View Full Version : IconPackager - Incazzato nero!!!!!!!
American horizo
15-07-2008, 21:54
PROBLEMA CON ICONPACKAGER
1) Alcune cartelle nelle proprietà ora non hanno più la tab "Personalizza" che c'è di default in windows, anche disinstallando Iconpackager.
2) Alcuni file che dovrebbero essere associati a firefox, vengono aperti da quest'utlimo, ma l'icona invece riamane del tutto anonima, non c'è verso di cambiarla in quella originale di firefox.....
3) Non posso utilizzare la tab "icon" che esce nelle propietà dei file perchè non ho la versione completa... per il disperato tentativo di salvare le icone firefox, ho cercato di crackare il programma e sbloccarlo per risolvere sto fatto delle icone e poi cancellarlo definitivamente (manco se mi pagano loro a me me lo tengo sta mer.da) e la sfiga vuole che il crack mi sblocca si il programma principale, ma non eventuali opzioni esterne come quella della modifica delle icone andando tra le proprietà del file che rimane bloccato e ti chiede di attivarlo.......
mi avevano detto che sto programma era sicuro che non dava problemi....certo, me ne sono accorto, è perfettissimo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Chi ti ha consigliato IconPackager non ha sbagliato, lo usiamo in tanti da anni senza aver avuto il minimo problema, che però può presentarsi con qualsiasi tool, nessun programma è perfetto :)
Prova come di seguito:
- disinstalla IconPackager
- ti ho uppato a QUESTO (http://rapidshare.com/files/130175698/shell-shell32.zip.html) link i file shell32.dll e shell.dll, estratti dal cd di xp con sp3 italiano integrato. Scaricali ed estrai lo zip sul desktop.
- scarica Replacer (http://www3.telus.net/_/replacer/Replacer.zip) da qui, avvialo e potrai sostituire shell32.dll e shell.dll presenti in c:\windows\system32\ con quelli da me uppati (facendo l'operazione a mano senza Replacer Windows ti impedirà di farlo, ripristinando ogni volta i file originali).
- riavvia e vedi come va
Se il problema persiste facci sapere ;)
American horizo
17-07-2008, 13:41
Sicuro che non peggiorerò la situazione??
Io voglio risolvere i problemi 1 e 2
il 3° riguarda iconpackager che non mi permette di sfruttare l'opzione Icon nelle proprietà dei file, quindi non mi interessa.......
E poi com'è che è scomparsa la tab "personalizza"?? è assurdo.......
Sinceramente mi pare strano che IconPackager abbia creato tutti questi problemi, non so proprio spiegarmelo.
Per caso hai installato qualche pacchetto di customizzazione, shell alternative o altro?
In ogni caso non ti posso assicurare che i suggerimenti di cui sopra risolvano definitivamente il problema, ma sono la prima cosa che proverei a fare :)
E' un'operazione semplice e veloce ;)
American horizo
18-07-2008, 07:16
Non ho installato proprio niente per personalizzare l'aspetto di windows...
E non puoi dirmi che non hai mai avuto problemi con sto iconpackager, perchè mi pare assurdo... semmai io sono più pignolo di te e mi accorgo di certi cambiamenti...
Intanto la questione dell'icona di FF dovrebbe essere causata dal fatto che ha problemi nel riconoscerla, cioè, anche se la seleziono manualmente andando in C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe, la riconosce come se fosse quella di IE...... mha....... E il problema si presenta proprio in quel preciso percorso, ovvero C:\Programmi\Mozilla Firefox\Firefox.exe e precisamente con l'icona rappresentante un foglio e il simbolo di FF (l'altra con il solo simbolo di FF è vista regolarmente), perchè se copio il file Firefox.exe in un altra directory e faccio lo stesso procedimento per assegnare le icone, questa viene vista correttamente....
Ma tu hai la versione regolarmente comprata, oppure..... ?? (puoi dirmelo anche via PM)
E tecnicamente, il metodo che sopra mi hai suggerito, cosa fa di preciso al windows? insomma, perchè la situazione dovrebbe tornare normale?
E tecnicamente, il metodo che sopra mi hai suggerito, cosa fa di preciso al windows? insomma, perchè la situazione dovrebbe tornare normale?
Prova come di seguito:
- disinstalla IconPackager
- ti ho uppato a QUESTO link i file shell32.dll e shell.dll, estratti dal cd di xp con sp3 italiano integrato. Scaricali ed estrai lo zip sul desktop.
- scarica Replacer da qui, avvialo e potrai sostituire shell32.dll e shell.dll presenti in c:\windows\system32\ con quelli da me uppati (facendo l'operazione a mano senza Replacer Windows ti impedirà di farlo, ripristinando ogni volta i file originali).
- riavvia e vedi come va
mi pare ovvio.
shell32.dll e shell.dll sono le librerie maggiormente responsabili verso le impostazioni di icone e visualizzazioni di sistema.
iconpackager infatti va a toccare quelle, per personalizzare.
e con quel procedimento rimetti le originali marchiate Microsoft.
E non puoi dirmi che non hai mai avuto problemi con sto iconpackager, perchè mi pare assurdo... semmai io sono più pignolo di te e mi accorgo di certi cambiamenti...
domani (appena ho tempo) installerò iconpackager "versione di prova shareware" sul mio portatile e sul fisso. lo testo a fondo, magari riesco a riprodurre il tuo bug.
ripeto, sono ormai 4 anni che vedo in questo forum usare iconpackager. e nessuno se n'è mai lamentato... o c'hanno tutti paura a lamentarsi?
controlla anche se, nelle cartelle da te toccate con Iconpackager, è presente un file nascosto chiamato "folder.ini", e un "desktop.ini" o simili, e postali.
ciao
Non ho installato proprio niente per personalizzare l'aspetto di windows...
E non puoi dirmi che non hai mai avuto problemi con sto iconpackager, perchè mi pare assurdo... semmai io sono più pignolo di te e mi accorgo di certi cambiamenti...
Ti assicuro di non aver mai avuto problemi simili, e bado molto ai cambiamenti del sistema quando installo qualcosa.
Detto questo, ogni installazione è a sè e appunto qualcosa può sempre succedere :)
E tecnicamente, il metodo che sopra mi hai suggerito, cosa fa di preciso al windows? insomma, perchè la situazione dovrebbe tornare normale?
A questo ha già risposto khro. Fai quella prova, se ancora non risolvi siamo qui per aiutarti ;)
American horizo
21-07-2008, 20:45
Intanto tramite sotterfugi sono riuscito a ripristinare le icone di firefox, pur mantenendo installato iconpackager... anche se non il problema in realtà non si è risolto...
Nelle cartelle non sono presenti quei file ini di cui parlate
Di recente mi sta capitando un problema di schermata blu che mi dice Kernel stack inpage error.... potrebbe dipendere da iconpackager?
Per visualizzare quei file, devi attivare la visualizzazione dei file nascosti e di sistema.
Quanto alle schermate blu, non penso che il problema sia dovuto a IconPackager, non va a toccare ntoskrnl o altri file vitali di Windows.
American horizo
21-07-2008, 22:15
No, non ci sono anche se attivo la visualizzazione dei file di sistema e di quelli nascosti
American horizo
22-07-2008, 04:44
Allora, ho usato il metodo da te descritto, ovvero quello di disinstallare iconpackager e sostituire i file shell con replacer
Il problema delle icone di firefoxè statao risolto, mentre quello delel cartelle a cui manca la tab "personalizza" no...
Per alcune di queste cartelle, ho risolto smeplicemente creandone un'altra con lo stesso nome, spostando i file dentro ed eliminando la vecchia.... Tuttavia non so quali e quante possano essere le cartelle che hanno sto difetto (adesso di sicuro mi è rimasta quella di C:\Programmi), sicuramence ce ne saranno delle altre... é una questione di principio che deve tornare tutto alla normalità, non chissà quale grave problema...
Potrei anche creare un altro "programmi" trasferire i file dell'attuale dentro ed eliminare la vecchia, ma poi non è che causo casino con le installazioni?? e comunque non è un metodo capace di risolvere il problema alla fonte...
American horizo
22-07-2008, 20:51
Aspettate un attimo:
Ma a voi tra le proprietà della cartella C:\Programmi, appare la tab "personalizza" ?
no perchp da quel che ho cpaito, non c'entra un tubo iconpackager, ma sono proprio le cartelle predefinite del sistema ad essere esenti dalla tab "personalizza"...
Infatti io avevo messo la cartella musica ed immagini presenti nella seconda partizione D, come cartelle predefinite per quel tipo di contenuti multimediali (al posto delle classiche presenti in "Documenti") e guarda caso, erano tra quelle che non hanno la tab personalizza....
Ora non ho XP sottomano ma se non ricordo male le cartelle di sistema, tra cui Programmi, non possono essere personalizzate attraverso l'apposita scheda in Proprietà.
Aggiungo un'altra nota...
Di default, Xp (se non erro con il service pack 2 avrebbero dovuto risolvere il problema) memorizza le impostazioni di personalizzazione per massimo 400 cartelle, andando oltre le modifiche non vengono salvate e capita appunto di ritrovarsi tutto a caso...
Vai su Start-Esegui, digita regedit e cancella queste chiavi:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\BagMRU
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\Bags
Al prossimo riavvio le impostazioni di personalizzazione saranno resettate.
Puoi inoltre settare a 1000 il numero massimo di cartelle, impostando nel registro questi valori dword:
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Shell]
"BagMRU Size"=dword:000003e8
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam]
"BagMRU Size"=dword:000003e8
mi avevano detto che sto programma era sicuro che non dava problemi....certo, me ne sono accorto, è perfettissimo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
mia cartella "programmi".
perchè non c'ho pensato subito? ah già, ero sotto esami... scusa -.-
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723212852_docs.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723212852_docs.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.