PDA

View Full Version : openSuSe 11 su PowerPC


ciccionamente90
15-07-2008, 22:11
Buon Salve!

Ragazzi, non funge: ho scaricato openSuSe 11 nella versione apposita per i proci PPC, con l'intento di installarlo su di un eMac G4...

avvio con dvd inserito, tengo premuto C, parte yast, digito "install", si carica qualcosina, schermata bianca con qualche scritta, schermata nera e STOP: non funge più nulla (per riavviarlo sono costretto a tener premuto il tasto di accensione...)

Qualcuno di voi ha una soluzione, un consiglio, -anche solo- una stupidata??? Please:help: :help: :help: :(

nico159
16-07-2008, 00:42
Se vuoi USARE il tuo PPC, usa Debian PPC. Le altre danno SOLO problemi

ciccionamente90
16-07-2008, 19:42
Se vuoi USARE il tuo PPC, usa Debian PPC. Le altre danno SOLO problemi

ho scaricato debian per i ppc... ma... stesso identico problema... help me!

ciccionamente90
18-07-2008, 11:47
up :cry:

jeremy.83
18-07-2008, 13:35
ho scaricato debian per i ppc... ma... stesso identico problema... help me!

Fino a dove arrivi con Debian? Spiega meglio.

dennyv
19-07-2008, 14:49
Prova ad effettuare il boot con il parametro video=ofonly!

Ciao!

ciccionamente90
19-07-2008, 15:31
Fino a dove arrivi con Debian? Spiega meglio.

con debian si attiva il "boot" in cui devo scrivere "install" al fine di avviare l'installazione, appaiono delle scritte sullo stesso fondo nero per un po', poi appaiono scritte sullo sfondo bianco e poi più niente lo sfondo diventa come a monitor spento...

Prova ad effettuare il boot con il parametro video=ofonly!


cioè al posto di "install" scrivo "video=ofonly"?

dennyv
19-07-2008, 22:25
con debian si attiva il "boot" in cui devo scrivere "install" al fine di avviare l'installazione, appaiono delle scritte sullo stesso fondo nero per un po', poi appaiono scritte sullo sfondo bianco e poi più niente lo sfondo diventa come a monitor spento...

Questo mi fa pensare che sia proprio un problema di framebuffer



cioè al posto di "install" scrivo "video=ofonly"?

No, scrivi
install video=ofonly

Facci sapere!

Ciaoo

ciccionamente90
20-07-2008, 17:18
Questo mi fa pensare che sia proprio un problema di framebuffer





No, scrivi
install video=ofonly

Facci sapere!

Ciaoo

ma io... ti amo:vicini: !
come avrai capito funge, ma solo con suse: ho fatto prima con debian ma dopo il caricamento sentivo un suono, ma non vedevo niente e premendo i tasti della tastiera sentivo sempre quel suono, con suse invece non si capivano bene le scritte durante l'installazione ma una volta finita l'installazione tutto perfetto!!!:yeah:

scusa, ma sono una persona curiosa: che cosa cambia il parametro video=ofonly?

ciccionamente90
20-07-2008, 18:13
solo un problema mi sorge or-ora: come faccio ad aprire il lettore cd/dvd visto che il tasto è sulla tastiera ma non viene riconosciuto?

dennyv
21-07-2008, 10:01
ma io... ti amo !
....
scusa, ma sono una persona curiosa: che cosa cambia il parametro video=ofonly?

Oh mamma... sono già felicemente occupato :D :D :Prrr: :banned:

Comunque ofonly dice al kernel di usare il framebuffer fornito dall'OpenFirmware invece che quello specifico della scheda video (radeon).

solo un problema mi sorge or-ora: come faccio ad aprire il lettore cd/dvd visto che il tasto è sulla tastiera ma non viene riconosciuto?

Prova ad installare (o attivare se c'è già) pbbuttonsd... contrariamente a quanto sembri non è utile sono sui *Book ;)
Nel caso non funzioni proprio... usa eject! (comando da bash).

Ciao!

dennyv
21-07-2008, 10:12
Dimenticavo, l'uso di fbonly non penalizza a livello pratico alcunché.... con Xorg puoi continuare ad usare i driver radeon, e il framebuffer di OpenFirmware è più potente della controparte x86, questo riduce a poco la differenza tra usare uno specifico e quello fornito dal firmware soprattutto se poi ti appoggi su Xorg per quello che è l'uso "produttivo".

Ciao!

ciccionamente90
21-07-2008, 13:27
il demone ha funzionato! grazie ancora!

ah, comunque la scheda video che c'è dentro è una nVidia!

dennyv
21-07-2008, 15:54
ah, comunque la scheda video che c'è dentro è una nVidia!

Ah ecco.. ero convinto una radeon! Beh le nVidia hanno sempre fato un po' a cazzotti con Linux/ppc....

Uh consiglio se non l'hai mai fatto... prova mac-on-linux (mol).. è spettacolare! Virtualizzi Mac su Linux quasi a velocità nativa! Ehbeh noi si virtualizzava già e bene quando xen/kvm ecc erano solo tre lettere a caso :D

Non capisco perché il mondo dell'x86 si ostini ancora con il bios... vabbè scusate OT!

Ciaoo
Firmato un powerpc nostalgico