PDA

View Full Version : Strana schermata avvio dual boot


Burke
15-07-2008, 20:57
..

Lutra
15-07-2008, 21:20
Ciao avrei una domanda da porre: ho installato Ubuntu in dual boot con xp professional e tutto è andato a buon fine.Il "problema" se così posso chiamarlo,è che all'avvio,nella prima schermata dove dovrei scegliere con quale sistema operativo partire,le opzioni di Ubuntu mi risultano "doppiate":eek: .
In poche parole ho ripetuta due volte la possibilità di avviare Ubuntu,in questo modo:
Ubuntu 8.04 kernel .......
Ubuntu 8.04 kernel........recovery mode
Ubuntu 8.04 kernel........
Ubuntu 8.04 kernel........recovery mode
Ubuntu 8.04 memtest86-
other operating systems:
Microsoft Windows xp Professionals
Windows NT/2000/xp

Che diavolo ho combinato,ho installato due volte ubuntu?:eek: :muro:
Grazie a tutti per la risposta.

no, avrai fatto un upgrade e lui avrá installato una nuova versione del kernel, ognuna delle quali é accompagnata dalla "sua" recovery mode. Ossia ti da l'opportunitá di bootare il kernel che ritieni piú opportuno.

Burke
15-07-2008, 21:26
..

Lutra
15-07-2008, 21:35
Ah ok grazie Lutra,sempre puntualissimo.Quindi non mi devo preoccupare..Perfetto,anche se non mi sembra di aver fatto alcun update e che queste opzioni mi siano apparse appena installato Ubuntu dopo xp.:stordita:

puoi sempre dare un occhio a /boot/grub/menu.lst e vedere se per qualche ragione ha di fatto raddoppiato la voce. Puoi commentare quello che non serve con "#".

WebWolf
15-07-2008, 21:44
Puoi commentare quello che non serve con "#".

Tipo gli ultimi due ... :Prrr:

Burke
15-07-2008, 21:44
..

Lutra
15-07-2008, 21:57
title Ubuntu 8.04.1, kernel 2.6.24-19-generic
root (hd0,4)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-19-generic root=UUID=f255b4fd-6f0f-40d8-9dbd- 77ec1a406dbd ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.24-19-generic
quiet

title Ubuntu 8.04.1, kernel 2.6.24-19-generic (recovery mode)
root (hd0,4)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-19-generic root=UUID=f255b4fd-6f0f-40d8-9dbd-77ec1a406dbd ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.24-19-generic

#title Ubuntu 8.04.1, kernel 2.6.24-16-generic
#root (hd0,4)
#kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-16-generic root=UUID=f255b4fd-6f0f-40d8-9dbd-77ec1a406dbd ro quiet splash
#initrd /boot/initrd.img-2.6.24-16-generic
#quiet

#title Ubuntu 8.04.1, kernel 2.6.24-16-generic (recovery mode)
#root (hd0,4)
#kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-16-generic root=UUID=f255b4fd-6f0f-40d8-9dbd-77ec1a406dbd ro single
#initrd /boot/initrd.img-2.6.24-16-generic

title Ubuntu 8.04.1, memtest86+
root (hd0,4)
kernel /boot/memtest86+.bin

quiet

Burke
15-07-2008, 22:02
..

Lutra
15-07-2008, 22:13
Se cerco di modificare mi scrive "Permessi per salvare il file insufficienti. Assicurarsi di aver digitato correttamente la posizione e riprovare."
Mi nega il permesso di salvare...
C'è qualcosa che sbaglio?

si, tutto quello che sta fuori dalla tua "home" non é scrivibile senza permessi di root.

Quindi sotto ubuntu apri i file da terminale con il comando "sudo", in questo caso


sudo gedit /boot/grub/menu.lst

Burke
15-07-2008, 22:18
..

Gimli[2BV!2B]
15-07-2008, 22:21
Ricorda che la modifica che hai fatto è temporanea: il menu.lst tornerà come prima non appena ci sarà un nuovo aggiornamento, anzi si aggiungeranno nuove voci.

Se sei certo che le versioni vecchie non ti servono più a nulla ti conviene disinstallarle... non ne convieni Lutra?

Burke
15-07-2008, 22:24
..

Lutra
15-07-2008, 22:27
;23335053']non ne convieni Lutra?

si, concittadino

bbelze
15-07-2008, 22:32
è passato diverso tempo, ma se non sbaglio sudo non va usato per lanciare programmi con interfaccia grafica, dovrebbe essere preferibile usare kdesudo o gksudo. Correggetemi se sbaglio.

Burke
15-07-2008, 22:35
..

Gimli[2BV!2B]
15-07-2008, 22:38
Da Adept, che è il gestore dei pacchetti che trovi installato di default, oppure da Synaptic (preferito da molti), che non credo sia installato di default (quindi andrebbe installato da Adept).

Per non perderti nei menu puoi lanciarlo così:
premi ALT F2, nella finestrella scrivi
gksudo adept
(come già detto, con la grafica si devono/(dovrebbero?) usare i corrispondenti grafici di sudo/su)

Una volta che vedrai il programma potrai andarlo a rintracciare nei menù (se non lo conosci già)...

La ricerca del termine linux dovrebbe proporti molti risultati, tra cui tutte le parti installate del kernel nelle varie versioni.

In ogni caso il kernel è il componente chiave del sistema, quindi se non sai bene quale siano i suoi pacchetti o sei indeciso sul da farsi aspetta di avere un po' più di confidenza col sistema (ma spesso bastano le descrizioni dei pacchetti per capire cosa contengono...).
Io non posso indicarti con precisione i pacchetti perché non uso *buntu e non ricordo i dettagli della loro politica di pacchettizzazione del kernel, che è un po' diversa da quella di mamma Debian che ho sotto mano...

patel45
16-07-2008, 04:57
Adept è su Kubuntu (kde), su Ubuntu (gnome) c'è Synaptic di default

Burke
16-07-2008, 07:52
..