View Full Version : Hard disk non visualizzato in risorse del computer
Buonasera a tutti e complimenti per il forum. Ho un hard disk da 160gb della maxtor, e conteneva 4 partizioni al suo interno. Allora per cancellare queste partizioni, ho usato il programma norton partition magic. L'ho installato e mi faceva vedere giustamente le 4 partizioni. Allora io selezionando una partizione alla volta, cliccavo su delete partition e dopo averlo fatto per tutte e 4, il pc si è riavviato e ha cominciato ad eliminare le varie parti. Alla fine mi è comparso il messaggio con scritto erase complete. Si avvia il pc e quando vado in risorse del pc a vedere il contenuto del disco, l'hard disk non è presente, non cè l'icona che lo rappresenta, però DA BIOS ME LO RILEVA...se sapete come recuperare l'hard disk aiutatemi please....grazie mille per l'attenzione.:D
Marinelli
16-07-2008, 14:19
Devi creare almeno una partizione affinchè il disco sia visibile da "Risorse del computer". Poi farlo tranquillamente con Partition Magic.
Ciao :)
grazie mille provo subito:)
quando collego l'hard disk al pc, e avvio norton magic, mi viene fuori l'errore INIT FAILED ERROR 100 PARTITION TABLE IS BAD...E NON riesco ad usare norton perchè all'apertura mi da questo che vi ho scritto
non è che il file system dell'hard disk sia danneggiato??come potrei ripararlo??saluti
Marinelli
17-07-2008, 11:51
Prova a vedere cosa ti dice da "Pannello di controllo" => "Strumenti di amministrazione" => "Gestione computer" e quindi "Gestione disco"... dovresti vedere il tuo disco come completamente non allocato, prova a creare una partizione.
Ciao :)
li, vedo solo il mio primo hard disk c, è nient'altro, anche se l'altro è collegato, però l'hard disk funziona perchè si sente vibrare quando lo tocco,e il bios me lo rileva....non so cosa possa essere.Quando vado su gestione periferiche e clicco col dx sul maxtor, e faccio proprietà, sull'eticheta volume è tutto vuoto
però con maxblast4 mi vede l'hard disk e nella scheda partition table non cè niente invece nella sezione ide ci sono delle voci con delle scritte ( http://img369.imageshack.us/my.php?image=idehf4.jpg ) e sezione partition (http://img379.imageshack.us/my.php?image=partitiontablelp1.jpg )
Suhadi_Sadono
17-07-2008, 22:06
li, vedo solo il mio primo hard disk c, è nient'altro, anche se l'altro è collegato, però l'hard disk funziona perchè si sente vibrare quando lo tocco,e il bios me lo rileva....non so cosa possa essere.Quando vado su gestione periferiche e clicco col dx sul maxtor, e faccio proprietà, sull'eticheta volume è tutto vuoto
Ho avuto un problema simile al tuo e guarda caso con un Maxtor. Da bios lo riconosceva, però se entravo in windows non c'era e nemmeno in Gestione disco. Ho risolto semplicemente mettendo il dvd di Vista, gli ho fatto fare il boot e ho scelto una nuova installazione (ovviamente non ho installato tutto da zero;) ). Sono arrivato alla schermata di selezione del disco, e da li lo vedeva. Ho creato una nuova partizione e formattato, annullando l'installazione. Esco rientro in windows e l'HD compare :D
Spero di esserti stato d'aiuto. Se non hai il cd di Vista puoi magari provare con quello di xp e vedere di formattarlo da li. :)
ho provato a riavviare il pc con il cd di windows dentro, ma quando arrivo alla pagina dove devo scegliere se installare una nuova copia di windows, creare una partizione, oppure eliminare una partizione, sotto non mi segna nessun hard disk. Cè scritto nessun disco nell'unità, e se provo a fare qualsisasi delle tre opzioni, mi viene fuori una schermata blu con scritto che il problema può essere causato dal file SETUPDD.SYS PAGE FAULT IN NONPAGED AREA.
quindi è il file system dell'hard disk???come lo riparo??grazie mille e ciau:(
Marinelli
19-07-2008, 10:41
Se hai rimosso tutte le partizioni non c'è alcun file system.
Prova a scaricare i Seatools (per DOS) dal sito della Seagate e testa il disco.
Ciao :)
mi da tutti errori tranne il controllo smart che è riuscito a fare il test
fastmenu
19-07-2008, 12:00
gestione periferiche,gestione disco,assegni lettera e formatti,il disco,a quel punto lo dovresti vedere anche da risorse;)
fastmenu
19-07-2008, 12:02
li, vedo solo il mio primo hard disk c, è nient'altro, anche se l'altro è collegato, però l'hard disk funziona perchè si sente vibrare quando lo tocco,e il bios me lo rileva....non so cosa possa essere.Quando vado su gestione periferiche e clicco col dx sul maxtor, e faccio proprietà, sull'eticheta volume è tutto vuoto
allora l hd è andato,o se sei fortunato è solo il cavo magari,ma i sintomi sono di hd deceduto...condolianze...
ho rifatto seatools da dos e mi ha trovato errori e gli ha riparati, adesso finalmente in gestione disco vedo l'hard disk non allocato,posso creare una partizione grande come tutto l'hard disk con norton magic, o devo fare altro prima di procedere??
bene lo sto formattando li da gestione disco. sulla voce partizione cè scritto dinamico, cosa vuol dire?grazie degli aiuti e speriamo che dopo la formattazione funzioni il tutto
dopo averlo formattato mi viene fuori sempre su gestione disco, sul nome dellìhard disk, un punto esclamativo e cè scritto a rischio
havanalocobandicoot
19-07-2008, 17:11
Alcuni hanno avuto problemi con i dischi dinamici. Io ti consiglierei di evitarli e di riformattarlo in modo che non sia dinamico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.