PDA

View Full Version : [SV+sped] CPU K6-III+


Life bringer
15-07-2008, 21:11
Come da oggetto, cerco questa cpu, spedita con raccomandata, mi interessa che sia testata e funzionante.
Possibilmente da 500 o 550mhz, alla peggio il 450 mhz

Life bringer
16-07-2008, 19:26
Up

anto
16-07-2008, 22:22
HO un 400+ in sovrappiù della mia collezione : la raccomandata con tanto di busta mille bolle sono 4 euro direi che oper 14 euro tutto compreso è tua.

fammi sapere

Anto

Life bringer
16-07-2008, 22:29
Scusa? Un k6-3+ a 400 mhz?

anto
16-07-2008, 22:43
Scusa, scusa quello che ho in più è solo un k6 III 400

Di K6 III+ 400 ne ho uno solo e non lo mollo.

Anto

anto
16-07-2008, 22:57
MI correggo:

Ho un k6 II+ 500
e un k6 III+ 450

In vendita invece solo un K6 III 400

ANto

isomerasi
17-07-2008, 03:21
Come da oggetto, cerco quaesta cpu, spedita con raccomandata, mi interessa che sia testata e funzionante.

ma il mio pvt l'hai ricevuto?

Life bringer
17-07-2008, 20:38
Up

Life bringer
18-07-2008, 21:04
Up speranzoso

Life bringer
19-07-2008, 21:22
Up :cry:

Life bringer
20-07-2008, 21:17
Up :cry:

uazzamerican
21-07-2008, 09:12
Ciao, conosco benissimo quel che cerchi, lo ho e non posso vendertelo, però ho qualcosa di molto simile.

Ho un K6-2+ 550MHz molto overcloccabile, se guardi i test, il divario con un K6-III+ è ridottissimo.

E poi ho un K6-III 450MHz 2,2V. Questo processore è sempre andato benissimo @500MHz su EP-MVP3G5 e K6VX3+/66, tieni presente che i K6-III sono più veloci dei K6-III+ a parità di frequenza, da test reali.

Fammi sapere.

Life bringer
21-07-2008, 09:33
Come possono essere i k6-3 essere più veloci a parità di frequenza con i modelli k6-3+ che integrano cache di secondo livello nel processore?
Comunque quanto vorresti?

uazzamerican
21-07-2008, 10:00
Sei un pò confuso su questo tipo di proci forse, ora ti spiego:

K6 "Little Foot" 250nm (Modello 7)
8,8 milioni di transistor
Cache L1: 32 + 32 KB (Dati + Istruzioni)
MMX
Socket 7
Front side bus: 66 MHz
Introduzione sul mercato: 6 gennaio 1998
VCore: 2,2V
Velocità: 200, 233, 266, 300 MHz

K6-2 (Chomper, 250 nm)
CPUID: Family 5, Model 8, Stepping 0
Cache L1: 32 + 32 KB (Dati + Istruzioni)
MMX, 3DNow!
Super Socket 7
Front side bus: 66, 100 MHz
VCore: 2,2V
Introduzione sul mercato: 28 maggio 1998
Clockrate: 233, 266, 300, 333 e 350 MHz

K6-2 (Chomper Extended CXT), 250 nm)
CPUID: Family 5, Model 8, Stepping 12
Cache L1: 32 + 32 KB (Dati + Istruzioni)
MMX, 3DNow!
Super Socket 7
Front side bus: 66, 95, 97 e 100 MHz
VCore: 2,2/2,3/2,4V
Introduzione sul mercato: 16 novembre 1998
Clockrate: 266 - 550 MHz

K6-2+ (180 nm)
L1-Cache: 32 + 32 KB (Dati + Istruzioni)
L2-Cache: 128 KB, a piena velocità
MMX, Extended 3DNow!
Super Socket 7
Front side bus: 100 MHz
VCore: da 1,7V a 2.0V
Introduzione sul mercato: 18 aprile 2000
Clockrate: 350, 450, 475, 500, 533, 550 e 570 MHz

K6-III Sharptooth (250 nm)
21,4 milioni di transistor
Cache L1: 32 + 32 KB (Dati + Istruzioni)
Cache L2: 256 KB, a piena velocità
MMX, 3DNow!
Super Socket 7
Front side bus: 100 MHz
VCore: 2,2 V, 2,4 V
Introduzione sul mercato: 22 febbraio 1999
Processo di produzione: 0,25 µm
Velocità di clock: 400, 450 MHz (500MHz prodotto ma ritirato dal mercato)

K6-III+ (180 nm)
Cache L1: 32 + 32 KB (Dati + Istruzioni)
Cache L2: 256 KB, a piena velocità
MMX, 3DNow! extended
Super Socket 7
Front side bus: 100 MHz
VCore: da 1,7 V a 2,0 V
Introduzione sul mercato: 18 aprile 2000
Velocità di clock: 450, 475, 500, 550 MHz



Come vedi il K6-III è identico al K6-III+ solo che non ha le extended 3dnow! e non ha il pprocesso produttivo a 180nm quindi è meno facilmente overcloccabile.
Il motivo delle prestazioni lievemente superiori a parità di frequenza nel mondo reale probabilmente risiedono nel numero maggiore di transistori, ma nessuno ne è certo.
Fatto sta che un K6-III a 450MHz va di più di un K6-III+ alla stessa frequenza, solo che il secondo arriva facilmente a 600, l' altro no.


Per la seconda domanda, 10 euro l'uno e 10 euro l'altro.
Vuoi un consiglio?

Prenditeli entrabi e sbizzarrisciti. 20 euro non ti cambiano la vita e ti diverti, credimi.

Vabbè io parlo da malato del settore K6.... :)

Life bringer
21-07-2008, 10:14
In effetti devo fare mea culpa, pensavo che il + stesse per la cache di II livello, invece no, te li prendo tutti e 2 a 20€ se mi includi le s.s.
Pagamento con postepay?
Ah calcola che io li monterò su una asus p5a, quindi penso che un minimo di overclock potrò farlo anche con quella... hai per caso dissi e ventola? Scaldavano parecchio quelle bestiole... :D

uazzamerican
21-07-2008, 10:22
Il k6-2+ non scalda niente.
Il k6-III effettivamente si, ti consiglio di prenderti un dissi Titan (o Spire)per socket370/A, che con il K6plus tieni passivo.

E se riesci una Epox MVP3G5 (o G2).

20 euro ss incluse va bene, ma in prioritaria però, se no costa più la sped del resto.

Leggo che ti servono schede video PCI, ho una Rage-pro PCI 4Mbyte con tvout (che funge, rara) se ti serve, 10 euro.

Life bringer
21-07-2008, 10:46
Guarda 20€ in prioritaria mi sembra troppo, un utente su questo forum mi ha offerto un k6-2 550mhz a 7€ spedito con raccomandata, alla peggio, ti costa 4,05€ la racc.

anto
21-07-2008, 11:53
SEmpre per farmi gli affari degli altri:

Il grande collezionista di k6 uazzamerican ( a proprosito grazie per la "scheda" sui k6 che hai messo nel post - era molto che cercavo qualcosa di simile -, sai per caso dove trovare tutti i vari step con le relative sigle? ) ti ha offerto un k6 2+ facilmente overcloccabile, che asclda pocho e funge da dio, non un normale k6 2 ....


Anto

midian
21-07-2008, 12:00
cerchi anche processori?
io ne ho un paio, se vuoi posso aggiungerli alla VGA...me li hanno dati e funzionavano, ora li ho buttati in mansarda :p

31337

Life bringer
21-07-2008, 12:17
cerchi anche processori?
io ne ho un paio, se vuoi posso aggiungerli alla VGA...me li hanno dati e funzionavano, ora li ho buttati in mansarda :p

31337

No no per carità! Cerco solo il k6-3+ o ora che mi ha documentato bene anche senza il + :D

uazzamerican
21-07-2008, 15:52
Ti rispondo solo che un K6-2 normale non vale i soldi della raccomandata, dalla tua risposta mi pare che non hai ben chiara la situazione, eppure mi sembra di averti detto tutto.

Fammi sapere, non ho fretta di vendere, ti facevo un favore.



Per gli stepping Anto, puoi provare proprio sul sito AMD, dovrebbe esserci tutto, comunque ti dico, per i plus:

ACZ
ANZ
ATZ

Simon82
21-07-2008, 19:46
Il k6-2+ non scalda niente.
Il k6-III effettivamente si, ti consiglio di prenderti un dissi Titan (o Spire)per socket370/A, che con il K6plus tieni passivo.

E se riesci una Epox MVP3G5 (o G2).

20 euro ss incluse va bene, ma in prioritaria però, se no costa più la sped del resto.

Leggo che ti servono schede video PCI, ho una Rage-pro PCI 4Mbyte con tvout (che funge, rara) se ti serve, 10 euro.

Ma quindi sei sicuro che non esistano K6 a 600Mhz di fabbrica?

uazzamerican
21-07-2008, 19:55
Non esistono K6 a 600MHz di fabbrica, di nessun tipo.

anto
21-07-2008, 20:32
Grazie per il link uazzamerican


poi..

Bhe, ma un k6 2 550+ con qualsiasi schifida mobo super 7 va ben oltre i 600...:D :D :D (anche se di 600 non ne hanno mai fatto)

Anto

uazzamerican
21-07-2008, 21:57
Qualsiasi k6 plus (2 o III che sia), dovrebbe raggiungere i 600MHz senza problemi, eccezion fatta per la serie ATZ, serie a bassissimo consumo, 1.7V , che mal tollera l' overclock.

I migliori sono gli ACZ, il mio record personale è 800Mhz.

Life bringer
22-07-2008, 18:50
Come da oggetto, cerco questa cpu, spedita con raccomandata, mi interessa che sia testata e funzionante.
Possibilmente da 500 o 550mhz, alla peggio il 450 mhz

up

valeriocd
22-07-2008, 19:59
se posso permettermi anche io mi feci prendere dll pssion per k6..poi ho venduto tutto
ho avuto un k6/2+ e un k6/3+
il k6/2+ er un 500 overcloccato 630..mi venne la felice idea di scoperchiarlo...e nn [ piu partito
il k6/3+ er un 400 comprato nuovo da un tedsco sulla baia e andava 600 nche questo
se nn trovi niente qua fatti un giro sull baia

Life bringer
22-07-2008, 20:10
Ho già dato un'occhiata su ebay, ma sono sempre scettico ad acquistare li, preferisco farlo qui sul forum :)

Grazie comunque...

anto
22-07-2008, 20:49
Sulla baia di k6 III+ ho visto solo la revision ATZ di un venditore tedesco. Come diceva uazzamerican non è che sia un mostro in overclock, poi ci sono diversi modelli di k6 2 + ma vengono da taiwan, nessun probelma, ma ci vuole un po' di tempo per riceverli...

Anto

uazzamerican
22-07-2008, 21:48
i miei son sempre disponibili.
E come detto la differenza tra un K6-2+ e un K6-III+ è davvero poca.

Life bringer
22-07-2008, 21:53
Tienimi al caldo il k6-2+, intanto martello un po' in giro per il 3+, se proprio non lo trovo ripiego su quello, che a 550mhz non deve nemmeno essere male...

uazzamerican
23-07-2008, 08:05
Dai miei test il K6-III @500Mhz è risultato più veloce del K6-2+@550MHz e del K6-III+ @500Mhz (ne avevo quattro di K6-III+, tutti venduti).

Quindi come ti ho detto, fossi in te mi terrei anche il K6-III, però come preferisci.

Un' altra cosa che quasi dimenticavo:

Hai detto che usi la Asus P5A, pessima scelta.
Controlla che non sia la REV 1.05 (e successivi) perchè NON FUNZIONA con i plus.
Vanno bene solo le 1.04 e PRECEDENTI con il bios 1011 beta4. :muro:

Life bringer
23-07-2008, 08:06
Oddio... vado a controllare...

Edit: è la rev. v1.03 secondo il sito asus quindi, non supporta questi processori:
K6-2/500MHz 1.06 1011.005
K6-2/533MHz 1.06 1011.005
Clock Generator must be ICS-9148AF-133
K6-2/550MHz 1.06 1011.005

Non fa menzione dei modelli +

Per quanto riguarda le cpu, come mi hai fatto notare tu, la differenza fra il k6-3 e il +, sono 2, oltre alle extended 3dnow, c'è di mezzo il processo produttivo, che farà sicuramente caldare meno i processori... (si anche il k6-2+ ha il prc. produttivo identico a quello del k6-3+)
Ci mancava sta cosa della mb...

uazzamerican
23-07-2008, 08:17
Fregatene di quel che dice il sito ASUS, secondo te hanno studiato e esteso il supporto ai K6 dopo il 2001?
Tutto quel che ci arriva è grazie ai beta testers in giro per il mondo, alle volte alcune case produttrici mettono sui loro propri siti i bios modificati (e testati) dai gruppi di utenti.

Cmq se hai la 1.03 dovrebbero funzionare ma installa il bios 1011 beta4, che migliora il supporto ai K6 semplici e aggiunge quello ai plus, ed inoltre aggiunge il supporto ai dischi fissi fino a 128Gbyte.
Però insisto con il dirti che sarebbe meglio trovassi una ATX, Epox o DFI, sfrutteresti al meglio il K6, senza contare la cache di terzo livello da 1Mbyte (o addirittura 2Mbyte , ma son rare ormai). Il sistema sarebbe molto più stabile.


Un' altra cosa, per quel che riguarda lo "scaldare o no".

Se metti su un sistema del genere e vai di test, non penso tu voglia metterci su un dissipatore piccolo e rumorosissimo...
E' un must che tu abbia un dissipatore per socket-A con ventola 8x8, silenziosa.
Con un dissi del genere qualsiasi K6 resta ghiacciato e ormai costano nulla.

Life bringer
23-07-2008, 08:30
Installare il bios beta è la prima cosa che feci appena arrivata la mb (se pensi che montava la v1.003)
per quanto riguarda le mb con chipset via mvp3, si sono più prestanti rispetto all'ali aladdin 5, con cpu k6, hano più cache a bordo e non credo sia un problema trovarle, sul forum quando aprii topic per la mb super socket 7 qualcuno me la offrì (non dfi o epox però con chipset via mvp3), se ricordo bene tutte le mvp3 hanno 1mb di cache di II livello a bordo, che con quella dei k6-x+ diventa di terzo, per quanto riguarda il dissy, vorrei evitare di andare ad acquistarne uno nuovo per un pc da test, a casa ne ho 2, quello montato sul k6-2 a 300 che lo fa stare sui 40 gradi, e un altro che è di dimensioni maggiori, però non so se è compatibile...
Alla peggio monto il pmmx su quel pc e discarico quello con il 430 tx, anche se ad essere sincero mi spiace :D

uazzamerican
23-07-2008, 08:44
Non è vero che tutte le mvp3 hanno 1mbyte di cache...ANZI, la stragrande maggioranza hanno 512kbyte e a volte pure 256.
Ma chi te le dice ste cose??? :mbe:

E sappi che ci passa un OCEANO tra una scheda madre e l'altra, ovvio che non è un problema trovarle sul forum, ma per la maggior parte trattasi di rumenta.

E' per questo che ti ho detto di utilizzare Epox o DFI, perchè vai sul sicuro.
Con le altre è un terno al lotto quanto a stabilità e performance.

Poi oh... Se sei convinto di quel che fai, procedi, io voglio solo evitarti errori che a suo tempo feci io.

Life bringer
23-07-2008, 09:25
Ma sei sicuro? O_O
In effetti si, hai ragione, mi diresti i modelli precisi di dfi e epox (la epox l'avevo ai tempi del k6!) poi cambiai piattaforma perchè aveva problemi con lo scsi...

anto
23-07-2008, 09:45
E della mia vecchia soyo sy-5EMA+ che ne dici, era una mpv3 rimarchiata eteq con 1 MbB di cache

Della epox io conoscevo di fama la epox EP-MVP3G2, purtroppo non sono mai riuscito a metterci le mani sopra, anche lei con 1 MB di cache

Della DFI Non conosco nulla


Anto

Picarus
23-07-2008, 09:57
E della mia vecchia soyo sy-5EMA+ che ne dici, era una mpv3 rimarchiata eteq con 1 MbB di cache

Della epox io conoscevo di fama la epox EP-MVP3G2, purtroppo non sono mai riuscito a metterci le mani sopra, anche lei con 1 MB di cache

Della DFI Non conosco nulla


Anto
Se può interessare ho un k6 3 450 e un k6 2 500.:D
Ciao

midian
23-07-2008, 10:11
io di K2 ne ho un pò....se li vuoi ti posto le foto...:)

31337

Life bringer
23-07-2008, 10:21
Ma ma con chi parlate? :eek:

uazzamerican
23-07-2008, 10:48
Proprio non capisco perchè quando si apre un post sui K6 plus arrivano tutti a offrire i K6-2...
E' come se uno cercasse un Pentium-III 1000 coppermine e venisse uno a volergli rifilare un Celeron mendocino S370.... Mah... :rolleyes:


Per le schede madri, le Soyo spesso e volentieri sono instabili purtroppo, ho testato estensivamente la stessa identica mobo.

Le migliori (ATX)sono:

Epox MVP3G2 (1mbyte cache L2 o 3, ATA66, AGP 2X)
Epox MVP3G5 (2mbyte cache L2 o 3, ATA66, AGP 2X)
DFI K6XV3+/66 (1mbyte cache L2 o 3, ATA66, AGP 2X)
Gigabyte GA5-AX REV5(versione ATA66, AGP2X, chipset ALI)

staccata ma meno rara e comunque molto buona: Aopen AX59pro /
TMC TI5VG+, quest' ultima ha i migliori risultati di bandwith di memoria di tutte.


Le Asus son veloci, ma purtropo danno sempre problemi con i plus.
Con i K6-III invece sono ottime, ma non hanno 1mbyte cache L3


Ovviamente ho posseduto/possiedo tutte le schede sopra citate, oltre ad averne testate estensivamente innumerevoli altre di tantissime marche. Compresi estenuanti test sulle PcChips, delle vere ciofeche, ma incredibilmente stabili a 133MHz grazie al Sis530/540.

C' è anche un chipset rarissimo, Ali Aladdin-7, un chipset avveneristico, ma nato male, figuratevi che aveva il dual channel sulle memorie, AGP 4x, niente cache L2, progettato specificatamente per i Plus.... Peccato.

Life bringer
23-07-2008, 11:00
E tu hai una mb con Ali Aladdin-7? oppure si è fermato allo stadio di "prototipo"?
Le mb che menzioni avevano ancora i jumper o erano già jumperless?
La Epox MVP3G5 non è che la vendi? :sbav:

Per quanto riguarda quelli che vengono a offrire i k6-2 era quello che volevo capire io :D

uazzamerican
23-07-2008, 11:14
La storia dell' aladdin-7 è un pò contorta.
In effetti ci sono due mobo, una Powercolor e una PcChips, identiche, che vennero commercializzate con tale chipset.

Quest' ultimo praticamente era il primo vero IGP prodotto, con funzionalità di T&L, e 3D "moderne", però....

I tizi che lo progettarono erano degli "scappati da casa" della ATI che misero su la Artx, base del Nintendo gamecube, per poi tornare in ATI e diventare la forza motrice del progetto Radeon9700 (l'ho fatta brevissima).

Quindi non ebbero il tempo per sfornare un prodotto FINITO.

Ergo: drivers pessimi, supporto inesistente.

L' unica mobo che posso venderti è la TMC, le altre no.

Picarus
23-07-2008, 11:33
Ma ma con chi parlate? :eek:

Credimi, leggendo i vari commenti alla fine non ho capito se un k6 3 normale interessa o meno, per questo l'ho proposto:p

uazzamerican
23-07-2008, 11:37
Immagino che possa andare bene se è a 2.2V e se arriva a 500Mhz stabili.
Altrimenti non credo.

Picarus
23-07-2008, 11:38
Immagino che possa andare bene se è a 2.2V e se arriva a 500Mhz stabili.
Altrimenti non credo.

E' a 2.2, ma non so se arrivi a 500, non c'ho mai provato: lo tengo nel cassetto da anni ormai:)

Life bringer
23-07-2008, 11:40
Credimi, leggendo i vari commenti alla fine non ho capito se un k6 3 normale interessa o meno, per questo l'ho proposto:p

Per quanto mi riguarda sono alla ricerca di un k6-3+ o al limite un k6-2+ ma in quel caso prenderei quello del preparatissimo uazzamerican :D

Picarus
23-07-2008, 11:45
Per quanto mi riguarda sono alla ricerca di un k6-3+ o al limite un k6-2+ ma in quel caso prenderei quello del preparatissimo uazzamerican :D

Bhe, se vuoi divertirti con l'overclock ti capisco, buttati sulla serie plus.
Del resto, confesso di avere un debole per il mio k63, un vero legame affettivo,nonostante non eccellesse in prestazioni.Basti pensare che lo comprai proprio per completare la serie k6(posseggo pure il k6 200, oltre al k6 2 a 500mhz)
buona ricerca:)

anto
23-07-2008, 13:53
Domandina x uazzamerican

tra la g2 e la g5 il doppio della cache merita una ricerca più lunga oppure in assoluto la g2 rimane la migliore in assoluto? e questa TMC ( che vuoi vendere) con una banda di memoria da record come si comporta?

Mi sto ripassando la baia di tutto il mondo e forse qualcosina ho trovato.

Ah, dimenticavo mi sono scaricato il data sheet di k6III K6III+ K6 2 e K6 2+

però non ho trovato tutti gli step: ad esempio per il k6 III+ viene menzionato solo ACZ

Anto

uazzamerican
23-07-2008, 14:11
La migliore è la MVP3G5 in virtù dei 2mega di cache.

Ma è più facile che trovi una g2.

La TMC va molto bene, è una delle poche socket-7 "serie". Il perchè dei risultati di Everest su questa scheda madre è abbastanza complesso.

La maggioranza dei produttori di schede madri nascondevano molti settaggi della mobo stessa, che poi però possono venire cambiati tramite WPcredit. Spesso veniva fatto perchè non tutte le schede venivan fuori "uguali" e quindi si standardizzava una configurazione del bios conservativa e che desse il massimo della stabilità, abilitando unicamente quei settaggi che non inficiano tale parametro.

E' possibile che sulla TMC tali parametri (tipo bank interleaving, cache timing, cas, ras e altri)siano settati in maniera aggressiva.

E' bene tenere presente però che nella vita reale, le performance ottenute con la mvp3g5 ben settata sono assolutamente fantastiche, per stabilità, velocità e compatibilità.

anto
23-07-2008, 14:37
Ottimo, grazie per la risposta.
Dovrei proprio riuscire a mettre le mani sopra una g5...

Anto

moby
23-07-2008, 16:25
Metto i miei due cents...
Non conosco la Epox G5, ma ho avuto la G2 e devo dire che, per i miei scopi, era fenomenale! K6 III + a 412 MHz: 1,3 V; a 448 Mhz (4 x 112) 1,35V, dissipatore senza ventola, silenziosissimo, acceso 24 h/giorno. 612 Mhz a 2 V.
Peccato che ora non riconosca più la tastiera su PS2 (...ho rifatto persino le saldature..vanamente) e non me la riconosca neanche da USB.
Ma il fatto di arrivare a bassi voltaggi non l'ho riscontrato su altre MB (DFI K63+ e MSI 5190 con ALI V). Peccato che avesse solo il divisore 3 e non mi permettesse di andare così oltre i 112 MHz di FSB: oltre, le frequenze erano troppo fuori specifiche, per i miei gusti!

Per quanto riguarda i processori, la cache integrata dà comunque un surplus di potenza che le rende molto migliori rispetto alle versioni senza L2; sono quasi equivalenti, comunque meglio 256 che 128.
Ma i K6 III "lisci" (non "plus") che avete, che tensione di alimentazione hanno: 2,2 o 2,4? Se ricordo bene, erano i 400 ad uscire prima a 2,4 e poi a 2,2.

uazzamerican
23-07-2008, 16:48
K6-III 450Mhz AFX 2.2V

anto
23-07-2008, 18:54
HO trovato una G2 perfettamnete funzionante a $4, purtroppo la spedizione mi costerebbe $38:cry: :cry: :cry:

Ce ne dite, ce lo faccio un pensierino, in fin dei conti sono "solo" circa 27 euro.

Anto

Picarus
23-07-2008, 19:08
Metto i miei due cents...
Non conosco la Epox G5, ma ho avuto la G2 e devo dire che, per i miei scopi, era fenomenale! K6 III + a 412 MHz: 1,3 V; a 448 Mhz (4 x 112) 1,35V, dissipatore senza ventola, silenziosissimo, acceso 24 h/giorno. 612 Mhz a 2 V.
Peccato che ora non riconosca più la tastiera su PS2 (...ho rifatto persino le saldature..vanamente) e non me la riconosca neanche da USB.
Ma il fatto di arrivare a bassi voltaggi non l'ho riscontrato su altre MB (DFI K63+ e MSI 5190 con ALI V). Peccato che avesse solo il divisore 3 e non mi permettesse di andare così oltre i 112 MHz di FSB: oltre, le frequenze erano troppo fuori specifiche, per i miei gusti!

Per quanto riguarda i processori, la cache integrata dà comunque un surplus di potenza che le rende molto migliori rispetto alle versioni senza L2; sono quasi equivalenti, comunque meglio 256 che 128.
Ma i K6 III "lisci" (non "plus") che avete, che tensione di alimentazione hanno: 2,2 o 2,4? Se ricordo bene, erano i 400 ad uscire prima a 2,4 e poi a 2,2.

Il mio k6 3 450 è a 2.2

Life bringer
23-07-2008, 19:36
Mi state monopolizzando il topic! :D
intanto up giornaliero...

galaverna
23-07-2008, 22:06
ho diversi k6 (anche 1 completo di scheda madre) provo vedere ok?

ho anche 1 pc con un k6 550 con scheda madre supersocket 7 alimagik alladino 5 atx .....riesce fare girare agevolmente wdows xp anche meglio di un p3

uazzamerican
23-07-2008, 22:56
Purtroppo veramente in pochi sanno cosa sia la serie plus dei K6...
Anzi mi sa che in pochi conoscono la differenza tra i K6-2 e i K6-III.

Tristezza...

galaverna
23-07-2008, 23:29
Purtroppo veramente in pochi sanno cosa sia la serie plus dei K6...
Anzi mi sa che in pochi conoscono la differenza tra i K6-2 e i K6-III.

Tristezza...

in accoppiata con una ali sono fantastici:rolleyes:

Life bringer
24-07-2008, 06:27
spero tu sia ironico, sia sul chipset ali che sull'andare meglio rispetto ai p3 ;)

Life bringer
25-07-2008, 21:28
Up

Life bringer
27-07-2008, 11:29
up

Life bringer
28-07-2008, 22:02
up

Life bringer
30-07-2008, 20:46
up

Life bringer
31-07-2008, 22:28
Come da oggetto, cerco questa cpu, spedita con raccomandata, mi interessa che sia testata e funzionante.
Possibilmente da 500 o 550mhz, alla peggio il 450 mhz

up

Life bringer
01-08-2008, 22:40
Come da oggetto, cerco questa cpu, spedita con raccomandata, mi interessa che sia testata e funzionante.
Possibilmente da 500 o 550mhz, alla peggio il 450 mhz

Up

Life bringer
02-08-2008, 21:25
up

Life bringer
03-08-2008, 21:49
Up :rolleyes:

Life bringer
06-08-2008, 12:47
Up

galaverna
06-08-2008, 14:10
devo ancora guardare cos'ho precisamente :D

Life bringer
06-08-2008, 14:12
Tu qui... sabotatore :sofico:
guarda celermente, altrimenti faccio v5 alla brace :Prrr:

Life bringer
08-08-2008, 18:55
Up

Life bringer
09-08-2008, 19:49
up :rolleyes:

Life bringer
10-08-2008, 19:21
up

DeicidE
11-08-2008, 16:15
ciao bello!
senti....leggevo i tuoi post....(questo e quello delle vga ke cerki)!
io ho un k6-2 pcb ceramico, ma non sò quale freq. è, quindi non sò se ti interessa!
in caso sentiamoci in pvt ke ti dò maggiori info!
poi avrei anke una riva...ma stesso discorso del procio.....ti dò sigle e tutto quello ke vuoi, così se ti interessano ci accordiamo sul prezzo!
aspetto tue notizie!
saluti!:)

Life bringer
12-08-2008, 22:09
up

Life bringer
13-08-2008, 20:43
Uuuuuuuuuuuppppppp ma possibile?! :cry:

Life bringer
14-08-2008, 19:42
up

moby
15-08-2008, 08:11
consiglio spassionato (da quello che mi ricordo riguardo le prestazioni dei K6-2+ e K6-III +): se hai qualche scheda madre da sistemare prenditi pure il K6 2+ che ti ha proposto Uazzamerican, sia nell'uso normale che in OC la differenza è minima. Se poi le ragioni sono altre...come non detto!
Ciao.

Life bringer
15-08-2008, 08:16
Ciao, si in effetti penso che opterò per il k6-2+ di uazzamerican quando torna dalle vacanze, a quanto pare i k6-3+ sono introvabili e si continua ad offrirmi processori che non cerco... :asd:

Intanto UP!

AnGeLiAs
15-08-2008, 12:38
k6-2 450 2.1V ( quello per portatili) e un 266 a 2.2

Life bringer
16-08-2008, 15:15
up

jerrygdm
16-08-2008, 23:40
ti interessa sdram ?

Life bringer
17-08-2008, 01:20
Scusa ma che c'entra con il topic? :rolleyes:

Life bringer
17-08-2008, 19:55
up :rolleyes:

Life bringer
18-08-2008, 21:43
up

galaverna
18-08-2008, 21:59
up :O

ho un 450 k6 -III

uazzamerican
27-08-2008, 07:47
son tornato.
Se ti interessa fammi un fischio.

Life bringer
27-08-2008, 07:52
we bentornato, ti mando un pm :)

moskitta75
03-10-2008, 02:23
Salve a tutti, io ho un K6 III+ ACZ che monto su una Gigabyte GA-5AX Ver.5.2 e bios F4 (l'ultimo disponibile). Per rispondere alle richieste iniziali, basta andare su ebay e si trovano una montagna di K6III+ ACR e ACZ (core a 2Volt), APZ (1,8Volt), ATZ (1,6Volt) tutti al max da 450Mhz. Io cercavo il 550 ANZ con core a 1,8 (chissà se lo troverò mai?!!!):cry:
Cmq volevo sapere come cacchio ha fatto uazzamerican ad overcloccare il K6III ACZ a 800 (Rock Solid???).
Calcolando che al massimo il moltiplicatore per i K6 e mobo Super7 è di 6 il bus deve per forza essere a 133 e qui cominciano le mie domande:
1- Presupponendo anche l'utilizzo di un liquid cooling con tanto di peltier, ma la cache di terzo livello, quella sulla mobo che non regge niente di overclock, o l'hai disabilitata o hai un gran culo?!!!
2- Se per overcloccare il procio disabiliti la cache della mobo allora non ha alcun senso avere 256 o 2 Mb e le mobo differiscono solo per chipset.

Ad ogni modo caro uazzamerican anche io sono un malato di K6 (solo III+), il mio va a 625 RS! (decapped/naked con bus a 125*5 core 2,4Volt, dissi Spire in rame con base lappata a specchio e fresato su un lato per la presenza di un condensatore della mobo, pasta Articsilver) ovviamente la cache della mobo l'ho dovuta disabilitare perché va in crash già con il bus a 115.
Tuttavia il segreto dell'OC non é stato tanto il sistema di dissipazione né il giusto bilanciamento di bios e ponticelli ma la svolta è stata il giusto raffreddamento del generatore di tensione che sulla GA-5AX si trova tra cpu e slot agp ed è tenuto a contatto con la scheda tramite una vite con bullone!!!
Dopo aver notato che tale componente è rovente già a normale funzionamento, ho tolto la vite, alzato il circuito perpendicolarmente alla mobo e con la stessa vite e pasta termoconduttiva (argento) l'ho fissato ad un'ala dissipatrice in alluminio di 15x10cm. Ho poi fissato il tutto alla mobo con una lamella in metallo piegata a squadra e forata agli estremi, un foro dietro al dissi all'altezza del circuito, l'altro fissato con un'altra vite e bulloncino sul foro preesistente sulla mobo.
Dopo di ciò il limite del bus che era di 115 è arrivato tranquillamente a 225.
Il sistema al momento ha 512 Mb PC133 CL2 e devo aggiungere l'ultimo banco da 256. Monta un cotroller PCI Hot Rod ATA100 ed una scheda PCI con 5 porte USB2.
Sto cercando a prezzo ragionevole un controller PCI SATA II.
La scheda video era una nVidia MX440 ma il sistema grafico 3D del SO andava a 1 frame al secondo, preso da disperazione gli ho montato una GeForce FX 5900-XT ed il sistema ora vola e la CPU lavora 375Mhz (e sì è abilitato il power now!).
Ma per farti capire uso Ubuntu Linux 8.04 con il sistema grafico Compiz fusion e tutti gli effetti grafici più fighi in maniera fluida come sul mio Optero180@2900RS!
Cmq sono sempre alla ricerca di novità per il mio Supercomputer ed i consigli e pareri sono sempre ben accetti.
La mia mail: gaetanomoschitta@gmail.com
Contattami uazzamerican che sono curioso di conoscerti...