fantomas13
15-07-2008, 22:05
Ho registrato copie di film (trasferiti da cassetta a DVD, praticamemte tutta la mia discoteca!) e mi capita che tali copie una volta perfettamente funzionanti non vengano più riconosciute da lettori di divx collegati al televisiore.
La cosa che mi lascia perplesso è che il problema si pone con il passare del tempo, vale a dire che dischi prima perfetti, ben conservati lontani da sorgenti di luce e di calore, inseriti nelle custodie e non graffiati, non vengano più riconosciuti dai lettori.
In casa ho tre lettori diversi ed il problema si pone con tutti.
Nel lettore del computer invece va tutto bene.
Cosa può essere?
Supporti di qualità scadente (ho dei Verbatim, TDK, Philips, Sony) oppure il laser dei lettori progressivamente perde potenza?
Per fortuna ho gli originali su videocassetta VHS, però ho perso un mucchio di tempo e di soldi a fare delle copie che alla fine smettono di funzionare dopo 6-12 mesi.
:muro:
La cosa che mi lascia perplesso è che il problema si pone con il passare del tempo, vale a dire che dischi prima perfetti, ben conservati lontani da sorgenti di luce e di calore, inseriti nelle custodie e non graffiati, non vengano più riconosciuti dai lettori.
In casa ho tre lettori diversi ed il problema si pone con tutti.
Nel lettore del computer invece va tutto bene.
Cosa può essere?
Supporti di qualità scadente (ho dei Verbatim, TDK, Philips, Sony) oppure il laser dei lettori progressivamente perde potenza?
Per fortuna ho gli originali su videocassetta VHS, però ho perso un mucchio di tempo e di soldi a fare delle copie che alla fine smettono di funzionare dopo 6-12 mesi.
:muro: