View Full Version : Taglio di prezzi per le schede video NVIDIA
Redazione di Hardware Upg
16-07-2008, 07:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/taglio-di-prezzi-per-le-schede-video-nvidia_25994.html
Riallineati i prezzi delle nuove schede video NVIDIA, così da accrescerne la competitività rispetto alle proposte concorrenti di ATI
Click sul link per visualizzare la notizia.
megawati
16-07-2008, 07:35
Ovvio. Non potevano fare diversamente. Come notizia "non fa notizia"...
ilratman
16-07-2008, 07:36
Bene bene così smetteremo di vedere i soliti commenti tipo
"prendi la 4870 va come la gtx260 ma costa meno"
tutti di gtx280 d'ora in poi! :)
ma soprattutto finalmente schede top a prezzi più umani, il tempo delle 8800gtx è finito che sono rimaste per quasi due anni a 500€ solo perchè non c'era concorrenza.
jpjcssource
16-07-2008, 07:47
Bene bene così smetteremo di vedere i soliti commenti tipo
"prendi la 4870 va come la gtx260 ma costa meno"
tutti di gtx280 d'ora in poi! :)
ma soprattutto finalmente schede top a prezzi più umani, il tempo delle 8800gtx è finito che sono rimaste per quasi due anni a 500€ solo perchè non c'era concorrenza.
Perchè? :confused: Quelle affermazioni sono ancora vere visto che la 4870 la trovi a circa 215 euro quindi parecchio meno dei 300 della 260 e la 280 rimane ampiamente fuori mercato perchè con due 4850 (300 euro) o ancora meglio due 4870 (430 euro) hai le stesse prestazioni.
Questi tagli di prezzo sono del tutto insufficienti.....
Nvidia dovrà lavorare ancora parecchio per riuscire a tagliare i costi e portare i sui prodotti a prezzi competitivi o almeno allineati a quelli della concorrenza.
... o AMD che dir si voglia... prova che c'e' bisogno di almeno due grossi concorrenti.
Sylvester
16-07-2008, 07:53
Ecco a cosa serve la concorrenza....speriamo che AMD torni grande anche nel mondo dei processori, perchè Intel dopo anni in cui ha spinto l'acceleratore, ora si è data una frenata ritardando le uscite che aveva programmato (tanto che fretta c'è).
Viva viva la concorrenza
halduemilauno
16-07-2008, 07:53
Perchè? :confused: Quelle affermazioni sono ancora vere visto che la 4870 la trovi a circa 215 euro quindi parecchio meno dei 300 della 260 e la 280 rimane ampiamente fuori mercato perchè con due 4850 (300 euro) o ancora meglio due 4870 (430 euro) hai le stesse prestazioni.
Questi tagli di prezzo sono del tutto insufficienti.....
Nvidia dovrà lavorare ancora parecchio per riuscire a tagliare i costi e portare i sui prodotti a prezzi competitivi o almeno allineati a quelli della concorrenza.
gia adesso e da noi la gtx260 si trova a meno di 250€. e ora con questo ribasso la si troverà come la 4870 con il vantaggio ancor + accentuato di avere 384 mega di ram in +. e vista la fascia di appartenenza non mi pare un vantaggio da poco.
imho.
150 dollarozzi non sono pochi...mamma mia quanto ci stava guadagnando!!! LADRI&giustamente furbi!
Questi tagli di prezzo sono del tutto insufficienti.....
Nvidia dovrà lavorare ancora parecchio per riuscire a tagliare i costi e portare i sui prodotti a prezzi competitivi o almeno allineati a quelli della concorrenza.
Sono d'accordo...ora come ora tra la 4850 e la 9800 gtx e tra la 4870 e la GTX 260 ci sono circa 50 € di differenza e non credo che questo divario si annulli tanto velocemente ....cmq tutta questa concorrenza non può che fare bene alle nostre tasche :D
jpjcssource
16-07-2008, 07:55
gia adesso e da noi la gtx260 si trova a meno di 250€. e ora con questo ribasso la si troverà come la 4870 con il vantaggio ancor + accentuato di avere 384 mega di ram in +. e vista la fascia di appartenenza non mi pare un vantaggio da poco.
imho.
Allora, in questo caso, concordo che la 260 sia diventata piuttosto conveniente ;) , non sapevo che si trovasse a così poco
ThePunisher
16-07-2008, 08:00
C'è un errore nella news... il prezzo della 9800GTX+ si allinea a quello della 4850, non 4870.
Effettivamente Nvidia ha fatto il brutto e il cattivo tempo per un paio di anni con conseguente rialzo dei prezzi. Ora con l'ottima nuova proposta ATI sta tornando tutto alla normalita'.
Unico inconveniente il consumo; con 150 euro infatti oggi compri una 9800GTX+ o una 4850, (ieri compravi una 9600GT) che per un mini giocatore come me sarebbero ottime ma con un consumo troppo elevato, dato che il mio pc e' acceso 15 ore al giorno, spero rimedino con il tempo :D
ilratman
16-07-2008, 08:04
gia adesso e da noi la gtx260 si trova a meno di 250€. e ora con questo ribasso la si troverà come la 4870 con il vantaggio ancor + accentuato di avere 384 mega di ram in +. e vista la fascia di appartenenza non mi pare un vantaggio da poco.
imho.
mi hai tolto le parole dalla tastiera! :)
gia adesso e da noi la gtx260 si trova a meno di 250€. e ora con questo ribasso la si troverà come la 4870 con il vantaggio ancor + accentuato di avere 384 mega di ram in +. e vista la fascia di appartenenza non mi pare un vantaggio da poco.
imho.
Ma diciamo anche lo svantaggio, ovvero di non essere DX10.1 ;)
Ad ogni modo la lotta è più che mai accesa!
Con questi prezzacci io non saprei cosa scegliere!:D
ilratman
16-07-2008, 08:06
Allora, in questo caso, concordo che la 260 sia diventata piuttosto conveniente ;) , non sapevo che si trovasse a così poco
infatti io mi basavo sui prezzi attuali. :)
poi ovvio che ati può ancora calare i suoi ma così forse nvidia calerà di nuovo.
infatti mi rallegro moltissimo di questa cosa e la gtx280 diventerà un ottimo e conveniente acquisto fra un po'.
Io ho già scelto: 4870... mi arriva oggi.
L'ho scelta perchè anche a parità di prezzo possiede un piccolo ventaggio rispetto alla GTX260 (che andra ad incrementare con l'uscita di driver decenti) ed in più mi consente di fare il CF sfruttando gli ottimi Chip intel (cosa che farò dopo le vacanze), a differenza delle seppur ottime nVidia che necessitano dei puzzosissimi Chipset proprietari (che per inteso si fanno pagare pure una fortuna)!
Senza contare che anche negli anni bui Ati ha comunque conservato il pregio di offrire ai videogiocatori immagini più nitide e volori molto più vivi... con questa generazione per quanto ho visto con i miei occhi vi assicuro che tale tradizione continua!
Grande concorrenza...finally...magari adesso qualcuno la smetterà di sperare che una delle due case fallisca...prodotti allineati e competitivi e noi consumatori ci guadagnamo (o meglio, ci ladrano di meno loro).
la gtx 260 minimo in italia l'ho trovata a 270€ mentre la 280 a 399€, 20€in meno di ieri.
Bene l'abbassamento di prezzo....la concorrenza è l'unica cosa a favore del consumatore.......speriamo che nel frattempo AMD-ATI non fallisca....ho letto cose veramente brutte circa la situazione finanziaria , di surplus di personale e di divisioni tecniche ATI esistenti solo sulla carta ma acquistate a caro prezzo da AMD....speriamo bene.
ThePunisher
16-07-2008, 08:24
la gtx 260 minimo in italia l'ho trovata a 270€ mentre la 280 a 399€, 20€in meno di ieri.
Mi sa che non sai cercare... perchè si può trovare agilmente a 250 euro.
In germania la 280 sta a 369... micidiale! se scende a 350 può avere un senso (anche se io non la prenderei)!
roger2000
16-07-2008, 08:26
Finalmente una buona notizia...e se volete un consiglio acquistatela e tenetevela stretta senza fare lo stesso mio errore, quello di comprare la ati 4870 512 ddr5 che mi da le stesse prestazioni.
molochgrifone
16-07-2008, 08:28
Mi sa che non sai cercare... perchè si può trovare agilmente a 250 euro.
A parte quello, mi fanno ridere i commenti sulla attuale differenza di prezzo: il taglio annunciato è avvenuto in USA, e prima che venga metabolizzato in EU ci vorrà un po' di tempo. O la gente a quest'ora dorme ancora o parla tanto per fare...
Ottima news cmq, e il merito di questo va ad ATI. Che però non credo abbasserà di molto i suoi prezzi, perché poi il margine dove va a finire?
Giusto ieri consigliavo ad un amico di comprare la 4870, se il taglio dei prezzi avvenisse velocemente non saprei proprio cosa consigliarli al momento :confused:
@ roger2000
Perchè lo chiami errore? Non ti soddisfa? Potresti spiegarne il motivo?
Grazie ;)
roger2000
16-07-2008, 08:36
...senza polemizzare...consiglia al tuo amico la 3870, risparmia ed è molto veloce. Non ce l'ho con ATI, ma sinceramente non vedo incremento di prestazioni, forse bisogna aspettare dei drivers più adatti visto che con gli 8.6 non cambia nulla!
Sire_Angelus
16-07-2008, 08:36
non comprate ancora, ragazzi... la guerra dei prezzi deve ancora iniziare;
e ricordatevi che, se la nvidia se abbassa un'altro po si ritrova sottocosto, la ati ha ampi margini grazie al costo del chip inferiore.
e ricordatevi, che a causa della struttura del chip, la nvidia con i driver é già al limite; mentre la ati ha ancora moooolto da dire, dato che teoricamente l'ottimizzazione di un compilatore può portare aumenti della velocità nell'ordine del 30%....
...senza polemizzare...consiglia al tuo amico la 3870, risparmia ed è molto veloce. Non ce l'ho con ATI, ma sinceramente non vedo incremento di prestazioni, forse bisogna aspettare dei drivers più adatti visto che con gli 8.6 non cambia nulla!
Tra la 3870 e la 4850 c'è una netta differenza...non è che sei cpu limited??
roger2000
16-07-2008, 08:39
l'ho spiegato a molochgrifone....
molochgrifone
16-07-2008, 08:45
...senza polemizzare...consiglia al tuo amico la 3870, risparmia ed è molto veloce. Non ce l'ho con ATI, ma sinceramente non vedo incremento di prestazioni, forse bisogna aspettare dei drivers più adatti visto che con gli 8.6 non cambia nulla!
Ma anche no... con le 4850 a questi prezzi non vedo perché fargli prendere una 3870, scheda che non si è mai distinta per prestazioni. E che credo avrebbe qualche problema con AoC al quale il mio amico vuole giocare su un 22 pollici.
e ricordatevi che, se la nvidia se abbassa un'altro po si ritrova sottocosto, la ati ha ampi margini grazie al costo del chip inferiore.
e ricordatevi, che a causa della struttura del chip, la nvidia con i driver é già al limite; mentre la ati ha ancora moooolto da dire, dato che teoricamente l'ottimizzazione di un compilatore può portare aumenti della velocità nell'ordine del 30%....
E ricordati che (:D ) pure ATI rischia di vendere sotto costo, comunque né tu né io sappiamo dove finisce il loro margine, no?
E poi la questione driver he aumentano le prestazioni del 30% la lascerei perdere, sia per ATI che per nVidia; se poi si rivelasse una realtà tanto meglio.
roger2000
16-07-2008, 08:49
ho la 4870 512 DDR 5 e Cpu Intel cd2 6850 + 4 giga ddr2 mb asus pk5k-e samsung sata2. Non sarà il massimo, ma credo che non ci si può lamentare. Però, e qui se vuoi possiamo affrontare un'altro argomento, una differenza c'è: al momento di installare Vista, in AHCI mode non è stato possibile ed ho dovuto configurare l'HDD in Ide Mode. Naturalmente ho provato, senza successo, ad installare i driver relativi al controller....NIENTE!!!! Potrebbe anche essere quello il motivo delle prestazioni simili anche perchè con la 3870 il sistema operativo vedeva L'AHCI!!!!! Booh!
killer978
16-07-2008, 08:55
Adesso le GTX260 cominciano a diventare interessanti, parlo da fan ATI!!!
Gia oggi le si può trovare a 245€ tra qualche giorno scenderanno a 200/210€, se poi guardiamo al bundle non hanno rivali, quasi tutte hanno 2 titoli recenti compresi nella confezione, i consumi x quanto sono grosse restano eccezionali. L'unico neo a mio avviso resta la lunghezza.
Mi chiedo come faccia Nvidia a venderle a quel prezzo se gli costano 110/120€ a chip?
ATI adesso deve calare le sue HD4870, gli costano una miseria 15€ a chip e i vari bundle sembrano da VGA di fascia bassa.
Non spenderei + di 180€ adesso x una 4870
Quei prezzi sono ribassati in Europa già da oltre una settimana.
Il 7 luglio u.s., in Germania la Asus vendeva la GTX 260 allo stesso prezzo della HD 4870 512Mb: 205 euro.
Dopo un paio di giorni, hanno tolto la promozione.
In Italia, la differenza è ancora sui 40-45 euro, ma è facile prevedere che la HD4870 1Gb possa addirittura costare più della GTX 260.
Poi conviene aspettare anche la diffusione delle 9800GTX+ a 150 euro (in Germania stanno arrivando ora, la settimana prossima in Italia), che trascineranno ulteriormente al ribasso un po' tutte le schede.
La guerra dei prezzi è appena cominciata, io fino a settembre non tocco nulla, poi faccio shopping :-)
peccato...troppo tardi.. le 4870 si cominciano già a trovare under 200 e le 4850 under 120...
halduemilauno
16-07-2008, 09:20
la gtx 260 minimo in italia l'ho trovata a 270€ mentre la 280 a 399€, 20€in meno di ieri.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=GTX260&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Mr_Paulus
16-07-2008, 09:20
150 dollarozzi non sono pochi...mamma mia quanto ci stava guadagnando!!! LADRI&giustamente furbi!
non mi pare che nvidia sia un ente benefico :fagiano:
...senza polemizzare...consiglia al tuo amico la 3870, risparmia ed è molto veloce. Non ce l'ho con ATI, ma sinceramente non vedo incremento di prestazioni, forse bisogna aspettare dei drivers più adatti visto che con gli 8.6 non cambia nulla!
ma lol adesso la 3870 va come la 4870 :sofico:
:rolleyes:
halduemilauno
16-07-2008, 09:24
Adesso le GTX260 cominciano a diventare interessanti, parlo da fan ATI!!!
Gia oggi le si può trovare a 245€ tra qualche giorno scenderanno a 200/210€, se poi guardiamo al bundle non hanno rivali, quasi tutte hanno 2 titoli recenti compresi nella confezione, i consumi x quanto sono grosse restano eccezionali. L'unico neo a mio avviso resta la lunghezza.
Mi chiedo come faccia Nvidia a venderle a quel prezzo se gli costano 110/120€ a chip?
ATI adesso deve calare le sue HD4870, gli costano una miseria 15€ a chip e i vari bundle sembrano da VGA di fascia bassa.
Non spenderei + di 180€ adesso x una 4870
a me risultano 105$ per la gtx280 e 49$ per l'rv770. e cmq la guerra dei prezzi è + facile farla se al trimestre si fatturano 948 milioni di $ in attivo piuttosto che perdere la stessa cifra sempre al trimestre.
NforceRaid
16-07-2008, 09:25
Io ho una 8800 gts da 640mb, e volevo cambiarla con la 4870 anche perchè cambierò il monitor con un 22" o 24", ora (a settembre:D ) che i prezzi delle 260 e 280 sono + appetibili la scelta è + difficile.
Penso che sceglierò quella che consuma e scalda meno non è certo qualche fps in + che mi farà cambiare idea.
Ciao:cool:
ThePunisher
16-07-2008, 09:25
non mi pare che nvidia sia un ente benefico :fagiano:
ma lol adesso la 3870 va come la 4870 :sofico:
:rolleyes:
LOOOOOOOOOOOOOOL oh mio Dio hahahahahahaha!
Benvenuti nel libero mercato. :O
Per quanto riguarda GTX260 scende (come prezzo minimo) sui 230/240€ e di conseguenza HD4870 arriva (come prezzo minimo) a 200/210€. HD4850 a 130/140€.
Ma chi scrive che HD3870 va come HD4870, cosa ha mangiato a colazione?! :D HD3870 va la metà di HD4870 (e quest'ultima nemmeno fatica a farlo) :D
Prima Amd si scanna con Intel con la guerra dei prezzi sulle cpu.
Adesso fanno la stessa cosa con Nvidia.
Spero che sappiano davvero ciò che fanno, perchè a vedere quei 2 "poveretti" a scannarsi in quel modo, l'unico che ci gode davvero è Intel, che ha gli utili del Q2 in crescita, mentre Amd ed Nvidia presenteranno numeri per il Q2 davvero preoccupanti :-/
Negli ultimi 2 anni noi consumatori abbiamo goduti per i prezzi di cpu prima e schede video poi, ma che ne sarà nel 2009-2010?
molochgrifone
16-07-2008, 09:46
Benvenuti nel libero mercato. :O
Per quanto riguarda GTX260 scende (come prezzo minimo) sui 230/240€ e di conseguenza HD4870 arriva (come prezzo minimo) a 200/210€. HD4850 a 130/140€.
Ma chi scrive che HD3870 va come HD4870, cosa ha mangiato a colazione?! :D HD3870 va la metà di HD4870 (e quest'ultima nemmeno fatica a farlo) :D
/OT meraviglioso il tuo nick!!!
/FINE OT
CaFFeiNe
16-07-2008, 09:50
beh per noi è ovviamente un ottima notizia... ma per nvidia non tanto
stafacendo dopo 1 mese tagli che solitamente faceva nel giro di 6 mesi... (100$!!!!!!) e se in proporzione l'ati sta guadagnano quanto la nvidia prima del taglio.... e ha quindi un margine molto maggiore... ora senza tagli puo' guadagnare quanto nvidia... ma bastano pochi giorni/settimane... fare un bel tagliozzo e riecco il distacco
halduemilauno
16-07-2008, 09:50
Io ho una 8800 gts da 640mb, e volevo cambiarla con la 4870 anche perchè cambierò il monitor con un 22" o 24", ora (a settembre:D ) che i prezzi delle 260 e 280 sono + appetibili la scelta è + difficile.
Penso che sceglierò quella che consuma e scalda meno non è certo qualche fps in + che mi farà cambiare idea.
Ciao:cool:
se le tue intenzioni sul monitor son quelle consiglio la gtx260 e a maggior ragione se di 24 pollici. in alternativa aspetta(visto che parli di settembre)la 4870 da un giga di ram.
imho.
Nino Grasso
16-07-2008, 09:56
Già non sapevo cosa comprare prima (dato che ho fritto la mia GPU), adesso sono completamente nel pallone.
Vorrei anche aspettare la HD4870x2, una bestia, ma troppo calda e rumorosa. Forse andrò di CF di HD4870, ma con le GTX280 a 350€ mi sa che propenderò per quest'ultima. Ma non ci sto capendo più nulla!!!
Comunque, W la concorrenza! :D:D
gutz_sgm
16-07-2008, 10:04
se prendo una scheda nvidia a doppia gpu, funziona pure con i chipset intel?(scusate se un pò ot)....anch'io mi aggiungo al coro: "evviva la concorrenza" che fa ben anzi strabene...io personalmente preferisco le nvidia ma non sono il tipo che va a difendere anche nel torto quello in cui crede...quando dovrò cambiare scheda prediligerò la nvidia, a patto che mi dia una scheda perfomante al giusto prezzo sennò vai con una bella ati senza troppe lacrime...
Francamente mi sembra che ancora non ci sia storia visto che le 4870 costano ancora una 30ina di euro in meno e vanno da un 3 a un 5% in + rispetto alle 260.
su una rivista di computer ho letto che dai wafer con cui vengono prodotti i chip, nvidia ricava 80 GT200 mentre Ati Ricava 214 RV770...perciò per quanto riguarda i costi sul chip ati può abbassare molto di più il prezzo rispetto a nvidia...la guerra dei prezzi si vedrà quando usciranno le 9800gtx+ e ciò influirà anche sulle schede top gamma in conseguenza alla possibilità di fare un cf i uno sli con queste 2 schede che eguaglierebbero le soluzioni top gamma..ma ancora ati ha un arma segreta...I driver che si stanno facendo aspettare a lungo...
Darkgift
16-07-2008, 10:19
La 260 diventa un ottimo affare a 250 euro
Eppure mi sento di premiare AMD visto che senza di lei non avremmo avuto prezzi cosi competitivi.
daboss87
16-07-2008, 11:17
Non ho capito, la gtx 260 avrà lo stesso prezzo della 4870, ok, ci sono.. ma poi si dice "Per queste schede il prezzo ufficiale sarà pari a 199 dollari USA, identico quindi a quello delle soluzioni GeForce 9800 GTX e allineato a quanto chiesto per le schede ATI Radeon HD 4870."... O_o decidetevi!!
superbau
16-07-2008, 11:17
bella sana e buona concorrenza, anche se odio ati per i driver fatti da culo a dir poco e poco supportati, devo dire che è bello vederla alla ribalta, se nn altro abbassano i prezzi ^_^ \/\/ la concorrenza
Io la GTX 260 l'ho trovata a 230€ online (con 2 giochi!), quindi con i tagli dovrebbe scendere ancora...
halduemilauno
16-07-2008, 12:49
Io la GTX 260 l'ho trovata a 230€ online (con 2 giochi!), quindi con i tagli dovrebbe scendere ancora...
accidenti ottima.
;)
CoolBits
16-07-2008, 13:00
i tagli sui prezzi fanno sempre piacere :D
killer978
16-07-2008, 14:07
Ma la finite con sta storia dei driver? ma dove le sentite ste favole?
ATI è da anni ormai che offre Driver stabili e maturi a cadenza mensile, anzi aggiungo che spesso pensa alla qualità + che ai Frames!!
Odio le leggende metropolitane :asd:
killer978
16-07-2008, 14:13
Se hai un monitor da 24 pollici i 512mb della HD4870 sono + che sufficenti.
Tutti i test che girano x il web sono fatti spesso su monitor da 30" e le 4870 vanno da dio anche a quelle risoluzioni con i filtri attivi sono sopra le GTX260 che hanno quasi 400mb di ram in +!!!
Trovo che la storia del Giga di RAM sia inutile oggi, anche in giochi come Crysis si è visto che non cambia nulla tra 512mb ed 1gb, ho visto i test della HD3870 con 1gb va uguale a quella da 512mb in tutti i giochi e risoluzioni :asd:
Anche io aspettavo RV770 con 1gb ma adesso mi sono ricreduto, almeno con il mio 22" è inutile , 512mb bastano e avanzano.
C'era da aspettarselo.
AMD ha tirato fuori un ottimo prodotto ad un prezzo onesto e nVidia per non perdere mercato è (stata) costretta ad abbassare il costo delle sue soluzioni.
Personalmente, ma credo come molti di noi, questo taglio me lo aspettavo :)
Ottima notizia per il mercato GPU, ne gioveremo noi consumatori.
ghiltanas
16-07-2008, 15:39
bentornata concorrenza e guerra dei prezzi :D
halduemilauno
16-07-2008, 17:15
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=GTX260&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)
rollocarmelo
16-07-2008, 17:28
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd4870&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
ATI a partire da 200euro un vero affare!!! La gtx a 30 euro di più se la possono tenere. Io non la prenderei neanche allo stesso prezzo visto la tecnologia più avanzata di ati le ddr5, dx 10.1 e i 55nm.
La ram in più nn serve ad un piffero a meno che non giocate a risolux superiori a 1900x1200 allora si! 512 non gli saturi neanche con crysis a 1900 ed è stato ampiamente dimostrato da molti bench
Vorrei stringere la mano a tutti coloro che hanno preso le 260 e 280 nella prima settimana di vita...
E' stato OVVIO che ci sarebbe stato un calo di prezzi perchè la gente mica è scema...e come qualche utente ha scritto sopra...La nuova guerra dei prezzi nn è ancora incominciata...consiglio...Aspettate un'altro pochino.
blackshard
16-07-2008, 17:50
ho la 4870 512 DDR 5 e Cpu Intel cd2 6850 + 4 giga ddr2 mb asus pk5k-e samsung sata2. Non sarà il massimo, ma credo che non ci si può lamentare. Però, e qui se vuoi possiamo affrontare un'altro argomento, una differenza c'è: al momento di installare Vista, in AHCI mode non è stato possibile ed ho dovuto configurare l'HDD in Ide Mode. Naturalmente ho provato, senza successo, ad installare i driver relativi al controller....NIENTE!!!! Potrebbe anche essere quello il motivo delle prestazioni simili anche perchè con la 3870 il sistema operativo vedeva L'AHCI!!!!! Booh!
Hai certamente un problema che non ha niente a che fare con la scheda video, a meno che i tuoi dischi non si collegano alla scheda video, che è improbabile.
Ginger79
16-07-2008, 20:34
Una news che conferma il mio pensiero espresso nei giorni precedenti in altri threads. Lo scettro del miglior acquisto va alla GTX280 che se già da oggi, con questo ribasso, vede il suo prezzo assestarsi intorno ai 330€... per Settembre, come ho più volte sottolineato, costerà 300€ tondi tondi ed a quel punto entrerà nel mio case e credo in quello di molti altri.
A quel prezzo il rapporto prestazioni/consumo è imbattibile... senza contare che con un piccolo OC pareggia le prestazioni di 2 HD 4870 consumando 100Watt in meno (a default sono 130Watt in meno).
Una concorrenza mai vista prima!
Red Dragon
16-07-2008, 21:57
si vabbe ma non se ne puo piu di sentire tutte ste cazzate su amd\ati.
in ogni commento : speriamo che non fallisca, su su amd riprenditi, a un passo dal baratro, forsa amd ci vuole concorrenza che ci guadagnamo noi utenti, e poi tutti a comprare intel e nvidia.
ma li avete visti i test dei phenom 9850 sulle classifiche di tom hardware? non e' che fanno poi tanto schifo anzi se la giocano in parecchi test con i quad di intel
x non parlare delle vga che ultimamente sono anche delle ottime schede ( ci metto pure le 3850 e 3870 x me sono ottime anche quelle) e non solo ultimamente la vecchia 9800 pro era una bomba ai tempi e anche la serie x1950
se amd dovesse fallire x davvero ( e spero che questo non accada mai nemmeno tra 100 anni) e' grazie anche a tutti voi mi ci metto pure io utonti ( x me gli utonti come li chiamate voi, non sono quelli che comprano il pc al supermercato e lo tengono 10 anni ma quelli che cambiano cpu e vga ogni 6 mesi e che non serve a una beneamata cippa se i giochi poi non sono ottimizzati)
NON VOGLIO SCATENARE POLEMICHE O COSE VARIE MA DOVEVO DI LA MIA non ne posso piu di leggere tutte ste melogramate su amd, che fino all uscita dei core 2 era osannata su tutti i forum con gli athlon 64 e oggi sembra che le sue cpu facciano schifo.
ciao ciao
Red Dragon
16-07-2008, 22:04
ecco questa e' una news di oggi cosi si comporta una societa seria che si chiama intel
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14775
L'Antitrust europeo ha avviato un'indagine su Intel, e nello specifico sulle sue pratiche marketing e commerciali. Secondo indiscrezioni giunte al Wall Street Journal, il più importante produttore di processori del mondo, sarebbe accusato di aver obbligato i distributori comunitari a boicottare i computer basati su piattaforma AMD.
Lo scorso anno la Commissione Europea aveva già accusato Intel di vendere chip a basso costo e scontare pesantemente i suoi prodotti per sbattere fuori dal mercato AMD. Insomma, le stesse motivazioni che nel 2005 hanno convinto AMD a portare la questione in tribunale, e recentemente la U.S. Federal Trade Commission ad indagare.
"Stiamo continuando a cooperare e veramente non so che cosa farà la commissione", ha dichiarato il portavoce di Intel. "Crediamo fortemente di stare operando entro i limiti della Legge".
Al momento Intel ha registrato almeno due sconfitte sullo stesso campo: una in Corea dove è stata condannata ad una multa di 25,6 milioni di dollari, e una in Giappone dove però è stata semplicemente richiesta una correzione di rotta strategica.
thecatman
17-07-2008, 07:03
appunto hai parlato di tom hardware.
a proposito, vediamo se qui mi risponde qualcuno.
ho sentito del hybrid sli da parte nvidia x il consumo, per ati come si chiama se cè? grazie
beppe8682
17-07-2008, 07:41
non comprate ancora, ragazzi... la guerra dei prezzi deve ancora iniziare;
e ricordatevi che, se la nvidia se abbassa un'altro po si ritrova sottocosto, la ati ha ampi margini grazie al costo del chip inferiore.
e ricordatevi, che a causa della struttura del chip, la nvidia con i driver é già al limite; mentre la ati ha ancora moooolto da dire, dato che teoricamente l'ottimizzazione di un compilatore può portare aumenti della velocità nell'ordine del 30%....
qua quoto!
e per favore:
BASTA COMMENTI DA FANBOY DEL C@77O!!!:sofico:
La concorrenza è essenziale e nvdia fino a ieri non ha fatto altro che dominare il mercato, di conseguenza ha fatto i prezzi che voleva e i margini che voleva, cmq abbassare drasticamente così i prezzi a fronte di una concorrenza valida nel mondo del commercio significa una cosa sola:
FINO A IERI TI STAVO INCUL@NDO!!!:doh:
Bene bene così smetteremo di vedere i soliti commenti tipo
"prendi la 4870 va come la gtx260 ma costa meno"
tutti di gtx280 d'ora in poi! :)
ma soprattutto finalmente schede top a prezzi più umani, il tempo delle 8800gtx è finito che sono rimaste per quasi due anni a 500€ solo perchè non c'era concorrenza.
Perchè? :confused: Quelle affermazioni sono ancora vere visto che la 4870 la trovi a circa 215 euro quindi parecchio meno dei 300 della 260 e la 280 rimane ampiamente fuori mercato perchè con due 4850 (300 euro) o ancora meglio due 4870 (430 euro) hai le stesse prestazioni.
Questi tagli di prezzo sono del tutto insufficienti.....
Nvidia dovrà lavorare ancora parecchio per riuscire a tagliare i costi e portare i sui prodotti a prezzi competitivi o almeno allineati a quelli della concorrenza.
gia adesso e da noi la gtx260 si trova a meno di 250€. e ora con questo ribasso la si troverà come la 4870 con il vantaggio ancor + accentuato di avere 384 mega di ram in +. e vista la fascia di appartenenza non mi pare un vantaggio da poco.
imho.
ad oggi:
le 4870 si trovano a 200euro
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_4870.aspx
le 4850 a 130euro
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd+4850&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
gtx260 230euro
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx+260&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
gtx280 380euro
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx+280&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
speriamo scendano ancora così a natale cambio la 3870 (penso che un crossfire di 4850 si troverà nuovo con 200euro al max ed usato sui 150euro oppure una sola 4870 o gtx260 :sofico: ) che finisce nel muletto con mobo 780g + win vista con catalyst e sistema powerpress per il risparmio energetico :D
qua quoto!
e per favore:
BASTA COMMENTI DA FANBOY DEL C@77O!!!:sofico:
La concorrenza è essenziale e nvdia fino a ieri non ha fatto altro che dominare il mercato, di conseguenza ha fatto i prezzi che voleva e i margini che voleva, cmq abbassare drasticamente così i prezzi a fronte di una concorrenza valida nel mondo del commercio significa una cosa sola:
FINO A IERI TI STAVO INCUL@NDO!!!:doh:
io sono fanboy dei miei soldi :asd:
obiettivamente ati potrebbe vendere già oggi la 4850 a 90/100euro se solo lo volesse poichè il piccolo chip e l'alta resa produttiva glielo potrebbe consentire...nvidia ha una resa pessima ed un chip grosso...
per noi consumatori a questo giro converrà ati, soprattutto perchè fino a natale non penso che nvidia taglierà ancora(se no va in perdita) mentre ati per me entro natale taglierà a 80/100euro la 4850 e 130/150euro la 4870
considerate che sono uscite da 1-2mesi e già sono state tagliate da 250 a 200(4870) e 160 a 130(4850)
pensate che la gtx260 possa scendere pure entro natale sui 150euro?
se si anche la gtx 260 data la maggior memoria potrebbe essere un buon affare...
sono curioso di vedere anche il confronto dello sviluppo dei driver ;)
Reignofcaos
17-07-2008, 08:57
qua quoto!
e per favore:
BASTA COMMENTI DA FANBOY DEL C@77O!!!:sofico:
La concorrenza è essenziale e nvdia fino a ieri non ha fatto altro che dominare il mercato, di conseguenza ha fatto i prezzi che voleva e i margini che voleva, cmq abbassare drasticamente così i prezzi a fronte di una concorrenza valida nel mondo del commercio significa una cosa sola:
FINO A IERI TI STAVO INCUL@NDO!!!:doh:
Ti quoto di brutto!!!
Siamoo nel 2008, in piena recessione economica, stritolati dall'anadameto del greggio... è stata una vergogna continuare a vedere in vendita schede video a più di 500€. davvero una indecenza.
GRAZIE AMD/ATI!!!
...e lo dice uno che da 7 anni sulla vga va solo con Nvidia...
A fine settmebre o primi di ottobre voglio comprare anchio, vediamo quale sarà l'offerta sul mercato.
Se riuscissero a proporre la 4870 512 a 175€ sarebbe un colpo di una pesanteza mai vista per Nvidia, che a quel punto venderebbe in perdita, ma ATI invece penso se lo possa permettere per gli ampi margini che ottiene in produzione.
Il mio unico dubbio però, che ho visto essere di altri: io gioco e lavoro alla risoluzione di 1920x1200 e giocando mi piace tenere filtri, AA o HDR al max.
Non è che i 384 MB di ram in più della GTX260 iniziano a essere indispensabili con queste condizioni:confused:
Lo dico anche dopo aver letto diversi test/confronto, tra cui anche quello qua su HU. Da 1920x1200 con AA8X e Anis 16x sembra che la 4870 non dia assolutametìnte nulla in più rispetto alla GT260. Sarebbe meglio queindi aspettare la 4870 con 1GB GDDR5:sofico:
E poi c'è la qeustione driver ottimizzati, in cui ATI è sempre storicamente stata più lenta di Nvidia:muro:
La situazione è davvero ingarbugliata, io almeno 60 gg da ora aspetto prima di scucire i sudatissimi €:p
thecatman
17-07-2008, 12:12
appunto hai parlato di tom hardware.
a proposito, vediamo se qui mi risponde qualcuno.
ho sentito del hybrid sli da parte nvidia x il consumo, per ati come si chiama se cè? grazie
chiedo l'impossibile?
chiedo l'impossibile?
Ti hanno già riposto ma forse non ci hai fatto caso.
Per AMD si ha l'Hybrid Crossfire (nVidia ha rispreso il nome e il funzionamento per contrastare questa caratteristica) ma almeno nelle prime implementazioni non si avrà lo spegnimento della scheda video discreta.
Per le schede video poi c'è la tecnologia PowerPlay che in idle garantirà consumi inferiori.
thecatman
17-07-2008, 13:23
Ti hanno già riposto ma forse non ci hai fatto caso.
Per AMD si ha l'Hybrid Crossfire (nVidia ha rispreso il nome e il funzionamento per contrastare questa caratteristica) ma almeno nelle prime implementazioni non si avrà lo spegnimento della scheda video discreta.
Per le schede video poi c'è la tecnologia PowerPlay che in idle garantirà consumi inferiori.
grazie non avevo proprio visto la risposta.
CoolBits
17-07-2008, 13:25
Ti hanno già riposto ma forse non ci hai fatto caso.
Per AMD si ha l'Hybrid Crossfire ma almeno nelle prime implementazioni non si avrà lo spegnimento della scheda video discreta.
Per le schede video poi c'è la tecnologia PowerPlay che in idle garantirà consumi inferiori.
Quindi l'hybrid crossfire non serve a poco o niente ed è stato presentato solo per contrastare l'ottimo hybrid sli di Nvidia?
Quindi l'hybrid crossfire non serve a poco o niente ed è stato presentato solo per contrastare l'ottimo hybrid sli di Nvidia?
Semmai è nVidia che ha presentato l'Hybrid SLi dopo l'AMD :)
Comunque l'Hybryd Crossfire permette di utilizzare in CF la scheda video discreta con la scheda video integrata (ma lo vedo davvero poco utile :p) oltre che, in futuro, a spegnere la scheda video discreta quando non necessaria ed utilizzare l'integrata (comunque abbastanza potente da gestire gli effetti 3D dei vari desktop, vedi per esempio Aero di Vista) così da diminuire i consumi.
thecatman
17-07-2008, 16:16
ma in pratica, sto hybrid alle ati è applicato solo a queste nuove schede giusto? idem nvidia? e da che chipset le mobo supportano questo? grazie
ma in pratica, sto hybrid alle ati è applicato solo a queste nuove schede giusto? idem nvidia? e da che chipset le mobo supportano questo? grazie
Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1885/amd-hybrid-crossfire-e-rinnovo-della-gamma-gpu_5.html).
thecatman
17-07-2008, 19:07
Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1885/amd-hybrid-crossfire-e-rinnovo-della-gamma-gpu_5.html).
ho letto insomma è meglio quello di nvidia almeno con una nvidia gx2 posso attivarla quando gioco e spegnerla quando scarico mentre invece se prendessi una ati x2 anche quando non gioco consuma.
ho letto insomma è meglio quello di nvidia almeno con una nvidia gx2 posso attivarla quando gioco e spegnerla quando scarico mentre invece se prendessi una ati x2 anche quando non gioco consuma.
Si ma tutt'ora l'Hybrid SLi non è ancora in funzione, almeno credo. Considerando poi che le schede madri con nVidia hanno un costo maggiore e consumano maggiormente non so quanto siano vantaggiose.
Test con l'Hybrid SLi non se ne sono ancora visti, così come, giustamente, test sull'Hybrid CrossFire.
ho letto insomma è meglio quello di nvidia almeno con una nvidia gx2 posso attivarla quando gioco e spegnerla quando scarico mentre invece se prendessi una ati x2 anche quando non gioco consuma.
hai letto male
CoolBits
17-07-2008, 21:22
hai letto male
perchè avrebbe letto male? Amd non spegne la VGA discreta Nvidia si o sbaglio?
perchè avrebbe letto male? Amd non spegne la VGA discreta Nvidia si o sbaglio?
io intendo che chipset amd spegne gpu amd (780g)
nvidia spegne gpu nvidia(8300)
per fare l'esempio...
io intendo che il risparmio energetico si può fare con entrambe ;)
by_xfile™
17-07-2008, 23:08
...senza polemizzare...consiglia al tuo amico la 3870, risparmia ed è molto veloce. Non ce l'ho con ATI, ma sinceramente non vedo incremento di prestazioni, forse bisogna aspettare dei drivers più adatti visto che con gli 8.6 non cambia nulla!
non ho capito prima gli consigli ati e poi gli dici che non ce lai con ati come se gli avessi consigliato nivida ???
comunque io di fatti ho preso quello che mi serviva adesso.
Ma anche no... con le 4850 a questi prezzi non vedo perché fargli prendere una 3870, scheda che non si è mai distinta per prestazioni. E che credo avrebbe qualche problema con AoC al quale il mio amico vuole giocare su un 22 pollici.
E ricordati che (:D ) pure ATI rischia di vendere sotto costo, comunque né tu né io sappiamo dove finisce il loro margine, no?
E poi la questione driver he aumentano le prestazioni del 30% la lascerei perdere, sia per ATI che per nVidia; se poi si rivelasse una realtà tanto meglio.
Il problema più grave non è il loro margine ma il margine dell' importatore/distributore ( vedasi per qualunque prodotto )
comumque il merito della ripresa concorrenza è di noi ATIsti convinti, senza di noi non ci sarebbe più concorrenza.
Ma la finite con sta storia dei driver? ma dove le sentite ste favole?
ATI è da anni ormai che offre Driver stabili e maturi a cadenza mensile, anzi aggiungo che spesso pensa alla qualità + che ai Frames!!
Odio le leggende metropolitane :asd:
Quoto pienamente è da anni che i miei PC vedono solo ATI :D
in casa ho anche un paio di Nvida ma dentro il cassetto a prender polvere :read:
ecco questa e' una news di oggi cosi si comporta una societa seria che si chiama intel
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14775
L'Antitrust europeo ha avviato un'indagine su Intel, e nello specifico sulle sue pratiche marketing e commerciali. Secondo indiscrezioni giunte al Wall Street Journal, il più importante produttore di processori del mondo, sarebbe accusato di aver obbligato i distributori comunitari a boicottare i computer basati su piattaforma AMD.
Lo scorso anno la Commissione Europea aveva già accusato Intel di vendere chip a basso costo e scontare pesantemente i suoi prodotti per sbattere fuori dal mercato AMD. Insomma, le stesse motivazioni che nel 2005 hanno convinto AMD a portare la questione in tribunale, e recentemente la U.S. Federal Trade Commission ad indagare.
"Stiamo continuando a cooperare e veramente non so che cosa farà la commissione", ha dichiarato il portavoce di Intel. "Crediamo fortemente di stare operando entro i limiti della Legge".
Al momento Intel ha registrato almeno due sconfitte sullo stesso campo: una in Corea dove è stata condannata ad una multa di 25,6 milioni di dollari, e una in Giappone dove però è stata semplicemente richiesta una correzione di rotta strategica.
e con questo cosa cambia , nulla perchè a pagare quelle multe siamo sempre noi consumatori , come è sucesso per le RcAuto o per la telefonia.
quindi :mc:
E poi c'è la qeustione driver ottimizzati, in cui ATI è sempre storicamente stata più lenta di Nvidia:muro:
La situazione è davvero ingarbugliata, io almeno 60 gg da ora aspetto prima di scucire i sudatissimi €:p
e da quando io e dalla prime schede ATI in PCI che le uso prima usavo le maxtor ,ma apparte i driver per win 2000, il resto non ho mai avuto problemi, per l' ottimizzazione sono un po lenti ma lascia stare ati è avanti anni luce da nivida.
e un dirver ottimizzato rende il triplo ;) su tutto il sistema.
E brava ATI
come al solito i 499$ della GTX280 e i 299$ della GTX260 saranno rispettivamente 499€ e 299€. che due maroni...
CoolBits
18-07-2008, 12:34
io intendo che chipset amd spegne gpu amd (780g)
nvidia spegne gpu nvidia(8300)
per fare l'esempio...
io intendo che il risparmio energetico si può fare con entrambe ;)
Ok ma di fatto quella funzione nelle schede AMD non c'è o cmq non funziona e quindi non c'è nessun risparmio energetico
ok ma anche con la limatina di prezzo, ati in questa fascia è nettamente migliore
Ok ma di fatto quella funzione nelle schede AMD non c'è o cmq non funziona e quindi non c'è nessun risparmio energetico
che io sappia dai catalyst 8.7 se prendi una 3870 e la monti su un 780g dovrebbe funzionare (solo con win vista)
CoolBits
18-07-2008, 13:28
che io sappia dai catalyst 8.7 se prendi una 3870 e la monti su un 780g dovrebbe funzionare (solo con win vista)
ero rimasto che non funzionava....mi informo. ;)
io intendo che chipset amd spegne gpu amd (780g)
nvidia spegne gpu nvidia(8300)
Al momento, teoricamente, nVidia con il suo Hybrid SLi puo' spegnere la scheda video dicreta (scheda video dedicata, montata sullo slot PCI-E) e lasciare attiva solo l'integrata mentre AMD-ATi con il suo Hybrid CrossFire puo' spegnere la scheda video integrata e fare funzionare solo quella dedicata (presente, appunto, sullo slot PCI-E). E' un po' diverso :p
In futuro l'Hybrid CrossFire di AMD-ATi potrà, come nVidia, disattivare la dedicata e fare funzionare solo l'integrata e, in questo caso, il risparmio energetico è maggiore.
Al momento, teoricamente, nVidia con il suo Hybrid SLi puo' spegnere la scheda video dicreta (scheda video dedicata, montata sullo slot PCI-E) e lasciare attiva solo l'integrata mentre AMD-ATi con il suo Hybrid CrossFire puo' spegnere la scheda video integrata e fare funzionare solo quella dedicata (presente, appunto, sullo slot PCI-E). E' un po' diverso :p
In futuro l'Hybrid CrossFire di AMD-ATi potrà, come nVidia, disattivare la dedicata e fare funzionare solo l'integrata e, in questo caso, il risparmio energetico è maggiore.
io parlo del powerpress
Hybrid Crossfire
AMD 780G introduce la tecnologia chiamata Hybrid Crossfire, cioè la possibilità di un Crossfire fra IGP del Chipset e la scheda video discreta montata sullo slot PCI-Express 16X.
Grazie ad questa unione le prestazioni in 3D della IGP verranno unite alla scheda video discreta con una aumento diretto in termini di superiori prestazioni velocistiche. Ovviamente è necessario un adeguato corredo hardware e software affinché tali potenzialità possano venire sfruttate
La GPU compatibile con questa tecnologia sarà la serie HD3400, mentre la serie HD2400/2600/2900/3600/HD3800 non potrà usufruire di questa tecnologia.
PowerXPress:
Questa tecnologia permette di disattivare la scheda video "discreta" montata sul PCI-Express, qualora non sussistano esigenze in termini di potenza di calcolo a carico del sottosistema video.
In ambiti tipicamente esigenti per la GPU, come quello videoludico, il sistema farà collaborare sia la GPU del chipset che quella della scheda video discreta per effettuare il rendering delle scene. Per utilizzi ordinari di tipo office la GPU discreta viene letteralmente spenta.
Questa funzionalità sarà supportata direttamente dai sistemi operativi Windows Vista, mentre non se ne prevede un'opzione anche per altri sistemi operativi tra i quali Windows XP in quanto implicherebbe un lavoro troppo elevato in termini di sviluppo driver e software.
Le GPU compatibili con PowerXPress sono HD3400/3600/3800, cioè quelle con processo produttivo a 55nm che introducono ATI PowerPlay.
Questa tecnologia di risparmi energetico è in grado di abbassare frequenze e voltaggi della GPU a secondo il carico di lavoro del chip stesso.
io parlo del powerpress
Hybrid Crossfire
AMD 780G introduce la tecnologia chiamata Hybrid Crossfire, cioè la possibilità di un Crossfire fra IGP del Chipset e la scheda video discreta montata sullo slot PCI-Express 16X.
Grazie ad questa unione le prestazioni in 3D della IGP verranno unite alla scheda video discreta con una aumento diretto in termini di superiori prestazioni velocistiche. Ovviamente è necessario un adeguato corredo hardware e software affinché tali potenzialità possano venire sfruttate
La GPU compatibile con questa tecnologia sarà la serie HD3400, mentre la serie HD2400/2600/2900/3600/HD3800 non potrà usufruire di questa tecnologia.
PowerXPress:
Questa tecnologia permette di disattivare la scheda video "discreta" montata sul PCI-Express, qualora non sussistano esigenze in termini di potenza di calcolo a carico del sottosistema video.
In ambiti tipicamente esigenti per la GPU, come quello videoludico, il sistema farà collaborare sia la GPU del chipset che quella della scheda video discreta per effettuare il rendering delle scene. Per utilizzi ordinari di tipo office la GPU discreta viene letteralmente spenta.
Questa funzionalità sarà supportata direttamente dai sistemi operativi Windows Vista, mentre non se ne prevede un'opzione anche per altri sistemi operativi tra i quali Windows XP in quanto implicherebbe un lavoro troppo elevato in termini di sviluppo driver e software.
Le GPU compatibili con PowerXPress sono HD3400/3600/3800, cioè quelle con processo produttivo a 55nm che introducono ATI PowerPlay.
Questa tecnologia di risparmi energetico è in grado di abbassare frequenze e voltaggi della GPU a secondo il carico di lavoro del chip stesso.
Si ma il PowerXPress non è ancora utilizzabile, o mi sbaglio?
E considerando il ridotto supporto delle schede video non ha senso visto che quelle che lo supportano sono già a basso consumo, si spera che questa tecnologia sia utilizzabile anche con le schede video serie HD3800 e HD4800.
Si ma il PowerXPress non è ancora utilizzabile, o mi sbaglio?
E considerando il ridotto supporto delle schede video non ha senso visto che quelle che lo supportano sono già a basso consumo, si spera che questa tecnologia sia utilizzabile anche con le schede video serie HD3800 e HD4800.
ovvio che funzioneranno per le 3800 e 4800
by_xfile™
19-07-2008, 10:56
come al solito i 499$ della GTX280 e i 299$ della GTX260 saranno rispettivamente 499€ e 299€. che due maroni...
è naturale visto che ci sono le tasse d' importazzione e in più ci devi aggiungere l' IVA :mad: , quindi per noi italiani è un gran pacco " vedisi anche il caro carburante " il dollaro perde è il combustibile sale :cry:
thecatman
21-07-2008, 20:58
ho trovato qualcosa qua
http://www.nexthardware.com/focus/scheda/92_882.htm
http://www.tomshardware.com/reviews/nvidia-hybrid-sli,1924-2.html
http://www.legitreviews.com/article/708/2/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.