petrolieri.
Guarda, non penso che nessuno condivida la blocca-processi o metta in dubbio il conflitto di interessi dell'intera classe politica. Siamo d'accordo, però esiste la possibilità di cambiare le cose senza sfociare nel colpo di stato. Veltroni in questo stesso thread viene criticato perché fa un'opposizione debole. Io non la vedo così. Secondo me Veltroni ha fatto qualcosa di molto positivo e il PD se non si sfalda, riuscirà tranquillamente a governare in maniera compatta e riformatrice in futuro. Il capitolo Berlusconi si chiuderà alla fine di questa legislatura, ha 72 anni e non penso proprio che si ricandiderà e dubito che il suo successore, chiunque esso sia, possa essere più in conflitto di interesse di lui stesso :D Quindi da questo punto di vista si può solo migliorare :D
In ogni caso ti invito a riflettere su quello che hai detto. La democrazia non funziona perché il popolo è ignorante? Questo secondo te è motivo sufficiente per buttare tutto a mare? E chi dovrebbe governarci dopo questo colpo di stato? Di Pietro? Perché pensi che i magistrati non siano una casta che a loro volta guarda agli interessi e privilegi della loro categoria? Come facciamo ad identificare una persona/partito come "del tutto disinteressata"? In USA c'è una legge contro il conflitto di interessi molto efficace eppure questo non ha impedito alla famiglia Bush di fare gli interessi dei petrolieri.
Secondo me Veltroni dalla sconfitta in poi è stato molto deludente ed inefficace. Stretto tra le faide interne e la marginalità parlamentare dell'opposizione.
Ma queste sono valutazioni personali.
Qua il punto è un altro.
Lo scopo dell'opposizione è opporsi, e proporre alternative ai cittadini. Non stare a mendicare un tozzo di pane dal governo. Senza fare la guerra civile, ma se seguiste un minimo le diatribe tra maggioranza ed opposizione nelle normali democrazie europee, vedreste che tutto sto dialogo non c'è.
Perchè è giusto che non ci sia. Le convergenze hanno senso in casi limitati, per emergenze gravi o fatti specifici.
giannola
17-07-2008, 12:52
Guarda, non penso che nessuno condivida la blocca-processi o metta in dubbio il conflitto di interessi dell'intera classe politica. Siamo d'accordo, però esiste la possibilità di cambiare le cose senza sfociare nel colpo di stato. Veltroni in questo stesso thread viene criticato perché fa un'opposizione debole. Io non la vedo così. Secondo me Veltroni ha fatto qualcosa di molto positivo e il PD se non si sfalda, riuscirà tranquillamente a governare in maniera compatta e riformatrice in futuro. Il capitolo Berlusconi si chiuderà alla fine di questa legislatura, ha 72 anni e non penso proprio che si ricandiderà e dubito che il suo successore, chiunque esso sia, possa essere più in conflitto di interesse di lui stesso :D Quindi da questo punto di vista si può solo migliorare :D
In ogni caso ti invito a riflettere su quello che hai detto. La democrazia non funziona perché il popolo è ignorante? Questo secondo te è motivo sufficiente per buttare tutto a mare? E chi dovrebbe governarci dopo questo colpo di stato? Di Pietro? Perché pensi che i magistrati non siano una casta che a loro volta guarda agli interessi e privilegi della loro categoria? Come facciamo ad identificare una persona/partito come "del tutto disinteressata"? In USA c'è una legge contro il conflitto di interessi molto efficace eppure questo non ha impedito alla famiglia Bush di fare gli interessi dei petrolieri.
condivido in pieno le tue osservazioni.
Nemmeno io penso sia tutto da buttare ed ero uno di quelli che criticava parecchio veltroni: bravo lui a tenere il timone e a riuscire a migliorare il giudizio che avevo ne suoi confronti.
A qualcuno appaio presuntuoso e onnisciente ?
Non meno di quanti pensano di risolvere i problemi degli italiani con un colpo di stato affidato a Di Pietro, perchè in primis non si educano culturamente le persone con un colpo di stato, nè detto che suddetto colpo sortisca gli effetti desiderati.
Forse togliere il sarcasmo quando ci si definisce ignoranti e invece andare a guardare con più umiltà cosa ci dice la storia, anche in proposito della rivoluzione francese ad esempio, ci farebbe essere più consapevoli dei rischi e delle opportunità.
Una democrazia si fonda su un equilibrio fragile, rotto questo, non sarà affatto facile tornare ad essa, storicamente non si è mai visto un colpo di stato in una democrazia per portare più democrazia.
D'altronde già "a naso" a Di Pietro non affiderei nemmeno un trattore, figurarsi valutando i suoi comportamenti in tono di sfida alle istituzioni dello stato.
Berlusconi sarà quello che è ma è stato eletto dal popolo e se si vuole rispettare il popolo bisogna accettare le sue decisioni, altrimenti si è solo dei dittatori, e il popolo nonostante travaglio, santoro, ecc. ha riscelto "la casta" (PDL, PD) anzichè astenersi, quindi vuol dire che nonostante tutto il popolo crede nei meccanismi della democrazia.
giannola
17-07-2008, 12:58
Secondo me Veltroni dalla sconfitta in poi è stato molto deludente ed inefficace. Stretto tra le faide interne e la marginalità parlamentare dell'opposizione.
Ma queste sono valutazioni personali.
Qua il punto è un altro.
Lo scopo dell'opposizione è opporsi, e proporre alternative ai cittadini. Non stare a mendicare un tozzo di pane dal governo. Senza fare la guerra civile, ma se seguiste un minimo le diatribe tra maggioranza ed opposizione nelle normali democrazie europee, vedreste che tutto sto dialogo non c'è.
Perchè è giusto che non ci sia. Le convergenze hanno senso in casi limitati, per emergenze gravi o fatti specifici.
io infatti ho parlato non solo di dialogo, ma anche di opposizione dura (escludendo quella del sempre e cmq).
Ma è un lavoro che va fatto principalmente in parlamento, spremendosi le meningi per mettere in difficoltà la maggioranza con gli strumenti offerti dalla democrazia.
Perchè i cittadini non hanno dato un mandato elettorale di stare in piazza ma quello di esercitare un potere che è quello parlamentare; in piazza ci va chi non ha altro potere che quello di manifestare le proprie idee.
Se invece il politico fa cagnara in piazza e non dedica il proprio tempo all'esercizio del potere parlamentare (a meno che non sia ubiquo) tradisce la volontà degli elettori.
P.S. cmq strana la vita, 5 mesi fa io criticavo Veltroni e tu lo difendevi, oggi invece mi pare succeda il contrario :D
Berlusconi sarà quello che è ma è stato eletto dal popolo e se si vuole rispettare il popolo bisogna accettare le sue decisioni, altrimenti si è solo dei dittatori,
Ma questa è una assurdità.
Berlusconi è stato scelto per governare. Non gli è stato dato un assegno in bianco per fare il cazzo che vuole.
Quando non si è d'acordo, proprio perchè siamo in democrazia, si ha il diritto, anzi il dovere di dirlo.
E l'opposizione è stata scelta dal popolo, per "opporsi". Quindi per contrastare la politica di Berlusconi, per proporre alternative.
Non certo per "accettare le sue decisioni".
Chi parla a sproposito di democrazia sei tu.
Poi non entro nel merito della tua ennesima piroetta fantapolitica per pietà umana.
giannola
17-07-2008, 13:03
Ma questa è una assurdità.
Berlusconi è stato scelto per governare. Non gli è stato dato un assegno in bianco per fare il cazzo che vuole.
Quando non si è d'acordo, proprio perchè siamo in democrazia, si ha il diritto, anzi il dovere di dirlo.
E l'opposizione è stata scelta dal popolo, per "opporsi". Quindi per contrastare la politica di Berlusconi, per proporre alternative.
Non certo per "accettare le sue decisioni".
Chi parla a sproposito di democrazia sei tu.
Poi non entro nel merito della tua ennesima piroetta fantapolitica per pietà umana.
infatti berlusconi non decide da solo, a decidere ci pensa il parlamento.
Ciò non toglie che questa maggioranza come questa opposizione sono scelte dal popolo, per cui bisogna adeguarsi.
Non ci sono piroette, si chiama democrazia.
Il popolo ha parlato, se al popolo non sta più bene eserciterà il proprio potere elettorale non appena possibile.
Infine la costituzione prevede dei limiti all'autoritarismo per cui non credo ci sia molto di cui preoccuparsi, almeno non più di un paio di tizi improbabili (un comico e un dittatorello) che vorrebbero rovesciare le istituzioni
per il resto ho risposto nel post precedente
io infatti ho parlato non solo di dialogo, ma anche di opposizione dura (escludendo quella del sempre e cmq).
Ma è un lavoro che va fatto principalmente in parlamento, spremendosi le meningi per mettere in difficoltà la maggioranza con gli strumenti offerti dalla democrazia.
Perchè i cittadini non hanno dato un mandato elettorale di stare in piazza ma quello di esercitare un potere che è quello parlamentare; in piazza ci va chi non ha altro potere che quello di manifestare le proprie idee.
Se invece il politico fa cagnara in piazza e non dedica il proprio tempo all'esercizio del potere parlamentare (a meno che non sia ubiquo) tradisce la volontà degli elettori.
Assurdo.
In piazza ci andava Raoj (o come cazzo si chiama) contro Zapatero. Ci va il PS contro Sarkozy, ci è andato mezzo mondo contro Blair.
E ci è andato Berlusconi contro Prodi.
Ora invece andare in piazza diventa "cagnara".
ridicolo.
P.S. cmq strana la vita, 5 mesi fa io criticavo Veltroni e tu lo difendevi, oggi invece mi pare succeda il contrario :D
Avendolo votato, posso legittimamente criticare, senza dovermi sentir dire che "sputo nel piatto di lenticchie della nonna che ha fatto la guerra di Prussia" o cose del genere.
Tu hai fatto campagna per il nonvoto, il qualunquismo dilagante. Alla fine ti sei contraddetto votando per un assurdo partito vetero trotzkjsta.
Ora fai il piddino, per quello ,che a me pare, unicamente spirito del bastiancontrario.
Quello che non cambia sono le tue motivazioni.
Che son sempre le stesse per qualunque posizione tu possa esprimere: " io so tutto, voi siete delle merde"
Vorrei precisare che io non ho mai affermato di affidare un fantomatico colpo di Stato ad Antonio Di Pietro.
Non mettere in bocca a me cose non che non ho detto.
Saluti.
giannola
17-07-2008, 17:21
Assurdo.
In piazza ci andava Raoj (o come cazzo si chiama) contro Zapatero. Ci va il PS contro Sarkozy, ci è andato mezzo mondo contro Blair.
E ci è andato Berlusconi contro Prodi.
Io non ho mai detto che non bisogna andare in piazza a manifestare, ho detto che prima viene l'attività politica e poi, in subordine, quella di piazza.
Naturalmente nella mia personale visione:O
Ora invece andare in piazza diventa "cagnara".
ridicolo.
Diventa cagnara quando succede quel che è successo con grillo e la guzzanti.
Difatti per settembre mi aspetto una manifestazione migliore da veltroni.
Avendolo votato, posso legittimamente criticare, senza dovermi sentir dire che "sputo nel piatto di lenticchie della nonna che ha fatto la guerra di Prussia" o cose del genere.
Ed io non avendolo votato posso legittimamente apprezzarne i miglioramenti :O
E posso legittimamente dire (visto che io credo ancora di vivere in democrazia) che giudicare anche l'operato stesso di Veltroni dopo soli due mesi è sputare nel piatto.
Poi se a te la mia opinione non piace faccio spallucce, almeno finchè i dipietristi non aboliranno tale libertà costituzionale.
:cool:
Tu hai fatto campagna per il nonvoto, il qualunquismo dilagante. Alla fine ti sei contraddetto votando per un assurdo partito vetero trotzkjsta.
Sempre grazie alla costituzione c'è enorme libertà di pensiero per cui sei libero di credere che io abbia fatto campagna per il non voto quando non è vero e puoi pensare che mi sia contraddetto quand'anche ho lasciato a chiunque la libertà (termine a voi sconosciuto) di cambiare opinione fino all'ultimo.:sofico:
Il tuo essere disinformato non ti rende più critico di un emilio fede in certe situazioni. :D
Ora fai il piddino, per quello ,che a me pare, unicamente spirito del bastiancontrario.
Io non faccio il pdino, semplicemente constato una maggiore coerenza di Veltroni.
Esattamente come altri che stravedevano e si esaltavano fino al giorno delle elezioni per Ualter ed oggi già lo celebrano come membro della casta, p2ista, berlusconiano, ecc.
Quello che non cambia sono le tue motivazioni.
Che son sempre le stesse per qualunque posizione tu possa esprimere: " io so tutto, voi siete delle merde"
A parte che non do mai delle merde a nessuno, anzi, direi poco, poco, piano, piano che sono gli altri casomai a voltarsi con me nella maniera che hai appena descritto.
Direi che è, salvo mantenere il rispetto, anche una cosa normale considerare la propria posizione la migliore altrimenti la si cambierebbe con una ancora migliore, ma come è normale per te è normale per me e non ha senso stracciarsi le vesti per questo. ;)
Magari tra un pò finirai per abbracciare un partito trotzkjista e mi darai del veltroniano. :stordita:
Io non ho mai detto che non bisogna andare in piazza a manifestare, ho detto che prima viene l'attività politica e poi, in subordine, quella di piazza.
Naturalmente nella mia personale visione:O
Ah beh....
aggiusti il tiro ad ogni post. Ogni ulteriore messaggio e modifichi la tua posizione.:rolleyes:
Diventa cagnara quando succede quel che è successo con grillo e la guzzanti.
Difatti per settembre mi aspetto una manifestazione migliore da veltroni.
Mi sembra una polemica inutile. Capirai che scandalo le parole della Guzzanti:rolleyes:
Guzzanti che non è del PD, non parlamentare di Di Pietro, non rappresenta nessun partito, ma semplicemente le sue idee.
Ed io non avendolo votato posso legittimamente apprezzarne i miglioramenti :O
E posso legittimamente dire (visto che io credo ancora di vivere in democrazia) che giudicare anche l'operato stesso di Veltroni dopo soli due mesi è sputare nel piatto.
Poi se a te la mia opinione non piace faccio spallucce, almeno finchè i dipietristi non aboliranno tale libertà costituzionale.
:cool:
La tua libertà d'opinione è totale. Cosi come lo è quella degli altri.
Anche quella dei Dipietristi (io non lo sono).
Detto ciò viene naturale rinfacciare la mancanza di coerenza al prossimo.
Per mesi hai avuto in firma un 3d "Io non voto" da te lanciato, in cui si ripetevano le solite cose sulla casta, è tutto un magna magna.
3d in cui difendi grillo e fai il rivoluzionario.
A me Grillo non piaceva ieri e non piace oggi. Non ritengo che le cose che dice siano particolarmente interessanti. E non sono mai stato un fautore della rivoluzione.
E in quel 3d, siccome difendevo il PD, mi son beccato la paternali tue e di altri "grillini".
Ora se permetti, leggerti qua a fare il piddino, con la stessa spocchia con cui solo qualche mese fa spiegavi che Grillo era la via, se permetti, mi fa davvero ridere.
Sempre grazie alla costituzione c'è enorme libertà di pensiero per cui sei libero di credere che io abbia fatto campagna per il non voto quando non è vero e puoi pensare che mi sia contraddetto quand'anche ho lasciato a chiunque la libertà (termine a voi sconosciuto) di cambiare opinione fino all'ultimo.:sofico:
Il tuo essere disinformato non ti rende più critico di un emilio fede in certe situazioni. :D
:sofico: :sofico: :sofico:
Adirttura sono come Emilio Fede...
Solo perchè ti faccio notare che fino a due mesi fa dicevi il contrario di quello che dici adesso.
Oltretutto poi non è che tu elabori le tue idee o spieghi cosa ti abbia fatto cambiare idea. Spari 3 sentenze e parti a denigrare chi non è d'accordo:rolleyes:
Io non faccio il pdino, semplicemente constato una maggiore coerenza di Veltroni.
Esattamente come altri che stravedevano e si esaltavano fino al giorno delle elezioni per Ualter ed oggi già lo celebrano come membro della casta, p2ista, berlusconiano, ecc.
Chi ha mai detto p2ista a Veltroni? o berlusconiano????
Metti in bocca agli altri assurdità che non sono scritte da nessuna parte.
Chi critica oggi Veltroni, lo fa perchè lo reputa morbido, inconsistente. Perchè ha fatto il buonista a cercare il dialogo, mentre Berlusconi si faceva i cazzi propri.
Io non ho cambiato idea sul senso strategico del PD.
Continuo a ritenere la sua nascita come partito importante per il futuro dell'Italia. Ma non posso fare a meno di notare le retromarce, le faide interne, l'assurdità dell'attacco a Di Pietro.
Che cazzo di senso ha dire "l'alleanza con Di Pietro è morta" 2 mesi dopo le elezioni. Io non ci vedo nessuna coerenza... anzi
Per non parlare delle manovre di avvicinamento a Casini. Che oltre ad essere un partito che rappresenta cose lontanissime dalla sinistra, è pure una alleanza inutile, alla luce della rottura con Di Pietro, che elettoralmente vale forse piu di Casini.
Quale coerenza c'è nello scaricare Di Pietro per imbarcare Casini?
Dov'èe il rispetto della volontà degli elettori che hanno votato una alleanza di PD e Italia dei Valori alle elezioni?
A parte che non do mai delle merde a nessuno, anzi, direi poco, poco, piano, piano che sono gli altri casomai a voltarsi con me nella maniera che hai appena descritto.
Direi che è, salvo mantenere il rispetto, anche una cosa normale considerare la propria posizione la migliore altrimenti la si cambierebbe con una ancora migliore, ma come è normale per te è normale per me e non ha senso stracciarsi le vesti per questo. ;)
Magari tra un pò finirai per abbracciare un partito trotzkjista e mi darai del veltroniano. :stordita:
Non preoccuparti della mia coerenza.
Io ho sempre cercato di votare per un partito che portasse avanti proposte il piu possibile vicino alle mie posizioni progressite, laiche e liberali.
Non ho mai votato "contro"
Tu invece sei passato dal voto ad Alleanza Nazionale nel 2006 al voto per il partito comunista di nonsochè nel 2008, passando per l'astensionismo grillesco in mezzo. Non mi pare che tu sia in posizione di fare paternali ad alcuno.
giannola
17-07-2008, 19:07
Ah beh....
si ah beh... :O
Detto questo, ti ripeto, a costo di sembrarti noioso occorre che tu impari al leggere i post degli altri senza inventarti cose di sana pianta tipo il caso del grillismo, visto che sono andato sempre contro grillo.
Quindi non sei affatto l'unica vittima dei miei attacchi se di vittima possiamo parlare visto, anche qui fai molta confusione, io non ho mai attaccato te o qualunque altro utente sulla base delle vostre idee.
Viceversa ho attaccato Veltroni, Di Pietro, Grillo e, lo ammetto, poco Silviuccio ma perchè ritengo che dal punto di vista politico e culturale sia ormai un caso irrecuperabile di protagonismo.
Se qualcuno si è sentito in dovere di fare l'avvocato difensore dei suddetti politici, non significa che io non debba esprimere le mie idee
E quindi non ero qualunquista, come non ero grillino, come non ero berlusconiano e come non sono adesso pdino.
Sei tu che mi vuoi per forza inquadrare in uno schema, associandomi a questo o quel politico. :D
Detto questo com'è che mi sono avvicinato a Veltroni ?
Direi che è meglio affermare che è lui che si è avvicinato al mio comune sentire, visto fralaltro, che sono i politici che dovrebbero andare dalla gente e non viceversa.
Anche qui se tu facessi uno sforzo e leggessi davvero tutto ciò che posto non ti sarebbe difficile capire le mie motivazioni.
Basterebbe anche solo il primo post, dove parlo di una intervista a matrix e dove finalmente vedo un Veltroni più coerente con l'andiamo da soli e meo ostaggio di Di Pietro.
Quindi non sono io a fare un balletto ideologico, è veltroni che attraverso una sua azione suscita la mia reazione.
E' una cosa perfettamente normale, assolutamente banale direi: la gente ti vede e ti valuta per come ti mostri.
Se uno comincia ad andare in giro a dire turpiloqui la gente penserà che è volgare, se va in giro a dire frasi carine alle ragazze penserà che è un dongiovanni.
Io non posso pensare che uno è un mascalzone o un'idiota per partito preso e tenere ferma la stessa convinzione qualunque cosa lui faccia.
;)
Non mi pare che tu sia in posizione di fare paternali ad alcuno.
Ammesso che mi interessi fare paternali, ma non è questo il caso, sarei proprio la persona più idonea vista la mia equidistanza da posizioni estreme.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.