PDA

View Full Version : monitoraggio temperature


tauro
15-07-2008, 22:16
ciao a tutti sono nuovo di questo forum..
volevo sapere se qualcuno mi poteva aiutare ad acquisire una temperatura e visualizzarla tramite un software sul pc
tutto questo mi serve per monitorare varie temperature sulla mia minimoto

per la parte hardware ho pensato di utilizzare un semplicissimo trasduttore di temp come lm35a che trasforma una temperatura rilevata in una piccola tensione

i dati tecnici sn semplicissimi
esso ha una crescita lineare di 10.0 mV ogni grado, in questo modo a 25 gradi ci saranno 0.25V

il mio problema rimane come collegare il sensore alla porta seriale o parallela del mio pc e visualizzare la temperatura (che non è altro che una piccola tensione)tramite un programma sul pc.

quanche buon utente mi potrebbe dare una mano per il codice del software??e il collegamento del sensore al pc???

spero di essermi spiegato adeguatamente, per quasiasi domanda scrivete pure.

qualcuno puo aiutarmi con il codice?

grazie per eventuali risposte

gugoXX
15-07-2008, 23:05
Il problema di usare le porte seriale o parallela nel tuo caso e' che accettano in ingresso un segnale binario di 0-5V, nulla di analogico.
Quindi o trovi un circuito che possa spaccare il tuo segnale analogico in 8 segnali digitali da collegare alla parallela, oppure passi da un'altra parte.
Fatto salvo che occorre controllare pilotare l'impedenza, la resistenza, etc. un posto da dove puoi passare potrebbe essere il microfono o il line-in.

Per il esame avevamo fatto una tesina, un analizzatore di spettro per filtri elettronici, usando proprio la scheda sonora come output-input. Funzionava proprio bene, quindi direi che anche per il tuo scopo qualcosa si puo' fare.

Poi il codice e' tutto un altro discorso.

tauro
16-07-2008, 07:05
interessante.... quindi per utilizzitare la seriale o parallela devo procurarmi un convertitore A/D?!?!ora cerco qualche schema elettrico!

tauro
16-07-2008, 07:21
secondo voi questo va bene??
http://www.geocities.com/st6web/st6/convad.html

tauro
16-07-2008, 07:26
http://www.datasheetcatalog.org/datasheet/nationalsemiconductor/DS005671.PDF

gugoXX
16-07-2008, 07:42
Il primo mi sembra piu' adatto, ci sono anche esempi di software a corredo.

Il secondo sembra piu' un integrato da piazzare in una scheda interna, ha i segnali per dialogare con il BUS di sistema. Sicuramente compatibile con l'ISA, non so il PCI.

tauro
16-07-2008, 07:45
quindi il primo è perfetto! poi per collegargli il trasduttore basta che lo metto in 1 dei 8 ingressi??
che precisione ha??

gugoXX
16-07-2008, 07:51
Si, ha 8 ingressi, potrai leggere 8 diverse sorgenti 0-2.5V
0-2.5V di ingresso e 12 bit di risoluzione.
Ovvero 2.5V / (2^12) = 2.5V / 4096 = 0.6mV
Mi sembra davvero ottimo.

tauro
16-07-2008, 08:10
interessantissimo grazie mille ora devo solo pensare al software
piu tardi vado a prendere i componenti per l' A/D!