PDA

View Full Version : Italia: un altro tassello al Nuovo Ordine Mondiale


Daemonarch
16-07-2008, 07:38
Il grande fratello è sempre più realtà....vedrete come finiremo....vedrete....

Impronte digitali a tutti!!
http://www.repubblica.it/interstitial/interstitial1251469.html

Zitti zitti ce la mettono nel culo....da destra a sinistra...perchè il grande fratello è uno per tutti.

Lagun85
16-07-2008, 07:49
Il grande fratello è sempre più realtà....vedrete come finiremo....vedrete....

Impronte digitali a tutti!!
http://www.repubblica.it/interstitial/interstitial1251469.html

Zitti zitti ce la mettono nel culo....da destra a sinistra...perchè il grande fratello è uno per tutti.

Qual'è il problema?Io sono assolutamente d'accordo.
Temi che qualcuno le possa usare contro di te in un eventuale scena del crimine per poterti incastrare? :mbe: :mbe:
Esattamente quale sarebbe la libertà venuta meno?il fatto di poter essere "anonimo".Davvero non capisco.
Le caz@ate alla Grande Fratello sono ben altre,imho ovviamente.

seb87
16-07-2008, 08:08
Qual'è il problema?Io sono assolutamente d'accordo.
Temi che qualcuno le possa usare contro di te in un eventuale scena del crimine per poterti incastrare? :mbe: :mbe:
Esattamente quale sarebbe la libertà venuta meno?il fatto di poter essere "anonimo".Davvero non capisco.
Le caz@ate alla Grande Fratello sono ben altre,imho ovviamente.


quoto , ma poi c'è sempre stato lo spazio sulla carta d'identità...perchè non sfruttarlo ?

Froze
16-07-2008, 08:17
Il grande fratello è sempre più realtà....vedrete come finiremo....vedrete....

Impronte digitali a tutti!!
http://www.repubblica.it/interstitial/interstitial1251469.html

Zitti zitti ce la mettono nel culo....da destra a sinistra...perchè il grande fratello è uno per tutti.
se hai fatto la visita di leva (e vedendo la data di nascita nel tuo profilo credo proprio di si) le impronte digitali te le hanno gia' prese e sei gia' schedato. non vedo quindi dove sia il problema...

fluke81
16-07-2008, 08:28
a me le hanno prese alla visita di leva,ancora non mi hanno incastrato per qualche omicidio :O

Fides Brasier
16-07-2008, 08:31
Esattamente quale sarebbe la libertà venuta meno?il fatto di poter essere "anonimo".Davvero non capisco.tutti schedati, tutti controllati, tutti catalogati, tutti potenziali colpevoli.

iniziamo con il prendere le impronte digitali, tanto qual e' il problema?
iniziamo a dividere le persone per etnia, tanto qual e' il problema?, e' per la loro sicurezza. no tu sei un rom, qui non puoi stare.
aspetta aspetta, chi e' che faceva cosi' intorno a un'ottantina, di anni fa?, ah gia' i nazisti.

cocis
16-07-2008, 08:33
serve solo per mettere in carcere gli onesti .. i delinquenti la faranno semrpe franca.. con le leggi che abbiamo poi .. :muro:

Froze
16-07-2008, 08:37
serve solo per mettere in carcere gli onesti .. i delinquenti la faranno semrpe franca.. con le leggi che abbiamo poi .. :muro:

ma per piacere :rolleyes:

Froze
16-07-2008, 08:39
tutti schedati, tutti controllati, tutti catalogati, tutti potenziali colpevoli.

iniziamo con il prendere le impronte digitali, tanto qual e' il problema?
iniziamo a dividere le persone per etnia, tanto qual e' il problema?, e' per la loro sicurezza. no tu sei un rom, qui non puoi stare.
aspetta aspetta, chi e' che faceva cosi' intorno a un'ottantina, di anni fa?, ah gia' i nazisti.

e se ti dicessero che nella stazione dei carabinieri del tuo paese c'e' un fascicolo su di te e su di ogni altro abitante cosa diresti allora?

ah, non lo sapevi? ora lo sai...

Fides Brasier
16-07-2008, 08:47
e se ti dicessero che nella stazione dei carabinieri del tuo paese c'e' un fascicolo su di te e su di ogni altro abitante cosa diresti allora?

ah, non lo sapevi? ora lo sai...lo so :O

ma non e' quel fascicolo che mi preoccupa in se', e' l'utilizzo che ne viene fatto.
a me pare evidente la tendenza a considerarci tutti colpevoli a prescindere, e l'esempio delle impronte digitali per tutti lo conferma ulteriormente. il passo successivo quale sara', arrestarci tutti e poi liberarci solo se scopriranno dopo approfondite indagini che non avremo fatto niente? cosa vogliamo, una guantanamo de noantri? :D

segnamoci questa frase, ha piu' di duecentocinquant'anni e forse per questo qualcuno se la e' dimenticata:

"Chi è pronto a barattare le proprie libertà fondamentali per assicurarsi briciole di temporanea sicurezza personale non merita né la libertà né la sicurezza."
Benjamin Franklin, risposta al Governatore, Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755

Stigmata
16-07-2008, 08:49
Qual'è il problema?Io sono assolutamente d'accordo.
Temi che qualcuno le possa usare contro di te in un eventuale scena del crimine per poterti incastrare? :mbe: :mbe:
Esattamente quale sarebbe la libertà venuta meno?il fatto di poter essere "anonimo".Davvero non capisco.
Le caz@ate alla Grande Fratello sono ben altre,imho ovviamente.

Quoto: male non fare, paura non avere.

Froze
16-07-2008, 08:54
lo so :O

ma non e' quel fascicolo che mi preoccupa in se', e' l'utilizzo che ne viene fatto.
a me pare evidente la tendenza a considerarci tutti colpevoli a prescindere, e l'esempio delle impronte digitali per tutti lo conferma ulteriormente. il passo successivo quale sara', arrestarci tutti e poi liberarci solo se scopriranno dopo approfondite indagini che non avremo fatto niente? cosa vogliamo, una guantanamo de noantri? :D

segnamoci questa frase, ha piu' di duecentocinquant'anni e forse per questo qualcuno se la e' dimenticata:

"Chi è pronto a barattare le proprie libertà fondamentali per assicurarsi briciole di temporanea sicurezza personale non merita né la libertà né la sicurezza."
Benjamin Franklin, risposta al Governatore, Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755
a me invece pare evidente un po' di paranoia nel vedere complotti ovunque.
se non delinqui di cosa ti preoccupi?
le mie impronte le hanno dal 1991 e fino ad oggi non ho mai avuto nessun problema. e come me altri milioni di persone...
e poi in che modo cedi la tua libertà fondamentale con una macchia apposta sulla carta d'identità? me lo spieghi? perché probabilmente sono io che non ci arrivo.

Stigmata
16-07-2008, 09:08
e poi in che modo cedi la tua libertà fondamentale con una macchia apposta sulla carta d'identità? me lo spieghi? perché probabilmente sono io che non ci arrivo.

Quale libertà, poi? :confused:

LucaTortuga
16-07-2008, 09:20
tutti schedati, tutti controllati, tutti catalogati, tutti potenziali colpevoli.

iniziamo con il prendere le impronte digitali, tanto qual e' il problema?
iniziamo a dividere le persone per etnia, tanto qual e' il problema?, e' per la loro sicurezza. no tu sei un rom, qui non puoi stare.
aspetta aspetta, chi e' che faceva cosi' intorno a un'ottantina, di anni fa?, ah gia' i nazisti.

Mah, non vedo nessun collegamento logico tra il prendere le impronte a tutti, e la discriminazione etnico-razziale.
Anzi, mi paiono iniziative opposte e incompatibili.

Tensai
16-07-2008, 09:30
Favorevole. :O

Gio22
16-07-2008, 09:34
lo so :O

ma non e' quel fascicolo che mi preoccupa in se', e' l'utilizzo che ne viene fatto.
a me pare evidente la tendenza a considerarci tutti colpevoli a prescindere, e l'esempio delle impronte digitali per tutti lo conferma ulteriormente. il passo successivo quale sara', arrestarci tutti e poi liberarci solo se scopriranno dopo approfondite indagini che non avremo fatto niente? cosa vogliamo, una guantanamo de noantri? :D

segnamoci questa frase, ha piu' di duecentocinquant'anni e forse per questo qualcuno se la e' dimenticata:

"Chi è pronto a barattare le proprie libertà fondamentali per assicurarsi briciole di temporanea sicurezza personale non merita né la libertà né la sicurezza."
Benjamin Franklin, risposta al Governatore, Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755



ok ,un pò meno di utopia però .
L'uomo commette dei crimini ,e tutti quando ne sono vittime,vorrebbero che il colpevole paghi ,e che nn possa + nuocere alla società civile.
se le impronte servono anche e sopratutto a questo ,ben vengano.

Mr_Paulus
16-07-2008, 09:34
Quale libertà, poi? :confused:

la libertà di tenere le dita pulite :O
comunque favorevole

Stigmata
16-07-2008, 09:36
la libertà di tenere le dita pulite :O
comunque favorevole

:asd:

Fides Brasier
16-07-2008, 09:36
a me invece pare evidente un po' di paranoia nel vedere complotti ovunque.
se non delinqui di cosa ti preoccupi?
le mie impronte le hanno dal 1991 e fino ad oggi non ho mai avuto nessun problema. e come me altri milioni di persone...
e poi in che modo cedi la tua libertà fondamentale con una macchia apposta sulla carta d'identità? me lo spieghi? perché probabilmente sono io che non ci arrivo.non piu' tardi di una ventina di giorni fa il garante della privacy parlava di un rischio di discriminazione nel prendere le impronte ai rom; ora questo rischio si estende a tutta la popolazione, anche perche' (l'ho ricordato poco fa) non piu' tardi di qualche decennio fa sono state compiute brutali discriminazioni nel nostro stesso paese.
esiste poi una liberta' fondamentale che si chiama "diritto all'anonimato"; tu puoi anche dire che visto che non hai nulla da nascondere la polizia ha il diritto di sapere tutto di te, come ti muovi, dove vai, cosa fai, chi vedi eccetera: tanto non fai nulla di illegale. a te piacerebbe una situazione del genere? a me proprio per niente, perche' quanto piu' sono le informazioni che dispongono su di te tanto piu' esiste la possibilita' che vengano usate per discriminarti.

sui complotti, che dirti... se dieci anni fa avessimo pensato all'america che imprigionava persone sulla base di sospetti, sottoponendole a tortura e detenendole per anni senza alcun processo, probabilmente avremmo pensato a un racconto di fantascienza; poi e' venuto il pretesto della lotta al terrorismo, ed ecco spuntare guantanamo.
immagina un pretesto qualsiasi per discriminare: tanto ormai abbiamo gia' le impronte digitali, diventa un attimo attuare la discriminazione :D

Teox82
16-07-2008, 09:37
Per me nessun problema

Fides Brasier
16-07-2008, 09:40
ok ,un pò meno di utopia però .
L'uomo commette dei crimini ,e tutti quando ne sono vittime,vorrebbero che il colpevole paghi ,e che nn possa + nuocere alla società civile.
se le impronte servono anche e sopratutto a questo ,ben vengano.certo; e io voglio che i colpevoli siano puniti.
non voglio pero' che gruppi di persone vengano discriminate perche' qualcuno commette dei crimini. con la rilevazione delle impronte si compie un passo verso una semplificazione della discriminazione attuabile con un qualsiasi pretesto.

auguratevi solo di essere sempre dalla parte "giusta" e che non sarete voi a essere discriminati, un giorno :D

:stordita:

Stigmata
16-07-2008, 09:44
non piu' tardi di una ventina di giorni fa il garante della privacy parlava di un rischio di discriminazione nel prendere le impronte ai rom; ora questo rischio si estende a tutta la popolazione, anche perche' (l'ho ricordato poco fa) non piu' tardi di qualche decennio fa sono state compiute brutali discriminazioni nel nostro stesso paese.
esiste poi una liberta' fondamentale che si chiama "diritto all'anonimato"; tu puoi anche dire che visto che non hai nulla da nascondere la polizia ha il diritto di sapere tutto di te, come ti muovi, dove vai, cosa fai, chi vedi eccetera: tanto non fai nulla di illegale. a te piacerebbe una situazione del genere? a me proprio per niente, perche' quanto piu' sono le informazioni che dispongono su di te tanto piu' esiste la possibilita' che vengano usate per discriminarti.

1. il concetto di discriminazione implica l'esistenza di almeno due "gruppi": se tutti siamo discriminati allora non lo è nessuno, mancando la parte di popolazione non discriminata.

2. dalle impronte digitali al grande fratello globale ce ne passa di strada, ma tanta veramente. per ora stiamo parlando delle impronte.

Lagun85
16-07-2008, 09:47
Provo a fare un esempio esplicativo per far capire cosa è da grande fratello e cosa no.

No grande fratello:

-impronte digitali per tutti coloro che mettono piede in Italia,residenti compresi.
-banca dati del DNA per tutti coloro che mettono piede in Italia,residenti compresi.


Si grande fratello

-una telecamera in casa che riprenda tutti i nostri spostamenti e che,eventualmente, può servire all'autorità giudiziaria per sapere sempre dove siamo.
-una telecamera ad ogni angolo della strada(e gia,ahime,ce l'abbiamo)

dave4mame
16-07-2008, 09:50
c'è un piccolissimo problema di fondo imho.
mi ferma un agente di ps e io DEVO far uscire dal portafogli un documento su cui c'è scritto come mi chiamo, dove risiedo, quanti anni ho.
e dico *DEVO*; in caso contrario (e in assenza di due persone che possano garantire la mia identità) sono passibile di fermo per 24 ore.

io non ho la possibilità di andare in giro senza documenti e di identificarmi con 124 alias diversi.

ora... chi è che è il discriminato?

Fides Brasier
16-07-2008, 09:50
1. il concetto di discriminazione implica l'esistenza di almeno due "gruppi": se tutti siamo discriminati allora non lo è nessuno, mancando la parte di popolazione non discriminata.

2. dalle impronte digitali al grande fratello globale ce ne passa di strada, ma tanta veramente. per ora stiamo parlando delle impronte.il concetto di discriminazione implica di sapere con certezza chi si sta discriminando: prendere le impronte e' solo il primo passo.
"a chi vuoi darla a bere??, tu sei ebreo/zingaro/omosessuale/non-ariano, e' inutile che cerchi di nasconderti, tanto sei schedato"; ah no, ma quelli erano nazifascisti, mica corriamo questo pericolo noi :fagiano:

Froze
16-07-2008, 09:51
non piu' tardi di una ventina di giorni fa il garante della privacy parlava di un rischio di discriminazione nel prendere le impronte ai rom; ora questo rischio si estende a tutta la popolazione, anche perche' (l'ho ricordato poco fa) non piu' tardi di qualche decennio fa sono state compiute brutali discriminazioni nel nostro stesso paese.
esiste poi una liberta' fondamentale che si chiama "diritto all'anonimato"; tu puoi anche dire che visto che non hai nulla da nascondere la polizia ha il diritto di sapere tutto di te, come ti muovi, dove vai, cosa fai, chi vedi eccetera: tanto non fai nulla di illegale. a te piacerebbe una situazione del genere? a me proprio per niente, perche' quanto piu' sono le informazioni che dispongono su di te tanto piu' esiste la possibilita' che vengano usate per discriminarti.

sui complotti, che dirti... se dieci anni fa avessimo pensato all'america che imprigionava persone sulla base di sospetti, sottoponendole a tortura e detenendole per anni senza alcun processo, probabilmente avremmo pensato a un racconto di fantascienza; poi e' venuto il pretesto della lotta al terrorismo, ed ecco spuntare guantanamo.
immagina un pretesto qualsiasi per discriminare: tanto ormai abbiamo gia' le impronte digitali, diventa un attimo attuare la discriminazione :D

allora per coerenza dovresti far notare che i primi ad essere discriminati siamo stati proprio noi maschi che abbiamo fatto la visita di leva mentre alle donne non le hanno mai prese.
non e' discriminazione questa? e se si perche' non ti indigni?
e non e' discriminazione il fatto che ai nati dopo l'86 non siano state prese le impronte digitali mentre a chi e' nato prima si?

Lagun85
16-07-2008, 09:55
il concetto di discriminazione implica di sapere con certezza chi si sta discriminando: prendere le impronte e' solo il primo passo.
"a chi vuoi darla a bere??, tu sei ebreo/zingaro/omosessuale/non-ariano, e' inutile che cerchi di nasconderti, tanto sei schedato"; ah no, ma quelli erano nazifascisti, mica corriamo questo pericolo noi :fagiano:

Si ma tu stai parlando per assurdo.
Intanto stabiliamo che il tuo discorso sulla discriminazione regge,il problema è che se le impronte vengono prese a tutti salta il concetto stesso di discriminazione.
E sempre per assurdo,sei tu che supponi che il prossimo passo sarà qualcosa di negativo.Come fai a dirlo? :mbe:

Stigmata
16-07-2008, 09:56
il concetto di discriminazione implica di sapere con certezza chi si sta discriminando: prendere le impronte e' solo il primo passo.
"a chi vuoi darla a bere??, tu sei ebreo/zingaro/omosessuale/non-ariano, e' inutile che cerchi di nasconderti, tanto sei schedato"; ah no, ma quelli erano nazifascisti, mica corriamo questo pericolo noi :fagiano:

Scusami, qui stiamo parlando di due cose diverse, temo.
L'ipotesi "impronte solo ai rom" non mi sta bene e credo non stia bene a quasi tutti. Quello sarebbe discriminare (anche se sarebbe tecnicamente utile ad identificare persone altrimenti impossibili da identificare).

L'ipotesi "impronte al 100% della gente che entra in italia e/o che vi risiede" non è più discriminazione, dato che è un provvedimento che toccherebbe tutti, te e me compresi. Saremmo discriminati rispetto a chi? E poi, *in pratica*, che limitazione di libertà avremmo?

dave4mame
16-07-2008, 09:58
va meglio "impronte digitali a chiunque non abbia un documento di identità valido e non scaduto?"

Stigmata
16-07-2008, 10:00
va meglio "impronte digitali a chiunque non abbia un documento di identità valido e non scaduto?"

Imho no, ci si riferirebbe praticamente sempre a persone straniere.
O tutti o nessuno. Io voto per il tutti. :D

Fides Brasier
16-07-2008, 10:02
Si ma tu stai parlando per assurdo.
Intanto stabiliamo che il tuo discorso sulla discriminazione regge,il problema è che se le impronte vengono prese a tutti salta il concetto stesso di discriminazione.
E sempre per assurdo,sei tu che supponi che il prossimo passo sarà qualcosa di negativo.Come fai a dirlo? :mbe:si, e' tutto assurdo fino a che non ti accorgi che succede. anche dieci anni fa era assurdo pensare a qualcosa tipo guantanamo.
io non ho certo la sfera di cristallo per cui sono in grado di predire il futuro, pero' per come interpreto io i segnali che vedo (quindi opinione personale) :) ci stiamo avvicinando lentamente ma gradualmente a un periodo storico in cui il controllo dell'individuo da parte dell'establishment si fa pressante. ovviamente l'unico modo per far digerire alla gente una limitazione delle proprie liberta' e' tramite la manipolazione, per cui ecco i pretesti, "la sicurezza", "la legalita'", "il mantenimento dell'ordine" eccetera.

dave4mame
16-07-2008, 10:02
Imho no, ci si riferirebbe praticamente sempre a persone straniere.
O tutti o nessuno. Io voto per il tutti. :D

ah, be, quindi se uno è straniero non ho il diritto di identificarlo... mi sembra giusto.

Fides Brasier
16-07-2008, 10:03
Scusami, qui stiamo parlando di due cose diverse, temo.
L'ipotesi "impronte solo ai rom" non mi sta bene e credo non stia bene a quasi tutti. Quello sarebbe discriminare (anche se sarebbe tecnicamente utile ad identificare persone altrimenti impossibili da identificare).

L'ipotesi "impronte al 100% della gente che entra in italia e/o che vi risiede" non è più discriminazione, dato che è un provvedimento che toccherebbe tutti, te e me compresi. Saremmo discriminati rispetto a chi? E poi, *in pratica*, che limitazione di libertà avremmo?non stiamo parlando ci cose diverse: stiamo parlando di una cosa conseguenza dell'altra -e infatti non a caso io ho parlato di "primo passo".

Stigmata
16-07-2008, 10:05
ah, be, quindi se uno è straniero non ho il diritto di identificarlo... mi sembra giusto.

Nel momento in cui entra in italia gli si prendono le impronte, mi sembra di averlo scritto. Idem se già vi risiede... o ho capito male io?

Lagun85
16-07-2008, 10:06
si, e' tutto assurdo fino a che non ti accorgi che succede. anche dieci anni fa era assurdo pensare a qualcosa tipo guantanamo.
io non ho certo la sfera di cristallo per cui sono in grado di predire il futuro, pero' per come interpreto io i segnali che vedo (quindi opinione personale) :) ci stiamo avvicinando lentamente ma gradualmente a un periodo storico in cui il controllo dell'individuo da parte dell'establishment si fa pressante. ovviamente l'unico modo per far digerire alla gente una limitazione delle proprie liberta' e' tramite la manipolazione, per cui ecco i pretesti, "la sicurezza", "la legalita'", "il mantenimento dell'ordine" eccetera.

Guarda che io sono il primo a sostenere che in nome della sicurezza verranno abolite un sacco di libertà personali.Guarda il patriot act americano,per esempio.
La sfida sarà quella di non andare oltre come da te paventato.
Il punto è che questa decisione,se applicata correttamente,non lede nessuna privacy e nessuna libertà.O quantomeno nessuno è stato in grado di smentirmi..per ora.

dave4mame
16-07-2008, 10:09
Nel momento in cui entra in italia gli si prendono le impronte, mi sembra di averlo scritto. Idem se già vi risiede... o ho capito male io?

allora mi sono perso un pezzo io... scusa :)

Stigmata
16-07-2008, 10:09
non stiamo parlando ci cose diverse: stiamo parlando di una cosa conseguenza dell'altra -e infatti non a caso io ho parlato di "primo passo".

Imho no, non credo che si andrà in quella direzione.
Ancora devo capire, però, come si fa a discriminare il 100% della popolazione, e in pratica che libertà perderemmo.

Stigmata
16-07-2008, 10:10
allora mi sono perso un pezzo io... scusa :)

de nada :mano:

seb87
16-07-2008, 10:12
Nel momento in cui entra in italia gli si prendono le impronte, mi sembra di averlo scritto. Idem se già vi risiede... o ho capito male io?

giusto così, in più, se si parla di un clandestino...gli si chiede il nome e congome...e da quel giorno in italia lui verrà sempre chiamato così...anche se ha dato false generalità...

da questo non può scappare..:)

LucaTortuga
16-07-2008, 10:12
io non ho la possibilità di andare in giro senza documenti e di identificarmi con 124 alias diversi.


Perchè no?
Basta che quando ti fermano tu rifiuti di declinare le tua generalità.
E quando ti portano dentro per l'identificazione, ti inventi un'identità nuova ogni volta.
Prima o poi ti sgamano, è chiaro, ma nel frattempo, se sei fortunato, potresti riuscire a collezionare ben più di 124 alias diversi..

Phoenix68
16-07-2008, 10:22
Perchè no?
Basta che quando ti fermano tu rifiuti di declinare le tua generalità.
E quando ti portano dentro per l'identificazione, ti inventi un'identità nuova ogni volta.
Prima o poi ti sgamano, è chiaro, ma nel frattempo, se sei fortunato, potresti riuscire a collezionare ben più di 124 alias diversi..

Ne dubito, con poche indagini verrei subito identificato , diverso il discorso di qualcuno che arriva dall'estero e senza fissa dimora :O

Lagun85
16-07-2008, 10:30
Ne dubito, con poche indagini verrei subito identificato , diverso il discorso di qualcuno che arriva dall'estero e senza fissa dimora :O

Credo fosse ironico.... :rolleyes:

Mordicchio83
16-07-2008, 10:30
Perchè no?
Basta che quando ti fermano tu rifiuti di declinare le tua generalità.
E quando ti portano dentro per l'identificazione, ti inventi un'identità nuova ogni volta.
Prima o poi ti sgamano, è chiaro, ma nel frattempo, se sei fortunato, potresti riuscire a collezionare ben più di 124 alias diversi..

Non credo sia così semplice. Basterebbero poche domande e qualche controllo per verificare se dico il vero o meno. Potrebbero trovare riscontri alle mie affermazioni in svariati modi, cosa non possibile se non hai fissa dimora, un lavoro, non sei iscritto all'anagrafe, non vai a scuola e compagnia bella.

Comunque meglio così, almeno viene meno anche questa polemica inutile

dave4mame
16-07-2008, 10:37
Perchè no?
Basta che quando ti fermano tu rifiuti di declinare le tua generalità.
E quando ti portano dentro per l'identificazione, ti inventi un'identità nuova ogni volta.
Prima o poi ti sgamano, è chiaro, ma nel frattempo, se sei fortunato, potresti riuscire a collezionare ben più di 124 alias diversi..

perchè sai benissimo che, da cittadino italiano, tempo tre ore e sanno anche come si chiamava la mia maestra delle elementari, anche senza bisogno della mia collaborazione.

LucaTortuga
16-07-2008, 10:43
perchè sai benissimo che, da cittadino italiano, tempo tre ore e sanno anche come si chiamava la mia maestra delle elementari, anche senza bisogno della mia collaborazione.

Se non hanno le tue impronte e tu non collabori, sinceramente la vedo molto dura.

Fil9998
16-07-2008, 10:43
Il grande fratello è sempre più realtà....vedrete come finiremo....vedrete....

Impronte digitali a tutti!!
http://www.repubblica.it/interstitial/interstitial1251469.html

Zitti zitti ce la mettono nel culo....da destra a sinistra...perchè il grande fratello è uno per tutti.

sei rimasto indietro...

QUESTO è lo stato dell'arte: le impronte digitali son solo una fase intermedia.

http://www.verichipcorp.com/
http://www.warningitalia.com/Verichip%20in%20Italia.htm

e naturalmente:
http://www.the1phoenix.net/x-files/chip.htm


e comunque è stata istituita l'anagrafe nazionale del DNA ...

vedi un po' te, altro che impronte digitali ...

Fil9998
16-07-2008, 10:54
il marchiare i buoi in sè non è negativo, se non che:

1) sancisce la loro natura di buoi in modo definitivo
2) li rende atti ad essere (ab)usati a picere secondo la natura dei buoi,
secondo piacere e tornaconto del proprietario.




in un paese poi come il nostro in cui uno zornitta è stato letteralmente incastrato come unabomber da una interra struttura investigativa solo perchè questa la stavano chiudendo per incapacità e avevano quindi bisogno di un capro espiatorio , un "risultato" ... son arrivati a manomettere prove materiali in più occasionin per incastrarlo, vedete coi la gravità.



bhè... mettere nelle mani di gente del genere la possibilità di sbandierare la prova "c'è il tuo DNA sopra" è praticamente dare all'amico dell'amico nel posto giusto di turno la possibilità di incriminare chiunque di qualsiasi cosa in ogni momento.

alarico75
16-07-2008, 11:02
Favorevole alla proposta di prendere le impronte a tutti.
E' una misura non discriminatoria se attuata su tutta la popolazione e un aiuto alle attivita' di pubblica sicurezza.
Per il DNA e' purtroppo troppo costoso:le spese per lo Stato sarebbero notevoli.

Daemonarch
16-07-2008, 11:42
Provo a fare un esempio esplicativo per far capire cosa è da grande fratello e cosa no.

No grande fratello:

-impronte digitali per tutti coloro che mettono piede in Italia,residenti compresi.
-banca dati del DNA per tutti coloro che mettono piede in Italia,residenti compresi.


Si grande fratello

-una telecamera in casa che riprenda tutti i nostri spostamenti e che,eventualmente, può servire all'autorità giudiziaria per sapere sempre dove siamo.
-una telecamera ad ogni angolo della strada(e gia,ahime,ce l'abbiamo)


:doh:

Daemonarch
16-07-2008, 11:44
Favorevole alla proposta di prendere le impronte a tutti.
E' una misura non discriminatoria se attuata su tutta la popolazione e un aiuto alle attivita' di pubblica sicurezza.
Per il DNA e' purtroppo troppo costoso:le spese per lo Stato sarebbero notevoli.

:doh:

Ma si, fatti misurare pure il buco del culo...così a scadenze controllano se si è allargato e quando vogliono vedono se sei gay o meno :rolleyes:

Stigmata
16-07-2008, 11:50
:doh:

Ma si, fatti misurare pure il buco del culo...così a scadenze controllano se si è allargato e quando vogliono vedono se sei gay o meno :rolleyes:

Complimenti per le argomentazioni :)

Lagun85
16-07-2008, 11:50
:doh:

Ma si, fatti misurare pure il buco del culo...così a scadenze controllano se si è allargato e quando vogliono vedono se sei gay o meno :rolleyes:

Oltre a questo,riesci a spiegarmi quale effettiva libertà verrebbe meno?
Quella di non poter essere anonimo sulla faccia del pianeta?
In che modo l'avere le tue impronte renderebbe più tracciabile la tua vita?
Perchè di questo si parla quando si discute di grande fratello.
Tracciare i gusti,le opinioni,i movimenti e le idee di una persona.
Ora dimmi:cosa ti fa sentire meno libero rispetto a prima?

easyand
16-07-2008, 11:57
qualcuno sul forum soffre di manie di persecuzione...lo spazio per l'impronta c'è sempre stato sulla carta d'identita, e mi domando pure perchè non l'avessero mai usato.

alarico75
16-07-2008, 12:03
Lasciando perdere le offese,non vedo problemi a fornire le impronte digitali per un documento,fra l'altro noi maschietti che abbiamo fatto i tre giorni l'abbiamo gia' fatto per lo Stato.
Una misura come questa e' bene che sia diffusa per tutti:altrimenti sarebbe considerata discriminatoria.

Froze
16-07-2008, 12:40
allora per coerenza dovresti far notare che i primi ad essere discriminati siamo stati proprio noi maschi che abbiamo fatto la visita di leva mentre alle donne non le hanno mai prese.
non e' discriminazione questa? e se si perche' non ti indigni?
e non e' discriminazione il fatto che ai nati dopo l'86 non siano state prese le impronte digitali mentre a chi e' nato prima si?


Una misura come questa e' bene che sia diffusa per tutti:altrimenti sarebbe considerata discriminatoria.
lascia stare, ho gia' sollevato la questione a chi si sta stracciando le vesti sulla libertà perduta e riempendosi la bocca con la parola discriminazione.
ovviamente non ho ottenuto nessuna risposta :rolleyes:

zerothehero
16-07-2008, 12:43
tutti schedati, tutti controllati, tutti catalogati, tutti potenziali colpevoli.

iniziamo con il prendere le impronte digitali, tanto qual e' il problema?
iniziamo a dividere le persone per etnia, tanto qual e' il problema?, e' per la loro sicurezza. no tu sei un rom, qui non puoi stare.
aspetta aspetta, chi e' che faceva cosi' intorno a un'ottantina, di anni fa?, ah gia' i nazisti.

Puoi andare nel waziristan, se non ti piace il monopolio della forza legittima da parte dello stato moderno (che è stato di "polizia", cioè stato del benessere).
Lì, nel waziristan, non c'è controllo statale, quindi credo che sia congruente ai tuoi desideri.

zerothehero
16-07-2008, 12:51
"Chi è pronto a barattare le proprie libertà fondamentali per assicurarsi briciole di temporanea sicurezza personale non merita né la libertà né la sicurezza."
Benjamin Franklin, risposta al Governatore, Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755

Giusto, ma la schedatura tramite impronte digitali non viola alcuna libertà fondamentale, anzi è di ausilio per le forze di pubblica sicurezza per garantire la libertà e la protezione dei cittadini.
Quindi che ci azzecca?
Franklin poi fu un federalista, cioè uno che contribuì a ridurre l'autonomia degli stati confederati. :D

Insert coin
16-07-2008, 12:53
e se ti dicessero che nella stazione dei carabinieri del tuo paese c'e' un fascicolo su di te e su di ogni altro abitante cosa diresti allora?

ah, non lo sapevi? ora lo sai...

Infatti una decina di anni fa venne a casa nostra il maresciallo dei carabinieri perchè nella mia cittadina si stava organizzando una stele per commemorare i nostri dispersi in Unione Sovietica al tempo della seconda guerra mondiale, venne ad informarci che sulla stele sarebbe stata affisso anche il nome del mio bisnonno, praticamente mio omonimo, ebbene per l'occasione (non so perchè lo portò con se) sfoderò un fascicolo con informazioni riguardanti la mia persona, e non si trattava di dati anagrafici, ma di cose che riguardavano la mia "condotta personale", dal quel fascicolo emerse che ero un "bravo ragazzo"....:stordita:

Fil9998
16-07-2008, 13:55
fondalmentalmente la discriminanteè:
fra chi ha o meno fiducia di essere in un regime democratico vero
e chi teme una dittatura /stato di polizia più o meno larvato.


chiaro che una volta che c'è lo strumento, è solo questione di tempo prima che qualche furbo lo usi a proprio favore e a discapito di quelli ceh lo ostacolano.


tutto qua.

Phoenix68
16-07-2008, 13:58
Credo fosse ironico.... :rolleyes:
Io non credo .. ;)

zerothehero
16-07-2008, 14:13
fondalmentalmente la discriminanteè:
fra chi ha o meno fiducia di essere in un regime democratico vero
e chi teme una dittatura /stato di polizia più o meno larvato.


chiaro che una volta che c'è lo strumento, è solo questione di tempo prima che qualche furbo lo usi a proprio favore e a discapito di quelli ceh lo ostacolano.


tutto qua.

Chi conosce cosa è veramente lo "stato di polizia" (cioè stato del benessere, quindi di per sè per nulla negativo, ma anzi positivo) e conosce un minimo della genesi dello stato moderno non fa paragoni completamente campati in aria tra dittatura e stato di polizia.
Uno stato moderno non è tale se, ripeto, non vi è un monopolio legittimo della forza.
A chi non piace questo stato di cose può andare in Libano (dove spadroneggia Hezbollah, cioè i fantoccini dell'Iran) in Waziristan (dove comandano i capi tribali) o in Somalia (stato fallito) oppure in alcune zone dell' italia in cui comandano le famiglie claniche.
Uno stato "forte" è alla base della libertà dei cittadini, là dove non c'è stato (possibilmente liberal-democratico), non c'è ALCUNA libertà.

LucaTortuga
16-07-2008, 14:59
Boh, se non commetto reati, in quale modo le mie impronte possono essere "usate contro di me" (a meno di non ipotizzare, in un quadro "lievemente" paranoico, che queste vengano piazzate ad arte sulla scena di un crimine per incolparmene..)

Da questo discorso, come da altri che ho sentito poco tempo fa sulla privacy, mi pare di capire che l'ossessione comune a molti, di questi tempi, sia la tutela di un diritto che non dovrebbe trovare cittadinanza in un paese "civile": il diritto di "farla franca".

Gio22
16-07-2008, 15:13
sfoderò un fascicolo con informazioni riguardanti la mia persona, e non si trattava di dati anagrafici, ma di cose che riguardavano la mia "condotta personale", dal quel fascicolo emerse che ero un "bravo ragazzo"....:stordita:

ascolta ,cos'è sta storia del fascicolo?

perchè credo ....di averne sentito parlare al militare.

cioè ,come facevano ad averlo ? (..forse già lo sò )


ah x la cronaca ,prima di partire al militare,fui chiamato
presso la stazione dei cc della mia zona...e anche loro
avevano un fascicolo su di me .
tengo a precisare che la mia fedina era (ed è :D) pulita.

scilvio
16-07-2008, 16:27
ho sentito che il riconoscimento delle impronte fosse molto efficace solo su ristrette cerchie ( criminali già schedati ) visto che c'è una maggiore possibilità di trovarne di simili all'aumentare del numero.


mentre la schedatura del militare ho sempre saputo che tali impronte andassero al macero :p

castexx
16-07-2008, 19:38
Favorevole alla proposta di prendere le impronte a tutti.
E' una misura non discriminatoria se attuata su tutta la popolazione e un aiuto alle attivita' di pubblica sicurezza.
Per il DNA e' purtroppo troppo costoso:le spese per lo Stato sarebbero notevoli.

*

c'è un piccolissimo problema di fondo imho.
mi ferma un agente di ps e io DEVO far uscire dal portafogli un documento su cui c'è scritto come mi chiamo, dove risiedo, quanti anni ho.
e dico *DEVO*; in caso contrario (e in assenza di due persone che possano garantire la mia identità) sono passibile di fermo per 24 ore.

io non ho la possibilità di andare in giro senza documenti e di identificarmi con 124 alias diversi.

ora... chi è che è il discriminato?

* :rolleyes:

StefAno Giammarco
17-07-2008, 01:23
:doh:

Ma si, fatti misurare pure il buco del culo...così a scadenze controllano se si è allargato e quando vogliono vedono se sei gay o meno :rolleyes:


Questo modo è davvero inaccettabile. Stasera ho fatto lo slalom ma a te proprio no posso evitarti. 3 giorni

Froze
17-07-2008, 07:55
ascolta ,cos'è sta storia del fascicolo?

perchè credo ....di averne sentito parlare al militare.

cioè ,come facevano ad averlo ? (..forse già lo sò )


lo creano loro il fascicolo, raccogliendo informazioni su di te e tenendolo aggiornato con i fatti di rilievo.
dentro non ci sono solo informazioni riguardanti la fedina penale, ma anche cose come ad esempio il tipo di persone che frequenti, eventuali comportamenti "strani" ecc ecc.

Gio22
17-07-2008, 08:16
lo creano loro il fascicolo, raccogliendo informazioni su di te e tenendolo aggiornato con i fatti di rilievo.
dentro non ci sono solo informazioni riguardanti la fedina penale, ma anche cose come ad esempio il tipo di persone che frequenti, eventuali comportamenti "strani" ecc ecc.

Sentii di questo fascicolo per la prima volta quando ero al militare,ma mi dicevano che venivano prese informazioni su di me come su di qualsiasi altro giovane già dalla scuola elementare .

Froze
17-07-2008, 08:26
Sentii di questo fascicolo per la prima volta quando ero al militare,ma mi dicevano che venivano prese informazioni su di me come su di qualsiasi altro giovane già dalla scuola elementare .esatto. non so se iniziano dalle elementari, pero' dai 14 anni in poi quasi sicuramente (età in cui si diviene perseguibili)