PDA

View Full Version : Notebook lentissimo


joselitog
15-07-2008, 21:01
Salve
premetto che non so se questa è la sezione giusta
nel caso non lo sia mi scuso fin da ora con tutti gli utenti e con i moderatori in particolare

vorrei sapere da cosa può dipendere il fatto che il mio notebook sia particolarmente lento all'avvio e alla chiusura di windows nonchè all'avvio di programmi quali firefox

può dipendere da qualche software installato (es. antivirus) e come si può intervenire?
grazie
j

TRUTEN
16-07-2008, 10:23
Dipende sopratutto dalla cpu che monta. Dovresti dirci la configurazioni e quantificare i tempi di chiusura/apertura.

Comunuqe non stare a spegnere ilpc ogni volta: ibernalo.

GoldenAxe79
16-07-2008, 10:26
che caratteristiche hardware ha il notebook in questione?

joselitog
16-07-2008, 10:35
che caratteristiche hardware ha il notebook in questione?

pentium 4 1,7ghz
512 mb ram

joselitog
16-07-2008, 10:44
Dipende sopratutto dalla cpu che monta. Dovresti dirci la configurazioni e quantificare i tempi di chiusura/apertura.

Comunuqe non stare a spegnere ilpc ogni volta: ibernalo.

ibernalo?!?!?!?
cioè?

GoldenAxe79
16-07-2008, 10:55
pentium 4 1,7ghz
512 mb ram
hdd ?

joselitog
16-07-2008, 11:00
il modello del notebook è
toshiba satellite s-24303 (acquistato nel 2002)
rispetto alla configurazione iniziale ho soltanto aggiunto 256mb di ram
l'hdd è da 30 gb
io ho una partizione 15+15

TRUTEN
16-07-2008, 16:13
ibernalo?!?!?!?
cioè?

Ibernando il pc Windows salva i dati della ram su HDD e si spegne. Alla successiva accensione ripristina la ram e praticamente lo ritrovi prima di averlo ibernato. E' diversa dalla Sospensione dove in questo stato continua a consumare batteria.

Guarda la tua configurazione non è recentissima ma non è nemmeno un catorcio; anzi.
Secondo me ci saranno troppi processi che partono all'avvio digita msconfigdall'esegui di windows.
Nella scheda Avvio controlla che non parta troppa roba inutile.

joselitog
16-07-2008, 17:42
Ibernando il pc Windows salva i dati della ram su HDD e si spegne. Alla successiva accensione ripristina la ram e praticamente lo ritrovi prima di averlo ibernato. E' diversa dalla Sospensione dove in questo stato continua a consumare batteria.

come si fa ad attivare l'ibernazione?

Guarda la tua configurazione non è recentissima ma non è nemmeno un catorcio; anzi.
Secondo me ci saranno troppi processi che partono all'avvio digita msconfig dall'esegui di windows.
Nella scheda Avvio controlla che non parta troppa roba inutile.

Riguardo ai processi all'avvio ne ho aliminati alcuni attraverso autorun come consigliato nella guida post-disinfezione
eseguendo msconfig, poi avvio, mi sono reso conto che ci sono altri programmi inutili, posso disattivarli tranquillamente oppure no?